|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#201 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano
Messaggi: 3145
|
...che formato sarebbe l'hfs+ ??
Inoltre non mi è chiara l'attinenza fra quanto scritto nella FAQ di LACIE, l'affermazione di M4UR0X a seguito della FAQ (dice "Suggeriscono loro stessi il format del disco in hfs+") ed il tipo di disco fisso ("Inoltre, il mio disco fisso montato su è: Maxtor 6L300R0"). Grazie! |
|
|
|
|
|
#202 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Milano la città della Madonnina Powered by: PowerBook 17" G4 (1024mb|200gb) with Mac OS X & AirPort Extreeme
Messaggi: 3989
|
Ciao,
non so se tu usi mac, ma la partizione hfs+ è il formato di gestione OSX: io ho usato ext3 e hfs+ e ho trovato quest'ultima molto + performante, a parità di condizione. Devo capire come mai, se il sistema si va a bloccare, mi si crea un anomalia nel caricamento delle partizioni. Sembra che i volumi, vadano a perdersi.. per risolvere, collego via usb, riparo verifico il disco, e tutto va bene.. Strano
__________________
powered by MacBookPRO 17" early 2012 |
|
|
|
|
|
#203 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano
Messaggi: 3145
|
Quote:
In effetti, come dice anche gabryweb, sapevo di non dover modificare le caratteristiche della partizione, pena possibili malfunzionamenti o perdite dati. Tornando al FW 2.0, mi sapete dire se è possibile creare un account tipo "guest" che possa accedere in lettura senza necessità di inserire nome utente e password? |
|
|
|
|
|
|
#204 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: quella dei Papi, Viterbo! Nome: Gabriele
Messaggi: 3063
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#205 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Milano la città della Madonnina Powered by: PowerBook 17" G4 (1024mb|200gb) with Mac OS X & AirPort Extreeme
Messaggi: 3989
|
Quote:
Logicamente la gestione in hfs+ è fantasticamente ottimizzata e va davvero bene. Per ora, in internet non ho trovato nulla in merito a problem idi hfs+ su EDmini..
__________________
powered by MacBookPRO 17" early 2012 |
|
|
|
|
|
|
#206 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 6
|
Ritorno con novità.
Ho messo già in funzionamento lo Storage col firmware 2.0 installato. Ho creato almeno 5 shares con altri 5 utenti e differenti permessi agli shares. Tutto sta funzionando perfetto e non presenta problemi. Io ho formattato l'unita in ext3 Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#207 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: quella dei Papi, Viterbo! Nome: Gabriele
Messaggi: 3063
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#208 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano
Messaggi: 3145
|
Grazie paton!
Continuo a vedere la possibilità di formattare il disco secondo diversi standard e mi piacerebbe se ne parlassimo un po... quali e quanti sono i diversi tipi di formattazione possibili sul Lacie? Conosco solo i nomi dei diversi tipi di formattazione, ma non ne conosco pregi e difetti: - FAT (obsoleta) - FAT32 (attualmente usata per il mio EDmini) - NTFS (WinNT) - EXT3 (LINUX???) - HFS+ (MAC) Che caratteristiche hanno? Pregi, difetti? Quali funzionano bene sia in ethernet che via USB? Ultima modifica di czame : 03-05-2006 alle 14:36. |
|
|
|
|
|
#209 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: quella dei Papi, Viterbo! Nome: Gabriele
Messaggi: 3063
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#210 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano
Messaggi: 3145
|
Quote:
Direi che allora abbiamo già finito di ragionare in merito: per usare entrambe le interfacce c'è solo la FAT32... Ultima modifica di czame : 03-05-2006 alle 14:44. |
|
|
|
|
|
|
#211 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Milano la città della Madonnina Powered by: PowerBook 17" G4 (1024mb|200gb) with Mac OS X & AirPort Extreeme
Messaggi: 3989
|
Io usando la hfs+ ho avuto grandi soddisfazioni in questi due giorni, ho però optato di ripassare a ext3 proprio per poterla usare senza problemi anche in reti miste.
Reputo inoltre un limite inspiegabile, quello che parla di impossibilià ad usare ext3 in usb: non vedo un limite HW, ma una scelta SW! Spero vivamente che, nelle prossime release, questa cosa venga appianata.
__________________
powered by MacBookPRO 17" early 2012 |
|
|
|
|
|
#212 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano
Messaggi: 3145
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#213 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 8
|
Salve a tutti, ho appena acquisato un hd lacie 80Gb porsche design e non riesco a capire a cosa serva il cavo usb dedicato all'alimentazione (power-sharing) in quanto collegandolo con il normale cavo usb si autoalimenta e funziona.
Grazie! |
|
|
|
|
|
#214 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano
Messaggi: 3145
|
Quote:
Ciao |
|
|
|
|
|
|
#215 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: quella dei Papi, Viterbo! Nome: Gabriele
Messaggi: 3063
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#216 |
|
Junior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 1
|
EDminiUpdater.EXE Ver 2.0
Ragazzi per scaricare il nuovo software questo e il link anche se sembra di essere tornati alle connessioni via modem.
http://www.lacie.com/download/more/M...iniupdater.dmg http://www.lacie.com/download/more/EDminiUpdater.EXE Un saluto Alex
|
|
|
|
|
|
#217 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Milano la città della Madonnina Powered by: PowerBook 17" G4 (1024mb|200gb) with Mac OS X & AirPort Extreeme
Messaggi: 3989
|
Ecco un anomalia:
alcune cartellette contenenti molte foto, non si vedono quando mi collego in afp. Se mi collego in FTP si vedono.. Consigli?
__________________
powered by MacBookPRO 17" early 2012 |
|
|
|
|
|
#218 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano
Messaggi: 3145
|
Un consiglio...
Ciao, è ormai da tempo che aspetto di lanciare l'update al fw 2.0 per il mio ethernet disk mini, ma ho il problema di copiare/spostare quasi 400 Gb di dati per non rischiare di perderli, come da avvertenze riportate nelle istruzioni di update.
Sono ad un punto di stallo e vorrei sapere se qualcuno di voi può rassicurarmi sull'update eseguito senza perdita dati. In fondo dovrebbe trattarsi di un'azione preventiva, una sorta di "scarico di responsabilità" che Lacie mette a chiare lettere per evitare qualche possibile ricorso... Mi sembrava proprio d'aver letto, qualche post più indietro, che la partizione principale non viene interessata dall'aggiornamento del firmware e che era stato effettuato un update senza alcun effetto indesiderato. Che ne pensate voi? |
|
|
|
|
|
#219 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: quella dei Papi, Viterbo! Nome: Gabriele
Messaggi: 3063
|
Quote:
A conti fatti non dovrebbero esserci problemi comq io non me la sento di rischiare...al limite possiamo contattare il supporto tecnico di lacie.. |
|
|
|
|
|
|
#220 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano
Messaggi: 3145
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:26.



















