Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-02-2012, 09:39   #221
nebbia88
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3603
single stream = 1 antenna, max 150 Mbps

nota il n. di spatial stream che determina il bitrate massimo:

http://en.wikipedia.org/wiki/IEEE_80...009#Data_rates
nebbia88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2012, 11:09   #222
malatodihardware
Senior Member
 
L'Avatar di malatodihardware
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 3583
Domanda secca:
Su questo router è possibile disabilitare il NAT e fare da passthrough DHCP? Eventualmente anche con DDWRT?

Spiegazione per chi vuol leggere di più..
Il firewall/nat/dhcp l'ho già a monte con un WRT610N con DDWRT che funziona alla perfezione, dovrei semplicemente ampliare la portata del Wifi e nello stesso posto mettere uno switch, quindi mi servirebbe che non natti. In pratica vorrei usarlo come switch 5 porte + accesspoint wifi senza prendere due prodotti separati.
malatodihardware è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2012, 11:36   #223
nebbia88
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3603
perdere una porta ti creerebbe tanti problemi?
nebbia88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2012, 12:42   #224
malatodihardware
Senior Member
 
L'Avatar di malatodihardware
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 3583
Se si potesse evitare lo preferirei, perchè?
EDIT: se ti riferisci al fatto dei prodotti separati non vorrei avere cavi, alimentatori e "scatolette" inutili
malatodihardware è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2012, 13:18   #225
nebbia88
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3603
no mi riferisco ad usare solo le porte LAN come uno switch 4 porte, invece che 5 porte come vorresti
nebbia88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2012, 13:21   #226
malatodihardware
Senior Member
 
L'Avatar di malatodihardware
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 3583
Ma non c'è proprio modo di riutilizzare anche la WAN? Eventualmente anche cambiandogli la VLAN assegnata tramite DDWRT..
Nel caso lo connettessi alla LAN il wifi funzionerebbe comunque, vero? Basta che gli assegno un IP statico e basta..
malatodihardware è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2012, 14:03   #227
nebbia88
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3603
si puo', ma ti faccio gli auguri per la configurazione.

P.S. so per esempio che con dd-wrt non funzionava la configurazione delle vlan sullo switch, se uno voleva usare una porta lan come wan.. poi non ti so dire se abbiano risolto.
con openwrt invece si poteva.

tutto sto casino per una porta in più mi sembrava eccessivo (senza contare gli altri risvolti del cambio firmware), tutto qui
nebbia88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2012, 14:04   #228
nebbia88
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3603
Quote:
Originariamente inviato da malatodihardware Guarda i messaggi
Nel caso lo connettessi alla LAN il wifi funzionerebbe comunque, vero? Basta che gli assegno un IP statico e basta..
non ho capito la domanda

a chi dovresti dare un ip statico e perché? funziona come switch+access point..
la wlan è in bridge con la lan ovviamente
nebbia88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2012, 14:37   #229
malatodihardware
Senior Member
 
L'Avatar di malatodihardware
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 3583
Rigiro la domanda: l'access-point con cavo nella LAN lo posso raggiungere via web, ha un IP?
Per DDWRT non è un problema in quanto lo conosco già bene e potrei valutare se adottarlo anche lì (anche se su un access-point non ne vedo l'utilità VLAN a parte)
malatodihardware è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2012, 17:18   #230
nebbia88
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3603
certo ha sempre l'ip lan che gli imposti e lo raggiungi via cavo e via wifi
nebbia88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2012, 09:41   #231
sna696
Senior Member
 
L'Avatar di sna696
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 2130
AGGIORNAMENTO:
dopo l'ennesimo freeze ho resettato il router, rifatto il flash dell'ultima rom fornita dall'assistenza tplink 3.13.7, resettato nuovamente e configurato.
Ora ho un uptime di quasi 2 giorni, prima arrivavo a malapena a un giorno.
Ho configurato il DDNS, connessa una USB Stick da 16GB alla quale accedo in FTP, riservati alcuni IP via MAC dalla tabella del DHCP, impostato qualche forward nel NAT e messo in bridge con vecchio modem router Sitecom.
Tutto sembra andare, per ora

EDIT: ho parlato troppo presto, stamattina rieccolo in stallo.
Credo che sia proprio sia fallato il dispositivo.
Siccome è ancora in garanzia contatto l'assistenza e vedo di risolvere.

EDIT2: 3 ore ed era già bloccato un'altra volta, ho messo l'ultima versione di dd-wrt ed è veramente tutta un'altra cosa, ora sto smacchinando, spero tenga.

EDIT3: credo di avere qualche problema con il port forwarding, apro le porte, faccio il test e risultano aperte, faccio qualche prova dopo qualche minuto e torna chiusa... :S ho provato anche da terminale ma non cambia nulla...come gestite il port forwarding?
__________________
STEAM ID - Molteplici acquisti e vendite sul mercatino

Ultima modifica di sna696 : 20-02-2012 alle 16:28. Motivo: edit
sna696 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2012, 14:59   #232
nebbia88
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3603
uhm.. proverei la r17201...

verifica se si puo' fare un sysupgrade passando a una versione vecchia.. per star tranquillo ripassere dall'originale (usando il FW apposito dal topic in rilievo sul forum dd-wrt)

Quote:
Originariamente inviato da malatodihardware Guarda i messaggi
Ma non c'è proprio modo di riutilizzare anche la WAN?
ho trovato per sbaglio questo screenshot:



che è preso dal FW:

3.13.6 Build 110712

quindi in quello linkato in prima pagina:

3.13.7 Build 111231

dovresti trovare quella nuova opzione
nebbia88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2012, 21:25   #233
sna696
Senior Member
 
L'Avatar di sna696
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 2130
Quote:
Originariamente inviato da nebbia88 Guarda i messaggi
uhm.. proverei la r17201...

verifica se si puo' fare un sysupgrade passando a una versione vecchia.. per star tranquillo ripassere dall'originale (usando il FW apposito dal topic in rilievo sul forum dd-wrt)
ho fatto alcune prove, il forwarding funziona, avevo abilitato io un'opzione di sicurezza che apriva le porte solo quando dall'altra parte c'era un programma in ascolto (molto comodo e funzionale, lo terrò abilitato).
Il mio problema è aprire la porta 21 FTP sul router, quindi per lui localhost.
Se creo una regola di port forward su localhost o 192.168.1.1 da default (pur premettendo che non è un vero e proprio forward) non accade nulla, accetta la regola ma la 21 resta sempre chiusa (idem altre porte)

EDIT: qualcuno ha già provato Open-WRT? è stata raggiunta la versione 10.03.1 stable
io l'ho trovata qui: http://downloads.openwrt.org/backfire/10.03.1/ar71xx/
basta cercare il nostro modello nella dir ftp
__________________
STEAM ID - Molteplici acquisti e vendite sul mercatino

Ultima modifica di sna696 : 22-02-2012 alle 21:29.
sna696 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2012, 22:44   #234
nebbia88
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3603
se leggi più indietro troverai qualcuno che usa Gargoyle, che è openwrt + qualche feature e un'interfaccia più carina (anche se un po' meno funzionale per certe cose).

sulla 03.1 final ci sono pareri contrastanti... alcuni dicono fosse più stabile e prestazionale la RC4

su dd-wrt per aprire l'ftp del router all'esterno sicuramente non devi forwardare... basterà fare una regola sulla wan!

http://www.dd-wrt.com/wiki/index.php...WAN_FTP_access

P.S. per passare da dd-wrt a openwrt DEVI prima rimettere lo stock e poi usare l'immagine xxx-factory.bin
nebbia88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2012, 09:40   #235
latinoheat89
Senior Member
 
L'Avatar di latinoheat89
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 570
Quote:
Originariamente inviato da sna696 Guarda i messaggi
ho fatto alcune prove, il forwarding funziona, avevo abilitato io un'opzione di sicurezza che apriva le porte solo quando dall'altra parte c'era un programma in ascolto (molto comodo e funzionale, lo terrò abilitato).
Il mio problema è aprire la porta 21 FTP sul router, quindi per lui localhost.
Se creo una regola di port forward su localhost o 192.168.1.1 da default (pur premettendo che non è un vero e proprio forward) non accade nulla, accetta la regola ma la 21 resta sempre chiusa (idem altre porte)

EDIT: qualcuno ha già provato Open-WRT? è stata raggiunta la versione 10.03.1 stable
io l'ho trovata qui: http://downloads.openwrt.org/backfire/10.03.1/ar71xx/
basta cercare il nostro modello nella dir ftp
Io ho flashato la OpenWrt Backfire Final Release qualche giorno fa... sto ancora cercando di capire per bene come funzionano le varie interfacce e come configurarle. Per il momento non posso dire niente sulla stabilità del firmware perchè lo resetto ad ogni impostazione che cambio.. quindi non ha ancora avuto un momento di tranquillità.. adesso sto cercando di impostare la usb a dovere!

In un altro post cercavo di capire come poter accedere alle statistiche adsl del modem connesso in bridge. Infatti con modem impostato su 192.168.0.1 e router 192.168.1.1 chiaramente non riesco ad accedere all'interefaccia web. Cercando sul wiki Openwrt ho trovato questa pagina: http://wiki.openwrt.org/doc/howto/ac...em.through.nat grazie alla quale riesco ad accedere alle statistiche del modem (un TD-8811), però solo tramite telnet... Qualcuno è riuscito anche tramite interfaccia web?
__________________
latinoheat89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2012, 21:00   #236
sna696
Senior Member
 
L'Avatar di sna696
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 2130
Quote:
Originariamente inviato da nebbia88 Guarda i messaggi
se leggi più indietro troverai qualcuno che usa Gargoyle, che è openwrt + qualche feature e un'interfaccia più carina (anche se un po' meno funzionale per certe cose).

sulla 03.1 final ci sono pareri contrastanti... alcuni dicono fosse più stabile e prestazionale la RC4

su dd-wrt per aprire l'ftp del router all'esterno sicuramente non devi forwardare... basterà fare una regola sulla wan!

http://www.dd-wrt.com/wiki/index.php...WAN_FTP_access

P.S. per passare da dd-wrt a openwrt DEVI prima rimettere lo stock e poi usare l'immagine xxx-factory.bin
grazie mille
purtroppo però avevo già visto questa pagina ed il mio problema è che questa config viene resettata ad ogni reboot del device

Quote:
Originariamente inviato da latinoheat89 Guarda i messaggi
Io ho flashato la OpenWrt Backfire Final Release qualche giorno fa... sto ancora cercando di capire per bene come funzionano le varie interfacce e come configurarle. Per il momento non posso dire niente sulla stabilità del firmware perchè lo resetto ad ogni impostazione che cambio.. quindi non ha ancora avuto un momento di tranquillità.. adesso sto cercando di impostare la usb a dovere!

In un altro post cercavo di capire come poter accedere alle statistiche adsl del modem connesso in bridge. Infatti con modem impostato su 192.168.0.1 e router 192.168.1.1 chiaramente non riesco ad accedere all'interefaccia web. Cercando sul wiki Openwrt ho trovato questa pagina: http://wiki.openwrt.org/doc/howto/ac...em.through.nat grazie alla quale riesco ad accedere alle statistiche del modem (un TD-8811), però solo tramite telnet... Qualcuno è riuscito anche tramite interfaccia web?
anche io ho lo stesso 'problema', solo ed esclusivamente per monitorare il traffico

trovato il fix per dd-wrt: http://www.dd-wrt.com/wiki/index.php..._Configuration
__________________
STEAM ID - Molteplici acquisti e vendite sul mercatino

Ultima modifica di sna696 : 23-02-2012 alle 21:23.
sna696 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2012, 21:52   #237
nebbia88
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3603
Quote:
Originariamente inviato da latinoheat89 Guarda i messaggi
grazie alla quale riesco ad accedere alle statistiche del modem (un TD-8811), però solo tramite telnet... Qualcuno è riuscito anche tramite interfaccia web?
MOLTO strano, se va il telnet vuol dire che la config IP è OK e dovrebbe andare anche il web.. ma programmi tipo routerstats e DMT funzionano su telnet comunque!

il modem è in full-bridge? puoi provare in "half"? cioè non in bridge, ma abilitando la "ppp ip extension" e lasciando la WAN del router in DHCP invece che in PPPoE ?

non vorrei che in full "spegnesse" il web server e non il telnet..
nebbia88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2012, 21:58   #238
nebbia88
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3603
Quote:
Originariamente inviato da sna696 Guarda i messaggi
purtroppo però avevo già visto questa pagina ed il mio problema è che questa config viene resettata ad ogni reboot del device
eh buttala tra i comandi di startup!! ci dev'esser la scheda apposta anche nella GUI....
nebbia88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2012, 22:48   #239
sna696
Senior Member
 
L'Avatar di sna696
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 2130
Quote:
Originariamente inviato da nebbia88 Guarda i messaggi
eh buttala tra i comandi di startup!! ci dev'esser la scheda apposta anche nella GUI....
Fatto
Tu configuri tutto via telnet o ssh?
__________________
STEAM ID - Molteplici acquisti e vendite sul mercatino
sna696 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2012, 10:01   #240
nebbia88
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3603
io non configuro nulla, mai usato dd-wrt

su openwrt quando l'ho usato, sì è più immediato usare degli script da ssh, così puoi "automatizzare" praticamente qualsiasi cosa, ad esempio per riconfigurarlo quando passi da una versione all'altra (e magari non vuoi usare un backup della config, visto che include TUTTO)
nebbia88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
dreame L40 Ultra 11.000Pa e lavaggio con...
Sembra un PC del 1995, ma monta una RTX ...
Giochi Xbox a 80 dollari? Microsoft ci r...
Trump voleva smembrare NVIDIA: 'Poi ho c...
Lisa Su spiega perché AMD pagher&...
La cometa interstellare 3I/ATLAS potrebb...
Un triste giorno per l'industria videolu...
Il tuo mouse ti spia? La suite di gestio...
Proton presenta Lumo: l'assistente AI co...
Samsung Galaxy S26 Edge: più auto...
Escobar Inc.: una frode che porta il mar...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
OPPO Find X8 Ultra: il RE dei cameraphon...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v