Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS e Noctua tornano a collaborare con la GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition, una scheda pensata per chi cerca potenza estrema e silenziosità assoluta. Il nuovo sistema di raffreddamento, con tre ventole Noctua NF-A12x25 G2 da 120 mm e una camera di vapore maggiorata, promette temperature record e rumorosità quasi impercettibile. Non mancano dual BIOS, materiali di qualità e ampie possibilità di overclock. Ma quanto migliora davvero rispetto alla Founders Edition? Scoprilo nel nostro test completo.
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-08-2013, 10:55   #27021
gyonny
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: prov. PA
Messaggi: 2945
Quote:
Originariamente inviato da Okkaido Guarda i messaggi
Salve a tutti, vorrei chiedere alcune info per risolvere i miei dubbi.
Ho un 4670K raffreddato da un cooler master 612s che tutti qui conoscete. Però devo dire di essere al quanto deluso da questo dissipatore in quanto non riesco a ottenere temperature degne di questo dissipuratore soprattutto in full.
Cerco di spiegarmi meglio, lanciando una sessione di IBT già sin dal primo ciclo la temperatura schizza immediatamente sopra i 70 gradi assestandosi sui 75 dopo i primi 3 cicli in modalità normale. Le frequenze del 4670K sono a default e ho impostato il settaggio su "performance mode" da scheda madre (asrock z87 extreme6) ma anche impostando su full load il 612s non cambia assolutamente nulla le temperature sono sempre le stesse. L'ho smontato varie volte per cambiare pasta termica ma non è cambiato nulla. Chi può darmi qualche dritta su come verificare se c'è qualcosa che non va?

Mi aspettavo delle temperature in full non più alte dei 60 gradi anche se sono già troppe per un dissipatore del genere, almeno secondo il mio modesto parere.

Spero di ricevere delle dritte da parte di voi esperti.

Sottolineo che il pc è montato su un banchetto da test bench per cui non soffre in alcun modo l'ambiente chiuso e all'interno della stanza ci sono 27/28 gradi e in idle, andando su internet o cazzeggiando col pc, le temperature si aggirano tra i 30 e i 38 gradi.

Grazie
Effettivamente anche a me le temperature sembrano un po altine considerando anche che non sei in OC...
Ma è anche vero che (ne ho discusso da poco) se ad esempio io con il mio FX-6300 entro in protezione termica a 70°C gradi circa*, tu con il tuo 4670K entrerai in protezione a 100°C circa quindi anche con 75°C di picco avrai sempre un certo margine rispetto alla mia CPU AMD....

es: io con 52°C in full load avrò un margine di 18°C gradi prima di entrare in protezione termica mentre tu con i tuoi 75°C di picco avrai un margine di 30°C prima di entrare in protezione, il che pensandoci bene non mi sembra poi così malaccio (considerando sempre che siamo in estate)

E poi, come ti è già stato detto, se con il CM 412s raggiungi i 75°C, con il dissi stock forse raggiungevi i 90°C in full load...

*Il valore è approssimativo poichè non sono ancora riuscito a trovare informazioni dettagliate sul Tj max del mio FX-6300
gyonny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2013, 17:22   #27022
gyonny
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: prov. PA
Messaggi: 2945
Forse potrebbe interessare a qualcuno, ho trovato qualche informazione su questo forum per quanto riguarda il Tj max supportato dall' FX-6300

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39861448&postcount=21089

Quindi, per restare in tema, se in caso di OC medio/alto il mio Xigmatek HDT S1283 non riuscirebbe a tenere sotto i 65°C la mia CPU dovrei correre ai ripari e procurarmi qualcosa di più performante come un bitorre ad esempio...
gyonny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2013, 17:33   #27023
orsorosso88
Member
 
L'Avatar di orsorosso88
 
Iscritto dal: Feb 2013
Città: San Piero in Bagno
Messaggi: 167
Io con tx3 evo e fx8350 sotto test stabilità AIDA 64 arrivo a 57 gradi cpu,mi è stato detto che è nella norma quindi ok,però non sfango l'impossibilità di girare il dissi che butti aria fuori dal case nella parte posteriore,esiste un dissipatore per amd che si aggancia senza usare la slitta di blocco stock?
orsorosso88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2013, 18:09   #27024
gyonny
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: prov. PA
Messaggi: 2945
Quote:
Originariamente inviato da orsorosso88 Guarda i messaggi
...esiste un dissipatore per amd che si aggancia senza usare la slitta di blocco stock?
Certo, ce ne sono tanti Se ad esempio prendi il CM412s dovrai smontare il supporto nativo montato sulla mobo del tuo AMD e montare il supporto fornito nella confezione del dissipatore, e poi tra l'altro il CM412s possiede un sistema di aggancio intelligente che ti permette di girare il dissipatore nella posizione desiderata.
gyonny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2013, 18:33   #27025
orsorosso88
Member
 
L'Avatar di orsorosso88
 
Iscritto dal: Feb 2013
Città: San Piero in Bagno
Messaggi: 167
Grazie mille gyonny veramente!!!ma in termini di "prestazoni" il 412 s è maggiore di molto al tx3? perchè se sono solo simili evito,dato che il tx l'ho preso pochi giorni fa,se no sapresti indicarmene uno sui 35 euro che sia nettamente una categoria superiore e che abbia la possibilità di girarlo come voglio?
orsorosso88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2013, 19:19   #27026
Okkaido
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Sud Italia
Messaggi: 460
Quote:
Originariamente inviato da traskot Guarda i messaggi
Ci può sempre essere l'esemplare fallato ma son davvero pochi i dissipatori che possono ritenersi fallati, alla fin fine sono pezzi di metallo, al massimo ci possono essere problemi nelle heatpipes ma non mi sembra di aver letto lamentele su questo dissipatore. Controlla invece la superfice della cpu e della base del dissipatore se sono planari sia guardando l'impronta con la pasta termica sia controllando fisicamente magari con una squadra o qualcosa che sai essere perfettamente dritto.
Si ottimo suggerimento grazie devo fare tutte queste prove e ovviamente ti dirò... per il momento grazie
Okkaido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2013, 07:33   #27027
gyonny
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: prov. PA
Messaggi: 2945
Quote:
Originariamente inviato da orsorosso88 Guarda i messaggi
...ma in termini di "prestazoni" il 412 s è maggiore di molto al tx3? perchè se sono solo simili evito,dato che il tx l'ho preso pochi giorni fa,se no sapresti indicarmene uno sui 35 euro che sia nettamente una categoria superiore e che abbia la possibilità di girarlo come voglio?
Le tue temperature di 57°C ottenute con il TX3Evo sono buone quindi (almenochè non decida di fare OC) non è di priorità assoluta la sostituzione con prodotti più performanti.

Con il CM412s se montato bene avrai un vantaggio di qualche grado tipo 52/54°C in full load sulla tua CPU. Questo disspatore si trova a 25€ su Amazon.

Un'altro bel dissipatore è lo Xigmatek Gaia SD1283, e anche questo possiede un sistema di montaggio che ti permette di girarlo nella posizione che gradisci - io possiedo il modello più vecchio ovvero l'HDT S1283 che però non possiede un backplate propretario quindi è montato sul supporto della mobo (ma nella giusta direzione con la ventola che punta sul retro del case), la temperatura che mi da è di 52°C in full-load sul mio FX-6300 -
Lo Xigmatek Gaia si trova a 40€ su Amazon ma se fai un giro sui vari e-shop lo trovarai anche a qualcosina in meno.

E poi infine saliamo di prezzo, a 60€ circa c'è il Noctua NH-U12P SE2 che è tra i migliori monotorre in circolazione, però occhio perchè in questo caso se vuoi girare il dissipatore nella posizione desiderata dovrai ordinare alla Noctua uno speciale montante per piattaforme AMD che ti spediranno gratuitamente inviandogli (digitalmente) la fattura d'acquisto.
gyonny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2013, 13:00   #27028
Quakeman
Senior Member
 
L'Avatar di Quakeman
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1049
ragazzi il Noctua NH-U14S ci entra in un Corsair Carbide Series 300R ?
__________________
Case: Corsair Carbide 300R - Processore: I5 8600k - Scheda Madre: Asrock Z370 Extreme4- Ram: Gskill TridentZ RGB 16gb DDR4 3200mhz - Scheda Video: MSI GTX 970 GAMING 4G - Alimentatore: Enermax Revolution87+ 650W 80+ Gold - SSD: Samsung 840 Series 128GB Pro HDD: Western Digital Caviar Green 1TB 3.5" IntelliPower 64MB SATA3 - O.S.: Windows 10 Pro 64bit
Quakeman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2013, 15:02   #27029
Maicol82
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 2533
Quote:
Originariamente inviato da Quakeman Guarda i messaggi
ragazzi il Noctua NH-U14S ci entra in un Corsair Carbide Series 300R ?
Non so se si dica così ma hai fatto un cross posting...ti ho risposto nel thread del cabinet

inviato dal mio Huawei Ascend Mate
__________________
Corsair carbide r300 LC-POWER Metatron-8750II PROPHECY 2 Ryzen 5 3600 16gb ballistix 3600 mhz msi b450 a-pro max asus gtx 1660s MSI Optix G241 nvme Samsung 970 evo 512gb ssd Samsung 830 120gb hd caviar black 1tb
Maicol82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2013, 21:37   #27030
Susanoo78
Senior Member
 
L'Avatar di Susanoo78
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Roma
Messaggi: 6047
Dissipatore non ingombrante

ragazzi mi consigliate un dissipatore per un i5 4670k che non si tocchi con le ram perfavore.

queste sono le ram
http://www.corsair.com/it/memory-by-...2a1600c9b.html
Susanoo78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2013, 09:36   #27031
gyonny
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: prov. PA
Messaggi: 2945
Quote:
Originariamente inviato da Susanoo78 Guarda i messaggi
ragazzi mi consigliate un dissipatore per un i5 4670k che non si tocchi con le ram perfavore.

queste sono le ram
http://www.corsair.com/it/memory-by-...2a1600c9b.html
Ti ci vuole un dissipatore con ventola da 90mm tipo il Cooler master Hyper TX3 EVO o Arctic Freezer 13 . Entrambi i dissipatori generalmente non toccano il secondo banco di ram, e in molte schede madri moderne non toccano nemmeno il primo banco di ram.

C'è anche lo Xigmatek Loki II che possiede ventola da 90mm quindi anche questo è poco ingombrante, ma è un prodotto nuovo e difficile da trovare sui vari e-shop italiani.
gyonny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2013, 10:45   #27032
Susanoo78
Senior Member
 
L'Avatar di Susanoo78
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Roma
Messaggi: 6047
Quote:
Originariamente inviato da gyonny Guarda i messaggi
Ti ci vuole un dissipatore con ventola da 90mm tipo il Cooler master Hyper TX3 EVO o Arctic Freezer 13 . Entrambi i dissipatori generalmente non toccano il secondo banco di ram, e in molte schede madri moderne non toccano nemmeno il primo banco di ram.

C'è anche lo Xigmatek Loki II che possiede ventola da 90mm quindi anche questo è poco ingombrante, ma è un prodotto nuovo e difficile da trovare sui vari e-shop italiani.
grazie mille
Susanoo78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2013, 11:35   #27033
gyonny
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: prov. PA
Messaggi: 2945
Dato che siamo in tema di ram high-profile, per l'informazione ricordo che in passato avevo visto un modello di ram high-profile (ma non ricordo quale di preciso -mi sembra che sia della Corsair) con la parte alta del dissipatore sganciabile in caso di problemi con cpu cooler di grosse dimensioni...

Con alcune schede madri non si va a toccare il primo banco di ram nemmeno con dissipatori che montano ventola da 120mm, come nel mio caso:




La scheda madre è una mini ATX della Asrock e il dissipatore è uno Xigmatek HDT S1283 che monta ventola da 120mm ed è alto 160mm, e come potete notare, a mia sorpresa, non ho toccato nemmeno il primo banco di ram. Le mie ram sono delle ottime low-profile della Kingston ma in questo particolare caso potevo anche permettermi delle ram altissime tipo le Corsair Vengeance High-Profile.

Alcuni utenti in questa sezione chiedono spesso se un determinato dissipatore di certe dimensioni passi con le ram High-profile, queste sono domande alle quali è difficile rispondere con precisione perchè per rispondere si dovrebbe conoscere nel dettaglio la misura precisa che intercorre tra il socket e il primo/secondo banco di ram sulla scheda madre in questione...

Ultima modifica di gyonny : 28-08-2013 alle 11:41. Motivo: Correzione ortografica
gyonny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2013, 11:55   #27034
gyonny
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: prov. PA
Messaggi: 2945
Vi posto un'altra immagine che ho trovato in rete:



In questo caso il dissipatore è ugale al mio, è uno Xigmatek HDT S1283, e come potete notare anche con questa scheda madre non si va a toccare il primo banco di ram nonostante le dimensioni relativamente contenute di questo dissipatore con ventola da 120mm e alto 160mm.

Con la vecchia scheda madre del mio precedente PC invece andavo a coprire il primo banco di ram con questo dissipatore che mi veniva obbligatoriamente posizionato con la ventola che espelleva aria verso la parte alta del case (la piattaforma era sempre AMD e questo dissipatore monta sul backplate originale della mobo - non possiede un backplate propretario come ad esempio il più recente Xigmatek Gaia SD1283 che permette di girare il dissipatore nella posizione desiderata anche su piattaforme AMD)

Ultima modifica di gyonny : 28-08-2013 alle 12:15. Motivo: Aggiunta dettagli
gyonny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2013, 21:04   #27035
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36481
Ho un d14 di noctua. Volendo fare la follia (é nuovo) e comprare un nuovo dissipatore ad aria, cosa potrei prendere?

Vanno bene anche AIO, ma devono farmi scendere le temp di 10gradi rispetto al d14 su un i7 a 1.37v haswell
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2013, 21:09   #27036
x9drive9in
Senior Member
 
L'Avatar di x9drive9in
 
Iscritto dal: Apr 2012
Città: Lecce
Messaggi: 2797
Puoi aggiungere la tersa ventola..o cambiarle tutte e 3 con un'akasa viper 14...
Altrimenti vedi il nuovo CM Eisberg 240l
__________________
Trattato positivamente con: teststi, giulio81, brawn71, manuel9833, drmarcusmiller, sozoro, beee
x9drive9in è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2013, 21:18   #27037
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36481
Vedevo che la soluzione e sarebbe un kraken x60, il nome mi gasa ma sono 160e per poca roba... Non ha senso.

PS per poca roba intendo la diff tra i 4.4 che posso tenere ora e quello che reggersi dopo

Cambiare le ventole non sarebbe male, ma anche mettendo 3 viper da 14 quanto protrei recuperare realisticamente? Non penso tanto più di 4-5 gradi
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2013, 21:22   #27038
matiat
Senior Member
 
L'Avatar di matiat
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1552
Quote:
Originariamente inviato da devil_mcry Guarda i messaggi
Vedevo che la soluzione e sarebbe un kraken x60, il nome mi gasa ma sono 160e per poca roba... Non ha senso.

PS per poca roba intendo la diff tra i 4.4 che posso tenere ora e quello che reggersi dopo

Cambiare le ventole non sarebbe male, ma anche mettendo 3 viper da 14 quanto protrei recuperare realisticamente? Non penso tanto più di 4-5 gradi
ragazzi ho perso una vite del dissi .... e tra tutte quelle che ho... non ne trovo una simile..dove potrei andare?? ferramenta??
__________________
Monitor HP Pavillion 23xi PROCIO i5-4670 3.4GHz DISSI Arctic Cooling Alpine 11 Plus MOBO Asus H87M-Plus RAM Corsair Vengeance 1600MHz 8GB CL9 SSD Kingston V+200 120GB GPU Intel HD 4600 iPad 3 32gb wifi iPhone 4s bianco 16gb xbox360
matiat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2013, 21:42   #27039
[Luce Nera] Raptor
Senior Member
 
L'Avatar di [Luce Nera] Raptor
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 2632
Quote:
Originariamente inviato da matiat Guarda i messaggi
ragazzi ho perso una vite del dissi .... e tra tutte quelle che ho... non ne trovo una simile..dove potrei andare?? ferramenta??
Prova, se nn la trovi cerca una bulloneria
__________________
Case:Raven RV02 Mobo: Asus Extreme II + 8x3 in triple channel Hyper_x Savage 1744Mhz Cpu: Intel i7 950 @4.011 h115i cooling Ali:Enermax Revolution 85+ 850w Vga: Ati Sapphire Vapor-X Ghz Edition 7970 6gb 1210 core -1915vram il tutto a Voltaggio di default
[Luce Nera] Raptor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2013, 19:21   #27040
gyonny
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: prov. PA
Messaggi: 2945
Quote:
Originariamente inviato da devil_mcry Guarda i messaggi
Ho un d14 di noctua....Vanno bene anche AIO, ma devono farmi scendere le temp di 10gradi rispetto al d14 su un i7 a 1.37v haswell
I voltaggi cominciano ad essere alti, e tu vuoi scendere di 10°C (che non sono pochi) rispetto al Noctua d14...

Da quel che ho capito sembrerebbe che nel tuo caso la dissipazione ad aria non ti basti più, ma non saprei con certezza se in questo caso un dissipatore AIO ti garantisca 10°C in meno in full load.

Secondo me sarebbe più consono un impianto a liquido di un certo livello.
gyonny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
ChatGPT presto sul desktop: ecco l’acqui...
Binance, il fondatore CZ ottiene la graz...
Samsung Galaxy S26: lancio posticipato p...
La PS5 continua a vendere bene: la conso...
Colpo clamoroso della Cina: convalidato ...
Sabotati dall'interno: il flop di MindsE...
Intel Arc, il futuro è nebuloso: ...
TikTok cambia ancora le regole sulla pri...
The Outer Worlds 2: RPG vecchio stile, o...
1,9 miliardi in fumo (per ora): l'attacc...
Gli utenti di Steam possono monitorare l...
Dal digitale all'auto: HONOR e BYD insie...
Noctua compie 20 anni e festeggia con un...
Atari 2600+ PAC-MAN Edition torna in gra...
Xiaomi TV F Pro 75'' a 599€: il maxi sch...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v