Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > Guida all'uso dei Programmi

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-12-2011, 17:26   #2481
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17456
Quote:
Originariamente inviato da sonnet Guarda i messaggi
Grazie ragazzi per le risposte, a questo punto se optassi per una combinazione
privatefirewall (che stando ai test sembra buono quanto comodo o giu' di li)+ avira, dite che e' una soluzione abbastanza leggera come CIS (dal punto di vista dell'utilizzo cpu)?
Oppure il privatefirewall e' sensibilmente + pesante di comodo?
PrivateFw è più leggero di cis, pesa la metà
ma non mettere Avira che pesa 120mega a riposo, altrimenti ti si "siede" il pc e a quel punto vanifichi la leggerezza, vai di Avast
Avast + CIS comunque è la combinazione che adotto sul fisso che è un pc vecchiotto e va a meraviglia

Ultima modifica di Romagnolo1973 : 19-12-2011 alle 17:31.
Romagnolo1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2011, 18:07   #2482
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17456
Quote:
Originariamente inviato da pcpassion Guarda i messaggi
Interessava anche a me questa risposta perchè sono in una situazione simile a quella dell'altro utente solo che oltre a internetkey a volte mi collego al modem adsl di casa e non uso condivisioni.
Non ho ben capito bene cosa significa "svchost lascia come sta " cioè "solo in uscita ??
Sono due se non ho capito male :
C:\ windows\system32\svchost.exe
C:\windows\sysWOW64\svchost.exe
Grazie
bloccare svhost porta inevitabilmente problemi e non solo per gli aggiornamenti windows ma anche per altre cose (anche quelle meno immaginabili) visto che svchost è il tramite con cui i servizi windows vanno su internet. per lascia come sta intendo che SVCHOST è incluso (sebbene non lo si vede) nella voce Applicazioni di Aggiornamento e anche Applicazioni di sistema che stanno in fondo nella tabella delle regole FW e he hanno libertà di uscita, ma solo quando un winupdate o un servizio microsoft lo richiede, fosse un' altra applicazione non inclusa dai programmatori avresti un avviso, microsoft tanto sa tutto di noi e mica abbiamo segreti sui pc, anche bloccando le uscite verso i server M$ hanno le stesse info in sede di update quindi amen, ce ne dobbiamo fare una ragione
Romagnolo1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2011, 18:20   #2483
sonnet
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Barletta
Messaggi: 3495
Quote:
Originariamente inviato da Romagnolo1973 Guarda i messaggi
PrivateFw è più leggero di cis, pesa la metà
ma non mettere Avira che pesa 120mega a riposo, altrimenti ti si "siede" il pc e a quel punto vanifichi la leggerezza, vai di Avast
Avast + CIS comunque è la combinazione che adotto sul fisso che è un pc vecchiotto e va a meraviglia
ah grazie, allora faro' cosi' (avevo pensato ad avira solo perche' dalle comparative sembrava il piu' affidabile tra quelli free)
__________________
si lavora e si fatica..per la panza e per..!!
sonnet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2011, 20:38   #2484
pcpassion
Senior Member
 
L'Avatar di pcpassion
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 910
Quote:
Originariamente inviato da Romagnolo1973 Guarda i messaggi
bloccare svhost porta inevitabilmente problemi e non solo per gli aggiornamenti windows ma anche per altre cose (anche quelle meno immaginabili) visto che svchost è il tramite con cui i servizi windows vanno su internet. per lascia come sta intendo che SVCHOST è incluso (sebbene non lo si vede) nella voce Applicazioni di Aggiornamento e anche Applicazioni di sistema che stanno in fondo nella tabella delle regole FW e he hanno libertà di uscita, ma solo quando un winupdate o un servizio microsoft lo richiede, fosse un' altra applicazione non inclusa dai programmatori avresti un avviso, microsoft tanto sa tutto di noi e mica abbiamo segreti sui pc, anche bloccando le uscite verso i server M$ hanno le stesse info in sede di update quindi amen, ce ne dobbiamo fare una ragione
OK però forse non mi sono spiegato.
All'inizio della mia esperienza con Comodo, ancora prima di conoscere questo fantastico forum e la tua stupenda guida, quando mi connettevo in rete sia con internetkey, sia con modem adsl, venivo bombardato da allarmi che mi
dicevano: svchost ( o system) sono applicazioni sicure firmate digitalmente da Microsoft, ma stai ricevendo il tentativo di connessione da un altro pc. ti consigliamo di bloccare questa azione".
Allora se non sto condividendo niente con nessuno perchè dovrei ricevere questi tentativi di connessione, da parte di chi e perchè con applicazioni firmate da Microsoft? Che cavalo significa?
Quindi nel dubbio bloccavo senza pietà e alla fine avevo la sez. regole di applicazione piene di blocchi in ingresso di svchost e system con ip diversi e forse anche le porte ( non ricordo).
Per non farmi venire l'esaurimento a forza di bloccare e far diventare la sezione regole lunga un kilometro ho provato a dare ad entrambe la regola solo in uscita con ricorda la risposta e non ho più avuto rotture di scatole, e il log degli eventi si riempiva di cifre enormi, di intrusioni bloccate, tutto funzionava perfettamente e non mi sono più posto il problema.
Ora volevo allargare i miei orizzonti e ho visto che si può fare di meglio: ho applicato le regole per Skype, quelle per thunderbird e poi volevo capire e sistemare system e svchost ma queste non riesco a digerirle ( se ci fosse uno screenshot dimostrativo); si vede che sono allergico.
System se non ho capito male la posso trattare come bloccata e svchost al momento è solo in uscita.
Scusami abbi pazienza di me povero comune mortale.
pcpassion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2011, 23:28   #2485
arnyreny
Senior Member
 
L'Avatar di arnyreny
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Gragnano
Messaggi: 10656
ecco la 5.9 puntuale prima di natale

What's New in Version 5.9?
-------------------------------------------
NEW! Seamless Trustconnect integration: CIS now detects unsecured wireless connections and lets you use your trust connect account seamlessly
NEW! Smart Scan: We have introduced one of the smartest quick scans in the world based on COMODO Autorun Analyzer Technology.
IMPROVED!Malware deletion: Some files were not able to be deleted by CIS even after reboot
IMPROVED!We have moved some of the settings in from More->Preferences to their releveant sections in Firewall Settings etc.
IMPROVED!Dragon is included with CIS setup(Optional like GB)
FIXED!CAV causes some applications e.g. Nero to load too late

Download Locations:

COMODO Internet Security Premium - FULL Installerhttp://download.comodo.com/cis/download/installs/1000/standalone/cispremium_installer.exe
Size: 82 MB

COMODO Internet Security Premium - Online Installerhttp://download.comodo.com/cis/download/installs/1000/installer_data/cispremium_installer.exe
Size: 2.4 MB

Automatic Updates:
You can update your exsiting copies using automatic updater or running More->Check For Updates command and following the instructions on the screen.

arnyreny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2011, 23:40   #2486
arnyreny
Senior Member
 
L'Avatar di arnyreny
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Gragnano
Messaggi: 10656
Quote:
Originariamente inviato da arnyreny Guarda i messaggi
ecco la 5.9 puntuale prima di natale

What's New in Version 5.9?
-------------------------------------------
NEW! Seamless Trustconnect integration: CIS now detects unsecured wireless connections and lets you use your trust connect account seamlessly
NEW! Smart Scan: We have introduced one of the smartest quick scans in the world based on COMODO Autorun Analyzer Technology.
IMPROVED!Malware deletion: Some files were not able to be deleted by CIS even after reboot
IMPROVED!We have moved some of the settings in from More->Preferences to their releveant sections in Firewall Settings etc.
IMPROVED!Dragon is included with CIS setup(Optional like GB)
FIXED!CAV causes some applications e.g. Nero to load too late

Download Locations:

COMODO Internet Security Premium - FULL Installerhttp://download.comodo.com/cis/download/installs/1000/standalone/cispremium_installer.exe
Size: 82 MB

COMODO Internet Security Premium - Online Installerhttp://download.comodo.com/cis/download/installs/1000/installer_data/cispremium_installer.exe
Size: 2.4 MB

Automatic Updates:
You can update your exsiting copies using automatic updater or running More->Check For Updates command and following the instructions on the screen.

che figata...



Uploaded with ImageShack.us
arnyreny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2011, 09:41   #2487
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17456
ho aggiornato direttamente dall'update automatico e tutto OK
Hanno modificato un pelo le aree controllate dal D+, ora mi sono apparsi una decina di avvisi relativi a Chrome che prima non avevo, quindi bene
Per il resto l'unica differenza è che per togliere l'animazione nella tray non si va in Altro ma in FW (oltre a quello che ha mostrato arny ma che vi trovate solo se partite da zero, e l'inclusione del loro browser Comodo Dragon basato su chromium tra le cose installabili sempre se partite da zero)
Romagnolo1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2011, 11:07   #2488
pcpassion
Senior Member
 
L'Avatar di pcpassion
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 910
@arny quella Figata che dici tu mi ricorda tanto il firewall di avast che chiede ( almeno chiedeva) al momento della connessione il tipo collegamento (casa, lavoro ecc) ed in basa alla scelta cambiava il livello di protezione... e Comodo che fa?
Fa questo
aggiunge tutta la parte verde sopra, hai notato?
Non ho capito bene: "consenti tutte le richieste in entrata se l'origine è in casa1"
Cioè nella sfigata ipotesi che il mio vicino di casa riesca a ciucciarmi la password del mio router può entrare nel mio pc e Comodo gli apre le porte ?
pcpassion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2011, 11:48   #2489
Gangster87
Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 73
.

Ultima modifica di Gangster87 : 27-06-2013 alle 18:04.
Gangster87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2011, 13:09   #2490
RobbyBtheOriginal
Senior Member
 
L'Avatar di RobbyBtheOriginal
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Bergamo prov.
Messaggi: 4097
Quote:
Originariamente inviato da Romagnolo1973 Guarda i messaggi
...ma non mettere Avira che pesa 120mega a riposo...
io ho un pc con Xp 1GB ram e dual core 1.60GHz e ho avshadow.exe 3,5MB; avguard.exe 4,2MB; avgnt.exe 1,5MB; risultato 9,2MB a riposo
poi se apro l'interfaccia avira ho in più avcenter.exe a 120-130MB e 50% cpu per i primi 20sec che è aperto, dopodichè resta a 19,2MB e 2% cpu

la versione è la 10.2.0.100 (non ho ancora aggiornato per presunti problemi che si sentono in giro)

sono miracolato??
RobbyBtheOriginal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2011, 14:19   #2491
enigmista63
Senior Member
 
L'Avatar di enigmista63
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 702
Ciao ,si ti confermo per esperienza personale che qualora il tuo vicino scopre la password del router si connette wifi alla tua linea e comodo lascia fare,questo problema e' successo a me con linea fastweb 15 giorno fa , qualcuno e' riuscito a rilevare la password ,e ad utilizzare la mia connessione wireless, mi sono accorto dell'inconveniente quando per caso avevo i 3 pc accesi contemporaneamente , uno non aveva l'acquisizione dell'indirizzo ip (con fastweb ho 3 ip a disposizione), contattando il servizio tecnico mi rilevavano 2 connessione wifi attivve mentre io ho 1 compiuter in wifi, quindi qualcuno utilizzava la mia rete, cambiando password il problema e' stato risolto.
Il firewall di comodo come molti firewall controlla il traffico in entrata ed in uscita dal tuo pc, non il collegamento con il router, ho provato ad utilizzare il dispositivo TRUST CONNECT fornito da comodo ,ma non mi ha convinto primo perche' e' in lingua inglese,secondo perche' non e' cosi' semplice da utilizzare.
Adesso utilizzo un firewall che ha il controllo wifi, dove ti evidenzia i tuoi pc collegati al router, il nome dei pc gli indirizzi ip e la connessione attiva viene segnalata da un icona . Se non si utilizza un router wifi il problema non sussiste e comodo fa il suo dovere senza problemi.
enigmista63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2011, 14:53   #2492
pcpassion
Senior Member
 
L'Avatar di pcpassion
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 910
@ Enigmista: non mi piace molto sta cosa comunque grazie
@ Romagnolo: tanto per intenderci sono messo così
pcpassion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2011, 16:38   #2493
arnyreny
Senior Member
 
L'Avatar di arnyreny
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Gragnano
Messaggi: 10656
Quote:
Originariamente inviato da pcpassion Guarda i messaggi
@arny quella Figata che dici tu mi ricorda tanto il firewall di avast che chiede ( almeno chiedeva) al momento della connessione il tipo collegamento (casa, lavoro ecc) ed in basa alla scelta cambiava il livello di protezione... e Comodo che fa?
Fa questo
aggiunge tutta la parte verde sopra, hai notato?
Non ho capito bene: "consenti tutte le richieste in entrata se l'origine è in casa1"
Cioè nella sfigata ipotesi che il mio vicino di casa riesca a ciucciarmi la password del mio router può entrare nel mio pc e Comodo gli apre le porte ?
la figata era riferita alla gafrica...se metti proactive e firewall al massimo,system bloccato in,explorer non internet bloccato in ....col cavolo il vicino entra....sempre se non hai fastweb
arnyreny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2011, 18:11   #2494
pcpassion
Senior Member
 
L'Avatar di pcpassion
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 910
Quote:
Originariamente inviato da arnyreny Guarda i messaggi
la figata era riferita alla gafrica...se metti proactive e firewall al massimo,system bloccato in,explorer non internet bloccato in ....col cavolo il vicino entra....sempre se non hai fastweb
Ths.
pcpassion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2011, 19:40   #2495
TheQ.
Senior Member
 
L'Avatar di TheQ.
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 2764
Quote:
Originariamente inviato da enigmista63 Guarda i messaggi
Ciao ,si ti confermo per esperienza personale che qualora il tuo vicino scopre la password del router si connette wifi alla tua linea e comodo lascia fare,questo problema e' successo a me con linea fastweb 15 giorno fa , qualcuno e' riuscito a rilevare la password ,e ad utilizzare la mia connessione wireless, mi sono accorto dell'inconveniente quando per caso avevo i 3 pc accesi contemporaneamente , uno non aveva l'acquisizione dell'indirizzo ip (con fastweb ho 3 ip a disposizione), contattando il servizio tecnico mi rilevavano 2 connessione wifi attivve mentre io ho 1 compiuter in wifi, quindi qualcuno utilizzava la mia rete, cambiando password il problema e' stato risolto...
potevi controllare i computer connessi alla rete wifi anche andando sulle impostazioni del reuter (apri il browser inserisci l'IP del reuter e la password di accesso alle impostazioni), oppure con un wifi sniffer
Con Wifi è sempre meglio attivare la WPA2 con una password di 30 caratteri vari (lettere, simboli, numeri) e magari utilizzare i mac address.

Ultima modifica di TheQ. : 20-12-2011 alle 19:43.
TheQ. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2011, 19:45   #2496
arnyreny
Senior Member
 
L'Avatar di arnyreny
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Gragnano
Messaggi: 10656
Quote:
Originariamente inviato da TheQ. Guarda i messaggi
potevi controllare i computer connessi alla rete wifi anche andando sulle impostazioni del reuter (apri il browser inserisci l'IP del reuter e la password di accesso alle impostazioni), oppure con un wifi sniffer
Con Wifi è sempre meglio attivare la WPA2 con una password di 30 caratteri vari (lettere, simboli, numeri) e magari utilizzare i mac address.
purtroppo fastweb non e' cosi' configurabile...bisognerebbe mettere un altro router
arnyreny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2011, 21:16   #2497
kliffoth
Senior Member
 
L'Avatar di kliffoth
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2822
Scusate ho un problema con la nuova versione 5.9.219747.2195

Sul mio portatile tutto ok, ho aggiornato dopo l'avviso e tutto è andato bene.
Sul portatile di mia moglie ieri notte ho ricevuto l'avviso ma non ho fatto nulla, e quando oggi ho provato ad aggiornare ho ricevuto il messaggio The system cannot find the file specified

Aspetto o disinstallo e reinstallo?

Credo possa semplicemente essere che hanno rimosso il file per via di qualche problema e che quindi in pochi giorni arriverà la nuova versione

Ultima modifica di kliffoth : 20-12-2011 alle 21:40.
kliffoth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2011, 21:36   #2498
TheQ.
Senior Member
 
L'Avatar di TheQ.
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 2764
Quote:
Originariamente inviato da arnyreny Guarda i messaggi
purtroppo fastweb non e' cosi' configurabile...bisognerebbe mettere un altro router
Ma quindi per evitare che sconosciuti accedano ad internet, non puoi impostare una restrizione mac address nella tua rete wifi?
TheQ. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2011, 22:19   #2499
arnyreny
Senior Member
 
L'Avatar di arnyreny
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Gragnano
Messaggi: 10656
Quote:
Originariamente inviato da TheQ. Guarda i messaggi
Ma quindi per evitare che sconosciuti accedano ad internet, non puoi impostare una restrizione mac address nella tua rete wifi?
no,non posso
anche comodo ha difficoltà con fastweb,sto cercando di farglielo capire nel forum di comodo...speriamo
arnyreny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2011, 06:07   #2500
arnyreny
Senior Member
 
L'Avatar di arnyreny
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Gragnano
Messaggi: 10656
c'era un bug....di nuovo un aggiornamento

Quote:
Originariamente inviato da arnyreny Guarda i messaggi
Hi Guys,

We have resumed the updates back with the bug which caused trusted applications to be treated as Installer or Updater fixed.

The final version is going to be CIS 5.9.219863.2196. If you are using CIS 5.9.219747.2195, you will also receive an update notification for a few files.

Thank you for your patience.

Egemen


:

Ultima modifica di arnyreny : 21-12-2011 alle 06:10.
arnyreny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Auricolari Beats Studio Buds a 83€: canc...
L'IA agevola il phishing, secondo un nuo...
NASA X-59: conclusi i primi test di rull...
Addio plastica? Gli scienziati creano un...
ChatGPT esplode: 2,5 miliardi di prompt ...
TSMC schiererà una flotta di dron...
Pezzotto, sanzioni fino a 16.000 euro: l...
Finalmente rilevata la stella compagna d...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v