|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#181 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 1409
|
Quote:
potrò decidere di fare gli update in un altro momento???????? O devo per forza scaricarli in automatico quando magari c'ho una connessione lenta o ho altro da fare?
__________________
Intel Conroe E6600 - Asus P5B Deluxe - Corsair 2 Gb DDR2 667 Mhz - Nvidia 7900 GS 256 Mb - 2x Seagate Sata 320 Gb RAID 1 - NEC DVD 3520 - Mouse Logitech G7 + SteelPad 5L - Thermaltake Armor Junior - Ali Corsair 520 W - Fujifilm F30 |
|
|
|
|
|
|
#182 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 631
|
News aggiornata con il punto di vista di Nate Clinton - Program manager Windows Update-
Microsoft, per voce di Nate Clinton -Program Manager Windows Update - ha pubblicato una nota in cui viene descritta tutta la vicenda. Il tutto risulta assai chiaro e circostanziato: di fatto vengono confermate tutte le osservazioni riportate nelle varie news online tranne una circostanza. Microsoft ribadisce che l'aggiornamento dei componenti Windows Update non avviene qualora tale opzione sia disabilitata dall'utente. Nate Clinton nel suo intervento pare affermare che, forse, il comportamento di Microsoft non è stato estremamente trasparente con la clientela: in futuro tale approccio dovrà essere migliorato evitando anche ogni possibile fraintendimento. In un altro blog di Microsoft questo concetto viene ulteriormente ripreso: However, we do recognize that we should have been clearer in our explanation of this process earlier in the game; the MU team's blog post is an effort to rectify that oversight |
|
|
|
|
|
#183 | |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 271
|
Quote:
E perche' dovrebbe essere microsoft a inserirtelo ? Se microsoft potuto fare quello che ha fatto e' evidente che ci sono porte aperte in ascolto, quindi qualsiasi creatore di virus puo' creare un altro sasser / blaster adesso. |
|
|
|
|
|
|
#184 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 274
|
ragazzi allora l'hw lo testiamo prima no?
__________________
Ho Fatto affari sul Mercatino Con: JoyFel e qbert |
|
|
|
|
|
#185 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 6082
|
ecco, l'update della notizia rende le cose più chiare... non capisco bene chi l'abbia difesi, infatti si sono praticamente scusati della poca trasparenza e hanno detto che miglioreranno, quindi è chiaro che qualcosa che non andava c'era, il fatto che sarà sistemato e che staranno più attenti tranquillizza tutti...
__________________
Intel Core 2 Quad Q9550(2.83Ghz) - Asus P5Q-E - Nvidia GeForce GT740 - Corsair TWIN2X kit 2x2GB PC8500 1066Mhz DHX - corsair HX modular series 620W - Samsung MZ-75E250B SSD 850 EVO, 250 GB, 2.5" SATA III + WD 250GB SataII 7200rpm 16mb - coolermaster centurion 5 full black - LG 20x dual layer - card reader 3.5 all in one - Samsung Syncmaster 24'' T240HD TV; preso a Settembre 2008 |
|
|
|
|
|
#186 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 282
|
sono indignato dall'accaduto cmq volevo chiedere alle persone che hanno detto "violazione della privacy"... scusate quale privacy?? mica ha letto i vostri documenti?? sapete cos'è la privacy oppure ogni cosa che non vi va bene e contro la privacy????
|
|
|
|
|
|
#187 | |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 271
|
Quote:
Il substrato di rete di linux e' stato in buona parte analizzato dai nostri programmatori che hanno dovuto scrivere dei driver per delle schede proprietarie, quindi di mio mi fido. Inoltre basta uno sniffer per accorgersi che c'e' uno scambio di dati, ma ci voglioni i sorgenti per andare a controllare che cosa e' successo, quindi se una macchina linux scambiasse dati in modo sospetto basterebbe fare un giro di debug, se lo fa microsoft (e succede spesso di vedere flussi di dati in momenti in cui non dovrebbero esserci) non si puo' fare altro che la ditta estera sia buona e brava. |
|
|
|
|
|
|
#188 | |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 271
|
Quote:
Dov'e' la richiesta di chi dice quello che dici tu ? |
|
|
|
|
|
|
#189 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 6082
|
la privacy non c'entra nulla, ma la correttezza e la trasparenza si... se non fai le cose in modo trasparente è normale che vieni sospettato di fare cose illecite...
__________________
Intel Core 2 Quad Q9550(2.83Ghz) - Asus P5Q-E - Nvidia GeForce GT740 - Corsair TWIN2X kit 2x2GB PC8500 1066Mhz DHX - corsair HX modular series 620W - Samsung MZ-75E250B SSD 850 EVO, 250 GB, 2.5" SATA III + WD 250GB SataII 7200rpm 16mb - coolermaster centurion 5 full black - LG 20x dual layer - card reader 3.5 all in one - Samsung Syncmaster 24'' T240HD TV; preso a Settembre 2008 |
|
|
|
|
|
#190 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 3923
|
Ma chi difende la Microsoft dove vive? No perché Windows è un sistema operativo utilizzato anche dai governi di mezzo mondo e anche da moltissime aziende. A parte che è già successo che un bugfix creasse casini, quindi un'azienda che punti alla stabilità e all'affidabilità potrebbe adottare una politica di aggiornamento che prevede l'attesa di qualche giorno prima di installare alla cieca. Però a me pare alquanto catastrofico che un governo non abbia il minimo controllo su quello che fa il proprio PC. La gravità della notizia sta nel fatto che questa potrebbe essere solo la punta dell'iceberg! Installare qualcosa andando a modificare dei file di sistema non è un'operazione banale: presuppone il controllo pressoché totale della macchina da remoto! Non c'entra nulla il fatto che chi evita gli aggiornamenti, perchè è un pirata oppure per altri motivi, sia un irresponsabile, ciò non dà il diritto ad un'azienda di prendere il controllo del PC di altre aziende o di enti governativi!
PS: Chi pensa che i governi adottino contromisure avanzatissime dia un'occhiata qui: http://punto-informatico.it/p.aspx?i=2061642 PPS: Io uso Ubuntu. E' inutile fare i fanboy e dire semplicemente "Linux è er mejo", così come è inutile dire che anche su sistemi GNU/Linux questo potrebbe avvenire. Basta vedere il modello di sviluppo dei due sistemi, e considerare che il codice di GNU/Linux è aperto, e quindi può essere consultato. CHiunque in ogni momento può leggere in chiaro cosa fa esattamente GNU/Linux, cosa fa Windows invece lo sa solo chi ha l'accesso al codice, vale a dire un numero smisuratamente esiguo di persone se paragonato a quanti accedono al codice di GNU/Linux... |
|
|
|
|
|
#191 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 40
|
non leggo tutto perchè il 90% dei commenti sono scontati contro M$ però vorrei farvi leggere questo: http://blogs.technet.com/feliciano_intini/default.aspx
c'è sopratutto una frase: perchè non vi indignate quando l'antivirus si aggiorna da solo senza chiedervi nulla? Leggete bene e poi traetene le conclusioni (possibilmente senza paraocchi) |
|
|
|
|
|
#192 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Pisa
Messaggi: 2037
|
Quote:
Secondo questa news Vista fa proprio il contrario, cioè si aggiorna anche se imposti di non aggiornarsi. |
|
|
|
|
|
|
#193 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 40
|
Hanno aggiornato il motore di Windows Update non hanno aggiornato Vista o XP cosa letteralmente diversa...
1.Windows Update aggiorna automaticamente solo i file necessari al suo funzionamento 2.quando questo è necessario viene effettuato senza chiedere ulteriore conferma all'utente 3.questo non avviene se l'utente ha spento Automatic Updates 4.avviene da sempre, da quando esiste WU 5.è un aspetto che non interessa WSUS o SMS, e quindi le realtà aziendali sempre dallo stesso articolo... |
|
|
|
|
|
#194 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 6082
|
Quote:
__________________
Intel Core 2 Quad Q9550(2.83Ghz) - Asus P5Q-E - Nvidia GeForce GT740 - Corsair TWIN2X kit 2x2GB PC8500 1066Mhz DHX - corsair HX modular series 620W - Samsung MZ-75E250B SSD 850 EVO, 250 GB, 2.5" SATA III + WD 250GB SataII 7200rpm 16mb - coolermaster centurion 5 full black - LG 20x dual layer - card reader 3.5 all in one - Samsung Syncmaster 24'' T240HD TV; preso a Settembre 2008 |
|
|
|
|
|
|
#195 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Ischia
Messaggi: 523
|
Quote:
Quote:
|
||
|
|
|
|
|
#196 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 408
|
Non capisco perchè volete costringere le persone a pensare come voi. Se io non voglio che il sistema si aggiorni perchè penso che qualcuno possa usare questo stesso sistema ed intrufolarsi nel mio computer(non sarebbe la prima volta come sapete bene!)e che tutto questo possa essere potenzialmente pericoloso per il mio computer NON LO VOGLIO!
-Credi che sia un buon servizio e lo vuoi? Ok, non sono d'accordo ma accetto la tua idea! -Sei sicuro che la microsoft abbia attivato un servizio sicuro? Ok va bene, io no! -Dici che è un servizio sicuro(anche per il futuro)anche se te lo fanno passare sotto il naso? Dimostramelo! -Sei sicuro che un hacker non sfruttera questo servizio per infettarmi il computer? Dimostramelo. Ma con delle prove documentate però non supponendo che si possano aggiornare solo quelle librerie. -Usi linux e non ti succede? Buon per te!(anche io lo uso cmq). Voglio soltanto che la microsoft quando cambia qualcosa nel MIO computer(il sistema operativo è il suo ma l'hd e tutto il computer è mio!)me lo faccia sapere. Che diamine mica siccome voi state bene nel vostro mondo ci devo venire anche io per forza! |
|
|
|
|
|
#197 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3683
|
Quote:
e si è nuovamente indignata per il rootkit di sony (e per questo si indignarono molti microsoft fanboy che ora dicon di star zitti). Ora che si scopre che tutto windows ha delle forte analogie con un rootkit (cioè mette parte del controllo del tuo computer in mano ad altri) invece diviene necessario far finta di nulla, fingere che il problema non sussista? Per di più negli antivirus tra le preferenze c'e' una bella casellina: "aggiorna automaticamente ogni : giorno-settimana-mese-mai" Qui il problema è che proprio non c'è alcun controllo nè consenso esplicito (va bene,eccetto l'Eula) da parte dell'utente. Infine non è affatto necessario effettuare aggiornamenti in un modo diverso dal solito, per far funzionare il SO, come molti han fatto notare apt-get, portage e tutti gli strumenti analoghi al WU si aggiornano in maniera chiara e limpida,trasparente. Ultima modifica di DevilsAdvocate : 14-09-2007 alle 19:03. |
|
|
|
|
|
|
#198 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Caltanissetta
Messaggi: 898
|
|
|
|
|
|
|
#199 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3683
|
chissene, finchè non dico maronate ...
![]() EDIT: per il resto concordo col Commento # 197 di: Man0war che quoto in pieno, e mi zittisco. Ultima modifica di DevilsAdvocate : 14-09-2007 alle 19:12. |
|
|
|
|
|
#200 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicino a Milano
Messaggi: 1913
|
Silente? Non è esattamente vero
Confermo: da parecchi mesi, molto spesso - quando mi connetto a Internet - il fido Prevx 2.0 mi informa che alcuni misteriosi file cercano di installarsi sul PC. Le prime volte ero piuttosto allarmato, bloccavo tutto e cercavo informazioni su detti file. Eccone altri (oltre quelli segnalati: wuauclt.exe ecc):
Windows-KB890830-V1.31-delta.exe mpas.exe mpas-d.exe mpas-fe.exe mrt.exe mrtstub.exe msxlm4-KB936181-enu.exe Erano tutti riconducibili a procedure Microsoft. Pensandoci bene, ricordo che tempo fa, durante un aggiornamento *manuale* di Win Update, lessi un avviso circa la necessità di autorizzare automatismi di update. Ovviamente accettai senza leggere(!) attentamente, ma - per quello che mi riguarda - non ho nulla da temere: ho le copie originali di Windows XP, Office e quant'altro. Se poi Bill vuole fregarmi i codici di PostePay (in cui al massimo tengo 200 euro), beh, vuol dire che è bravo e se lo merita... E non venitemi a dire che bisogna indignarsi per questioni di principio, che ci sono anche i governi di mezzo e che può essere un attentato alla democrazia o all'evoluzione del nostro pianeta: con le questioni di principio i delinquenti stanno fuori e gli onesti subiscono. E dai, basta... Ultima modifica di SuperSandro : 14-09-2007 alle 19:26. Motivo: refuso / integrazione |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:37.





















