|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#301 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Roma
Messaggi: 587
|
beato te :P
|
![]() |
![]() |
#302 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Piacenza d'Adige (PD)
Messaggi: 651
|
Quote:
ahn e un dettaglio....mi servirebbe pure una chitarra.... ![]() cmq per la cassa: una Behringer 4*12 con coni Jennsen da 100 watt l'uno viene 290 euro nuova....e suona molto bene.... il finale non è valvolare, ma un Valvestate 8008 da 80+80 W, 120 euro, la pedaliera midi è una Behringer FCB 1010..150 euro... pre+effetti V-Amp2, volendo anche la versione rack....260 euro...quella normale 150.. come vedi non occorre spendere miliardi per avere un rack dignitoso (senza pretendere chissà quali cose), insomma a livello amatoriale... una nota, la 4*12 che prenderò, pesa 57 chili ![]() |
|
![]() |
![]() |
#303 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Roma
Messaggi: 587
|
si ma con gli stessi soldi ci prendi un ENGL Screamer 50 che sinceramente suppongo suoni meglio e sia + comodo....ovvio non avrai il multieffetto....ma alla fine il v-amp non è tutto sto gran che ad effetti :P
|
![]() |
![]() |
#304 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Piacenza d'Adige (PD)
Messaggi: 651
|
Quote:
sì ma se prendo la engl sto senza effetti, senza pedaliera e senza tutto.......ampli nudo e crudo.... e cmq i miei pedalini li ho ancora.... Boss Ce-2 che viene venduto usato a 130 euro ![]() Boss SD-1 modificato Boss FW-3 wah (che vendo) |
|
![]() |
![]() |
#305 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Piacenza d'Adige (PD)
Messaggi: 651
|
![]() |
![]() |
![]() |
#306 |
Amministratore
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Luino (VA)
Messaggi: 5126
|
Per le mie esigenze va benissimo un combo, rientro nel 99% dei casi.
![]() |
![]() |
![]() |
#307 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Firenze
Messaggi: 1334
|
Qualcuno mi sa dire quali sono i migliori pickup al piezo (e preamp esterno)? Mi sta balenando l'idea di amplificare la folk, qualcuno l'ha già fatto? Sapete dirmi come si fa?
Ultima modifica di BadMirror : 30-11-2003 alle 18:06. |
![]() |
![]() |
#308 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Piacenza d'Adige (PD)
Messaggi: 651
|
Quote:
Fishman of course! |
|
![]() |
![]() |
#309 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Firenze
Messaggi: 1334
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#310 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Firenze
Messaggi: 1334
|
Azzo quanto costano, pensavo meno. No, no, stò sfizio me lo toglierò molto + avanti allora
![]() |
![]() |
![]() |
#311 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 419
|
Quote:
http://www.riograndepickups.com/acoustic.html Troppp ganzo! Riguardo al discoro di testata/cassa vs combo c'è da dire che esistono anche combo da 100W così come testate da 15 (univalve) o 30 (il vero jtm45, non il reissue) o 50 (qui c'è l'imbarazzo della scelta). Io penso che oltre i 50W valvolari siano sprecati per l'utente medio, eppure ne ho visti tanti suonare nei locali con dual o triple rectifier... Poi dipende dal suono a cui uno mira: ovvio che se si vuole un pulito cristallino 30watt sono pochi pochi, e forse anche 50 se si vuole avere un bel volume di suono pulito, se uno invece vuole un suono anni 70 (alla led zep o ac/dc) basta e avanza un 25/30W(e forse è pure troppo). Se uno fa cover (di molti gruppi) deve giungere a un compromesso: uno mica può andare nei locali con un concert 4x10 per i puliti e un jcm800 per i distorti (magari!), deve trovare un ampli capace di avere un bel pulito e un buon distorto (ho detto niente!)... senza contare che poi c'è bisogno di diversi tipi di distorsioni, effetti e robe varie e allora lì si fa interessante il discorso rack e/o emulazioni digitali... Avere testata e cassa è più scomodo, certo, ma a ben guardare non sempre: io ad esempio lascio la cassa in sala prove e mi sposto solo con chitarra e testata 20W(che pesa poco)... dovessi ogni volta trascinarmi su dalle scale di casa e della sala prove un combo anche non enorme (tipo AC30) mi verrebbe l'ernia del disco... non oso pensare chi ha un twin! A quel punto o lo lasci in sala prove o ti spacchi la schiena ogni volta. Certo che un combetto leggero forse è la soluzione migliore, considerando che tanto anche se uno ha una 4x12 si microfona un cono solo... Ciao! |
|
![]() |
![]() |
#312 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: sassari
Messaggi: 1528
|
Re: Utilità di un testa cassa
Quote:
un combo valvolare da 50 watt come il mio per esempio va benissimo in situazioni di sala e di locale medio piccolo. suona bene anche a volumi bassi. il problema nasce quando un chitarrista vuole ottenere suoni molto potenti per fare metal molto spinto allora li il combo ha i suoi limiti strutturali. ciaoiiiiiii
__________________
VENDO IBANEZ SA 36FM COME NUOVA PREZZO INTERESSANTE VENDUTA!!! |
|
![]() |
![]() |
#313 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: sassari
Messaggi: 1528
|
Quote:
io ho provato le due alernative v-.amp contro angl....non c'è storia soprattutto per fare metal ![]()
__________________
VENDO IBANEZ SA 36FM COME NUOVA PREZZO INTERESSANTE VENDUTA!!! |
|
![]() |
![]() |
#314 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Firenze
Messaggi: 1334
|
Quote:
![]() A quanto pare l'engl è un buon affare qualità prezzo, ne sento fare le lodi spesso. Io non lo comprerei come non comprerei un mesa perchè faccio parte di quella schiera di chitarristi che oramai sono stati plagiati dalla distorsione Marshall per tutta la vita. ![]() Tuttavia del doman non c'è certezza ![]() |
|
![]() |
![]() |
#315 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: sassari
Messaggi: 1528
|
Quote:
vedrai che la distorsione marshall la dimenticherai subito. io ho suonato per anni con un jcm 900 dual gain con due 4x12 marshall e ti dico che sono sempre rimasta scontento. prova un engl oppure un randal.......costano relativamene poco e suonano veramene bene. oppure prova un peavey 5150 combo(l'ampli dei miei sogno peccato pesi 50kg e costi 1400€) un suono favoloso ![]() ciaooooo
__________________
VENDO IBANEZ SA 36FM COME NUOVA PREZZO INTERESSANTE VENDUTA!!! |
|
![]() |
![]() |
#316 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: sassari
Messaggi: 1528
|
http://www.randallamplifiers.com/mts/rm50.asp
dai uno sguardo a questo....la prox settimana vado a provarlo ![]()
__________________
VENDO IBANEZ SA 36FM COME NUOVA PREZZO INTERESSANTE VENDUTA!!! |
![]() |
![]() |
#317 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Firenze
Messaggi: 1334
|
Mesa, engl, etc... li ho provati svariate volte nei pomeriggi passati ai negozi, hanno distorsioni molto potenti, molto più grosse e piene della Marshall, di quelle da brividi dietro la schiena. Ma il timbro Marshall sulla distorsione è unico, o lo ami o lo odi. Per me il suono del vecchio JTM45 o dell'800 restano dei punti fermi.
![]() Il randall non l'ho mai sentito, su che stile è? p.s. cmq di sicuro se prenderò un altro ampli in futuro non mi indirizzerò esclusivamente sui Marshall, il valvestate che ho funziona splendidamente in quello che voglio. Ultima modifica di BadMirror : 01-12-2003 alle 00:17. |
![]() |
![]() |
#318 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: sassari
Messaggi: 1528
|
ma guarda a me i marshall non hanno mai convinto..........non ho mai provato il jtm 45 ma sono sicuro che non ha il suono per me.
il randall è un marchio molto seguito in america ed orientativamente fa ampli per rock-hard-metal. il modello del link è comunque molto versatile visto che ha il pre intercambiabile per avere suoni che vanno dai cristallini puliti fender hai più esasperati e distorti suoni mesa. per quanto riguarda il valvstate non ho mai provato la nuovissima serie valvestate ma più o meno ho provato tutte le versioni precedenti.ho sempre trovato il loro suono spento sgonfio zanzaroso e privo di sustain.
__________________
VENDO IBANEZ SA 36FM COME NUOVA PREZZO INTERESSANTE VENDUTA!!! |
![]() |
![]() |
#319 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: sassari
Messaggi: 1528
|
Re: Vamp2 vs. POD 2.0
Quote:
devo dire che tra pod prima versione e v-amp due la spunta il v-amp2 vista la miglior dinamica e la minore gommosita sulle distorsioni potenti.il v-amp2 la spunta anche sul suono pulito anche se io nn ho avuto modo di provarli affondo. il pod ha comunque un incredibile quantita di suoni gestibili. il v-amp ha poi un rapporto qualita prezzo strabiliante. a livello software il v-amp nn da nulla il sw è scaricabile da internet ma io nn l'ho mai provato. anche con il v-amp ci sta la possibilita di scaricare suoni da internet ma non nella quantita proposta dal pod. spero di essere stato di aiuto ![]()
__________________
VENDO IBANEZ SA 36FM COME NUOVA PREZZO INTERESSANTE VENDUTA!!! Ultima modifica di aunktintaun : 01-12-2003 alle 07:56. |
|
![]() |
![]() |
#320 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Firenze
Messaggi: 1334
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:29.