Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-02-2012, 22:46   #281
Syk
Senior Member
 
L'Avatar di Syk
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 3042
.

Ultima modifica di Syk : 20-01-2013 alle 15:56.
Syk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2012, 00:03   #282
threnino
Senior Member
 
L'Avatar di threnino
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Milano
Messaggi: 2740
Quote:
Originariamente inviato da Syk Guarda i messaggi
cosa intendi per ATI discrete?
puoi farmi un'esempio pratico? es: quella scheda con quel cavo in quel notebook (se esistono per notebook)
Una scheda video "discreta" si intende una scheda che viene aggiunta ad uno slot PCI-ex/AGP di una scheda madre, sono soluzioni desktop. Nei sistemi notebook le schede video si chiamano "integrate" (nella scheda madre o nella CPU come nel caso degli ultrabook). Anche tra i sistemi desktop, qualunque scheda madre moderna integra al suo interno una scheda video.
Ok, qualunque scheda video integrata non ha la capacità di gestire più di 2 monitor. Quindi da qualsiasi notebook fino alla maggioranza dei desktop.
Tra le schede video discrete, coi modelli ATI dalla 6850 in su (serie 6, serie 7) è possibile collegare 3 o più monitor contemporaneamente, sfruttando la tecnologia eyefinity e connessioni displayport. Quindi non è il nostro caso.
Se in un notebook vedi "ati 66xxM" non farti ingannare, è la scheda video per notebook serie 6, che prestazionalmente non ha nulla a che spartire con la serie 6 "discreta". Sono stato chiaro
__________________
CPU: i5 3570K @ 4.4GHz Dissi: Grand Kama Cross MoBo: AsRock Z77 GPU: Zotac 660Ti RAM: 4x2GB 1333MHz ALI: OCZ 500W 80+ SSD: Samsung 830 256Gb OS: Win10 Pro x64 Portable: Samsung 900x3a+32Gb Photo: d7100 + vetri
ACQUISTI:
WhiteHand VENDITE: John Foxx, Terroncello86, Valnir, gg1992_user
threnino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2012, 10:43   #283
Rudyduca
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 1380
@morillo:
parli di tasti illuminati da led, quindi confermi la presenza della tastiera retroilluminata? Perché su tutte le prove e informazioni sino ad ora diffuse la tastiera era data priva di retroilluminazione.
Rudyduca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2012, 10:53   #284
Syk
Senior Member
 
L'Avatar di Syk
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 3042
.

Ultima modifica di Syk : 20-01-2013 alle 15:56.
Syk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2012, 11:07   #285
hives01
Junior Member
 
L'Avatar di hives01
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 19
intanto un CIAO A TUTTI leggo questo topic dal primo intervento, perchè anche io, come voi, son interessato all'acquisto di un ultrabook... sinceramente ero già prontissimo a prendere il Toshiba Portègè z830, ma col fatto della rumorosità mi sono stoppato, pensando allo Zenbook.. mi frena solo la mancanza della tastiera retroilluminata e la differenza di porte con lo Z830...

Quote:
Originariamente inviato da Rudyduca Guarda i messaggi
@morillo:
parli di tasti illuminati da led, quindi confermi la presenza della tastiera retroilluminata?
ti rispondo io, NO, l'asus zenbook attualmente non ha la tastiera retroilluminata, però proprio oggi ho letto una news dove da maggio dicono ci potrebbe essere! e in più un display Full HD ! vi riporto uno stralcio dell'articolo:

Quote:
Secondo alcune indiscrezioni l'azienda taiwanese avrebbe deciso di aggiornare i propri Asus UX21 e Asus UX31, con alcune nuove ed interessanti specifiche tecniche, tra cui un display Full HD su un pannello da 11.6 pollici.
La gran parte dei clienti interessati ad un ultrabook è rimasta delusa per la mancanza di un display da 1600 x 900 pixel opzionale per pannelli da 13.3 pollici (e superiori). Una simile definizione implica, di conseguenza, un acceleratore grafico più potente che dovrà supportare una risoluzione FullHD ed un cambiamento nella grandezza del font. Tra le specifiche tecniche aggiuntive, vi sarebbe la tastiera retroilluminata (probabilmente con una nuova progettazione), un nuovo "hard disk" (così indica la traduzione) ed un prezzo inferiore. I nuovi modelli saranno pronti per il prossimo mese di maggio. Non ci sono informazioni sui modelli di Asus Zenbook con processori Intel Ivy Bridge.
pensavo sempre di più al Zenbook, e di prenderlo a breve... ma ora misà che aspetto

Ultima modifica di hives01 : 22-02-2012 alle 11:11.
hives01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2012, 14:06   #286
morillo
Senior Member
 
L'Avatar di morillo
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Milano
Messaggi: 457
Quote:
Originariamente inviato da Rudyduca Guarda i messaggi
@morillo:
parli di tasti illuminati da led, quindi confermi la presenza della tastiera retroilluminata? Perché su tutte le prove e informazioni sino ad ora diffuse la tastiera era data priva di retroilluminazione.
No, solo in alcuni tasti (maiusc, f2, power) ci sono dei led che segnalano l'attivazione o meno delle singole funzioni
__________________
Asus Zenbook UX31
morillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2012, 16:48   #287
threnino
Senior Member
 
L'Avatar di threnino
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Milano
Messaggi: 2740
Quote:
Originariamente inviato da morillo Guarda i messaggi
L'autonomia è abbastanza buona, scegliendo il profilo battery saving si raggiungono tranquillamente le 7 ore utilizzando il pc in navigazione con wifi e bluetooth attivati.

L’hard disk è davvero veloce, considerando che il mio eee 1215N aveva un 5400rpm mi sembra davvero di essere su un altro pianeta.

- 7 ore di autonomia con wifi attivo?? Mi sembra tantino, ti sei basato soltanto sull'indicazione in basso a destra di windows?

- bè, il salto è notevole, potresti gentilmente postare qualche benchmark

grazie
__________________
CPU: i5 3570K @ 4.4GHz Dissi: Grand Kama Cross MoBo: AsRock Z77 GPU: Zotac 660Ti RAM: 4x2GB 1333MHz ALI: OCZ 500W 80+ SSD: Samsung 830 256Gb OS: Win10 Pro x64 Portable: Samsung 900x3a+32Gb Photo: d7100 + vetri
ACQUISTI:
WhiteHand VENDITE: John Foxx, Terroncello86, Valnir, gg1992_user
threnino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2012, 17:27   #288
malag
Senior Member
 
L'Avatar di malag
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Sliema (Malta)
Messaggi: 1339
Quote:
Originariamente inviato da morillo Guarda i messaggi
A distanza di una settimana posso ritenermi pienamente soddisfatto del mio acquisto.

cut
Ciao, grazie per la recensione dettagliata, volevo chiederti una cosa se posso. Tu per caso hai avuto o usato anche un MB Air da 13"? Te lo chiedo per fare una sorta di paragoni tra pro e contro, di sicuro lo Zenbook ha più porte, però credo che a livello di trackpad, schermo (risoluzione e qualità) e tastiera sia ancora un passo e mezzo dietro. Sono indeciso tra acquistare uno o l'altro, certo ovvio che hanno due sistemi operativi differenti e quindi il dubbio non dovrebbe sussistere però visto che di fatto la fascia di prezzo è equivalente (ok i7 vs i5 e HD doppio non sono da sottovalutare) un paragone viene scontato...quello che a me più lascia perplesso, al di là dell'hardware e dei sistemi operativi, è l'assistenza Asus rispetto a quella Apple, è un po' come paragonare una 500 ad una Ferrari fmuro
malag è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2012, 22:30   #289
morillo
Senior Member
 
L'Avatar di morillo
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Milano
Messaggi: 457
Quote:
Originariamente inviato da threnino Guarda i messaggi
- 7 ore di autonomia con wifi attivo?? Mi sembra tantino, ti sei basato soltanto sull'indicazione in basso a destra di windows?

grazie
No, 7 ore effettive..accesso alle 18.30 si è spento all'1.15
__________________
Asus Zenbook UX31
morillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2012, 23:35   #290
DerRichter
Senior Member
 
L'Avatar di DerRichter
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Teramo
Messaggi: 1330
Novità sul problema-ventola del Toshiba? Sarei davvero molto interessato ad un Ultrabook a relativamente poco prezzo ed il Portégé sembra decisamente più completo dell'Aspire S3: qualità dei materiali/assemblaggio, porta LAN, tastiera retroilluminata.

Dell'Aspire S3, comunque, cosa potete dirmi? Perché comunque, allo stesso prezzo (anche meno, anzi) disporrei dell'i5 invece dell'i3.
__________________
Desktop 1: FormD T1 v2.1 - Asrock B650i Lightning - AMD Ryzen 5 7600 - Powercolor RX 9070 XT Reaper - Corsair Vengeance DDR5 32 GB @ 6000 MHz - Samsung 990 EVO NVMe 2 TB - Corsair SF750 - Thermalright Frozen Edge 240 Black

Desktop 2: Masterbox 5 White - MSI B350 KRAIT - AMD Ryzen 5 5600 - Gigabyte RTX 3060Ti Gaming - AData XPG Gammix D10 DDR4 16 GB @ 2400 MHz - Kingston UV400 960 GB - Corsair RM650x - Thermalright Assassin King 120 White
DerRichter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2012, 17:11   #291
mikebiker
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 19
http://www.engadget.com/2011/11/18/t...e-z835-review/
come puoi vedere pure con l'i3 il toshiba ha prestazioni simili all'acer s3
con durata batteria superiore.
Il disco ssd fa la differenza è chiarissimo sull'asus ux31 se il toshi avesse un disco + performante sarebbe il top
anke il folio 13 con i5 è molto vicino
http://www.engadget.com/2012/01/01/hp-folio-13-review/

anche a me il toshi piace di più , il folio sembra più robusto , sicuramente più pesante e meno fascinoso.
Aspettiamo la primavera appena arrivano a 600€ li compriamo.
mikebiker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2012, 09:19   #292
DerRichter
Senior Member
 
L'Avatar di DerRichter
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Teramo
Messaggi: 1330
Certo è che dagli USA già si risparmia molto molto. Il Folio l'ho trovato a circa 750€, col cambio.
Grazie mille delle info!

EDIT: errata corrige, dal sito web HP USA il modello di partenza sta a 680€.
__________________
Desktop 1: FormD T1 v2.1 - Asrock B650i Lightning - AMD Ryzen 5 7600 - Powercolor RX 9070 XT Reaper - Corsair Vengeance DDR5 32 GB @ 6000 MHz - Samsung 990 EVO NVMe 2 TB - Corsair SF750 - Thermalright Frozen Edge 240 Black

Desktop 2: Masterbox 5 White - MSI B350 KRAIT - AMD Ryzen 5 5600 - Gigabyte RTX 3060Ti Gaming - AData XPG Gammix D10 DDR4 16 GB @ 2400 MHz - Kingston UV400 960 GB - Corsair RM650x - Thermalright Assassin King 120 White

Ultima modifica di DerRichter : 24-02-2012 alle 09:26.
DerRichter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2012, 12:59   #293
threnino
Senior Member
 
L'Avatar di threnino
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Milano
Messaggi: 2740
Quote:
Originariamente inviato da DerRichter Guarda i messaggi
Certo è che dagli USA già si risparmia molto molto. Il Folio l'ho trovato a circa 750€, col cambio.
Grazie mille delle info!

EDIT: errata corrige, dal sito web HP USA il modello di partenza sta a 680€.
hai aggiunto le tasse e le spese di spedizione?
Considera anche i dazi doganali che, per un valore del genere, te li applicano sicuramente...
__________________
CPU: i5 3570K @ 4.4GHz Dissi: Grand Kama Cross MoBo: AsRock Z77 GPU: Zotac 660Ti RAM: 4x2GB 1333MHz ALI: OCZ 500W 80+ SSD: Samsung 830 256Gb OS: Win10 Pro x64 Portable: Samsung 900x3a+32Gb Photo: d7100 + vetri
ACQUISTI:
WhiteHand VENDITE: John Foxx, Terroncello86, Valnir, gg1992_user
threnino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2012, 14:38   #294
DerRichter
Senior Member
 
L'Avatar di DerRichter
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Teramo
Messaggi: 1330
In tutto, considerando spese e servizi vari, non si arriva ad 800€. Ci sono servizi che offrono la spedizione dagli USA, facendoti pagare piuttosto poco; non so se si possono direttamente linkare, in caso fammi uno "squillo" per messaggio privato

Sto seriamente pensando di prenderlo negli States il portatile, il risparmio è notevole anche a fronte di alcuni contro (layout tastiera su tutti).
__________________
Desktop 1: FormD T1 v2.1 - Asrock B650i Lightning - AMD Ryzen 5 7600 - Powercolor RX 9070 XT Reaper - Corsair Vengeance DDR5 32 GB @ 6000 MHz - Samsung 990 EVO NVMe 2 TB - Corsair SF750 - Thermalright Frozen Edge 240 Black

Desktop 2: Masterbox 5 White - MSI B350 KRAIT - AMD Ryzen 5 5600 - Gigabyte RTX 3060Ti Gaming - AData XPG Gammix D10 DDR4 16 GB @ 2400 MHz - Kingston UV400 960 GB - Corsair RM650x - Thermalright Assassin King 120 White
DerRichter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2012, 15:55   #295
Syk
Senior Member
 
L'Avatar di Syk
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 3042
.

Ultima modifica di Syk : 18-11-2012 alle 15:10.
Syk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2012, 17:32   #296
DerRichter
Senior Member
 
L'Avatar di DerRichter
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Teramo
Messaggi: 1330
In effetti no, dannata euforia da risparmio E niente, a questo punto conviene semplicemente cercare il miglior prezzo italiano o, qualora se ne avesse la possibilità, aspettare il caso fisiologico dei prezzi.

Sono sempre più indeciso fra Toshiba ed Acer... ancor di più dopo averli toccati con mano in un negozio! Se Acer dà l'idea di essere un prodotto più economico, dannazione, il Toshiba sembra così fragile...
__________________
Desktop 1: FormD T1 v2.1 - Asrock B650i Lightning - AMD Ryzen 5 7600 - Powercolor RX 9070 XT Reaper - Corsair Vengeance DDR5 32 GB @ 6000 MHz - Samsung 990 EVO NVMe 2 TB - Corsair SF750 - Thermalright Frozen Edge 240 Black

Desktop 2: Masterbox 5 White - MSI B350 KRAIT - AMD Ryzen 5 5600 - Gigabyte RTX 3060Ti Gaming - AData XPG Gammix D10 DDR4 16 GB @ 2400 MHz - Kingston UV400 960 GB - Corsair RM650x - Thermalright Assassin King 120 White
DerRichter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2012, 18:02   #297
Kevin[clod]
Bannato
 
L'Avatar di Kevin[clod]
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Salerno
Messaggi: 2770
Quote:
Originariamente inviato da morillo Guarda i messaggi
A distanza di una settimana posso ritenermi pienamente soddisfatto del mio acquisto.
L'autonomia è abbastanza buona, scegliendo il profilo battery saving si raggiungono tranquillamente le 7 ore utilizzando il pc in navigazione con wifi e bluetooth attivati.
La tastiera è abbastanza comoda, forse i tasti mancano un po’ di grip ma ci si abitua abbastanza in fretta. Elegante la soluzione dei led inseriti direttamente all’interno dei tasti. La retroilluminazione della tastiera è davvero cool e anche se era uno dei miei driver di acquisto devo riconoscere che non ne sento la mancanza, essenzialmente per tre motivi: non l’ho mai avuta, non uso mai il pc al buio (per evitare problemi alla vista) e non guardo mai la tastiera mentre digito.
Il touchpad è molto grande (anche troppo per le mie abitudini) anche se mi trovo meglio ad utilizzare un mouse esterno. Ho qualche dubbio sui tasti integrati, preferisco quelli separati.
Lo chassis è fantastico e durante il normale utilizzo forse non si riscalda mai, all’accensione risulta quasi gelido, unica nota negativa il profilo frontale è fin troppo affilato (ricordo il video in cui lo utilizzavano per tagliare una anguria) e non offre il massimo comfort ai polsi. La sensazione di solidità è sull’intero corpo, cerniere comprese. Se utilizzato sotto rete elettrica la parte destra del pc (dove c’è il connettore dell’alimentazione) si riscalda parecchio senza creare però particolari disagi.
Al momento dell’acquisto (il mio pc era usato) ho proceduto con la procedura di ripristino delle impostazioni di fabbrica (f9 all’avvio) che reinstalla il sistema operativo in automatico (riavvii compresi), senza bisogno di dover eseguire la procedura di attivazione. Alla fine anche i software aggiuntivi non sono molto invasivi (antivirus, office in prova, etc.) che possono essere eliminati in poche mosse. Ci sono anche tutta una serie di software che gestiscono una serie di funzionalità del pc (carica tramite usb, calcolo dell’autonomia residua, fastboot, profili consumo) che credo possano essere gestiti direttamente in W7.
Il display è davvero molto luminoso, io lo uso sempre al primo livello di luminosità (partendo dal minimo) e forse a quel livello pecca un po’ di contrasto (a mio parere).
L’hard disk è davvero veloce, considerando che il mio eee 1215N aveva un 5400rpm mi sembra davvero di essere su un altro pianeta.
L’audio Bang & Olufsen's Ice power è davvero ottimo anche se non molto potente, considerando che è inserito nella barra centrale tra il corpo ed il display.
Non ho ancora avuto modo di testare la webcam.
Per quanto riguarda la portabilità, non ho ancora avuto la necessità di portarmelo dietro ma su quello c’è davvero poco da discutere. In dotazione c’è anche una custodia morbida con chiusura a bottone davvero ben fatta e molto elegante. Al suo interno c’è anche una parte imbottita. L’alimentatore ricorda “vagamente“ quello del mac, a mio parere poteva essere ulteriormente alleggerito dato che la portabilità rappresenta l’anima di questa macchina. Sull’alimentatore c’è anche attaccato l’adesivo con la licenza di windows, una scelta che non condivido (anche se preserva il look dello chassis) sia per l’usura cui è soggetto che per il rischio di perderlo andando in giro.
Sulla connettività non c’è molto da aggiungere, in dotazione vengono forniti l’adattatore LAN-USB e quello MINI VGA-VGA con tanto di custodia abbinata a quella del pc. Non li ho ancora utilizzati, così come il lettore di memory card e la porta usb 3.0 (non avendo dispositivi supporti). Il Wifi funziona senza particolari problemi anche se la ricezione del segnale mi sembra più debole del normale.
Il packaging non poteva che essere curato nei minimi dettagli e oltre ai solitimi manuali (in diverse lingue tra cui l’italiano) comprende anche una polizza Kasko per i versamenti di liquidi, incendio, urti accidentali e cortocircuiti.
Una nota finale: nell’immagine riportata sia sulla confezione che nello screen saver originale sul lato destro viene riportata solo una mini port invece delle due presenti in realtà, curioso visto che questo ha portato ad una riprogettazione dello chassis.

Mi scuso per eventuali errori ma l'ho scritta di getto
recensione aggiunta in prima pagina al 2° post con le altre:
Quote:
Originariamente inviato da Kevin[clod] Guarda i messaggi
Immagini reali:

utente BipBop - Toshiba Portégé Z830

Recensioni utenti:

utente threnino - Samsung 900x3a recensione,vari test e foto reali

utente tognesimo Acer S3-951-2464G34iss recensione,vari test e foto reali

utente morillo Asus Zenbook UX31 recensione
se vuoi puoi editarla e aggiungere qualche immagine o test quando hai tempo...

Ultima modifica di Kevin[clod] : 24-02-2012 alle 18:05.
Kevin[clod] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2012, 18:34   #298
mikebiker
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 19
Quote:
Originariamente inviato da DerRichter Guarda i messaggi
In effetti no, dannata euforia da risparmio E niente, a questo punto conviene semplicemente cercare il miglior prezzo italiano o, qualora se ne avesse la possibilità, aspettare il caso fisiologico dei prezzi.

Sono sempre più indeciso fra Toshiba ed Acer... ancor di più dopo averli toccati con mano in un negozio! Se Acer dà l'idea di essere un prodotto più economico, dannazione, il Toshiba sembra così fragile...
Ti quoto il toshiba ha veramente tutto, ma sembra proprio deboluccio.....il folio si trova in italia sugli 850€ . Sembra più resistente ma molto meno fascinoso ... potendo io aspetterei un calo dell' ux 31.
mikebiker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2012, 20:39   #299
threnino
Senior Member
 
L'Avatar di threnino
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Milano
Messaggi: 2740
Quote:
Originariamente inviato da DerRichter Guarda i messaggi
In effetti no, dannata euforia da risparmio E niente, a questo punto conviene semplicemente cercare il miglior prezzo italiano o, qualora se ne avesse la possibilità, aspettare il caso fisiologico dei prezzi.

Sono sempre più indeciso fra Toshiba ed Acer... ancor di più dopo averli toccati con mano in un negozio! Se Acer dà l'idea di essere un prodotto più economico, dannazione, il Toshiba sembra così fragile...
anche io ero tentato di comprare dalla germania ma il layout della tastiera e la garanzia mi hanno fermato.
Sì conosco quei siti che come indirizzo statunitense indichi un loro centro di distribuzione, ma per prodotti di questo valore io non mi fido troppo

Comunque sia, ci stiamo sempre di più avvicinando ad IB, io credo che convenga, qualora se ne abbia la possibilità, mettere da parte un po' di soldi per giugno e comprare un ultrabook con IB. Altrimenti la soluzione più economica ed efficace, secondo me, è l'HP folio 13. Offerte samsung-asus permettendo.
__________________
CPU: i5 3570K @ 4.4GHz Dissi: Grand Kama Cross MoBo: AsRock Z77 GPU: Zotac 660Ti RAM: 4x2GB 1333MHz ALI: OCZ 500W 80+ SSD: Samsung 830 256Gb OS: Win10 Pro x64 Portable: Samsung 900x3a+32Gb Photo: d7100 + vetri
ACQUISTI:
WhiteHand VENDITE: John Foxx, Terroncello86, Valnir, gg1992_user
threnino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2012, 11:08   #300
Kevin[clod]
Bannato
 
L'Avatar di Kevin[clod]
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Salerno
Messaggi: 2770
Quote:
Originariamente inviato da Kevin[clod] Guarda i messaggi
Riepilogo prezzi più convenienti ultrabook in rete
(prezzi aggiornati al giorno 25/2/2012):

ACER S3-951-2464G34ISS (i5-versione ibrida hd+ssd): 687€

ASUS UX31E-RY010X (i7 versione ita,ssd 256gb): 1171€

ASUS UX21E-KX004V (11,6'')- (versione inglese): 869€

HP FOLIO 13-1000EL (i5): 870 €

SAMSUNG 530U3B (i5) : 752 €

TOSHIBA Z830-10R (i3): 792€

SAMSUNG Serie 9 900X1B-A01 (i3 2357-11,6''): 776€


Se trovate prezzi migliori segnalateli pure......che li aggiorno.
aggiunto in prima pagina al post n.3

Ultima modifica di Kevin[clod] : 25-02-2012 alle 18:47.
Kevin[clod] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Panasonic Lumix S9: disponibile in quatt...
Nikon presenta due obiettivi: NIKKOR Z D...
Horizon vs Light of Motiram, si entra ne...
Atari rilancia Intellivision Sprint e fa...
Leapmotor lancia in Italia il SUV elettr...
QNAP punta sempre più in alto con...
Scandalo ibride plug-in: consumano come ...
L'intelligenza artificiale fa sempre pi&...
Oracle dal punto di vista dell’Europa: l...
James Dyson Award 2025: dall'accessibili...
Xiaomi: gli smartphone con display poste...
Final Fantasy 7 Remake Part 3 offrir&agr...
Chery presenta Omoda 4, da benzina a ele...
TSMC alza i prezzi: Qualcomm e MediaTek ...
Una Offline Room per aiutare gli student...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v