Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-04-2010, 17:56   #23761
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31830
Guardate che storico con AOD con il procio a 3,2GHz

__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2010, 17:57   #23762
Giobart
Senior Member
 
L'Avatar di Giobart
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Viggiù (VA)
Messaggi: 369
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Allora... vediamo cosa può offrire il 1090T B.E.

Turbo mode:

Posso selezionare il numero dei core totali su cui il turbo può influire
Da 1 a 5 max. Edit, c'è anche lo zero, quindi a tutti e 6 i core



Ora lo provo, ma a grandi linee posso sciegliere la frequenza max del turbo mode in ognuno dei core, e quindi in teoria testare e provare i core più performanti.

Non so se è possibile e altrimenti come si può fare perché "logicamente" il 1090T assegni il turbo ai core che ho settato il clock maggiore.

Comunque... a seguito il clock per ognuno dei core e con l'extravolt a pare fornire l'overvolt necessario solo e quando si superano le soglie di frequenza assegnate come X6


Devo resistere alla scimmia!
Mannaggia a te Paolo!
Giobart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2010, 18:00   #23763
Gigamez
Senior Member
 
L'Avatar di Gigamez
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Milano
Messaggi: 512
sto procio sembra davvero spettacolare!

non mi servirebbe a nulla, ora che sto con il 965 c3.. pero', quasi quasi.. XD
__________________
Case Cooler Master NR200P | M/B Asus Strix x470i gaming itx | Proc AMD Ryzen 5800X3D | RAM Corsair Veng. 32Gb DDR4 3000 cl15 | GPU Gigabyte nVidia 1080ti OC | Ali Cooler Master SFX 850w | SSD Crucial MX300 m.2 1Tb | Dissi Artic Liquid Freezer II | Monitor AOC Agon AG271QG (gSync ON) | Keyboard Logitech g915 | Mouse Logitech g502 | Audio Logitec g935
Gigamez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2010, 18:02   #23764
Pisuke_2k6
Senior Member
 
L'Avatar di Pisuke_2k6
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Villaggio Pinguino
Messaggi: 6704
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Guardate che storico con AOD con il procio a 3,2GHz

per cortesia svuoti la posta che ti devo contattare? grazie
__________________
Nintendo SW: 6773-1002-7043
Pisuke_2k6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2010, 18:38   #23765
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31830
Fatto.

Allora, per i 4GHz come X6 bastano 1,4V almeno per cinebench, winrar, everest. OCCT non l'ho provato .

I 4,4GHz come X6 a 1,45V non li regge, crasha. Posso arrivare a 1,55V... ma non ho provato perché le temp del liquido vanno su parecchio già a 1,47V... da 22° e rotti appena acceso, ora sono a 23,8° e sotto carico arrivo a 24,1°.

Non so se il mio procio sia in linea o meno... però dubito su un X6 AMD a 4,5GHz a liquido in D.U., forse sarebbero già molti 4,4GHz. Però, ci potrebbero essere delle differenze con le nuove mobo, perché magari con più fasi potrebbero richiedere un Vcore inferiore.

P.S.
Vorrei sottolineare una cosa... senza polemica e chi mi vuole capire mi capisca.
Non cerchiamo la solita polemica se pippo si occa di + di pluto, perché altrimenti gli stecco 1,6V di Vcore, un paio di cubetti di ghiaccio (forse anche alcune centinaia) e poi comincio a postare il Thuban a 4,5-4,6GHz come se fosse un D.U. di un OC facile facile.
Quindi evitiamo i soliti commenti per dare aria alla bocca in cui l'i7 i 4,5GHz li fa ad aria in D.U.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2010, 18:39   #23766
overclock80
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 1208
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Sono ritornato.

Allora, vorrei fare un punto sulla situazione che io al momento vedo, ripeto, soggettiva, quindi potrei anche sbagliarmi.

Nel 1090T il Turbo interviene sempre (se non disattivato), quindi attenzione... perché nelle comparazioni questo influisce e non è corretto.

Con il 1090T posso sciegliere sino a 5 core sotto turbo.

Inoltre, vi è un overvolt extra (AOD) che presumo si possa settare per arrivare più in alto in frequenza con il Turbo inserito.

Io al momento ho provato sotto carico a 4,2GHz e 4,4GHz l'OC, nessun prb. Ho provato anche a 4,6GHz ma ha crasciato, ma avevo altri software che interferivano e comunque non ho superato 1,470V di Vcore.

Le temp rilevate sono sballate, perché il liquido da 21° mi è arrivato a 23° e passa sotto carico, al che è impossibile che il procio abbia una temp inferiore a quella del liquido.

Finché si tratta di essere "ottimisti" sul Thuban nelle previsioni, è un conto, quando si tratta di testare e dare valutazioni, penso di essere abbastanza razionale.

Ora cerco di tirarlo al max e poi vi posto il tutto... chiedetemi quello che volete, nessun prb, tanto penso probabile che fino a domani mattina niente e nessuno mi schioda dal PC.
Paolo, approfitto della disponibilità e faccio anch'io una richiesta.

Per l'overclock so che ci mostrerai di tutto e di più però sono anche
molto curioso di sapere qual'è il voltaggio minimo che regge il Thuban a riposo.

Mi pare che la frequenza minima sia 1200MHz ma che il voltaggio sia lo stesso che a default, quindi poco meno di 1,3v da quello che ho visto dalle recensioni.

Credo sarebbe interessante vedere fino a dove si può scendere col voltaggio in maniera stabile a quel valore di 1200MHz.
overclock80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2010, 18:48   #23767
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31830


Ho fatto 2 test a 4GHz e a 4,2GHz.
In uno ho impostato il Vcore a 1,4V, nell'altro 1,5V.

AOD mi segna il clock a cui l'ho impostato, ma i risultati sono enormemente differenti... cacchio, in uno sotto i 6 e nell'altro quasi 7

__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 30-04-2010 alle 18:51.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2010, 18:50   #23768
roby2007
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 25
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Fatto.

Allora, per i 4GHz come X6 bastano 1,4V almeno per cinebench, winrar, everest. OCCT non l'ho provato .

I 4,4GHz come X6 a 1,45V non li regge, crasha. Posso arrivare a 1,55V... ma non ho provato perché le temp del liquido vanno su parecchio già a 1,47V... da 22° e rotti appena acceso, ora sono a 23,8° e sotto carico arrivo a 24,1°.

Non so se il mio procio sia in linea o meno... però dubito su un X6 AMD a 4,5GHz a liquido in D.U., forse sarebbero già molti 4,4GHz. Però, ci potrebbero essere delle differenze con le nuove mobo, perché magari con più fasi potrebbero richiedere un Vcore inferiore.

P.S.
Vorrei sottolineare una cosa... senza polemica e chi mi vuole capire mi capisca.
Non cerchiamo la solita polemica se pippo si occa di + di pluto, perché altrimenti gli stecco 1,6V di Vcore, un paio di cubetti di ghiaccio (forse anche alcune centinaia) e poi comincio a postare il Thuban a 4,5-4,6GHz come se fosse un D.U. di un OC facile facile.
Quindi evitiamo i soliti commenti per dare aria alla bocca in cui l'i7 i 4,5GHz li fa ad aria in D.U.
sarebbe anche ora, nei tuoi tanto decantati overclock, facessi vedere qualche linpack completato, mai visto uno...
roby2007 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2010, 18:58   #23769
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31830
Quote:
Originariamente inviato da overclock80 Guarda i messaggi
Paolo, approfitto della disponibilità e faccio anch'io una richiesta.

Per l'overclock so che ci mostrerai di tutto e di più però sono anche
molto curioso di sapere qual'è il voltaggio minimo che regge il Thuban a riposo.

Mi pare che la frequenza minima sia 1200MHz ma che il voltaggio sia lo stesso che a default, quindi poco meno di 1,3v da quello che ho visto dalle recensioni.

Credo sarebbe interessante vedere fino a dove si può scendere col voltaggio in maniera stabile a quel valore di 1200MHz.
Al momento non ti so rispondere... perché caricando K10Stat l'ultima versione io ho visto 800MHz su tutti i core e 0,9V con CPU-Z.
Però con questo non posso dirti se sono reali o meno.

Io credo che molto dipende dalle mobo dal circuito di alimentazione che hanno. Io ho 12 fasi, o 12+2 non ricordo bene, ma le nuove arrivano a 16+2 fasi.

A mia sensazione il Thuban ha un circuito di controllo Vcore che può funzionare al massimo risparmio solo se tutte le parti del procio sono nei margini prefissati.

Anche l'OC è molto dipendente...

Ma il consumo non è che sia superiore al 965C3, almeno mi è sembrato tenendolo a def.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2010, 18:58   #23770
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31830
Quote:
Originariamente inviato da roby2007 Guarda i messaggi
sarebbe anche ora, nei tuoi tanto decantati overclock, facessi vedere qualche linpack completato, mai visto uno...
Guarda nei post di RS, e li vedrai, tra parentesi anche nella mia firma
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2010, 19:07   #23771
dj_andrea
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 6941
mazza una 8+2 fasi com'e?
dj_andrea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2010, 19:10   #23772
roby2007
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 25
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Guarda nei post di RS, e li vedrai, tra parentesi anche nella mia firma
di linpack neanche l'ombra....
roby2007 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2010, 19:12   #23773
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31830
Allora... io dovrei essere a 4,1GHz... il turbo l'ho messo a 4,2GHz... al più sono a 4,2GHz.

6,92 il punteggio.
Lascio sempre invariati tutti i settaggi tranne il Vcore che lo porto a 1,55V

7,28



L'unica cosa che possa spiegare questo è che... il 1090T abbia fatto +400MHz con il Turbo ai miei 4,1GHz impostati.... al che Cinebench ha girato a 4,5GHz perché il Vcore superiore (1,55V) permette i 4,5GHz.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 30-04-2010 alle 19:16.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2010, 19:20   #23774
dj_andrea
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 6941
piccolo ot

ah ecco la tua scheda madre è
8+2 Phase Power Design

mi pareva strano 12 o 12+2
dj_andrea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2010, 19:20   #23775
affiu
Senior Member
 
L'Avatar di affiu
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Al momento non ti so rispondere... perché caricando K10Stat l'ultima versione io ho visto 800MHz su tutti i core e 0,9V con CPU-Z.
Però con questo non posso dirti se sono reali o meno.

Io credo che molto dipende dalle mobo dal circuito di alimentazione che hanno. Io ho 12 fasi, o 12+2 non ricordo bene, ma le nuove arrivano a 16+2 fasi.

A mia sensazione il Thuban ha un circuito di controllo Vcore che può funzionare al massimo risparmio solo se tutte le parti del procio sono nei margini prefissati.

Anche l'OC è molto dipendente...

Ma il consumo non è che sia superiore al 965C3, almeno mi è sembrato tenendolo a def.
come e' messo a NB il THUBAN sale come il 965 ?o non hai ancora avuto modo di testarlo?
affiu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2010, 19:26   #23776
e.greg.io
Senior Member
 
L'Avatar di e.greg.io
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 1111
paolo puoi fare qualche stress test?
invece di occt fai una 10 di cicli con linx spuntando l'opzione all su memory.
eccolo qui:
http://www.benchmarkhq.ru/fclick/fclick.php?fid=386

te la dovresti cavare in una decina di minuti o poco piu'.
in particolare mi interessa uno screen con linx per i 4ghz.

non ho poi capito se le impostazioni che hai dato al turbo funzionano stabili o se le hai usate solo per fare screen.
e.greg.io è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2010, 19:33   #23777
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31830
Allora, l'NB non posso alzarlo da bios altrimenti non parte più il pc.

Dopo proverò ad alzare l'FSB che indirettamente alza l'NB.

Ok, egregio, l'ho scaricato, lo devo scompattare e poi faccio i test.

Dammi un attimo perché penso di essere a 4,5GHz e non a 4,1GHz.

Posto i risultati con everest e sisoft, altro che quelli visti in rete
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2010, 19:47   #23778
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31830












Wprime

__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 30-04-2010 alle 19:55.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2010, 19:50   #23779
lele.miky
Senior Member
 
L'Avatar di lele.miky
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Cassano d'Adda MI
Messaggi: 3901
appena riesci puoi provare con le ram a una bella frequenza alta?mi interessa sapere se almeno col X6 potrò sfruttare le mie ram DDR3 2000

cmq se tuto va bene entro settimana prossima mi munisco anche io di un bel 1055T o 1090T,dipende da quanto preme il gorillone,e via di test a liquido

grazie
ciao
__________________
BigMik • CM NR200P • AMD Ryzen 7 5800x • Asus Strix B450-I Gaming • Patriot Viper 2*16GB DDR4 4000MHz • SSD Silicon Power 1TB M.2 • MSI RX6700XT Liquid Cooling • Custom Loop •
lele.miky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2010, 19:54   #23780
JDM70
Senior Member
 
L'Avatar di JDM70
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Prov. Savona
Messaggi: 802
A chi interessa c'è in diretta L'OC del phenom II x6 vai Paolo fagli vedere te come si Occa

questo è l'indirizzo: http://www.amdblackops.com/
__________________
-Case CMSTACKER-Corsair RM850X-Asus SABERTOOTH 990FX R2.0-AMD FX 8370 4.75Ghz 1.356V -Masterliquid 240 RGB-Corsair CMZ8GX3M2A1866C9 16GB-ASUS STRIX R9 380 4Gb-Samsung 850 Pro 256Gb-Monitor Samsung SyncMaster 2433bw-W10 64- -
27/12/10 Mi mancherai per sempre Mamma!!!
JDM70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Inquinamento record a Nuova Delhi: il go...
Il Giappone e il 'fetish' per i dischi o...
AMD presenterà il Ryzen 5 7500X3D...
Un aspirapolvere intelligente diventa un...
Il nuovo M5 fa la differenza anche nel g...
Le AirPods ora sono in grado di rilevare...
Oggi su Amazon succede di tutto: sconti ...
'Copilot Gaming mi spiava!': le accuse d...
Mova P50 Pro Ultra, robot aspirapolvere ...
Speciale action cam: doppio sconto solo ...
Eureka J15 Ultra conquista Amazon: aspir...
Game Pass è sempre più ric...
20 milioni di utenti contro Apple: grand...
La sonda spaziale europea ESA JUICE &egr...
La capsula Orion Integrity è stat...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v