Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-09-2007, 17:47   #2241
SonicBlue
Member
 
L'Avatar di SonicBlue
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 30
Quote:
Originariamente inviato da Mirabilis Guarda i messaggi
E allora ripeto( all'infinito) sono prove teoriche non pratiche...in teoria tutto e' possibile....in pratica...beh....come ben sai e' pratica e' diverso.
E mettiamo che abbiano sbagliato i calcoli, ma l'hai visto il buco fatto dall'aereo?



Come puoi vedere solo 8 dei "pezzi" che compongono la griglia esterna sono stati tranciati, gli altri che sono molto di più di 8 sono tutti interi, poi ridistribuisci tutto il peso per tutti gli altri piani togliendone 3 o 6 dal calcolo (dipende dalla torre) e vedi che non poteva crollare, altrimenti era un progetto veramente di merda perchè danneggiando solo un minima percentuale della struttura essa crolla, ed infatti il WTC 6 che si è preso tutte le macerie (praticamente) del WTC 1 è rimasto in piedi, un po distrutto ma in piedi
__________________
SonicBlue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2007, 17:48   #2242
Sakurambo
Senior Member
 
L'Avatar di Sakurambo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Monfalcone
Messaggi: 5082
Che struttura portante aveva il palazzo di madrid?
Il rivestimento REI di che tipo era?
La struttura portante che geometria aveva?
I solai erano con vincoli labili o incastrati?
Open space?
Ripartizione dello sforzo normale?

Io credo che cercare di spiegare e/o confutare una cosa così complessa come il crollo di un palazzo sia già complesso per uno che li progetta figuriamoci per "l'utente comune" Se poi ci imbarchiamo nel WTC credo che moti professori qui dentro dovrebbero vestirsi di un po di umiltà
__________________
COMPRO:
VENDO: Aquaero 4.00 LT + Sfitech MCP655 - Sercomm AGCOMBO VD625
Sakurambo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2007, 17:49   #2243
Mirabilis
Senior Member
 
L'Avatar di Mirabilis
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Brescia
Messaggi: 1012
Quote:
Originariamente inviato da SonicBlue Guarda i messaggi
E mettiamo che abbiano sbagliato i calcoli, ma l'hai visto il buco fatto dall'aereo?


Come puoi vedere solo 8 dei "pezzi" che compongono la griglia esterna sono stati tranciati, gli altri che sono molto di più di 8 sono tutti interi, poi ridistribuisci tutto il peso per tutti gli altri piani togliendone 3 o 6 dal calcolo (dipende dalla torre) e vedi che non poteva crollare, altrimenti era un progetto veramente di merda perchè danneggiando solo un minima percentuale della struttura essa crolla, ed infatti il WTC 6 che si è preso tutte le macerie (praticamente) del WTC 1 è rimasto in piedi, un po distrutto ma in piedi
Una struttura indebolita e' sempre e cmq una struttura indebolita...
__________________
Milanista Dissidente...espatriato!
Mirabilis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2007, 17:50   #2244
SonicBlue
Member
 
L'Avatar di SonicBlue
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 30
Quote:
Originariamente inviato da Sakurambo Guarda i messaggi
Che struttura portante aveva il palazzo di madrid?
Il rivestimento REI di che tipo era?
La struttura portante che geometria aveva?
I solai erano con vincoli labili o incastrati?
Open space?
Ripartizione dello sforzo normale?

Io credo che cercare di spiegare e/o confutare una cosa così complessa come il crollo di un palazzo sia già complesso per uno che li progetta figuriamoci per "l'utente comune" Se poi ci imbarchiamo nel WTC credo che moti professori qui dentro dovrebbero vestirsi di un po di umiltà
mmmh visto che nomini molte cose che io e penso altri non sappiano nemmeno cosa sono, potresti illuminarci un po visto che si trovano queste informazione e che sicuramente sai interpretarle, io dico solo che non si è sciolta nessuna parte, poi poteva anche crollare ma finchè non si è sciolto e non si è sciolto poteva andare anche bene così
__________________
SonicBlue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2007, 18:15   #2245
SonicBlue
Member
 
L'Avatar di SonicBlue
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 30
http://video.google.it/videoplay?doc...arch&plindex=1

anche se è in inglese...


ogni volta che fanno vedere la lista degli attentatori mi viene in mente che molti di loro sono andati a testimoniare di essere vivi, questo fatto è rimasto ancora inspiegabile, che siano anche loro scesi insieme agli altri dalle scale?

__________________
SonicBlue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2007, 18:16   #2246
Sakurambo
Senior Member
 
L'Avatar di Sakurambo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Monfalcone
Messaggi: 5082
Quote:
Originariamente inviato da SonicBlue Guarda i messaggi
mmmh visto che nomini molte cose che io e penso altri non sappiano nemmeno cosa sono, potresti illuminarci un po visto che si trovano queste informazione e che sicuramente sai interpretarle, io dico solo che non si è sciolta nessuna parte, poi poteva anche crollare ma finchè non si è sciolto e non si è sciolto poteva andare anche bene così
Due edifici alti uguali, stesso numero di piani e stessa base, ipotizziamo quadrata per semplificare, hanno comportamenti profondamente diversi a qualsiasi evento sia esso un incendio o un terremoto, in base alla struttura portante, i materiali utilizzati, la geometra della struttura stessa la distribuzione dei carichi (pesi) e delle forze.

Semplificando in modo estremo:
Un edificio in C.A. è decisamente più resistente al calore di uno con struttura in acciaio non debitamente trattato o rivestito; in condizioni standard figuriamoci all'estremo.

Sopra ho letto: "i solai erano fatti per resistere a 7 volte il loro peso" E' una frase senza senso.
Un solaio viene calcolato per poter sorreggere una quantità di Kg/m2 ed eventuali forze sismiche. Dimentichiamo le ultime per semplicità; il solaio ha un peso proprio, ha poi il peso dei restanti componenti che lo trasformano in quello che viene chiamato pavimento e soffitto (intonaci, controssoffiti, impianti, piastrelle etc...). Se si calcolasse solo questo appena uno vi si poserebbe esso cederebbe, quindi vine considerato un carico accidentale da sommarsi al peso proprio. Il carico accidentale varia in base alle normative vigenti al tipo di ambiente che creiamo e a cosa serivà il solaio che calcoliamo esso però risulta sempre inferiore al peso proprio del solaio stesso; anche perchè nell'istante in cui porto il carico accidentale a misure spropositate vevo supplire rendendo il mio solaio più spesso equindi pesante...
Puoi capire che dire: "porta 7 volete il suo peso" non ha senso; al più sarebbe: "è stato realizzato per sopportare 7 volte il peso imposto dalla normativa." La domanda che scatta è: quanto avevano imposto? Per la normativa italiana un ufficio ha un carico accidentale di 300kg/m2 mi pare esagerata quindi l'affermazione di sopra.

così possiamo andare avanti quanto vuoi.
__________________
COMPRO:
VENDO: Aquaero 4.00 LT + Sfitech MCP655 - Sercomm AGCOMBO VD625
Sakurambo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2007, 18:26   #2247
Black Dawn
Bannato
 
L'Avatar di Black Dawn
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Non riesco a trovare il giusto aggettivo dispregiativo per descriverla... STATUS: In stand-by, aspettando il peggio. AUTO: Fiat Grande Punto 1.4 T-Jet. MOTO: Honda cbr600rr 2003. MUSICA PREFERITA: In Trance I Trust!
Messaggi: 260
Quote:
Originariamente inviato da Sakurambo Guarda i messaggi
Un edificio in C.A. è decisamente più resistente al calore di uno con struttura in acciaio non debitamente trattato o rivestito; in condizioni standard figuriamoci all'estremo.

Bene, definisci condizioni "standard" e "estreme".
Black Dawn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2007, 18:40   #2248
svarionman
Senior Member
 
L'Avatar di svarionman
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 685
Quote:
Originariamente inviato da Black Dawn Guarda i messaggi
Bene, definisci condizioni "standard" e "estreme".
Credo: Standard = incendio sviluppato all'interno ; Estreme = ti entra un boeing in salotto
__________________
Attenzione: il messaggio potrebbe essere ironico... gli amici (s)comodi di Topolino
"L’uso della libertà minaccia da tutte le parti i poteri tradizionali, le autorità costituite...Il popolo è minorenne. La città è malata. Ad altri spetta il compito di curare e di educare. A noi il dovere di reprimere. La repressione è il nostro vaccino! Repressione è civiltà!”
svarionman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2007, 18:46   #2249
Black Dawn
Bannato
 
L'Avatar di Black Dawn
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Non riesco a trovare il giusto aggettivo dispregiativo per descriverla... STATUS: In stand-by, aspettando il peggio. AUTO: Fiat Grande Punto 1.4 T-Jet. MOTO: Honda cbr600rr 2003. MUSICA PREFERITA: In Trance I Trust!
Messaggi: 260
Quote:
Originariamente inviato da svarionman Guarda i messaggi
Credo: Standard = incendio sviluppato all'interno ; Estreme = ti entra un boeing in salotto
Un pò vago.
Black Dawn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2007, 18:46   #2250
SonicBlue
Member
 
L'Avatar di SonicBlue
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 30
Quote:
Originariamente inviato da Sakurambo Guarda i messaggi
Due edifici alti uguali, stesso numero di piani e stessa base, ipotizziamo quadrata per semplificare, hanno comportamenti profondamente diversi a qualsiasi evento sia esso un incendio o un terremoto, in base alla struttura portante, i materiali utilizzati, la geometra della struttura stessa la distribuzione dei carichi (pesi) e delle forze.

Semplificando in modo estremo:
Un edificio in C.A. è decisamente più resistente al calore di uno con struttura in acciaio non debitamente trattato o rivestito; in condizioni standard figuriamoci all'estremo.

Sopra ho letto: "i solai erano fatti per resistere a 7 volte il loro peso" E' una frase senza senso.
Un solaio viene calcolato per poter sorreggere una quantità di Kg/m2 ed eventuali forze sismiche. Dimentichiamo le ultime per semplicità; il solaio ha un peso proprio, ha poi il peso dei restanti componenti che lo trasformano in quello che viene chiamato pavimento e soffitto (intonaci, controssoffiti, impianti, piastrelle etc...). Se si calcolasse solo questo appena uno vi si poserebbe esso cederebbe, quindi vine considerato un carico accidentale da sommarsi al peso proprio. Il carico accidentale varia in base alle normative vigenti al tipo di ambiente che creiamo e a cosa serivà il solaio che calcoliamo esso però risulta sempre inferiore al peso proprio del solaio stesso; anche perchè nell'istante in cui porto il carico accidentale a misure spropositate vevo supplire rendendo il mio solaio più spesso equindi pesante...
Puoi capire che dire: "porta 7 volete il suo peso" non ha senso; al più sarebbe: "è stato realizzato per sopportare 7 volte il peso imposto dalla normativa." La domanda che scatta è: quanto avevano imposto? Per la normativa italiana un ufficio ha un carico accidentale di 300kg/m2 mi pare esagerata quindi l'affermazione di sopra.

così possiamo andare avanti quanto vuoi.

Non è il solaio ma i piloni che sorreggono tutto il piano a riuscire a ridistribuire questo peso (7 volte il peso di un singolo piano, se poi ho capito male io, comunque dicono così) e comunque lo scheletro interno non poteva essere intaccato da un piano che crolla

ma non crollerebbe verticalmente comunque
__________________

Ultima modifica di SonicBlue : 11-09-2007 alle 18:49.
SonicBlue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2007, 18:48   #2251
SonicBlue
Member
 
L'Avatar di SonicBlue
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 30
Quote:
Originariamente inviato da svarionman Guarda i messaggi
Credo: Standard = incendio sviluppato all'interno ; Estreme = ti entra un boeing in salotto
E brucia anch'esso all'interno


Penso che intenda in fatto di temperature, ma il cherosene non è tanto estremo per un palazzo in acciaio garantito al limone per 1600° C
__________________
SonicBlue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2007, 18:56   #2252
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1263
Quote:
Originariamente inviato da SonicBlue Guarda i messaggi
Infatti sono i tre palazzi più mal progettati della storia dell'edilizia

Ma secondo te uno fa un palazzo perchè l'incendio in un appartamento possa sciogliere la zona interessata?

nel gennaio 2001 gli ingenieri dicevano che la torre poteva resistere a più "attacchi" da parte di velivoli di linea, sicuramente avranno fatto i loro calcoli, ed infatti spiega che la struttura era stata costruita per ridistribuire il carico

ma poi come puoi pensare che i palazzi crollino per le fiamme? non hai nessuna prova che crollino per le fiamme a parte quei 3 casi, ma nessun palazzo ne prima ne dopo si è sciolto o ha ceduto in alcun modo, spiegami come puoi ancora sostenere delle prove con delle cose del genere, e l'acciaio non viene sciolto dal cherosene, se me lo dimostri visto che attivissimo è pieno di prove, che vada a dare fuoco ad un palazzo con il cherosene così vediamo cosa succede, io penso nulla poi se crolla accetterò che le fiamme possano sciogliere l'acciaio, altrimenti


E secondo te il metallo non è un conduttore termico? tutto il calore si sposta per tutta la sua superficie e si distribuisce in maniera omogenea, 900 gradi per tutto il palazzo, penso che la temperatura di questo inferno si sia abbassata parecchio passando per tutto il palazzo, o no?

Il PC smette di funzionare ad appena 75°C ma non si scioglie mica



Mettici la mano sopra e vedi se non è calda

Certo che si incendia, ma non si scioglie mica, dimostramelo che si scioglie, e dimmi a che temperatura, sono solo parole non documentate, penso che siano più credibili le immagini del filmato dei palazzi in fiamme o no



quindi?

Ma non eravate voi a dire che prima si è indebolito e poi con il peso è crollato, non è mica crollato perchè si è solamente indebolito l'acciaio, mmmh poi mi pare che qualsiasi sia il peso se si scioglie si scioglie scusa, provatelo voi allora, date fuoco ad una stufa e posateci un peso sopra o una pila di altre stufe



Sicuramente un incendio non ha forza tale da spingere in quel modo i detriti, hai mai visto un bosco dove gli alberi vengono scagliati in aria? O_O



Difatti le fondamenta sono state trovate integre, come no




Veramente è il primo crollo della storia dovuto ad un incendio, ma prima non avete detto che i complottisti dicono che è cominciato dalle fondamenta e ora dite che è cominciato dall'alto, quale delle due affermazioni devo prendere per vera?



Infatti molti piani più in giù ci sono stati gli sbuffi che sono stati spinti giù dalla forza del crollo?

Ma l'avete capito che non volevano semplicemente buttarla giù ma fingere che sia crollata da sola? altrimenti piazzavano un bomba da un lato e cadeva da una parte, però prendeva altri palazzi, dietro alle torri gemelle c'erano investimenti assurdi e nessuno ci voleva più spendere dei soldi, per puntare poi al rebuilding



ogni piano era stato progettato per sorreggere 7 volte il suo peso, un minimo di rallentamento durante il crollo no eh?



Per generare una forza ci vuole dell'energia, o vuoi forse dire che le cose si muovono da sole?



L'esplosivo ha una sua energia immagazzinata, appena esplode viene liberata e genera una forza, il fuoco ha una sua energia che trasforma in calore, non in forza

mi arrendo.
Non posso confutare la confutazione delle mie confutazioni, mi si ingarbugliano cervello, tastiera e testicoli.
Pero' almeno il tuo post mi è servito a capire che il mio articolo... non si capisce: ho messo i punti-ignoranza ALLA FINE di ogni passo a cui si riferiscono. Modifichero' l'articolo.

...ma perche' sto ancora qui a parlare con uno che parla di ingenieri???
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2007, 19:13   #2253
Black Dawn
Bannato
 
L'Avatar di Black Dawn
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Non riesco a trovare il giusto aggettivo dispregiativo per descriverla... STATUS: In stand-by, aspettando il peggio. AUTO: Fiat Grande Punto 1.4 T-Jet. MOTO: Honda cbr600rr 2003. MUSICA PREFERITA: In Trance I Trust!
Messaggi: 260
Quote:
Originariamente inviato da jumpjack Guarda i messaggi
...ma perche' sto ancora qui a parlare con uno che parla di ingenieri???

aaaaaaaaaaa colpo basso...
Black Dawn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2007, 19:17   #2254
svarionman
Senior Member
 
L'Avatar di svarionman
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 685
Quote:
Originariamente inviato da SonicBlue Guarda i messaggi
E brucia anch'esso all'interno


Penso che intenda in fatto di temperature, ma il cherosene non è tanto estremo per un palazzo in acciaio garantito al limone per 1600° C
Tutte cose già scritte........

Quindi l'IMPATTO contro le strutture non conta nulla, a livello di resistenza strutturale e al fuoco?
1600°C è la temperatura di fusione dell'acciaio, ne basta la metà per diminuirne considerevolmente le capacita meccaniche, specie se all'incendio è accompagnato un danneggiamento strutturale.
__________________
Attenzione: il messaggio potrebbe essere ironico... gli amici (s)comodi di Topolino
"L’uso della libertà minaccia da tutte le parti i poteri tradizionali, le autorità costituite...Il popolo è minorenne. La città è malata. Ad altri spetta il compito di curare e di educare. A noi il dovere di reprimere. La repressione è il nostro vaccino! Repressione è civiltà!”
svarionman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2007, 19:21   #2255
Black Dawn
Bannato
 
L'Avatar di Black Dawn
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Non riesco a trovare il giusto aggettivo dispregiativo per descriverla... STATUS: In stand-by, aspettando il peggio. AUTO: Fiat Grande Punto 1.4 T-Jet. MOTO: Honda cbr600rr 2003. MUSICA PREFERITA: In Trance I Trust!
Messaggi: 260
Quote:
Originariamente inviato da svarionman Guarda i messaggi
Tutte cose già scritte........

Quindi l'IMPATTO contro le strutture non conta nulla, a livello di resistenza strutturale e al fuoco?
1600°C è la temperatura di fusione dell'acciaio, ne basta la metà per diminuirne considerevolmente le capacita meccaniche, specie se all'incendio è accompagnato un danneggiamento strutturale.

Il discorso non avrebbe fatto una grinza se l'aereo avesse colpito i piani bassi.
Black Dawn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2007, 19:22   #2256
SonicBlue
Member
 
L'Avatar di SonicBlue
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 30
Quote:
Originariamente inviato da svarionman Guarda i messaggi
Tutte cose già scritte........

Quindi l'IMPATTO contro le strutture non conta nulla, a livello di resistenza strutturale e al fuoco?
1600°C è la temperatura di fusione dell'acciaio, ne basta la metà per diminuirne considerevolmente le capacita meccaniche, specie se all'incendio è accompagnato un danneggiamento strutturale.
ma ci vuole anche del tempo prima che si indebolisca, tempo che non c'è stato, è venuto giù subito, voglio aggiungere che l'impatto è stato un danno di lieve entità, la maggior parte delle colonne era rimasta in piedi, solo alcune sono state tranciate, come si vede dal rapporto ufficiale
__________________
SonicBlue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2007, 19:30   #2257
SonicBlue
Member
 
L'Avatar di SonicBlue
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 30


Spiegatemi questo
__________________
SonicBlue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2007, 19:32   #2258
Pucceddu
Senior Member
 
L'Avatar di Pucceddu
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Napoli
Messaggi: 4875
Quote:
Originariamente inviato da SonicBlue Guarda i messaggi


Spiegatemi questo
Sei ironico?
perchè quello potrebbe benissimo essere uno squarcio causato dai detriti delle torri.

__________________
Ho concluso con millemila utenti
Pucceddu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2007, 19:34   #2259
SonicBlue
Member
 
L'Avatar di SonicBlue
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 30
Quote:
Originariamente inviato da Pucceddu Guarda i messaggi
Sei ironico?
perchè quello potrebbe benissimo essere uno squarcio causato dai detriti delle torri.

si ma... che edificio è questo?
__________________
SonicBlue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2007, 19:35   #2260
as10640
Senior Member
 
L'Avatar di as10640
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 3494
Quote:
Originariamente inviato da SonicBlue Guarda i messaggi
Appunto come è possibile che potessero girare liberamente? dal segnale del transponder si vede benissimo che cannano di proposito il WTC, vanno dritti, girano, e si schiantano, e per quale motivo gli usa che si vantavano e vantavano che la loro velocità di entrata in azione era così rapida e che nulla poteva sfuggirli, CASUALMENTE, quel giorno ha cannato 4 aerei quando prima li prendevano tutti e dico TUTTI, ma visto che era stata una svista, come mai nessuno è stato punito per questa svista da 3000 milioni di persone, di solito che commette degli errori, tipicamente non viene premiato, come invece è successo, e l'inside trading che dovevano coprire, la causa da 70 milioni di dollari contro la società elettrica che casualmente era li nell'edificio 7 e come mai il signor rudy non si è rifugiato nel bunker nel 23° piano dell'edificio 7, suo buncher personale, nessuno sapeva che sarebbe crollato, non è crollato l'edificio 6 che era sotto, e crolla quello?
Io ti ho spiegato come funzionano le procedure secondo stadard ICAO....
Sei pregato di dimostarre il contrario.
__________________
The flapping of a single butterfly's wing is enough to change the weather patterns throughout the world.
as10640 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Gli USA preparano il programma Apollo de...
Jensen Huang ha mostrato per la prima vo...
Addio vecchia OpenAI: ora punta al profi...
Dallo spazioporto di Jiuquan decollerann...
Il Giappone un passo più vicino a...
Gli interferometri LIGO, Virgo e KAGRA h...
Kia PV5: è record di autonomia! I...
L'aeroplano supersonico ''silenzioso'' N...
Nissan: le batterie allo stato solido co...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v