|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#201 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Arenzano, in provincia di Genova
Messaggi: 1750
|
Quote:
![]()
__________________
AMD Ryzen 2600, Corsair H100i, AsRock X370 Gaming K4, 16GB Apacher Panther Rage 2666@3000 C15, Asus RX Vega 56 Strix, Sound Blaster ZX, SSD Crucial P1 NVMe 500GB, SSD Samsung EVO 850 500GB, SSD Crucial M500 250GB, Seagate 3TB, Corsair RM 750W, Cooler Master H500, LG 34UM57 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#202 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 964
|
Quote:
![]()
__________________
Se la giustizia ti giustizia, commette un'ingiustizia! Ho trattato benissimo con: frank48, remake Ultima modifica di pomatone : 14-01-2006 alle 19:27. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#203 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma Status:Superutente Messaggi totali:38335 Auto:Fiat Stilo 1.9 MJT Moto:Ducati Sport 900 IE
Messaggi: 1524
|
Siamo al patetico.
Questa vecchia piccola persona è un po da compatire. http://www.repubblica.it/2006/a/sezi...onfeberlu.html Poraccio, un cavaliere verde fritto sull'orlo di una crisi di nervi lungo il viale del tramonto. ![]() Conferenza stampa a palazzo Chigi per chiarire che "non ho fatto retromarcia" Poi una precisazione sui colloqui con Fiorani: "Voleva solo informarmi" Unipol, Berlusconi insiste "Caso non chiuso, i Ds hanno mentito" Accuse agli alleati: "Almeno una volta potrebbero difendermi" La replica di Rutelli: "Premier noioso, ho visto Bernheim come molti altri" ROMA - "Incontri ci sono stati e nessuno è in grado di smentirlo, io ho detto la verità, i Ds hanno mentito". Lo ha detto Silvio Berlusconi in una conferenza stampa convocata oggi pomeriggio a palazzo Chigi per ribadire le sue posizioni sulla vicenda Unipol-Bnl. "Non ho fatto retromarcia o dietrofront - ha aggiunto il presidente del Consiglio - Io non ho mentito, loro sì" andando in procura "ho solo fatto il mio dovere. I Ds sono intervenuti direttamente nel gioco Unipol-Generali, mentre affermano di non averlo fatto. Perché D'Alema, Rutelli e Prodi non confermano di avere incontrato Bernheim come ha fatto Veltroni? Non si sono limitati a fare il tifo ma hanno giocato la partita". ''Dove e' finito Prodi? Non è lui il leader della sinistra?", ha detto ancora il premier. Affermazioni alle quali ha voluto replicare Rutelli: "Che il Presidente del Consiglio convochi la stampa per ripetere delle chiacchiere anziché illustrare le sue azioni per il governo del paese è ormai noioso", ha commentato il leader della Margherita. "Come tanti protagonisti del mondo economico e sociale - ha continuato - ho incontrato mesi fa il presidente del primo gruppo assicurativo in Italia, le Generali, Antoine Bernheim. Figuriamoci se per dire cosa dovrebbe fare il Gruppo da lui guidato; figuriamoci se per sollecitarlo a partecipare ad una scalata bancaria su cui, come noto, ho sempre dato un giudizio negativo". Berlusconi, ha poi respinto fermamente le accuse lanciate ieri da Massimo D'Alema contro "apparati dello Stato" coinvolti in un'azione di spionaggio ai danni della Quercia. "La sinistra - ha proseguito il premier - alza una cortina di fumo per coprire la verità, ma il caso non è chiuso come piacerebbe a qualcuno". Rispondendo alle domande dei giornalisti presenti a Palazzo Chigi, Berlusconi ha quindi riferito anche la sua versione sugli incontri avuti nel corso dell'estate con Gianpiero Fiorani. "Fiorani - ha riferito - come tutti gli altri sono venuti ad informare il presidente del Consiglio e tutti hanno avuto la stessa risposta alla domanda se ero felice per l'operazione in corso: ho risposto che chiunque abbia azioni debba venderle a chi offre di più, è il libero il mercato. Questo vale sia per quanto riguarda Unipol, che per altre operazioni". Al centro delle domande dei cronisti anche le dure prese di distanze degli alleati verso l'iniziativa del premier di recarsi in procura. "Sono 12 anni che contro di me si fa di tutto - ha detto ancora Berlusconi - mi sarebbe piaciuto che gli alleati almeno una volta avessero levato una voce per difendermi dagli attacchi". Il premier ha voluto infine replicare all'imprenditore Diego Della Valle, che oggi è tornato pronunciare parole molto dure contro di lui, definendo tra l'altro la deposizione di Berlusconi in procura "una sceneggiata di quartissimo ordine". "Chi vuol far politica entri in politica - ha ribattutto il presidente del Consiglio - non faccia il burattinaio dall'esterno". (14 gennaio 2006) Rutelli:"Premier noioso" ![]() ![]() LuVi |
![]() |
![]() |
![]() |
#204 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1456
|
Quoto Proteus.
Da qualunque lato la guardi è sempre la solita, indigesta, minestra e in effetti in questa circostanza un minimo di decenza non guasterebbe. Che son poi le solite beghe su potere e poltrone, e noi stiamo qui come fessi a spaccarci la schiena e ad affidare alle loro inaffidabili mani più della metà del frutto del nostro sudore. E' un mondo alla rovescia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#205 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3918
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#206 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1831
|
contrordine:
questo thread ritorna esclusivamente a vertere su Unipol/BNL, Consorte, DS e relative accuse politiche. per gli altri argomenti: Fiorani arrestato (BPI e scalata AntonVeneta): http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1086810 Fazio si è dimesso da Bankitalia: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1090552 Confcommercio sotto inchiesta, Billè si dimette, indagato anche Ricucci http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1034128 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#207 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 16
|
''Non aveva niente da dire ma ci teneva molto a dirlo''
![]() ![]() ![]() aloa |
![]() |
![]() |
![]() |
#208 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 16
|
E' un pò in contrasto con la tua precedente constatazione :
Non ti piace farti "inchiappettare" dalla sinistra ne dalla destra,ma non "disdegni" l'inchiappettamento di Berlusconi. ![]() Ognuno può vendere le proprie chiappe a chi gli piace, tu hai scelto il tuo Partner, anche se ti appelli al "ratus et non consumatus", altrimenti non si capisce . aloa |
![]() |
![]() |
![]() |
#209 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6711
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#210 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Franciacorta (BRESCIA)
Messaggi: 692
|
Quote:
E' un raagazzooooooo!!! ![]()
__________________
Bye...... MâíÎÅñÐrë ® |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#211 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Franciacorta (BRESCIA)
Messaggi: 692
|
Quote:
![]() ![]() ![]() Da quello che ci racconta, "è stato tutto" , di tutto e di più, adesso è passato alla filosofia!! ![]() ciao
__________________
Bye...... MâíÎÅñÐrë ® |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#212 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma Status:Superutente Messaggi totali:38335 Auto:Fiat Stilo 1.9 MJT Moto:Ducati Sport 900 IE
Messaggi: 1524
|
Quote:
Aprire bocca e dargli fiato, un po come certi fanno con la tastiera in questo forum ![]() LuVi |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#213 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Imola
Messaggi: 1126
|
Quote:
__________________
G.G. "Il tutto è falso" In letargo intermittente... Comunque vi si legge, ogni tanto ci si desta ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#214 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
|
La guerra bancaria europea in terra italiana
Domenica, 15 gennaio Appunti Leggo sul Corsera del 12 gennaio, pag 2 articolo di Marco Galluzzo: "...Ad aprile si parlò di un contrastro fra monte dei Paschi e DS per la destinazione della quota di azioni della BNL posseduta dalla banca toscana. A giugno la banca decise di vendere il suo pacchetto, anche per non essere costretta a prendere posizione nella disputa fra spagnoli e cooperative: fu la Deutsche Bank ad aggiudicarsi i diritti sulle azioni. La stessa banca che ha come riferimento in Italia il banchiere Vincenzo De Bustis, molto stimato da D'Alema. La stessa banca che ha un accordo con Unipol per la Scalata BNL. Vero, ma parziale. Avrei aggiunto la stessa banca che finanziò Riccucci attraverso la filiale di Londra per la scalata proprio al "Corsera" (RCS), con un'operazione di solita riservata agli "hedge funds", cioè presentando soldi che vanno impiegati per l'acquisto di azioni, che vengono poi messe a garanzia: se le azioni crescono il credito può essere praticamente rinniovato, e quindi consentire la continuazione della scalata. Se scendono il debitore perde, ma non sempre paga. La banca ha comunque le azioni in mano e può continuare il gioco con altri soggetti. In pratica si possono muovere miliardi di Euro con questo sistema. Ora De Bustis sarà amico di D'Alema, (e lo è fin dai tempi della Banca del Salento, sarà amico di Prodi, (e lo è, fin da quando Prodi dirigeva Nomisma) ma non è in grado di muovere la filiale di Londra della Deutsche Bank: La più grande banca tedesca. Quindi? Quindi la Deutsche aveva deciso di combattere in Italia la guerra bancaria su tre Fronti: BNL, Antonveneta e Corsera.. Appoggiando contemporaneamente Riccucci, Consorte e Fiorani, nonchè Fazio. Era una strana guerrala Deutsche forniva le "munizioni" , cioè i soldi, ma a combattere e a "pagare" erano, come al solito "i mercenari italiani": vera armata Brancaleone che annoverava DS, Integralisti Cattolici, Leghisti e chissa chi altro.... E dall'altra parte chi c'era?: Impeccabili e spietati come la fucileria di Wellington era schierata l'armata Anglofona, che, come nelle guerre napoleoniche faceva combattere spagnoli e olandesi, oltre ad altri "mercenari italiani". E aveva pronto un nuovo Governatore, come sempre in questi casi, targato Goldman-Sachs. Il "salotto buono" era con gli anglo olandesi e tuonava dalle colonne del "Sole-24 Ore" mietendo vittime nella confusa carica avversaria. Chissà quando Fassino e D'Alema si sono accorti in che guerra erano finita? Secondo me solo quando hanno sentito la fucileria tirare su di loro da breve distanza. Si sà, i DS sono inguaribilmente provinciali e confondono una rissa da osteria a Siena con le guerre vere. Quelle che lasciano morti e feriti sul terreno. Triste l'Epilogo: da paladini della giustiza e della morale, salgono schizzati di fango sulle carrozze che devono portarli - se ci riescono - fuori dalla mischia. I profeti del "neo-liberismo" integralista, gli autori delle privatizzazioni (Telecom su tutte) gli amici di Clinton costretti a fuggire insieme ai vecchi banditi del consociativismo italiano, alla Fiorani, gnutti e Riccucci, per intenderci... Berlusconi interviene per finire i moribondi e depredare i caduti sul campo di battaglia, ruolo che ben gli si addice: lo sciacallo. Bertinotti non capisce, ma è normale. Rutelli e Casini ne guadagnano (Ne guadagna sopratutto il suocero di Casini, cioè Caltagirone). Per chi combatteva Riccucci? Mistero. Al prossimo scontro dunque! C'è già chi è pronto a organizzare una nuova coalizione Franco-Russo-Tedesca. Ma questa è un'altra storia La Waterloo della finanza italiana è tutta qui. Sbancor 14.01.06 (canisciolti.info)
__________________
Guida CDR - SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts - Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue non rispondo a msg privati sui monitor |
![]() |
![]() |
![]() |
#215 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
|
Unipol: L'amico di Berlusconi, Tarak Ben Ammar sarà sentito dai giudici
Lunedì, 16 gennaio Redazione Saranno sentiti mercoledi' dai pm romani, come persone informate dei fatti, il presidente di Generali Antoine Bernheim e Tarak Ben Ammar. Le due 'fonti' erano state citate da Berlusconi nel colloquio avuto con i magistrati capitolini che indagano sulla scalata Unipol a Bnl. In ambienti della procura e' stato ribadito che, al momento, non e' prevista alcuna convocazione di Prodi, D'Alema, Veltroni e Rutelli, indicati dallo stesso premier come autori di presunte 'pressioni' su Bernheim. E' Tarak Ben Ammar, l'uomo d'affari franco-tunisino da vent'anni grande amico di Berlusconi, ad aver riferito al premier di colloqui tra esponenti di vertice dei Ds ed il presidente delle Generali Antoine Bernheim sulla scalata alla Bnl. Vicenda della quale lo stesso premier ha informato ieri i magistrati romani. E' stato proprio Berlusconi a citare oggi pubblicamente il nome di Tarak Ben Ammar quale propria fonte, incalzato dalle domande dei giornalisti nel corso del programma televisivo 'Conferenza Stampa' di Anna La Rosa. Produttore cinematografico, Tarak Ben Ammar è amico e consulente di Berlusconi da più di vent'anni, da quando a metà degli anni Ottanta inizia le collaborazioni produttive con le tv del premier. Nato a Tunisi 55 anni fa, nipote dell'ex primo ministro Habib Burghiba, giunge in Italia con la famiglia a nove anni e qui compie gli studi (in una scuola cattolica, pur essendo lui musulmano, come tiene spesso a precisare). Sempre a metà degli anni Ottanta, inizia le consulenze per il magnate dei media australiano Rupert Murdoch e gli investimenti con il principe saudita Al Waleed bin Talan, di cui diverrà l'uomo di fiducia. Fu Ben Ammar infatti l'artefice, nel luglio del 1995, dell'ingresso del principe arabo nel capitale di Mediaset. Nello stesso cda di Mediaset Tarak ben Ammar siede come membro fino all'aprile del 2003. A fine 2003, coi francesi di TF1, Ben Ammar rileva Europa Tv da Murdoch, obbligato dalla Commissione europea alla cessione per poter realizzare la fusione Telepiù-Stream. E' poi dello scorso 21 dicembre la cessione a Mediaset delle infrastrutture e delle frequenze digitali di Europa Tv. "Per la vendita delle frequenze di Europa tv a Mediaset, se autorizzata dall'Antitrust, incasserò 185 milioni. Due anni fa ho pagato la televisione 70, e ne ho investiti altri 30", aveva dichiarato ilgiorno seguente in un'intervista a Il Corriere della Sera, annunciando che avrebbe investito tutto il ricavato nella tv digitale. L'uomo d'affari franco-tunisino è attualmente consigliere d'amministrazione di Mediobanca - principale azionista delle Assicurazioni Generali - in rappresentanza dei soci esteri (soprattutto francesi) del patto di Piazzetta Cuccia. In un'intervista a La Repubblica dello scorso 22 dicembre, alla domanda se l'ex numero uno di Unipol Giovanni Consorte avesse contattato i francesi per proporre la cessione alla compagnia assicurativa bolognese della quota di Generali in Bnl, Tarak aveva così risposto: "Consorte ha contattato i soci francesi ma il cda Generali è stato inflessibile: vendiamo al miglior offerente. Ho informato Berlusconi dell'eventualità che l'8% di Bnl finisse all'Unipol e lui mi ha risposto che il mercato doveva fare il suo corso". (canisciolti.info)
__________________
Guida CDR - SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts - Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue non rispondo a msg privati sui monitor |
![]() |
![]() |
![]() |
#216 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma Status:Superutente Messaggi totali:38335 Auto:Fiat Stilo 1.9 MJT Moto:Ducati Sport 900 IE
Messaggi: 1524
|
Sembra che i milioni nei conti di Consorte, MAI finiti, comunque, nella direzione che ilvio tanto vorrebbe poter raccontare ai magistrati
![]() LuVi |
![]() |
![]() |
![]() |
#217 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
|
Berlusconi: Il conflitto di interessi ce l'ha la sinistra
Martedì, 17 gennaio Appunti La vicenda Unipol "ha evidenziato un gigantesco conflitto di interessi della sinistra che perdura da anni". Lo ha detto il premier,intervenendo telefonicamente alla trasmissione "Ballarò". Rispondendo alla Finocchiaro, secondo la quale il premier è meno indicato a parlare di conflitto di interessi, Berlusconi ha affermato: "Nel mio caso,sui miei rapporti con le aziende che ho fondato e che ho abbandonato quando sono entrato in politica, è tutto chiaro" "nel caso del suo partito e le cooperative è tutto oscuro,opaco,sotterraneo". Giovanni Perissinotto, ad di Generali, sara' sentito domani in qualita' di testimone dai pm romani che indagano sulla scalata Unipol a Bnl. Oltre a Perissinotto, che siede anche nel consiglio di amministrazione di Bnl, i pm romani sentiranno Antoine Bernheim, presidente di Generali, e Tarek Ben Ammar, l'uomo d'affari franco-tunisino. Le audizioni sono state decise dopo le dichiarazioni di Silvio Berlusconi agli stessi magistrati romani su presunte pressioni politiche nella vicenda. (canisciolti.info)
__________________
Guida CDR - SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts - Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue non rispondo a msg privati sui monitor |
![]() |
![]() |
![]() |
#218 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
|
La cassaforte di Consorte: 200 milioni di euro su conti bancari
Martedì, 17 gennaio Appunti Sono 20 i conti bancari italiani ed esteri riconducibili all'ex presidente di Unipol Giovanni Consorte per una giacenza complessiva di oltre 200 milioni di euro. I pm di Milano stanno esaminando tre pagine piene di riferimenti bancari e ci sono anche alcuni conti di transito che sarebbero stati utilizzati dal manager e che adesso sono vuoti. Gli inquirenti cercano tra l'altro di capire anche l'utilizzo di tali conti. L'inchiesta va qundi oltre i 50 milioni di euro incassati da Consorte e dal suo vice a Unipol Ivano Sacchetti tuttora depositati secondo la difesa dei due manager presso società fiduciarie milanesi. Domani i legali di Consorte e Sacchetti dovrebbero depositare la memoria con cui dimostrare la veridicità della consulenza per la Hopa del finanziere bresciano Emilio Gnutti che sarebbe la ragione del versamento in più rate dei 50 milioni. Intanto sul fronte Antonveneta Silvano Spinelli, il presunto prestanome e tesoriere personale di Giampiero Fiorani ha messo a verbale i nomi di alcuni esponenti politici del centro-destra, non di primissimo piano pare, spiegando che sarebbero i destinatari di finanziamenti per alcune centinaia di migliaia di euro complessivamente. Questo è accaduto nell'ultimo interrogatorio davanti ai pm, durato oltre 8 ore in procura ieri a Milano. E oggi anche per riscontrare le affermazioni di Spinelli i magistrati dell'accusa sono andati a sentire per la settima volta da quando è detenuto l'ex numero uno di Banca Popolare Italiana. Il racconto di Spinelli sarebbe stato caratterizzato comunque anche da tentativi di ritrattare, omissioni, distinguo su cui i pm hanno bisogno di fare chiarezza per avere un quadro completo della lobby politica che avrebbe fatto da supporto a Fiorani nelle scalate e nelle operazioni finanziarie ritenute illecite. (canisciolti.info)
__________________
Guida CDR - SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts - Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue non rispondo a msg privati sui monitor |
![]() |
![]() |
![]() |
#219 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma Status:Superutente Messaggi totali:38335 Auto:Fiat Stilo 1.9 MJT Moto:Ducati Sport 900 IE
Messaggi: 1524
|
Ed eccolo sbugiardato in diretta dalla sua presunta """fonte"""
![]() LOL! Farebbe anche un po pena, se non fosse lui ![]() Berlusconi Tafazzi Style ![]() http://www.repubblica.it/2006/a/sezi...rneinproc.html Il presidente delle Generali e l'ex socio del premier ascoltati in qualità di testimoni. Berlusconi parlò di una cena del primo con i vertici Ds Unipol, Bernheim in procura Ammar: 'Mai parlato di pressioni Ds" ROMA - Il presidente di Generali, Antoine Bernheim, e l'ex-socio di Silvio Berlusconi sono stati sentiti è dalla procura di Roma come "persone informate sui fatti" dai magistrati Perla Lori, Giuseppe Cascini e Rodolfo Sabelli nell'ambito dell'inchiesta sulla scalata di Unipol a Bnl. L'audizione di Bernheim è durata poco più di due ore, e il presidente di Generali ha lasciato gli uffici di piazzale Clodio senza rilasciare alcuna dichiarazione. Non così Ben Ammar, che invece ha detto di aver confermato quanto detto sull'argomento al presidente del Consiglio. Per aggiungere poi di non aver mai parlato di "pressioni Ds" sulla compagnia assicuratrice. A chiamare in causa il manager della compagnia assicurativa era stato Silvio Berlusconi nel corso della deposizione resa la settimana scorsa ai pubblici ministeri romani. In quella occasione il premier riferì di aver saputo appunto dal suo amico Tarak Ben Ammar di un incontro conviviale tra Bernheim e quattro dirigenti dei Ds. Così oggi anche Ammar è stato sentito dai magistrati, e al termine dell'incontro in procura ha detto di aver "confermato in assoluto tutto quello che ha detto il premier", e a chbi gli ricordava di essere un amico del Cavaliere ha risposto: "Si, ho un'amicizia leale con Berlusconi, ma questo non è peccato". (18 gennaio 2006) |
![]() |
![]() |
![]() |
#220 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
|
Ben Ammar sbugiarda Berlusconi: Mai parlato di pressioni dei DS sulle Generali
Mercoledì, 18 gennaio Redazione "Mai, io e Bernheim, abbiamo detto a Berlusconi che esponenti politici di sinistra o destra hanno fatto pressioni sulla cessione delle quote di Bnl di proprietà delle Generali". Lo ha detto il finanziere Tarak Ben Ammar, sentito oggi dai magistrati romani che indagano sulla scalata Unipol a Bnl. "Lo stesso Berlusconi - ha precisato Ammar - ha detto di non aver mai parlato di pressioni ma di incontri conviviali". Fu Bernheim,ha confermato Ammar, in un incontro col premier a parlare di quegli incontri, ma non dei contenuti. Il finanziere franco-tunisino è stato ascoltato come persona informata sui fatti. Lui è la persona che avrebbe riferito a Berlusconi - secondo quanto ha detto lo stesso premier - di alcune pressioni ricevute dai vertici delle assicurazioni Generali per vendere la propria quota azionaria della Banca Nazionale del Lavoro. Berlusconi aveva indicato Tarek Ben Ammar come la persona che gli aveva riferito di un colloquio con il presidente delle Assicurazioni Generali, Antoine Bernheim riguardo alcuni incontri e le "pressioni" ricevute, da Bernhein, da esponenti politici del centrosinistra affinché il gruppo assicurativo vendesse la sua quota di Bnl alla Unipol. (canisciolti.info)
__________________
Guida CDR - SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts - Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue non rispondo a msg privati sui monitor |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:37.