Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > AV e sicurezza in generale

Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS e Noctua tornano a collaborare con la GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition, una scheda pensata per chi cerca potenza estrema e silenziosità assoluta. Il nuovo sistema di raffreddamento, con tre ventole Noctua NF-A12x25 G2 da 120 mm e una camera di vapore maggiorata, promette temperature record e rumorosità quasi impercettibile. Non mancano dual BIOS, materiali di qualità e ampie possibilità di overclock. Ma quanto migliora davvero rispetto alla Founders Edition? Scoprilo nel nostro test completo.
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 20-07-2008, 23:58   #3001
Ignorante Informatico
Senior Member
 
L'Avatar di Ignorante Informatico
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1279
Quote:
Originariamente inviato da cloutz Guarda i messaggi
p.s.:si vede che tifo spudoratamente per comodo??
Si vede che apprezzi i software fatti bene... tutto qui

Grazie per il consiglio, come sempre, ben argomentato

Quote:
Originariamente inviato da sampei.nihira Guarda i messaggi
..Quindi se il pc rimane lo stesso occorre in parte recuperare performance sacrificando alcuni soft..
D'accordissimo, infatti pensavo proprio ad una lista alternativa per macchine datate (ovviamente, da creare tutti insieme).

Quote:
..Io credo che oggi giorno ci siano 2 tipi di software che sono, per usare i tuoi parametri, indispensabili ... HIPS+System Virtual..
Sì, concordo (non è un mistero che, come te, li consideri un'arma imprescindibile).

Non ho inserito HIPS indipendenti (scusa se li chiamo così), in quanto sono già integrati nei due FW citati e, per quanto concerne VM e sandbox, l'unica cosa che mi ha fatto astenere dall'inserirli come indispensabili (spero che quello schemino non appaia come un gesto di presunzione) è stato l'impatto un po' più ostico che un utente alle prime armi potrebbe avere con essi.

Quote:
..Io con l'installazione di questi 2 software ho sacrificato il FW.
Cioè uso quello di default di XP..
Ricordo. Seguo con interesse le tue argomentazioni sulle priorità da attribuire ai programmi di sicurezza

Quote:
..Mi chiedo ma l'evoluzione della mia configurazione di sicurezza futura renderà inutile anche l'antivirus ?..
Può darsi, ho ben presente (stando a quanto scrivi sul Forum) la tua visione su come impostare delle solide difese e non nascondo che ritengo le tue soluzioni possano spingersi, con successo, anche in quel verso.

Quote:
..Sarebbe interessante aprire un 3D dove verificare (in sicurezza) ciò ed adottare in base alle performance sostituzioni e cambiamenti...
Eh, ricordo che non ti piace iniziare dei thread (correggimi se sbaglio) e, in tal senso, sono messo come te

Potremmo, in virtù della tua ottima idea che mi trova entusiasta, iniziare ad abbozzare qualcosa su come strutturare un futuro thread a tema

Quote:
Originariamente inviato da sampei.nihira Guarda i messaggi
..Forse (non sono sicuro) all'estero c'è più variabilità..
Quoto questa parte, ma vale per l'intero post.

Proprio riguardo a necessità varie, mi era sembrato interessante l'argomento su Rising Antivirus.

Un thread come quello auspicato sarebbe un sollievo per molti. Per quanto mi riguarda, sono monotono nel consigliare quel set, poiché l'ho potuto testare, in maniera soddisfacente, anche su hardware di 7 anni fa
Ignorante Informatico è offline  
Old 21-07-2008, 07:35   #3002
sampei.nihira
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 4350
@ Ignorante Informatico

Si è vero non mi entusiasma molto aprire 3D per gli argomenti,come quello che ho scritto sopra.
Sai perchè ?
Perchè ritengo che sia più interessante stimolare in altri utenti la curiosità di provare una nuova configurazione e quindi migliorare la loro attuale difesa.

Raggiunto poi un valore più elevato, tutti,inteso come media degli utenti,allora si che la cosa si farebbe interessante,cioè si potrebbe fare quei test e confronti a cui aspiro.

Ci sono troppi softs abbinabili tra loro.

In definitiva è impossibile per un solo utente provare le moltissime variabili.

Se siamo in tanti invece la cosa sarebbe più semplice.

Però sono anche conscio che determinate cose che sono interessanti per me potrebbero non esserlo per altri.
Come succede a me per alcuni argomenti.

Quindi in definitiva preferisco attendere.
sampei.nihira è offline  
Old 21-07-2008, 10:23   #3003
Ignorante Informatico
Senior Member
 
L'Avatar di Ignorante Informatico
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1279
Quote:
Originariamente inviato da sampei.nihira Guarda i messaggi
..Quindi in definitiva preferisco attendere.
E siamo in due
Ignorante Informatico è offline  
Old 21-07-2008, 12:35   #3004
vita.v83
Senior Member
 
L'Avatar di vita.v83
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Messina
Messaggi: 890
ciao a tutti mi servirebbe un vostro consiglio, quale programma bisogna usare per recuperare i file persi di un intero disco riggido vi prego aiutatemi
__________________
PSU: Seasonic P660 Platinum CPU: core 2 QUAD Q6600+raffredamento liquido RAM: Dominator® con connettore DHX Pro 8GB MAIN: ASUS P5K3 Deluxe/WIFI
VGA: GF GTX570 MSI 1280MB TwinFrozr III Power Edition/OC
vita.v83 è offline  
Old 21-07-2008, 12:47   #3005
levriero
Senior Member
 
L'Avatar di levriero
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 380
Prova GetDatBack (http://www.runtime.org/data-recovery-software.htm). NON è free^^ ma a me in passato ha risolto parecchi problemi...senza licenza ti permette di fare la scansione per vedere tutto quello che puoi recuperare.
Ottimo^^
levriero è offline  
Old 21-07-2008, 12:50   #3006
Nuz
Senior Member
 
L'Avatar di Nuz
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Roma
Messaggi: 2155
Quote:
Originariamente inviato da vita.v83 Guarda i messaggi
ciao a tutti mi servirebbe un vostro consiglio, quale programma bisogna usare per recuperare i file persi di un intero disco riggido vi prego aiutatemi
Esistono varie utility free, ho provato quello integrato in glary utilities, oppure c'è recuva, ma ne esistono tante altre. Però è sempre meglio non installarle sul disco dove devi recuperare i file. Potresti anche provare con i software contenuti in ubcd4win.
Nuz è offline  
Old 21-07-2008, 19:34   #3007
manga81
Senior Member
 
L'Avatar di manga81
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: messina-milano
Messaggi: 15987
Quote:
Originariamente inviato da Ignorante Informatico Guarda i messaggi
In virtù dell'ottimo thread di Nuz su PC Tools ThreatFire e di una discussione molto interessante fra sampei.nihira e nV 25, ho pensato di aggiornare quello schemino rivelatosi utile a qualcuno


- Avira AntiVir;
- Online Armor (XP) e COMODO Firewall Pro (Vista);
- PC Tools ThreatFire;
- GMER (no install);
- PrevX CSI, a-squared, SUPERAntiSpyware e Malwarebytes Anti-Malware;
- Kaspersky Virus Removal Tool ed ESET SysInspector (no install);
- PeerGuardian 2 con relative liste di blocco;
- SandBoxie e/o VirtualBox.


. indispensabile . importante . molto utile . opzionale


(in attesa di ulteriori sviluppi e pareri vostri, mi sono permesso di classificarlo come 'importante', sebbene strumenti del genere siano destinati a divenire quasi 'indispensabili')
bisogna aggiungere a quella lista:
spybot
operator
firefox con varie estensioni tra cui noscript
__________________
compro: 1 - 2 - 3 -- vendo: 1 - 2 - 3 - Per impegni personali sarò assente o poco presente sul forum per un po di tempo, chi vuole mi contatti tramite mail e su telegram @Manga81
manga81 è offline  
Old 21-07-2008, 20:19   #3008
Ignorante Informatico
Senior Member
 
L'Avatar di Ignorante Informatico
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1279
Quote:
Originariamente inviato da manga81 Guarda i messaggi
bisogna aggiungere a quella lista:
spybot
operator
firefox con varie estensioni tra cui noscript
Grazie, manga81

Sì, sono da inserire i browser (più estensioni), anche se OperaTor (o altri, come xB Browser) non nascono in veste di strumenti atti a proteggere (nel vero senso della parola) un sistema... non credi?

Riguardo a Spybot-S&D, a mio avviso, si sta riprendendo a vista d'occhio, ma non mi sembra ancora al livello degli altri. Propongo, a proposito, un parere anche degli altri utenti
Ignorante Informatico è offline  
Old 22-07-2008, 11:59   #3009
cloutz
Senior Member
 
L'Avatar di cloutz
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 2000
Quote:
Originariamente inviato da Ignorante Informatico Guarda i messaggi
Grazie, manga81

Sì, sono da inserire i browser (più estensioni), anche se OperaTor (o altri, come xB Browser) non nascono in veste di strumenti atti a proteggere (nel vero senso della parola) un sistema... non credi?
personalmente quoto..al massimo si possono inserire i browser che effettvamente in una configurazione di sicurezza sono un tassello non indifferente..
Quote:
Originariamente inviato da Ignorante Informatico Guarda i messaggi
Riguardo a Spybot-S&D, a mio avviso, si sta riprendendo a vista d'occhio, ma non mi sembra ancora al livello degli altri.
e anche qui ti devo quotare ...a parer mio non c'è storia con Superantispyware e MalwareBytes...(almeno per ora )

p.s.la mia configurazione di sicurezza è cambiata ho provato a togliere comodo e non sapete quanto ho acquistato in velocità
l'ho rimpiazzato con Jetico Free che se ben configurato fa il suo bel lavoro (a me interessa gestire bene le richieste, per il resto son dietro router) e non supera mai i 6Mb (ho impiegato una serata intera a capire come funzionava, ma grazie ai .pdf di Ciaba ce l'ho fatta ..in realtà una volta capite le funziopne dell'Ask User e Process Attack Table è finita lì...)

Cosa non mi piace:
  • la versione free non è avviata come servizio, quindi può esser facilmente killato da task manager(la versione a pagamento no invece)..
Cosa mi piace
  • ha il Process Attack Table una specie di hips primordiale abbastanza semplice (come opzioni si hanno solo consenti/nega/remember my answer..
  • utilizza le tables che gli fanno guadagnare molto in duttilità e velocità, senza appesantire con molte regole per ogni programma

vedrò se unirlo con hips indipendenti o TF..in caso optassi per la prima opzione voi cosa consigliereste (soprattutto per il consumo di ram, poi facile/difficile utilizzo non è un problema)?
non ditemi Online Armor perchè non mi piace e consuma quanto Comodo3
__________________
"Sei fortunato che non sei un mio studente. Non prenderesti un buon voto per un tale progetto" [Andrew Stuart Tanenbaum a Linus Torvalds nel 1991, sul kernel linux]
Linux user number 534122

Ultima modifica di cloutz : 22-07-2008 alle 12:30.
cloutz è offline  
Old 22-07-2008, 18:40   #3010
Ignorante Informatico
Senior Member
 
L'Avatar di Ignorante Informatico
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1279
Quote:
Originariamente inviato da cloutz Guarda i messaggi
..ho provato a togliere comodo e non sapete quanto ho acquistato in velocità..
Caro Maniaco del Quoting (e ti è andata meglio di me, pensa che _MaRcO_ mi ha dato dell'assassino di quote ... scherzo ), ma tu non eri un fan di COMODO?!

Scherzi a parte, capisco il motivo per cui hai optato per Jetico e hai fatto cosa molto ben gradita nell'indicare la quantità di RAM utilizzata dal FW in questione (per una eventuale lista alternativa destinata a macchine più datate).

A questo punto, pensi e pensate sia il caso di consigliarlo a chi desidera leggerezza e qualità?

Sul discorso legato agli HIPS, posso dirti che SSM consuma intorno ai 9-11 MB in VM e, per il resto, ti rimando a questo interessante post di nV 25
Ignorante Informatico è offline  
Old 22-07-2008, 19:34   #3011
cloutz
Senior Member
 
L'Avatar di cloutz
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 2000
eh si, ero(e sono ) un gran fan di Comodo3 (qualche settimana fa ho anche scritto una guida mica male su un altro forum )..però alla fine si è sempre in cerca della configurazione migliore(o almeno più adatta)...se il presupposto è questo ben vegano i ripensamenti e le sperimentazioni

però attenzione, io son passato a jetico:

1) perchè è leggerissimo: son passato da 50" in avvio con AntiVir e Comodo3 a 30" con Jetico e AntiVir(misurati con Boot Timer);
2) perchè bene o male son dietro router, per cui non mi serve un super-firewall, me ne basta uno che mi faccia gestire le richieste (ho provato anche dei veri e propri packet filter, alcuni consumano anche solo2Mb, tipo SoftPerfect PersonalFirewall, ma non erano ciò che cercavo);
3) perchè mi intrigava il fatto che tutti lo definissero "difficile", e uno smanettone come me non può esimersi dal provarlo
4) perchè bene o male aveva un modulo per una "sottospecie di analisi comportamentale"*, per cui non è un semplice firewall...

*se mi perdonate l'espressione..non vuole sembrare presunzione, ma capite anche voi che se sei un ex amatore dell'hips di comodo poi ti smebra tutto un "giochino"...
Quote:
A questo punto, pensi e pensate sia il caso di consigliarlo a chi desidera leggerezza e qualità?
a chi cerca la leggerezza indubbiamente si (non per niente è stata la ragione #1 che mi ha spinto a provarlo) per chi cerca la qualità non saprei..Come dicevo prima una limitazione della versione free, che non mi piace per niente, è proprio il fatto che non si avvii come servizio e che sia, di conseguenza, facilmente terminabile...

Poi è di difficile configurazione/interpretazione, non proprio tutti gli utenti riuscirebbero con facilità (o meglio avrebbero la voglia) di gestirlo...

Detto questo credo che, con le dovute raccomandazioni, possa essere inserito nel tuo "specchietto"... indirizzato a chi "ne capisce un pò" e, in primis, a chi dispone di vecchi processori.

Intanto ti ringrazio per il consiglio su SSM, lo terrò in considerazione...mi voglio concentrare su Jetico (per studiarlo per benino, mi sembra un software che si adatta pienamente alle mie esigenze) e poi decido cosa affiancargli...
__________________
"Sei fortunato che non sei un mio studente. Non prenderesti un buon voto per un tale progetto" [Andrew Stuart Tanenbaum a Linus Torvalds nel 1991, sul kernel linux]
Linux user number 534122

Ultima modifica di cloutz : 22-07-2008 alle 19:45.
cloutz è offline  
Old 22-07-2008, 22:35   #3012
Ignorante Informatico
Senior Member
 
L'Avatar di Ignorante Informatico
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1279
Aggiornato al 29.08.2008 (outdated) / 23.04.2009 - In attesa di essere migliorato

Configurazione ideale per macchine aventi, come requisiti minimi, CPU a 1 GHz, 1GB di RAM ed OS Microsoft Windows (XP/Vista):


- Online Armor 2 (XP) o COMODO Firewall Pro 3 (XP/Vista);
- Real-Time Defender Professional od EQSecure (se con CFP 2.4);
- PC Tools ThreatFire;

- Avira AntiVir Personal;

- GMER, RootRepeal, Avast! AntiRootkit e/o Rootkit Unhooker;
- PrevX CSI, a-squared, SUPERAntiSpyware e Malwarebytes Anti-Malware;
- Kaspersky Virus Removal Tool e/o ESET SysInspector;

- Mozilla Firefox + NoScript e/o Opera;

- PeerGuardian 2 con relative liste di blocco;

- SandBoxie o GeSWall (app. singole) o Returnil Virtual System (partiz.) o VirtualBox (sys);

- TrueCrypt (sys/vol.) e/o AxCrypt (file singoli);

- SlavaSoft HashCalc;

- CCleaner ed ATF-Cleaner.




Configurazione ideale per macchine datate aventi, come requisiti minimi, CPU a 800 MHz, 256 MB di RAM ed OS Microsoft Windows (XP):


- Jetico Personal Firewall o Rising Firewall;
- EQSecure;

- DriveSentry;

- GMER, RootRepeal, Avast! AntiRootkit e/o Rootkit Unhooker;
- PrevX CSI, a-squared, SUPERAntiSpyware e Malwarebytes Anti-Malware;
- Kaspersky Virus Removal Tool e/o ESET SysInspector;

- Mozilla Firefox + NoScript e/o Opera;

- PeerGuardian 2 con relative liste di blocco;

- SandBoxie;

- TrueCrypt (vol.) e/o AxCrypt (file singoli);

- SlavaSoft HashCalc;

- CCleaner ed ATF-Cleaner.


. indispensabile . importante . molto utile . opzionale


Ordine di elencazione: Firewall, HIPS, Behaviour Blocker, AntiVirus, AntiRootkit, AntiMalware, AV (Tool di Diagnostica) on-demand, Browser, IP Filter, Sistemi di Virtualizzazione, Programmi di Crittografia, Strumenti per calcolo di Hash e CheckSum, Utilità per Pulizia ed Ottimizzazione del Sistema.


Metro di giudizio: premettendo la perfetta fallibilità delle mie valutazioni, ritengo indispensabile qualsiasi applicazione aiuti l'Utente a prevenire l'insorgere di problemi legati alla sicurezza (infezioni, furti di dati, ecc.), importante qualsiasi programma si sia rivelato o possa essere efficace nel porre rimedio ai vari problemi insorti o che potrebbero manifestarsi, molto utile qualsiasi software sia di ulteriore supporto (per efficacia e/o comodità) ed opzionale qualsiasi applicazione in forte crescita o già affermata, ma il cui utilizzo potrebbe rivelarsi poco pratico.



PRIVACY E ANONIMATO IN RETE: note introduttive su Tor

Il presente paragrafo si prefigge di indicare alcuni punti essenziali, il cui obiettivo è di aiutare tutti gli utenti interessati ad avvicinarsi, in maniera opportuna, all'uso di Tor.

Innanzitutto, sarebbe bene leggere la nutrita documentazione disponibile e seguire quanto scritto sia nel thread ufficiale che in quello correlato. Per il resto, in sintesi:
  • installare Firefox, magari in versione portable, adibito solo all'uso di Tor;
  • seguire la guida all'hardening di riazzituoi (non temiate, è più semplice di quel che possa far pensare a chi si approccia per la prima volta ad essa);
  • installare le estensioni consigliate, soprattutto quelle presenti nella guida suddetta;
  • installare il Pacchetto di installazione per Windows e configurare il browser come descritto in questo tutorial;
  • dopo aver completato la procedura di configurazione e prima di iniziare la navigazione vera e propria, effettuare i seguenti test: Tor Detector, TorCheck e Tor Status;
  • ricordare sempre di non inviare informazioni identificative della propria persona, a meno che non lo si voglia espressamente, e di non effettuare l'accesso a servizii bancari e di posta (a meno che non siano fortemente protetti... ma occhio anche in quel caso!), poiché l'ultimo tratto del network (exit node) può vedere il contenuto di quanto viene inviato pur non conoscendo l'IP dell'utente;
  • navigare, il più possibile, in pagine protette da cifratura (HTTPS);
  • quando appare una richiesta di accettazione di un certificato digitale, mai confermare alla cieca. Se non si è sicuri, è d'obbligo negarla.


(uso questo post come riferimento e, man mano che verranno segnalate novità importanti, provvederò a modificarlo)

Ultima modifica di Ignorante Informatico : 29-04-2009 alle 22:47.
Ignorante Informatico è offline  
Old 23-07-2008, 02:19   #3013
gertuzz
Senior Member
 
L'Avatar di gertuzz
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Roma
Messaggi: 6291
questi sono tutti freeware? come mai non consigli anche spybot?
gertuzz è offline  
Old 23-07-2008, 09:18   #3014
cloutz
Senior Member
 
L'Avatar di cloutz
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 2000
per spybot:leggi 5 o 6 post fa(dal #3017)...
comunque si son tutti freeware (esistono però anche versioni a pagamento degli stessi software) tranne ProSecurity che credo sia solo a pagamento...
__________________
"Sei fortunato che non sei un mio studente. Non prenderesti un buon voto per un tale progetto" [Andrew Stuart Tanenbaum a Linus Torvalds nel 1991, sul kernel linux]
Linux user number 534122

Ultima modifica di cloutz : 23-07-2008 alle 12:42.
cloutz è offline  
Old 23-07-2008, 17:12   #3015
gertuzz
Senior Member
 
L'Avatar di gertuzz
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Roma
Messaggi: 6291
ciao. avevo qualche domanda: il firewall e il defendere di vista non sono molto buoni? meglio cambiarli? prevx 2.0 mi ricordo che una volta era free, sapete se adesso è a pagamento?
gertuzz è offline  
Old 23-07-2008, 18:11   #3016
ania
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1886
Quote:
Originariamente inviato da gertuzz Guarda i messaggi
ciao. avevo qualche domanda:
prevx 2.0 mi ricordo che una volta era free, sapete se adesso è a pagamento?
Se non ricordo male, fino ad un po' di tempo fa, era possibile scaricare una versione trial di Prevx 2 che consentiva l'uso del software con piena funzionalità fino alla prima diagnosi di malware, da quel momento, partiva un countdown di 30 gg trascorsi i quali, se non si acquistava la licenza, il software installato manteneva solo funzioni di rilevamento di malware ma non anche quella di disinfezione.

Ad oggi, non mi risulta che questa trial sia più scaricabile, mi sembra si possa scaricare solo una versione valutativa di prevx 2 che dopo pochi giorni ti invita ad acquistare la licenza, altrimenti perde di funzionalità.

Quiindi, penso si possa affermare che -ad oggi- Prev x 2 è un software shareware a tutti gli effetti.

E' però possibile installare prevx csi in merito al quale ti rimando al thread scritto da Murack :
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1680806

oltre che alle pagine della software house:
http://www.prevx.com/freescan.asp

Ania

Ultima modifica di ania : 23-07-2008 alle 18:15.
ania è offline  
Old 24-07-2008, 14:39   #3017
Nuz
Senior Member
 
L'Avatar di Nuz
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Roma
Messaggi: 2155
Quote:
Originariamente inviato da cloutz Guarda i messaggi
...
p.s.la mia configurazione di sicurezza è cambiata ho provato a togliere comodo e non sapete quanto ho acquistato in velocità
l'ho rimpiazzato con Jetico Free che se ben configurato fa il suo bel lavoro (a me interessa gestire bene le richieste, per il resto son dietro router) e non supera mai i 6Mb (ho impiegato una serata intera a capire come funzionava, ma grazie ai .pdf di Ciaba ce l'ho fatta ..in realtà una volta capite le funziopne dell'Ask User e Process Attack Table è finita lì...)
.....
Ho letto in giro che Rising Personal Firewall free abbia un consumo di ram più o meno come quello che hai indicato. Con il vantaggio di un maggiore semplicità rispetto a jetico. Ho letto che può essere paragonato al firewall della Sunbelt, ad eccezione del modulo HIPS. Potrebbe essere una buona alternativa per macchine con poca ram, ma non solo.
L'ho installato su VirtualPC e i tre processi occupano veramente poca ram. Appena ho un po' di tempo lo installo sul pc che uso quotidianamente per vedere com'è nell'uso di tutti i giorni.
Se qualcun'altro lo vuole provare può essere prelevato da qui:

http://cytanet.tucows.com/files/rfwfree.exe

Ultima modifica di Nuz : 24-07-2008 alle 14:41.
Nuz è offline  
Old 24-07-2008, 21:07   #3018
Ignorante Informatico
Senior Member
 
L'Avatar di Ignorante Informatico
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1279
Quote:
Originariamente inviato da Nuz Guarda i messaggi
Ho letto in giro che Rising Personal Firewall free abbia un consumo di ram più o meno come quello che hai indicato..
Ottimo in termini di consumo, ma sembra essere lontano dai livelli di Jetico (almeno, secondo l'ultima graduatoria MatouSec).

Certo, se sei dietro router (come nel caso di cloutz) potrebbe attirare la maggior semplicità, ma pensi possa essere una prima scelta (soffermandoci sulla sola qualità) da prendere in considerazione?

Per quanto riguarda Rising Antivirus, invece, in virtù dell'interessante post tuo, ritieni si potrebbe iniziare a consigliarlo ad utenti con macchine più datate (magari, affiancandovi altri tool, da lanciare on-demand, con maggior efficacia nella rilevazione)?
Ignorante Informatico è offline  
Old 25-07-2008, 07:45   #3019
meolag
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: palermo
Messaggi: 356
Ieri ho letto PCWORLD di luglio e viene fatto un confronto tra firewall free, il migliore e' risultato Zone Alarm 7, secondo Comodo 3.

Chiedo a voi esperti cosa ne pensate, in particolare la debolezza di Comodo3 e' stata fare uscire un programma con identita' rubata.
meolag è offline  
Old 25-07-2008, 08:31   #3020
Big_Tony
Senior Member
 
L'Avatar di Big_Tony
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Biella
Messaggi: 1933
Quote:
Originariamente inviato da meolag Guarda i messaggi
Ieri ho letto PCWORLD di luglio e viene fatto un confronto tra firewall free, il migliore e' risultato Zone Alarm 7, secondo Comodo 3.

Chiedo a voi esperti cosa ne pensate, in particolare la debolezza di Comodo3 e' stata fare uscire un programma con identita' rubata.
secondo me nn è molto attendibile. per me i primi sono comodo 3 e online armor
Big_Tony è offline  
 Discussione Chiusa


Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
ChatGPT presto sul desktop: ecco l’acqui...
Binance, il fondatore CZ ottiene la graz...
Samsung Galaxy S26: lancio posticipato p...
La PS5 continua a vendere bene: la conso...
Colpo clamoroso della Cina: convalidato ...
Sabotati dall'interno: il flop di MindsE...
Intel Arc, il futuro è nebuloso: ...
TikTok cambia ancora le regole sulla pri...
The Outer Worlds 2: RPG vecchio stile, o...
1,9 miliardi in fumo (per ora): l'attacc...
Gli utenti di Steam possono monitorare l...
Dal digitale all'auto: HONOR e BYD insie...
Noctua compie 20 anni e festeggia con un...
Atari 2600+ PAC-MAN Edition torna in gra...
Xiaomi TV F Pro 75'' a 599€: il maxi sch...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v