|
|
Risultati sondaggio: crocifisso nelle aule: va rimosso o mantenuto ? | |||
va rimosso: non è legittimo che sia li ed è una priorità |
![]() ![]() ![]() |
106 | 60.92% |
va mantenuto: è legittimo che sia li |
![]() ![]() ![]() |
25 | 14.37% |
va mantenuto: non è legittimo ma ci sono altre priorità |
![]() ![]() ![]() |
20 | 11.49% |
non so/nessuna opinione/non me ne frega niente |
![]() ![]() ![]() |
23 | 13.22% |
Votanti: 174. Non puoi votare in questo sondaggio |
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#261 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
|
Quote:
ti sembra didatticamente accettabile che mentre si studiano storia, filosofia e lettere (materie dove le religioni hanno sempre un ruolo, più o meno importante) si dabba avere davanti agli occhi UN simbolo di una precisa religione o addirittura un affollamento pluralista di altarini per non fare torto a nessuno in una classe eterogenea?
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#262 | ||
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 26
|
Quote:
Quote:
È del tutto fuorviante quindi sostenere che i crocifissi hanno fatto la loro apparizione nelle aule scolastiche italiane solo in seguito al Concordato del '29. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#263 | |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 26
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#264 | |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 26
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#265 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
|
E' del tutto fuoriviante farlo passare per fuorviante
![]() Qui non si parla dei crocefissi appesi nelle CASE (quella è tradizione in quanto legata alla vita delle persone), non è che abbia molto senso parlare delle "tradizioni degli ambienti deputati allo studio". Invece ad esempio il PRESEPE puoi farlo passare come "lavoretto tradizionale" (chi lo vuole fare è giusto che ne abbia la possibilità, soprattutto alle elementari mi auspico che lo si faccia ancora), quello sì, quindi non è questione di essere "anticristiani" o "antireligiosi", ma di discernere le cose utili e sensate. Non confondiamo la tradizione con l' inerzia (intesa proprio nell'accezione del primo principio della dinamica newtoniana). Ultima modifica di lowenz : 12-11-2009 alle 17:12. |
![]() |
![]() |
![]() |
#266 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Vercelli
Messaggi: 1874
|
Tutti la festeggiano, più o meno consapevolmente.
Le recenti aggiunte di personaggi come Gesù bambino o Babbo Natale, sono solo di contorno.
__________________
"Personalmente non ho nulla contro chi crede in un Dio, non importa quale. Sono contrario a chi pretende che il suo Dio sia l’autorità che gli permette di imporre delle restrizioni allo sviluppo e alla gioia dell’umanità" (Alexander S. Neill, «Summerhill», 1960). |
![]() |
![]() |
![]() |
#267 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 535
|
Quote:
Una tradizione, un uso, un costume é cosa diversa dalla legge. Basta sapere cosa significa il termine consuetudine in giurisprudenza. Ma la pretesa che una consuetudine piu o meno diffusa costituisca un obbligo inderogabile di legge, sia da un punto di vista di diritto, che da un punto di vista di pura e semplice, logica é completamente senza fondamento alcuno. La logica dice anche un'altra cosa. La tradizione o consuetudine non ha proprio bisogno di essere ribadita dalla legge. Perché viene seguita e messa in atto proprio in virtù del suo essere consuetudine, abitudine, tradizione. Qualcosa cioé che le persone fanno, senza che sia obbligatorio. Quando i conservatori chiedono, come fai tu, come fanno la Chiesa e i destrorsi, di tradurre in obbligo legale la "tradizione", mettono a nudo la loro insicurezza e la loro profonda debolezza. Quando una tradizione ha bisogno di diventar legge per sopravvivere é proprio perché ha già smesso da un po' di essere tradizione. Le vostre presunte tradizioni sono cosi deboli, che avete bisogno di imporle, senno la gente si dimentica di rispettarle. Proprio perché son sempre meno seguite e condivise. Le radici cristiane le volete imporre ex lege nei documenti ufficiali e nella costituzione europea perché sapete benissimo che son radici secche da secoli. Vi agitate istericamente coi vostri crocefissi, e i vostri cardinali in gonnella perche sapete e percepite che la storia via ha già messo nel cestino. Ultima modifica di Fritz! : 12-11-2009 alle 17:23. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#268 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 535
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#269 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#270 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 26
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#271 | ||
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 26
|
Quote:
![]() Quote:
Ma tu sei consapevole (cit.) che della codifica per legge ne avete parlato solo "voi"? ![]() A noi destrorsi reazionari frega proprio niente, infatti l'abbiamo sempre definita per quello che è: una tradizione. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#272 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Vercelli
Messaggi: 1874
|
Non necessariamente. Non c'è bisogno di credere in una dimensione metafisica nè di divinizzare il sole per accorgersi dell'allungamento della giornata.
__________________
"Personalmente non ho nulla contro chi crede in un Dio, non importa quale. Sono contrario a chi pretende che il suo Dio sia l’autorità che gli permette di imporre delle restrizioni allo sviluppo e alla gioia dell’umanità" (Alexander S. Neill, «Summerhill», 1960). Ultima modifica di LucaTortuga : 12-11-2009 alle 17:35. |
![]() |
![]() |
![]() |
#273 | ||
Bannato
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 535
|
Quote:
Quote:
Immagino che poi tu abbia un crocifisso in ogni stanza di casa, perché per te la tradizione ha un grande valore. E che ci testimonierai che tutte le case di italiani che hai visitato avevano il crocifisso. Proprio perché questa tradizione secolare é viva piu che mai ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#274 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3224
|
Quote:
quindi da chiedersi perchè qualche genio ha chiesto di abolire le festicciole che si fanno attorno al 22-23 dicembre alle elementari... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#275 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 535
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#276 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3224
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#277 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 535
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#278 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bergamo
Messaggi: 7547
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#279 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3224
|
et voilà:
http://ricerca.gelocal.it/gazzettadi...5PO_DP502.html non sono sicuro che sia questa, a dire il vero. castelfranco potrei averlo preso per castelfranco veneto, ma 2004 mi sembra troppo indietro nel tempo.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#280 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 535
|
Quote:
![]() Comunque mi pare il classico caso in cui la "motivazione ideologica" viene tirata fuori opportunamente da chi protesta.. Come dice l'articolo quando hanno comunicato che ci sarebbe stato lo spettacolo di marionette invece di Babbo Natale i genitori non hanno protestato. Quando poi é uscito il sospetto che ci potesse essere la "matrice islamica" hanno protestato... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:31.