Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-06-2015, 11:56   #181
walter sampei
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: este (pd)
Messaggi: 7190
Quote:
Originariamente inviato da GTKM Guarda i messaggi
Quelli di cui parli sono tutti problemi di GUI.

Una distro con KDE è quanto di più vicino a Windows 7, ad esempio, ed il passaggio è il meno "traumatico" possibile.

Se il software si installa in seguito ad un doppio click, che questo venga effettuato su un .exe o su un .deb non cambia nulla.

La struttura interna dell'OS, all'utente, non importa.
importa quando si impianta o quando hai bisogno di fare qualcosa sotto il cofano. e, prima o poi, tocca a tutti.

quando avevo windows 98se, che tra l'altro con qualche tweak avevo reso una scheggia ed era relativamente stabile, sapevo che se si fosse piantato sarebbe bastato un comando di ripristino del registro (scanregw /restore), la cancellazione del file di pagina, uno scandisk e al riavvio tutto sarebbe tornato come prima. con xp le cose si sono semplificate per alcuni aspetti (non ho mai avuto problemi di corruzione del registro), ma quando le cose si mettono male e devi cercare chiavi assurde o permessi dei files si bestemmia. un sistema unix, per un utente scrauso come me, se sei fortunato e trovi la linea di comando che funziona sistemi tutto in un copiaincolla, altrimenti va male. all'epoca adoravo mandrake perche' aveva programmini che permettevano di impostare e sistemare molte cose via interfaccia grafica, e per tentativi ce la facevo. con le vecchie ubuntu non ho sentito il problema, funzionavano out of the box. ma quando l'upgrade alla 7.10 mi ha sconquassato tutto, l'unica e' stata spianare e reinstallare la 7.04 fino alla 8.04, e ci ho perso qualche ora. e questo non credo sia un discorso di interfaccia, ma di una architettura del sistema diversa, che bisogna imparare e devi perderci ore. e non nego che sia comodo vedere tutto come un dispositivo, ma a volte potrei preferire il sistema alla windows...
walter sampei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2015, 12:11   #182
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7532
Quote:
Originariamente inviato da walter sampei Guarda i messaggi
importa quando si impianta o quando hai bisogno di fare qualcosa sotto il cofano. e, prima o poi, tocca a tutti.

quando avevo windows 98se, che tra l'altro con qualche tweak avevo reso una scheggia ed era relativamente stabile, sapevo che se si fosse piantato sarebbe bastato un comando di ripristino del registro (scanregw /restore), la cancellazione del file di pagina, uno scandisk e al riavvio tutto sarebbe tornato come prima. con xp le cose si sono semplificate per alcuni aspetti (non ho mai avuto problemi di corruzione del registro), ma quando le cose si mettono male e devi cercare chiavi assurde o permessi dei files si bestemmia. un sistema unix, per un utente scrauso come me, se sei fortunato e trovi la linea di comando che funziona sistemi tutto in un copiaincolla, altrimenti va male. all'epoca adoravo mandrake perche' aveva programmini che permettevano di impostare e sistemare molte cose via interfaccia grafica, e per tentativi ce la facevo. con le vecchie ubuntu non ho sentito il problema, funzionavano out of the box. ma quando l'upgrade alla 7.10 mi ha sconquassato tutto, l'unica e' stata spianare e reinstallare la 7.04 fino alla 8.04, e ci ho perso qualche ora. e questo non credo sia un discorso di interfaccia, ma di una architettura del sistema diversa, che bisogna imparare e devi perderci ore. e non nego che sia comodo vedere tutto come un dispositivo, ma a volte potrei preferire il sistema alla windows...
clonezzilla
patizione to image
e puoi fare tutti gli smanettamenti che vuoi male che va in 10 min ripristini tutto!
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!
omerook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2015, 12:31   #183
GTKM
Senior Member
 
L'Avatar di GTKM
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 3826
Quote:
Originariamente inviato da walter sampei Guarda i messaggi
importa quando si impianta o quando hai bisogno di fare qualcosa sotto il cofano. e, prima o poi, tocca a tutti.

quando avevo windows 98se, che tra l'altro con qualche tweak avevo reso una scheggia ed era relativamente stabile, sapevo che se si fosse piantato sarebbe bastato un comando di ripristino del registro (scanregw /restore), la cancellazione del file di pagina, uno scandisk e al riavvio tutto sarebbe tornato come prima. con xp le cose si sono semplificate per alcuni aspetti (non ho mai avuto problemi di corruzione del registro), ma quando le cose si mettono male e devi cercare chiavi assurde o permessi dei files si bestemmia. un sistema unix, per un utente scrauso come me, se sei fortunato e trovi la linea di comando che funziona sistemi tutto in un copiaincolla, altrimenti va male. all'epoca adoravo mandrake perche' aveva programmini che permettevano di impostare e sistemare molte cose via interfaccia grafica, e per tentativi ce la facevo. con le vecchie ubuntu non ho sentito il problema, funzionavano out of the box. ma quando l'upgrade alla 7.10 mi ha sconquassato tutto, l'unica e' stata spianare e reinstallare la 7.04 fino alla 8.04, e ci ho perso qualche ora. e questo non credo sia un discorso di interfaccia, ma di una architettura del sistema diversa, che bisogna imparare e devi perderci ore. e non nego che sia comodo vedere tutto come un dispositivo, ma a volte potrei preferire il sistema alla windows...
Ogni sistema ha la sua "architettura", la sua "filosofia" e, di conseguenze, relative tecniche di gestione e manutenzione.
Questo dipende, appunto, da quale strada è stata scelta nello sviluppo di ciò che c'è "sotto il cofano".

Dunque, se vuoi "mettere mano" un po' più a fondo in un sistema GNU/Linux, presto o tardi devi imparare ad addomesticare la shell (la quale, tra l'altro, a volte ti permette di avere una produttività maggiore rispetto ad una GUI).

Quello che chiedi tu, in pratica, è Windows e vari cloni con un altro nome.
GTKM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2015, 12:34   #184
Benjamin Reilly
Senior Member
 
L'Avatar di Benjamin Reilly
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 3450
Quote:
Originariamente inviato da Flying Tiger Guarda i messaggi
Si ma finche l' utenza si troverà di fronte il mondo Linux frammentato in mille mila Fork ...
i sistemi linux noti sono 3 o 4. La pletora è conosciuta solo da chi ha conoscenza approfondita nell'informatica, o nelle telecomunicazioni.... un numero ristretto. L'utente comune giungerebbe ad Ubuntu, ai sistemi linux mint, Kubuntu al massimo, o Lubuntu se ricerca una distro leggera.

Lo svantaggio della frammentazione riguarda le modalità operative ed organizzative interne ed è una delle cause dello svantaggio non l'unica, altri svantaggi scaturiscono da:
  1. la pre-installazione dei sistemi;
  2. il gaming sostanzialmente limitato ai sistemi microsoft (wine rende accessibile ma a scapito delle prestazioni);
  3. il supporto driver dei produttori hardware;
  4. l'approccio dell'utente all'uso del computer abitudinario;
  5. la mancanza di interesse dell'utente all'apprendimento autonomo;
  6. il marketing.

Ultima modifica di Benjamin Reilly : 02-06-2015 alle 15:41.
Benjamin Reilly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2015, 14:05   #185
walter sampei
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: este (pd)
Messaggi: 7190
Quote:
Originariamente inviato da GTKM Guarda i messaggi
Ogni sistema ha la sua "architettura", la sua "filosofia" e, di conseguenze, relative tecniche di gestione e manutenzione.
Questo dipende, appunto, da quale strada è stata scelta nello sviluppo di ciò che c'è "sotto il cofano".

Dunque, se vuoi "mettere mano" un po' più a fondo in un sistema GNU/Linux, presto o tardi devi imparare ad addomesticare la shell (la quale, tra l'altro, a volte ti permette di avere una produttività maggiore rispetto ad una GUI).

Quello che chiedi tu, in pratica, è Windows e vari cloni con un altro nome.
...che penso sia quel che vuole la gran parte dell'utenza

per il resto, condivido in pieno. ma la gente non vuole sbattersi, vuole che le cose vadano al primo colpo e se vanno male l'amico "che sa tutto di pc" deve riuscire a risolvergliele in 5 minuti. poi sul resto ti do ragione
walter sampei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2015, 14:19   #186
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11151
Quote:
Originariamente inviato da walter sampei Guarda i messaggi
per il resto, condivido in pieno. ma la gente non vuole sbattersi, vuole che le cose vadano al primo colpo
E perché non dovrebbe essere così?
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2015, 15:21   #187
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37089
Ha ragione da vendere.
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2015, 15:24   #188
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
secondo me cmq ne vedremo ancora delle belle, il mondo desktop e' in fermento, forse proprio perche' non piu' prioritario in termini numerici e quindi su binari strategici meno fossilizzati.
tra l'altro se non mi sbaglio nessuno ha nominato la mela nel thread, che ho l'impressione che anche li si siano abbondantemente accorti della cosa (tra l'altro probabilmente l'hanno causata, per quanto non del tutto volontariamente imho)

una nota rispetto al thread: qualche post piu' indietro ho fatto accenno alla nostalgia. bon, non lo intendevo in senso negativo ma anzi.
e' un aspetto che sto notando sempre piu' spesso e credo sia una conseguenza della migrazione della 'massa' su piattaforma mobile (e mi torna in mente usenet...)
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2015, 15:52   #189
GTKM
Senior Member
 
L'Avatar di GTKM
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 3826
Quote:
Originariamente inviato da walter sampei Guarda i messaggi
...che penso sia quel che vuole la gran parte dell'utenza

per il resto, condivido in pieno. ma la gente non vuole sbattersi, vuole che le cose vadano al primo colpo e se vanno male l'amico "che sa tutto di pc" deve riuscire a risolvergliele in 5 minuti. poi sul resto ti do ragione
Allora la gran parte dell'utenza rimanga tranquillamente su Windows, non vedo il problema.
GTKM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2015, 18:41   #190
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da s-y Guarda i messaggi
tra l'altro probabilmente l'hanno causata, per quanto non del tutto volontariamente imho
Non pensarlo nemmeno. Chi è abile nel marketing sa benissimo che non puoi battere un monopolista nel suo territorio, per cui devi combattere una guerra asimmetrica. E infatti la Apple post-97 dedicò la maggior parte delle sue energie ad ipod, poi iphone, ecc... Era una precisa strategia per disintegrare lo strapotere del pc e con esso quello di Microsoft.

Semmai è Google ad essersi trovata involontariamente in una fortunata situazione.
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2015, 18:51   #191
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50925
Quote:
Originariamente inviato da GTKM Guarda i messaggi
Allora la gran parte dell'utenza rimanga tranquillamente su Windows, non vedo il problema.
Ma infatti ancora ad oggi non ha senso non usare windows per un personal conputer , o per una postazione da lavoro , se non per risparmiare 100 euro.

E i Gomplottisti .... Problemi loro.
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2015, 18:58   #192
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
Ma infatti ancora ad oggi non ha senso non usare windows per un personal conputer , o per una postazione da lavoro
Quindi io che uso solo Linux sono cosa? Un'idiota? Uno che usa il pc come fermacarte? Invece sono uno sviluppatore.
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2015, 19:07   #193
GTKM
Senior Member
 
L'Avatar di GTKM
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 3826
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
Ma infatti ancora ad oggi non ha senso non usare windows per un personal conputer , o per una postazione da lavoro , se non per risparmiare 100 euro.

E i Gomplottisti .... Problemi loro.
Argomenta, grazie.
GTKM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2015, 21:44   #194
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20073
Quote:
Originariamente inviato da walter sampei Guarda i messaggi
posso assicurare che, nelle piccole imprese del veneto, il piu' diffuso fino a qualche anno fa era ancora il buon vecchio 14, proprio per evitare le fetecchie dell'ultima versione. idem per office, office xp e a volte addirittura il 97 (!!!) si trovano ancora spesso.
x office, da 97 a 2003 è cambiato poco. Dal 2007 hanno stravolto l'interfaccia,, ma di sostanziale poco.
x autocad, è assurdo che esca una nuova versione all'anno (e che differnenze ci saranno poi?!?) e ogni due cambino il formato dei file, veramente uno schifo.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2015, 22:17   #195
walter sampei
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: este (pd)
Messaggi: 7190
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
x office, da 97 a 2003 è cambiato poco. Dal 2007 hanno stravolto l'interfaccia,, ma di sostanziale poco.
x autocad, è assurdo che esca una nuova versione all'anno (e che differnenze ci saranno poi?!?) e ogni due cambino il formato dei file, veramente uno schifo.
per autocad c'e' anche un'altra spiegazione. nelle versioni dopo il 14 hanno modificato il comando scala, facendo si che permettesse ridimensionamenti solo con lo stesso valore nei due assi. fino al 14, il comando scala si poteva utilizzare fornendo valori diversi sui due assi, "sformando" la parte selezionata di disegno a piacimento in un solo giro. per le piccole officine meccaniche, questa cosa apparentemente cosi' secondaria e' fondamentale. anche perche' spesso nelle piccole imprese a fare i disegni e' "el fiolo del paron" con la stessa capacita' e voglia di fare di un bradipo addormentato, e quasi sempre le scale o alcune misure di un disegno sono sbagliate, e quel semplice comando ti salvava la giornata di produzione...

edit: non so come sia attualmente, mi ricordo che autocad 2007 (o 2004?) aveva ancora questo problema.
walter sampei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2015, 22:20   #196
Pier2204
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
x office, da 97 a 2003 è cambiato poco. Dal 2007 hanno stravolto l'interfaccia,, ma di sostanziale poco.
x autocad, è assurdo che esca una nuova versione all'anno (e che differnenze ci saranno poi?!?) e ogni due cambino il formato dei file, veramente uno schifo.
Con questo ragionamento oggi andrebbe bene persino Wordstar, Dbase o lo Sketchpad.

L'evoluzione va avanti, gli stravolgimenti avvengono solo quando presenti una nuova idea, dopo sono evoluzioni progressive.
Pier2204 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2015, 22:29   #197
walter sampei
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: este (pd)
Messaggi: 7190
Quote:
Originariamente inviato da Pier2204 Guarda i messaggi
Con questo ragionamento oggi andrebbe bene persino Wordstar, Dbase o lo Sketchpad.

L'evoluzione va avanti, gli stravolgimenti avvengono solo quando presenti una nuova idea, dopo sono evoluzioni progressive.
mi hai ricordato gli studi di assicurazioni ed avvocati. fanno a gara a chi ha la workstation, soprattutto apple, piu' costosa, con specifiche da urlo, con poi la solita copia di windows 7 e office per un gestionale dos e scrivere le letterine col word
walter sampei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2015, 06:47   #198
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
Non pensarlo nemmeno. Chi è abile nel marketing sa benissimo che non puoi battere un monopolista nel suo territorio, per cui devi combattere una guerra asimmetrica. E infatti la Apple post-97 dedicò la maggior parte delle sue energie ad ipod, poi iphone, ecc... Era una precisa strategia per disintegrare lo strapotere del pc e con esso quello di Microsoft.
per 'non del tutto volontariamente' intendevo nel senso di 'scelta obbligata', che e' tutto sommato piu' io meno lo stesso concetto ma non in 'marketinghese'
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2015, 08:47   #199
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20073
Quote:
Originariamente inviato da walter sampei Guarda i messaggi
per autocad c'e' anche un'altra spiegazione. nelle versioni dopo il 14 hanno modificato il comando scala, ...
edit: non so come sia attualmente, mi ricordo che autocad 2007 (o 2004?) aveva ancora questo problema.
io mi sono fermato alla 2002 e oggi non uso più autocad. costa troppo x quel che dà. autodesk ci marcia troppo.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2015, 08:48   #200
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20073
Quote:
Originariamente inviato da Pier2204 Guarda i messaggi
Con questo ragionamento oggi andrebbe bene persino Wordstar, Dbase o lo Sketchpad.
mai usati, non so cosa commentare
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Atari rilancia Intellivision Sprint e fa...
Leapmotor lancia in Italia il SUV elettr...
QNAP punta sempre più in alto con...
Scandalo ibride plug-in: consumano come ...
L'intelligenza artificiale fa sempre pi&...
Oracle dal punto di vista dell’Europa: l...
James Dyson Award 2025: dall'accessibili...
Xiaomi: gli smartphone con display poste...
Final Fantasy 7 Remake Part 3 offrir&agr...
Chery presenta Omoda 4, da benzina a ele...
TSMC alza i prezzi: Qualcomm e MediaTek ...
Una Offline Room per aiutare gli student...
Partnership EOLO-Qualcomm: connettivit&a...
Fanatec senza freni: ufficiali il nuovo ...
Instagram, arriva la classificazione PG-...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1