|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#181 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 5
|
collegamento wi-fi s800h
[quote=Tippete79;31062728]
" 3) Se uso il collegamento Wifi con l'adattatore Emtec WI300 con DHCP attiva i downloads partono bene ma dopo pochi minuti si perde sistematicamente l'IP, nonostante il segnale della rete sia massimo. Se uso il collegamento tramite porta Ethernet invece va tutto bene " anche io ho questo fastidioso problema Salve a tutti amici del forum ,buona serata,sono nuovo e mi presento.. sono possessore di un s800h da 1 tera ultimo firm originale a bordo e con adattatore WI300 che ho comperato per utilizzalo prevalentemente per la funzione nas via WI-FI e BT. l' s800h e posizionato in salotto mentre io con il mio portatile mi trovo in camera mia . da tramite utilizzo un modem router sitecom 300N posto nel corridoio(causa doppino telefono) il quale mi serve per comunicare con l'emtec (utilizzo nas, straming su pc controllo bittorrent ecc..). il segnale in entrambe le macchine è eccellente. capirete che la mancanza improvvisa di tale collegamento da parte dell'emtec e altamente frustrante e non trovo soluzione da nessuna parte. premetto che l'inconveniente avviene sia impostando l'ip fisso che dato dal router. ho provato la chiavetta wi300 direttamente su pc e funziona perfettamente anche dopo ore e ore. quelli di emtec mi hanno risposto di aspettare il firm aggiornato che io sono stufo di aspettare( 4 mesi)... avete qualche idea per me? spero di essere stato il piu esauriente possibile, spero che questa mio problema vi stuzzichi qualche possibile soluzione, io nn so piu dove sbattere la testa.sono a vostra disposizione per chiarimenti . grazie e grazie ancora Ultima modifica di exc : 05-04-2010 alle 21:43. |
![]() |
![]() |
![]() |
#182 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 361
|
Anch'io vorrei chiedervi alcune cose su questo Emtec così che possa decidermi all'acquisto. Ho letto tutti i vostri post ma non ho trovato le risposte alle mie domande:
1) Quanti livelli di registrazioni ci sono sull' H800S ? Parlo ovviamente della qualità. 2) Qualcuno è riuscito a registrare da SKY HD senza problemi con gli ingressi esterni? Perchè so che il DIVCO 3330 PVR ad esempio registra i canali HD 16:9 in un 4:3 tagliando i bordi dei lati del canale. 3) E' in grado di registrare su un hard disk collegato esternamente tramite le prese USB HOST? Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#183 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 361
|
...nessuno?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#184 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 245
|
Quote:
2) da sky non mi sembra di aver avuto problemi con il formato. riproverò. 3) sì, puoi registrare su hd esterno (io ho un WD my book da 1 tera e nn ho problemi) ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#185 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 361
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#186 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 5
|
nessuno ha idee per il mio problema?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#187 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 361
|
Mi dispiace EXC ma purtroppo l'ho comprato da poco e non ho le conoscenze giuste per aiutarti.
Invece volevo sapere se c'è qualcuno che lo uso con SKY. Registra perfettamente e non ci sono grossi problemi, ma volevo togliermi una curiosità. Ho collegato il MySky tramite AV IN nell'Emtec. Il segnale arriva ma lo vedo troppo "sparato"...nel senso che l'immagine mi sembra troppo elettronica con i colori leggermente finti. Il rosso poi ha una dominanza troppo eccessiva rispetto agli altri. Voi avete lo stesso problema o è colpa del mio televisore? |
![]() |
![]() |
![]() |
#188 |
Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 30
|
Ciao Spyro.
Anch'io ho da poco l'S800H, ma ho già fatto l'aggiornamento firmware (beta) r.1919 che ha apportato alcuni benefici. Tra questi la possibilità di regolazione della "saturazione" dell'immagine (non ricordo se quella del colore ci fosse già). Registrando dal decoder Sky in AV-in noto soltanto un'accettabile perdita di qualità dell'immagine (paragonabile più o meno alle vecchie registrazioni in VHS) ma una difficoltà a settare la dimensione delle immagini uguale all'originale ![]() Ho provato tante soluzioni sia tra Pan Scan 4:3, 16:9, Letter box, ecc... assieme ad altrettante possibilità di definizione dell'immagine, come suggerito dall'assistenza Emtec: HDMI automatico, 1080p, PAL, NTSC, fino ascendere a 480!! .....tutte o quasi.... ![]() Ora provo ancora un pò, magari modificando anche le impostazioni del decoder..... Qualcuno ha già la soluzione ideale, senza dover modificare ogni volta i settaggi a seconda se si decide di guardare Sky sulla TV o se si vuole registrare….. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#189 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 484
|
Quote:
Non riesci, invece, a registrare in HD il segnale in output dallo SkyBox in HD nativo (ad es. SKY Sport 1 HD)? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#190 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 361
|
Quote:
No, nel firmware che ho io il settaggio della saturazione non è presente. C'è solo la luminosità e il contrasto. Ma dubito che agendo sulla saturazione quel rosso finto sparisca. La saturazione agisce su tutta la gamma e non solo sul rosso. Se abbasso la saturazione spengo tutti colori. Il problema è ben diverso almeno io sto notando questa cosa. magari lo fa solo a me, ma se c'è ad esempio un personaggio che ha il maglione rosso, e questi va nella parte buia di una stanza, tutti i dettagli ovviamente spariscono nel buio mentre il maglione rosso diventa scuro, ma non va via! Rimane una macchia che cammina insieme al personaggio. E questo succede per tutte le varianti di rosso, compresa la pelle. Non è chissà cosa...però da molto fastidio. Ed è uno dei motivi per cui mi levai Tele+ molti anni fa perchè le trasmissioni mi sapevano di elettronico proprio come adesso ![]() Forse il problema può derivare dal cavo usato. O dalle impostazioni in uscita del MySky. O forse dalla TV. Spero qualcuno possa verificare sta cosa se ha un decoder Sky o un MySky. Per il formato d'immagine non ho problemi, almeno con questo firmware, ma tu il nuovo - o meglio la beta - dove l'hai presa?? Provo comunque ad aiutarti vedendo che impostazioni ho...poi ti dico. Ultima modifica di spyro70 : 16-04-2010 alle 18:37. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#191 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 361
|
Credo che lui registri in entrambi i casi. Ha solo problemi nel formato dell'immagine. Credo che se la trasmissione è in 16:9 su SKY lui abbia poi difficoltà a metterla in 16:9 corretto con l'Emtec...almeno mi sembra di capire questo.
Ultima modifica di spyro70 : 16-04-2010 alle 18:33. |
![]() |
![]() |
![]() |
#192 |
Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 30
|
@lagunaa
@spyro70 Registro in HD solo dal DVBT interno (Rai Test e Rete4, C5, Italia1 in HD), mentre Sky HD (qualsiasi canale in HD) NON PUO' essere registrato in Hd dal Movie Cube, in quanto l'unico ingresso per registrare è l'AV-IN che è analogico: la presa HDMI è solo out!! L'unico modo sarebbe trasferire sull'hard disk filmati scaricati in HD col PC!! Questo è il link del firmware beta 1919: http://moviecube.free.fr/Firmwares/S...800H_r1919.rar Comunque, Spyro, al di là dei nuovi settaggi, il 1919 ha migliorato decisamente le immagini registrate, oltre ad altri diversi bugs..... Leggete anche il forum http://emtec.mhdworld.com/modules/ne...m.php?forum=46 (sia in inglese che in francese, più completo) Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#193 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 484
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#194 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 361
|
@misterdigex
Scaricato, caricato e...aggiornato! Adesso il problema dell'effetto digitale sulle immagini è sparito! I colori sono molto più naturali e non ci sono quelle orribili macchie colore che prima erano presenti. Hanno messo una marea di nuove opzioni nelle immagini come il colore e la saturazione...ve molto meglio adesso! Certo che se si potesse registrare da HDMI per me sarebbe il registratore definitivo! Basterebbe dotarlo di ingressi component e il gioco sarebbe fatto! Spero faranno un modello in grado di avere questi ingressi. Grazie comunque per la dritta della beta. Leggerò più spesso il forum internazionale per saperne di più. Per quanto riguarda la proporzione con la tv, io ho impostato questi settaggi: Da decoder sky ho messo tv 16:9 Su Emtec ho messo 4:3 se la trasmissione è in 4:3 altrimenti 16:9 La tv la setto a 4:3 se la trasmissione è 4:3 o 16:9 se è in 16:9 Al momento non vedo difficoltà alcuna. Una domanda: secondo te, giocando con la luminosità, contrasto, colore, etc..si modificano le stesse sul filmato registrato? Oppure tali informazioni giocano solo sulla tv? |
![]() |
![]() |
![]() |
#195 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 26
|
Firmware r1919
Ciao a tutti.
Ho scaricato il F. beta e devo dire che dopo alcuni giorni di prove è stabile ed ha risolto i problemi riscontrati in precedenza, aggiungendo nuove funzionalità e settaggi. Anche la riproduzione a 24 fps. Unico problema riscontrato il non funzionamento della radio web. Comunque direi che stanno andando dalla parte giusta, rendendo questo prodotto veramente ottimo. Saluti |
![]() |
![]() |
![]() |
#196 | ||
Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 30
|
Quote:
![]() Quote:
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#197 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 1
|
Ciao a tutti, prima di acquistare l's800h vorrei sapere se i tempi di accensione sono migliorati con il nuovo firmware, avevo sentito parlare di 33sec
![]() Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#198 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 11
|
ciao a tutti,
ho acquisato un S800H di cui sono moderatamente soddisfatto. In realtà ho un problema che quando riverso nastri da VHS verso l'HDU utilizzando l'IN AV, dopo un certo tempo (variabile da 20 min a 1 ora e oltre) l'S800 si impalla, nel senso che con riesco più ad averne il controllo attraverso il telecomando e, cosa peggiore, pur simulando il led rosso una registrazione in corso essa è invece stata interrotta(quando?). Inoltre sparisce anche l'immagine dal TV su cosa il videoregistratore stava trasmettendo. L'unica possibilià per uscire dallo stallo è rimuovere il cavo di alimentazione. Seguendo un vs. consiglio precedente, sono andato a vedere ul forum francese in cui mi SEMBRA si parli di questo problema e che FORSE ci sia una soluzione che però non ho capito , causa lingua... mi potete aiutare a risolvere la cosa?? ![]() MILLE +1 GRAZIE , ancora ciao ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#199 |
Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 30
|
Ciao mds123.
Per quanto riguarda il forum francese io cerco di barcamenarmi con i traduttori on-line (che spesso, però vanno ri-tradotti ![]() Non ho ancora avuto modo di provare la registrazione da VHS, ma so che l'ultimo firmware 1919 (vedi sopra), ancorchè beta, ha risolto diversi bugs..... In attesa di quello ufficiale Emtec ![]() Fammi sapere..... |
![]() |
![]() |
![]() |
#200 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 11
|
Ciao Misterdigex
si in effetti pensavo di scaricarlo. Certo che le versioni beta possono anche destabilizzare il sistema ancora di più, per cui non vorrei che la cura fosse peggio della malattia.... ![]() Tu sai dirmi se è cmq affidabile? Credo che solo domenica avrò il tempo di aggiornare... cmq ti dirò di sicuro. Grazie per ora. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:24.