Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-03-2014, 17:24   #2081
runbot
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 19
Quote:
Originariamente inviato da schifazl Guarda i messaggi
No, non mi capita di zoomare invece di fare scroll. La cosa del click non l'avevo notata finchè non me l'hai detta e per il momento non mi da fastidio, però ho dovuto ricorrere al registro di windows per invertire lo scroll, lo scroll in stile touch screen mi dava troppo fastidio.

Ringrazio per il suggerimento per il product key, proverò! Intanto sto installando 3dmark e quando farò i benchmark posterò i risultati
Si inizialmente è un po' scomodo lo scroll al contrario comunque è una questione di abitudine.
Questa di default su samsung sembrerebbe anche la più intuitiva soltanto che ci hanno sempre abituato a quella inversa.

Se vuoi "personalizzare" (non è che ci sia chissà che scelta) le gestures:
premi il tasto di windows e la r contemporaneamente
dovrebbe aprirsi la finestra esegui
ed esegui il comando c:\program files\elantech\ETDSimpleUI.exe
io ho attivato le gestures non attive di default, che le trovo comunque comode.

Ho notato che il touchpad se si prova a dare dei colpettini con il dito, sul lato sinistro produce un suono differente rispetto al lato destro. Il lato sinistro sembrerebbe internamente più stabile di quello destro (solo in termini di suono, il touchpad non sembra ballare, almeno per quel che riesco a percepire con il tatto e con la vista). Anche per voi è così?

Sono un po' preoccupato per quanto riguarda lo schermo. Lo schermo è praticamente sullo stesso piano della cornice molto bello da vedere ma credo anche molto delicato quando è chiuso.
Vedo che sul bordo c'è tutto un bordo di gomma di modo che quando lo schermo è chiuso, la cornice non è direttamente a contatto con il case (lato tastiera) e lo schermo non tocchi i tasti.
Siccome questa caratteristica dovrebbe essere uguale al modello precedente (in particolare quello non touch) mi chiedevo se a qualcuno è successo che i tasti della tastiera toccando lo schermo abbiano rigato lo schermo. Avete dei suggerimenti da dare per evitare ciò? La copertina che c'è inizialmente all'apertura della confezione oltre a essere scomoda da mettere tutte le volte sembra un po' troppo spessa, infatti con essa in mezzo le cerniere non chiudono perfettamente.

Guardando dall'alto lo schermo, cercando di vedere all'interno della fessura tra lo schermo (alla base) e la cornice vedete anche voi qualcosa? Non capisco se è un distanziale per evitare che la cornice curvi al centro oppure se è un granello di qualcosa che mi è finito dentro.

Ultima modifica di runbot : 13-03-2014 alle 17:44.
runbot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2014, 18:11   #2082
schifazl
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 342
Quote:
Originariamente inviato da runbot Guarda i messaggi
Si inizialmente è un po' scomodo lo scroll al contrario comunque è una questione di abitudine.
Questa di default su samsung sembrerebbe anche la più intuitiva soltanto che ci hanno sempre abituato a quella inversa.
Tutto è relativo! E' intuitivo su un touchscreen, ma per me il vecchio metodo per il touchpad è più intuitivo

Quote:
Originariamente inviato da runbot Guarda i messaggi
Se vuoi "personalizzare" (non è che ci sia chissà che scelta) le gestures:
premi il tasto di windows e la r contemporaneamente
dovrebbe aprirsi la finestra esegui
ed esegui il comando c:\program files\elantech\ETDSimpleUI.exe
io ho attivato le gestures non attive di default, che le trovo comunque comode.
Già fatto, ma l'inversione dello scroll non era disponibile, per questo sono dovuto passare per il registro di Winzozz

Quote:
Originariamente inviato da runbot Guarda i messaggi
Ho notato che il touchpad se si prova a dare dei colpettini con il dito, sul lato sinistro produce un suono differente rispetto al lato destro. Il lato sinistro sembrerebbe internamente più stabile di quello destro (solo in termini di suono, il touchpad non sembra ballare, almeno per quel che riesco a percepire con il tatto e con la vista). Anche per voi è così?

Sono un po' preoccupato per quanto riguarda lo schermo. Lo schermo è praticamente sullo stesso piano della cornice molto bello da vedere ma credo anche molto delicato quando è chiuso.
Vedo che sul bordo c'è tutto un bordo di gomma di modo che quando lo schermo è chiuso, la cornice non è direttamente a contatto con il case (lato tastiera) e lo schermo non tocchi i tasti.
Siccome questa caratteristica dovrebbe essere uguale al modello precedente (in particolare quello non touch) mi chiedevo se a qualcuno è successo che i tasti della tastiera toccando lo schermo abbiano rigato lo schermo. Avete dei suggerimenti da dare per evitare ciò? La copertina che c'è inizialmente all'apertura della confezione oltre a essere scomoda da mettere tutte le volte sembra un po' troppo spessa, infatti con essa in mezzo le cerniere non chiudono perfettamente.

Guardando dall'alto lo schermo, cercando di vedere all'interno della fessura tra lo schermo (alla base) e la cornice vedete anche voi qualcosa? Non capisco se è un distanziale per evitare che la cornice curvi al centro oppure se è un granello di qualcosa che mi è finito dentro.
Cavoli, non ti fai un po' troppi problemi? Il touchpad sulla destra fa un rumore di "contatto metallico" se ci picchietto (immagino sia l'interruttore del click), poi andando verso sinistra gradualmente diventa un suono di "pieno" ed all'estrema sinistra fa un suono di "vuoto", ma non me ne preoccuperei troppo.

Il mio schermo è leggermente incavato rispetto alla cornice e per ora uso la plastichina fornita col pc. Se la cosa ti preoccupa perchè non vai in una merceria e prendi un pezzetto di panno, forse hanno di quelli per pulire gli occhiali? Magari hanno qualche scampolo da regalare o quasi :P In alternativa puoi prendere due piedini in gomma da incollare sui due angoli superiori dello schermo, per tenerlo leggermente sollevato rispetto alla tastiera
__________________
Cooler Master HAF X █ Enermax Modu 87+ 700W █ Asus Crosshair IV Extreme █ AMD Phenom II X6 1100T BE █ CoolIt ECO C240 A.L.C. █ Gainward GTX 580 Good
schifazl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2014, 21:32   #2083
runbot
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 19
Quote:
Originariamente inviato da schifazl Guarda i messaggi
Tutto è relativo! E' intuitivo su un touchscreen, ma per me il vecchio metodo per il touchpad è più intuitivo


Già fatto, ma l'inversione dello scroll non era disponibile, per questo sono dovuto passare per il registro di Winzozz


Cavoli, non ti fai un po' troppi problemi? Il touchpad sulla destra fa un rumore di "contatto metallico" se ci picchietto (immagino sia l'interruttore del click), poi andando verso sinistra gradualmente diventa un suono di "pieno" ed all'estrema sinistra fa un suono di "vuoto", ma non me ne preoccuperei troppo.

Il mio schermo è leggermente incavato rispetto alla cornice e per ora uso la plastichina fornita col pc. Se la cosa ti preoccupa perchè non vai in una merceria e prendi un pezzetto di panno, forse hanno di quelli per pulire gli occhiali? Magari hanno qualche scampolo da regalare o quasi :P In alternativa puoi prendere due piedini in gomma da incollare sui due angoli superiori dello schermo, per tenerlo leggermente sollevato rispetto alla tastiera
ahahha mi aspettavo una risposta del genere. Era solo una curiosità quella del ticchettio, non è di certo un problema.

Si anche la mia cornice sporge di neanche mezzo mm. Mi sono preoccupato perchè l'altro giorno l'ho messo nella borsa poi quando l'ho tirato fuori ho subito notato i classici segni che fà la tastiera quando tocca lo schermo, in particolare una riga alta 2cm all'altezza corrispondente alla fine del touchpad e l'inizio della tastiera. Mi era venuto un colpo perchè era piuttosto evidente, ma con un panno umido è andata via completamente.

In prestazioni elevate mi dà le seguenti temperature:
http://postimg.org/image/lrj6sip5r/

con le seguenti applicazioni:
paint.net
chrome con 11 schede aperte
skype
cpuid hardware monitor pro

Come si comporta il vostro?

Ultima modifica di runbot : 13-03-2014 alle 21:35.
runbot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2014, 09:26   #2084
GoodMorning
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 45
ciao ragazzi,

Ho a disposizione un SAMSUNG ATIV Book 8 Display 15.6 Full-HD Intel Core i7-3635QM Ram 8GB Hard Disk 1TB AMD Radeon HD 8870M 2GB USB 3.0 Windows 8.

dovrebbe essere pari al nuovo se non ancora inballato, che dite è una buona occasione?

grazie

Ultima modifica di GoodMorning : 16-03-2014 alle 22:02.
GoodMorning è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2014, 10:20   #2085
biblebasher
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 324
Quote:
Originariamente inviato da GoodMorning Guarda i messaggi
ciao ragazzi,

Ho a disposizione un SAMSUNG ATIV Book 8 Display 15.6 Full-HD Intel Core i7-3635QM Ram 8GB Hard Disk 1TB AMD Radeon HD 8870M 2GB USB 3.0 Windows 8.

a 600€ e dovrebbe essere pari al nuovo se non ancora inballato, che dite è una buona occasione?

grazie
costa la metà del nuovo, occhio che non sia una fregatura
__________________
MB: ASUS P8Z77-V LE PLUS - CPU: Intel Core i5 3570K - RAM: Corsair Vengeance DDR3-1600 2x8GB / CL9 - VGA: EVGA GTX 770 SC ACX Cooler - HD: SAMSUNG SSD 830 128GB - Case: Coolermaster Mystique RC-632S - PSU: Cooler Master Silent Pro Gold 600W - Monitor: LG 245WP - SO: Windows 7 Ultimate 64-bit SP1
biblebasher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2014, 13:35   #2086
GoodMorning
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 45
Quote:
Originariamente inviato da biblebasher Guarda i messaggi
costa la metà del nuovo, occhio che non sia una fregatura
Ho sentito l'utente...sembra essere tutto ok...regalo aziendale...consegna a mano...vi farò sapere...

Posso chiedervi qualche piccola info?

- di che materiale è fatta la scocca?
- la tastiera è retroilluminata?
- le casse audio come vanno?
GoodMorning è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2014, 14:14   #2087
Borbone
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 999
Ovvio che il nuovo modello sia meno potente. Sinceramente reputo incomprensibile l'eccitazione per il downgrade ad una Nvidia 750m.
Sostanzialmente si baratta la maggiore autonomia con la perdita di potenza. Sono scelte per carità, ma considerato che l'autonomia era già ottima e che un portatile di questa fascia non è votato al massimo dei massimi della portabilità per via di dimensioni/peso, ottime per carità ma certo non da "air", ritengo che il nuovo modello sia un po' deludente.
Per l'uso cui è votato mi sembra un peggioramento.
Borbone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2014, 17:30   #2088
princeofalberta
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 420
Quote:
Originariamente inviato da GoodMorning Guarda i messaggi
Ho sentito l'utente...sembra essere tutto ok...regalo aziendale...consegna a mano...vi farò sapere...

Posso chiedervi qualche piccola info?

- di che materiale è fatta la scocca?
- la tastiera è retroilluminata?
- le casse audio come vanno?
- Alluminio.
- Si.
- Più che bene direi.



Quote:
Originariamente inviato da Borbone Guarda i messaggi
Ovvio che il nuovo modello sia meno potente. Sinceramente reputo incomprensibile l'eccitazione per il downgrade ad una Nvidia 750m.
Sostanzialmente si baratta la maggiore autonomia con la perdita di potenza. Sono scelte per carità, ma considerato che l'autonomia era già ottima e che un portatile di questa fascia non è votato al massimo dei massimi della portabilità per via di dimensioni/peso, ottime per carità ma certo non da "air", ritengo che il nuovo modello sia un po' deludente.
Per l'uso cui è votato mi sembra un peggioramento.
La penso allo stesso modo.

Alla fine poi ho optato per il refresh del Sony Vaio Pro 13 (risolti diversi problemi tra cui il WiFi), dovrebbe arrivarmi lunedì/martedì.

Ultima modifica di princeofalberta : 14-03-2014 alle 17:32.
princeofalberta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2014, 18:33   #2089
Lawliet_L
Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 205
Salve.. è un pò di tempo che non torno qui.. con calma mi leggo i post precedenti se c'è qualche novità.

Quote:
Originariamente inviato da MrFlo Guarda i messaggi
Qualcuno ha provato ad upgradare la scheda WIFI installando la intel AC 7260?
Per 30 euro potrebbe essere un ottimo modo per risolvere definitivamente il problema del wifi sullo Z5E...
Hai letto se qualcuno ha fatto sto upgrade? Io non ho avuto mai problemi con wifi, però se servisse a potenziare lo farei sta prova.. MA.. smontare questo portatile senza cercare di rovinare nulla, ho sudato parecchio!

Più che altro qualcuno ha provato a upgradare a 16gb di ram? O addiritura 32gb? Sono folle?
Praticamente, secondo le caratteristiche del processore li supporta tranquillamente fino a 32, quindi con 16+4 o anche 8+4 A furia di usare photoshop e autocad ho bisogno di più memoria ram!

Ultima modifica di Lawliet_L : 14-03-2014 alle 19:00.
Lawliet_L è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2014, 20:09   #2090
remoflash
Senior Member
 
L'Avatar di remoflash
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 322
ciao a tutti, ormai non frequento più il forum perchè ho pochissimo tempo libero causa studio; appena è uscito windows 8.1 ho provato ad istallarlo semplicemente e mi ha dato moltissimi problemi di driver, si vedeva tutto piccolo ecc. Ora sono usciti i driver per il samsung, oppure conviene restare ancora con windows 8???
Ho NP870Z5E-X01IT
remoflash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2014, 20:22   #2091
MrFlo
Member
 
L'Avatar di MrFlo
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 144
Quote:
Originariamente inviato da Lawliet_L Guarda i messaggi
Salve.. è un pò di tempo che non torno qui.. con calma mi leggo i post precedenti se c'è qualche novità.


Hai letto se qualcuno ha fatto sto upgrade? Io non ho avuto mai problemi con wifi, però se servisse a potenziare lo farei sta prova.. MA.. smontare questo portatile senza cercare di rovinare nulla, ho sudato parecchio!
Io ormai ci ho fatto la mano a smontarlo xD

Cmq ho letto in giro di altra gente con altri notebook che lo ha fatto: l'unico problema è il connettore delle antenne che, in alcuni casi (ultrabook), non è standard e quindi non direttamente collegabile alla AC7260. Bisogna vedere il nostro se il connettore è standard o meno...nel weekend lo smonto e controllo!

La preoccupazione maggiore per me pero' sono le antenne: non è esattamente il mio campo ma se sul notebook ho le antenne per captare la 2.4GHz, le stesse antenne vanno bene anche per i 5GHz semplicemente sostituendo la scheda wifi? O continuerei a connettermi solo alla 2.4, non potendo fisicamente usufruire dell' 802.11ac?
MrFlo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2014, 00:25   #2092
necklau
Member
 
L'Avatar di necklau
 
Iscritto dal: Jun 2013
Città: Genova
Messaggi: 163
Quote:
Originariamente inviato da Lawliet_L Guarda i messaggi
Più che altro qualcuno ha provato a upgradare a 16gb di ram? O addiritura 32gb? Sono folle?
Praticamente, secondo le caratteristiche del processore li supporta tranquillamente fino a 32, quindi con 16+4 o anche 8+4 A furia di usare photoshop e autocad ho bisogno di più memoria ram!
Io e qualche altro utente abbiamo fatto tranquillamente l'upgrade a 16 GB di RAM (vedi qualche pagina fa). Teoricamente è compatibile con 32 GB di RAM, ma in pratica più di 16 GB non si possono mettere (nel caso del Chronos 7 il massimo è 12 GB) perché ci sono solo due slot di memoria, di cui uno è già occupato e saldato alla scheda madre, mentre nell'altro puoi metterci un banco di RAM di al massimo 8 GB (banchi più grandi e compatibili non ci sono, o perlomeno io non ne sono a conoscenza ).
__________________
Notebook Samsung NP880Z5E - SSD Samsung 840 EVO 1 TB - Windows 10 Pro
necklau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2014, 09:14   #2093
Lawliet_L
Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 205
remoflash, mah.. non ho avuto problemi a upgradare a 8.1, non ho visto bene in dettaglio, ma mi funziona correttamente tutto.
Infatti sono venuto in questo forum perchè devo dare una "ripulita" al pc!

Quote:
Originariamente inviato da necklau Guarda i messaggi
Io e qualche altro utente abbiamo fatto tranquillamente l'upgrade a 16 GB di RAM (vedi qualche pagina fa). Teoricamente è compatibile con 32 GB di RAM, ma in pratica più di 16 GB non si possono mettere (nel caso del Chronos 7 il massimo è 12 GB) perché ci sono solo due slot di memoria, di cui uno è già occupato e saldato alla scheda madre, mentre nell'altro puoi metterci un banco di RAM di al massimo 8 GB (banchi più grandi e compatibili non ci sono, o perlomeno io non ne sono a conoscenza ).
Eh si, massimo 12gb potrei portare, 4gb saranno pochi ma in più mi faranno comunque comodo. Solo che io ho sempre fatto slot uguali sia per capacità e frequenza. Per stavolta dovrei fare 4+8, non credo che succederà chissà cosa.. però a un vecchio notebook lo feci e non c'era nessun problema. Forse anche qui sarà la stessa cosa.. E' che più aumenta la capacità in un solo singolo slot più aumenta notevolmente il costo!
comunque mi devo mettere a leggere un paio di pagine prima! ne stanno 80

Quote:
Originariamente inviato da MrFlo Guarda i messaggi
Io ormai ci ho fatto la mano a smontarlo xD
Cmq ho letto in giro di altra gente con altri notebook che lo ha fatto: l'unico problema è il connettore delle antenne che, in alcuni casi (ultrabook), non è standard e quindi non direttamente collegabile alla AC7260. Bisogna vedere il nostro se il connettore è standard o meno...nel weekend lo smonto e controllo!
La preoccupazione maggiore per me pero' sono le antenne: non è esattamente il mio campo ma se sul notebook ho le antenne per captare la 2.4GHz, le stesse antenne vanno bene anche per i 5GHz semplicemente sostituendo la scheda wifi? O continuerei a connettermi solo alla 2.4, non potendo fisicamente usufruire dell' 802.11ac?
Il problema è che il nostro non è(era) ultrabook, lo abbiamo fatto diventare noi semmai
Comunque bella domanda che hai fatto. Bisogna indagare! Ho trovato anche io di altri notebook, ma del nostro nessuna traccia. Dobbiamo essere noi i primi?


ps. come pulite lo schermo e il touchpad? Quest ultimo mi sta facendo capricci, il tasto sinistro non preme più bene come prima, sarà colpa mia!
Lawliet_L è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2014, 14:10   #2094
schifazl
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 342
Quote:
Originariamente inviato da Borbone Guarda i messaggi
Ovvio che il nuovo modello sia meno potente. Sinceramente reputo incomprensibile l'eccitazione per il downgrade ad una Nvidia 750m.
Sostanzialmente si baratta la maggiore autonomia con la perdita di potenza. Sono scelte per carità, ma considerato che l'autonomia era già ottima e che un portatile di questa fascia non è votato al massimo dei massimi della portabilità per via di dimensioni/peso, ottime per carità ma certo non da "air", ritengo che il nuovo modello sia un po' deludente.
Per l'uso cui è votato mi sembra un peggioramento.
Io invece non sono infastidito, preferisco avere più autonomia, anche perchè per giocare (quello poche volte quando ho tempo) ho il pc fisso.

Quote:
Originariamente inviato da princeofalberta Guarda i messaggi
- Alluminio.
- Si.
- Più che bene direi.
Il vecchio era alluminio ed il nuovo è in plastica? Che passo indietro però
__________________
Cooler Master HAF X █ Enermax Modu 87+ 700W █ Asus Crosshair IV Extreme █ AMD Phenom II X6 1100T BE █ CoolIt ECO C240 A.L.C. █ Gainward GTX 580 Good
schifazl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2014, 14:48   #2095
schifazl
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 342
Quote:
Originariamente inviato da runbot Guarda i messaggi
Per il product-key puoi usare il seguente programma.
Pagina download: http://www.nirsoft.net/utils/product...#DownloadLinks

Link diretto per x64: http://www.nirsoft.net/utils/produkey-x64.zip
Grazie di nuovo! Purtroppo niente da fare, mi dice che con questo product key non posso scaricare il DVD di Win 8.1
__________________
Cooler Master HAF X █ Enermax Modu 87+ 700W █ Asus Crosshair IV Extreme █ AMD Phenom II X6 1100T BE █ CoolIt ECO C240 A.L.C. █ Gainward GTX 580 Good
schifazl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2014, 14:55   #2096
m4niaclol
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 4
Ho un problema che mi sta uccidendo...dovete assolutamente aiutarmi!

Quando installo i driver 13.10 una volta finito di installarli non riesco ad accedere al pannello Catalyst dando questo messaggio di errore : "Catalyst Control Center cannot be started. There are currently no settings that can be configured using Catalyst Control Center". Ho installato i driver in questo modo :

1- Aggiornato i driver HD Graphics 4000 all'ultima versione ( 9.17.10.2963 )
2- Disinstallato i driver catalyst tramite l'express uninstall
3- In modalita' safe mode ho usato Display Driver Cleaner per rimuovere completamente i drivers
4- Installato i driver 13.10 ufficiali Catalyst.

Inoltro volevo domandarvi come mai non riesco ad aggiornare i driver della scheda HD 4000 tramite il sito della intel? Gli ultimi driver sono appunto 9.17.10.2963 del 1/16/2013 ?? Su un portatile lenovo che ho sempre con la HD 4000 sono riuscito ad installare dei driver aggiornati del 2014 ...
m4niaclol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2014, 15:58   #2097
princeofalberta
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 420
Quote:
Originariamente inviato da schifazl Guarda i messaggi
Il vecchio era alluminio ed il nuovo è in plastica? Che passo indietro però
Sia quello nuovo che quello vecchio hanno scocca e telaio in alluminio.
L'unica parte in "plastica" (in realtà dovrebbe essere vetroresina o simile) è la parte inferiore.
princeofalberta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2014, 16:10   #2098
schifazl
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 342
A me fa strano, picchiettandoci sopra suona proprio di plastica, sia sopra che sotto
__________________
Cooler Master HAF X █ Enermax Modu 87+ 700W █ Asus Crosshair IV Extreme █ AMD Phenom II X6 1100T BE █ CoolIt ECO C240 A.L.C. █ Gainward GTX 580 Good
schifazl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2014, 17:54   #2099
remoflash
Senior Member
 
L'Avatar di remoflash
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 322
ragazzi visto che sto facendo girare un po' il pc con photoshop, ho messo sotto la mano e scotta un po', ho eseguito core temp e mi da temperature di 60 gradi circa su ogni core, è normale o no?
remoflash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2014, 17:58   #2100
Avelion
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 13
Io possiedo l'np880z5e e devo segnalare che purtroppo sono di un delicatissimo materiale plastico (plastica nera verniciata) anche le due cornici che contornano il piano tastiera e lo schermo.
Non capisco proprio il motivo per cui ad una bella finitura in metallo satinato hanno scelto di abbinare (tra l'altro per le zone più vulnerabili del prodotto...) un discutibile contorno in plastica di pessima qualità!

Mi è semplicemente scivolato di mano il connettore di un cavetto USB ed ha provocato una minuscola incisione della cornice.....
Avelion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Panasonic Lumix S9: disponibile in quatt...
Nikon presenta due obiettivi: NIKKOR Z D...
Horizon vs Light of Motiram, si entra ne...
Atari rilancia Intellivision Sprint e fa...
Leapmotor lancia in Italia il SUV elettr...
QNAP punta sempre più in alto con...
Scandalo ibride plug-in: consumano come ...
L'intelligenza artificiale fa sempre pi&...
Oracle dal punto di vista dell’Europa: l...
James Dyson Award 2025: dall'accessibili...
Xiaomi: gli smartphone con display poste...
Final Fantasy 7 Remake Part 3 offrir&agr...
Chery presenta Omoda 4, da benzina a ele...
TSMC alza i prezzi: Qualcomm e MediaTek ...
Una Offline Room per aiutare gli student...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v