Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Discussioni generali

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-03-2009, 17:51   #30641
Ale55andr0
Senior Member
 
L'Avatar di Ale55andr0
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 21458
Quote:
Originariamente inviato da ranf Guarda i messaggi
Ho visto sulla prima pagina che esistono 2 versioni di questa scheda, una con dissipatore reference e una con dissipatore custom (che mi sembra molto simile al dissipatore toxic)

La mia domanda è, come le distinguo in fase d'acquisto?
Il custom è migliore del reference?

Come rumorosità come siamo messi?
Si chiama Sapphire Design (la versione custom) e dissipa meglio della standard. La rumorosità è in relazione agli rpm della ventola (che puoi regolarti come preferisci)
Ale55andr0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2009, 18:03   #30642
ranf
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Milan.......o
Messaggi: 588
Quote:
Originariamente inviato da Ale55andr0 Guarda i messaggi
Si chiama Sapphire Design (la versione custom) e dissipa meglio della standard. La rumorosità è in relazione agli rpm della ventola (che puoi regolarti come preferisci)
Ok, chiederò quella.

come ventola è una ventola che generalemente gira alta come le 4850 o no?

Sono indeciso tra una 4850 GS (che ha un'ottimo dissipatore performante e silenzioso) e una 4870 sapphire design.
Come prestazioni so che la 4870 è superiore però mi interessa parecchio il rumore e le temperature...
__________________
Phenom II 1055T / GA-890GPA-UD3H / 2x2GB G.Skill Ripjaws CL7 1600Mhz / Crucial M4 128GB / 2xHD HD502HJ Spinpoint F3 in Raid 0 / Metatron LC-8650 OZEANOS 650W / Cooler Master Gladiator 600 / Samsung P2770HD
ranf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2009, 18:04   #30643
mircocatta
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 15723
Quote:
Originariamente inviato da Ale55andr0 Guarda i messaggi
Ehm...non per fare lo sborone () ma io con la Shappire design non supero i 60C° in overclock con crysis e a riposo con la ventola sul minimo (20%, inudibile) sto a 45 C° e questo solo perchè la scala graduata parte proprio da 45C°...Ma ti dirò di più, ieri sera iniziando una partita con Clear Sky (un dei giochi più pesanti attualmente) me la sono scordata al 20%, e prima di riportarla al 45% ho controllato per curiosità la temperatura...63C° (e sottolineo che al 20% la ventola non si sente proprio) dopo una mezz'oretta di gioco in pieno giorno (chi conosce il gioco sa perchè specifico), le cose sono due: o io ho un culo bestiale, ritrovandomi una vga col dissipatore installato a dovere, o le temperature lette sono completamente sballate
sballate, se il tuo ha il dissi originale sono SBALLATISSIME

tutte le 4870 reference arrivano ben oltre hli 80°, occhio
mircocatta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2009, 18:07   #30644
mircocatta
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 15723
Quote:
Originariamente inviato da Evangelion01 Guarda i messaggi
Si anche la mia con ventola al 400% ... così non compri nemmeno un dissy aftermarket . Però poi ti suonano i vicini alla porta con un badile in mano.
Scherzi a parte , con ventola in full ( inutilizzabile ) stavo sui 80° con lo stress test. A me 63° pare un gran miglioramento in tutti i sensi.
Poi le versioni "da negozio" che dici tu saranno magari le toxic con vapuor chamber, che però ti fanno pagare eh, mica te lo regalano.
io con dissi reference, arrivavo oltre i 90 gradi, ora con accelero s1 e due ventole 120 sto massimo 60 gradi in full e sui 40 in idle, stasera faccio un test (mi metto a giocare un po a crysis werhead) e poi posto i risultati
mircocatta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2009, 18:17   #30645
AbsoluT_92
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 379
Quote:
Originariamente inviato da Evangelion01 Guarda i messaggi
Beh, io ho avuto un miglioramento enorme come ho appena postato , passando all' accelero.
Poi però bisogna considerare altri 1000 fattori :
- tamb ( da me fa caldo , abito in africa )
- se il dissy è installato bene
- areazione del case ( e meno male che ho un nine hundred )
-
- rumorosità relativa
allora te sei passato all'acelero s1, puoi dirmi se hanno sistemato il problema del dissi per i vddc che non era adatto, ma + lungo, e i dissi delle memorie ora stanno su senza alcuna modifica??
__________________
My super pc:
Antec 3 Hundred, Intel E8500 @ 4,09 Ghz @ 1,216v cooled by Artic Cooling freeze 7 pro, 4gb by Corsair, Asus P5Q Pro, Sapphire HD4870 512 MB , Corsair TX750W.
AbsoluT_92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2009, 18:19   #30646
robertino75
Senior Member
 
L'Avatar di robertino75
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Roma
Messaggi: 8680
Quote:
Originariamente inviato da Ale55andr0 Guarda i messaggi
Doom 3 in qualità ultra richiede 512mb di video ram per le texture alla massima risoluzione possibile, "eppure" è molto più leggero di altri titoli attuali che richiedono la stessa memoria...non è solo questione di video ram, ma la complessità elaborativa richiesta dalla gpu anche e soprattutto per il calcolo dell'illuminazione e di moltissimi altri effetti grafici che non c'erano ai tempi di Doom3. Quanto ad Half Life2, tecnicamente quando uscì era lo stato dell'arte...e non c'entra nulla la maestria nell'usare i colori...ombre, bump mapping, effetti di distorisione nell'acqua, motore fisico usato come mai prima, animazioni facciali (segnò un epoca da questo punto di vista) sono solo alcuni esempi. Un discorso del genere puoi farlo parlando di gta san andreas che per nascondere la povertà del comparto tecnico utilizzava texture dai colori sgargianti e ambientazioni fortemente stilizzate per avere comunque un piacevole impatto visivo. Ovvio che left 4 dead oggi non fa scalpore, come dici tu il motore di HL2 risale al 2004 e da allora ne abbiamo viste di evoluzioni tecnologiche...


PS:Per aumentare (di molto) la memoria video occupata in HL2 ti basta installare questo mod: FAKEFACTORY Cinematic Mod 8.2
doom 3 e half life 2 sono usciti nello stesso periodo all'incirca...doom ad agosto 2004 e half life 2 a novembre 2004...e nonostante sia uscito dopo hl2 è decisamente più leggero di di doom3.
tu hai preso in esame solo un fattore di doom3 che sono le texture...che poi sono la parte più pesante di quel gioco.
io ho fatto un discorso diverso...prima di tutto ho iniziato il discorso dicendo che su una scheda video non è la quantità di memoria ram che fà la differenza...visto che ci vuole una potenza adeguata di gpu per gestirla...e che è la quantità di dettagli e gli effetti che determinano la quantità di ram necessaria.
HL2 è sempre stato un gioco "leggero" per il pc...e hl2 anche al tempo non ha mai brillato per texture e per quantità poligonale...sotto questi aspetti doom3 gli era decisamente sopra.
indubbiamente non è solo la scelta dei colori che rendeva HL2 grande...c'era anche la fisica senza dubbio...ma parlare di mapping su hl2 mi sembra un attimo azzardato...la qualità delle texture poi è sempre stata "scadente" bastava avvicinarsi a un muro per rendersi conto che la risoluzione delle texture era molto bassa...molto ma molto inferiore alle texture di doom3...ma infatti hl2 era un titolo giocabile su "tutti" i pc...mentre doom3 era un mattone di gioco per tutti i pc.
a livello puramente tecnico cioè inteso come texture e mole poligonale...HL2 non ha settato proprio nulla...e non lo dico io...lo dicono i fatti...doom3 ha casomai settato qualcosa...esattamente come Crysis setta qualcosa...e non left 4 dead.
la particolarità di HL2 è stata quella di aver avuto un forte impatto visivo...ma davvero non per il dettaglio grafico che era anche allora molto limitato...era la pulizia grafica e gli spazi aperti realizzanti con una cura prettamente artistica che rendeva HL2 a vista eccezionale...non era per il bump mapping o per le texture o per la mole poligonale.
__________________
Case : CM690 II Advanced Nvidia Edition CPU : i7 950@4ghz Dissi : Noctua NH-U12P SE2 MOBO : Asus P6T Deluxe V2 RAM : Corsair Dominator 6gb DDr3 VGA : Gigabyte GTX 770 OC Version 4GB ALI : Enermax Infiniti 650Watt TV : Samsung UE40F8000SZ FullHD
robertino75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2009, 18:26   #30647
Ale55andr0
Senior Member
 
L'Avatar di Ale55andr0
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 21458
Quote:
Originariamente inviato da mircocatta Guarda i messaggi
sballate, se il tuo ha il dissi originale sono SBALLATISSIME

tutte le 4870 reference arrivano ben oltre hli 80°, occhio
In fin dei conti credo di no, e sai perchè? perchè facendo il test del ciambellone sono arrivato a temperature molto elevate, quindi se avessi avuto i sensori sballati in proporzione avrei raggiunto 200C°...comunque ho la design non la reference

Ultima modifica di Ale55andr0 : 11-03-2009 alle 18:28.
Ale55andr0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2009, 18:33   #30648
Evangelion01
Senior Member
 
L'Avatar di Evangelion01
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 7468
Quote:
Originariamente inviato da Ale55andr0 Guarda i messaggi
In fin dei conti credo di no, e sai perchè? perchè facendo il test del ciambellone sono arrivato a temperature molto elevate, quindi se avessi avuto i sensori sballati in proporzione avrei raggiunto 200C°...comunque ho la design non la reference
In ogni caso, a veder bene mi sembrano un po' troppo basse..
Non è che abiti a bolzano vero?
__________________
Lian Li Dynamic Evo - Corsair RM 850W Shift - Noctua Nh-D15 Chromax - Ryzen 5800X3D - MSI B550 Gaming plus - Pny ARGB 4090 OC - 2x16gb Kingstone Hyper X Fury 3200 - Sabrent Rocket NVME 1TB + Silicon Power Ud90 2TB - Samsung G8 Oled 34'
Evangelion01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2009, 18:49   #30649
Ale55andr0
Senior Member
 
L'Avatar di Ale55andr0
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 21458
Quote:
Originariamente inviato da robertino75 Guarda i messaggi
doom 3 e half life 2 sono usciti nello stesso periodo all'incirca...doom ad agosto 2004 e half life 2 a novembre 2004...e nonostante sia uscito dopo hl2 è decisamente più leggero di di doom3.
tu hai preso in esame solo un fattore di doom3 che sono le texture...che poi sono la parte più pesante di quel gioco.
io ho fatto un discorso diverso...prima di tutto ho iniziato il discorso dicendo che su una scheda video non è la quantità di memoria ram che fà la differenza...visto che ci vuole una potenza adeguata di gpu per gestirla...e che è la quantità di dettagli e gli effetti che determinano la quantità di ram necessaria.
HL2 è sempre stato un gioco "leggero" per il pc...e hl2 anche al tempo non ha mai brillato per texture e per quantità poligonale...sotto questi aspetti doom3 gli era decisamente sopra.
indubbiamente non è solo la scelta dei colori che rendeva HL2 grande...c'era anche la fisica senza dubbio...ma parlare di mapping su hl2 mi sembra un attimo azzardato...la qualità delle texture poi è sempre stata "scadente" bastava avvicinarsi a un muro per rendersi conto che la risoluzione delle texture era molto bassa...molto ma molto inferiore alle texture di doom3...ma infatti hl2 era un titolo giocabile su "tutti" i pc...mentre doom3 era un mattone di gioco per tutti i pc.
a livello puramente tecnico cioè inteso come texture e mole poligonale...HL2 non ha settato proprio nulla...e non lo dico io...lo dicono i fatti...doom3 ha casomai settato qualcosa...esattamente come Crysis setta qualcosa...e non left 4 dead.
la particolarità di HL2 è stata quella di aver avuto un forte impatto visivo...ma davvero non per il dettaglio grafico che era anche allora molto limitato...era la pulizia grafica e gli spazi aperti realizzanti con una cura prettamente artistica che rendeva HL2 a vista eccezionale...non era per il bump mapping o per le texture o per la mole poligonale.
Evidentemente non la pensiamo allo stesso modo, lasciamo perdere sennò non ne usciamo più, comunque faresti meglio a leggerti tutta le tecnologia utilizzata dall'engine di HL2 prima di dire che in ambito puramente tecnico non fosse molto avanzato (soprattutto per quel che riguarda l'utilizzo degli shader, nettamente superiore in quest'ambito al motore di Doom3) sempre in considerazione del periodo di uscita è ovvio....sulle texture hai ragione Doom 3 ha texture dalla risoluzione più elevata ma mi stai dando ragione...infatti quello che sostenevo io era che non per forza un gioco che richiede tanta memoria video sia più pesante di uno che ne richiede meno. Doom 3 in qualità ultra occupa più o meno la stessa memoria-video utilizzata da giochi attuali che però sono molto più pesanti...l'esempio che ti avevo fatto era del tipo "realizziamo un livello enorme per HL2 e infarciamolo di texture ad altissima risoluzione" fino a usare i 2gb di videoram di questa ipotetica 4870 2gb...vedrai che sarà molto più fluido di un ipotetico livello di Crysis di pari dimensioni ed anch'esso infarcito di texture stratosferiche fino a occupare sti fatidici 2gb, è così complesso da capire? Quindi secondo te due giochi che occupano la stessa memoria girano con lo stesso framerate, oppure può essere che uno di questi sarà comunque più pesante dell'altro?


PS: Non saprei dirti se a livello poligonare HL2 sia più povero di D3 però a giudicare dal rotondissimo culetto di Alyx e dalla spigolosissima testa del fu dott.Betruger direi proprio di no... aggiungo...prendi una formicaleone e confrontala con qualsiasi mostro di Doom3, qual'è il modello 3d più complesso?

Ultima modifica di Ale55andr0 : 12-03-2009 alle 00:44.
Ale55andr0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2009, 19:01   #30650
Ale55andr0
Senior Member
 
L'Avatar di Ale55andr0
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 21458
Quote:
Originariamente inviato da Evangelion01 Guarda i messaggi
In ogni caso, a veder bene mi sembrano un po' troppo basse..
Non è che abiti a bolzano vero?
Tutt'altro, a Catania, comunque ho 18C° in camera
Qualche post fa però ho descritto la posizione del mio case, infatti a differenza di molti lo ho sopra la scrivania completamente libero attorno e all'altezza della vga c'è un'ampia griglia forata
Ale55andr0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2009, 19:16   #30651
Sylvester
Senior Member
 
L'Avatar di Sylvester
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli - Trattative sul forum:16 (100% positive) - Feedback E-bay:51 (100% positivi)
Messaggi: 3300
Ho fatto un 3d Mark vatange con la mia 4870 Toxic e mi sono fatto un log con le temp rilevate da GPU-Z: volevo sapere qual'era il valore preciso della temp della gpu tra Disp-io, Mem-io e Shader.

Inoltre tre VDCC non superano mai gli 81° che hanno come picco..........come vi sembrano come temp??
Sylvester è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2009, 20:15   #30652
Scorpitron
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Usa
Messaggi: 3115
Quote:
Originariamente inviato da Evangelion01 Guarda i messaggi
In ogni caso, a veder bene mi sembrano un po' troppo basse..
Non è che abiti a bolzano vero?
ho letto ke hai messo la stg1 attento quella pasta non è assolutamente adatta per le vga
Scorpitron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2009, 20:21   #30653
robertino75
Senior Member
 
L'Avatar di robertino75
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Roma
Messaggi: 8680
Quote:
Originariamente inviato da Scorpitron Guarda i messaggi
ho letto ke hai messo la stg1 attento quella pasta non è assolutamente adatta per le vga
e perchè non sarebbe adatta?io l'ho messa sia sulla 8800gt che sulla 4870x2 e funziona alla grande
__________________
Case : CM690 II Advanced Nvidia Edition CPU : i7 950@4ghz Dissi : Noctua NH-U12P SE2 MOBO : Asus P6T Deluxe V2 RAM : Corsair Dominator 6gb DDr3 VGA : Gigabyte GTX 770 OC Version 4GB ALI : Enermax Infiniti 650Watt TV : Samsung UE40F8000SZ FullHD
robertino75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2009, 20:23   #30654
Scorpitron
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Usa
Messaggi: 3115
Quote:
Originariamente inviato da robertino75 Guarda i messaggi
e perchè non sarebbe adatta?io l'ho messa sia sulla 8800gt che sulla 4870x2 e funziona alla grande
tempo fa ho visto un pò di comparative e ho letto che non è assolutamente adatta per le vga xkè è liquida o quasi
Scorpitron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2009, 20:26   #30655
robertino75
Senior Member
 
L'Avatar di robertino75
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Roma
Messaggi: 8680
Quote:
Originariamente inviato da Scorpitron Guarda i messaggi
tempo fa ho visto un pò di comparative e ho letto che non è assolutamente adatta per le vga xkè è liquida o quasi
sarà che non capisco la differenza tra metterla per la cpu e la gpu...alla fine è una pasta termica...cioè trasmette il calore...cosa dovrebbe cambiare tra il calore della cpu e la gpu?te lo chiedo perchè non ne ho idea...magati tu ne sai qualcosa...
__________________
Case : CM690 II Advanced Nvidia Edition CPU : i7 950@4ghz Dissi : Noctua NH-U12P SE2 MOBO : Asus P6T Deluxe V2 RAM : Corsair Dominator 6gb DDr3 VGA : Gigabyte GTX 770 OC Version 4GB ALI : Enermax Infiniti 650Watt TV : Samsung UE40F8000SZ FullHD
robertino75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2009, 20:48   #30656
Scorpitron
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Usa
Messaggi: 3115
Quote:
Originariamente inviato da robertino75 Guarda i messaggi
sarà che non capisco la differenza tra metterla per la cpu e la gpu...alla fine è una pasta termica...cioè trasmette il calore...cosa dovrebbe cambiare tra il calore della cpu e la gpu?te lo chiedo perchè non ne ho idea...magati tu ne sai qualcosa...
beh so che sulla gpu non bisogna mettere quelle liquide perchè avendo quel quadratino verde intorno(non so come fartelo capire in parole meno semplici XD) la pasta potrebbe colare lì perchè appunto più liquida e potrebbe danneggiare la gpu
Scorpitron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2009, 21:24   #30657
Wolfhang
Senior Member
 
L'Avatar di Wolfhang
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Venezia
Messaggi: 2373
Quote:
Originariamente inviato da mircocatta Guarda i messaggi
sballate, se il tuo ha il dissi originale sono SBALLATISSIME

tutte le 4870 reference arrivano ben oltre hli 80°, occhio
le hai provate tutte personalmente??
anche la mia 4870 a 820/1025 e con la ventola al 55% non passa i 65° a crysis...
__________________
Cooler Master CM 690 - Asrock Z77 Extreme6 - Intel i7 2600K@4600 - Noctua NH-D14 - Corsair HX850 - 4*2GB G.Skill 1866 Cl8 Eco - HD 7950 OC - Creative X-Fi XtremeGamer - SSD Samsung 840 EVO 500GB + 2*Samsung 320GB Raid0 - LG M2752D + Samsung XL2370
Wolfhang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2009, 21:31   #30658
Ale55andr0
Senior Member
 
L'Avatar di Ale55andr0
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 21458
Quote:
Originariamente inviato da Wolfhang Guarda i messaggi
le hai provate tutte personalmente??
anche la mia 4870 a 820/1025 e con la ventola al 55% non passa i 65° a crysis...

Lui si sta riferendo alle versioni reference, tu hai la design, che dissipa meglio
Ale55andr0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2009, 21:36   #30659
albeganasa
Senior Member
 
L'Avatar di albeganasa
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Bergamo
Messaggi: 4055
calma ragazzi, sono solo temperature..
__________________
Asus P5Q Deluxe - Q6600 G0 3,6ghz OCZ Freze Zalman 9700 - 8gb TG Xtreem - HD4870 SD 1Gb - Enermax Galaxy 850W - 3.35Tb storage
CERCO ALIMENTATORE 700/800w DI MARCA SPEDITO O ZONA BG/MI
albeganasa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2009, 22:02   #30660
que va je faire
Senior Member
 
L'Avatar di que va je faire
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Kazakistan
Messaggi: 1493
@evangelion

la 4870 ti faceva 90 gradi in full in game o col furmark? stavo pensando anch io di prendere l'accelero però sono dubbioso se le temp assurde della mia scheda (fino a 90 in game e fino a 110 con il furmark) dipendano dal dissi o proprio dai componenti stessi della scheda

altra domanda: con l'accelero il margine di overclock della scheda è aumentato o è rimasto lo stesso?
__________________
i54670K@3,4Ghz, AsRock Z87 Pro4, 2x4gb Ram, Rx 580 4Gb, Crucial MX300 275 Gb, Audigy4bk, Seasonic Focus 450W, Epson TW5210
Lc-Power 1360Mi, Sapphire Pure Fusion mini E350, Ram SoDimm 6Gb, Samsung 830 128 Gb (Idle:20W) Samsung 32 pollici
que va je faire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Nikon presenta due obiettivi: NIKKOR Z D...
Horizon vs Light of Motiram, si entra ne...
Atari rilancia Intellivision Sprint e fa...
Leapmotor lancia in Italia il SUV elettr...
QNAP punta sempre più in alto con...
Scandalo ibride plug-in: consumano come ...
L'intelligenza artificiale fa sempre pi&...
Oracle dal punto di vista dell’Europa: l...
James Dyson Award 2025: dall'accessibili...
Xiaomi: gli smartphone con display poste...
Final Fantasy 7 Remake Part 3 offrir&agr...
Chery presenta Omoda 4, da benzina a ele...
TSMC alza i prezzi: Qualcomm e MediaTek ...
Una Offline Room per aiutare gli student...
Partnership EOLO-Qualcomm: connettivit&a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v