Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-09-2010, 20:53   #221
sbudellaman
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 6752
Quote:
Originariamente inviato da berserkdan78 Guarda i messaggi
in verita' sappiamo che l'universo non e' infinito, visto che si sta espandendo, visto che e' cresciuto da 13 miliardi di anni fà, e quindi non può essere infinito.
certo questo è chiaro, personalmente ritengo più probabile un universo finito.
Quote:
il concetto di infinito non e' semplice da afferrare. spesso si confonde l'infinito con un contenitore piu' grande del "finito".
in verità, per definizione un universo infinito contempla tutte le possibilità. inoltre, per infinito non si intende solo uno spazio fisico, ma anche tempo infinito. quindi possibilita' infinite di avvenimenti che portino a creare materia dove prima non c'era.
spazio infinito + tempo infinito rendono possibili tutte le eventualità di qualsiasi tipo.
Beh, il discorso iniziato da me con checo riguardava la vita presente ORA su altri pianeti nell'universo, non fra mille miliardi di anni. Quindi si stava trattando un universo infinito spazialmente! Ecco infatti ciò che aveva chiesto checo :
Quote:
se è fero che lo SPAZIO è infinito ovvio che ci siano dei pianeti con le caratteristiche adetta alla vita, e che vi siano forme di vita no?
Dunque dato che si parlava del presente, l'infinità temporale non rientrava in questo nostro preciso discorso
__________________
Trattato positivamente con: jhon16, orso232, JacopoSr, cirano76, enrikinter, firestorm90, giulio81

Ultima modifica di sbudellaman : 28-09-2010 alle 20:58.
sbudellaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2010, 21:07   #222
Helyanwe
Senior Member
 
L'Avatar di Helyanwe
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 410
bhè più che sappiamo, io direi ipotizziamo che l'universo sia finito. Quello che sappiamo per certo è che l'universo osservabile sia finito, per via velocità costante della luce, ma non per questo vuol dire che l'universo sia "solo" quello che noi osserviamo... detto questo la tua obiezione, sbudellaman, mi sa strana. cioè ipotizzi che ci sia una parte dove è presente "qualcosa", ed una parte dove ci sia il vuoto? a parte che il vuoto non esiste, c'è sempre qualcosa radiazione, campi, particelle virtuali... la meccanica quantistica ed il principio di indeterminazione ce lo dicono a questo punto già la tua ipotesi cade, e poi non so se c'entra, ma così non verrebbe meno l'isotropia dello spazio? uhm ...
Helyanwe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2010, 21:59   #223
sbudellaman
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 6752
Quote:
Originariamente inviato da Helyanwe Guarda i messaggi
... detto questo la tua obiezione, sbudellaman, mi sa strana. cioè ipotizzi che ci sia una parte dove è presente "qualcosa", ed una parte dove ci sia il vuoto? a parte che il vuoto non esiste, c'è sempre qualcosa radiazione, campi, particelle virtuali... la meccanica quantistica ed il principio di indeterminazione ce lo dicono a questo punto già la tua ipotesi cade, e poi non so se c'entra, ma così non verrebbe meno l'isotropia dello spazio? uhm ...
Beh non sarà proprio vuoto assoluto, ma dubito che da deboli radiazioni/campi si possa generare la vita.
In ogni caso, come hai detto tu, la mia era solo un ipotesi che tuttavia ritengo alquanto improbabile. Improbabile, ma non impossibile dato che dell'universo sappiamo ancora poco. In ogni caso l'avevo avanzata solo per far presente che a mio parere la certezza matematica non si può avere neanche in un universo infinito spazialmente, dato che ci mancano i mezzi per definire cosa c'è oltre un certo limite. E se non si conosce cosa c'è oltre si può solo ipotizzare cosa ci potrebbe essere. Tra l'altro non sappiamo per certo neanche se le leggi fisiche che conosciamo (meccanica quantistica e quantaltro) siano valide in tutto l'universo o solo in parte.
Tutto questo per dire che "probabile" si può dire, "certo" no (secondo me eh...).
__________________
Trattato positivamente con: jhon16, orso232, JacopoSr, cirano76, enrikinter, firestorm90, giulio81

Ultima modifica di sbudellaman : 28-09-2010 alle 22:54.
sbudellaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2010, 23:42   #224
berserkdan78
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: jesi (an) marche
Messaggi: 260
Quote:
Originariamente inviato da Helyanwe Guarda i messaggi
bhè più che sappiamo, io direi ipotizziamo che l'universo sia finito. Quello che sappiamo per certo è che l'universo osservabile sia finito, per via velocità costante della luce, ma non per questo vuol dire che l'universo sia "solo" quello che noi osserviamo... detto questo la tua obiezione, sbudellaman, mi sa strana. cioè ipotizzi che ci sia una parte dove è presente "qualcosa", ed una parte dove ci sia il vuoto? a parte che il vuoto non esiste, c'è sempre qualcosa radiazione, campi, particelle virtuali... la meccanica quantistica ed il principio di indeterminazione ce lo dicono a questo punto già la tua ipotesi cade, e poi non so se c'entra, ma così non verrebbe meno l'isotropia dello spazio? uhm ...
scusami, ma il fatto di essere infinito cozza con il fatto che si sta espandendo.
una cosa o e' infinita o si espande.
e dato che sappiamo che l'universo e' nato con il big bang, CREANDo uno spazio, e non andandolo ad occupare, ne deduciamo che se si sta espandendo, significa che domani sara' piu' grande di oggi, ergo non e' infinito.
infinito non vuol dire molto grande!
berserkdan78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2010, 08:05   #225
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1258
Ormai state degenerando nell'offtopic : questo è un thread sui pianeti extrasolari, non sull'infiinito...
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2010, 09:26   #226
Helyanwe
Senior Member
 
L'Avatar di Helyanwe
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 410
Quote:
Originariamente inviato da berserkdan78 Guarda i messaggi
scusami, ma il fatto di essere infinito cozza con il fatto che si sta espandendo.
una cosa o e' infinita o si espande.
e dato che sappiamo che l'universo e' nato con il big bang, CREANDo uno spazio, e non andandolo ad occupare, ne deduciamo che se si sta espandendo, significa che domani sara' piu' grande di oggi, ergo non e' infinito.
infinito non vuol dire molto grande!
qui si entra più nella filosofia e nella metafisica, proprio perchè non possiamo osservare l'universo intero, ma solo quello osservabile. Questo non vuol dire che oltre l'universo osservabile non ci sia nulla, potrebbe esserci qualunque cosa, ma in fondo che importanza ha ... cmq Se una cosa in espansione non vuol dire che non possa essere infinita, anche se è infinita e si espande rimane infinita... infinito + un numero fa infinito. Detto questo nemmeno a me piace l'idea di infinito applicata alla fisica, per questo sono d'accordo con l'immaginare un universo finito, ma questo non vuol dire che noi sappiamo che lo sia, sono sempre modelli e teorie, le più accreditate sono quelle ad universo finito, ma senza confini (tipo la terra va) ... con questo direi di evitare come detto da jumpjack, di andare OT

Ultima modifica di Helyanwe : 29-09-2010 alle 11:32.
Helyanwe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2010, 10:19   #227
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7057
Quote:
Originariamente inviato da berserkdan78 Guarda i messaggi
scusami, ma il fatto di essere infinito cozza con il fatto che si sta espandendo.
una cosa o e' infinita o si espande.
e dato che sappiamo che l'universo e' nato con il big bang, CREANDo uno spazio, e non andandolo ad occupare, ne deduciamo che se si sta espandendo, significa che domani sara' piu' grande di oggi, ergo non e' infinito.
infinito non vuol dire molto grande!
In realtà non sappiamo nulla, ci sono teorie più o meno verificate a riguardo.
Infinito presuppone l'assenza di un confine, che può essere ottenibile se gli assi che non crediamo ortogonali non lo sono (ma non avremmo modo di accorgercene) mentre che sia in espansione non è un concetto prettamente geometrico, può essere che si "stiri" non come un pallone che aumenta di volume relativamente alla stanza che lo contiene mentre lo gonfi.
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2010, 11:23   #228
guyver
Bannato
 
L'Avatar di guyver
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Versilia
Messaggi: 1503
Quote:
Originariamente inviato da berserkdan78 Guarda i messaggi
in verita' sappiamo che l'universo non e' infinito, visto che si sta espandendo, visto che e' cresciuto da 13 miliardi di anni fà, e quindi non può essere infinito.
il concetto di infinito non e' semplice da afferrare. spesso si confonde l'infinito con un contenitore piu' grande del "finito".
in verità, per definizione un universo infinito contempla tutte le possibilità. inoltre, per infinito non si intende solo uno spazio fisico, ma anche tempo infinito. quindi possibilita' infinite di avvenimenti che portino a creare materia dove prima non c'era.
spazio infinito + tempo infinito rendono possibili tutte le eventualità di qualsiasi tipo.
Non è mica necessariamente vero...
l'universo osservabile è finito, aldilà della nostra "linea" universo ci può essere di tutto

Ultima modifica di guyver : 29-09-2010 alle 11:29.
guyver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2010, 11:55   #229
V3N0M77
Senior Member
 
L'Avatar di V3N0M77
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 2659
esiste sempre la possibilità -anche questa teorizzata da eminenti scienziati - che la realtà, a un sistema più alto, sia composta da infiniti universi finiti intecomunicanti

i vari big bang sarebbero le risultanti dei contatti fra le varie mega bolle di spazio tempo. praticamente il sistema superiore all'universo sarebbe un supersistema dove le galassie del nostro un universo sarebbero ammassi di universi chiusi..ok vado a pranzo
V3N0M77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2010, 12:24   #230
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1258
Tabella delle release di dati di keplero (passate e future):
http://archive.stsci.edu/kepler/data_release.html
http://archive.stsci.edu/kepler/seasonstable.html

Non sono riuscito a capire qual è quella "incriminata".

Comunque:
Quote:
Sept. 28, 2010
During the contact with the spacecraft, engineers also downloaded another month of science data, marking the end of Quarter 6 science data collection. Quarter 7 science data collection has begun and the first month of Quarter 7 science data is expected to be downloaded approximately Oct. 22-23, 2010.

Science team members are preparing to announce the mission’s latest discovery in early November.
http://www.space.com/common/forums/v...487393#p487393
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2010, 20:09   #231
berserkdan78
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: jesi (an) marche
Messaggi: 260
Quote:
Originariamente inviato da Helyanwe Guarda i messaggi
qui si entra più nella filosofia e nella metafisica, proprio perchè non possiamo osservare l'universo intero, ma solo quello osservabile. Questo non vuol dire che oltre l'universo osservabile non ci sia nulla, potrebbe esserci qualunque cosa, ma in fondo che importanza ha ... cmq Se una cosa in espansione non vuol dire che non possa essere infinita, anche se è infinita e si espande rimane infinita... infinito + un numero fa infinito. Detto questo nemmeno a me piace l'idea di infinito applicata alla fisica, per questo sono d'accordo con l'immaginare un universo finito, ma questo non vuol dire che noi sappiamo che lo sia, sono sempre modelli e teorie, le più accreditate sono quelle ad universo finito, ma senza confini (tipo la terra va) ... con questo direi di evitare come detto da jumpjack, di andare OT

mi spieghi come fa una cosa infinita ad espandersi? se si espande, vuol dire che prima di espandersi aveva un determinato "confine", che ora si e' allargato. e quindi non era infinita
ripeto, non facciamo l'errore di considerare una cosa infinita solo una cosa immensamente grande.
berserkdan78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2010, 20:10   #232
berserkdan78
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: jesi (an) marche
Messaggi: 260
Quote:
Originariamente inviato da guyver Guarda i messaggi
Non è mica necessariamente vero...
l'universo osservabile è finito, aldilà della nostra "linea" universo ci può essere di tutto
ma chi sta parlando dell'universo osservabile? il big bang ha creato l'universo, punto. anche l'universo non osservabile, prima del big bang non c'era.
berserkdan78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2010, 20:43   #233
gugoXX
Senior Member
 
L'Avatar di gugoXX
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
Prova a studiare il concetto di universo iperbolico, e anche della sua espansione.
Un universo infinito puo' espandersi eccome.
E puo', come quello sferico, essere nato tutto da un punto adimensionale.

Comunque, anche in presenza di universo sferico e quindi finito, se la teoria dell'inflazione e' corretta, la dimensione dell'universo intero e' davvero molto grande.
L'intero universo starebbe al nostro universo osservabile come il nostro universo osservabile starebbe ad un solo atomo.
Che comunque non e' infinito, ma molto piu' piccolo di infinito.
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto.
E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test.

Ultima modifica di gugoXX : 29-09-2010 alle 20:49.
gugoXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2010, 08:06   #234
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1258
BASTAAAAAAAAAAAAAAA con questo infinito!!!
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2010, 08:41   #235
gugoXX
Senior Member
 
L'Avatar di gugoXX
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
Basta niente.
Poiche' non possiamo assumere altro che avere un universo isotropo in ogni direzione, se davvero l'universo fosse infinito allora ci sarebbe spazio per qualsiasi distribuzione di materia immaginabile.
Non solo esisterebbero infiniti pianeti extrasolari, ma anche infiniti pianeti simili alla terra.
E anche infiniti pianeti identici alla terra, magari con qualche differenza (la mia tastiera rossa invece che nera).
E infiniti pianeti identici alla terra, magari spiazzati per qualche secondo, o qualche anno.
Insomma, se davvero c'e' l'infinito la' fuori (e io non lo credo), sicuramente soli non siamo.
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto.
E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test.
gugoXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2010, 09:40   #236
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7057
sull'isotropia ci sono alcuni dubbi.
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2010, 12:47   #237
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1258
TORNANDO IN TOPIC, ecco un altro aspetto che non avevo considerato:
http://www.huffingtonpost.com/seth-s..._b_685774.html

Quote:
If SETI detects an extraterrestrial transmission, will someone grab the microphone and reply? If so, who speaks for Earth? Will that be whoever wields the most kilowatts? A group designated by international consultation? Or simply those who transmit first?
Cioe', il giorno che ricevessimo un segnale ET...
- Dovremmo rispondere?
- Chi dovrebbe rispondere? Chi dispone di più kilowatt? Un gruppo designato a livello internazionale? Chi arriva prima?
- Cosa dovremmo dire?
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2010, 13:27   #238
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13886


http://www.corriere.it/scienze_e_tec...4f02aabe.shtml
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2010, 14:04   #239
letsmakealist
Senior Member
 
L'Avatar di letsmakealist
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1738
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
si leggevo anche io.

comunque tutto il sistema planetario di Gliese 581 è interessante: sono tra i primi esopianeti conosciuti e studiati (e no, nessun segnale radio artificiale da lì, almeno da quando viene monitorato).

__________________
| AMD Ryzen 9 3900X | Asus X570 TUF Gaming Plus | AMD Wraith Prism | G.Skill DDR4 3600 2x16GB F4-3600C16D-32GTZNC | Sapphire Pulse Radeon RX 5700 XT | M.2 Nvme Samsung 970 EVO Plus 500GB | Samsung F1 750GB | Western Digital 1,5Tb+2,0Tb+4,0Tb | Corsair RM650 | Thermaltake Armor Silver |
letsmakealist è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2010, 16:13   #240
sbudellaman
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 6752
Quote:
c'è acqua e atmosfera...
Ma come hanno fatto a scoprirlo ? E' sicuro ??
Speriamo ! Sarebbe una figata
__________________
Trattato positivamente con: jhon16, orso232, JacopoSr, cirano76, enrikinter, firestorm90, giulio81
sbudellaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Schiaffo a Zuckerberg, offerta da 1 mili...
Intel XeSS 2.1 apre Frame Generation e L...
2 portatili tuttofare Lenovo da prendere...
Ericsson valuta un investimento strategi...
Abbiamo i processori più veloci d...
Inizia agosto, nuovi coupon nascosti Ama...
Dyson o low cost? Tutte le offerte sulle...
Linus Torvalds usa ancora una Radeon RX ...
Roborock Q7 L5+ è imperdibile a 2...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v