|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#221 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 663
|
Nooo dai mi fate ricordare di come ho fatto il graffietto alla mia strato tagliando una corda col trinciapolli
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
#222 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 663
|
Raga ho deciso finalmente di farmi una stratocaster custom, deve essere la mia chitarra, non la chitarra strato fatta negli anni 50, e comunque farei solo modifiche reversibili
![]() Ora ecco cosa vorre icambiare: 1) Pick-up sicuramente un humbucker al ponte (pensavo a uno di quelli high gain seymour duncan che stanno nello spazio di un SC), per quello a metà e al manico pensavo di aspettare, in fin dei conti amo molto il loro suono, anche se a volte fanno un po' di rumore di fondo. 2) Visto che non amo particolarmente il tremolo vintage pensavo di montare un floyd rose (di quelli fender), decisamente più sfruttabile e preciso http://www.musiciansfriend.com/srs7/...se_pid/361251/ , bisogna moficiare qualcosa o si tolgonoo semplicemente le viti di quello vecchio e si monta il tremolo sostituendolo col nuovo? 3) Poi volevo portarla da un liutaio per far fare una bella messa a punto come indicatomi più volte da bad mirror, e a questo punto, bad, cosa mi consigli di far fare? Devo sicuramente far smanettare sul truss rod in modo da ottenere un action bassa senza che vibri visto che devo tenere il MI basso piuttosto in alto altrimenti vibra in quanto il manico è un po' troppo piatto. Inoltre vorrei farla schermare in modo da ridurre il più possibile ogni rumore di fondo L'ho già chiesto altre volte ma vi prego di non spararmi ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
#223 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 419
|
![]() Non ho parole, è veramente una figata secondo me... Oggi mi stavo facendo un giretto sul sito warmoth.com e ci sono cose veramente carine, per la prossima chitarra ci faccio un pensierino... Ciao! ![]() |
![]() |
![]() |
#224 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 663
|
Ci puoi anche giocare a scacchi nei momenti di pausa
![]() |
![]() |
![]() |
#225 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 419
|
Quote:
sbav sbav! |
|
![]() |
![]() |
#226 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Macerata
Messaggi: 7645
|
Quote:
Grazie della ricerca, non mi sono potuto collegare fino ad ora ![]() Che dici, è buono? |
|
![]() |
![]() |
#227 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Firenze
Messaggi: 1334
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
#228 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Firenze
Messaggi: 1334
|
Quote:
2) occhio, un cambio del ponte può essere traumatico e sfavarti se poi non regge l'accordatura, non ti buttare subito sul floyd rose solo per il nome famoso, parlane col liutaio. 3) Appunto dicevamo, il liutaio. Truss-road e tutte le altre cose che riguardano equilibrio/legno te le dirà lui, una chitarra si può sistemare in tante maniere. Quello che ti consiglio io è dargli un'addrizzata generale e parlare del sound che vuoi con lui e cosa fare per tirarlo fuori. Le soluzioni sono tante, tra cui splittare i pick up, regolare l'action, mettere corde di scalature differenti (io tengo sempre il mi cantino un pò più grosso) e regolare la chitarra di conseguenza, abbassare l'action, etc.... L'importante è che gli spieghi chiaramente quello che vuoi al 100%. Anche dei pickup parlane col liutaio, lui ti saprà consigliare anche a seconda del timbro naturale della tua chitarra. ![]() |
|
![]() |
![]() |
#229 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 663
|
Grazie bad, sei sempre esauriente
![]() Il danno di parlare col liutaio è che qua a novara non ne conosco nessuno (ce n''è qualcuno ma me li hanno sconsigliati), me ne hanno consigliato uno in zona alessandria, ma telefonandogli mi ha detto che si occupa quasi solo di chitarre classiche. Per questo sto cercando di capire da prima cosa mi serve, in modo da trovare un liutaio serio, parargli via telefono dicendogli cosa voglio fare e se può, portargli la chitarra e i pezzi, mettersi d'accordo per sound ecc e riprenderla dopo qualche giorno, se ne trovassi a novara sarei ben felice... |
![]() |
![]() |
#230 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Firenze
Messaggi: 1334
|
Io non ne conosco liutai nella tua zona ma forse so chi può darti una mano, Galeazzo Frudua:
http://www.fruduaguitars.it/board.php Ponigli tutte le domande che vuoi, è molto disponibile e di solito risponde entro 24/48 ore ![]() |
![]() |
![]() |
#231 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 663
|
Ok grazie provo a chiedere
![]() |
![]() |
![]() |
#232 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 419
|
Come liutaio posso consigliarti Canetta, sta a Bra, a 50km da Torino. E' molto bravo e ha prezzi onesti.
Ciao! |
![]() |
![]() |
#233 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 663
|
gh bra
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
#234 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 663
|
Tutte le volte che vado sul sito frudua lascio tre litri di bava...
![]() |
![]() |
![]() |
#235 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Catania
Messaggi: 250
|
prima si parlava di chitarre economiche:sono sette mesi che suono con una roytek di un mio amico regalatami per farci la strato..
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
#236 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 663
|
Le dita si abituano
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
#237 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Napoli
Messaggi: 2474
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
#238 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Napoli
Messaggi: 2474
|
Quote:
![]() io preferisco qualcosa di più aggressivo... o più tamarro ![]() |
|
![]() |
![]() |
#239 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 663
|
ho una 707 II ormai abbandonata nella scatola da vendere, hai provato a utilizzare il modo edit e scegliere il tipo di distorsione, cercane una leggera e prova a tenere il level di uscita abbastanza alto e il gain medio basso.
|
![]() |
![]() |
#240 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Firenze
Messaggi: 1334
|
Quote:
Purtroppo le distorsioni digitali sono spesso molto pastose, a volte molto zanzarose e piatte purtroppo, mancano di dinamica. E te lo dico per 2 motivi, il primo che a suo tempo il chitarrista che suona con me aveva una zoom (non ricordo il modello) di cui si è fortunatamente disfatto, il secondo è che io come sai ho comprato da poco il metalzone della boss, che pur avendo una distorsione molto cattiva manca totalmente di dinamica. Questo cosa significa? Significa che se metto in saturazione le valvole ho sicuramente un crunch non una distorsione ma ogni tocco delle mie dita viene accentuato in modo diverso al massimo del possibile, hai un suono molto reale. Invece con un pedalino o pedaliera le note sembrano suonare un pò tutte uguali anche se pompate, con grande sustain etc... Ecco perchè spesso preferisco spesso spingere col compressore in modo da avere più sustain sull'ampli ma mantenere la sua grande dinamicità. Il zone lo uso per le cover, altrimenti forse non l'avrei comprato neanche ![]() In definitiva dopo tutto questo preambolo le cose che ti consiglio per avere una dist decente con la zoom è di: - non comprimere eccessivamente il suono e non esagerare col gain, se vuoi avere più sustain meglio un pò di riverbero. - non esagerare con bassi e medi, che sono quelli che su un dispositivo digitale impastano di più. Fai risaltare gli alti. Infine tieni conto che suonando da soli si fa sempre l'errore di caricare il suono di bassi per averlo bello grosso, ma quando si suona in gruppi c'è già il basso e la batteria che fanno il loro lavoro e la chitarra per uscire fuori dal mix deve essere più sui medio/alti, altrimenti ti giochi le frequenze e o non ti senti o esce un pastone indistinguibile. ![]() |
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:36.