|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#261 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 0
|
ricopio i messaggi cambiando solo i link ...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#262 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 0
|
ho scattato alcune foto con la web cam e un telecomando per illuminare.
un interruttore : ![]() dei libri : ![]() il tavolo su cui avevo messo il portatile per usare la web cam (avevo spento il monitor per non fare luce) : ![]() un piccolo vasetto : ![]() le immagini non si vedono molto bene perchè la web cam non ha una risoluzione molto alta 2° messaggio ho scattato una foto alla custodia del mio palmare , che è tutta nera , ma nell'immagine si vede nera e bianca . la parte (in un materiale strano mi sembra pelle o cuoio , però è un materiale sintetico) si vede nera , mentre la parte "elastica" si vede bianca ! ![]() altra cosa che ho notato sensa filtro ir è il fatto che posso vedere attraverso i filtri per il visibile dei telecomandi e dei cellulari ! ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#263 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 1206
|
grande!
belle e interessanti, in particolare quelle piccine, dove si capisce un pelo di più (molto meno disurbate) ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#264 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 0
|
UV
il filtro IR che sta in tutte le macchine fotografiche , in tutte le videocamere , in tutti i cellulari , etc...
blocca solo gli IR o blocca anche gli UV ? perchè rimuovendolo dalla web cam , con la luce del sole o con le normali lampadine vedo moltissima luce , mentre con quella al neon vedo normalmente ! |
![]() |
![]() |
![]() |
#265 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Finalmente al di fuori del 'bel paese'
Messaggi: 534
|
Credo sia perchè il neon, lavorando per fluorescenza, non produce un gran quantitativo di infrarossi, cosa che invece succede nelle normali lampade ad incandescenza.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#266 | |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 0
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#267 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Finalmente al di fuori del 'bel paese'
Messaggi: 534
|
Non credo proprio che blocchi gli UV.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#268 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 0
|
bianco e nero
nessuno sa perchè certi oggetti visti con una web cam sensa filtro IR si vedono bianchi e altri neri ?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#269 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#270 | |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 0
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#271 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Finalmente al di fuori del 'bel paese'
Messaggi: 534
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#272 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Finalmente al di fuori del 'bel paese'
Messaggi: 534
|
Quote:
Inoltre, la radiazione infrarossa viene influenzata al pari della radiazione visibile da eventuali vernici presenti in superfice. Comunque, a titolo di cronaca, la radiazione infrarossa e quella UV vengono utilizzate regolarmente per evidenziare eventuali falsi nelle opere d'arte. NeroCupo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#273 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 0
|
ok . per fare un visore notturno basta una web cam sensa filtro IR e un po di led IR .
ma per fare un visore termico ? per quanto ne so dovrebbe esserci un filtro IR passivo davanti all'obbiettivo , e la temperatura della web cam dovrebbe essere molto sotto lo 0 !!! così si potrebbero vedere le persone . ma come lo mantengo sotto lo 0 ?? approposito qualcuno mi può dire cosa è il CCD ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#274 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Milano est
Messaggi: 4339
|
Per un visore termico la situazione è decisamente molto più complessa; esistono visori sviluppati ad hoc per il lavoro ma (cercando in giro) ho visto che il prezzo si attestava sulle decine di migliaia di euro
![]() Anche perchè il visore deve stare a temperature moooooooolto basse, come fai a portarti dietro una tanica di azoto liquido? ![]()
__________________
"Credo che loro ormai si sentano (e lo auguro a tutti)... Cittadini del mondo." ...Una stella si è spenta nel cielo... Upgrade hardware iPAQ 1930 -> 1940 S3C2410 @ 266 MHz; nokia e50 s60 v3 9.1; nokia e63 s60 v3 9.2; GPS BT SirfIII Ubuntu 8.04 addicted! Tasto CERCA e FAQ, questi sconosciuti!!! Sardi a me! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#275 | |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 0
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#276 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Milano est
Messaggi: 4339
|
Dato le tecnologie che richiedono non so... (se fai una ricerca in google con "thermal vision" ti vengono fuori un bel po' di cose... tutte a prezzi poco allettanti per le mie tasche)
__________________
"Credo che loro ormai si sentano (e lo auguro a tutti)... Cittadini del mondo." ...Una stella si è spenta nel cielo... Upgrade hardware iPAQ 1930 -> 1940 S3C2410 @ 266 MHz; nokia e50 s60 v3 9.1; nokia e63 s60 v3 9.2; GPS BT SirfIII Ubuntu 8.04 addicted! Tasto CERCA e FAQ, questi sconosciuti!!! Sardi a me! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#277 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
azoto liquido?
scusate ma mi sembra un'esagerazione: i CCD termici non funzionano con una semplice micro-peltier di raffreddamento? Ad ogni modo i visori termici passivi sono assolutamente i più costosi, ma anche i migliori... ![]() realizzarli in casa è impossibile senza un CCD termico @nightmare: il CCD è il sensore visivo, è composto da tanti piccoli fotodiodi che trasformano la luce in impulsi elettrici analizzati da un opportuno processore. |
![]() |
![]() |
![]() |
#278 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Milano est
Messaggi: 4339
|
Anche con una sola peltier?
Vabbè, in qualche modo bisognerà poi dissipare il calore prodotto... o no? ![]()
__________________
"Credo che loro ormai si sentano (e lo auguro a tutti)... Cittadini del mondo." ...Una stella si è spenta nel cielo... Upgrade hardware iPAQ 1930 -> 1940 S3C2410 @ 266 MHz; nokia e50 s60 v3 9.1; nokia e63 s60 v3 9.2; GPS BT SirfIII Ubuntu 8.04 addicted! Tasto CERCA e FAQ, questi sconosciuti!!! Sardi a me! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#279 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
Quote:
cmq perché bisognerebbe tenere il CCD a temperature estremamente basse? perché scalda molto o perché il calore emesso dallo stesso CCD può interferire con la visione termica? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#280 | |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 0
|
Quote:
quindi il ccd è quel rettangolino simile ad un piccolo schermo a cristalli liquidi ? e si trova sotto le lenti ? è quello ??? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:40.