|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#201 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 10158
|
Quote:
![]() la prima è fatta con lo zoom al massimo, risoluzione massima e qualita superfine: ![]() questa è stata scattata da una barca in movimento, niente zoom, qualita' superfine: ![]() questa è stata scattata da fermo, niente zoom, qualita' superfine: ![]()
__________________
![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#202 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 823
|
Quote:
Considerando che il rapporto Mp/ dimen. sensore è nella media chiedevo in condizioni di luce scarsa come si comporta. Magari se pingu79 può postare qualche foto fatta con poca luce magari ad iso elevati (200- 400 iso). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#203 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3224
|
non vorrei dire una sciocchezza, ma mi pare che su 1/2,5" al max ci abbiano messo 8 megapixel...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#204 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Brescia
Messaggi: 1880
|
Quote:
Altrimenti non si spiega come mai una macchina consumer come la A80, uscita qualcosa come 5 anni fa, aveva un sensore da 1/1.8" con soli 4 MPixel (in quel caso sì che si poteva parlare di rumore molto basso) quindi, lascia peredre tutte le menate che ci propinano: ci vendono robaccia che poi "aggiustano" con qualche algoritmo (sono un ingegnere elettronico e certe cose le ho studiate) purtroppo il livello di conoscenza di NOI consumatori è troppo scarso per poter pretendere prodotti di qualità: il 50% delle persone che comprano una DGT sono totalmente ignoranti in materia di fotografia, figuriamoci quando mai capiranno le differenze tra un snsore da 1/2.5" e uno da 1/1.8"... e nel frattempo i colossi ci sguazzano in questa situazione, riempiendo ben bene le loro casse Ultima modifica di contesax : 08-06-2007 alle 08:58. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#205 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Brescia
Messaggi: 1880
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#206 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3224
|
Quote:
va beh, che c'entra... in 5 anni la tecnologia migliora anche. è come dire che, poichè un processore attuale ha le stesse dimensioni di uno di 5 anni fa, non può essere più performante... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#207 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: SBT
Messaggi: 11889
|
vero, però per rendere più performante le cpu senza incorrere in gravi "controindicazioni" hanno cambiato "tecnologia" cosa che invece nei ccd non è avvenuto
__________________
Dell 510m: p-m 715 | 512mb | 60gb@5,4k | 15" || Logitech V200 || Sagem X8 || Muvo C100Sport || Panasonic FZ2 || SONY trv14 ICE1695: 3200+ | AC | asrock939dual | GEIL UltraX pc4400 | raid0 | ati AIW 9000pro | nec 3500 | liteon-it | Enermax | AC901 hwupgrade - Xb - nbreview - videomakers.net - abc-fotografia.com - telefonino.net - videohifi.com - |
![]() |
![]() |
![]() |
#208 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3224
|
che non sia cambiato è abbastanza da dimostrare (ad esempio fuji dichiara che sulle sue ultime compatte ha montato un superCCD di 6a generazione, contro quello di 5a ad esempio della 5600)
per "cambiare le carte in tavola" basta che sia stato affinamento il processo di produzione; o magari 4 megapixel su un sensore da 1/1,8" erano un pochino sprecati. a me non sembra che, a parità di sensore (e di marca, ovviamente) la qualità sia peggiorata con l'aumento della risoluzione. se poi vogliamo dire che all'utente medio 10 megapixel non servono a una beata cippa, questo è un altro discorso.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#209 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Brescia
Messaggi: 1880
|
Quote:
forse non tutti sanno che costa molto meno investire nella ricerca di un algoritmo (SOFTWARE) per la riduzione del rumore che non nella produzione di sensori più grandi (HARDWARE) che il rumore non lo producono per niente! fino a pochi anni fa, quando le fotocamere digitali non erano diffuse come ora, i produttori erano "costretti" a commercializzare prodotti di una certa qualità; poi si sono diffuse in maniera impressionante e, dato il livello dell'utenza, hanno escogitato nuove strategie (le stesse usato per i cellulari, i televisori LCD ecc ecc) ora, non voglio insegnare niente a nessuno, ma provo a ricordare a tutti che a parità di dimensioni del sensore, una quantità maggiore di Pixel comporta che ognuno di essi cattura meno luce, ergo il segnale deve essere maggiormente amplificato; siccome assieme al segnale utile viaggia anche il rumore, amplificare maggiormente il segnale utile significare amplificare maggiormente il rumore; a questo si aggiunge poi il rumore causato dall'amplificatore stesso (queste sono nozioni che tutti possono studiare su un libro di testo di Elettronica) ...quindi, vi piaccia o meno, questa è la realtà! Che poi si siano fatti passi avanti nella tecnologia, bè, questo lo sa pure mia nonna! Ma, ripeto, è una soluzione (quella degli algoritmi di riduzione del rumore) che è un "raggiro": l'unica possibile soluzione al rumore è utilizzare sensori più grandi! Ultima modifica di contesax : 08-06-2007 alle 10:21. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#210 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3224
|
che un sensore più grande è meglio di uno piccolo è un dato di fatto abbastanza assodato.
quello che metto in discussione è l'affermazione che aumentando la risoluzione diminuisca la qualità dell'immagine. però, a parità di sensore... uhm... non sono mica tanto d'accordo. altrimenti potrei direi che, se avessi ridotto a 2 megapixel, avrei avuto delle foto ancora migliori. poi probabilmente entra in gioco il firmware più performante che "copre" le magagne; però a me interessa il risultato finale... e a me non sembra che si possa dire che la 630 faccia delle foto peggiori della A80. (anzi, se vogliamo dirla tutta, sembra che la 640 faccia delle foto leggermente migliori della 630). se vogliamo toglierci lo sfizio poi, si possono comparare due immagini raw |
![]() |
![]() |
![]() |
#211 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: SBT
Messaggi: 11889
|
Quote:
comunque questo non significa che la tecnologia non debba cercare di progredire anche con il rischio di qualche passo falso
__________________
Dell 510m: p-m 715 | 512mb | 60gb@5,4k | 15" || Logitech V200 || Sagem X8 || Muvo C100Sport || Panasonic FZ2 || SONY trv14 ICE1695: 3200+ | AC | asrock939dual | GEIL UltraX pc4400 | raid0 | ati AIW 9000pro | nec 3500 | liteon-it | Enermax | AC901 hwupgrade - Xb - nbreview - videomakers.net - abc-fotografia.com - telefonino.net - videohifi.com - |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#212 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3224
|
posso parlare della mia esperienza e dire che i raw su un sensore da 1/2,5" mediamente "tirato" (i classici 7 megapixel) sono abbastanza rumorosi; però dovrei avere un riscontro con lo stesso sensore a minore risoluzione.
sta di fatto che comunque non è il raw quello che visualizzo e stampo; mentre con una risoluzione più alta posso togliermi lo sfizio di croppare in postproduzione tenenedo una risoluzione accettabile... Ultima modifica di dave4mame : 08-06-2007 alle 10:45. |
![]() |
![]() |
![]() |
#213 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Brescia
Messaggi: 1880
|
Quote:
cmq, probabilmnete stiamo dicendo la stessa cosa, ma in modi diversi ![]() quello che io recrimino è l'atteggiamento dei produttori di elettronica, diretta conseguenza dello status del consumismo del XXI secolo l'esempio della A80 l'ho citato per descrivere proprio il diverso approccio dei produttori tra "ieri" e "oggi"; mentre prima si attivavano per risolvere il problema affrontandolo di petto, allo stato attuale cercano una via traversa per aggirarlo... il risultato è indubbiamente accettabile (manco a farlo apposta, uso spesso una A630 e la trovo una ottima macchina se paragonata alla concorrenza) ma è certamente inferiore a quello che si potrebbe ottenere se, anzichè raggirare il problema, lo si affrontasse risolvendolo (ovvero, sensori di dimensioni maggiori); dal momento che i consumatori si accontentano di quella qualità, perchè mai i produttori dovrebbero investire altro denaro per migliorare il prodotto? spero di essere stato più chiaro... Ultima modifica di contesax : 08-06-2007 alle 10:51. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#214 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3224
|
credo che effettivamente stiamo dicendo la stessa cosa in modi diversi
![]() quello di cui non ho certezza è che il sensore delle due macchine sia effettivamente lo stesso, pixel a parte. |
![]() |
![]() |
![]() |
#215 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Salerno
Messaggi: 529
|
Il grande svantaggio di questa fotocamera secondo me è il fatto che sia sprovvista di mirino manuale.
Io oramai ho deciso penso che una fotocamera più adeguata sia la Casio EX-Z850 al costo di 247 euro. Secondo me è un ottimo compromesso tra buone foto, video ottima compressione (MPEG-4), durata autonomia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#216 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3224
|
uhm... fino a 2 mesi fà sarei stato d'accordo al 100% con te.
ora, dopo aver comprato una macchina con mirino galileiano, non sono più convinto. ormai la quantità di informazioni che passa sul display è tale che puoi permetterti il lusso di usare solo il mirino (impreciso parecchio) solo in full auto. il vero problema di questa macchina sembra essere la mediocre qualità delle foto riscontrata da recensori e da molti possessori.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#217 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: c nà ma sci scmaninn, c nan amasci nan sim scenn!!! TURI (Prov di Beri)
Messaggi: 1129
|
scusate, l'ignoranza, ma produrre un sensore piu' piccolo non è piu' costoso di produrne uno piu' grande???perchè le aziende non dovrebbero produrre sensori piu' grandi=maggior facilità di disporre i fotosensori= minor costo??
__________________
"...CI SONO PIU' UOMINI RESI NOBILI DALLO STUDIO DI QUANTI LO SIANO DALLA NATURA..." |
![]() |
![]() |
![]() |
#218 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3224
|
è il contrario: più e grosso più costa.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#219 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Brescia
Messaggi: 1880
|
...no. Qui non si tratta di miniaturizzare, cioè, non c'è necessità di rimpicciolire al massimo un certo dispositivo; è il motivo per cui le costose reflex sono equipaggiate con sensori di dimensioni grandi (ergo qualità migliore)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#220 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: c nà ma sci scmaninn, c nan amasci nan sim scenn!!! TURI (Prov di Beri)
Messaggi: 1129
|
Quote:
explain me please
__________________
"...CI SONO PIU' UOMINI RESI NOBILI DALLO STUDIO DI QUANTI LO SIANO DALLA NATURA..." |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:12.