Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-05-2006, 10:24   #201
czame
Senior Member
 
L'Avatar di czame
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano
Messaggi: 3145
...che formato sarebbe l'hfs+ ??


Inoltre non mi è chiara l'attinenza fra quanto scritto nella FAQ di LACIE, l'affermazione di M4UR0X a seguito della FAQ (dice "Suggeriscono loro stessi il format del disco in hfs+") ed il tipo di disco fisso ("Inoltre, il mio disco fisso montato su è: Maxtor 6L300R0").
Grazie!
czame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2006, 11:22   #202
M4UR0X
Senior Member
 
L'Avatar di M4UR0X
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Milano la città della Madonnina Powered by: PowerBook 17" G4 (1024mb|200gb) with Mac OS X & AirPort Extreeme
Messaggi: 3989
Ciao,

non so se tu usi mac, ma la partizione hfs+ è il formato di gestione OSX: io ho usato ext3 e hfs+ e ho trovato quest'ultima molto + performante, a parità di condizione.

Devo capire come mai, se il sistema si va a bloccare, mi si crea un anomalia nel caricamento delle partizioni.

Sembra che i volumi, vadano a perdersi.. per risolvere, collego via usb, riparo verifico il disco, e tutto va bene..

Strano
__________________
powered by MacBookPRO 17" early 2012
M4UR0X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2006, 14:37   #203
czame
Senior Member
 
L'Avatar di czame
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano
Messaggi: 3145
Quote:
Originariamente inviato da M4UR0X
Ciao,

non so se tu usi mac, ma la partizione hfs+ è il formato di gestione OSX: io ho usato ext3 e hfs+ e ho trovato quest'ultima molto + performante, a parità di condizione.

Devo capire come mai, se il sistema si va a bloccare, mi si crea un anomalia nel caricamento delle partizioni.

Sembra che i volumi, vadano a perdersi.. per risolvere, collego via usb, riparo verifico il disco, e tutto va bene..

Strano
No, infatti non uso MAC e non conoscevo l'hfs+.
In effetti, come dice anche gabryweb, sapevo di non dover modificare le caratteristiche della partizione, pena possibili malfunzionamenti o perdite dati.

Tornando al FW 2.0, mi sapete dire se è possibile creare un account tipo "guest" che possa accedere in lettura senza necessità di inserire nome utente e password?
czame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2006, 14:38   #204
gabriweb
Senior Member
 
L'Avatar di gabriweb
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: quella dei Papi, Viterbo! Nome: Gabriele
Messaggi: 3063
Quote:
Originariamente inviato da czame
No, infatti non uso MAC e non conoscevo l'hfs+.
In effetti, come dice anche gabryweb, sapevo di non dover modificare le caratteristiche della partizione, pena possibili malfunzionamenti o perdite dati.

Tornando al FW 2.0, mi sapete dire se è possibile creare un account tipo "guest" che possa accedere in lettura senza necessità di inserire nome utente e password?
Non so rispondere alla tua domanda perchè non ho ancora scaricato il fw ufficiale 2.0, poichè fino a quando non sarà visibile sul loro sito non lo installo
gabriweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2006, 15:32   #205
M4UR0X
Senior Member
 
L'Avatar di M4UR0X
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Milano la città della Madonnina Powered by: PowerBook 17" G4 (1024mb|200gb) with Mac OS X & AirPort Extreeme
Messaggi: 3989
Quote:
Originariamente inviato da czame
No, infatti non uso MAC e non conoscevo l'hfs+.
In effetti, come dice anche gabryweb, sapevo di non dover modificare le caratteristiche della partizione, pena possibili malfunzionamenti o perdite dati.
Scusa pensavo, dal tu oavatar, che usassi Mac Nelle FAQ ufficiali non c'è nota in merito al fatto di non formattare in altri formati: devo capire.

Logicamente la gestione in hfs+ è fantasticamente ottimizzata e va davvero bene.

Per ora, in internet non ho trovato nulla in merito a problem idi hfs+ su EDmini..
__________________
powered by MacBookPRO 17" early 2012
M4UR0X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2006, 00:49   #206
paton
Junior Member
 
L'Avatar di paton
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 6
Ritorno con novità.

Ho messo già in funzionamento lo Storage col firmware 2.0 installato. Ho creato almeno 5 shares con altri 5 utenti e differenti permessi agli shares. Tutto sta funzionando perfetto e non presenta problemi. Io ho formattato l'unita in ext3

Quote:
Tornando al FW 2.0, mi sapete dire se è possibile creare un account tipo "guest" che possa accedere in lettura senza necessità di inserire nome utente e password?
Si, può crearsi un utente "guest".
paton è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2006, 08:36   #207
gabriweb
Senior Member
 
L'Avatar di gabriweb
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: quella dei Papi, Viterbo! Nome: Gabriele
Messaggi: 3063
Quote:
Originariamente inviato da paton
Ritorno con novità.

Ho messo già in funzionamento lo Storage col firmware 2.0 installato. Ho creato almeno 5 shares con altri 5 utenti e differenti permessi agli shares. Tutto sta funzionando perfetto e non presenta problemi. Io ho formattato l'unita in ext3



Si, può crearsi un utente "guest".
Un doveroso grazie a paton per aver fatto da cavia
gabriweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2006, 14:30   #208
czame
Senior Member
 
L'Avatar di czame
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano
Messaggi: 3145
Grazie paton!

Continuo a vedere la possibilità di formattare il disco secondo diversi standard e mi piacerebbe se ne parlassimo un po... quali e quanti sono i diversi tipi di formattazione possibili sul Lacie? Conosco solo i nomi dei diversi tipi di formattazione, ma non ne conosco pregi e difetti:

- FAT (obsoleta)
- FAT32 (attualmente usata per il mio EDmini)
- NTFS (WinNT)
- EXT3 (LINUX???)
- HFS+ (MAC)

Che caratteristiche hanno? Pregi, difetti? Quali funzionano bene sia in ethernet che via USB?

Ultima modifica di czame : 03-05-2006 alle 14:36.
czame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2006, 14:34   #209
gabriweb
Senior Member
 
L'Avatar di gabriweb
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: quella dei Papi, Viterbo! Nome: Gabriele
Messaggi: 3063
Quote:
Originariamente inviato da czame
Grazie paton!

Continuo a vedere la possibilità di formattare il disco secondo diversi standard e mi piacerebbe se ne parlassimo un po... quali e quanti sono i diversi tipi di formattazione possibili sul Lacie? Io ho potuto provare ad usare le seguenti, ma non ne conosco pregi e difetti:

- FAT (obsoleta)
- FAT32 (attualmente usata per il mio EDmini)
- NTFS (WinNT)
- EXT3 (LINUX???)
- HFS+ (MAC)

Che caratteristiche hanno? Pregi, difetti? Quali funzionano bene sia in ethernet che via USB?
Il migliore secondo me è ntfs: maggiore stabilità e sicurezza, nessun limite per quanto riguarda la grandezza dei files. Anche ext3 è un ottimo fs peccato non può essere letto via usb dai sistemi windows. Cmq lacie non fornisce supporto edmini ai file system al di fuori di fat32 e ext3
gabriweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2006, 14:41   #210
czame
Senior Member
 
L'Avatar di czame
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano
Messaggi: 3145
Quote:
Originariamente inviato da gabriweb
Il migliore secondo me è ntfs: maggiore stabilità e sicurezza, nessun limite per quanto riguarda la grandezza dei files. Anche ext3 è un ottimo fs peccato non può essere letto via usb dai sistemi windows. Cmq lacie non fornisce supporto edmini ai file system al di fuori di fat32 e ext3
Grazie per la rapidità!
Direi che allora abbiamo già finito di ragionare in merito: per usare entrambe le interfacce c'è solo la FAT32...

Ultima modifica di czame : 03-05-2006 alle 14:44.
czame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2006, 15:17   #211
M4UR0X
Senior Member
 
L'Avatar di M4UR0X
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Milano la città della Madonnina Powered by: PowerBook 17" G4 (1024mb|200gb) with Mac OS X & AirPort Extreeme
Messaggi: 3989
Io usando la hfs+ ho avuto grandi soddisfazioni in questi due giorni, ho però optato di ripassare a ext3 proprio per poterla usare senza problemi anche in reti miste.

Reputo inoltre un limite inspiegabile, quello che parla di impossibilià ad usare ext3 in usb: non vedo un limite HW, ma una scelta SW!

Spero vivamente che, nelle prossime release, questa cosa venga appianata.
__________________
powered by MacBookPRO 17" early 2012
M4UR0X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2006, 01:26   #212
czame
Senior Member
 
L'Avatar di czame
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano
Messaggi: 3145
Quote:
Originariamente inviato da M4UR0X
Reputo inoltre un limite inspiegabile, quello che parla di impossibilià ad usare ext3 in usb: non vedo un limite HW, ma una scelta SW!

Spero vivamente che, nelle prossime release, questa cosa venga appianata.
Concordo, limitazione apparentemente inspiegabile, mah!
czame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2006, 20:18   #213
_lollo_
Junior Member
 
L'Avatar di _lollo_
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 8
Salve a tutti, ho appena acquisato un hd lacie 80Gb porsche design e non riesco a capire a cosa serva il cavo usb dedicato all'alimentazione (power-sharing) in quanto collegandolo con il normale cavo usb si autoalimenta e funziona.
Grazie!
_lollo_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2006, 20:25   #214
czame
Senior Member
 
L'Avatar di czame
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano
Messaggi: 3145
Quote:
Originariamente inviato da _lollo_
Salve a tutti, ho appena acquisato un hd lacie 80Gb porsche design e non riesco a capire a cosa serva il cavo usb dedicato all'alimentazione (power-sharing) in quanto collegandolo con il normale cavo usb si autoalimenta e funziona.
Grazie!
Personalmente non so aiutarti: stai postando la tua richiesta in un 3D dedicato ad altro prodotto.
Ciao
czame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2006, 21:10   #215
gabriweb
Senior Member
 
L'Avatar di gabriweb
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: quella dei Papi, Viterbo! Nome: Gabriele
Messaggi: 3063
Quote:
Originariamente inviato da _lollo_
Salve a tutti, ho appena acquisato un hd lacie 80Gb porsche design e non riesco a capire a cosa serva il cavo usb dedicato all'alimentazione (power-sharing) in quanto collegandolo con il normale cavo usb si autoalimenta e funziona.
Grazie!
Il cavo che hai menzionato è un cavo di supporto aggiuntivo da utilizzare nel caso in cui il pc al quale colleghi l'hdd lacie non sia in grado di erogare abbastanza corrente per poterlo alimentare, occupando ovviamente una ulteriore porta usb.
gabriweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2006, 18:50   #216
a_gallo
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 1
EDminiUpdater.EXE Ver 2.0

Ragazzi per scaricare il nuovo software questo e il link anche se sembra di essere tornati alle connessioni via modem.
http://www.lacie.com/download/more/M...iniupdater.dmg
http://www.lacie.com/download/more/EDminiUpdater.EXE
Un saluto
Alex
a_gallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2006, 16:48   #217
M4UR0X
Senior Member
 
L'Avatar di M4UR0X
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Milano la città della Madonnina Powered by: PowerBook 17" G4 (1024mb|200gb) with Mac OS X & AirPort Extreeme
Messaggi: 3989
Ecco un anomalia:

alcune cartellette contenenti molte foto, non si vedono quando mi collego in afp. Se mi collego in FTP si vedono..

Consigli?
__________________
powered by MacBookPRO 17" early 2012
M4UR0X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2006, 19:12   #218
czame
Senior Member
 
L'Avatar di czame
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano
Messaggi: 3145
Un consiglio...

Ciao, è ormai da tempo che aspetto di lanciare l'update al fw 2.0 per il mio ethernet disk mini, ma ho il problema di copiare/spostare quasi 400 Gb di dati per non rischiare di perderli, come da avvertenze riportate nelle istruzioni di update.
Sono ad un punto di stallo e vorrei sapere se qualcuno di voi può rassicurarmi sull'update eseguito senza perdita dati. In fondo dovrebbe trattarsi di un'azione preventiva, una sorta di "scarico di responsabilità" che Lacie mette a chiare lettere per evitare qualche possibile ricorso... Mi sembrava proprio d'aver letto, qualche post più indietro, che la partizione principale non viene interessata dall'aggiornamento del firmware e che era stato effettuato un update senza alcun effetto indesiderato.
Che ne pensate voi?
czame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2006, 19:16   #219
gabriweb
Senior Member
 
L'Avatar di gabriweb
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: quella dei Papi, Viterbo! Nome: Gabriele
Messaggi: 3063
Quote:
Originariamente inviato da czame
Ciao, è ormai da tempo che aspetto di lanciare l'update al fw 2.0 per il mio ethernet disk mini, ma ho il problema di copiare/spostare quasi 400 Gb di dati per non rischiare di perderli, come da avvertenze riportate nelle istruzioni di update.
Sono ad un punto di stallo e vorrei sapere se qualcuno di voi può rassicurarmi sull'update eseguito senza perdita dati. In fondo dovrebbe trattarsi di un'azione preventiva, una sorta di "scarico di responsabilità" che Lacie mette a chiare lettere per evitare qualche possibile ricorso... Mi sembrava proprio d'aver letto, qualche post più indietro, che la partizione principale non viene interessata dall'aggiornamento del firmware e che era stato effettuato un update senza alcun effetto indesiderato.
Che ne pensate voi?
Ciao; penso anche io sia così; comunque al primo udpate dalla v.1.0 alla 1.3 non feci alcun backup e i dati rimasero tutti li dove stavano....L'unica differenza è che sul pdf dell'update non mi ricordo che lacie evidenziasse il fatto di fare prima un backup; cosa che invece compare sul pdf della release 2.0...

A conti fatti non dovrebbero esserci problemi comq io non me la sento di rischiare...al limite possiamo contattare il supporto tecnico di lacie..
gabriweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2006, 19:34   #220
czame
Senior Member
 
L'Avatar di czame
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano
Messaggi: 3145
Quote:
Originariamente inviato da gabriweb
Ciao; penso anche io sia così; comunque al primo udpate dalla v.1.0 alla 1.3 non feci alcun backup e i dati rimasero tutti li dove stavano....L'unica differenza è che sul pdf dell'update non mi ricordo che lacie evidenziasse il fatto di fare prima un backup; cosa che invece compare sul pdf della release 2.0...

A conti fatti non dovrebbero esserci problemi comq io non me la sento di rischiare...al limite possiamo contattare il supporto tecnico di lacie..
Grazie gabriweb, immagino quindi che anche tu non abbia ancora aggiornato... si, forse è meglio contattare Lacie, anch'io non me la sento di perdere tutto, o meglio non ho voglia di recuperare con una scansione di tutto il disco con Get Data back e simili!
czame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Il nuovo M5 fa la differenza anche nel g...
Le AirPods ora sono in grado di rilevare...
Oggi su Amazon succede di tutto: sconti ...
'Copilot Gaming mi spiava!': le accuse d...
Mova P50 Pro Ultra, robot aspirapolvere ...
Speciale action cam: doppio sconto solo ...
Eureka J15 Ultra conquista Amazon: aspir...
Game Pass è sempre più ric...
20 milioni di utenti contro Apple: grand...
La sonda spaziale europea ESA JUICE &egr...
La capsula Orion Integrity è stat...
Intel Nova Lake: i driver Linux svelano ...
Nothing punta sulla fascia bassa: ecco c...
Redmi Watch 6 è ufficiale: si pre...
Arriva Snapdragon 6s Gen 4: l'obiettivo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v