|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#181 | |
|
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21833
|
Quote:
i driver grafici in ubuntu esistono già pacchettizzati da una vita come ti ha detto simon. e comunque utilizzando i vari packet manager la compilazione è una cosa compleltamente trasparente, guarda io mi sono compilato l'intera sistema operativo utilizzando praticamente un solo comando: emerge (e tanto tempo XD) ps la linea di comando (scriptabile in modo decente come per esempio la bash) è talmente arretrata ammuffita e caduta in disuso che un paio di anni fà mamma microsoft ha rilasciato una sua nuova linea di comando, si chiama Monad o Windows power shell, il solo fatto che a te non serva non implica il fatto che sia inutile al restante 99.9999999% dell'umanità se la sai usare una shell di permette di risparmiare molto tempo e/o evitare fastidiosi rallentamenti e blocchi di sistema.
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX) Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000 |
|
|
|
|
|
|
#182 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 1581
|
Comunque e vero che realmente su linuxcon alcuni driver si creano probelimi.
Io con il mio pizzico di esperienza su ubutnu ho avuto a me le versioni dalle 6 alle 8 + pclinux ed altre distro. Solo che i driver grafici ,per quando adesso siano piu compatibili ,mi hanno sempre dato problemi . Ammetto che ho avuto sempre ati (Semrpe stat piu difficile rispetot a nvidia come driver per linux) dalla 9800 alla 3850 di adesso. Una parola sola "Incubo" ed ecco i casi presentati in generale oltre ai problemi driver/video: 1 installi i driver synaptics e non ti fungr la gflrx per testarela possibilit di giocare con linux mi sbatto 1000 vote con 1000 guide e mai na volta chee si riusciva ad attivare senza creare casini 2 ho messo su il secondo monitor e non ne voleva sapere piu di avviarsi ubuntu 3 sulla abit P35 non parte manco il live di qualsiasi distro 4 una volta feci il semplice upgrade di versione e mi se sballato mezzo mondo. 5 Problemi di impossibilita comunicativa audio/video con amsn/pdgin/teamspeak 6 scheda wifi che manco a cannonate finora si è rilevata 7 rispetto awindows quasi impossibilita di spostare la partizione o backupapre un'instalalzione di linux Ed altri casi particolari che nons to qui ancora a raccontare. Personalmente mi piace smanettare e mi paice linux come SO leggero e utile per aziende office e per cose quotidiane come le connessioni a internet sicure dato che non paghi svariate licenze. Ma ci sta ancora tanto lavro da fare anche se è difficile perche parliamo di programmare un SO nonn un programmino di gestione merci ,ma soprattutto opesurce e quindi con meno mani rispetto ai colossi Apple/microsoft. Gia dalle origini d ora ha fatto passi da gigante rendendosi piu "User friendly" (CHi si ricorda di red hat ed altre distro originari ch erano un casino solo per ,tanto per assurdo, configurare un mouse?) |
|
|
|
|
|
#183 | |||||
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12859
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
L'occupazione di ram dunque è relativamente esigua, quanto ai cicli di CPU di cui parli non è nulla di dimostrato, anzi l'interfaccia mi è sembrata molto reattiva con aero (nel disegnare le finestre) che senza, dove appunto si nota la mancanza in Vista dell'accelerazione GDI che se non sbaglio è stata rimossa. Quote:
1) WinFS non è un filesystem, ma un layer sopra NTFS. 2) WinFS per come è stato concepito inizialmente è stato UFFICIALMENTE (quindi è inutile starvi a chiedere ogni 2 secondi "ci sarà winfs?" ad ogni nuovo aggiornamento per Windows) abbandonato. 3) Le stesse cose che erano in mente per WinFS sono già parzialmente in Vista e sono già state mostrate nuove cose in Windows 7 (penso alle librerie dinamiche, in cui si possono aggiungere diverse cartelle per comporre una vista unica). Non ci scordiamo lo scopo che aveva WinFS, sennò rischiamo di ritrovarci sotto il naso le cose che ci si aspettava senza però saperle riconoscere, in primo luogo la gestione dei dati e la ricerca più rapida possibile delle informazioni nel nostro pc. |
|||||
|
|
|
|
|
#184 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 304
|
Quote:
Io lo guardo con l' ottica che un os mi semplifichi la vita non il contrario, comunque non imparerò ad usarlo oltre ad aprire firefox e il programma di posta e chiuderli, per cui di problemi non ne ho ho voluto solo provare a installare i driver della scheda video, ma li mi fermo, la powershell la lascio a voi. Almeno stavolta sono riuscito ad installarlo sul portatile non ne ha voluto sapere di avviarsi.
__________________
Asus p6-t deluxe - i7 920@3,8 ghz - 2x150 gb raptor raid 0 - 2x gtx 260 in sli - x-fi fatality pro - 12gb ram ddr3 1600 mhz - enermax revolution 85+ 1050w - Case zalman gs1000 - LCD Samsung 40" 40C8000XP. |
|
|
|
|
|
|
#185 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 234
|
sarà ancora peggio?
La microsoft riuscirà ancora a fareun prodotto peggiore? Ormai è la solita solfa il dos per i tempi era eccezionale poi siamo passati a windows 95 e ci siamo accorti che si lavorava peggio (tendeva ad aumentare ecc) poi win98 con glki stessi problemi un po più grosso ma faceva qualcosina in più ma in conpenso molti programmi non giravano. poi si è passati ad altri sistemi operativi e la microsoft con pubblicità microsoft ha sempre detto migliori, più leggeri, più performanti, più siciri ecc... ma si vedevano sempre più pesanti con gli stessi bachi (forse qualcuno in più) ma necessari per i programmi nuovi; quando si è arrivati ad xp ci si è fermati un pochino perchè pur essendo stato fatto q service pak il sistema non si è rinnovato subito e i pc si. Con xp i winzozofili si sono accorti che se non viene rinnovato il sistema operativo funziona meglio, ma poi ecco la microsoft ha tirato fuori vista più migliore, più leggero, più performante, più siciro con i suoi 30 giga e più di 512 Mb di ram occupati, lo ha messo sui nuovi pc ma vedendo che non ha fatto furore ha pensato: <non distribuiamolo troppo prima. Mettiamolo in giro in modo che chi se lo trova non si senta dire che fa schifo cosi' dopo un po tutti hanno windows tipo nuovo e non ne posso fare a meno perchè togliamo il supporto e la compatibilità per il vecchio>. Per tutti c'era un 80286 con il dos windows 20Mb Hd poi col passare del tempo mettendo sistemi operativi sempre migliori, più performanti, più sicuri, più leggeri, che operano a più bit ecc... Una soluzione c'è facciamo un pc con tanti processori quante le applicazioni che voglio far girare.... Anzi no mettiamo un processore per ogni servizio che vogliamo avere, 1Gb di ram a ogni servizio , 500Tb di hd e poi andiamo dalla microsoft e vedrete che con un buon hardware alle spalle riesce a fare un buon sistema operativo.
|
|
|
|
|
|
#186 | |
|
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21833
|
Quote:
ps sono rimasto impressionato dalla configurazione in firma, non è che è leggermente sovradimensionato per un uso office/internet? sbav sbav
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX) Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000 |
|
|
|
|
|
|
#187 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 5814
|
Quote:
Premesso che il DOS è stato uno dei miei primi sistemi operativi e continuo a divertirmici di tanto in tanto, dire che il dos era eccezionale fa comunque ridere. Prima che uscisse win95, il dos aveva come concorrenti l'Amiga OS, il mac os, i vari sistemi unix e altri, e oggettivamente prendeva schiaffi da tutti. Era uno dei PEGGIORI os, su! Aveva l'unico pregio di esser relativamente semplice, ma era limitato in maniera imbarazzante rispetto alla concorrenza. |
|
|
|
|
|
|
#188 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 304
|
Quote:
Io non critico linux per carità dietro c'e un lavoro immenso e soprattutto è gratis, però per chi specialmente non conosce i comandi linux e non ha voglia di impararli, sarebbe opportuno "Automatizzare" tutto, sarebbe di incentivo per semplificarne l' uso, io per esempio i comandi dos li conoscevo ai tempi del 6.22 non c'era scelta allora e venendo dal basic avevo la vita + semplice, oggi la scelta c'e' eccome, si puo' comunque mantenere la riga di comando, ma deve esserci un modo semplificato per fare le stesse cose e se anche ci vogliono + click almeno è a prova di deficente.(me per quanto riguarda linux) Comunque quello in firma è il mio "server" su cui faccio grafica 3d e gioco, il pc su cui è linux è un "cubo" con microatx nvidia 8500gs e hdd da250gb, il minimo per navigare e scaricare la posta. PS sulla firma non ho riportato il dissipatore un thermalright ultra 120 del peso di 700gr.
__________________
Asus p6-t deluxe - i7 920@3,8 ghz - 2x150 gb raptor raid 0 - 2x gtx 260 in sli - x-fi fatality pro - 12gb ram ddr3 1600 mhz - enermax revolution 85+ 1050w - Case zalman gs1000 - LCD Samsung 40" 40C8000XP. |
|
|
|
|
|
|
#189 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
|
Quote:
Linux supporta una quantita' di hardware enorme, soprattutto quello vecchio che Vista manco si sogna. Seconda cosa il supporto a + hardware non lo fa rallentare affatto, visto che ogni driver e' caricato solo se l'hardware e' presente e identificato. Quote:
http://www.top500.org/stats/list/31/osfam Ora detto questo torna in topic e parla solo di cio' che conosci per favore. Ah giusto che ci sei ripassa l'italiano, che ancora non hai imparato a non mettere gli apostrofi con le parole maschili.
__________________
Il mio case prima della "cura" --> Il mio case...dopo! .oO (Firefox Myths) Myths Oo. Ultima modifica di Cimmo : 03-11-2008 alle 22:35. |
||
|
|
|
|
|
#190 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
|
Potete dire quello che volete su linux, però ad ogni nuovo sistema operativo che sforna microsoft, io mi ritengo sempre più fortunato di essere un utente linux.
|
|
|
|
|
|
#191 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Modena/Verona
Messaggi: 990
|
Quote:
per non parlare degli altri precedenti...sempre la solita solfa... per riassumere tutti gli OT 1) se hai un computer vecchio puoi installare un windows vecchio, oppure una distro vecchia, oppure una distro nuova con un pò di sbattimento per le ottimizzazioni varie. 2) se hai un pc nuovo puoi mettere vista, windows 7 (quando uscirà) oppure una distro nuova... il discorso del mettere windows o una distro linux è scelta dell'utente finale, non esiste OGGETTIVAMENTE un sistema migliore, poichè le esigenze, gli applicativi ecc ecc variano da utente ad utente io PERSONALMENTE uso windows vista per un sistema desktop/client, mentre utilizzo linux per i server. ho provato linux, ho provato windows e ho scelto. windows non è la soluzione di tutti i mali, così come non lo è linux... per il discorso interfaccia grafica, non vedo l'ora di provare quella di windows 7 poichè dal video mi ha parecchio incuriosito...ora come ora mi trovo bene con quella di vista, unita all'implementazione di desktop virtuali grazie ad una utility free. in merito alla pesantezza di questo win 7 non mi pronuncio, dato che non ce l'ho installato sul mio pc, ma sono sicuro di una cosa: NON sarà + leggero di windows vista...ma chi lo sa...magari i dati mi smentiscono.... Ultima modifica di tonyhouse : 04-11-2008 alle 17:19. |
|
|
|
|
|
|
#192 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Milano
Messaggi: 4631
|
Signori, per chi fosse ancora "a digiuno" di Vista e dovesse per caso avvertire l'impudente voglia di postare le solite "frasette fatte" e le solite inesattezze che ormai da più di un anno circondano l' Os della Microsoft, ho trovato questa piccola, ma esaustiva guida in un sito concorrente a questo... Sarebbe una Guida al Tweak, all'ottimizzazione del sistema, in realtà è quanto di meglio abbia trovato per semplicità e chiarezza per rivelare quanto VISTA sia abissalmente distante da XP, e abissalmente migliore... Di quanto con Vista si risparmi tempo, risorse della macchina e si evitino fastidiosi effetti collaterali in quanto suddetto sistema implementa di Default "chicche" che su Xp richiedevano almeno 5 o 6 programmi di terze parti, i quali, si sa, spesso creano più danni che aiuto....
http://www.tomshw.it/business.php?guide=20080320 Pregherei ad esempio di osservare il "firewall nascosto" di Vista, che per complessità e customizzazione credo non tema rivali di terze parti.... Pregasi osservare il sistema delle "policies", la comoda funzione di "Report di sistema", che fornisce dettagli che hanno dell'incredibile.....Più altri gioiellini... Questo naturalmente non vuole essere un approfondimento, ma solo una scorsa (cosa che Microsoft non fa, non ha fatto e questo è un suo inspiegabile errore) rapida alle "funzioni" che rendono Vista il miglior Os uscito da Redmond (Imho).... Dopo la lettura vorrei sapere come qualcuno faccia ancora ad osannare o difendere XP...E se proprio vuole farlo, si potrebbero portare argomentazioni più profonde, sempre che la lettura stessa non abbia annichilito sul nascere ogni possibile replica Buona Lettura Saluti
__________________
MacBook Pro Early 2011, MacOs High Sierra- Apple Time Capsule 2Tb - iPhone 6s Plus Space Grey 128G |
|
|
|
|
|
#193 |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Caltanissetta
Messaggi: 2891
|
Simon che per caso sei uno dei programmatori Microsoft di Vista?
No perchè capisco l'entusiasmo, capisco tutto ma quelle caratteristiche che definisci innovative le conosciamo tutti, almeno io, e sinceramente non rendono meno fallimentare e scomodo questo sistema operativo. Non per niente, nonostante il tuo vano tentativo, anche Microsoft la pensa praticamente così. |
|
|
|
|
|
#194 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Milano
Messaggi: 4631
|
Microsoft NON la pensa così....
Microsoft è stata oggetto di uno dei più grandi "effetti domino" mediatici degli ultimi anni, nato, sviluppato nella blogosfera... Ovvio che se poi anche il mio "macellaio" che non ha mai visto un PC, e che la sua cultura si limita all'uso di Word o Sap dice che Vista fa schifo è perché ormai si dice....è diventata una moda dirlo.... Fa niente se migliaia, milioni di utenti con Configurazioni Hardware come quella del sottoscritto (che è facilmente leggibile in firma) lo difendono perché lo usano senza particolari problemi...No, noi siamo "quelli che lavorano in Microsoft", corrotti e pagati dallo zio Bill (per parafrasare qualcuno)...e magari anche un po' culattoni.... Microsoft ha tentato in ogni modo di spiegare, di dimostrare coi fatti che Vista funziona (leggasi l'articolo del blind test di quest'estate su HU), poi ovviamente si è arresa...Visto che Windows 7 anche lui è circondato da dubbi e perplessità. cosa di meglio che lanciarl odicendo "Un Vista migliore", o come è stato (volutamente) frainteso "Un Vista che funziona"... Sai purtroppo non si è più nel 1998...Oggi tra Linux e Leopard la concorrenza è estremamente agguerrita, Ms non può permettersi di fare 2 passi falsi di seguito, siano essi errori Strategici o di Marketing.... Vista funziona....Funziona per me, per mia madre, per tutti quelli che lo usano ogni giorno...Funziona meglio di XP, perché ha una stabilità e una sicurezza, unite a completezza che su XP erano solo sogni... Se poi si vuole continuare a pensarla in maniera opposta va bene.... Ms ha sbagliato, io per ripicca varei tolto ogni supporto ad XP, lo avrei affossato, altro che Windows 3xxxx .....Non vi piace Vista? Beh, c'è sempre Windows 3.11, ancora supportato. Saluti
__________________
MacBook Pro Early 2011, MacOs High Sierra- Apple Time Capsule 2Tb - iPhone 6s Plus Space Grey 128G |
|
|
|
|
|
#195 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3590
|
Beh, veramente Win3.11 è stato ufficialmente dismesso dalla MS in questi giorni...
Comunque puoi mettermi nella lista dei culattoni corrotti che usano vista senza problemi, con soddisfazione e che prenderanno Seven. Poi i discorsi e le critiche su un sistema che uscirà tra un anno lasciano il tempo che trovano. |
|
|
|
|
|
#196 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Milano
Messaggi: 4631
|
Quote:
Purtroppo 3.11...beh...R.I.P.... Il punto è che per "noi" magari lasciano il tempo che trovano, am non mi è mai capitato di assistere ad una "distruzione" mediatica, costellata da fregnacce di ogni tipo e sorta come nel caso di Vista!!! E ad un certo punto, uno si indigna anche un po'....
__________________
MacBook Pro Early 2011, MacOs High Sierra- Apple Time Capsule 2Tb - iPhone 6s Plus Space Grey 128G |
|
|
|
|
|
|
#197 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27853
|
scusate siccome mi interesserebbe saperne qualcosa di + su windows 7 e tenermi un pò aggiornato, mi postate per favore un link di un thread qui su hwu,in cui ne parlate?
ah un thread decente, senza clamorosi ot e inutili fan boyismi
__________________
CPU: Ryzen 5700x COOLER: Noctua NH-D15S MOBO: Gigabyte b550 Professional RAM: 4x8 @3600 GPU: XfX Qick319 Rx6700XT HD1: Sk Hynix Platinum p41 2TB HD2: Sabrent Rocket 1TB MONITOR: Xaomi Mi Curved 34"
|
|
|
|
|
|
#198 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#199 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27853
|
forse hai ragione
__________________
CPU: Ryzen 5700x COOLER: Noctua NH-D15S MOBO: Gigabyte b550 Professional RAM: 4x8 @3600 GPU: XfX Qick319 Rx6700XT HD1: Sk Hynix Platinum p41 2TB HD2: Sabrent Rocket 1TB MONITOR: Xaomi Mi Curved 34"
|
|
|
|
|
|
#200 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12468
|
E intanto ecco le prime recensioni di Windows 7 - Milestone 3 ( M3 ) - dopo una prima serie di test:
http://www.infoworld.com/archives/em...ndows-7_1.html A leggere, non sembrano particolarmente incoraggianti i risultati ottenuti, ma si tratta, è bene ricordarlo, di una beta!! Nota di colore: alla presentazione le copie di Windows 7 sono state rilasciate su un disco USB Western Digital da 160Gb.... |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:49.













HD1: Sk Hynix Platinum p41 2TB HD2: Sabrent Rocket 1TB MONITOR: Xaomi Mi Curved 34"








