|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#181 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Roma
Messaggi: 1263
|
Beh certo se usi programmi di grafica è meglio che vai su note con schermi a risoluzione molto superiore (tipo dell).
|
![]() |
![]() |
![]() |
#182 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Varedo (MI)
Messaggi: 536
|
Quote:
__________________
Toshiba M30X-130 | Pentium M Dothan 1,7Ghz | 1024MB DDR333 | Mast. DVD +/- RW | HD 4200RPM 60GB | ATI 9700 Mobility 64MB | Windows Home Premium ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#183 | |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 25
|
Quote:
Originariamente inviato da pakylory : Bene! Sai, sono attratto tantissimo da questo modello solo che non mi convince tanto il wide per quando devo fare alcuni lavori di grafica! Ma se mi dici che dalle impostazioni dello schermo si può impostare velocemente una risoluzione 4:3, allora credo che l'M30X-113 (0 130) diventerà il mio primo notebook ! Grazie >>>> Per Marlex : il formato wide è ben adatto ai prog. multi panelli tipo Macromedia o Adobe, che si possono spostare sui lati. A me i 1280*800 bastano, ma lavoro con risoluzioni poco + alte su desktop, invece nel tuo caso rischi in effetti di sentirti "allo stretto" (è + facile accomodarsi ad una + alta risoluzione che ad una + bassa): penso che dovresti piuttosto puntare su un swxga+ tipo l'Asus W1N (1680*1050) se vuoi rimanere su un 15.4" (se hai gli occhi buoni lol) o un Uxga se vai sul 17" Per pakylory : non capisco cosa "guadagnerai" togliendo +o- 200 pixels laterali???, poi il formato wide è il + adatto per i programmi di grafica... Ultima modifica di Pontiac69 : 01-12-2004 alle 18:39. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#184 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Concorezzo(MI)
Messaggi: 604
|
ho comprato oggi il modello -130 e ne sono più che soddisfatto
![]() due domande sulla batteria: 1) stando quasi sempre attaccato alla corrente di casa o dell università mi conviene togliere la batteria perche ho letto che si rovina? 2)nelle opzioni della batteria non ho toccato nulla ma mi pare di aver letto che così usa il procesore al 100% e non scala le prestazioni, devo toccare uqlacosa? p.s. se avete qualche consiglio è ben accetto anche perchè questo è il mio primo notebook ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#185 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Roma
Messaggi: 1263
|
Quote:
2)Usa powersaver della toshiba per gestire prestazioni/consumo del notebook sia con batteria che con alimentazione a rete. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#186 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Varedo (MI)
Messaggi: 536
|
Quote:
![]()
__________________
Toshiba M30X-130 | Pentium M Dothan 1,7Ghz | 1024MB DDR333 | Mast. DVD +/- RW | HD 4200RPM 60GB | ATI 9700 Mobility 64MB | Windows Home Premium ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#187 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Concorezzo(MI)
Messaggi: 604
|
Quote:
io installato ho il programma THOSHIBA power managment utility e quel programma noon lo trovo ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#188 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Concorezzo(MI)
Messaggi: 604
|
nessuno sa aiutarmi?
cmq mi pare di aver letto te,po fa che potevo trasformare il dvd in duble layer è vero? |
![]() |
![]() |
![]() |
#189 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Roma
Messaggi: 1263
|
Si è quello il software della toshiba intendevo.
Dove hai letto che è possibile modificare il masterizzatore in dual layer?? |
![]() |
![]() |
![]() |
#190 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Concorezzo(MI)
Messaggi: 604
|
no ho riletto e diceva di un altra cosa...cmq per riparlare della batteria io non ho toccato nulla...adesso sto usando l'alimentazione da batteria con il profilo normale...per il processoe che setta la velocità a seconda dell'utilizzo cosa devo settare?
invece per i driver della radeon quando escono dei nuovi cheprocedura devo usare? forse ne avete già parlato ma cmq sarebbe utile metterlo nella prima pagina |
![]() |
![]() |
![]() |
#191 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Roma
Messaggi: 1263
|
No per i driver non abbiamo parlato, cmq basta che rimuovi le voci che trovi nel pannello "installazione applicazioni", riavvi e installi quelli nuovi che il gioco è fatto.
Per quanto riguarda la batteria, io ho settato nel profilo normale sempre velocità processore bassa, invece che progressiva a scendere come sta di default. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#192 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Roma
Messaggi: 1263
|
Ho una domanda per tutti, la parte posteriore del notebook quanto è calda da voi?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#193 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Concorezzo(MI)
Messaggi: 604
|
Quote:
per il calore al centro è caldo ma neanche più di tanto |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#194 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Roma
Messaggi: 1263
|
In che senso vorresti settare la velocità scelta dal programma?
Cioè a seconda del programma che usi una velocità? Se è così non credo sia fattabile, quel programma non lo fa ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#195 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Varedo (MI)
Messaggi: 536
|
Quote:
__________________
Toshiba M30X-130 | Pentium M Dothan 1,7Ghz | 1024MB DDR333 | Mast. DVD +/- RW | HD 4200RPM 60GB | ATI 9700 Mobility 64MB | Windows Home Premium ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#196 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Roma
Messaggi: 1263
|
Allora è normale, no perchè mi stavo preoccupando
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#197 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Concorezzo(MI)
Messaggi: 604
|
intendo dire un modo per fare andare il processore alla frequenza necessaria in quel momento...cioè quando navigo a basse frequenze ma se voglio giocare mi si dovrebbe alzare automaticamente la frequenza del processore senza toccare nulla
|
![]() |
![]() |
![]() |
#198 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Roma
Messaggi: 1263
|
Come dicevo sopra, no
![]() Clicchi e cambi a tuo piacere ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#199 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Torino
Messaggi: 203
|
Quote:
http://www.diefer.de/speedswitchxp/ ![]()
__________________
“Oggi ci vogliono due qualità: l’onestà e il coraggio. Quindi l’appello che faccio ai giovani è questo: cercate di essere onesti prima di tutto. La politica dev’essere fatta con le mani pulite! Se c’è qualche scandalo, se c’è qualcuno che dà scandalo, se c’è qualche uomo politico che approfitta della politica per fare i suoi sporchi interessi, deve essere denunciato” ... Sandro Pertini. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#200 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Roma
Messaggi: 1263
|
Funziona molto bene il programma, certo che alla cpu gli fa variare la velocità in maniera impressionante!
Da 600 a 1600 a step di 100mhz, mentre col programma di toshiba solo 600 o 1600, ci sarebbe voluto infatti una via di mezzo, che ne so 1ghz, specie per chi ha centrino con più frequenza. Non so se avete provato a mettere invece nel programma toshiba su "media". Anche lui varia, però casualmente mi sembra, potete confermare? |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:25.