|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#301 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Napoli
Messaggi: 2474
|
e mi incuriosiscono sempre di più sti ampli... a suonare suonano, ma sotto mano come sono, come reagiscono ai tocchi? però musicoff deve smetterla con quella sigla a inizio e fine video
![]() |
![]() |
![]() |
#302 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Ariano Irpino
Messaggi: 767
|
Quote:
![]() Senti siccome ora ho provato a fondo un Blumusic Super Overdrive (il Dumble Clone) in quanto lo possiede un mio amico ora dovrai essere sincero con me.. cosa ne pensi di questi ampli? Secondo me dire che suonano come un valvolare è sbagliato in quanto è approssimativa come cosa, hanno molta dinamica ed il finale alzando il volume satura molto, li ho trovati superiori a qualsiasi combo valvolare fino alle 600 650 euro almeno la serie analog vintage (l'altra a detta proprio del costruttore, dovrebbe suonare ancora meglio). Stavo valutando l'acquisto di una testata super british visto che ha un sacco di gain e credo che con magneti spinti dia una bella botta. Cosa puoi dirmi a riguardo? Cmq ottimo feeling con lo strumento e bella prova, di gran lunga superiore a molte recensioni che ho visto in giro fatte da persone che si reputano professionisti ed invece son delle pippe assurde.. ![]() |
|
![]() |
![]() |
#303 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Firenze
Messaggi: 1334
|
Troppo buono
![]() Allora, sul discorso suono valvolare, secondo me ci si fossilizza troppo su questo paragone. Mettiamo che intanto è un ampli che ha un costo contenuto e suona. Quest'ultimo british è quello che ho trovato migliore, gli altri non li ho digeriti troppo ma solo per una cosa mia, sono intimamente legato ai suoni british e non amo i suoni dumbleschi alla robben ford. Il superclean a onor del vero l'ho sentito poco, ma a occhio è sempre poco in linea ai miei gusti personali. Il british con la les paul mi ha divertito molto, credo sia l'accoppiata vincente, non che con la strato si comporti male, anzi, però in effetti la sensazione sotto le dita con un humbucker è piuttosto marshalosa. Mi è parso di capire che ciò che Roberto dice non è tanto relativo al solo suono, quanto anche a un contesto generale, nel senso della comodità, della possibilità di saturazione e di gestione dei volumi, nel fatto che le microfonazioni mal reggono comunque un grosso valvolare in quanto da un certo punto in poi i microfoni comprimono e vanificano l'effetto del volume, etc... Se mio chiedi se abbandonerei i mi ampli per un blumusic ti dico di no, perchè continuo ad amare la loro botta e il loro articolato tessuto sonoro, a volte difficilmente gestibile lo ammetto. Quanto ci sia di giusto in questo sta a ognuno deciderlo e prendersi le proprie responsabilità (con il suo portafogli, con i fonici, con la schiena, etc...). Quasi sicuramente se dovessi scegliere tra un valvolare della stessa cifra o poco più (laney, peavey classic) e il blu music, probabilmente andrei su quest'ultimo, perchè è lì che si pone il confronto e il dubbio "ma che me lo compro a fare il valvolare". Il laney 15r tanto per citarne uno che conosco fa pena in confronto. Se invece mi sto per comprare un Masotti o un Hiwatt, la questione per me resta diversa. Se posso consigliarti, valuta la versione col cono da 12". ![]() Ultima modifica di BadMirror : 11-12-2008 alle 16:33. |
![]() |
![]() |
#304 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Cagliari
Messaggi: 945
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
H97 Pro Gamer I5 4460@3.2 RAMPAGE FORMULA - Q9550@3.6 P4P800-E Deluxe - P4E@3.4 |
|
![]() |
![]() |
#305 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Firenze
Messaggi: 1334
|
Grazie mille
![]() Si devo dire che Luca Villani con i Mito ha veramente superato se stesso ![]() |
![]() |
![]() |
#306 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1986
|
Ragazzi, domanda, ho intenzione di cimentarmi nel fai-da-te per abbassare il ponte alla mia Cort acustica, quello che volevo chiedervi è, tenendo conto che la chitarra ha 20 tasti, di quanto dovrei abbassare il ponte (nel senso di usare la carta abrasiva) per abbassare l'action di 2mm circa al 12° tasto?
EDIT: Ah, ecco, poi pensavo di mettere della grafite dentro ai solchi del capotasto, ora la domanda, meglio una grafite abbastanza dura (esempio di matite 2H, H) o morbida (HB)?
__________________
Membro Hwup's Kiss Army |
![]() |
![]() |
#307 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 85
|
il combo perfetto..
Vorrei acquistare un combo x chitarra abbastanza definitivo, ne' troppo piccolo ne' troppo grosso, preferibilmente a transistor...
![]() suggerimenti ? mi piaceva il frontman 65R oppure il Bandit 112 ma come oramai ho imparato bene, bisogna sempre provarli dal vivo.. ![]() |
![]() |
![]() |
#308 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Palude Pontina Trattative: 52
Messaggi: 1896
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#309 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Ariano Irpino
Messaggi: 767
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
#310 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Givoletto
Messaggi: 6125
|
Quote:
__________________
CPU AMD Ryzen 3600 COOLED BY Phanteks PH-TC14CS MOBO GIGABYTE B550I AORUS PRO AX RAM G.SKILL Trident Z 2x8GB 3200MHz CAS 14 1.35V VGA ASUS STRIX 2070 OC AUDIO HyperX Cloud Alpha MONITOR MSI OPTIX MAG241C PSU Seasonic Prime Ultra 750 Titanium CASE Cooler Master NR200P SSD Crucial M550 512GB |
|
![]() |
![]() |
#311 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Napoli
Messaggi: 2474
|
uno su tutti tech 21 trademark 60, studio e locali un amore, lo usa mimmo langella, jazzista partenopeo, insieme ad una greg bennett da 300 euro scarsi, un suono da paura!
oppure un bel hughes and kettner ho il blue edition 60r, ci sono anche il blonde, il silver e qualcos'altro, ma non conosco le differenze, quindi ti parlo per il mio: caldissimo puliti a mio avviso secondi solo al tech 21, canale distorto (eq in comune col canale pulito, ma con volumi separati) che non piace a tutti, ma con un po' di smanettamenti ci trovi suoni molto belli, ottimi per accompagnamenti hard rock, che si mischiano bene nel mix (forse per questo non piace sempre, non soddisfa le manie di protagonismo del tipico chitarrista che vuole sentirsi fuori dal mix da inizio a fine concerto ![]() il peavey bandit 112 è carino, meglio la prima versione, quella bruttina esteticamente. gran volume, buono per i distorti, digerisce bene effetti vari, ma il pulito non mi dice niente... |
![]() |
![]() |
#312 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Viareggio
Messaggi: 10739
|
Quote:
"alziamo un pò il gain e lo mettiamo a 5...andiamo un pò più sull'hard rock.." e cosa sei andato a suonare? ![]() seriamante, passavo di qua e non ho resistito! cmq grande salvo, bella prova! ![]() P.S: andata bene il 12? mi sarebbe piaciuto esserci, ma era un pò casino con i tempi! |
|
![]() |
![]() |
#313 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Firenze
Messaggi: 1334
|
Eh bè alla parola hard rock rispondo solo con loro, è un riflesso condizionato
![]() Tutto bene il 12 grazie, dai spero che una volta vieni a sentirci così ci si rivede! ![]() |
![]() |
![]() |
#314 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Italia (SO)
Messaggi: 2528
|
cosa sei andato a suonare?
![]() sono in ufficio e non posso ascoltare...
__________________
No firma, ormai sono vecchio... |
![]() |
![]() |
#315 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 4381
|
Sapete mica che spessore di corde usava Chuck Schuldiner? Oppure cosa usa Muhammed Suicmez?
Dovrei provare a mettere la chitarra in D tuning, appunto. MI trovo bene con la tensione delle 009-042, oppure delle 010-046, in standard tuning. Ho provato a mettere le 010-046 in D tune ma sono mollissime, cioe'... piu' molli di quanto mi aspettassi. Cosi' pensavo a delle 011-048 o 011-052... Comunque, la domanda principale e' la prima, cosa montano quei due mostri di chitarristi? Grazie! PS: tutte ste storie qua anche perche' ho il Floyd Rose... |
![]() |
![]() |
#316 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Firenze
Messaggi: 1334
|
Di solito man mano che si va giù di accordatura si sale di scalatura, la cosa si muove abbastanza in proporzione. Dovrai sicuramente rifare il setup generale.
Ti consiglierei le 011-052 visto il drop D. Evita se puoi di comporre set a tua fantasia, quelli in commercio sono standardizzati proprio perchè calcolano il giusto equilibrio sui kg di tensione di ogni corda (soprattutto le avvolte in relazione ai cantini), per salvaguardare la stabilità (e la "salute") del manico. Rifare il setup significa, oltre alle regolazioni del folyd su cui sono totalmente ingorante, rivedere il capotasto (andranno allargati gli spazi per le corde onde evitare "impiccagioni"), il trussrod e l'intonazione generale dello strumento che sarà chiaramente diversa. Potrebbe variare leggermente anche l'altezza dei pu essendo le corde basse di diametro più generoso, roba da poco comunque. ![]() X DjConti: back in black ![]() |
![]() |
![]() |
#317 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1986
|
Ottimo, arrivati or ora da Salerno condensatore Corner Dubellier 0.022uf, potenziometro CTS 500K logaritmico, Potenziometro Push-Pull Cts 500K lineare e switch stile LP assieme a un paio di manopoline stile telecaster nickelate. Non resistendo alla tentazione ho appena montato le manopoline nuove sulla mia Special II al posto delle manopoline tipo Speed Knob nere che avevo, e beh, che dire
![]() Mo sto aspettando il pacco dall'inghilterra dei Tonerider Rocksong (64€ s.s. inclusi spediti, color zebra, qua in Italia chiedevano 72+s.s., rob de mat) e poi si porta tutto dal liutaio (che provvederà a procurare meccaniche Gotoh Sd 90 in nickel (aspetto tipo LP standard) e capotasto in grafite).... ![]()
__________________
Membro Hwup's Kiss Army |
![]() |
![]() |
#318 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Viareggio
Messaggi: 10739
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
#319 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 4381
|
Quote:
Un'altra domandina: Su una chitarra 25.5", qual e' il massimo spessore di corda che si puo' montare per avere l'intonazione giusta (l'intonazione non dipende dalla tensione della corda giusto?). C'e' una formulatta matematica? (Per la scala della chitarra, arriva cnhe di piu' di 25.5" con le sellette). |
|
![]() |
![]() |
#320 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1986
|
Eccomi qui di nuovo, manutenzione all'acustica COMPLETATA!!!!
Dunque, ecco l'elenco dei lavori che ho fatto: - Pulizia Tastiera e tasti con lana d'acciaio (non ho idea se sia 0000, cmq era la più fine che aveva il ferramenta e graffi non ne ha lasciati, manco sui tasti) - Pulizia bordi tasti con taglierino (ovviamente senza pressare) - Passaggio grafite sia dentro al capotasto (l'ho appuntita per bene), sia sui punti di passaggio delle corde sul ponte - Lieve limatura con carta abrasiva 220 del capotasto in posizione mi e si (sn andato un po' troppo cauto, la prox volta gli dò un'altra passata) - Limatura di 2mm del ponte, prima con carta abrasiva 150 e poi passata finale con 220 (però direi che ci sta ancora margine per un successivo 0.5/1 mm di limata), con conseguente abbassamento dell'action - Oliatura tastiera con Olio Extravergine d'oliva (ho appena appena imbevuto un po' di ovatta e passato dal 1° al 20° tasto, aspettato qualche minuto e rifatta la stessa cosa dal 20° al 1° tasto) (E' venuta uno spettacolo, ha ripreso il bel colore bruno) e successiva asciugatura per mezzo di uno straccio - Montaggio di corde nuove Unica nota negativa il fatto che mi sia saltato il "pirolino" del Mi cantino, intendo il bloccacorde che sta nelle acustiche, in pratica mi si è "scappellato" (Mamma cort quei così li ha ficcati dentro a forza, infatti gli altri son venuti fuori a fatica, pur sfruttando l'effetto leva con la mia pinza a beccuccio), insomma, giusto un piccolo danno estetico (a cui posso riparare mettendo una colla tipo attack, ma meno potente per evitare casini in vista di un futuro cambio corde). Per il suono non ho potuto più di tanto suonare (ho cominciato alle 22.20 e ho finito mezz'ora fa), vabbé, è chiaramente più metallico (dato dal fattore corde nuove e che queste sono le 80/20 EXP, mentre prima montava delle 80/20 stessa scalatura, ma anche per il fatto che sono corde più nuove) sulle note basse ed è moooolto meno faticoso suonare. Successive "impressioni" per domani sera...
__________________
Membro Hwup's Kiss Army |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:06.