Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-04-2013, 21:56   #23821
Lights_n_roses
Senior Member
 
L'Avatar di Lights_n_roses
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 3163
Quote:
Originariamente inviato da san80d Guarda i messaggi
Per avere un consiglio ci devi dare qualche informazione in più sulle caratteristiche che richiedi da un router, i quattro da te postati hanno tutte caratteristiche diverse. Comunque se non hai esigenze particolari puoi optare per uno dei due tra il tp-link 8960nv4 e il netgear dgn2200v3.
potresti aiutarmi con la mia scelta??
Lights_n_roses è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2013, 22:16   #23822
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
Quote:
Originariamente inviato da Lights_n_roses Guarda i messaggi
potresti aiutarmi con la mia scelta??
Mi sembra che tu non abbia bisogno di esigenze/caratteristiche particolari del router quindi ti confermo i due che ti avevo indicato nel post precedente o il tp-link 8960n v4 oppure il netgear dgn2200 v3, entrambi hanno il tasto on/off sia power che wifi, sono solidi lato chipset e hanno buona copertura wireless, escluderei l'asus (ottimo wireless, chipset teoricamente un po' ballerino su linee problematiche) e il 3700 (il contrario dell'asus) perché sono eccessivi per le tue richieste, naturalmente nessuno ti vieta di comprarli lo stesso.
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2013, 22:26   #23823
Antigen
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 1213
A quanto leggo però il TPLINK ha un firmware molto buggato...
Antigen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2013, 08:04   #23824
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31381
@Antigen
Dove l'hai letto? Firmware buggato? Quali bug? In base a quali considerazioni?
E' fondamentale onde evitare il propagarsi di leggende metroppolitane evitare affermazioni generiche non documentate.

Ultima modifica di Bovirus : 03-04-2013 alle 08:07.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2013, 11:28   #23825
Lights_n_roses
Senior Member
 
L'Avatar di Lights_n_roses
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 3163
io ho letto il thread del TP-link 8960nv4, dicono che da i seguenti problemi:
1)il wifi non è eccezzionale

2) cambiando i settaggi nel firewall a volte si impalla tutto il ruoter

3) il tasto per accendere/spegnere il wifi funziona a modo suo perchè non è un tasto fisico ma funziona lato software cioè schiacciandolo invia la richiesta di spegnimento al firewall, non è uno switch fisico.

Non mi sembrano problemi da poco. Netgear non mi esalta, ha un buon prezzo ma volevo decisamente evitarla, tutti i prodotti netgear che ho avuto e sottolineo tutti, mi hanno dato problemi, a cominciare dalla famosa penna usb wg111t.
Non aggiornano mai i driver, o meglio adesso non lo so ma almeno un tempo facevano così, ricordo che tutta la linea super-g venne abbandonata a se stessa con i driver per XP e basta, non furono aggiornati a vista/7; giusto qualche dispositivo e funzionavano pure molto male.

L'asus sembra prestante ma mi lascia dubbioso perchè scalda tanto, può dare problemi su linea tiscali ( che io ho, anche se la mia linea dai valori sembra ottima ), e costa tanto.

Ho visto il linksys x3500 che mi sembra un ottimo dispositivo, però costa tanto.

Una qualche valutazione dei miei commenti sarebbe bene accetta!
Lights_n_roses è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2013, 11:39   #23826
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31381
Coem detto prima le cose avanno argomentate nello specifco

W8960N V4
1) IL Wifi non è eccezionale è una affermazione senza nessuna indicazione.
Cosa vuol dire? In che contesto?
Il wifi come tutti i prodotti risente di una serie di fattori che sono esterni al modem.
Se ti riferisci all'impostazione 20/40 Mhz è una impostazione che serve a eliminare le interferenze (che sono esterne al modem).

2) IL cambiamento delle impostazioni nel firewall a me non ha mai creato problemi. Dipende quale variazione è stata fatta in che contesto.

3) Il tasto Wifi abilita/disabilita il Wifi. Cosa centra il firewall? Sono due cose diverse.

Come potrai vedere tu stesso nel thread del W8960N v4, le problematiche segnalate (da verificare - non vuol dire che siano problemi confermati) sono in misura marginale rispetto al resto degli utenti che non hanno problemi.

Qualsiasi modem (inclusi W8960N v4 e Asus DSL-N55U) calati nella prpria configurazione possono avere comportamenti diversi da quelli di altri utenti. Questo non vuol dire che il modem sia guasto o "faccia schifo".

Io ho anche iL DSL-N55U. Scalda tanto? ne sei sicuro? Cosa intendi per scalda tanto?
Ci possono essere problemi sulle linee Tiscali. Questo non vuol dire sicuramente problemi.
Ma questo può valere per qualsiasi dei modem suggeriti.

E' importante cercare di essere specfici ed evitare indicazioni generiche non confermate.

Ultima modifica di Bovirus : 03-04-2013 alle 11:46.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2013, 11:58   #23827
fabio336
Senior Member
 
L'Avatar di fabio336
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Guidonia Montecelio (Rm)
Messaggi: 7527
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
Il wifi come tutti i prodotti risente di una serie di fattori che sono esterni al modem.
Se ti riferisci all'impostazione 20/40 Mhz è una impostazione che serve a eliminare le interferenze (che sono esterne al modem)
Questa mi è nuova...
20 + 40 Mhz io sapevo che serviva a far andare il wifi fino ad un massimo di 300Mbps (teorici)
20 Mhz al massimo invece sono 150Mbps

io sapevo che era così
__________________
Il mio pc: Corsair HX750W | Fractal Define R5 | Gigabyte GA-H170-D3HP | intel I7-6700 | Cryorig H7 | 2x8GB G.Skill Ripjaws V | Gigabyte GTX 1060 3GB | Samsung 970 EVO Plus 500GB | Crucial MX500 1TB | WD Blue 1 TB | WD Green 2TB | HP 24er | Logitech X-230 | Brother MFC-J615W | Synology DS212+ /WD Red 3TB | FRITZ!Box 7590 | FTTH TIM 2,5Gbps
fabio336 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2013, 12:43   #23828
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31381
L'utilizzo dell'opzione 20+40 Mhz rende "teoricamente" la trasmissione più "distrubabile" rispetto al solo 20Mhz.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2013, 12:54   #23829
Tatsuya
Senior Member
 
L'Avatar di Tatsuya
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Manchester
Messaggi: 723
ciao a tutti,
ho un'adsl Libero/wind/infostrada o come volete chiamarla XD insomma una absolute adsl fatta 15 giorni fa.
La mia centrale (con tecnologia alcatel) dista circa 900m di cavi e la 20mb mi aggancia una portante a 15300 kb/s.
Avevo un Wag320n ma purtroppo la parte wifi mi sta abbandonando così ho pensato di cambiare router e acquistato il netgear 3500 ma quando ho cambiato il router è un disastro. La portante viene agganciata e non la perde mai, la connessione , invece, salta e quando è attiva c'è una lag quasi da chiavetta 3g.
Questo si verifica dopo qualche ora di collegamento, se riavvio il router tutto ok per un altro paio di ore. Ho provato a riservare gli ip per nonstressare il server dhcp (che da problemi un po' a tutti su questo modem a quanto ho letto) ma la connessione ancora non mi soddisfa.
Gioco online e la latency passa da 35/40ms a 600ms o attirittura 1000ms, riavvio e nonostante la latenza si normalizzi noto lag nel gioco.

Premesso che i dati della mia linea sono i seguenti su centrale Alcatel:

Collegamento ADSL Downstream Upstream
Connection Speed 15254 kbps 997 kbps
Line Attenuation 17.3 db 9.9 db
Noise Margin 6.0 db 13.5 db

Mi consigliate un altro router che non abbia queste problematiche dalle quali non riesco a venirne fuori?

Ero indirizzato o su Asus n55u o su tp-link W8970 ma non vorrei trovare gli stessi problemi di latenza e disconnessioni.
Se serve qualche altro dato fate un fischio
__________________
Concluso positivamente affari con: emish89, tonys, fybpeppe, pepi89, 4ndre4, term33, Scopi0, haded, Reignofcaos, vulcano, zziplex, taruz256, Lupo all'ombra della luna, joyfel, vonbraun, Fedex_32, Demon81, Palmino89 e Marluste
Tatsuya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2013, 13:06   #23830
fabio336
Senior Member
 
L'Avatar di fabio336
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Guidonia Montecelio (Rm)
Messaggi: 7527
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
L'utilizzo dell'opzione 20+40 Mhz rende "teoricamente" la trasmissione più "distrubabile" rispetto al solo 20Mhz.
Se tutti i canali sono liberi sinceramente questo problema di interferenze non lo vedo
__________________
Il mio pc: Corsair HX750W | Fractal Define R5 | Gigabyte GA-H170-D3HP | intel I7-6700 | Cryorig H7 | 2x8GB G.Skill Ripjaws V | Gigabyte GTX 1060 3GB | Samsung 970 EVO Plus 500GB | Crucial MX500 1TB | WD Blue 1 TB | WD Green 2TB | HP 24er | Logitech X-230 | Brother MFC-J615W | Synology DS212+ /WD Red 3TB | FRITZ!Box 7590 | FTTH TIM 2,5Gbps
fabio336 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2013, 13:06   #23831
vegeta89
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 10
sono ancora indeciso tra n55u e tp link 8970..
vegeta89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2013, 13:06   #23832
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31381
@Tatsuya
E' stato spiegato più e più volte nei post precedenti.
Nessuno può darti nessuna garanzia.
Ogni router installato nella tua configurazioen con la tua linea ADSL può avere dei risultati differebnti da altri tipi di installazione.
Nessuno può dirtelo a priori.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2013, 13:36   #23833
Lights_n_roses
Senior Member
 
L'Avatar di Lights_n_roses
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 3163
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
Coem detto prima le cose avanno argomentate nello specifco

W8960N V4
1) IL Wifi non è eccezionale è una affermazione senza nessuna indicazione.
Cosa vuol dire? In che contesto?
Il wifi come tutti i prodotti risente di una serie di fattori che sono esterni al modem.
Se ti riferisci all'impostazione 20/40 Mhz è una impostazione che serve a eliminare le interferenze (che sono esterne al modem).

2) IL cambiamento delle impostazioni nel firewall a me non ha mai creato problemi. Dipende quale variazione è stata fatta in che contesto.

3) Il tasto Wifi abilita/disabilita il Wifi. Cosa centra il firewall? Sono due cose diverse.

Come potrai vedere tu stesso nel thread del W8960N v4, le problematiche segnalate (da verificare - non vuol dire che siano problemi confermati) sono in misura marginale rispetto al resto degli utenti che non hanno problemi.

Qualsiasi modem (inclusi W8960N v4 e Asus DSL-N55U) calati nella prpria configurazione possono avere comportamenti diversi da quelli di altri utenti. Questo non vuol dire che il modem sia guasto o "faccia schifo".

Io ho anche iL DSL-N55U. Scalda tanto? ne sei sicuro? Cosa intendi per scalda tanto?
Ci possono essere problemi sulle linee Tiscali. Questo non vuol dire sicuramente problemi.
Ma questo può valere per qualsiasi dei modem suggeriti.

E' importante cercare di essere specfici ed evitare indicazioni generiche non confermate.
eh bovirus per te è tutto relativo in questo modo, io non posso che basarmi su ciò che ho letto non avendo i suddetti prodotti. L'8960N tanto per cominciare se va usato solo a 20 Mhz vuol dire che hai il wifi a 150 invece che ha 300 come qualcuno ti ha già scritto. Sul thread inziale è specificato di problematiche su alcune linee tiscali ( non l'ho scritto io ) lasciamo perdere questa cosa che effettivamente potrebbe non accadermi, ma agli impallamenti ci credo eccome anche perchè le poche segnalazioni possono benissimo esser dovute al fatto che accadono solo ai pochi utenti che si metteno a maneggiare con il firmware, mentre la grande maggioranza che non lo tocca mai logicamente non riporta nulla. Il pulsante è un'altra cosa che ho letto, è semplice non è uno switch fisico che spegno il wifi manualmente, è un pulsante software invia un segnale di spegnimento ( non so a cosa se al firmware o da qualche altra parte comunque il punto è che non è un tasto fisico e a volte non funziona, al massimo puoi ribadirmi che sono così anche quelli delle altre marche io questo non lo so ). Per quanto riguarda il netgear 2200 ho guardato e non mi pare siano stati rilasciati molti aggiornamenti, non so è un prodotto recente? Il thread mi pare targato 2012, se netgear in un anno non rilascia nemmeno un aggiornamento ufficiale non è una marca con cui mi interessa avere a che fare. L'asus scalda tanto, anche qui, io che ne so, l'ho letto ed è scritto sul thread ufficiale, devo rifarmi a questo. Del x3500 della linksys cosa mi dite?
Lights_n_roses è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2013, 13:49   #23834
Bik
Senior Member
 
L'Avatar di Bik
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: prov. Bologna
Messaggi: 5656
Quote:
Originariamente inviato da Lights_n_roses Guarda i messaggi
... Del x3500 della linksys cosa mi dite?
Se scarti la Netgear perchè rilascia pochi aggiornamenti pensi che la Linksys sia migliore?
__________________
Se la Formula 1 è la tua passione vai su PassioneF1
Bik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2013, 13:50   #23835
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31381
Fare delle affermazioni generiche (es: Wifi non buono senza citare nel dettaglio le probelmatiche specifche) non avendo provato i prodotti e leggendo velcoemnete le cose dandole per buone genera solo confusione.

Io ho provato i prodotti e quanto ho rilevato (positvamente molto - negativamente molto pcoo come un singolo epidisodio problematico con l'alimentatore) è un'altra cosa.

L'opzione 20/40 Mhz è un'opzione che serve a limitare (se ce ne fossero) eventuali disturbi da interefrenze esterne.
Non è obbligatorio usarla. E' un'opzione utile in taluni casi.

Tutti i problemi che hai indicato (sommariamente - mai nello specifico di un tuo prodotto) sono tutti da verificare e nessuno è stato confermato come sistematico per un determinato modello.

Io uso tutto il giorno i modem in modalità avanzata (non li uso a livello basico) e personalmente non ho riscontrato problemi.

Ma come detto ogni modello calato in ogni realtà può avere un comportamento diverso, senza per questo definire un determinato modello un problema.

Gli interruttori del Wifi nei vari modelli sono per lo più pulsanti attivi (non sono interruttori fisici che staccano il Wifi).

Fai delle valutazioni personali con i modelli che hai non citando esperienze altrui.

Gli aggiornamenti firmware si fanno se ce n'è bisogno.
Valutare una casa/prodotto non appetibile eprchè non rialscia aggiornamenti firmware non mi sembra personalmente avere un senso.

Stesso dsicorso per Asus DSL-N55U e calore.
Non è freddo ma non ci sono stati nè surriscaldamenti nè guasti generati da troppo calore (semprechè uno non voglia chiudere un mdem dentroi un cassetto).
Quindi questo non puàò essere un motivo di scelta/non scelta.

Ultima modifica di Bovirus : 03-04-2013 alle 13:53.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2013, 14:02   #23836
Lights_n_roses
Senior Member
 
L'Avatar di Lights_n_roses
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 3163
e quindi te alla fine della storia cosa mi consigli? Nessun modello perchè dici che non si può sapere in base alla mia configurazione. Allora questo thread a che serve? Forse conviene chiamarlo "sconsigli per gli acquisti".....

Dammi un nome tra i seguenti modelli allora:

1) tp-link 8960n v4 ( ammesso che il wifi vada a 300 veramente poi e non a 150 )
2) netgear dvn 2200 v3
3) Netgear DGND3700-100PES router
4) linksys x3500
5) asus n55u

Questi sono i 5 papabilic he ho trovato..sono pure in ordine crescente di prezzo.

Quote:
Originariamente inviato da Bik Guarda i messaggi
Se scarti la Netgear perchè rilascia pochi aggiornamenti pensi che la Linksys sia migliore?
ecco questa è un cosa sensata ed è un'informazione che non avevo.
Lights_n_roses è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2013, 14:44   #23837
Bik
Senior Member
 
L'Avatar di Bik
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: prov. Bologna
Messaggi: 5656
Quote:
Originariamente inviato da Lights_n_roses Guarda i messaggi
...
1) tp-link 8960n v4 ( ammesso che il wifi vada a 300 veramente poi e non a 150 )
2) netgear dvn 2200 v3
3) Netgear DGND3700-100PES router
4) linksys x3500
5) asus n55u
......
Innanzitutto dovresti darci i valori della tua ADSL, velocità di connessione e velocità commerciale, oltre alla attenuazione ed il SNR, se riesci a indicare anche il DSLAM ancora meglio.

A quel punto ti ipotizzo diverse scelte:

- Puntare sui modem-router Broadcom, i più indicati sono il Tp-Link TD-W8960N v4 ed il Netgear DGN2200v3, il primo ha un rilascio abbastanza frequente di firmware mentre il secondo ha la possibilità di installare firmware moddati.
- Valutare il chipset Infineon, nello specifico il Tp-link TD-W8970N, o, in alternativa il Netgear DGN3500, con chip meno recente ma con firmware moddati.
- Se hai una buona linea puoi valutare modem-router con chip Trendchip-ralink, come il Tp-Link TD-W8968 o l'Asus DSL-N12U b1, che hanno un buon supporto firmware ma un comportamento non impeccabile su linee disturbate.

Il discorso dei wi-fi 20GHz è un problema comune a diversi modelli, in caso di interferenze o di compatibilità difficoltosa con i client.
__________________
Se la Formula 1 è la tua passione vai su PassioneF1
Bik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2013, 14:46   #23838
awemo
Senior Member
 
L'Avatar di awemo
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1282
Quote:
Originariamente inviato da Lights_n_roses Guarda i messaggi
e quindi te alla fine della storia cosa mi consigli? Nessun modello perchè dici che non si può sapere in base alla mia configurazione. Allora questo thread a che serve? Forse conviene chiamarlo "sconsigli per gli acquisti".....

Dammi un nome tra i seguenti modelli allora:

1) tp-link 8960n v4 ( ammesso che il wifi vada a 300 veramente poi e non a 150 )
2) netgear dvn 2200 v3
3) Netgear DGND3700-100PES router
4) linksys x3500
5) asus n55u

Questi sono i 5 papabilic he ho trovato..sono pure in ordine crescente di prezzo.



ecco questa è un cosa sensata ed è un'informazione che non avevo.
il primo che hai elencato, se non hai bisogno delle porte USB... o il TP 8970 se ti interessano e LAN Gb...
L'ultimo, se invece ti interessano le USB ed anche il wifi dual band.

il primo costa meno della metà del secondo, ma come solo modem/router, gli è pari, se non superiore.

Ciao
__________________
Intel i7 13700K@5.4GHz@1.200v - Noctua NH-D15 -Asus ROG Strix Z790E[2801] - Corsair DDR5 7200C32 2X16GB - Asus Rog Strix RTX 3070 TI O8C - SSD NMVe 980Pro 1TB + Fanxiang NVMe s500Pro 1TB e S770 2TB - HDD ST6000DM003 6TB + ST3000DM001 3TB - Cooler Master NR600 - ANTEC HCG-750-GOLD - Acer 28" 4K - QNap TS-264-16 e TS-212P + Zyxel NSA325v2 - TIM Power Smart FTTH 2500/1000 : TP-Link EX820v + WX3100-T0 + TLink RE450 - 2185.91 Mb/s down 1001.73 Mb/s Up

Ultima modifica di awemo : 03-04-2013 alle 14:52.
awemo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2013, 15:00   #23839
Lights_n_roses
Senior Member
 
L'Avatar di Lights_n_roses
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 3163
e del netgear dgnd3700 come mi dite invece?

P.S. ma in conclusione il tp-link 8960n v4 si può avere il wireless a 300 o no? Sul thread ufficiale non sono molto convinti di questa cosa.
Lights_n_roses è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2013, 16:27   #23840
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31381
Sfatiamo questa "leggenda metropolitana".
W8960N v4 - Impostazione (default)=20/40 Mhz = Wifi 300Mbps.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v