Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-08-2012, 17:11   #20261
mattxx88
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Città: fuffahh!!11! land
Messaggi: 10774
Quote:
Originariamente inviato da gnommo Guarda i messaggi
i dati che dovresti tirare fuori dal tuo attuale router sono tipo questi

Codice:
                     Downstream	Upstream	 
		
SNR Margin             14.5 	17.0	db
		
Line Attenuation       32.0 	20.0 	db
		
Data Rate              7616 	640 	kbps
Il dslam è l'apparato a cui sei connesso in centrale, se si riesce a sapere il chip si può avere qualche info di come si comporta la combinata router/dslam

Questa informazione si può avere dal router ma varia da router a router il come, che router hai al momento?
questo portento

edit: non uso il voip, lo uso solo come modem/router wifi
quei dati ho paura che non si trovino, o meglio io non ci ho mai fatto caso
__________________
HwPartialDwnGrade

Ultima modifica di mattxx88 : 22-08-2012 alle 17:14.
mattxx88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2012, 17:17   #20262
gnommo
Senior Member
 
L'Avatar di gnommo
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
Quote:
Originariamente inviato da mattxx88 Guarda i messaggi
questo portento

edit: non uso il voip, lo uso solo come modem/router wifi
come chip adsl non è male, è lo stesso della precedente versione del dgn2200
Come ti trovi a parte il download come stabilità generale?
E' indicativo saperlo perchè il dgn2200v3 avendo chip della stessa marca potrebbe avere comportamenti simili.
dovresti andare a chiedere/cercare nel thread ufficiale del tuo router come si fa a sapere il dslam.

Quote:
Originariamente inviato da mattxx88 Guarda i messaggi
quei dati ho paura che non si trovino, o meglio io non ci ho mai fatto caso
si ci sono.
__________________
MODFS mod firmware per DGN3500, DGN2200,WAG320n thread ufficiale
Miei post utili sul DGN3500:Test velocità wifi # Test sforzo: 1,2# Foto interno #
gnommo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2012, 17:28   #20263
mattxx88
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Città: fuffahh!!11! land
Messaggi: 10774
Quote:
Originariamente inviato da gnommo Guarda i messaggi
come chip adsl non è male, è lo stesso della precedente versione del dgn2200
Come ti trovi a parte il download come stabilità generale?
E' indicativo saperlo perchè il dgn2200v3 avendo chip della stessa marca potrebbe avere comportamenti simili.
dovresti andare a chiedere/cercare nel thread ufficiale del tuo router come si fa a sapere il dslam.



si ci sono.
trovo che scalda un botto, quando mi collego digitando 192.168.1.1 mi si apre sempre una schermata dove mi dice che non ho la chiave di cifratura attiva e in realtà c'e, non ha il wireless N, ha una portata buona ma volevo un qualcosa in +.
poi cosi dal nulla gli si accende il led rosso del wifi e tocca riavviarlo... poi giocando online mi perde la connessione se ha la chiave di cifratura abilitata. se lascio la chiave disabilitata (rete wifi libera quindi) invece nessun problema (ok non è il max giocare online in wifi ma è provvisoria la cosa), con i mac di mio fratello e mia morosa a volte non li fa connettere... anche li devo riavviarlo

unica cosa buona di quel modem è che è semplice da configurare per aprire le porte
(altri non ne ho provati a dire il vero, però questo è semplice)
d'altro canto però è facile da configurare e aprire le porte

dopo cmq ti do le info complete cosi definiamo il quadro
__________________
HwPartialDwnGrade

Ultima modifica di mattxx88 : 22-08-2012 alle 17:31.
mattxx88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2012, 17:40   #20264
Xilema
Senior Member
 
L'Avatar di Xilema
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Provincia de Venessia
Messaggi: 23971
Quote:
Originariamente inviato da gnommo Guarda i messaggi
un pò di potenza in più del router ed una migliore gestione del qos.
Se riesci a riservarti un pò di banda di upload non dovresti avere molti rallentamenti sull'altro pc.
Puoi già migliorare la situazione se nei programmi p2p imposti la banda di upload massima ad un valore molto inferiore alla banda di upload che hai.
Per la seconda ok, si può fare, per la prima invece... credo debba comprarlo nuovo...
__________________
ALI: Seasonic VERTEX GX 850W * MOBO: Gigabyte B760 Aorus Master * CPU: Intel Core i7 13700KF * GPU: Gigabyte GeForce RTX 4080 Eagle OC * RAM: 32 GB DDR 4 G. Skill Aegis 3200 CL16 * HD: SSD M.2 Samsung 980 PRO 1 TB + Crucial MX500 4 TB * OS: Windows 11 Home 64 bit
Xilema è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2012, 19:09   #20265
mattxx88
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Città: fuffahh!!11! land
Messaggi: 10774
Quote:
Originariamente inviato da gnommo Guarda i messaggi
i dati che dovresti tirare fuori dal tuo attuale router sono tipo questi

Codice:
                     Downstream	Upstream	 
		
SNR Margin             14.5 	17.0	db
		
Line Attenuation       32.0 	20.0 	db
		
Data Rate              7616 	640 	kbps
Il dslam è l'apparato a cui sei connesso in centrale, se si riesce a sapere il chip si può avere qualche info di come si comporta la combinata router/dslam

Questa informazione si può avere dal router ma varia da router a router il come, che router hai al momento?
confermo, sul mio modem non ci sono i valori che cerchi
__________________
HwPartialDwnGrade
mattxx88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2012, 20:16   #20266
aflexxx1980
Senior Member
 
L'Avatar di aflexxx1980
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Prov. di Novara
Messaggi: 7497
Mi inserisco per un consiglio urgente, anzi urgentissimo
Il mio DGN2200 (nessuna V) sta tirando gli ultimi:
- si spegne senza motivo e riparte solo dopo aver staccato l'alimentazione per qualche minuto (spia led arancio e nessun segno di vita);
- la spia internet spesso rimane rossa anche se la connessione c'è lo stesso;
- a volte si impalla il wifi e devo riavviarlo.

Avendo Alice con SuperInternet mi sapete consigliare un degno sostituto?
__________________
Feedback Ebay: 664 - 100% Positivi - Oltre 180 Trattative - 13 NEGATIVE
aflexxx1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2012, 22:12   #20267
CapodelMondo
Senior Member
 
L'Avatar di CapodelMondo
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6150
mi accodo alla richiesta visto che il mio lynksys wag354g ha tirato le cuoia dopo anni di ininterrotto servizio (almeno 6 ma direi di più).

sono un fan di questa marca ma per il nuovo ho bisogno di caratteristiche che mi pare di capire abbia il netgear, vado ad elencarle:

- switch gigabit

- tasto on/off wifi (la mia compagna anche con tutti i pc spenti non sopporta l idea di aver il router acceso che 'emette segnali', visto che il wifi lo uso occasionalmente le concedo questa scelta). NON ho esigenze di grandi coperture wifi...di slito non vado oltrei 6-7 metri dal router. pure il vecchio lynksys funzionava a dovere.

- compatibilità con servizi stile dyndns

- lavorando in campo sicurezza sono un filo paranoico quindi vorrei una buona gestione del port forwarding e la presenza dell opzione DMZ in cui di solito piazzo e console di casa (nei router casalinghi DMZ=tutte el porte a pecora...non è prorpio così ma per le consoe mi sta bene). ovviamente crittografie recenti

-non mi interessano quegli automatismi tipo 'con due click siamo tutti in wifi'. configuro io a mano le cose nella maniera più chusa possibile....manco il dhcp attivo.

- ultimo ma non per importanza ,lo vorrei acquistare da un rivenditore 'fisico' (non online) con preferenza per la mediaworld visto che ho un buono da spendere prorpio li.

grazie a chi avrà la pazienza di rispondere

p.s. il prezzo va bene fino ai 200€ (sperando che duri qualche anno)
__________________
Un videogioco all'anno in meno, una scheda grafica un po' più lenta, un cellulare un po' meno touch....per qualche sorriso in più.

AISM - AIRC -

Ultima modifica di CapodelMondo : 22-08-2012 alle 22:16.
CapodelMondo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2012, 22:49   #20268
ICER
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 1829
Quote:
Originariamente inviato da gnommo Guarda i messaggi
Nell'adsl la velocità reale oscilla fra il 70-85% del valore di connessione.
Se il router è parecchio vecchio o economico, con uno nuovo avrai qualche miglioramento. Bisogna che ci dici quanto è il valore di attenuazione ed allora ti potremo dire quale è la velocità di connessione che dovresti avere.
Così ad occhio se non hai la portante bloccata ed hai una buona linea,diciamo che fra router nuovo ed il tweak dell'snr potresti arrivare vicino a prendere la portante piena (8000)
Certo però dipende anche dalla condizione della tua linea, 5000 potrebbe anche essere il valore massimo che puoi avere
Quindi io ti direi il dgn2200v3
Un utente lo vende perche' dice che sulla sua linea adsl alza il ping di circa 5ms in quanto il prodotto ha un chip breadcom.

Che vuol dire?

Vuoi che ti dica quant'e' il valore di attenuazione cioe' che ti devo dire?

Poi come faccio a capire se mi conviene comprare un router da 70 euro o uno da 30 euro? cioe' magari non lo sfrutto quello da 70 euro e sfrutto a pieno per la mia linea quello da 30 euro....fatemi capire grazie
__________________
.:ICER:.

YOUTUBE - STEAM

Ultima modifica di ICER : 22-08-2012 alle 22:53.
ICER è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2012, 07:14   #20269
gnommo
Senior Member
 
L'Avatar di gnommo
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
Quote:
Originariamente inviato da ICER Guarda i messaggi
Un utente lo vende perche' dice che sulla sua linea adsl alza il ping di circa 5ms in quanto il prodotto ha un chip breadcom.

Che vuol dire?

Vuoi che ti dica quant'e' il valore di attenuazione cioe' che ti devo dire?

Poi come faccio a capire se mi conviene comprare un router da 70 euro o uno da 30 euro? cioe' magari non lo sfrutto quello da 70 euro e sfrutto a pieno per la mia linea quello da 30 euro....fatemi capire grazie
Lascia stare, vendere un router per il ping più alto di 5ms è come dire che vende una macchina perchè accellera da 0 a 100 in 9,8s invece che 9.7s

Il 2200v3 lo devi trovare a 50€ quello è il suo prezzo.
Comprarne uno da 30€ equivale a tenerti lo stesso router che hai adesso.
__________________
MODFS mod firmware per DGN3500, DGN2200,WAG320n thread ufficiale
Miei post utili sul DGN3500:Test velocità wifi # Test sforzo: 1,2# Foto interno #
gnommo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2012, 09:53   #20270
Bokka
Senior Member
 
L'Avatar di Bokka
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Carpi
Messaggi: 720
Mi intrometto nella discussione per chedervi un parere: ultimamente ho messo gli occhi su questo router:

http://www.netgear.it/prodotti/Uffic...WNR3500L.aspx#

Secondo voi è valido?


P.s. A quanto lo potrei vedere il mio attuale Netgear DG834G V5 ?
Bokka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2012, 10:17   #20271
Bik
Senior Member
 
L'Avatar di Bik
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: prov. Bologna
Messaggi: 5656
Quote:
Originariamente inviato da FreeWolF Guarda i messaggi
Mi intrometto nella discussione per chedervi un parere: ultimamente ho messo gli occhi su questo router:

http://www.netgear.it/prodotti/Uffic...WNR3500L.aspx#

Secondo voi è valido?
.....
è un router senza modem, se ti serve un modem-router non va bene, altrimenti dovresti postare nel thread dei router puri.
__________________
Se la Formula 1 è la tua passione vai su PassioneF1
Bik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2012, 10:29   #20272
Bokka
Senior Member
 
L'Avatar di Bokka
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Carpi
Messaggi: 720
Non me ne ero accorto, davo per scontato che era un modem router.....

Comunque, conoscete un modem-router che abbia un firmware opensource e magari una presa usb?
Bokka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2012, 10:40   #20273
Bik
Senior Member
 
L'Avatar di Bik
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: prov. Bologna
Messaggi: 5656
Sui modem-router Netgear DGN2200 v1, DGN3500 e sul linksys WAG320n puoi installare Modfs:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2297494

Sul Netgear DGN2200 v3 è possibile installare una versione ridotta di Modfs, la versione completa è in preparazione.
Sul DGN3500 sembra che lavorano anche per una openwrt.
__________________
Se la Formula 1 è la tua passione vai su PassioneF1
Bik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2012, 12:08   #20274
fabiuscom
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Roma
Messaggi: 768
Ciao a tutti, per Fastweb cosa consigliate? mi serve con il wifi anche e che sia performante e non abbia problemi di disconnessione o altro... grazie
__________________
Ho trattato con: slash_83, sv4, skulli, Kaly, noel82, matrix, ginopra, VeG ed altri...
fabiuscom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2012, 15:01   #20275
NuclearBlast
Senior Member
 
L'Avatar di NuclearBlast
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Ancona
Messaggi: 3072
carissimo gnommo.. ma un router di un gradino superiore al 2200 quale consigli ?
__________________
Affari OK: Ezran Tobruk! G30 VecchioEric BTinside GeneraleMarkus cristianobon70 Theodorakis accord62- Affare KO: Russo30
NuclearBlast è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2012, 15:13   #20276
gnommo
Senior Member
 
L'Avatar di gnommo
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
Quote:
Originariamente inviato da NuclearBlast Guarda i messaggi
carissimo gnommo.. ma un router di un gradino superiore al 2200 quale consigli ?
Dovete mettervi in testa che per quanto riguarda le prestazioni adsl non esiste un router un gradino superiore.
Il 2200 è esattamente all'altezza di qualsiasi router adsl top, non cambia assolutamente niente.

I router che costano di più li si prende per le caratteristiche che hanno in più,
tipo rete gigabit,dualband etc

Se l'utilizzo del router è tutto concentrato su internet spendere 100€ e più per un router significa solo buttare soldi.
__________________
MODFS mod firmware per DGN3500, DGN2200,WAG320n thread ufficiale
Miei post utili sul DGN3500:Test velocità wifi # Test sforzo: 1,2# Foto interno #
gnommo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2012, 15:18   #20277
megamarco83
Member
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 165
ciao, casa di tre piani (cantina parzialmente fuori terra, piano rialzato, mansarda) 80mq su tutti i tre piani.
cantina in cemento armato (in cui in effetti fatica un po' a prendere il cellulare)
devo fare tutto nuovo, nel senso che non ho nulla ora e vorrei avere il wifi nei tre piani.
Ho fatto un abbonamento infostrada da 7mb e mi piacerebbe usare il wifi n.
ho letto un sacco di topic e grazie ad un utente che mi ha spiegato, ho visto ottime recensioni per un tp link wr1043nd in fatto di coperura, ma è solo router senza modem.
cosa mi consigliate di acquistare per raggiungere il mio scopo?
un modem-router prodotto unico che copre i tre piani, oppure due soluzini separate? vorrei rimanere entro le 100euro in ogni caso, è fattibile?
con due soluzioni rischio di dimezzare la banda?

avrei la possibilità di far arrivare un cavo enthernet in cantina per collegarci qualcosa che estenda il segnale wifi, ma dovrei bucare e fare qualche lavoro, ma non è impossibile...anche se sconsigliabile:-) e cmq ci guadagnerei qualcosa?
grazie a tutti
megamarco83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2012, 15:21   #20278
gnommo
Senior Member
 
L'Avatar di gnommo
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
Quote:
Originariamente inviato da megamarco83 Guarda i messaggi
ciao, casa di tre piani (cantina parzialmente fuori terra, piano rialzato, mansarda) 80mq su tutti i tre piani.
cantina in cemento armato (in cui in effetti fatica un po' a prendere il cellulare)
devo fare tutto nuovo, nel senso che non ho nulla ora e vorrei avere il wifi nei tre piani.
Ho fatto un abbonamento infostrada da 7mb e mi piacerebbe usare il wifi n.
ho letto un sacco di topic e grazie ad un utente che mi ha spiegato, ho visto ottime recensioni per un tp link wr1043nd in fatto di coperura, ma è solo router senza modem.
cosa mi consigliate di acquistare per raggiungere il mio scopo?
un modem-router prodotto unico che copre i tre piani, oppure due soluzini separate? vorrei rimanere entro le 100euro in ogni caso, è fattibile?
con due soluzioni rischio di dimezzare la banda?

avrei la possibilità di far arrivare un cavo enthernet in cantina per collegarci qualcosa che estenda il segnale wifi, ma dovrei bucare e fare qualche lavoro, ma non è impossibile...anche se sconsigliabile:-) e cmq ci guadagnerei qualcosa?
grazie a tutti
Ne abbiamo appena finito di parlare
basta leggersi proprio le ultime quattro-cinque pagine e ci sono pari pari tutte le possibili soluzioni.
Non mi posso rincoglionire a ripetere ogni cinque pagine le stesse cose che ho scritto cinque pagine prima
__________________
MODFS mod firmware per DGN3500, DGN2200,WAG320n thread ufficiale
Miei post utili sul DGN3500:Test velocità wifi # Test sforzo: 1,2# Foto interno #
gnommo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2012, 15:38   #20279
megamarco83
Member
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 165
Quote:
Originariamente inviato da gnommo Guarda i messaggi
Ne abbiamo appena finito di parlare
basta leggersi proprio le ultime quattro-cinque pagine e ci sono pari pari tutte le possibili soluzioni.
Non mi posso rincoglionire a ripetere ogni cinque pagine le stesse cose che ho scritto cinque pagine prima
ciao, come ho scritto ho letto...vedo che consigli il dgn2200 ma solo il v3 che comprando on line nn si ha modo di sapere
vedo che è inutile spender più di 50euro per un router se lo si usa solo per internet (il mio caso)
ho letto la n nn umenta la velocità di connessione ma solo il trasferimento tra due pc (io lo userei anche per il trasferimento, ma è una cosa che se c'è bene se no fa nulla...è proprio all'ultimissimo posto!)
ho letto che dando le caratteristiche di connessione della adsl (snr ecc ecc) si riusciva a dare un consiglio più mirato, ma nn li ho nn avendo connessione...
e penso di averci capito un po'...faccio parecchia fatica visto che sto dal cel, ma l'ho fatto...
quello che nn ho davvero capito è proprio il mio caso...
come coprire la mia tipologia di casa...ho visto che parlavi di due piani dicendo che il dgn3500 cpriva al piano stoo (120mq) circa il 50% che però non è il massimo per me, anche perchè solo lui costa 80-90euro
quindi quello che mi chiedo è con quali prodotti (modem+router o due prodotti separati) e di quali marche raggiungo una buona copertura dei tre piani
visto che devo acquistare tutto nuovo (nn ho nulla) posso optare su tutte le soluzioni, anche quelle di acquistare oltre un modem ed un router separato (quali?) o un modem-router unico (quale?) anche un acces point o altro...o addirittura ropere e fare buchi(soluzione estrema) basta che riesco a coprire la casa possibilmente con 100euro (se fattibile)
questo nn l'ho trovato...(o almeno nn l'ho visto io)
grazie

Ultima modifica di megamarco83 : 23-08-2012 alle 15:55.
megamarco83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2012, 15:53   #20280
gnommo
Senior Member
 
L'Avatar di gnommo
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
Quote:
Originariamente inviato da megamarco83 Guarda i messaggi
ciao, come ho scritto ho letto...vedo che consigli il dgn2200 ma solo il v3 che comprando on line nn si ha modo di sapere
vedo che è inutile spender più di 50euro per un router se lo si usa solo per internet (il mio caso)
ho letto la n nn umenta la velocità di connessione ma solo il trasferimento tra due pc (io lo userei anche per il trasferimento, ma è una cosa che se c'è bene se no fa nulla...è proprio all'ultimissimo posto!)
ho letto che dando le caratteristiche di connessione della adsl (snr ecc ecc) si riusciva a dare un consiglio più mirato, ma nn li ho nn avendo connessione...
e penso di averci capito un po'...faccio parecchia fatica visto che sto dal cel, ma l'ho fatto...
quello che nn ho davvero capito è proprio il mio caso...
come coprire la mia tipologia di casa...con quali prodotti (modem+router o due prodotti separati) e di quali marche
visto che devo acquistare tutto nuovo (nn ho nulla) posso optare su tutte le soluzioni, anche quelle di un acces point o altro...o addirittura ropere e fare buchi(soluzione estrema)
questo nn l'ho trovato...(o almeno nn l'ho visto io)
grazie
Se la linea elettrica è la stessa per tutti i piani puoi mettere dei powerline senza passare cavi

Ti direi di procedere così:
-prendi un router adsl, tanto molto probabilmente non ce la fai a coprire tutto ma un router adsl lo devi prendere quindi puoi sceglierne uno fra i modelli consigliati
-valuta la sua copertura, ogni casa è diversa potresti anche avere il miracolo che venga coperto tutto.
Puoi usare questo stesso router spostandolo sui vari piani per vedere come cambierebbe la copertura aggiungendo un access point.

Quindi puoi optare per passare un cavo o mettere un powerline a cui attaccare un access point.
Come access point puoi usare il tplink 1043nd se ci metti tre antenne da 8dbi secondo me avrai il massimo della copertura che ti puoi aspettare da un router.


Oppure :

all'inverso compri il tplink 1043nd e ci metti antenne da 8dbi, valuti la copertura, se è completa basta che compri solo un modem adsl da 25€ (digicom combo cx) ed hai finito.
Altrimenti compri un router adsl ed usi il 1043nd come access point come nella prima soluzione che ho detto su.
__________________
MODFS mod firmware per DGN3500, DGN2200,WAG320n thread ufficiale
Miei post utili sul DGN3500:Test velocità wifi # Test sforzo: 1,2# Foto interno #

Ultima modifica di gnommo : 23-08-2012 alle 15:57.
gnommo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v