Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-11-2011, 15:34   #3161
glfp
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Provincia di Torino
Messaggi: 1238
Quote:
Originariamente inviato da ufomito Guarda i messaggi

Sino ad ora ho usato windows 7 ( controllato da remoto )
Leggo che è molto gettonato windows HOME server.
vorrei provare anche la versione 2011 ( trial ).
Puoi ancora usare la versione 1 di WHS .... io continuo ad usarla con somma soddisfazione del mitico DE !

Se guardi in firma poi ...
__________________

--> Attuale NAS: CPU: Intel Pentium 3770 | MB: Gigabyte GA-B85M-D2V | OS: Windows 10 Creator Update | HD OS: WD WD5000LPVX | HD NAS: 3 WD WD30EFRX | HD Backup: WD WD20EZRX | Software per NAS: Stablebit DrivePool <--
--> Genesi del mio (vecchio) NAS <--
glfp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2011, 18:20   #3162
jgvnn
Senior Member
 
L'Avatar di jgvnn
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Provincia di Varese
Messaggi: 5096
Quote:
Originariamente inviato da AMD_Edo Guarda i messaggi
Volentieri ma dovrai aspettare il mese prossimo, quando mi arriverà lo switch gigabit nuovo... quello vecchio non riusciva ad andare oltre i 34 Mbyte al secondo.
ok grazie
jgvnn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2011, 13:42   #3163
zal
Member
 
L'Avatar di zal
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Milano
Messaggi: 198
Scusate , qualcuno mi consiglia un router no-modem con cui collegare un NAS Synology DS212j e un iMAC in rete Gigabit (il D-Link DIR-655 va bene?)?
Grazie
zal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2011, 12:39   #3164
H.D. Lion
Senior Member
 
L'Avatar di H.D. Lion
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2067
Salve, ho acquistato anch'io il Microserver, però non riesco a preparare la chiave usb per sbloccare la 5° porta sata.
Ho istallato l'aggiornamento HP su chiave Usb e scaricato il file per il bios patch (O41_AHCI (file ZIP), però non trovo nè il file patched.rom nè il flash.bat nè ahci.bat dove sono?

L'aggiornamento HP mi istalla su USB Key i seguenti files:

- fat32lba.bss
- IBMBIO
- IBMDOS
- kernel.sys
- O41_AHCI (file ZIP)
- SP52016 (file applicazione)
- syslinux.cfg

rinominando la chiavetta PDATE.

Cosa cambio per sbloccare la 5° porta SATA?

Qualcuno può aiutarmi?
H.D. Lion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2011, 14:09   #3165
kkt77
Senior Member
 
L'Avatar di kkt77
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1076
Quote:
Originariamente inviato da ufomito Guarda i messaggi

Sino ad ora ho usato windows 7 ( controllato da remoto )
Leggo che è molto gettonato windows HOME server.
vorrei provare anche la versione 2011 ( trial ).

O magari la trial di Windows 2008 R2 storage server.
[...]
Fermo restando l'acquisto di WHS 2010, visto il basso prezzo è pienamente giustificato, se sei studente universitario puoi utilizzare gratuitamente Windows Server 2008 R2.
Quote:
Originariamente inviato da H.D. Lion Guarda i messaggi
Salve, ho acquistato anch'io il Microserver, però non riesco a preparare la chiave usb per sbloccare la 5° porta sata.
Ho istallato l'aggiornamento HP su chiave Usb e scaricato il file per il bios patch (O41_AHCI (file ZIP), però non trovo nè il file patched.rom nè il flash.bat nè ahci.bat dove sono?

L'aggiornamento HP mi istalla su USB Key i seguenti files:

- fat32lba.bss
- IBMBIO
- IBMDOS
- kernel.sys
- O41_AHCI (file ZIP)
- SP52016 (file applicazione)
- syslinux.cfg

rinominando la chiavetta PDATE.

Cosa cambio per sbloccare la 5° porta SATA?

Qualcuno può aiutarmi?
Ho il tuo computer.... ho installato l'hard disk di sistema sulla 5a porta Sata senza farci nulla.
Mi sono perso qualcosa io o.... intendevi la 6a porta sata?

Ultima modifica di kkt77 : 25-11-2011 alle 14:11.
kkt77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2011, 00:13   #3166
H.D. Lion
Senior Member
 
L'Avatar di H.D. Lion
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2067
Quote:
Originariamente inviato da kkt77 Guarda i messaggi
Ho il tuo computer.... ho installato l'hard disk di sistema sulla 5a porta Sata senza farci nulla.
Mi sono perso qualcosa io o.... intendevi la 6a porta sata?
Non esiste la 6° porta SATA...leggendo alcuni commenti precedenti mi era parso di capire che per utilizzare al meglio la porta SATA destinata ai drive DVD con un HD di sistema bisognava istallare un bios modificato.

Forse ho capito male io?
H.D. Lion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2011, 11:38   #3167
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22060
pare che questi atom con su windows siano meno performanti dei nas basati su linux. Cosa che, francamente, non mi stupisce affatto.

http://www.smallnetbuilder.com/nas/n...ntinel?start=1
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2011, 13:10   #3168
kkt77
Senior Member
 
L'Avatar di kkt77
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1076
Quote:
Originariamente inviato da H.D. Lion Guarda i messaggi
Non esiste la 6° porta SATA...leggendo alcuni commenti precedenti mi era parso di capire che per utilizzare al meglio la porta SATA destinata ai drive DVD con un HD di sistema bisognava istallare un bios modificato.

Forse ho capito male io?
La "sesta porta sata" sarebbe l'e-sata.
Comunque, per la quinta porta, non devi fare nulla, io ci ho collegato l'hard disk di sistema e tutto funziona senza problemi.
kkt77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2011, 13:34   #3169
S1©kßø¥
Senior Member
 
L'Avatar di S1©kßø¥
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 2932
Io so solo che copiando in gigabit da un portatile con T5500 e disco da 2.5 grazie a Routerstation PRO e NAS il limite erano i 60mb/s del disco dove veniva effettuata la copia

Senza jumbo frame attivi sullo switch in quanto non ancora supportato da OpenWRT.
__________________
Firma in restauro causa vendita HTPC per acquisto PS3.
My flickr gallery (nerdosity)
S1©kßø¥ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2011, 16:46   #3170
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22060
Quote:
Originariamente inviato da S1©kßø¥ Guarda i messaggi
Io so solo che copiando in gigabit da un portatile con T5500 e disco da 2.5 grazie a Routerstation PRO e NAS il limite erano i 60mb/s del disco dove veniva effettuata la copia

Senza jumbo frame attivi sullo switch in quanto non ancora supportato da OpenWRT.
Prova ad usare un disco piu' veloce. Ho paura che non andra' molto meglio.Al link che ho postato un atom piu' potente le prende da uno meno potente e neanche di poco. Senza dischi che ne limitino le prestazioni.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2011, 17:04   #3171
S1©kßø¥
Senior Member
 
L'Avatar di S1©kßø¥
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 2932
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Prova ad usare un disco piu' veloce. Ho paura che non andra' molto meglio.Al link che ho postato un atom piu' potente le prende da uno meno potente e neanche di poco. Senza dischi che ne limitino le prestazioni.
Paura? Di non andare meglio di 60mb/s? E chi vuole di più?
E' un valore di tutto rispetto per un trasferimento da NAS verso un normalissimo PC portatile. Ho visto trasferimenti verso USB molto più lenti

Io ho un E4300@ 2.4GHz con mdadm ottimizzato con la giusta quantità di cache per la RAM di sistema (4GB), non ho molta paura di affrontare Atom

Era solo per dire che con un NAS fatto come si deve e Linux configurato a pennello su una macchina decente il più è fatto... I soldi spesi sono solo per la GUI Web.

Teoricamente il limite lo vedo quando collego in gigabit una macchina potente a sufficienza con un SSD, in quel caso vedrò il limite della mia rete (non quelli del NAS ).
__________________
Firma in restauro causa vendita HTPC per acquisto PS3.
My flickr gallery (nerdosity)
S1©kßø¥ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2011, 17:17   #3172
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22060
Intendevo dire che i nas autocostruiti con su windows, a parita' di hw, si comportano molto peggio di un nas dedicato con su linux. Probabilmente anche un autocostruito con su linux gli da la paga.
Cmq i 60MB/s si superano in lettura con un nas arm anche entry senza battere ciglio.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2011, 18:06   #3173
malatodihardware
Senior Member
 
L'Avatar di malatodihardware
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 3583
Con il Microserver con Win7 raggiungo i 90/100MB/s nel trasferimento file di grandi dimensioni.. (Lettura microserver RAID1 di BarracudaGreen 2TB e scrittura su pc fisso CaviarBlack da 1TB)
malatodihardware è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2011, 09:32   #3174
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22060
i 90 in lettura li raggiunge senza troppe difficolta' anche un marvel 1.2GHz su un synology 211j.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2011, 09:24   #3175
lelloz
Senior Member
 
L'Avatar di lelloz
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 2128
per gli interessati: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=35954228
__________________
Ho pochi post perchè uso il tasto "cerca".
lelloz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2011, 09:28   #3176
Matthew83
Senior Member
 
L'Avatar di Matthew83
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Carrara
Messaggi: 1322
Ciao a tutti.

Mi servirebbe un NAS con connessione wi-fi: quale mi consigliate?
E' affidabile il trasferimento di musica e film col wi-fi?


Saluti e grazie.
Matteo
Matthew83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2011, 15:17   #3177
AMD_Edo
Senior Member
 
L'Avatar di AMD_Edo
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Verona
Messaggi: 416
Quote:
Originariamente inviato da Matthew83 Guarda i messaggi
Ciao a tutti.

Mi servirebbe un NAS con connessione wi-fi: quale mi consigliate?
di nas con wi-fi integrati non ne conosco... onestamente ti consiglio di collegare il nas ad un router Wi-Fi o ad un access point

Quote:
Originariamente inviato da Matthew83
E' affidabile il trasferimento di musica e film col wi-fi?
affidabile non è una parola chiara... se ti riferisci alla sicurezza devi sempre impostare un protocollo di sicurezza (WPA2 con chiave AES) ed una password forte, se ti riferisci alla velocità onestamente per la musica va bene, per i film in alta definizione (720p o 180p, 3D o meno) non ce la fai!


Quote:
Originariamente inviato da Matthew83
Saluti e grazie.
Matteo
altrettanto!
__________________
Solo Debian e CentOs...
AMD_Edo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2012, 13:50   #3178
b166erobot
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 10
E45M1-M PRO strano caso di consumo???

Salve a tutti voi del forum vi espongo il mio problema ho acquistato circa 2 settimane fa i seguenti componenti:
E45M1-M PRO, hard disk OCZ agility 3, 2 hard disk SAMSUNG F3 da 1Tera e 8Giga di ram il tutto alimentato da un Seasonic 250W 80plus bronze (quelli piccoli per intederci) e installto windows home server 2011.
E' possibile che mi rivela 60W (idle) di consumo al muro?
(e avevo comprato il tutto per consumare poco! a sto' punto mi prendevo un AMD Lliano?
Questo è quello che mi rileva cpu-z

core speed 832.4 MHz
multiplier x8.25
bus speed 100.9 MHz
core voltage 0.424 V

e quelli del BIOS EFI

EPU Power saving mode: Enable
EPU setting Auto
CPU Offset mode sign +
CPU Voltage 1.275V Auto
VDDNB Offset mode sign Auto
VDDNB Voltage 0.937V Auto
DRAM Voltage 1.500V Auto
SB 1.1V 1.100V Auto
APU 1.8V Voltage 1.800V Auto
APU 1.5V Voltage 1.500V Auto
APU Spread Spectrum Auto

saluti
b166erobot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2012, 08:13   #3179
glfp
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Provincia di Torino
Messaggi: 1238
Quote:
Originariamente inviato da b166erobot Guarda i messaggi
Salve a tutti voi del forum vi espongo il mio problema ho acquistato circa 2 settimane fa i seguenti componenti:
E45M1-M PRO, hard disk OCZ agility 3, 2 hard disk SAMSUNG F3 da 1Tera e 8Giga di ram il tutto alimentato da un Seasonic 250W 80plus bronze (quelli piccoli per intederci) e installto windows home server 2011.
E' possibile che mi rivela 60W (idle) di consumo al muro?
(e avevo comprato il tutto per consumare poco! a sto' punto mi prendevo un AMD Lliano?
Questo è quello che mi rileva cpu-z
Bhe ... la CPU viene accreditata come 18W massimi .... i due dischi dovrebbero fare meno di 5-6W l'uno ... assieme all'OCZ dovrebbero raggiungere un 30W ... c'è da dire che ci sono 8 GB (in un NAS ???) .. metti 1W circa l'uno e sei a 40W circa .... un pò la MB (prova a spegnere, se possibile, le porte che non usi), un pò l'alimentatore .... metti un pò di tara sbagliata del misuratore (+-10% sono circa 6W) ... alla fine non sei molto lontano ;-)
__________________

--> Attuale NAS: CPU: Intel Pentium 3770 | MB: Gigabyte GA-B85M-D2V | OS: Windows 10 Creator Update | HD OS: WD WD5000LPVX | HD NAS: 3 WD WD30EFRX | HD Backup: WD WD20EZRX | Software per NAS: Stablebit DrivePool <--
--> Genesi del mio (vecchio) NAS <--
glfp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2012, 09:19   #3180
jgvnn
Senior Member
 
L'Avatar di jgvnn
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Provincia di Varese
Messaggi: 5096
Quote:
Originariamente inviato da glfp Guarda i messaggi
Bhe ... la CPU viene accreditata come 18W massimi .... i due dischi dovrebbero fare meno di 5-6W l'uno ... assieme all'OCZ dovrebbero raggiungere un 30W ... c'è da dire che ci sono 8 GB (in un NAS ???) .. metti 1W circa l'uno e sei a 40W circa .... un pò la MB (prova a spegnere, se possibile, le porte che non usi), un pò l'alimentatore .... metti un pò di tara sbagliata del misuratore (+-10% sono circa 6W) ... alla fine non sei molto lontano ;-)
Io personalmente passando da 2GB a 6GB ho avuto dei notevoli benefici: su linux, usanto rsnapshot schedulato a certi orari, ogni tanto la visione di un filmato si interrompeva (per qualche istante) proprio nel momento in cui partiva questo task, se il file risiedeva nello stesso disco interessato da rsnapshot.
Aumentata la RAM, questo non è più successo.
Diciamo che senza task pesanti in corso, anche 1GB sarebbe stato sufficiente, ma non è del tutto inutile avere una certa quantità di RAM su un NAS, se questo offre altri servizi (o se ha molti utenti: ma non è questo il caso della maggior parte dei partecipanti a questo thread).
jgvnn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Atari rilancia Intellivision Sprint e fa...
Leapmotor lancia in Italia il SUV elettr...
QNAP punta sempre più in alto con...
Scandalo ibride plug-in: consumano come ...
L'intelligenza artificiale fa sempre pi&...
Oracle dal punto di vista dell’Europa: l...
James Dyson Award 2025: dall'accessibili...
Xiaomi: gli smartphone con display poste...
Final Fantasy 7 Remake Part 3 offrir&agr...
Chery presenta Omoda 4, da benzina a ele...
TSMC alza i prezzi: Qualcomm e MediaTek ...
Una Offline Room per aiutare gli student...
Partnership EOLO-Qualcomm: connettivit&a...
Fanatec senza freni: ufficiali il nuovo ...
Instagram, arriva la classificazione PG-...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v