Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-01-2011, 10:38   #3061
npole
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1287
Quote:
Originariamente inviato da MesserWolf Guarda i messaggi
mazza.... io per una roba del genere avrei cambiato marca già al secondo router ....

Scusa, ma come mai questo attaccamento alla netgear ?
Per me stare senza router anche per breve tempo, e' un problema reale (lavorativo). Il DGN2000, col firmware DGTeam, come detto offriva due caratteristiche importanti: il settaggio del margine di rumore (non essenziale comunque), e (cosa piu' importante) il supporto WDS in bridge, che funzionava davvero alla grande (ho un router dall'altra parte dell'edificio, usato come repeater). Probabilmente esistono altri router, ma come detto, piuttosto che investigare in soluzioni alternative, per me era piu' comodo comprare immediatamente il sostituto e rimettere le impostazioni (salvate dal vecchio) sul nuovo e averlo operativo in breve tempo. Naturalmente dopo 4 volte che mi e' successo... ho realizzato che non posso andare avanti cosi', e ho cambiato. Ora se non riesco a risolvere il problema del repeater col 3500, dovro' arrangiarmi in altro modo (ho anche dei repeater dedicati, ma purtroppo non sono "N").
npole è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2011, 11:20   #3062
MesserWolf
Senior Member
 
L'Avatar di MesserWolf
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Luxembourg
Messaggi: 9332
Quote:
Originariamente inviato da npole Guarda i messaggi
Per me stare senza router anche per breve tempo, e' un problema reale (lavorativo). Il DGN2000, col firmware DGTeam, come detto offriva due caratteristiche importanti: il settaggio del margine di rumore (non essenziale comunque), e (cosa piu' importante) il supporto WDS in bridge, che funzionava davvero alla grande (ho un router dall'altra parte dell'edificio, usato come repeater). Probabilmente esistono altri router, ma come detto, piuttosto che investigare in soluzioni alternative, per me era piu' comodo comprare immediatamente il sostituto e rimettere le impostazioni (salvate dal vecchio) sul nuovo e averlo operativo in breve tempo. Naturalmente dopo 4 volte che mi e' successo... ho realizzato che non posso andare avanti cosi', e ho cambiato. Ora se non riesco a risolvere il problema del repeater col 3500, dovro' arrangiarmi in altro modo (ho anche dei repeater dedicati, ma purtroppo non sono "N").
Eh capisco ....
Cmq sti router "consumer" fanno davvero un po' pena...
__________________
"It's so much easier to suggest solutions when you don't know too much about the problem." - Malcolm Forbes
MesserWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2011, 16:34   #3063
testpegaso
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 12
Quote:
Originariamente inviato da gnommo Guarda i messaggi
Scarica il firm .28 da sito ufficiale:
ftp://downloads.netgear.com/files/DG...V1.1.00.28.img

Per controllare che non sia corrotto comprimi il file con winrar, poi apri il file rar e controlla che alla voce CRC32 abbia questo valore:
CF756A9B

poi controlla le impostazioni del tuo firewall, usa firefox e win7, ed esegui l'aggiornamento con procedura manuale.
Non dovresti avere problemi.
Grazie per il tuo intervento, ma purtroppo anche con quel procedimento con Firefox mi appare immediatamente la scritta:
Impossibile eseguire il caricamento, si prega di contattare l'amministratore.
Ho disattivato il firewall ma la stessa cosa.
testpegaso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2011, 16:45   #3064
gnommo
Senior Member
 
L'Avatar di gnommo
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
Quote:
Originariamente inviato da testpegaso Guarda i messaggi
Grazie per il tuo intervento, ma purtroppo anche con quel procedimento con Firefox mi appare immediatamente la scritta:
Impossibile eseguire il caricamento, si prega di contattare l'amministratore.
Ho disattivato il firewall ma la stessa cosa.
Ma chi te lo dice? Esce scritto nella pagina web del router? Esce subito o dopo un pò che hai avviato l'aggiornamento?
Prova a fare un reset alle impostazioni di fabbrica, per due volte di seguito per essere sicuro, e a non configurare niente ma ad eseguire direttamente l'aggiornamento.
Se continua a dirtelo significa che molto è probabile che il file arrivi corrotto al router, forse per colpa del cavo.
__________________
MODFS mod firmware per DGN3500, DGN2200,WAG320n thread ufficiale
Miei post utili sul DGN3500:Test velocità wifi # Test sforzo: 1,2# Foto interno #
gnommo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2011, 17:19   #3065
testpegaso
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 12
Quote:
Originariamente inviato da gnommo Guarda i messaggi
Ma chi te lo dice? Esce scritto nella pagina web del router? Esce subito o dopo un pò che hai avviato l'aggiornamento?
Prova a fare un reset alle impostazioni di fabbrica, per due volte di seguito per essere sicuro, e a non configurare niente ma ad eseguire direttamente l'aggiornamento.
Se continua a dirtelo significa che molto è probabile che il file arrivi corrotto al router, forse per colpa del cavo.
Si esce subito dopo che parte l'aggiornamento da IE6 o Firefox, ho resettato come da fabbrica, cambiato sia cavo LAN e cambiato PC da DESKTOP a NOTEDOOK sempre tramite cavo LAN, ma mi avvisa sempre con lo stesso messaggio.
testpegaso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2011, 17:44   #3066
DZBG50
Senior Member
 
L'Avatar di DZBG50
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Carinola (CE)
Messaggi: 1738
con questo router è possibile fare in modo che il demone telnet rimanga abilitato anche dopo un eventuale riavvio/spegnimento? che ne so modificando qualche variabile interna con il comando nvram?
grazie
DZBG50 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2011, 17:48   #3067
testpegaso
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 12
Quote:
Originariamente inviato da testpegaso Guarda i messaggi
Si esce subito dopo che parte l'aggiornamento da IE6 o Firefox, ho resettato come da fabbrica, cambiato sia cavo LAN e cambiato PC da DESKTOP a NOTEDOOK sempre tramite cavo LAN, ma mi avvisa sempre con lo stesso messaggio.
OK gnommo

Allora dopo svariati tentativi fatti manualmente (caricando il firmware con sfoglia) e poi cliccando carica, finalmente è partito l'aggiornamento ed è stato concluso positivamente con:

IE8, firmware attivato, configurazione ottimizzata (no quella di fabbrica per intenderci).

Credo che per passare dalla 16 alla 28 si debba insistere un pò flesciandolo manualmente e tentando più volte, in automatico non lo fà proprio.

Grazie per il tuo sempre valido supporto.
testpegaso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2011, 17:50   #3068
gnommo
Senior Member
 
L'Avatar di gnommo
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
Quote:
Originariamente inviato da DZBG50 Guarda i messaggi
con questo router è possibile fare in modo che il demone telnet rimanga abilitato anche dopo un eventuale riavvio/spegnimento? che ne so modificando qualche variabile interna con il comando nvram?
grazie
no
__________________
MODFS mod firmware per DGN3500, DGN2200,WAG320n thread ufficiale
Miei post utili sul DGN3500:Test velocità wifi # Test sforzo: 1,2# Foto interno #
gnommo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2011, 18:01   #3069
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da npole Guarda i messaggi
Per me stare senza router anche per breve tempo, e' un problema reale (lavorativo). Il DGN2000, col firmware DGTeam, come detto offriva due caratteristiche importanti: il settaggio del margine di rumore (non essenziale comunque), e (cosa piu' importante) il supporto WDS in bridge,
Lascia perdere il WDS che è una porcata, visto che non puoi usare protezioni maggiori del WEP. Meglio un access point con funzionalità universal repeater, non c'è bisogno di settare niente sul router.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2011, 18:08   #3070
npole
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1287
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Lascia perdere il WDS che è una porcata, visto che non puoi usare protezioni maggiori del WEP. Meglio un access point con funzionalità universal repeater, non c'è bisogno di settare niente sul router.
Veramente col firmware di DGTeam puoi impostare in WDS con WPA2 (la mia rete e' cosi') col DGN2000.
npole è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2011, 18:17   #3071
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da npole Guarda i messaggi
Veramente col firmware di DGTeam puoi impostare in WDS con WPA2 (la mia rete e' cosi') col DGN2000.
E come ripetitore cosa hai ?
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2011, 18:24   #3072
npole
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1287
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
E come ripetitore cosa hai ?
Un Netgear WNR834B con firmware DD-WRT.
npole è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2011, 18:31   #3073
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da npole Guarda i messaggi
Un Netgear WNR834B con firmware DD-WRT.
Ah, allora sì, ma non è un WDS compatibile con i router Netgear. Lo standard WPS si ferma al WEP. I device che implementano WPA/WPA2 lo fanno con estensioni proprietarie, quindi spesso non c'è interoperabilità.
La funzionalità Universal Repeater c'è anche su DD-WRT.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2011, 18:38   #3074
gnommo
Senior Member
 
L'Avatar di gnommo
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
La funzionalità Universal Repeater c'è anche su DD-WRT.
Si, ma non su tutti , ma comunque si riesce in un modo o nell'altro.
Un'altra modalità per fare da repeater in dd-wrt è client ap.

Quindi npole se hai un router con dd-wrt non ci sono proprio problemi per estendere il segnale senza usare il WDS,ci sono modi migliori,e nella maggior parte dei casi sul router master (il dgn3500 in questo caso) non devi impostare proprio niente.
__________________
MODFS mod firmware per DGN3500, DGN2200,WAG320n thread ufficiale
Miei post utili sul DGN3500:Test velocità wifi # Test sforzo: 1,2# Foto interno #
gnommo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2011, 18:39   #3075
npole
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1287
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Ah, allora sì, ma non è un WDS compatibile con i router Netgear. Lo standard WPS si ferma al WEP. I device che implementano WPA/WPA2 lo fanno con estensioni proprietarie, quindi spesso non c'è interoperabilità.
La funzionalità Universal Repeater c'è anche su DD-WRT.
Si, penso anche io, poiche' la funzione e' chiamata "bridge mode" (sul DD-WRT), ad ogni modo mi dava possibilita' di cablare i dispositivi in uscita dal bridge con gli IP della LAN, e funzionava tutto secondo le mie necessita'. Ricordo che non utilizzai l'Universal Bridge perche' se non erro il protocollo dimezza la banda quando ci sono piu' dispositivi connessi, poiche' e' single channel half duplex. Vabbe' domani mi arriva il DGN3500 e vedro' se riusciro' a risolvere in qualche modo.
npole è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2011, 18:41   #3076
npole
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1287
Quote:
Originariamente inviato da gnommo Guarda i messaggi
Si, ma non su tutti , ma comunque si riesce in un modo o nell'altro.
Un'altra modalità per fare da repeater in dd-wrt è client ap.

Quindi npole se hai un router con dd-wrt non ci sono proprio problemi per estendere il segnale senza usare il WDS,ci sono modi migliori,e nella maggior parte dei casi sul router master (il dgn3500 in questo caso) non devi impostare proprio niente.
In client AP forse per i dispositivi connessi alle porte ethernet del ricevitore, non posso assegnare IP della stessa subnet (e questo per me e' essenziale)... ma non ricordo, comunque si, un modo per "uscirmene" credo che lo trovero'.
npole è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2011, 18:56   #3077
gnommo
Senior Member
 
L'Avatar di gnommo
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
Quote:
Originariamente inviato da npole Guarda i messaggi
In client AP forse per i dispositivi connessi alle porte ethernet del ricevitore, non posso assegnare IP della stessa subnet (e questo per me e' essenziale)... ma non ricordo, comunque si, un modo per "uscirmene" credo che lo trovero'.
puoi puoi, ho la fonera configurata così, i client connessi l'indirizzo ip se lo prendono dal dgn3500.
__________________
MODFS mod firmware per DGN3500, DGN2200,WAG320n thread ufficiale
Miei post utili sul DGN3500:Test velocità wifi # Test sforzo: 1,2# Foto interno #
gnommo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2011, 20:17   #3078
kikk@
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 1617
salve mi spiegate come funziona il pulsante sul 3500 per attivare il wireless?
io premo anche per alcuni secondi ma non si accende niente
__________________
PIII 866\320 RAM\40Gmaxtor\ASUS CUV4X-E\MATROX-G450 32M\SBLASTER\WIN XP PRO\WINUPDATE FATTO
kikk@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2011, 20:30   #3079
ildora
Senior Member
 
L'Avatar di ildora
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Varese
Messaggi: 1532
Premilo per circa 5 secondi poi aspetta dopo una decina di secondo si attiva. Idem per spegnerlo...
ildora è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2011, 20:47   #3080
kikk@
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 1617
ho provato per 5 secondi (scende di pochissimo il pulsante giusto?) e dopo 10 secondi nulla
poi ho provato per 10 secondi ma nulla
poi ho provato per 15 secondi ma nulla
ma nelle impostazioni devo fare qualcosa?
__________________
PIII 866\320 RAM\40Gmaxtor\ASUS CUV4X-E\MATROX-G450 32M\SBLASTER\WIN XP PRO\WINUPDATE FATTO
kikk@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v