|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#261 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Pove del Grappa (VI)
Messaggi: 685
|
Quote:
![]() comunque a perte gli scherzi mi è piaciuto il brevetto MS sulla gestione globale delle risorse Quote:
Microsoft non ha mai fatto mistero di essere già al lavoro sul sistema di intrattenimento che succederà a XBox 360, anche se ovviamente la nuova console non è mai stata annunciata in via ufficiale e non ne sono stati divulgati i dettagli. Evidentemente i progetti del colosso di Redmond sono seri, giudicando da un brevetto depositato nel 2005 ma che emerge all'occhio del grande pubblico solamente adesso. Il brevetto descrive un sistema di gioco multi-componente che integra console e dispositivi portatili collegati via cavo o wireless. Ogni componente del sistema acquisisce vantaggi prestazionali dagli altri componenti presenti nella rete, con l'obiettivo di aumentarne la potenza di calcolo e la capacità della memoria e, conseguenzialmente, di migliorare l'esecuzione dei videogiochi. ![]() "Le capacità di elaborazione e le funzionalità di ciascun componente videoludico risultano aumentate dalle capacità di elaborazione e dalle funzionalità degli altri componenti presenti nella combinazione. Per trarre vantaggi da altri componenti videoludici e dalla loro memoria, ogni componente è in grado di utilizzare altri componenti per elaborare applicazioni videoludiche. Inoltre, ogni componente è in grado di renderizzare informazioni audio e/o video fornite da un altro componente del sistema. Ogni componente è in grado di utilizzare gli altri componenti come se fossero un processore aggiunto", è quanto si legge dal brevetto, il quale è disponibile nella sua interezza seguendo il quote. Ricapitolando, si tratta di un sistema di gioco modulare in cui i componenti hardware più potenti vengono in soccorso dei componenti meno dotati da questo punto di vista, dunque primariamente i dispositivi portatili. Insomma, pare possibile l'impiego simultaneo di un'ipotetica console di prossima generazione di Microsoft e di un dispositivo portatile, probabilmente Microsoft Zune. Tuttavia, il progetto potrebbe riguardare anche PC e PDA. Tutti i componenti del sistema devono utilizzare sistemi operativi compatibili. Il brevetto è stato depositato il 14 ottobre 2005, dunque circa un mese prima del lancio di XBox 360 negli Stati Uniti. per tanto a mio avviso non serve avere un PC statosferico ma una buona linea ADSL ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#262 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3590
|
Quote:
Il tuo ragionamento fila liscio, ma tieni conto che : installare Vista non è obbligatorio per nessuno, chi vuole restare con xp lo faccia; i vecchi formati il nuovo Office li legge benissimo. Questi sembrano i discorsi di chi mette xp su un pentium 2 233mhz con 128 mb di ram e poi apre 3d chiedendo perchè il pc è così lento. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#263 | ||
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 88
|
Quote:
Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#264 |
Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 86
|
da che ne so io più office è nuovo meno legge (se non li ignora del tutto) i vecchi formati (intendo word 6.0 o word 95 ad esempio...) o al contrario più è vecchio più è sicuro che non leggerà i formati nuovi (tipo openxml di office 2007) il che non importa o quasi ad un utente medio, ma tipo per la pubblica aministrazione questo è un grosso problema...tutto ciò con openoffice semplicemente non esiste... puoi leggere sia i files nuovi che i vecchi, sia quelli di openoffice che quelli di office... sia chiaro che io non sono uno che è contro al progresso... il "pentium 2 233mhz con 128 mb di ram" l'ho pensionato da un bel po' (anche se ne ho visto uno simile con linux usato solo per navigare e poco più e fa ancora il suo sporco lavoro consumando pochissima corrente......) ma devo essere io e decidere se mandare in pensione o no il mio pc, non un S.O.! sul fatto che installare vista non sia obbligatorio non sono così daccordo... ora non è ancora molto "acerbo" e poco diffuso, ma aspetta che passi il tempo e vedrai che inizieranno ad uscire driver e software solo per vista (stiamo iniziando a vederlo con il Dx10...) e tutti saremo obbligati ad installare vista altrimenti niente più software da utilizzare... ricordi.. OBSOLESCIENZA PROGRAMMATA... con l'open source non è così! secondo me eravamo, siamo e saremo sempre vittime del monopolio M$, e ci siamo talmente abituati ormai che non ci facciamo più caso! Anzi, ci giustifichiamo dicendo (facendo un paragone mootoristico): "se vuoi andare veloce devi elaborare il motore", quando invece si può usare lo stesso motore ma con un carburante molto più performante e che magari inquina di meno....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#265 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3590
|
Quote:
Quote:
Quote:
|
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#266 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: prov MI
Messaggi: 537
|
Quote:
quando ero riuscito a installare il tutto una sola distro riconosceva la scheda video (ati x700) e abilitava il 3d in automatico , era la opensuse , le altre addirittura spegnevano il monitor appena riconosciuta la scheda video.... su altri computer invece si riesce a installare bene , un altro esempio era un msi di quelli piccoli e bianchi , riconosceva tutto tranne la scheda audio il wifi (impossibile da far andare) e la scheda video .... secondo me linux e l open in generale è ben lontano da essere alla portata di tutti per esempio come windows ( non dico os x perche mi risponderete che ci sono solo poche configurazioni ecc ecc ecc ecc)
__________________
APPLE - Macintosh - MacBook - Ipod Shuffle Orange - FASTWEB Powered by Athlon 64 x2 4200+ 65nm - 4 Gb ddr2 667 Mhz - Geforce 8500 GT 512 Mb - Nforce 570 Ultra - WD raptor 36 gb 10.000 rpm - asus 20.1" vw202 wide 5ms
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#267 | |
Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 86
|
Quote:
2:Linux e vista hanno 1 problema in comune: i driver... in questo caso IMHO è colpa dei produttori hw che non si decidono a rilasciare i drivers, ma vi assicuro che con linux si va avanti ad un ritmo elevato, continui rilasci del kernel, possibilità di usare i driver windows,driver open souce, qualche produttore hw che si "sveglia"... capita che magari oggi non ti riconosce la stampante, tra un paio di mesi viene riconosciuta automaticamente... 3: se sulla stessa macchina metti w98,poi xp, poi vista la macchina avrà comportamenti profondamente diversi in base al S.O. che usi,poi prova ad installarci diverse relase di una distro linux e vedrai di che parlo...se poi vuoi farla grande puoi ricompilarti il kernel in base all'hw e alle tue esigenze... 4:non credo proprio che win 98/2000 abbiano lo stesso bacino software di xp, da quel che ho visto i macchinari industriali e gli uffici che ho visto io usano si win 2000, ma spesso con l'ultima versione di un dato software che magari con xp è molto più avanti... altro esempio:se vuoi giocare sul pc moltissimi usano windows xp, cosa credi che accadrà quando i nuovi giochi andranno solo con DX10 che va solo su vista? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#268 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3590
|
Quote:
Quote:
Quote:
![]() ![]() Quote:
L'anno scorso lavoravo in una fabbrica che riciclava plastica, hanno portato un nuovo impianto da 500.000 euro con un Pentium2 che montava Win2000. Le aziende non vogliono mai spendere soldi più del necessario, finchè una cosa funziona non la cambiano. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#269 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Johnson space center Houston, TX
Messaggi: 935
|
l mio test si basava sulla configurazione di base offerta all'installazione.
Sappiamo benissimo che gli utonti si prendono quello che arriva, di certo non si prendono la briga di "settarlo"! Quote:
![]() Ma lo puoi anche disattivare vero? Mi dici come si fa con Vista che provo? Con linux esiste solo il supporto nel kernel per il TPM che basta non compilare o preparare un kernel standard senza....giusto per gli utonti... Su questo ti riassumo il concetto "più cultura piuttosto che un nuovo S.O. da M$: L'esempio che ti ho riportato era per far capire che la configurazione base di Win da sempre è stata quella che definisco " tutti fanno tutto senza capirci vermente qualcosa" e questo, sai anche tu che porta solo guai. Se Win avesse da sempre applicato una politica severa sulla differenza tra admin ed utente normale limitato, in giro ci sarebbero meno antivirus, invece la politica della Grande Signora è sempre stata tu non ti preoccupare, ci penso io... che con Vista è molto , marcata. Basta vedere, i tools automatici per configurare la rete.... lavorano tanto per poi dirti che non sono riusciti a riconoscere la rete... figurati l'utonto difronte ad una cosa del genere che cosa può fare.... Almeno sia con Xp e Linux (esempio mandriva) la cosa risulta più facile,con mandriva hai un tool guidato che in 3 passaggi hai la rete ok.. l'utonto diventa utontino perchè impara quale sia il suo ip ed il gateway... che c'è di male nella conscenza di questi parametri?Credo nulla, come sapere che se configuro Win con permessi limitati (per quanto possibile) non è male, ma tantè che se cerchi di essere stringente molti programmi non funzionano e devi farli girare come admin e allora siamo da capo..... ![]() Ognuno usi, giustamente il Sistema che gli aggrada, però non lamentiamoci se tale scheda video ATI non funziona con linux. se il supporto del produttore fa un pò pena, e risulta molto lontano dalla controprate Win, lamentiamoci con ATI... non funzionerebbe nemmeno con WIN Perchè linux non è cosi diffuso sebbene sia gratuito? (su questo si potrebbe disquisire un pò) Proviamo a preinstallarlo su tutti i pc in vendita da oggi come unica scelta, con contratti esclusivi e vincolanti e poi ne riparliamo. La scorsa domenica presso un comune della mia zona,con altre associazioni, il mio lug ha organizzato un bel installation party, oltre alla gioia di chi in circa 30 min se ne andava con un S.O. che con lo spazio che vista occupa per se stesso, loro avevano già tutto pronto per la loro produttività oltre ad un sistema più scattante.Vista con512MB di ram è più lento di Xp con 256MB (configurazione che aveva il mio vecchio portatile. Voi pensate che Sto bel Vista sia stratosferico, ma se non lo posso usare per recuperare dei vecchi computer, cosa che con il mio lug risciamo a fare per le associazioni del mio paese, e probabilmente per una scuola elementare, allora è solo una cosa votata al trashware e al consumismo. Per me sono queste le cose che contanto, oltre alla sicurezza intrinseca del sistema operativo. Sto bel vista se non gli dai almeno 10GB di hd non ne vuole sapere di installarsi... se mi costringe ad un upgrade del pc per funzionare, la mia anima utonta dice: ma non doveva funzionare meglio? perchè rispetto a quello vecchio va più lento? Ho appena aggiornato la mandriva da kde 3.5.4 a kde 3.5.7 e ho visto un piccolo incremento di prestazioni per kde..... in attesa di kde 4.0 di ottobre.... ah non mi ha eseguito il test di compatibilità ![]()
__________________
Sabayon su tutti i miei pc. Ultima modifica di picard12 : 26-05-2007 alle 06:07. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#270 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2722
|
Quote:
Le distro si differenziano solo come organizzazione generale (Installazione, gestione periferiche e servizi, Installazione nuove applicazioni), il resto è tutto uguale, ormai anche il pool di applicazioni installate di default è praticamente sempre lo stesso. Anche per la gestione di periferiche e installazione applicazioni ormai le distro mainstream sono tutte uguali (Gestore acchetti, repositories, gestione hardware- prendi ad esempio Yast di Suse o il Centro di Controllo Mandrake ad esempio...). Provare prima di parlare ![]()
__________________
- Spesso gli errori sono solo i passi intermedi che portano al fallimento totale. - A volte penso che la prova piu' sicura che esiste da qualche parte una forma di vita intelligente e' il fatto che non ha mai tentato di mettersi in contatto con noi. -- Bill Watterson |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#271 | |||||
Bannato
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Forse mancherebbero troppi software per una soluzione del genere. |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#272 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 764
|
Quote:
Questo e vero che le aziende non hanno intenzione di spendere un euro per aggiornare il loro sistemi informatici, ed e anche una cosa logica pensare "se va bene cosi perche cambiare?"..... Detto questo ogni imprenditore sa come funziona la sua azienda, ma il ragionamento del "va bene cosi"..... non fa che fossilizzare la nostra gia ben precaria economia, rispetto agli altri stati, che sicuramente avranno piu soldi e riescono a stare dietro a tutte le innovazioni informatiche che davvero servono, e dureranno nel tempo utile almeno al ciclo di vita del prodotto finito, e che cosi ci sorpassano in campo economico, producendo in quantita maggiori, si spera migliore qualita, economie di scala, che abbattono cosi i costi, e il costo finale per l'utente e piu basso (il consumo tira e l'economia si mette in moto) Nel caso di windows vista, certamente e una di quelle innovazioni che cambiano la vita e il modo di lavorare, ma anche di concepire il computer, il problema e che credo che a livello pratico, nessuno si azzardera a cambiare xp oramai considerato troppo maturo, e che da un falso senso di sicurezza.... cioe è un gruviera, c'e la consapevolezza di questo, ma alla fine uno pensa "ci pensa mamma microsoft, scarico la pach, e buonanotte", tengo avg o norton e poi ci pensano loro a risolvere tutto. Vista in queste condizioni non decollera mai, facciamo esempi pratici - l'agenzia delle entrate usano ancora xp, e il software per fare il modello unico persone fisiche e giuridiche e ancora concepito solo per xp, e poggia su una macchina java che definirla antica e farle un complimento, e dato che paghiamo e non poche tasse, mi sarei aspettato che almeno avessero pensato a chi ha vista, che deve avere una jvm fatta apposta, e riscrivere il software...... - La p.a. (anagrafe per esempio), quando sono andato a fare la carta di identita usavano ancora win 98..... immagino su pentium che potevano essere al massimo pentium 2..... con quei catorci informatici non si puo installare neppure xp, vista e lontano anni luce. - le poste, usano ancora windows 2000.... ![]() - studi commercilistici, e comunque mettiamo per esempio i laboratori per l'analisi del sangue, oppure di servizi radiologici, usano tutti software proprietario pagato chissa quante migliaia di euro, ma si vista questi non funzioneranno mai, perche poggiano su strutture come i data base ms sql, che hanno driver che vista non installa perche sono incompatibili. - Altro esempio sono i computer dei medici di famiglia, tutti avranno notato che tutte le volte che si va dal medico, questo redige un giornale-diario aggiornato su tutte le diagnosi, inclusi gli archivi degli esami diagnostici, e parlo di ssn, non di studi privati.... tutto quel software che credo sia standard per tutta italia, funziona solo su windows 2000 e xp..... se ci mettono su vista. dovranno spendere caterve di soldi per riconvertirlo, e i fondo per l'ssn sono gia all'osso. Concludo persino dal mio dentista il software per la fatturazione e l'anagrafica dei pazienti funziona su windows 98 se, e alla mia domanda se aveva mai sentito parlare di vista, non sapeva neppure che cos'era..... ![]() Morale...... siamo arretrati, nell'obsolescenza tecnolgica assoluta, e si preferisce restarci piuttosto che spendere soldi in attrezzature che renderebbero il lavoro molto piu veloce, e produttivo....... (pensare per dire che nelle scuole pubbliche secondo voi che sistema operativo adoperano?) Facciamoci su due risate, pensando al "miracolo" tecnologico del digitale terrestre..... e dei cellulari che sanno fare tutto, persino il caffe...... Venice |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#273 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
|
Peccato che, volendo essere estremamente ottimisti, questo accadrà fra non meno di 3 anni. Credi che tutte le X600, X700, X1600, X1800, X1900, 6600, 6800, 7600, 7800 (senza contare le schede anche inferiori a queste citate, così come gran parte di quelle presenti nei notebook), ecc., dovranno essere buttate nell'immondizia entro breve? Credi che i produttori di videogiochi sviluppino per la gloria? No, sviluppano per vendere, quindi una modalità DX9 sarà sempre disponibile per tanti, tanti anni ancora, altrimenti sarebbe controproducente per loro stessi. Quando poi le schede DX9 saranno diventate in netta minoranza (nei case dei PC, non in circolazione), allora le case di software penseranno seriamente di abbandonare del tutto lo sviluppo DX9.
__________________
Cerchi software open source? Vieni su OpenWanted e aiutami a creare la Lista Open!! -> Elenco BUG di Windows 7 <- |
![]() |
![]() |
![]() |
#274 | |||||||
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 88
|
Quote:
![]() Quote:
Quote:
![]() Quote:
![]() Quote:
Quote:
![]() Quote:
![]() |
|||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#275 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3334
|
Quote:
E non trovo neppure giusto che per un upgrade software (da XP a Vista) bisogni per forza aggiornare l'hardware....ad esempio io ho dovuto cambiare scheda audio perchè non supportata (soundblaster Live!5.1 digital) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#276 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Johnson space center Houston, TX
Messaggi: 935
|
Quote:
Comunque, mai detto che la mancanza dei driver sia colpa del s.o. ma È UN DEMERITO dei produttori... che ora vista sta vivendo (ancora per poco) quello che patiscono gli utenti di linux da sempre, anche se le cose non sono come una volta... il kernel viene aggiornato velocemente con l'inserimento di nuovi driver, oltre alla disponibilità di driver open di varie periferiche.. Linux preinstallato sui pc è già pronto,tant'è che se lo fosse allora molti produttori svilupperrebbero programmi per lui, visto che sarebbe una scelta obbigata come è per Win... o no? TPM: la vedo dura sta cosa sul pinguino, dal momento che vi sono una marea di sw che non ne vogliono per nulla sapere, oltre al fatto che le famose majors, si stanno accorgendo che tutta la questione del drm gli si sta rivogendo contro.. Io sono fiducioso che la cosa finirà bene, per gli utenti, anche se sarà dura e lunga... PS: ho letto il post di una persona che ha usato Vista un modo molto più serio del sottoscritto ( e non emulato eheh) e la cosa che mi ha impressionato in negativo è la marea di processi in BG che devono essere attivi per tenere un s.o. in ordine.... fa un pò triste la cosa... passa il suo tempo a controllarsi, proprio come dicevano in un articolo si hacker journal... mah.... ![]() CIAOOOO ![]()
__________________
Sabayon su tutti i miei pc. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#277 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 11
|
Che bello vedere scritto la verità !
Ancora più bello il fatto di esser passato ad un bel Mac Pro proprio dopo la delusione coseguente all'uscita di Windows Vista. forse era meglio lo chiamassero winzoz PISTA ( quella bianca , di polvere strana ) :fagiano: :oink: :Prrr: :doh: :stordita: :read: |
![]() |
![]() |
![]() |
#278 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3590
|
Quote:
Non avevi niente da fare oggi? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#279 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 14
|
E' prematuro parlare ora, come già ribadito da molti...fra 2 anni voglio vedere chi ancora dirà "ho ancora xp per scelta motivata", "monto linux perchè mi garantisce prestazioni migliori" (e costui non deve essere un programmatore/smanettone...almtrimenti anche io ho 2 distro linux, vista, xp e mac osx tiger...ma mia padre - utonto che lavora col pc- non sarebbe capace).
Guardando i benchmark che qualcuno postò qualche post fa, ho notato che cali prestazionali vista li ha solo nei giochi ed in alcuni software di rendering, per il resto è uguale e per altro ha miglioramenti sostanziali. Aspettiamo le schede video con le dx10 (come la nuova ati, che però credo sia ancora instabile) e montiamole prima su xp e poi su vista....poi ne riparliamo ![]() P.S. E' una gran cavolata quella del "patteggiare per il proprio OS", non è vero. Io scrivo dal mio mac di cui vado fiero, ma non per questo elogio l'osx così tanto nei confonti di win...so benissimo che il mac ha il SUO hw, windows deve supportare il mondo intero, ed è ben diverso. Altra cavolata quella del dire che chi vota windows non ha usato altri os....io confido nella ms, che ritengo una grande società, eppure ho provato e tuttora uso molteplici OS, che uso in base alle esigenze. |
![]() |
![]() |
![]() |
#280 | |
Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 86
|
Quote:
![]() Altra cosa: se su un pc "decente" (tipo un paio di Ghz,512 di ram,scheda video 128Mb... ecc...) metti w98, M.E.,Xp,vista senza nessun altro applicativo e vedrai che più il S.O. è nuovo, più il pc fatica,sullo stesso pc mettici varie relase di Ubuntu linux (o qualsiasi altra distro) e vedrai che più la relase è nuova, più il pc da il meglio di se stesso! se poi ti ricompili il kernel non ne parliamo! Per carità linux non fa miracoli:non è che puoi metterti a fare videoediting su un pII solo perchè usi linux...però almeno il S.O. è stabile e leggero!! "Le aziende non vogliono mai spendere soldi più del necessario, finchè una cosa funziona non la cambiano." giusto, ma se possono avere di meglio e a gratis? il problema è che ci sono troppi pregiudizi e troppa ignoranza verso linux,aggravato dal fatto che ormai siamo M$ dipendenti in tutto e per tutto! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:41.