|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#2041 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 1584
|
Quote:
Apertura A(diaframma, f/...) significa anzitutto regolazione della profondità di campo e come altro effetto significa quantità di luce che fai passare verso il sensore nell'unità di tempo. Tempo T significa anzitutto prevenire il mosso e poi quantità totale di luce che fai passare verso il sensore. Le digitali hanno una 'terza dimensione' facilmente variabile rispetto alla pellicola, è la Sensibilità S o rapidità misurata in ISO. Quindi a parità di altre condizioni ragiona in termini di esposizione e pensa che il sensore per registrare una immagine ha bisogno di una certa quantità totale di luce. Paragonala ad una certa quantità di acqua che devi far passare da un serbatoio a un altro, puoi usare un tubo di grosso diametro (A) e ci metterai meno tempo T, oppure un tubo piccolo (A piccole, valori f/ alti) e ci metterai più tempo T. La sensibilità la puoi immaginare, per esempio, come l'inclinazione del tubo che usi, alta inclinazione (alti valori ISO) significherà rapidità e viceversa. Avendo 3 parametri, A T e S, puoi sempre fissarne almeno 2 e variare l'altro a seconda dei vincoli che hai. Il vincolo può essere: - EVITARE IL MOSSO per un soggetto in movimento, una focale lunga (risente della mano più o meno ferma del fotografo) --- userai T rapidi - AVERE GRANDE o PICCOLA pdc (dipende dalle esigenze espressive) allora darai priorità ad A. Il bello delle reflex moderne e che il loro esposimetro è così sofisticato che la macchina ti dà lei la terna vincente, quando tu fissi 2 parametri ti dà il terzo. Due parole su S. Di solito S si tiene più bassa possibile perchè a bassi ISO (ISO 80, 100, 200) si hanno foto con meno rumore (meno disturbo e migliori dettagli). Quali sono i limiti di tutto il ragionamento precedente ? Apertura: gli obiettivi che consentono max aperture ampie sono quelli più costosi, ma queste servono per operare con tempi non troppo lunghi (coi quali si hanno problemi di mosso e micromosso o necessità del flash) in condizioni di poca luce. Inoltre ad aperture strette (f/16, f/22) l'immagine diventa meno buona (minore risoluzione reale) per effetto del fenomeno di diffrazione della luce. Tempi: le reflex attuali sono fantastiche e consentono pose da N secondi (anche 30 s e oltre) a 1/4000 s. Il limite sta nella sincronia col flash, ma questo ci porta lontano ... Sensibilità: alti ISO danno immagini di scarsa qualità. ![]()
__________________
Intel i5-4690 ![]() ![]() Ultima modifica di Gr8Wings : 12-06-2008 alle 20:21. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2042 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Torino
Messaggi: 1464
|
Quote:
![]() O meglio ... cosa leggo in giro è che in genere quasi tutti gli obiettivi danno i risultati migliori chiudendo un pò il diaframma ... però non sapevo che chiudendolo troppo peggiorasse ...... quindi ad esempio per foto panoramiche cmq dici di non chiuderlo eccessivamente il diaframma (tenendo sempre conto della quantità di luce) ?
__________________
AMD64 3500+ cooled by TMG A1; ASROCK DUAL_VSTA ; SAPPHIRE X800GT 256MB + ATI SILENCER 5 REV 2; 2 X 512 MB DDR400 S3+;1 SEAGATE SATA2 250 G Hiper 580 W ![]() Le mie foto |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2043 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 1584
|
Quote:
Quasi tutti gli obiettivi migliorano chiudendo un pò la nitidezza (sharpness) e la CA (aberrazione cromaticA) rispetto alla max apertura, per esempio il DA 18-55mm dà il meglio intorno a f/8 (tra f/5.6 e f/11). Guarda qui cosa succede a f/3.5 e cosa a f/8 (che è l'apertura migliore per questo obiettivo) http://www.dpreview.com/lensreviews/..._p15/page3.asp ![]()
__________________
Intel i5-4690 ![]() ![]() Ultima modifica di Gr8Wings : 13-06-2008 alle 19:37. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2044 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Torino
Messaggi: 1464
|
fa 70-200 e da 50-200
Grazie gr8wings.
Ragazzi qualcuno ha provato per caso l'FA 70-200 rispetto al DA 50-200? Ho letto pareri discordanti in merito ... alcuni dicono sia molto meglio l'FA .. altri il DA ... ![]() ![]()
__________________
AMD64 3500+ cooled by TMG A1; ASROCK DUAL_VSTA ; SAPPHIRE X800GT 256MB + ATI SILENCER 5 REV 2; 2 X 512 MB DDR400 S3+;1 SEAGATE SATA2 250 G Hiper 580 W ![]() Le mie foto |
![]() |
![]() |
![]() |
#2045 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 7202
|
Quote:
dovessi scegliere non un DA punterei l'F70-210 davvero ottimo
__________________
ciaoooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2046 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 8
|
Quote:
A proposito,un effetto strano: ad una festicciola di mia nipote,con luce artificiale,seguendo i tuoi consigli ho fatto ottime foto,con colori molto naturali,il fatto e' che ogni tanto mi usciva qualche posa con colori innaturali,predominanza di giallo scuro. Tempi di posa 1/60 diaframma tra 5,6 e 6,4 iso 400, flash esterno su p-ttl,ovviamente macchina impostata su Av. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2047 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: ? ... Età: dipende ...
Messaggi: 3535
|
Aggiornamento firmware 1.01 per Pentax K20D
Aggiornamento firmware 1.01 per Pentax K20D:
http://www.pentax.jp/english/support...al/k20d_s.html Miglioramenti apportati dall'aggiornamento: Minimize the noise when taking picture with 2 seconds self-timer mode.
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2048 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 7202
|
Quote:
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...0#post22914570 ![]()
__________________
ciaoooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2049 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 1837
|
Quote:
Ottimo si può fare... !! Andate avanti voi però.... !!! ![]() ..e diteci come va...
__________________
PC1: asrock 939A785GMH, X2 4600+, 4 GB corsair, Hitachi 7k500 + 2HD Maxline2+ 250gb Pentax K20D: FA 24-90 f/3.5-4.5 Ultima modifica di theLux : 16-06-2008 alle 10:16. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2050 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Torino
Messaggi: 1464
|
Quote:
![]() ![]() ![]() Ma stai scherzando? 16 MB non giga ...
__________________
AMD64 3500+ cooled by TMG A1; ASROCK DUAL_VSTA ; SAPPHIRE X800GT 256MB + ATI SILENCER 5 REV 2; 2 X 512 MB DDR400 S3+;1 SEAGATE SATA2 250 G Hiper 580 W ![]() Le mie foto |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2051 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
|
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire) ![]() Le mie foto su Panoramio - Google Earth |
![]() |
![]() |
![]() |
#2052 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 1837
|
Corretto (stavo ancora dormendo...) ![]()
__________________
PC1: asrock 939A785GMH, X2 4600+, 4 GB corsair, Hitachi 7k500 + 2HD Maxline2+ 250gb Pentax K20D: FA 24-90 f/3.5-4.5 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2053 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Ancona
Messaggi: 1708
|
Bene, oggi lo provo
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2054 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 1584
|
Quote:
Controlla dal menu custom di mantenere invariato il WB che scegli anche se usa il flash, questo serve se ci sono luci esterne dominanti per cui il wb conviene settarlo su quelle e non sulla luce del flash. Poi il WB quando si miscelano luci di diversa temperatura è sempre imprevedibile, puoi corregerlo dalla PP del RAW.
__________________
Intel i5-4690 ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2055 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Torino
Messaggi: 1464
|
Quote:
__________________
AMD64 3500+ cooled by TMG A1; ASROCK DUAL_VSTA ; SAPPHIRE X800GT 256MB + ATI SILENCER 5 REV 2; 2 X 512 MB DDR400 S3+;1 SEAGATE SATA2 250 G Hiper 580 W ![]() Le mie foto |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2056 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 7202
|
COMUNICATO IMPORTANTE
ragazzi è di nuovo online il sito pentaxitalia.com di rilevante: - nuova struttura, maggiori informazioni - chiarimenti garanzia (non c'è più differenza tra garanzia italiana e europea - ottimo) - hanno inserito il forum pentaxiani.it nei link!!! ![]()
__________________
ciaoooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2057 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Torino
Messaggi: 1464
|
Quote:
![]()
__________________
AMD64 3500+ cooled by TMG A1; ASROCK DUAL_VSTA ; SAPPHIRE X800GT 256MB + ATI SILENCER 5 REV 2; 2 X 512 MB DDR400 S3+;1 SEAGATE SATA2 250 G Hiper 580 W ![]() Le mie foto |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2058 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
|
Quote:
![]()
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire) ![]() Le mie foto su Panoramio - Google Earth |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2059 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
|
Io vedo sempre la solita pagina "a breve un nuovo sito online
![]() ![]()
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire) ![]() Le mie foto su Panoramio - Google Earth |
![]() |
![]() |
![]() |
#2060 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 7202
|
riporto:
CERTIFICATO DI GARANZIA PENTAX Condizioni della Garanzia Europea: 1. I prodotti Pentax acquistati attraverso i nostri canali di distribuzione ufficiali sono garantiti da PENTAX Europe GmbH, dai distributori autorizzati e dai servizi di assistenza per un periodo di un anno dalla data del primo acquisto per quanto riguarda difetti di fabbricazione e/o materiali. 2. Questa garanzia pone un limite alle riparazioni riguardanti difetti di fabbricazione e/o materiali. La garanzia sarà fornita gratuitamente dai servizi di assistenza designati da PENTAX Corporation, riportati nell’elenco della Rete di Assistenza Mondiale Pentax (Pentax Worldwide Service Network) incluso nell’imballo del prodotto acquistato. Sono tuttavia a carico del cliente le spese di gestione, trasporto, assicurazione e qualunque altro costo associato alla riparazione. (Nota: Pentax non accetterà responsabilità per danni o perdite verificatesi nel trasporto, ma collaborerà per risolvere eventuali disguidi ) 3. Per rendere valido il Certificato di Garanzia Europea, si richiede di compilare tutti campi con le informazioni necessarie (nome ed indirizzo dell’acquirente, nazione in cui è avvenuto l’acquisto, modello e numero di serie) e di assicurarsi che il certificato di garanzia sia datato e timbrato o firmato dal rivenditore. Alla richiesta del servizio di Garanzia Europea, occorre fornire il presente certificato unitamente alla ricevuta comprovante l’acquisto, recapitandola al centro di assistenza Pentax designato in Europa, Africa o Medio Oriente e nazioni CSl. Come prova del regolare acquisto si raccomanda di fornire la ricevuta originale. 4. Questa garanzia non si applica se il difetto o il malfunzionamento è stato causato da un utilizzo del prodotto contrario alle istruzioni riportate nel manuale operativo, o per qualsiasi uso improprio o abuso del prodotto. Inoltre, la garanzia non copre difetti accaduti in conseguenza di modifiche o interventi tecnici effettuati da chiunque al di fuori dei centri assistenza designati da Pentax. Le batterie rimovibili e i possibili danni provocati da perdite di liquido elettrolitico dalle suddette batterie non sono coperti da questa garanzia. La pulizia e lo normale usura estetica e meccanica non rientrano nei termini di copertura di questa garanzia. Pentax declina ogni responsabilità ed esclude ogni rimborso per quanto riguarda qualunque danno conseguente o inerente (come pellicole rovinate, costi di trattamento, spese del viaggio, batterie, cancellazione di schede di memoria, ecc.) l’infrazione dei termini della garanzia, espresso o implicito, applicabile al prodotto. 5. Non sono previsti rimborsi per riparazioni effettuate da centri di assistenza diversi da quelli designati da Pentax. ri. Il certificato di garanzia non sarà emesso di nuovo. Questa è la vostra copia. Conservatela insieme all’originale o alla copia della ricevuta di acquisto nel corso dei vostri viaggi all’estero. 7. Questa garanzia è valida esclusivamente per fotocamere, obiettivi, accessori e fotocamere digitali. Solo nell’unione Europea. 8. Per i soli prodotti Pentax della gamma Sport Optics ( binocoli e cannocchiali terrestri ) acquistati attraverso i nostri canali di distribuzione ufficiali sono garantiti da PENTAX Europe GmbH, dai distributori autorizzati e dai servizi di assistenza per un periodo di 30 anni dalla data del primo acquisto per quanto riguarda difetti di fabbricazione e/o materiali. * La presente garanzia non incide sui diritti legali riconosciuti ai clienti dalle vigenti legislazioni nazionali, nè sui diritti dei clienti nei confronti dei rivenditori derivanti dal contratto di acquisto
__________________
ciaoooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:29.