Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-05-2004, 16:12   #181
linux_arrivooo
Registered User
 
L'Avatar di linux_arrivooo
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Fano
Messaggi: 537
non quoto perchè c'è qualcuno che ha usato anche il mio bonus.

Hai scritto che una winzoz tutto aggiornato non ha niente da invidiare ad un linux.

SI FORSE HAI RAGIONE

Ma se il linux è tutto sistemato a puntino anche lui...

WINZOZ SI DEVE MANGIARE UN SACCO DI PAGNOTTE PER ARRIVARE A PARI, e divente inutilizzabile, lento e persino puzzolente
linux_arrivooo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2004, 16:16   #182
tazok
Senior Member
 
L'Avatar di tazok
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Ascoli Piceno
Messaggi: 5159
ma perchè sti 3d si riempiono sempre di flame?
__________________
Se dovessi rinascere, farei l'idraulico!
tazok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2004, 19:35   #183
kikkobna
Senior Member
 
L'Avatar di kikkobna
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: berghem
Messaggi: 900
ciao a tutti non mi sono beccato il worm ma se domani decidessi di passare a linux come molti di voi consigliano cosa devo aspettarmi?
vi do la mia configurazione da utonto come ci chiamate voi maestri
1_ uso il pc tutto il giorno al lavoro e a casa
2_ non scrivo codici o virus (non ho idea di come si faccia ne tanto meno lo farei)
3_ ma so usare praticamente tutti gli applicativi windows e programmi di ogni tipo

ditemi se dovessi installare linux domani cosa mi aspetta ?

riesco il giorno dopo a
navigare in internet
scrivere e-mail
usare l'ultimo gioco uscito
masterizzare cd etc etc
fare fotoritocco
tenere aggiornato il mio sito fatto con un editor html visuale
???
i programmi per windows che ho li devo buttare o sono compatibili in qualche modo con linux?
dovro' impazzire per quanti mesi prima di farlo funzionare?

ve lo detto sono un utonto e come me tanti altri quindi se mi date risposte non tendenziose ve ne saro' grato

p.s. dimenticavo altri utonti mi dicono che me la cavo piuttosto bene con il pc non sono proprio uno sprovveduto sono solo ignorante in materia linux

tnk
__________________
[hd6850 - E6600 - gigabyte p35 ds3r - 4x1Gb vdata 800 - 2x hitachi deskt 160Gb (raid0) - wd 40Gb - alim lc green power 550w s2 - liteon shm16p6s - lcd "23" LG FORZA ATALANTA
kikkobna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2004, 19:54   #184
Ikitt_Claw
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: /dev/urandom breed
Messaggi: 1689
Quote:
Originariamente inviato da kikkobna
vi do la mia configurazione da utonto come ci chiamate voi maestri
"utonto" e` chi fa uso non-cosciente, sprovveduto del sistema, qualunque esso sia.
Su windows clicca su happy99.exe o su tettona.jpg.exe ricevuti da illustri sconosciuti (e spesso nonostante le rimostranze dell'antivirus), su linux usa root tutto il tempo e via cosi`.
Ikitt_Claw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2004, 19:57   #185
anttrs
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 267
...ma insomma...

Quote:
[b]

SI FORSE HAI RAGIONE

Ma se il linux è tutto sistemato a puntino anche lui...

WINZOZ SI DEVE MANGIARE UN SACCO DI PAGNOTTE PER ARRIVARE A PARI, e divente inutilizzabile, lento e persino puzzolente


...ma insomma...questo eterno conflitto fra windows e linux!!!
sarebbe come paragonare la pasta barilla con quella fatta in casa!
possono esistere tutte e due!
linux e windows nascono dal lavoro di migliaia di persone.
nel caso di linux perlopiù si è trattato di lavoro non retribuito.
è questo che ne fa l'alto lignaggio?
è bello perchè è gratis?
dobbiamo pretendere ed aspettarci allora che gratuitamente e per hobby la gente costruisca aerei,autostrade,ospedali?
beh,ci sarà molto da aspettare.
con un mondo così linux sarebbe arrivato nel 24.000 dopo Cristo.
forse.
anttrs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2004, 19:58   #186
linux_arrivooo
Registered User
 
L'Avatar di linux_arrivooo
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Fano
Messaggi: 537
Quote:
Originariamente inviato da kikkobna
ditemi se dovessi installare linux domani cosa mi aspetta ?

1riesco il giorno dopo a
2navigare in internet
3scrivere e-mail
4usare l'ultimo gioco uscito
5masterizzare cd etc etc
6fare fotoritocco
7tenere aggiornato il mio sito fatto con un editor html visuale
???
8i programmi per windows che ho li devo buttare o sono compatibili 9in qualche modo con linux?
10dovro' impazzire per quanti mesi prima di farlo funzionare?
2si
3si
4no
5si
6si
7si
8a meno che non usi già dei programmi open source devi buttare tutto.
9dipende da che passione hai e da com vuoi farlo funzionare,
linux_arrivooo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2004, 20:04   #187
Ikitt_Claw
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: /dev/urandom breed
Messaggi: 1689
Re: ...ma insomma...

Quote:
Originariamente inviato da anttrs
con un mondo così linux sarebbe arrivato nel 24.000 dopo Cristo.
forse.
Eh?
Ikitt_Claw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2004, 20:31   #188
anttrs
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 267
ma si insomma...

...ma si insomma...linux si è sviluppato sul lavoro di at&t,intel,sun,ecc...ed anche sul lavoro di microsoft indirettamente,e su quant'altro a sua volta ha permesso il lavoro di questi.
insomma,non disprezziamo microsoft.
è un mattone della storia del mondo,se togli quello,o intel o general electric,o la ford,casca anche linux.
windows è un prodotto,e va pagato.
se non è perfetto,si migliorerà,ma per centinaia di milioni di persone è utilissimo,ed ha fatto viaggiare banche assicurazioni,ospedali,per anni.
poi se avete di meglio,cioè linux,usatelo.
ma se linux per esistere ha bisogno del lavoro non pagato,allora è lui il figlio viziato.
anttrs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2004, 21:34   #189
HexDEF6
Senior Member
 
L'Avatar di HexDEF6
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Trento
Messaggi: 5917
Re: ma si insomma...

Quote:
Originariamente inviato da anttrs
...ma si insomma...linux si è sviluppato sul lavoro di at&t,intel,sun,ecc...ed anche sul lavoro di microsoft indirettamente,e su quant'altro a sua volta ha permesso il lavoro di questi.
insomma,non disprezziamo microsoft.
si vede che sei un esperto di linux!

Quote:
Originariamente inviato da anttrs
è un mattone della storia del mondo,se togli quello,o intel o general electric,o la ford,casca anche linux.
anche di economia???

Quote:
Originariamente inviato da anttrs
windows è un prodotto,e va pagato.
se tutti DOVESSERO veramente pagarlo allora vorrei veramente vedere quante persone resterebbero con windows

Quote:
Originariamente inviato da anttrs
se non è perfetto,si migliorerà,ma per centinaia di milioni di persone è utilissimo,ed ha fatto viaggiare banche assicurazioni,ospedali,per anni.
poi se avete di meglio,cioè linux,usatelo.

in effetti io non tolgo niente a windows... ci sono campi in cui, almeno per ora, e' decisamente migliore di linux (a me vengono in mente solo i giochi, il montaggio video e forse qualche programma per sviluppare sul web... ma magari ce ne sono altri)
Quello che mi fa incavolare e' le persone che parlano per sentito dire, e non hanno mai provato ad usare... non dico che tutti debbano per forza passare a linux, ma prima di aprire bocca sarebbe bello che si sapesse di cosa si parla!

Quote:
Originariamente inviato da anttrs
ma se linux per esistere ha bisogno del lavoro non pagato,allora è lui il figlio viziato.
E qui vuoi proprio far vedere che sei un super esperto di linux!

Mi sa che non sai nemmeno di cosa parli... almeno e' questa l'impressione che mi dai....


Ciao!
__________________
Linux User #272700 >+++++++++[<+++++++++>-]<+.++.>++++[<---->-]<++.+++++++.
HOWTO: SSH Firewall e DMZ
ɐɹdosoʇʇos oʇuǝs ıɯ
HexDEF6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2004, 22:10   #190
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Re: x cidimauro

Quote:
Originariamente inviato da vale56
Che i sistema operativi microsoft non siano molto sicruri lo dicono gli esperti

http://www.cert.garr.it/incontri/fi/pinzani-windows.pdf
http://www.theregister.co.uk/2002/05...iew_would_aid/
http://www.stargeek.com/item/75745.html

Anche MS sa questo e uno dei principali motivi per cui LongHorn è, al momento, in ritardo di circa 2 anni sulle prime stime di uscita è per il profondo lavoro di revisione sulla sicurezza che stanno facendo
http://mcpmag.com/news/rss.asp?editorialsid=673
Se ti riferisci al discorso open-source VS security-by-obscurity, il mio ultimo messaggio era abbastanza chiaro: il primo non rappresenta sempre e comunque la soluzione migliore.

Se parli in generale, penso che un sistema con Windows XP mantenuto e usato correttamente, non abbia nulla da invidiare a un sistema Linux.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2004, 23:29   #191
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Re: visto che me lo chiedi...

Quote:
Originariamente inviato da Vik Viper
Appunto cosa, di grazia? Io parlo di SO che è disastro per la sicurezza
Per te è un disastro. Per me no.
Quote:
e tu dici che è colpa della gente che entra come amministratore...
Esattamente.
Quote:
Infatti Sasser non funziona se non sei admin, VERO?!
Non funziona se hai il sistema aggiornato, e questo è un altro discorso.
Quote:
Questo solo thread è pieno di gente che lo sostiene, chiedi pure a loro.
Vediamo cosa dicono: ciò che avevo da dire l'ho detto. Se qualcuno vuol aggiungere qualcosa, che si accomodi pure...
Quote:
Allora sul termine non ci intendiamo: io dico A e tu ribatti come se avessi detto B... non funziona così, Cesare... sorry
Io ribatto su tutto, sia quando tu dici A sia quando tu da A passi a B.
Quote:
vedi n post in questo stesso thread
Visto. Nessuno ha dimostrato ciò che dici: comincia tu, se ci riesci...
Quote:
Se quanfichiamo (e non quantizziamo, prego, che è cosa BEN diversa)la munnezza che gira in internet, il downtime di server, gente che si gratta i coglioni perchè il computer è inutilizzabile?!?
Io parlo di costo di acquisto... tu ci aggiungi solo quello che fa comodo a te... un po' come un commerciale: lavori per Microsoft? --------------------------------------------------------------------------------
Che hai da dire su questo (e ti prego: non divagare su vaccate).
--------------------------------------------------------------------------------
Dico e ripeto che anche il tempo è denaro e va monetizzato. Se per te il tempo è regalato, dillo chiaramente: per me e miliardi di altre persone non lo è.
Dimmi un po', lavori? Se manchi un'ora da lavoro la busta paga sarà sempre la stessa?
Ecco, anche il tempo che debbo spendere per conoscere meglio Linux io lo considero parte della spesa.
Quote:
ma credi che il mio tempo valga così poco da spenderlo TUTTO a replicare alle tue argomentazioni faziose e prive di logica?
1) Faziose per te: io parlo sempre in generale e di argomentazioni tecniche. Vedi Palladium: soluzione MS e che contesto nella maniera più assoluta. Stranamente, se fossi fazioso e lavorassi per MS, come dici tu, dovrei avere un'opinione diversa e fare una campagna a favore. Il mio comportamento, di fatto, smentisce questa tua affermazione.
2) Se sono prive di logica ti sarà MOLTO FACILE dimostrare la loro inconsistenza...
Quote:
Spiacente non funziona così...
Sono un cretino, e davvero tanto: continuo a perdere tempo a risponderti... mi vergogno di me stesso
Non lo fare. Anche perché non hai speranze...
Quote:
Sasser, Code RED, MSBlaster, NetSky...
guarda: l'elenco è INFINITO!! mi risparmio le dita.
Certo che hai una bella faccia di bronzo a fare certe domande...
E tu a dare delle risposte così banali e pretendere di farle passare per verità. Hai mai sentito parlare di aggiornamento del sistema? E' una cosa che anche un buon sistemista Linux fa molto spesso: pensi che il tuo bel s.o. possa rimanere non aggiornamento e contemporaneamente sicuro soltanto perché è Linux?
Mi spieghi come mai i siti di Debian e Gnu di recente sono stati hackerati?
Quote:
Ma se sei tu il primo a parlare di utenti non capaci!!
Ma come diamine ragioni?Usi certi argomenti ed il loro contrario nello stesso post: sei al limite del sopportabile... davvero...
Il fatto che non ci sia nessuno con la pistola che ti obbliga ad usarli (MENO MALE!! vorrei vedere)(per quello neppure windows è ancora obbligatorio, per fortuna) non li rende migliori, e quindi mi chiedo che cosa c'entri con la loro (pessima) qualità...
Ma tu usi argomentazioni puntuali, dimenticavo...
Puntuali, appunto. Sono due discorsi diversi: spiegami dove sta il nesso con la sicurezza di Windows. Sono applicativi COME ALTRI. Punto. Il s.o. è ben altra cosa.
Quote:
Giusto perchè sennò dici che non ti rispondo. Ma a che serve? Ho forse detto da qualche parte che altri SO non hanno bug? FAMMELO LEGGERE, ti prego.
TE LO CHIEDO IN GINOCCHIO.
Vatti a rileggere il messaggio: capirai il perché di quella mia frase. Non ti ricordi neppure le cose che scrivi...
Quote:
Ma io ti capisco, per te "mal comune, mezzo gaudio". Per me mal comune, fregati tutti!
No. Mal comune: fattene una ragione.
Quote:
A parte questo, il fatto che altri software abbiano bug non diminuisce il numero e la gravità di windows.
Indubbiamente, ma da qui a definirlo gruviera ne passa.
Quote:
ERGO non lo rendono migliore. ERGO non vedo come dicendo che anche il resto è merda, windows non rimanga una merda (per quel che riguarda la sicurezza).
Senza contare che il resto è cmq meno merda.
Sono tue opinioni personali: io la penso diversamente.
Quote:
Wow... sai essere anche sarcastico... complimentoni!
Grazie.
Quote:
Non basta mica, mio caro... Chiudere la stalla quando i buoi sono scappati non mi pare sufficiente...
Sono anni che la sistuazione in questo campo vede la Microsoft in una posizione che in qualsiasi altro campo sarebbe imbarazzante (per non dire peggio). Ma siccome il suo mercato è un monopolio, può sbattersene alla grande. Se vendesse auto fatte come fa il software Billone sarebbe con le pezze al culo.
Quello che tu non vuoi capire (o forse non arrivi a capire a questo punto), è il fatto che auto e software sono due cose NON CONFRONTABILI. Il software, per sua natura, non può essere controllato come avviene con un'auto. E pur tuttavia, ti ricordo la magra figura che ha fatto una certa Mercedes con la sua famosa classe A. Come dire: tutto il mondo è paese. Fermo restando che auto e software, e lo ripeto ancora una volta, sono due mondi totalmente diversi.
Tanto per dire: capra e cavoli hanno in comune molte più cose che un'automobile e un programma...
Quote:
Ma dirlo a te è inutile, accecato come sei da chissà quale furore mistico per il software made in MS.
Non si tratta di furore mistico, ma pura e semplice conoscenza: io so cos'è un software e conosco le implicazioni pratiche e teoriche che comportano lo scriverne uno. Il problema qui è soltanto tuo, che dimostri di non avere sufficienti conoscenze in materia né l'apertura mentale per arrivare a capire quel che cerco di dire da un po' di mesi a questa parte.
MS con la tua scarsa cultura in questa branca dell'informatica non c'è c'entra assolutamente: non la mettere sempre in mezzo come il prezzemolo...
Quote:
Io, diversamente, spererei che prima di rilasciare il software lo testassero meglio, come fanno da altre parti. La miglior cura è la prevenzione, per me.
E la sicurezza non è un optional...
Ma questa è una opinione... e tu non la condividi a quanto pare, visto che batti sempre sullo stesso tasto...
Sei tu che ti ostini a non capire: per quanta cura tu possa mettere nel testing dei bug scappano sempre. E più un software è "grosso", più probabilità ci sono che possano esservene presenti.
Ripeto: i recenti attacchi a quei siti di cui sopra non ti dicono niente? Perché hanno rilasciato quelle versioni di Linux se non erano state testate accuratamente? Per permettere a quegli hacker di entrarvi?
Combinando il tuo ragionamento e i teoremi della computabilità, a questo punto nessun software potrebbe mai vedere la luce, perché tutta la "cura" di questo mondo non ti portebbe mai ad avere la piena certezza che un qualunque software sia del tutto esente da bug.
E' così difficile capirlo?
Quote:
Uh! si evince?!? Sei tu che forzi i miei ragionamenti a sostenerlo!! NON diciamo cazzate! E neppure quando esplicitamente dico il contrario accetti il fatto che non sostenga una simile tesi...
Come faccio a fartelo entrare in testa...
La verità è che non sapendo come rispondere a quello che dico, preferisci "evincere" (in modo MOLTO personale, invero) quello che NON dico e rispondere a quello... COMPLIMENTI, ma dimenticavo che tu rispondi puntalmente, Cesaruccio...
Prima di tutto non forzo un bel niente e non dico cazzate: tant'è vero che poi più sotto ti ho dimostrato per filo e per segno tutto ciò.
Se non sapessi come rispondere non avrei potuto dimostrare un bel niente, come invece ho fatto, e come ho puntualmente risposto. Appunto.
Quote:
Mi sto ancora scompisciando dalle risate...
dominio d'elezione?!? Al max saresti un mediocre sofista, amico mio...
E infatti si vede chi dei due è un sofista e chi, logica alla mano, dimostra sempre ciò che pensa.
Quote:
Permettimi di correggerti già nelle premesse:
Le tue presunte correzioni sono soltanto dei banali tentativi di rigirare le carte cambiando le tarte in tavola. Ma con me non attacca, come ti dimostro.
Quote:
"chi VENDE software e secondo me non si dovrebbe esimere dall'essere responsabile dei rischi che comporta usarlo"
Non sarebbe male se chi producesse software che maneggia anche dati sensibili dimostrasse un sforzo concreto per non distribuire groviera.
Quello che stai dicendo non ha NULLA a che spartire con la frase da cui è partita la mia dimostrazione. NULLA.
Quote:
Windows non l'hanno finito 2 giorni fa, ma continua ad essere messo in commercio senza una reale politica di sicurezza.
Come dicevo, questo non c'entra NULLA col discorso di cui sopra.
Poi se non ci fossero delle politiche di sicurezza, MS non rilascerebbe patch, come t'ho già risposto una volta: evidentemente tendi a dimenticare troppo in fretta le cose che non ti aggradano.
Quote:
Per me questo è un atteggiamento intollerabile.
Vedi sopra: difatti non hai nulla per cui dovresti mettere a repentaglio il tuo fegato. MS ha una politica di sicurezza. Punto.
Quote:
Se uno è responsabile di ciò che vende, lo è e basta, altrimenti non lo è... a prescindere dalla bontà del suo prodotto!! Ma insomma... è italiano!!
E già non ci siamo +... BRAVO!
Hai ragione, è italiano: impara a leggere attentamente e forse capirai che quel che stai banalmente tentando di affermare ADESSO è MOLTO DIVERSO da quel che hai scritto prima.
Rileggiti la tua frase e poi le mie. Se serve, te lo scrivo in una forma più semplice...
Quote:
Al limite un software sarebbe _vendibile_ solo se ci prende la responsabilità dei danni che ci vengono recati quando vengono sfruttati i suoi bug.
Ma ci sei o ci fai? Ho scritto, anzi DIMOSTRATO CHIARAMENTE il motivo per cui quello che chiedi NON SI PUO' FARE.
Ripeto: NON PUOI SAPERE A PRIORI SE UN SOFTWARE E' PRIVO DI BUG. E se non puoi saperlo, soltanto un pazzo potrebbe metterlo in vendita.
Chiaro?
Quote:
A proposito di logica: vorrei farti notare che non usi il verbo VENDERE, e forzi il mio ragionamento.
Difatti l'uso usato prima questo verbo, ma se non riesci a tenere le fila di un discorso non ci posso fare niente.
Sta nella riga 1) della dimostrazione: vai a controllare.
Quote:
Non sostengo da nessuna parte che non si debba vendere software buggato.
Ancora? DI FATTO LO SOSTIENI, come ho già DIMOSTRATO AMPIAMENTE.
Se non c'arrivi, non ci posso fare. Se c'arrivi, ma cerchi di rigirare la frittata, sai benissimo che con me non attacca.
Quote:
Ma se mi distruggono, rubano dati perchè windows ha le porte aperte allora secondo me microsoft dovrebbe risponderne.
Vedi sopra. SOSTIENI UNA COSA IMPOSSIBILE DA REALIZZARE PER CHIUNQUE.
Quote:
In che misura? Questo non l'ho specificato da nessuna parte; quando sarà possibile attribuire qualche responsabilità di questo tipo allora potrei pensare alla misura di questa...
Per ora non c'è e sinceramente mi concentrerei su altro...
Non c'è e non esisterà MAI una misura del genere: fattene una ragione. Anzi, preferibilmente, comincia a studiare un po' di teoria della computabilità, e poi ne riparliamo...
Quote:
Tuttavia, in linea teorica, dal mio punto di vista, dato il (quasi) monopolio di MS nel campo OS la sua posizione è sicuramente aggravata.
Vabbé, qui cominciamo con le divagazioni personali. Passiamo avanti.
Quote:
Come vedi il tuo ragionamento (come tutti i precedenti) è una pretestuosa forzatura dei miei...
Non lo è affatto: io posso insegnarti a leggere, ma se non riesci a capire quel che sta scritto, non ci posso fare nulla.
La forzatura la vedi tu. Io ho tratto delle consegue logiche BEN PRECISE da quella frase poco felice che hai scritto. Punto.
Quote:
Se esistesse una concorrenza reale, sarebbe il mercato stesso a far scontare questo tipo di responsabilità (MAGARI!!) con un calo di vendite (per esempio).
La concorrenza c'è, difatti non staremmo qui a parlare di Windows e Linux, altrimenti...
Quote:
Invece mi tocca vedere gente come questo Cesare... pensa te!
E che ci vuoi fare: una volta tanto potrai leggere dei ragionamenti che hanno un senso logico...
Quote:
In merito a questo punto argomento vorrei cmq aggiungere qualche parallelo che estemporaneo mi viene in mente:
Se un giocattolo è potenzialmente "pericoloso" viene dotato di dicitura apposita del tipo "destinato a bambini con età superiore a..."
Senza un tale tipo di "bollino" non credo che il produttore la passarebbe liscia in caso di incidenti che avvengano a causa del giocattolo in questione (almeno credo)
La prospettiva comica sarebbe leggere sulle scatole di windows (vietato l'uso agli "utonti")... Sai che ridere...
OK OK... questa è una forzatura tanto per ridere... però può rendere in parte (solo in parte) l'idea...
Non rende, perché come t'ho già scritto il software è una "bestia" ben diversa da qualsiasi altro prodotto in commercio.
STUDIA, e magari prima o poi riuscirai a capirlo anche tu...
Quote:
Evvai!! adesso parti proprio per la tangente... TUTTO questo, lo "evinci" dalle mie parole?!?!
No, dalle tue parole ho già estrapolato tutto ciò che serviva e che ho riportato nei passi da 1) a 3). Questo, come ho già detto (ma li leggi i messaggi o fai finta?) è soltanto un'aggiunta.
Quote:
Sono IO a non averne per qualificare questo lavoro di "mistificazione"...
Cmq esistono branche dell'informatica che studiano la correttezza degli algoritmi, e lo fanno in maniera molto più seria della tua intera persona.
In questo frangente dimostri di ignorarne l'esistenza oltre che i risultati raggiunti...
Tu dimostri di sconoscere totalmente gli studi di gente come Turing e Goedel che l'informatica l'hanno praticamente inventata.
Vai a farti un po' di cultura, se ne sei capace, invece di scrivere cose senza senso. Magari ti riuscirà di capire finalmente quel che ho scritto, ma a questo punto nutro serii dubbi che tu possa riuscire a farlo...
Quote:
manca la dimostrazione, vorrei farti notare che cmq l'esistenza di un simile algoritmo l'hai supposta tu: io non ne parlo da nessuna parte...
La dimostrazione la trovi in un qualunque testo che tratta della teoria della computabilità: è il famosissimo (per gli addetti ai lavori, ovviamente) "problema dello stop".
L'esistenza di quell'algoritmo non l'ho supposta io, ma si dimostra, appunto, che non può esistere.
Tu non ne parli, ma è una conseguenza logica del tuo discorso. Sempre se riesci a capire quello di cui sto parlando, ovviamente.
Quote:
brillante!! un ragionamento sbagliato dalle premesse con una conclusione che io stesso sostengo in post precedenti. Mi scappello di fronte alla tua logica!!
ROTFL
Hai poco da rigirarti: ho dimostrato che il tuo ragionamento porta a delle conclusioni assurde e l'unica cosa che riesci a fare per cercare di controbbattere è scrivere ROTFL.
Tra l'altro trovo paradossale il fatto che affermi di sostenerne la conclusione, quando nel tuo stesso messaggio continui a ribadire la tua posizione (vedi sopra, agli inizi della mia dimostrazione). Semplicemente assurdo.
Quote:
te ne devo dare atto: le risposte ci sono, ma non sono per nulla valide.
Certo, certo. Intanto prova a rileggere tu quello che scrivi, perché la consistenza non sai neppure dove stia di casa...
Quote:
Ritenta, sarai più fortunato
Per te, invece, non ci sono speranze...
Quote:
Io ne ho fatti.
E si vede.
Quote:
Tu evidentemente ne hai veramente bisogno
Io ne ho sempre bisogno: mi tengo sempre in esercizio...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2004, 23:31   #192
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da linux_arrivooo
non quoto perchè c'è qualcuno che ha usato anche il mio bonus.

Hai scritto che una winzoz tutto aggiornato non ha niente da invidiare ad un linux.

SI FORSE HAI RAGIONE

Ma se il linux è tutto sistemato a puntino anche lui...

WINZOZ SI DEVE MANGIARE UN SACCO DI PAGNOTTE PER ARRIVARE A PARI, e divente inutilizzabile, lento e persino puzzolente
Non ti rispondo perché ho già perso abbastanza tempo a scrivere il messaggio di cui sopra.

Comunque, di troll ne abbiamo già abbastanza in questo forum: se vuoi sfogarti scrivendo stupidaggini puoi sempre farlo nel forum Off Topic.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2004, 08:18   #193
Ikitt_Claw
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: /dev/urandom breed
Messaggi: 1689
Re: ma si insomma...

Quote:
Originariamente inviato da anttrs
...ma si insomma...linux si è sviluppato sul lavoro di at&t,intel,sun,ecc...ed anche sul lavoro di microsoft indirettamente,e su quant'altro a sua volta ha permesso il lavoro di questi.
vabbeh...

Possiamo continuare a parlare di windows?
Ikitt_Claw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2004, 08:48   #194
tazok
Senior Member
 
L'Avatar di tazok
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Ascoli Piceno
Messaggi: 5159
Re: Re: visto che me lo chiedi...

Quote:
Originariamente inviato da cdimauro


...segue circa un 2 3 k di testo


...stoico!
__________________
Se dovessi rinascere, farei l'idraulico!
tazok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2004, 10:39   #195
linux_arrivooo
Registered User
 
L'Avatar di linux_arrivooo
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Fano
Messaggi: 537
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro
Non ti rispondo perché ho già perso abbastanza tempo a scrivere il messaggio di cui sopra.

Comunque, di troll ne abbiamo già abbastanza in questo forum: se vuoi sfogarti scrivendo stupidaggini puoi sempre farlo nel forum Off Topic.
Ecco le stupidaggini di cui non abbiamo bisogno. Io scrivo la mia, e non offendo nessuno mistermuscolo Mauro.
Esatto, quello che hai scritto sopra è una emerita perdita di tempo, per 3 motivi: 1) Per leggerla devi diventare scemo
2)Se riesci a leggerla, non la capisci 3)Se la capisci, sai anche che dici è sbagliato anche se non ha tempo per cotrobbattere con una persona che ha le bende sugli occhi.
buon lavoro
linux_arrivooo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2004, 10:51   #196
linux_arrivooo
Registered User
 
L'Avatar di linux_arrivooo
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Fano
Messaggi: 537
Re: ...ma insomma...

Quote:
Originariamente inviato da anttrs
...ma insomma...questo eterno conflitto fra windows e linux!!!
sarebbe come paragonare la pasta barilla con quella fatta in casa!
possono esistere tutte e due!
A pelle Più che eterno lo chiamerei etico. Possono esistere entrambe. Nessuno dice che la Microsoft debba chiudere. L'importante è che ci sia concorrenza leale, non sleale. E che tutte due le case abbiano le stesse opportunità. SAPPIAMO TUTTI CHE NON è COSì
Quote:
linux e windows nascono dal lavoro di migliaia di persone.
nel caso di linux perlopiù si è trattato di lavoro non retribuito.
è questo che ne fa l'alto lignaggio?
è bello perchè è gratis?
no, proprio per spiegarti con l tuo esempio della pasta. Se vai al supermercato e ti compri un pacco di pasta dove ci sono scritti gli ingradienti puoi sapere se al suo interno ci sono delle sostanze alle quali tu sei allergico. Se ne hai la competenza puoi scegliere il tipo di pasta migliore giudicando dagli ingradienti. Windows da il prodotto, dice che è la migliore anche se non lo è. Senza far vedere i suoi ingradienti, facendo giudicare sulle sensazioni a pelle, non tecniche, non pratiche.
Quote:
dobbiamo pretendere ed aspettarci allora che gratuitamente e per hobby la gente costruisca aerei,autostrade,ospedali?
no! Le tasse servono a posta, il problema è che qualcuno non le paga. (Come con windows, lo uso tanto lo posso craccare).
[quote]
beh,ci sarà molto da aspettare.
con un mondo così linux sarebbe arrivato nel 24.000 dopo Cristo.
forse. [/QUOTE
Scusa ma non l'ho capita.
linux_arrivooo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2004, 11:28   #197
Vik Viper
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 535
tutto x te, Cesare

Sta diventendo una barzelletta: il bello è che questi post non li legge nessuno a parte i mod, me e te.
Cmq non mi tiro indietro, è tutto tempo buttato al cesso, ma non importa...
Quote:
quote:
--------------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviato da Vik Viper
Appunto cosa, di grazia? Io parlo di SO che è disastro per la sicurezza
--------------------------------------------------------------------------------

Per te è un disastro. Per me no.
Per me è tutti quelli che in questi giorni si sono beccati Sasser, e prima Blaster e prima...
Siccome purtroppo Billone Windows non lo vende solo a te, la tua precisazione puoi anche infilartela...
nel cestino. Non gliene frega niente a nessuno!! Mi smentiscano in tanti, please.
Possibilmente in numero maggiore di quelli che si sono beccati il Sasser.
Quote:
quote:
--------------------------------------------------------------------------------
e tu dici che è colpa della gente che entra come amministratore...
--------------------------------------------------------------------------------

Esattamente.
siccome anche chi non entra come amministratore lo becca, direi che non è di sicuro l'unica causa.
Quote:
quote:
--------------------------------------------------------------------------------
Infatti Sasser non funziona se non sei admin, VERO?!
--------------------------------------------------------------------------------
Non funziona se hai il sistema aggiornato, e questo è un altro discorso.
Quando ti fa comodo è un altro discorso?! Il sistema come lo aggiorni?
Solaris ha bisogno di aggiornamenti così urgenti che non puoi navigare senza beccarti un virus?
AS/400? openBSD?
Windows sì, e anche se sei un padreterno di windows, senza patch Sasser è li che ti incula.
Puoi avere 1000 altri programmi che ti proteggono, ma windows lo installi e sei vulnerabile...
e il pericolo non è remoto... fattelo dire da quelli che se lo sono beccato...
E come Sasser ormai gli esempi si sprecano, ed ogni volta uno nuovo...
ANCHE PER QUESTO, secondo me, win è un disastro come sicurezza
Quote:
quote:
--------------------------------------------------------------------------------
Questo solo thread è pieno di gente che lo sostiene, chiedi pure a loro.
--------------------------------------------------------------------------------

Vediamo cosa dicono: ciò che avevo da dire l'ho detto. Se qualcuno vuol aggiungere qualcosa, che si accomodi pure...
Se qualcuno pensa che questo geronte abbia ragione lo scriva pure...
Dopo contiamo, amico mio...
Quote:
quote:
--------------------------------------------------------------------------------
Allora sul termine non ci intendiamo: io dico A e tu ribatti come se avessi detto B... non funziona così, Cesare... sorry
--------------------------------------------------------------------------------

Io ribatto su tutto, sia quando tu dici A sia quando tu da A passi a B.
NO! Io dico A e tu rispondi come se avessi detto B. Visto che ad A NON sai rispondere.
Quote:
quote:
--------------------------------------------------------------------------------
vedi n post in questo stesso thread
--------------------------------------------------------------------------------

Visto. Nessuno ha dimostrato ciò che dici: comincia tu, se ci riesci...
Dimostrare cosa? Non ti bastano migliaia di persone che bestemmiano perchè gli si riavvia il computer?
Ma fammi il piacere...
Quote:
quote:
--------------------------------------------------------------------------------
Se quanfichiamo (e non quantizziamo, prego, che è cosa BEN diversa)la munnezza che gira in internet, il downtime di server, gente che si gratta i coglioni perchè il computer è inutilizzabile?!?
Io parlo di costo di acquisto... tu ci aggiungi solo quello che fa comodo a te... un po' come un commerciale: lavori per Microsoft? --------------------------------------------------------------------------------
Che hai da dire su questo (e ti prego: non divagare su vaccate).
--------------------------------------------------------------------------------
--------------------------------------------------------------------------------

Dico e ripeto che anche il tempo è denaro e va monetizzato. Se per te il tempo è regalato, dillo chiaramente: per me e miliardi di altre persone non lo è.
Dimmi un po', lavori? Se manchi un'ora da lavoro la busta paga sarà sempre la stessa?
Ecco, anche il tempo che debbo spendere per conoscere meglio Linux io lo considero parte della spesa.
Se io lavoro o meno non vedo cosa possa centrare.
Piuttosto quanto a monetizzare il tempo, sembra che tu non sappia leggere.
Che valore dai al tempo per rispondermi a quelle che tu sostieni siano argomentazioni non valide?
Che valore dai al tempo perso da coloro che a causa dell'infezione di turno si beccano il Sasser?
Che valore ha il tempo che serve per insegnare a queste persone come "aggiornare" il sistema e come
evitare che l'uso di Outlook li impesti a morte? Il tempo per configurare un firewall? Il tempo per
capire tante cose che ti salvano dalle centinaia di migliaia di virus che si appoggiano su windows?
Anche quelle costano. E il downtime di server? I computer inutilizzabili per lunghi periodi? Il lavoro dei
sistemisti? L'intasamento delle reti? Il canone ADSL? La bolletta del telefono? Il conto in farmacia?
Il tempo per conoscere Linux (lo stretto indispensabile per essere operativi)è davvero così superiore
al prezzo di una licenza windows + costi addizionali come quelli che ti ho elencato (e che in TANTISSIMI affrontano)?
Sai come rispondo il a questa domanda?!? NON ME NE FREGA NULLA!!
Io voglio usare windows e non Linux. E' questo che non ti entra in testa!! (Ed è per questo che io sostengo che io dico
A e tu mi rispondi come se avessi detto B).
Sei di coccio si capisce! Io voglio da parte di Microsoft una politica CONCRETA di sicurezza, cosa che non
si è mai vista sinora!! Linux NON MI INTERESSA!!
Ma a te questo non vuole entrare in quella bella capoccia che ti ritrovi e mi fai i conti sul tempo perso...
Ma ti rendi conto di quanto ne perdi tu ora che mi leggi?
Cesare, se fossi coerente mi dovresti ignorare, non credi?
Ma tu e la coerenza state in dimensioni differenti, questa e la verità!
Sei solo un arterio, saccente e ancorato come una cozza a delle false sicurezze.
Incapace di vedere oltre i suo naso, imbevuto delle cazzate che i commerciali MS rifilano ai clienti.
Puah
Quote:
quote:
--------------------------------------------------------------------------------
ma credi che il mio tempo valga così poco da spenderlo TUTTO a replicare alle tue argomentazioni faziose e prive di logica?
--------------------------------------------------------------------------------

1) Faziose per te: io parlo sempre in generale e di argomentazioni tecniche. Vedi Palladium: soluzione MS e che contesto nella maniera più assoluta. Stranamente, se fossi fazioso e lavorassi per MS, come dici tu, dovrei avere un'opinione diversa e fare una campagna a favore. Il mio comportamento, di fatto, smentisce questa tua affermazione.
2) Se sono prive di logica ti sarà MOLTO FACILE dimostrare la loro inconsistenza...
Argomentazioni tecniche? Ma cosa intendi per "tecniche"????
Maddai! Non ti garba Palladium... un barlume di senso critico allora ce l'hai!!
In tal caso devo ricredermi: non sei un commerciale MS!
Sei sulla buona strada...
Quote:
quote:
--------------------------------------------------------------------------------
Spiacente non funziona così...
Sono un cretino, e davvero tanto: continuo a perdere tempo a risponderti... mi vergogno di me stesso
--------------------------------------------------------------------------------

Non lo fare. Anche perché non hai speranze...
Speranze di cosa??
Quote:
quote:
--------------------------------------------------------------------------------
Sasser, Code RED, MSBlaster, NetSky...
guarda: l'elenco è INFINITO!! mi risparmio le dita.
Certo che hai una bella faccia di bronzo a fare certe domande...
--------------------------------------------------------------------------------

E tu a dare delle risposte così banali e pretendere di farle passare per verità. Hai mai sentito parlare di aggiornamento del sistema? E' una cosa che anche un buon sistemista Linux fa molto spesso: pensi che il tuo bel s.o. possa rimanere non aggiornamento e contemporaneamente sicuro soltanto perché è Linux?
Mi spieghi come mai i siti di Debian e Gnu di recente sono stati hackerati?
Ecco a proposito di dire A e aver risposta su B.
Come mai siano stati hackerati dei server non devi chiederlo a me; questo non ha una relazione con l'aggiornamento di windows, mi pare. Aggiornare windows è un costo aggiuntivo e non vedo davvero perchè non sia coperto nella vendita.
Proprio tu che sostieni che il tempo è denaro (ed io sottoscrivo) dovresti convenire che l'ADSL e il tempo passato a patchare windows non te li paga Microsoft. D'altra parte MS su questo meccanismo fa affidamento per rendere meno insicuro il suo sistema (ti ricordo che senza soluzioni di terze parti, anche aggiornando windows all'ultima patch sei cmq MOLTO vulnerabile [Dialer, Trojan horse ce ne sono a bizzeffe]).
Quote:
quote:
--------------------------------------------------------------------------------
Ma se sei tu il primo a parlare di utenti non capaci!!
Ma come diamine ragioni?Usi certi argomenti ed il loro contrario nello stesso post: sei al limite del sopportabile... davvero...
Il fatto che non ci sia nessuno con la pistola che ti obbliga ad usarli (MENO MALE!! vorrei vedere)(per quello neppure windows è ancora obbligatorio, per fortuna) non li rende migliori, e quindi mi chiedo che cosa c'entri con la loro (pessima) qualità...
Ma tu usi argomentazioni puntuali, dimenticavo...
--------------------------------------------------------------------------------

Puntuali, appunto. Sono due discorsi diversi: spiegami dove sta il nesso con la sicurezza di Windows. Sono applicativi COME ALTRI. Punto. Il s.o. è ben altra cosa.
Sono applicativi che il SO installa senza neppure chiederti se li vuoi. E le librerie su cui si appoggiano, dal momento che sono sicuramente presenti sul sistema anche se non li usi, sono ampiamente sfruttate dai virus perchè totalmente sprovviste di una qualsivoglia protezione dall'uso da parte di codice non autorizzato. Dove sta la sicurezza in questo?
Cosa c'è? Non ribatti al fatto che usi due argomentazioni opposte? OVVIO!
Non puoi!
Quote:
quote:
--------------------------------------------------------------------------------
Giusto perchè sennò dici che non ti rispondo. Ma a che serve? Ho forse detto da qualche parte che altri SO non hanno bug? FAMMELO LEGGERE, ti prego.
TE LO CHIEDO IN GINOCCHIO.
--------------------------------------------------------------------------------

Vatti a rileggere il messaggio: capirai il perché di quella mia frase. Non ti ricordi neppure le cose che scrivi...
Ma vattelo a rileggere tu che mi sa che non capisci l'italiano...
Quote:
quote:
--------------------------------------------------------------------------------
Ma io ti capisco, per te "mal comune, mezzo gaudio". Per me mal comune, fregati tutti!
--------------------------------------------------------------------------------

No. Mal comune: fattene una ragione.
Beeeeeh Beeeeeh Beeeeeh
Quote:
quote:
--------------------------------------------------------------------------------
A parte questo, il fatto che altri software abbiano bug non diminuisce il numero e la gravità di windows.
--------------------------------------------------------------------------------

Indubbiamente, ma da qui a definirlo gruviera ne passa.
Passa la insensata faziosità di chi accetta tutto senza far sentire la propria voce, ma invece omologandosi a quella di chi gli propone uno strumento qualsiasi purchè abbia un bel "faccino" (leggasi LUNA)
Quote:
quote:
--------------------------------------------------------------------------------
ERGO non lo rendono migliore. ERGO non vedo come dicendo che anche il resto è merda, windows non rimanga una merda (per quel che riguarda la sicurezza).
Senza contare che il resto è cmq meno merda.
--------------------------------------------------------------------------------

Sono tue opinioni personali: io la penso diversamente.
Sbagliato! E' il tuo modo di ragionare!! Estremizzato nei termini, ma giusto per renderlo più evidente...
Quote:
quote:
--------------------------------------------------------------------------------
Wow... sai essere anche sarcastico... complimentoni!
--------------------------------------------------------------------------------

Grazie.
Prego non c'è di che... non ti compete, ma lo sforzo è apprezzabile...
Quote:
quote:
--------------------------------------------------------------------------------
Non basta mica, mio caro... Chiudere la stalla quando i buoi sono scappati non mi pare sufficiente...
Sono anni che la sistuazione in questo campo vede la Microsoft in una posizione che in qualsiasi altro campo sarebbe imbarazzante (per non dire peggio). Ma siccome il suo mercato è un monopolio, può sbattersene alla grande. Se vendesse auto fatte come fa il software Billone sarebbe con le pezze al culo.
--------------------------------------------------------------------------------

Quello che tu non vuoi capire (o forse non arrivi a capire a questo punto), è il fatto che auto e software sono due cose NON CONFRONTABILI. Il software, per sua natura, non può essere controllato come avviene con un'auto. E pur tuttavia, ti ricordo la magra figura che ha fatto una certa Mercedes con la sua famosa classe A. Come dire: tutto il mondo è paese. Fermo restando che auto e software, e lo ripeto ancora una volta, sono due mondi totalmente diversi.
Tanto per dire: capra e cavoli hanno in comune molte più cose che un'automobile e un programma...
Non CONFRONTABILI? In cosa? Quello che ti sfugge è che il software può (e secondo me dovrebbe) essere fatto meglio.
E il confronto con le auto non me lo sono sognato io: è una delle gaffe colossali che il nostro Billone ha reso famose.
Tra parentesi: la Mercedes non ha il monopolio delle auto; la Classe A proprio per questo fallimento se la sono comprati in molte meno persone... Dimmi tu allora?
La tua obiezione è completamente smontata.
Quote:

quote:
--------------------------------------------------------------------------------
Ma dirlo a te è inutile, accecato come sei da chissà quale furore mistico per il software made in MS.
--------------------------------------------------------------------------------

Non si tratta di furore mistico, ma pura e semplice conoscenza: io so cos'è un software e conosco le implicazioni pratiche e teoriche che comportano lo scriverne uno. Il problema qui è soltanto tuo, che dimostri di non avere sufficienti conoscenze in materia né l'apertura mentale per arrivare a capire quel che cerco di dire da un po' di mesi a questa parte.
MS con la tua scarsa cultura in questa branca dell'informatica non c'è c'entra assolutamente: non la mettere sempre in mezzo come il prezzemolo...
Cesare. Le uniche linee di codice che avrai prodotto in vita tua sono un patetico "Hello World". Abbi la compiacenza di tacere!
Adesso vorresti passare per uno che sa! Tu è già tanto che conosca il tuo nome.
La banalità del dire "la metti in mezzo come il prezzemolo" è una cagata pazzesta. Ma di che parliamo? delle patate?
Quote:
quote:
--------------------------------------------------------------------------------
Io, diversamente, spererei che prima di rilasciare il software lo testassero meglio, come fanno da altre parti. La miglior cura è la prevenzione, per me.
E la sicurezza non è un optional...
Ma questa è una opinione... e tu non la condividi a quanto pare, visto che batti sempre sullo stesso tasto...
--------------------------------------------------------------------------------

Sei tu che ti ostini a non capire: per quanta cura tu possa mettere nel testing dei bug scappano sempre. E più un software è "grosso", più probabilità ci sono che possano esservene presenti.
Ripeto: i recenti attacchi a quei siti di cui sopra non ti dicono niente? Perché hanno rilasciato quelle versioni di Linux se non erano state testate accuratamente? Per permettere a quegli hacker di entrarvi?
Combinando il tuo ragionamento e i teoremi della computabilità, a questo punto nessun software potrebbe mai vedere la luce, perché tutta la "cura" di questo mondo non ti portebbe mai ad avere la piena certezza che un qualunque software sia del tutto esente da bug.
E' così difficile capirlo?
Scappare qualche bug è un conto: mettere in giro software senza alcuna protezione è un altro. Tu non ci arrivi! Io l'ho capito...
Sei limitato, questo è il punto. Dirlo in 1000 modi diversi non serve. Sei OTTUSO!
E porti avanti i tuoi ragionamenti mescolando i piani logici in maniera sapiente per farli sembrare filanti, ma con me non attacca.
E continui a rispondermi come se non sostenessi che "per quanta cura tu possa mettere nel testing dei bug scappano sempre".
QUANDO mai ho detto che non è così? Citami le parole?
Poi dici che sei puntuale nelle risposte... NO tu sei solo un sofista!
PS di questi benedetti attacchi che hai tirato fuori non me ne può fregare di meno. Windows non è nè migliore nè più sicuro se Debian viene perforata... lo sai?
Quote:
quote:
--------------------------------------------------------------------------------
Uh! si evince?!? Sei tu che forzi i miei ragionamenti a sostenerlo!! NON diciamo cazzate! E neppure quando esplicitamente dico il contrario accetti il fatto che non sostenga una simile tesi...
Come faccio a fartelo entrare in testa...
La verità è che non sapendo come rispondere a quello che dico, preferisci "evincere" (in modo MOLTO personale, invero) quello che NON dico e rispondere a quello... COMPLIMENTI, ma dimenticavo che tu rispondi puntalmente, Cesaruccio...
--------------------------------------------------------------------------------

Prima di tutto non forzo un bel niente e non dico cazzate: tant'è vero che poi più sotto ti ho dimostrato per filo e per segno tutto ciò.
Se non sapessi come rispondere non avrei potuto dimostrare un bel niente, come invece ho fatto, e come ho puntualmente risposto. Appunto.
Ma se tutti le tue risposte partono da forzature pretestuose di quello che scrivo! Ogni volta che ti chiedo di citare i pezzi cui fai riferimento nicchi!! Ma è ovvio! Sei tu che mi fai dire ad arte quello che ti comoda!
E poi come vedi più sotto non hai dimostrato proprio nulla se non che, appunto, sei un sofista da 4 soldi!
Quote:
quote:
--------------------------------------------------------------------------------
Mi sto ancora scompisciando dalle risate...
dominio d'elezione?!? Al max saresti un mediocre sofista, amico mio...
--------------------------------------------------------------------------------

E infatti si vede chi dei due è un sofista e chi, logica alla mano, dimostra sempre ciò che pensa.
Tu sei il sofista ed io, logica alla mano, dimostro sempre ciò che penso. Lo sapevo grazie.
[/quote]
quote:
--------------------------------------------------------------------------------
Permettimi di correggerti già nelle premesse:
--------------------------------------------------------------------------------

Le tue presunte correzioni sono soltanto dei banali tentativi di rigirare le carte cambiando le tarte in tavola. Ma con me non attacca, come ti dimostro.
[/quote]
no sono citazione diretta dai miei post... quella che tu non fai mai!!
Quote:
quote:
--------------------------------------------------------------------------------
"chi VENDE software e secondo me non si dovrebbe esimere dall'essere responsabile dei rischi che comporta usarlo"
Non sarebbe male se chi producesse software che maneggia anche dati sensibili dimostrasse un sforzo concreto per non distribuire groviera.
--------------------------------------------------------------------------------

Quello che stai dicendo non ha NULLA a che spartire con la frase da cui è partita la mia dimostrazione. NULLA.
Infatti la TUA frase è per l'appunto TUA. "chi VENDE software e secondo me non si dovrebbe esimere dall'essere responsabile dei rischi che comporta usarlo" è la mia, pari pari!
Quote:
quote:
--------------------------------------------------------------------------------
Windows non l'hanno finito 2 giorni fa, ma continua ad essere messo in commercio senza una reale politica di sicurezza.
--------------------------------------------------------------------------------

Come dicevo, questo non c'entra NULLA col discorso di cui sopra.
Poi se non ci fossero delle politiche di sicurezza, MS non rilascerebbe patch, come t'ho già risposto una volta: evidentemente tendi a dimenticare troppo in fretta le cose che non ti aggradano.
Questa non è sicurezza!! E' mettere una pezza sui buchi (patch appunto!!).
Per me è tardi... il lavoro si fa prima!!
Quote:
quote:
--------------------------------------------------------------------------------
Per me questo è un atteggiamento intollerabile.
--------------------------------------------------------------------------------

Vedi sopra: difatti non hai nulla per cui dovresti mettere a repentaglio il tuo fegato. MS ha una politica di sicurezza. Punto.
Del cazzo. Punto (e virgola se vuoi)
Quote:
quote:
--------------------------------------------------------------------------------
Se uno è responsabile di ciò che vende, lo è e basta, altrimenti non lo è... a prescindere dalla bontà del suo prodotto!! Ma insomma... è italiano!!
E già non ci siamo +... BRAVO!
--------------------------------------------------------------------------------

Hai ragione, è italiano: impara a leggere attentamente e forse capirai che quel che stai banalmente tentando di affermare ADESSO è MOLTO DIVERSO da quel che hai scritto prima.
Rileggiti la tua frase e poi le mie. Se serve, te lo scrivo in una forma più semplice...
Non ti appigliare ad una precisazione! la frase che ho citato parla da sè. Tu rispondi a forzature pretestuose del discorso.
Invece quando dici che l'unico modo "per non essere responsabili" dici una fesseria: o uno è responsabile o non lo è; o uno se ne lava le mani oppure no. Dopo può o meno andare in contro a problemi (anzi, sappiamo bene che è praticamente inevitabile).
Ma quello che non vuoi farti entrare in testa è che una cosa è il "fisiologico" una cosa è dimostrare negligenza.
MS è negligente dal punto di vista sicurezza!
Quote:
quote:
--------------------------------------------------------------------------------
Al limite un software sarebbe _vendibile_ solo se ci prende la responsabilità dei danni che ci vengono recati quando vengono sfruttati i suoi bug.
--------------------------------------------------------------------------------

Ma ci sei o ci fai? Ho scritto, anzi DIMOSTRATO CHIARAMENTE il motivo per cui quello che chiedi NON SI PUO' FARE.
Ripeto: NON PUOI SAPERE A PRIORI SE UN SOFTWARE E' PRIVO DI BUG. E se non puoi saperlo, soltanto un pazzo potrebbe metterlo in vendita.
Chiaro?
C'è bug e bug. Non tutti i bug ti danno in mano il sistema. Questi tipi di bug si possono evitare.
Ma almeno si dimostrasse in qualche modo di aver cercato di evitarli, eccheccazz!!
Sono anni che windows soffre di problemi di questo tipo...
E poi "al limite" vuole proprio indicare una situazione limite... non l'applicabilità insindacabile in ogni occasione...
MS dimostra di sbattersene, questo è il problema, altro che "inevitabile", poco ci manca che le cerchino certe rogne...
SVEGLIA!!
Quote:
quote:
--------------------------------------------------------------------------------
A proposito di logica: vorrei farti notare che non usi il verbo VENDERE, e forzi il mio ragionamento.
--------------------------------------------------------------------------------

Difatti l'uso usato prima questo verbo, ma se non riesci a tenere le fila di un discorso non ci posso fare niente.
Sta nella riga 1) della dimostrazione: vai a controllare.
nella riga 1 e sparisce dopo... mi sa che sei tu che lo hai dimenticato per strada, amico
sei tu che non tieni le fila del discorso
Quote:

quote:
--------------------------------------------------------------------------------
Non sostengo da nessuna parte che non si debba vendere software buggato.
--------------------------------------------------------------------------------

Ancora? DI FATTO LO SOSTIENI, come ho già DIMOSTRATO AMPIAMENTE.
Se non c'arrivi, non ci posso fare. Se c'arrivi, ma cerchi di rigirare la frittata, sai benissimo che con me non attacca.
DI FATTO non sostengo un bel niente. E' a te che fa comodo farmelo dire...
Tu dimostri solo come forzando il mio discorso si possano dire cose facilmente controbattibili, ma alla fine te la canti, te la suoni e te la balli da solo... questo NON ha nulla a che vedere con quello che sostengo.
Quote:
quote:
--------------------------------------------------------------------------------
Ma se mi distruggono, rubano dati perchè windows ha le porte aperte allora secondo me microsoft dovrebbe risponderne.
--------------------------------------------------------------------------------

Vedi sopra. SOSTIENI UNA COSA IMPOSSIBILE DA REALIZZARE PER CHIUNQUE.
Vedi sopra SOSTIENI UNA COSA CHE TI SEI INVENTATA TU
Quote:
quote:
--------------------------------------------------------------------------------
In che misura? Questo non l'ho specificato da nessuna parte; quando sarà possibile attribuire qualche responsabilità di questo tipo allora potrei pensare alla misura di questa...
Per ora non c'è e sinceramente mi concentrerei su altro...
--------------------------------------------------------------------------------

Non c'è e non esisterà MAI una misura del genere: fattene una ragione. Anzi, preferibilmente, comincia a studiare un po' di teoria della computabilità, e poi ne riparliamo...
Io già la studio, mi pare che tu invece non abbia capito una mazza di quel che hai studiato (parola grossa: diciamo "sentito dire").
Quote:
quote:
--------------------------------------------------------------------------------
Tuttavia, in linea teorica, dal mio punto di vista, dato il (quasi) monopolio di MS nel campo OS la sua posizione è sicuramente aggravata.
--------------------------------------------------------------------------------

Vabbé, qui cominciamo con le divagazioni personali. Passiamo avanti.
Perdona la divagazione...
Quote:
quote:
--------------------------------------------------------------------------------
Come vedi il tuo ragionamento (come tutti i precedenti) è una pretestuosa forzatura dei miei...
--------------------------------------------------------------------------------

Non lo è affatto: io posso insegnarti a leggere, ma se non riesci a capire quel che sta scritto, non ci posso fare nulla.
La forzatura la vedi tu. Io ho tratto delle consegue logiche BEN PRECISE da quella frase poco felice che hai scritto. Punto.
Le conclusione BEN PRECISE sono su ragionamenti TUOI (che ti sei inventato attribuendoli a ME), visto che non sei capace di rispondere a quelli MIEI.
Quote:
quote:
--------------------------------------------------------------------------------
Se esistesse una concorrenza reale, sarebbe il mercato stesso a far scontare questo tipo di responsabilità (MAGARI!!) con un calo di vendite (per esempio).
--------------------------------------------------------------------------------

La concorrenza c'è, difatti non staremmo qui a parlare di Windows e Linux, altrimenti...
Io ho un concetto di concorrenza più restrittivo del tuo. Dove, ad esempio, non è possibile vietare a chi vende PC di non vendere altro sistema operativo che il proprio, pena la non concessione delle licenze.
Opinioni a quanto pare...
Quote:
quote:
--------------------------------------------------------------------------------
Invece mi tocca vedere gente come questo Cesare... pensa te!
--------------------------------------------------------------------------------

E che ci vuoi fare: una volta tanto potrai leggere dei ragionamenti che hanno un senso logico...
Non certo i tuoi di sicuro!! Infatti per quello vado altrove... LOL
Quote:
quote:
--------------------------------------------------------------------------------
In merito a questo punto argomento vorrei cmq aggiungere qualche parallelo che estemporaneo mi viene in mente:
Se un giocattolo è potenzialmente "pericoloso" viene dotato di dicitura apposita del tipo "destinato a bambini con età superiore a..."
Senza un tale tipo di "bollino" non credo che il produttore la passarebbe liscia in caso di incidenti che avvengano a causa del giocattolo in questione (almeno credo)
La prospettiva comica sarebbe leggere sulle scatole di windows (vietato l'uso agli "utonti")... Sai che ridere...
OK OK... questa è una forzatura tanto per ridere... però può rendere in parte (solo in parte) l'idea...
--------------------------------------------------------------------------------

Non rende, perché come t'ho già scritto il software è una "bestia" ben diversa da qualsiasi altro prodotto in commercio.
STUDIA, e magari prima o poi riuscirai a capirlo anche tu...
Datti una SVEGLIA tu, piuttosto... il software è una cosa diversa, ma la vita che ci gira intorno è sempre quella...
Il tempo, proprio quello che a te sta tanto a cuore, pure quello è sempre lo stesso (vabbè dai, lasciamo stare Einstein in questo caso).
Quote:
quote:
--------------------------------------------------------------------------------
Evvai!! adesso parti proprio per la tangente... TUTTO questo, lo "evinci" dalle mie parole?!?!
--------------------------------------------------------------------------------

No, dalle tue parole ho già estrapolato tutto ciò che serviva e che ho riportato nei passi da 1) a 3). Questo, come ho già detto (ma li leggi i messaggi o fai finta?) è soltanto un'aggiunta.
Dalle MIE parole non hai estrapolato un bel niente. Dalle TUE, hai MANIPOLATO per ottenere un ragionamento che non serve a nulla.
Quote:
quote:
--------------------------------------------------------------------------------
Sono IO a non averne per qualificare questo lavoro di "mistificazione"...
Cmq esistono branche dell'informatica che studiano la correttezza degli algoritmi, e lo fanno in maniera molto più seria della tua intera persona.
In questo frangente dimostri di ignorarne l'esistenza oltre che i risultati raggiunti...
--------------------------------------------------------------------------------

Tu dimostri di sconoscere totalmente gli studi di gente come Turing e Goedel che l'informatica l'hanno praticamente inventata.
Vai a farti un po' di cultura, se ne sei capace, invece di scrivere cose senza senso. Magari ti riuscirà di capire finalmente quel che ho scritto, ma a questo punto nutro serii dubbi che tu possa riuscire a farlo...
Turing e Goedel nei loro studi non sostenevano certo che MS NON è negligente nel produrre software sicuro.
LEGGI tu, anzi no! TACI direttamente, visto che NON sei capace di capire quello che dici di aver letto.
Sei un ignorante della peggior specie: quello che crede di poter insegnare ad altri!
Quote:
quote:
--------------------------------------------------------------------------------
manca la dimostrazione, vorrei farti notare che cmq l'esistenza di un simile algoritmo l'hai supposta tu: io non ne parlo da nessuna parte...
--------------------------------------------------------------------------------

La dimostrazione la trovi in un qualunque testo che tratta della teoria della computabilità: è il famosissimo (per gli addetti ai lavori, ovviamente) "problema dello stop".
L'esistenza di quell'algoritmo non l'ho supposta io, ma si dimostra, appunto, che non può esistere.
Tu non ne parli, ma è una conseguenza logica del tuo discorso. Sempre se riesci a capire quello di cui sto parlando, ovviamente.
E' una conseguenza logica dei TUOI discorsi (che spacci per miei.
Un addetto ai lavori si fa delle grasse risate con le fesserie che sostieni!! Riporta una fonte di quello che dici che così ci facciamo tutti delle grandi risate!!
Quote:
quote:
--------------------------------------------------------------------------------
brillante!! un ragionamento sbagliato dalle premesse con una conclusione che io stesso sostengo in post precedenti. Mi scappello di fronte alla tua logica!!
ROTFL
--------------------------------------------------------------------------------

Hai poco da rigirarti: ho dimostrato che il tuo ragionamento porta a delle conclusioni assurde e l'unica cosa che riesci a fare per cercare di controbbattere è scrivere ROTFL.
Tra l'altro trovo paradossale il fatto che affermi di sostenerne la conclusione, quando nel tuo stesso messaggio continui a ribadire la tua posizione (vedi sopra, agli inizi della mia dimostrazione). Semplicemente assurdo.
Semplicemente assurdo che uno che si lamenti per un ROTFL riempia la risposta di faccine!! invece di ribattere con puntualità alle MIE affermazioni. Infatti alla fine cadi in paradossi come questo. PENOSO!
Quote:
quote:
--------------------------------------------------------------------------------
te ne devo dare atto: le risposte ci sono, ma non sono per nulla valide.
--------------------------------------------------------------------------------

Certo, certo. Intanto prova a rileggere tu quello che scrivi, perché la consistenza non sai neppure dove stia di casa...
Certo, certo. Intanto prova a rileggere tu quello che scrivi, perchè la logica ti fa venire l'orticaria...
Quote:
quote:
--------------------------------------------------------------------------------
Ritenta, sarai più fortunato
--------------------------------------------------------------------------------

Per te, invece, non ci sono speranze...
di cosa?? Di far ragionare le scimmie come te???
HAI RAGIONE
Quote:
quote:
--------------------------------------------------------------------------------
Io ne ho fatti.
--------------------------------------------------------------------------------

E si vede.
Invece tu no, infatti!!
Quote:
quote:
--------------------------------------------------------------------------------
Tu evidentemente ne hai veramente bisogno
--------------------------------------------------------------------------------

Io ne ho sempre bisogno: mi tengo sempre in esercizio...
Con nessun beneficio, ahimè. Le scimmie non diventano uomini solo perchè battono i tasti sulla tastiera: tu, infatti, rimani una scimmia!
Vik Viper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2004, 12:59   #198
Raven
Senior Member
 
L'Avatar di Raven
 
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 31877
Vik Viper e cdmauro siete sospesi 3gg... le vostre beghe FATEVELE IN PRIVATO!

Spero (per voi) che non vogliate continuare così una volta scaduta la sospensione...
__________________
Epilogo...
Se non ti rispondo... potresti essere tra quelli che ho messo in ignore list! (al 04/07/2021: 6 utenti)
Thread ufficiale Asus ZenWiFi AX - XT8
Raven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2004, 15:43   #199
anttrs
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 267
Re: Re: ma si insomma...

ahaha Hex!
ma dai.
forse ti è sfuggito il senso del mio intervento.
comunque dire "sei esperto di economia " così come le altre sottili ironie non è argomentare.
così come non è argomentare il dire che "gli altri non capiscono nulla".
il fatto è che qui non c'è interesse di nessuno per quanto io o tu siamo belli o competenti.
qui si parla di cose di interesse generale,ed ognuno porta il suo contributo.
comunque che c'entra l'economia con quello che ho scritto?
è un fatto storico, casomai.
microsoft ha fatto vendere un miliardo di pc in venti anni,ed indirettamente ha causato anche che qualcuno lavorasse per creare il quake che tu cerchi.
microsoft assieme ad apple ed a sun ed a ibm ecc...:ma la grande diffusione dei pc si deve a microsoft.
a parte te chiunque legge non ha bisogno che lo faccia notare io.
questa non è economia,caso mai è storia.
adesso c'è qualcosa di buono e gratuito da metterci sopra,e si vuole buttare a mare microsoft.
ripeto,linux è buono,lo stiamo utilizzando da molto anche qui,
unix è buono.
scommetto che anche aix per te è il diavolo!
la multinazionale che ci porta via i soldi!
beh,anche aix è prezioso,io lavoro su aix.
windows è immenso.
grazie a microsoft.
è caro?
un paio di scarpe costa 100 € (ma anche 200 e più)
una licenza xp abbinata ad un pc costa 126 € mi pare.
quali fra i due oggetti vale,e ti dà di più?
è caro?
è più caro forse a causa di chi come te non lo paga.
chi non lo paga?
beh,avere le cose senza pagarle è un fatto di coscienza.
solo chi non può permettersele è giustificato,secondo la mia coscienza.


"se tutti DOVESSERO veramente pagarlo allora vorrei veramente vedere quante persone resterebbero con windows".


..ahahah...si potrebbe pensare che tu non sia molto ben inserito nel mondo civile.
io ho 5000.000 aziende iscritte alle camere di commercio e non ce n'è una senza licenza microsoft.
nella mia azienda,una grande azienda di informatica,quotata in borsa,abbiamo oltre 500 licenze solo nella sede di padova.
e gli utenti domestici?
ahaha...lo so,è comodo che qualche deficiente spenda 200 milioni di dollari per girare cleopatra,e poi tu lo veda gratis in divx.
ma che contestatore sei?
se sei contro,niente divx,cleopatra non lo devi guardare e basta.
ahaha...forse su k-pax tutto è gratuito.
uno di noi due è viziato.
che posso dirti,continua a cercare quake!





Quote:
Originariamente inviato da HexDEF6
si vede che sei un esperto di linux!



anche di economia???



se tutti DOVESSERO veramente pagarlo allora vorrei veramente vedere quante persone resterebbero con windows




in effetti io non tolgo niente a windows... ci sono campi in cui, almeno per ora, e' decisamente migliore di linux (a me vengono in mente solo i giochi, il montaggio video e forse qualche programma per sviluppare sul web... ma magari ce ne sono altri)
Quello che mi fa incavolare e' le persone che parlano per sentito dire, e non hanno mai provato ad usare... non dico che tutti debbano per forza passare a linux, ma prima di aprire bocca sarebbe bello che si sapesse di cosa si parla!



E qui vuoi proprio far vedere che sei un super esperto di linux!

Mi sa che non sai nemmeno di cosa parli... almeno e' questa l'impressione che mi dai....


Ciao!
anttrs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2004, 16:16   #200
linux_arrivooo
Registered User
 
L'Avatar di linux_arrivooo
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Fano
Messaggi: 537
Re: Re: ...ma insomma...

Quote:
Originariamente inviato da linux_arrivooo
A pelle Più che eterno lo chiamerei etico. Possono esistere entrambe. Nessuno dice che la Microsoft debba chiudere. L'importante è che ci sia concorrenza leale, non sleale. E che tutte due le case abbiano le stesse opportunità. SAPPIAMO TUTTI CHE NON è COSì
Un altro esempio...
Mi compro un portatile... C'è windows installato.
i:Come windows installato?
n:Si, a noi ce li danno così.
i:Ma io uso linux, che ci faccio con la licenza di windows?
n:Guardi che se fa richiesta può avere indietro i soldi. Microsoft glieli renderà
i:ok, allora lo compro.

chiamo il numero verde

i:non ho mai usato win xp, mi sono comprato un portatile, e vorrei riavere i soldi della mia spesa.
m:ok compili questo, quello e quest'altro.
i:va bene quano potrò rivedere i miei soldi?
m:non si preoccupi, di solito in pochi mesi si risolve tutto!
i: come in pochi mesi? io gli voglio ora. Perchè dovete guadagnarci con gli interessi?
m:adesso non se la prenda con me, io non centro niente!
i:ok allora mi passi qualcuno di + importante!
g:non posso farlo!
i:come non può farlo?
g:no!

e chiude.

Io, come altre 6 persone del LUG di Fano da 1 anno e mezzo stiamo ancora attendendo i soldi. Come noi altri migliaia di utenti linux stanno aspettando.
Adeso fai: COSTO LICENZA*1 MILIONE. Poi Moltiplica per il tempo in anni, moltiplica per il loro tasso di interesse (che non è 1,2 lordo come il mio) e dividi per 100.
Quanti zeri ti vengono????
Ecco l'odio per le cose che si fanno pagare care e nn sono nemmeno buone.
linux_arrivooo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Helsing CA-1 Europa: il nuovo drone da c...
Windows 10 riceve l'ultimo aggiornamento...
Oggi sono questi i 3 migliori PC portati...
Amazon, Google e la sudditanza verso NVI...
AMD Instinct MI450X fa paura a NVIDIA? S...
DJI perde la causa negli Stati Uniti: co...
Leonidas abbatte 49 droni in un colpo so...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1