Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-05-2017, 01:18   #2801
liog
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2013
Messaggi: 1032
Ciao a tutti. Ho seguito la guida per sbloccare il modem e dopo da telnet ho eseguito i comandi per migliorare la potenza del wifi, fixare il fuso orario e abilitare i risparmi energetici. Ho letto anche che si possono cambiare i DNS, questo può migliorare la navigazione ancora di più? Inoltre, ci sono altri miglioramenti che si possono fare?
Grazie
liog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2017, 07:16   #2802
Luca2017
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2017
Messaggi: 27
Ciao, da pochi giorni (era ora) mi hanno attivato la "fibra" (Vdsl) 100/20 dandomi questo router, avrei delle domande da porVi:

1) la Vdsl puo essere settata in fast come l adsl normale?
2) Se la risp alla prima domanda è si, ci sono dei parametri che indicano il settaggio in fast su questo router? O cmq come si fa a vedere se si è in interleaved/fast?
3) Ho 2 cellulari, un moto g lte 1 gen (xt1039 del 2013) con wifi N, l altro uno Xiaomi Mi5 con wifi AC, e un vecchio Netbook Asus Eee PC 1005PE con wifi N.
Il moto g e il computer scaricano massimo a 50-60 megabit (anche a un centimetro di distanza), mentre lo Xiaomi va a piena banda 100/20. Da quello che ho capito il moto g e il computer vanno a 2.4 gigahertz mentre lo Xiaomi a 5.
Come mai? C e un modo per fare andare tutti a piena banda? Sbloccando il router e modificando questi parametri si riesce ad ottenere qualcosa?

channelwidth=20/40 sgi=enabled
cdd=enabled
stbc=enabled
ldpc=enabled
frameaggregation=amsdu


Prima di procedere allo sblocco vorrei avere un Vs. parere per non fare casini/danni senza poi ottenere miglioramenti al wifi.

Grazie a chiunque volesse aiutarmi

Ultima modifica di Luca2017 : 17-05-2017 alle 07:23.
Luca2017 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2017, 07:21   #2803
Luca2017
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2017
Messaggi: 27
Quote:
Originariamente inviato da liog Guarda i messaggi
Ciao a tutti. Ho seguito la guida per sbloccare il modem e dopo da telnet ho eseguito i comandi per migliorare la potenza del wifi, fixare il fuso orario e abilitare i risparmi energetici. Ho letto anche che si possono cambiare i DNS, questo può migliorare la navigazione ancora di più? Inoltre, ci sono altri miglioramenti che si possono fare?
Grazie
Quale guida hai seguito per sbloccare il router (link) e quali comandi hai dato per migliorare la potenza del wifi? Avevi problemi con cellulari/computer che scaricavano a meta velocita?
Luca2017 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2017, 09:25   #2804
Falcon88
Member
 
L'Avatar di Falcon88
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Roma
Messaggi: 146
E' possibile modificare l'snr con il technicolor scolapasta?

Il primo mese avevo portante a 81 mb, ora me l'hanno abbassata a 66mb senza motivo. Andava in download a 76 mb ed era stabilissima.
Li ho anche chiamati arrabbiandomi, ma per contratto garantiscono una minima di 40 mb

PS: Da inizio anno c'è una legge europea che obbliga i provider a lasciar scegliere il modem agli utenti, comprese fibra e voip.
FIRMA PETIZIONE MODEM LIBERO https://www.change.org/p/agcom-modem...edium=copyLink
__________________
http://www.youtube.com/user/attilaflagello
MY PC: I5 4690k 4.4ghz - MB: Asrock z97 extreme4 RAM: 2x8gb Corsair 2133Mhz - GPU: Gigabyte OC 780 Case: CM 690 II
- Empre PS2120D - Akg k141 - Emu 0404 USB

Ultima modifica di Falcon88 : 17-05-2017 alle 10:28.
Falcon88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2017, 09:56   #2805
Falcoblu
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2017
Messaggi: 2273
Scusate un chiarimento sulla procedura per sbloccare lo scolapasta , io ho ancora il firmware 1.0.2 e sono in adsl , il dispositivo è mio avendolo acquistato ed è andato a sostituire il modem/router che fornisce la TIM per le linee adsl.

A prescindere che dubito molto per non dire una certezza che venga aggiornato al firmware 1.0.4 dato che , a quanto ho letto ,il discorso riguarda solo le vdsl , nella procedura per sbloccarlo avendo appunto il 1.0.2 non devo seguire il passo riguardo il discorso Security perchè con questo firmware non serve , è corretto?

Grazie
Falcoblu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2017, 10:35   #2806
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23149
Quote:
Originariamente inviato da Falcon88 Guarda i messaggi
E' possibile modificare l'snr con il technicolor scolapasta?

Il primo mese avevo portante a 81 mb, ora me l'hanno abbassata a 66mb senza motivo. Andava in download a 76 mb ed era stabilissima.
Li ho anche chiamati arrabbiandomi, ma per contratto garantiscono una minima di 40 mb

...cut...
Non ti hanno tagliato nulla di proposito; non riesci a modificare SNR su VDSL con SoC Broadcom come lo scolapasta.
La tua è una normale situazione di diafonia. Vedi:
FTTC: Perchè vado a 70/50/40/30..e non 100/20, speedtest, diafonia e powerline

@Luca2017: la VDSL di Tim ha già prestazioni di 'fast' e non è possibile configurarla come tale. Quanto alle differenza per il wifi, non tutti i dispositivi sono compatibili con il 5Ghz che è più veloce ma copre di meno di un 2.4. Comunque sei nel thread sbagliato.

Ultima modifica di giovanni69 : 18-05-2017 alle 08:49.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2017, 12:03   #2807
Mobiu§
Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 47
ragazzi buongiorno, cortesemente qualcuno di buon cuore che mi eviti di dover leggere 141 pagine del thread può dirmi se è stata trovata una soluzione alle disconnessioni che avvengono con uTorrent e questo modem?

Nella prima pagina non lo vedo segnalato nei BUG ma mi pare di aver capito che questo problema affligge quasi tutte le persone che cercano di usare uTorrent con fibra tim

Spiego il problema in breve: In pratica i file vengono scaricati anche abbastanza velocemente da uTorrent ma dopo un po' che il programma gira, internet smette di funzionare (se vado su google mi dice che sono disconesso e non solo sul pc attaccato con cavo ma anche sul cellulare col wifi) mentre torrent continua a scaricare più o meno velocemente per poi giungere anche lui pian piano ad un calo di banda che poi porta alla perdita totale di banda. Il modem resta con le luci tutte verdi e sulla barra del desktop la connessione resta comunque attiva, in pratica la connessione c è ma il modem si è rincretinito e tocca spegnerlo e riaccenderlo per farlo tornare a funzionare
Mobiu§ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2017, 13:53   #2808
Bazzu
Senior Member
 
L'Avatar di Bazzu
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Verona
Messaggi: 3529
Quote:
Originariamente inviato da Mobiu§ Guarda i messaggi
ragazzi buongiorno, cortesemente qualcuno di buon cuore che mi eviti di dover leggere 141 pagine del thread può dirmi se è stata trovata una soluzione alle disconnessioni che avvengono con uTorrent e questo modem?

Nella prima pagina non lo vedo segnalato nei BUG ma mi pare di aver capito che questo problema affligge quasi tutte le persone che cercano di usare uTorrent con fibra tim

Spiego il problema in breve: In pratica i file vengono scaricati anche abbastanza velocemente da uTorrent ma dopo un po' che il programma gira, internet smette di funzionare (se vado su google mi dice che sono disconesso e non solo sul pc attaccato con cavo ma anche sul cellulare col wifi) mentre torrent continua a scaricare più o meno velocemente per poi giungere anche lui pian piano ad un calo di banda che poi porta alla perdita totale di banda. Il modem resta con le luci tutte verdi e sulla barra del desktop la connessione resta comunque attiva, in pratica la connessione c è ma il modem si è rincretinito e tocca spegnerlo e riaccenderlo per farlo tornare a funzionare
io uso utorrent e non ho nessun problema. sicuro di non saturare la banda in upload?
__________________
HTPC: M.B.: Asrock FM2A85X M-ITX. Processore: AMD A8 6600k. Ram: Kingston 1600mhz DDR3. SSD: Crucial M500 120GB. Alimentatore: OCZ 600MXSP. Case: Fractal Design Node 304. Mini Tastiera: Rii Mini i8+
Console: Xbox One| PS3 | PS4 | PSP 3000 | PS VITA 2000 | XBOX LIVE: Bazzu ITA | PSN: BazzuITA
Bazzu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2017, 14:48   #2809
Mobiu§
Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 47
Quote:
Originariamente inviato da Bazzu Guarda i messaggi
io uso utorrent e non ho nessun problema. sicuro di non saturare la banda in upload?
Ho già impostato un limite per l upload, mi pare a 6 mega
Sei la prima persona che mi dice di non avere problemi con utorrent e fibra

Se fai una ricerca su Google e usi come parola chiave utorrent fibra disconnessioni ti escono centinaia di post in altrettanti forum, ma da nessuna parte qualcuno è riuscito a risolvere

Cosa potrei provare a fare?
Mobiu§ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2017, 14:51   #2810
Busone di Higgs
Senior Member
 
L'Avatar di Busone di Higgs
 
Iscritto dal: Jun 2016
Città: PD province
Messaggi: 2184
Questo andrebbe verificato; e' possibile ingannare il dht su alcuni client bittorrent e spingerli a connettersi ad un ip e una porta arbitrari; e' stato chiamato in causa come possibile metodo per generare degli attacchi ddos su alcuni client sono stati implementati dei metodi per ridurne l'efficacia (non ho piu 'seguito e sono passati alcuni anni).

Non si puo' escludere che un client bittorrent vada a martellare la pagina web del modem causandone il blocco; con i router in cascata infatti questo non succede.

Oppure semplicemente il modem esaurisce la memoria perche' ci sono troppe connessioni half-open, ma se fosse questo di norma e' un parametro modificabile sul client bittorrent.

edit: che client usate?

Ultima modifica di Busone di Higgs : 17-05-2017 alle 16:53.
Busone di Higgs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2017, 16:33   #2811
corsicali
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Città: Livorno
Messaggi: 2735
Quote:
Originariamente inviato da Bazzu Guarda i messaggi
io uso utorrent e non ho nessun problema. sicuro di non saturare la banda in upload?
Idem per il sottoscritto.


Quote:
Originariamente inviato da Mobiu§ Guarda i messaggi
Ho già impostato un limite per l upload, mi pare a 6 mega
Sei la prima persona che mi dice di non avere problemi con utorrent e fibra
Ed io sono la seconda...

Non ho nemmeno limitato la banda a uTorrent, semplicemente se mi metto a giocare online e vedo che ho qualche problema controllo a quanto sto uppando e al limite chiudo il client.
corsicali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2017, 18:16   #2812
Mobiu§
Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 47
Avete modificato qualcosa in particolare nelle impostazioni di utorrent?
Ho provato anche a disinstallare e reinstallare.. ma niente


Sono sicuro che il problema sia utorrent perché fino a quando non apro questo programma la connessione è stabile e non mi da il minimo problema anche per lunghi periodi

Ps: avete un altro modem collegato in cascata?

Ultima modifica di Mobiu§ : 17-05-2017 alle 18:19.
Mobiu§ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2017, 21:56   #2813
Luca2017
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2017
Messaggi: 27
Quote:
Originariamente inviato da Luca2017 Guarda i messaggi
Ciao, da pochi giorni (era ora) mi hanno attivato la "fibra" (Vdsl) 100/20 dandomi questo router, avrei delle domande da porVi:

1) la Vdsl puo essere settata in fast come l adsl normale?
2) Se la risp alla prima domanda è si, ci sono dei parametri che indicano il settaggio in fast su questo router? O cmq come si fa a vedere se si è in interleaved/fast?
3) Ho 2 cellulari, un moto g lte 1 gen (xt1039 del 2013) con wifi N, l altro uno Xiaomi Mi5 con wifi AC, e un vecchio Netbook Asus Eee PC 1005PE con wifi N.
Il moto g e il computer scaricano massimo a 50-60 megabit (anche a un centimetro di distanza), mentre lo Xiaomi va a piena banda 100/20. Da quello che ho capito il moto g e il computer vanno a 2.4 gigahertz mentre lo Xiaomi a 5.
Come mai? C e un modo per fare andare tutti a piena banda? Sbloccando il router e modificando questi parametri si riesce ad ottenere qualcosa?

channelwidth=20/40 sgi=enabled
cdd=enabled
stbc=enabled
ldpc=enabled
frameaggregation=amsdu


Prima di procedere allo sblocco vorrei avere un Vs. parere per non fare casini/danni senza poi ottenere miglioramenti al wifi.

Grazie a chiunque volesse aiutarmi

Uppino... attendo una risposta in base alla quale sbloccare il router o lasciare cosi com è.
Luca2017 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2017, 23:26   #2814
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23149
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=2815
La VDSL ha già con il G.IMP performance 'da fast'.
Vedi:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...ostcount=85275
E comunque non puoi alzare la cornetta con Tim e chiedere alcun fast.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2017, 01:21   #2815
Luca2017
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2017
Messaggi: 27
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=2815
La VDSL ha già con il G.IMP performance 'da fast'.
Vedi:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...ostcount=85275
E comunque non puoi alzare la cornetta con Tim e chiedere alcun fast.
Grazie per la risposta.
Per curiosita, dove vedo che il protocollo G.inp è attivo?

Per quanto riguarda il wifi, il computer e il cell non trovano (anche ad 1 centimetro di distanza) l ssid a 5ghz ma solo a 2.4 e scaricano massimo a 50-60 mentre lo Xiaomi mi5 posso agganciarlo sia a 2.4 che a 5 e, a 2.4ghz scarica quanto il comp e il vecchio cell.
Come si puo risolvere?
Sbloccando il router e modificando questi parametri si riuscirebbe a migliorare?

channelwidth=20/40 sgi=enabled
cdd=enabled
stbc=enabled
ldpc=enabled
frameaggregation=amsdu


P.S.: in quale sezione/thread devo scrivere (link pliz )
Credevo fosse giusto questo, dato che si parla di questo router.
Luca2017 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2017, 03:30   #2816
Busone di Higgs
Senior Member
 
L'Avatar di Busone di Higgs
 
Iscritto dal: Jun 2016
Città: PD province
Messaggi: 2184
Quote:
Originariamente inviato da Luca2017 Guarda i messaggi
Per curiosita, dove vedo che il protocollo G.inp è attivo?

Per quanto riguarda il wifi, il computer e il cell non trovano (anche ad 1 centimetro di distanza) l ssid a 5ghz ma solo a 2.4 e scaricano massimo a 50-60 mentre lo Xiaomi mi5 posso agganciarlo sia a 2.4 che a 5 e, a 2.4ghz scarica quanto il comp e il vecchio cell.
Come si puo risolvere?
Sbloccando il router e modificando questi parametri si riuscirebbe a migliorare?

channelwidth=20/40 sgi=enabled
cdd=enabled
stbc=enabled
ldpc=enabled
frameaggregation=amsdu


P.S.: in quale sezione/thread devo scrivere (link pliz )
Credevo fosse giusto questo, dato che si parla di questo router.
-Che tu lo possa vedere o no il g.inp e' attivo a prescindere.

-Imposta manualmente il canale del wifi, alcuni dispositivi non vanno oltre al 50 o anche meno per cui prova il 36 o il 40.

-Sul wifi a 2.4 e' difficile oltrepassare certe velocita' semplicemente perche' lo spettro e' insuffciente; un n300 a 2.4ghz richiede l'uso di due canali da 40mhz di spettro l'uno ma se vai a vedere tutti i 13 canali messi assieme fanno 70mhz di spettro, poi aggiungici che che e' pieno impestato di roba, che le stesse frequenze sono condivise col bluetooth, con un sacco di altre utenze ed una serie di dispositivi che nulla hanno a che fare con pc e wifi (in termini pratici lo spettro assegnato al 2.4 e' attualmente un immondezzaio).

-A 5ghz si usano fino a 3 canali , definendolo N450 oppure ac1300 (150 per canale oppure 433 per canale con 80mhz di spettro l'uno) dove c'e' molto piu' spazio e nessuno che rompe fatta eccezzione per la rogna dell'IR che e' applicabile ad un range ridotto dei 140 canali realmente presenti, e siamo fortunati che in Italia ne abbiamo un discreto numero autorizzati.

-Difficilmente uno smartphone supporta piu' di un canale altrimenti la batteria si scaricherebbe molto in fretta.

edit: La features IR permette ad un dispositivo wifi di iniziare la comunicazione ed e' strettamente legata alle inteferenze con i radar meteo con condividono una parte delle frequenze utilizzabili dalla modalita' AC, e se su un canale non puoi usare l'IR non puoi emettere il beacon necessario ai dispositivi per rilevare la presenza del wifi; in italia/europa questa features e' permessa suolo negli interni delle case su un certo numero di canali, come vedi da questa tabella, da cui si puo' notare che solo 7 canali sono autorizzati ad iniziare una connessione AC da 80mhz di spettro; per l'ac1300 servono ben 3 canali a 80mhz di spettro ma solo uno richiede di usare l'ir per il beacon.

Ultima modifica di Busone di Higgs : 18-05-2017 alle 03:47.
Busone di Higgs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2017, 05:49   #2817
corsicali
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Città: Livorno
Messaggi: 2735
Quote:
Originariamente inviato da Mobiu§ Guarda i messaggi
Avete modificato qualcosa in particolare nelle impostazioni di utorrent?
Ho provato anche a disinstallare e reinstallare.. ma niente


Sono sicuro che il problema sia utorrent perché fino a quando non apro questo programma la connessione è stabile e non mi da il minimo problema anche per lunghi periodi

Ps: avete un altro modem collegato in cascata?
Io istruito il client affinchè utilizzi una porta fissa invece che casuale, per il resto ho lasciato tutto come impostato dal wizard; non ho router collegati in cascata anche se, per la verità, mi attizzerebbe tentare l'avventura con un Asus, purtroppo al momento ho esaurito i fondi per i "vizi"...

Ultima modifica di corsicali : 18-05-2017 alle 05:51.
corsicali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2017, 06:16   #2818
Luca2017
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2017
Messaggi: 27
Quote:
Originariamente inviato da Busone di Higgs Guarda i messaggi
-Che tu lo possa vedere o no il g.inp e' attivo a prescindere.

-Imposta manualmente il canale del wifi, alcuni dispositivi non vanno oltre al 50 o anche meno per cui prova il 36 o il 40.

-Sul wifi a 2.4 e' difficile oltrepassare certe velocita' semplicemente perche' lo spettro e' insuffciente; un n300 a 2.4ghz richiede l'uso di due canali da 40mhz di spettro l'uno ma se vai a vedere tutti i 13 canali messi assieme fanno 70mhz di spettro, poi aggiungici che che e' pieno impestato di roba, che le stesse frequenze sono condivise col bluetooth, con un sacco di altre utenze ed una serie di dispositivi che nulla hanno a che fare con pc e wifi (in termini pratici lo spettro assegnato al 2.4 e' attualmente un immondezzaio).

-A 5ghz si usano fino a 3 canali , definendolo N450 oppure ac1300 (150 per canale oppure 433 per canale con 80mhz di spettro l'uno) dove c'e' molto piu' spazio e nessuno che rompe fatta eccezzione per la rogna dell'IR che e' applicabile ad un range ridotto dei 140 canali realmente presenti, e siamo fortunati che in Italia ne abbiamo un discreto numero autorizzati.

-Difficilmente uno smartphone supporta piu' di un canale altrimenti la batteria si scaricherebbe molto in fretta.

edit: La features IR permette ad un dispositivo wifi di iniziare la comunicazione ed e' strettamente legata alle inteferenze con i radar meteo con condividono una parte delle frequenze utilizzabili dalla modalita' AC, e se su un canale non puoi usare l'IR non puoi emettere il beacon necessario ai dispositivi per rilevare la presenza del wifi; in italia/europa questa features e' permessa suolo negli interni delle case su un certo numero di canali, come vedi da questa tabella, da cui si puo' notare che solo 7 canali sono autorizzati ad iniziare una connessione AC da 80mhz di spettro; per l'ac1300 servono ben 3 canali a 80mhz di spettro ma solo uno richiede di usare l'ir per il beacon.

Che è attivo lo so, era solo una mia curiosita se si poteva vedere o meno dal pannello del router.

Ho provato tutti i canali wifi 5ghz ma il vecchio cell non lo vede. Abito in campagna, problemi di intasamento nn ce ne dovrebbero essere.
Si aggancia solo ai 2.4ghz
Questi parametri cosa vanno a fare?

channelwidth=20/40 sgi=enabled
cdd=enabled
stbc=enabled
ldpc=enabled
frameaggregation=amsdu

Secondo te/voi mi conviene sbloccare il router o lo lascio come sta?



P.S.: Da Lecce 28-30 ms di ping su maya.ngi.it con "fibra" è buono?


Grazie per la risp
Luca2017 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2017, 08:46   #2819
DMJ
Senior Member
 
L'Avatar di DMJ
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 5770
Quote:
Originariamente inviato da Luca2017 Guarda i messaggi
Ho provato tutti i canali wifi 5ghz ma il vecchio cell non lo vede.
Sicuro che supporti il wifi a 5GHz? Probabilmente no.
__________________
DMJ © Ventole più silenziose del mondo ★
DMJ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2017, 09:15   #2820
DMJ
Senior Member
 
L'Avatar di DMJ
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 5770
Quote:
Originariamente inviato da Falcon88 Guarda i messaggi
PS: Da inizio anno c'è una legge europea che obbliga i provider a lasciar scegliere il modem agli utenti, comprese fibra e voip.
FIRMA PETIZIONE MODEM LIBERO https://www.change.org/p/agcom-modem...edium=copyLink
Ho linkato la petizione nella prima pagina di questo thread.
__________________
DMJ © Ventole più silenziose del mondo ★
DMJ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Estate calda anche su Amazon: ribassi co...
Galaxy Z Fold 7 e Flip 7 oltre le aspett...
Recensione Synology DS1525+: tanti disch...
DualSense PS5 senza più limiti, p...
Renault 5 è un successo: quasi 50...
3 tablet in offerta, 99€, 132€ o 209€: p...
SK hynix registra profitti record e punt...
Sonos nomina il nuovo CEO dopo il disast...
Dyson in forte sconto su Amazon: effetto...
Oggi è l'Overshoot Day 2025: perc...
Tesla conferma la produzione delle prime...
La ricarica wireless diventa più ...
AI Action Plan: Trump punta su meno rego...
Aeneas: ecco l'IA che riporta in vita le...
Più skibidiboppi per tutti? Pi&ug...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v