Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-09-2007, 16:11   #161
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7258
Quote:
Originariamente inviato da yurassik Guarda i messaggi
Permetti che sia padrone io di assumermi il rischio?
Non ragionare nell'ottica di chi magari stava giocando a bioshock e perde l'ultimo salvataggio nel malaugurato (non del tutto improbabile) caso di un blocco in seguito ad un aggiornamento, ma pensa che magari in quel momento c'è chi potrebbe eseguire una applicazione critica che in seguito ad un blocco deriverebbe soldi e/o tempo perso.
il problema è che Windows non è tuo, ma ti viene semplicemente concesso in licenza.
penso che se tutti sapessero cosa c'è scritto nell'EULA vomiterebbero in questo momento
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2007, 16:13   #162
onofalt
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 274
Quote:
Originariamente inviato da DevilsAdvocate Guarda i messaggi
No, il software closed che tu compri scatolato è "fisso", non cambia, se
dentro c'e' una schifezza prima o poi secunia o chi per loro se ne accorge ed i
programmatori vanno in galera. Quindi "ci fidiamo" ma non è che sia poi troppo
difficile fidarsi.
Il software LIVE (cioè vivo... e questo vale in parte anche per i cvs open source) invece
non è controllato nè controllabile. Addirittura nel caso in esame
è possibile (hackers, MS, chi ti pare) installare una versione del
software WUxxx.dll che ti rubi password o dati sensibili e subito dopo
rimetterti la versione "buona". Questo è un problema, secunia non
potrà mai avvertirti di un simile problema, eppure il rischio non è zero.

E tu non ti accorgerai mai di nulla( non puoi sniffare pacchetti o altro)
finchè non verranno effettuate operazioni evidenti a tuo danno.
Io in un AMBIENTE CONTROLLATO HO il PIENO controllo di tutto perchè se sniffo lo faccio con tool esterni al SO che sto sniffando quindi vedo tutto quello che passa (certo può essere criptato ma anche la poi ci si arriva ormai puoi criptare contenuto ma non la destinazione) stessa cosa se un hacker o MS o chi me pare se tocchi un file sul file system ed ho un sistema di monitoraggio ti becco secondo te come hanno beccato che MS aggirnava in maniera silente sti file?
__________________
Ho Fatto affari sul Mercatino Con: JoyFel e qbert
onofalt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2007, 16:13   #163
Techno89
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Fano
Messaggi: 1572
Questi capitalisti mi hanno proprio rotto. Sono fiero di non aver mai comprato software targato Microsoft
Techno89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2007, 16:13   #164
mad_hhatter
Senior Member
 
L'Avatar di mad_hhatter
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1105
tempo fa è uscita una patch ufficiale che creava problemi... come la mettiamo?

come già detto: è troppo chiedere di essere padroni di decidere della propria macchina? se la risposta in ambito windows è sì, va benissimo, ma sarà l'ultima volta che una mia macchina vedrà un sistema operativo Ms
mad_hhatter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2007, 16:15   #165
dodomio
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 125
Quote:
Originariamente inviato da DevilsAdvocate Guarda i messaggi
Hai mai avuto qualche cognizione di programmazione?
No, affatto.

Quote:
Originariamente inviato da DevilsAdvocate Guarda i messaggi
Sai ad esempio come funzionano i virus?
No, affatto.

Quote:
Originariamente inviato da DevilsAdvocate Guarda i messaggi
In realtà dentro WUxxx.dll Microsoft può decidere
dall'oggi al domani di inserire qualsiasi cosa che voglia venga eseguita.
(questo non vuol dire che lo faccia o lo farà, vuol dire che può farlo e tu non lo noti neanche).
Certo, come no. Microsoft paga i suoi sviluppatori proprio per riempire di codice malevolo i loro moduli software. Hai mai sentito parlare di quel worm annidato in kernel32.sys? Oppure di Babbo Natale e della Befana?

Quote:
Originariamente inviato da DevilsAdvocate Guarda i messaggi
Forse dovresti distinguere tra "non informazione degli altri" e "tua ignoranza in materia"
(che non è reato, per carità, a meno che tu non ti impunti a vita pur non avendone motivo)
Non è mia abitudine scrivere di cose che non conosco, o muovere critiche sulla base di "supposizioni" e "sentito dire", cosa che in questo thread è stata fatta anche da chi fa del proprio nick una missione di vita...
dodomio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2007, 16:16   #166
joebanana
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: A casa mia
Messaggi: 20
arrows, spero tu stia scherzando, QUEL sistema di aggiornamento NON PUO' essere fatto!
l'utente deve sapere cosa come e quando viene modificato qualcosa sul SUO pc!
joebanana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2007, 16:16   #167
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7258
Quote:
Originariamente inviato da onofalt Guarda i messaggi
Io in un AMBIENTE CONTROLLATO HO il PIENO controllo di tutto perchè se sniffo lo faccio con tool esterni al SO che sto sniffando quindi vedo tutto quello che passa (certo può essere criptato ma anche la poi ci si arriva ormai puoi criptare contenuto ma non la destinazione) stessa cosa se un hacker o MS o chi me pare se tocchi un file sul file system ed ho un sistema di monitoraggio ti becco secondo te come hanno beccato che MS aggirnava in maniera silente sti file?
a parte che la destinazione si può rendere molto difficile da trovare.. ma una volta che l'hai trovata? cosa te ne fai?
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2007, 16:17   #168
yurassik
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Ischia
Messaggi: 523
Sono perfettamente a conoscenza di cosa ci sia nell'Eula, così come sono perfettamente a conoscenza del fatto che io possieda la licenza e non il SO, ma non capisco la tua risposta, forse non hai capito il problema, te lo spiego in maniera più esplicita.

Sto lavorando con un software che interagisce con un database e il giorno X all'ora Y tale sw sta pesantemente lavorando su questo DB, proprio nello stesso istante MS ha deciso di aggiornare WUpdate, senonchè malauguratamente questo produce un blocco di sistema con riavvio della macchina e corruzione del database, tu come prenderesti l'idea di dover ricostruire, se possibile, un database con migliaia di variazioni giornaliere a mano o dover ristabilire una copia di backup precedente di qualche ora perdendo tutte le variazioni.

Non è un problema di fare o non fare l'aggiornamento, che è buono ed utile, ma di lasciare decidere all'utente quando doverlo fare (aka la sera quando ho chiuso il software, ho fatto il mio backup locale ed in remoto ed il computer può anche decidere di bruciare per autocombustione).

Chiaro il concetto?
yurassik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2007, 16:21   #169
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7258
Quote:
Originariamente inviato da yurassik Guarda i messaggi
Sono perfettamente a conoscenza di cosa ci sia nell'Eula, così come sono perfettamente a conoscenza del fatto che io possieda la licenza e non il SO, ma non capisco la tua risposta, forse non hai capito il problema, te lo spiego in maniera più esplicita.

Sto lavorando con un software che interagisce con un database e il giorno X all'ora Y tale sw sta pesantemente lavorando su questo DB, proprio nello stesso istante MS ha deciso di aggiornare WUpdate, senonchè malauguratamente questo produce un blocco di sistema con riavvio della macchina e corruzione del database, tu come prenderesti l'idea di dover ricostruire, se possibile, un database con migliaia di variazioni giornaliere a mano o dover ristabilire una copia di backup precedente di qualche ora perdendo tutte le variazioni.

Non è un problema di fare o non fare l'aggiornamento, che è buono ed utile, ma di lasciare decidere all'utente quando doverlo fare (aka la sera quando ho chiuso il software, ho fatto il mio backup locale ed in remoto ed il computer può anche decidere di bruciare per autocombustione).

Chiaro il concetto?
si ho recepito il messaggio, ma tu non puoi pretendere di decidere qualcosa su un sistema che semplicemente non è tuo
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2007, 16:21   #170
yurassik
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Ischia
Messaggi: 523
Tra l'altro apro un piccolo OT. Tutti i produttori di software hanno una loro EULA, o contratto di licenza, e tutti tendono ad essere quanto più conservatori possibili, però mentre con molte SW house puoi permettere di dire, o togli questa clausola o mi rivolgo alla concorrenza, con i sistemi operativi, a causa di un monopolismo di fatto, ciò è impossibile.
yurassik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2007, 16:25   #171
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7258
Quote:
Originariamente inviato da yurassik Guarda i messaggi
Tra l'altro apro un piccolo OT. Tutti i produttori di software hanno una loro EULA, o contratto di licenza, e tutti tendono ad essere quanto più conservatori possibili, però mentre con molte SW house puoi permettere di dire, o togli questa clausola o mi rivolgo alla concorrenza, con i sistemi operativi, a causa di un monopolismo di fatto, ciò è impossibile.
infatti penso che ci sia un vizio contrattuale, ma la legge fa acqua da tutte le parti
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2007, 16:25   #172
iobi
Senior Member
 
L'Avatar di iobi
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Cagliari
Messaggi: 1313
Come han detto molti che non vogliono che si acceda al proprio pc per carpire chissà che informazioni, è vero, ed in primis si sta ''condannando'' il fatto che non abbia avvertito...
Ma ovviamente è peccato pensare che lo possa anche aver fatto in cattiva fede...un precedente implica sempre che se uno commette uno sbaglio lo faccia apposta...si si...
Ma scusate, per cosa dovrebbe inserire virus o altro microsoft nei suoi file?! Per mandarsi in me*da il sistema operativo?! Tanto non ci si risolve a loro se si incasina...Oh forse stanno cercando di autoeliminarsi affondandosi il SO da soli e fallire....mah..
iobi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2007, 16:25   #173
yurassik
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Ischia
Messaggi: 523
Fino a prova contraria:

A) Il sistema hardware è mio.

B) Il sistema software non comprende ESCLUSIVAMENTE il sistema operativo.

C) In ogni caso una sistema operativo deve garantire l'integrità dei dati e non metterli a rischio.

D) Non è ammissibile ne da MS, ne da nessun altro che a causa di una negligenza si possa causare danno economico ad una persona. E bada bene che se un sistema si pianta a causa di un aggiornamento è una negligenza, MS ti può rispondere "ok ma non è possibile testare tutte le configurazioni HW/SW esistenti sul pianeta" al che potrei rispondere "ok, allora prima di fare queste cassate pensaci un pochettino oppure poi ti prendi anche le conseguenze".
yurassik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2007, 16:27   #174
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7258
Quote:
Originariamente inviato da iobi Guarda i messaggi
Come han detto molti che non vogliono che si acceda al proprio pc per carpire chissà che informazioni, è vero, ed in primis si sta ''condannando'' il fatto che non abbia avvertito...
Ma ovviamente è peccato pensare che lo possa anche aver fatto in cattiva fede...un precedente implica sempre che se uno commette uno sbaglio lo faccia apposta...si si...
Ma scusate, per cosa dovrebbe inserire virus o altro microsoft nei suoi file?! Per mandarsi in me*da il sistema operativo?! Tanto non ci si risolve a loro se si incasina...Oh forse stanno cercando di autoeliminarsi affondandosi il SO da soli e fallire....mah..
per quel che ne so io per convincerci a comprare Vista
e per quale motivo non si viene avvertiti dell'aggiornamento allora?
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2007, 16:27   #175
yurassik
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Ischia
Messaggi: 523
Detto questo vi saluto e vado a lavorare.

PS non per essere fanboy, ma se esistessero gli applicativi che servono per il mio lavoro su Mac OS X avrei già abbandonato Windows da una vita al lavoro.
yurassik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2007, 16:28   #176
DevilsAdvocate
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3683
Quote:
Originariamente inviato da onofalt Guarda i messaggi
Io in un AMBIENTE CONTROLLATO HO il PIENO controllo di tutto perchè se sniffo lo faccio con tool esterni al SO che sto sniffando quindi vedo tutto quello che passa (certo può essere criptato ma anche la poi ci si arriva ormai puoi criptare contenuto ma non la destinazione) stessa cosa se un hacker o MS o chi me pare se tocchi un file sul file system ed ho un sistema di monitoraggio ti becco secondo te come hanno beccato che MS aggirnava in maniera silente sti file?
??????
Rileggi ciò che ho scritto please, tu puoi beccare questo aggiornamento silente perchè:
a-) la cosa è replicabile su un altro sistema
b-) avviene ripetutamente (e ci son voluti mesi perchè la gente se ne accorgesse)

Con del software LIVE:
a-) non puoi replicarlo su un altro sistema perchè non puoi obbligare chi ti inietta schifezze a rifarlo su un secondo sistema, quando vuoi tu.
b-) la cosa avviene una volta sola, per ogni sistema, basta infatti associare
passwords e altri dati alla key-ID + configurazione di sistema + nome della macchina (+ net a cui sei collegato, volendo)

Ripeto il problema non viene dal closed source, scherzetti orribili del
genere potrebbero venir fatti anche dai repository cvs/svn del software
open source (per questo l'accesso in scrittura è sempre molto limitato)
DevilsAdvocate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2007, 16:28   #177
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7258
Quote:
Originariamente inviato da yurassik Guarda i messaggi
Fino a prova contraria:

A) Il sistema hardware è mio.

B) Il sistema software non comprende ESCLUSIVAMENTE il sistema operativo.

C) In ogni caso una sistema operativo deve garantire l'integrità dei dati e non metterli a rischio.

D) Non è ammissibile ne da MS, ne da nessun altro che a causa di una negligenza si possa causare danno economico ad una persona. E bada bene che se un sistema si pianta a causa di un aggiornamento è una negligenza, MS ti può rispondere "ok ma non è possibile testare tutte le configurazioni HW/SW esistenti sul pianeta" al che potrei rispondere "ok, allora prima di fare queste cassate pensaci un pochettino oppure poi ti prendi anche le conseguenze".
immagino che tutto questo sia scritto nell'EULA
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2007, 16:29   #178
DevilsAdvocate
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3683
Quote:
Originariamente inviato da Techno89 Guarda i messaggi
Questi capitalisti mi hanno proprio rotto. Sono fiero di non aver mai comprato software targato Microsoft
Se ci spieghi che diavolo c'entra la politica.... Per di più guarda che Linux è ancora
un sistema capitalistico: molti programmatori vengon pagati*, paghi per l'assistenza,
il supporto professionale, svariati servizi, etc.etc.

Per non parlare di MacOSX, che molti utenti windows indicano come "troppo caro"....



*Mozilla, Novell, Red Hat, SUN, Oracle, nessuna di queste aziende è senza scopo di lucro.

Ultima modifica di DevilsAdvocate : 14-09-2007 alle 16:35.
DevilsAdvocate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2007, 16:43   #179
onofalt
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 274
Quote:
Originariamente inviato da DevilsAdvocate Guarda i messaggi
??????
Rileggi ciò che ho scritto please, tu puoi beccare questo aggiornamento silente perchè:
a-) la cosa è replicabile su un altro sistema
b-) avviene ripetutamente (e ci son voluti mesi perchè la gente se ne accorgesse)

Con del software LIVE:
a-) non puoi replicarlo su un altro sistema perchè non puoi obbligare chi ti inietta schifezze a rifarlo su un secondo sistema, quando vuoi tu.
b-) la cosa avviene una volta sola, per ogni sistema, basta infatti associare
passwords e altri dati alla key-ID + configurazione di sistema + nome della macchina (+ net a cui sei collegato, volendo)

Ripeto il problema non viene dal closed source, scherzetti orribili del
genere potrebbero venir fatti anche dai repository cvs/svn del software
open source (per questo l'accesso in scrittura è sempre molto limitato)
Tutto è replicabile se è in un Ambiente Controllato nel senso che posso avere N PC = se serve con seriali = (Virtual Machine?) collegati ad una rete = (Ip Pubblici fissi?) quindi posso replicare tutto N volte e poi il comportamento di MS (che è quello di cui dovremo star discutendo) non è certo per nascondere questa attività e solo che non informa l'utente con un avviso ma non lo nasconde se ci hanno messo mesi beh io non ne sarei così sicuro in laboratorio si fa presto davvero basterebbe un file mon e ti salta fuori i file modificati che poi ci possono essere cosi in cui qualcuno può renderti la vita difficile MA NON E' CERTO QUESTO IL CASO (quindi parliamo di un problema che ad ora non esiste ma ci sono SOLO RISCHI) beh io credo che in lab salta tutto fuori dopo un pò di controlli ovvio il tempo è in relazione a quanto è bravo chi vuole occultare il tutto ma ripeto QUESTO NON E' il CASO DI MS.
__________________
Ho Fatto affari sul Mercatino Con: JoyFel e qbert
onofalt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2007, 16:48   #180
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7258
Quote:
Originariamente inviato da onofalt Guarda i messaggi
Tutto è replicabile se è in un Ambiente Controllato nel senso che posso avere N PC = se serve con seriali = (Virtual Machine?) collegati ad una rete = (Ip Pubblici fissi?) quindi posso replicare tutto N volte e poi il comportamento di MS (che è quello di cui dovremo star discutendo) non è certo per nascondere questa attività e solo che non informa l'utente con un avviso ma non lo nasconde se ci hanno messo mesi beh io non ne sarei così sicuro in laboratorio si fa presto davvero basterebbe un file mon e ti salta fuori i file modificati che poi ci possono essere cosi in cui qualcuno può renderti la vita difficile MA NON E' CERTO QUESTO IL CASO (quindi parliamo di un problema che ad ora non esiste ma ci sono SOLO RISCHI) beh io credo che in lab salta tutto fuori dopo un pò di controlli ovvio il tempo è in relazione a quanto è bravo chi vuole occultare il tutto ma ripeto QUESTO NON E' il CASO DI MS.
mi dispiace deluderti ma non tutto è scovabile
un esempio può essere un malware che si nasconde nell'hardware di virtualizzazione
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Nuova protezione per Windows 11: scansio...
GoPro LIT HERO a 249€ su Amazon: la nuov...
PayPal integra i pagamenti in ChatGPT: c...
Battlefield REDSEC: al via la Stagione 1...
Dark Power 14 è un alimentatore d...
Ufficiale: Amazon taglia 14.000 posti di...
Firefox verso la trasparenza totale: i n...
Final Fantasy 7 Remake Part 3: arrivano ...
Elon Musk vuole 1.000 miliardi: il consi...
Il pixel più piccolo al mondo: un...
Windows 11: le 5 opzioni che Microsoft n...
Cuffie wireless PlayStation PULSE Elite ...
Un milione di utenti mostra disagio su C...
Un datacenter sottomarino alimentato da ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1