Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-11-2006, 11:49   #181
idt_winchip
Senior Member
 
L'Avatar di idt_winchip
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze - Campi B.
Messaggi: 2225
Quote:
Originariamente inviato da Zorcan


E sia chiaro che non voglio assolutamente prendere parte alla diatriba, è solo una precisazione.
Sì ma non nautilus! Intendo una finestra di dialogo di apertura/salvataggio!
Nautilus non mi da fastidio..non lo uso! Il problema son quelle maledette finestre di dialogo..qualcuno mi dice come si fa? Gracias..
idt_winchip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2006, 12:00   #182
ekerazha
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da idt_winchip
Sì ma non nautilus! Intendo una finestra di dialogo di apertura/salvataggio!
Nautilus non mi da fastidio..non lo uso! Il problema son quelle maledette finestre di dialogo..qualcuno mi dice come si fa? Gracias..
Anche con la finestra di "apertura/salvataggio" puoi, se non ci credi posso postarti anch'io lo screenshot.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2006, 12:14   #183
ekerazha
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da idt_winchip
Beh..dopotutto è la tanto decantata GPL della FSF..se è cosi' tanto perfetta è bene che spinga altri ad utilizzarla
Lungi da me il credere la GPL perfetta, anzi personalmente per il mio software open source la evito... e qui iniziano i problemi perchè con una licenza non GPL-compatibile, anche se open source, dovrei pagare la Trolltech per usare le QT e non mi sembra molto ragionevole visto che il mio è pur sempre free software a tutti gli effetti.

Quote:
Beh..secondo la FSF solo ciò che è GPL è veramente libero..lo dicono loro.. (volutamente sarcastico..non condivido e ti do ragione in parte..alcune volte preferirei la licenza piu permissiva BSD)
Questa cosa non l'ho mai sentita comunque a livello ironico può essere... poi se vai nella pagina del sito gnu.org dove illustrano tutte le maggiori licenze, anche quelle non GPL-compatibili (ma free) le chiamano "free but not gpl-compatible" (o qualcosa del genere) quindi in effetti sono consapevoli del fatto che la GPL non è l'unica licenza free (per fortuna).

Quote:
Sì ci hanno lavorato sopra e tutto...il problema è che è proprio un fatto alla struttura che non va..secondo me andrebbero riscritte da capo per essere utilizzare ad oggetti (sì lo so che si può programmare anche ora in C++ con le GTK..ma non intendo un accrocchio messo li' tanto per funzionare..intendo delle gtk orientate ad oggetti. Dal punto di vista del look c'è poco da ridire..sono personalizzabili più o meno come le qt..è una questione di gusti.
Su questo possiamo essere d'accordo, ma in ogni caso il problema si pone solo per il mantenimento delle GTK+ stesse (come hai fatto notare tu ci sono wrapper per C++, C# ed altri). Io uso spesso il wrapper GTK# con C# ad esempio... per quanto riguarda il look non intendo le "personalizzazioni" intendo proprio come sono congeniati e disegnati i controlli grafici dalle QT.

Quote:
Beh allora dimmi come fare a metterlo perchè ogni volta che mi si apre una common dialog di apertura/salvataggio in gtk2 smadonno..mi faresti davvero un favore!
C'è un pulsantino (se non sbaglio contiene il testo ">>" o "..." non mi ricordo) che quando viene cliccato visualizza un campo dove puoi scrivere manualmente il percorso... se vuoi come già detto posso mandarti uno screenshot (se non mi credi sulla parola).

Quote:
La programmazione ad oggetti deve essere usata quando ce n'è bisogno. Hai fatto l'esempio del kernel..beh. Il Kernel è giusto che sia scritto in C..in C++ si potrebbe fare..ma alcune cose proprio perchè si tratta di un kernel non sono implementabili..non verrebbe molto di piu che un C in versione un po' piu fashion..
Per una programmazione di basso livello il C è ottimo..il problema è quando c'è di mezzo la programmazione di un DE della complessità di gnome o di kde..
Non concordo... personalmente ritengo che un kernel programmato in modo orientato agli oggetti non solo sarebbe più che fattibile ma sarebbe anche cosa buona e giusta e sicuramente porterebbe gli stessi benefici che porterebbe ai DE visto che sono entrambe le cose (kernel e DE) progetti piuttosto complessi.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2006, 13:03   #184
idt_winchip
Senior Member
 
L'Avatar di idt_winchip
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze - Campi B.
Messaggi: 2225
Quote:
Originariamente inviato da ekerazha
C'è un pulsantino (se non sbaglio contiene il testo ">>" o "..." non mi ricordo) che quando viene cliccato visualizza un campo dove puoi scrivere manualmente il percorso... se vuoi come già detto posso mandarti uno screenshot (se non mi credi sulla parola).
Vedo di dargli un occhiata perchè effettivamente è una cosa che mi è sempre rimasta giù..

Quote:
Non concordo... personalmente ritengo che un kernel programmato in modo orientato agli oggetti non solo sarebbe più che fattibile ma sarebbe anche cosa buona e giusta e sicuramente porterebbe gli stessi benefici che porterebbe ai DE visto che sono entrambe le cose (kernel e DE) progetti piuttosto complessi.
Il problema del kernel non è tanto la complessità ma il fatto che proprio per alcuni motivi strutturali non si può utilizzare alcune delle caratteristiche del c++ in un kernel...questo perchè in alcuni casi il C++ ha bisogno di modificare delle cose in runtime che in un kernel non gli sono permesse..se ne parlò tempo fa sull'argomento..ecco..ho ritrovato il post:

Quote:
Un kernel e un DE sono cose ben diverse... Il kernel ha bisogno innanzitutto di efficenza e di corrispondenza diretta strutture->memoria, cosa che in C si ottiene molto piu' facilmente che in C++. Inoltre, non avendo a supporto le librerie di runtime un kernel in C++ finirebbe per non poter usare molte funzioni come late binding, eccezioni, etc, finendo per diventare un C piu' fashion. Quello che voglio dire e' che non e' impossibile programmare un kernel in C++, solo che presente pochi o nessun vantaggio. Va da se che il C++ non si puo' applicare ovunque, ci sono campi in cui il buon vecchio C e' il top, ed altri in cui addirittura non si va oltre l'Assembler, solo che bisogna riconoscere quando programmare in C++ e' meglio.
idt_winchip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2006, 13:31   #185
ekerazha
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da idt_winchip
Il problema del kernel non è tanto la complessità ma il fatto che proprio per alcuni motivi strutturali non si può utilizzare alcune delle caratteristiche del c++ in un kernel...questo perchè in alcuni casi il C++ ha bisogno di modificare delle cose in runtime che in un kernel non gli sono permesse..se ne parlò tempo fa sull'argomento..ecco..ho ritrovato il post:
Mah... ritengo sia un problema abbastanza artificiale... le corrispondenze struttura-memoria, se servissero, le ottieni anche in C++ poi non capisco di quale "librerie di runtime" stia parlando. In compenso avresti un software (un kernel) strutturato in maniera molto più razionale ed intelligente.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2006, 13:55   #186
ekerazha
 
Messaggi: n/a
Ritornando al vecchio discorso... ho appena cronometrato il tempo di boot di Ubuntu 6.10 sul Pentium III 933Mhz con 512MB di RAM, disco fisso da 7200rpm con / in XFS, /boot in una partizione EXT3 da 32MB e altri 3 hard disk collegati (quindi deve fare il mount di 5 partizioni più la partizione di swap) e senza alcuna ottimizzazione (installazione ex novo) ha impiegato 30 secondi (forse 31). Non mi sembrano proprio tempi biblici...

... con qualche ottimizzazione ero arrivato ai 23 citati precedentemente (anche se avevo meno dischi collegati).
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2006, 14:08   #187
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12376
Quote:
Originariamente inviato da ekerazha
Guarda che Windows funziona come Gnome... l'azione predefinita nel trascinamento è lo spostamento se lil trascinamento avviene all'interno dello stesso drive o la copia se avviene tra drive diversi... io dovrò anche fare click col tasto destro 2 volte (una per copiare e l'altra per incollare), ma tu devi andare a premere un tasto sulla tastiera... alla fine credo che i millisecondi di differenza tra queste due banalissime azioni siano del tutto assimilabili...
mi sa che è da un po' che nn usi windows basta trascinare il file cn il tasto destro per poter spostare copaire o creare collegamento! mi aspettavo sta cosa banale anche su gnome invece cn il tasto destro del mouse il file nn si trascina Alla fine, dei 3 il più pratico è windows
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2006, 14:24   #188
ekerazha
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da zephyr83
mi sa che è da un po' che nn usi windows basta trascinare il file cn il tasto destro per poter spostare copaire o creare collegamento!
Vero... comunque parlavo dell'azione predefinita (quella senza schiacciare nulla).

Quote:
mi aspettavo sta cosa banale anche su gnome invece cn il tasto destro del mouse il file nn si trascina Alla fine, dei 3 il più pratico è windows
Mah... sinceramente non ci vedo questa enorme praticità, lo trovo del tutto indifferente.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2006, 14:48   #189
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12376
Quote:
Originariamente inviato da ekerazha
Vero... comunque parlavo dell'azione predefinita (quella senza schiacciare nulla).


Mah... sinceramente non ci vedo questa enorme praticità, lo trovo del tutto indifferente.
va bene che alla fine uno usa gnome o kde a seconda delle proprie preferenze (generali) ma dire che nn sia più pratico mi sembra un po' assurdo! è OGGETTIVAMENTE una cosa più pratica (almeno questa relativa al trascinamento dei file). Specie per chi ha più hard disk e partizioni e deve spostare o copiare spesso dei dati (tipo io tutte le volte che faccio prove cn nuove distro linux o quando formatto windows). Uno può anche nn usare spesso questa "funzione" ma sulla praticità nn si discute! Sarebbe come dire che il mouse a due tasti in windows nn è tanto più pratico del mouse a un tasto in osx
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2006, 15:11   #190
Cobra78
Senior Member
 
L'Avatar di Cobra78
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Ravenna
Messaggi: 1937
Quote:
Originariamente inviato da zephyr83
va bene che alla fine uno usa gnome o kde a seconda delle proprie preferenze (generali) ma dire che nn sia più pratico mi sembra un po' assurdo! è OGGETTIVAMENTE una cosa più pratica (almeno questa relativa al trascinamento dei file). Specie per chi ha più hard disk e partizioni e deve spostare o copiare spesso dei dati (tipo io tutte le volte che faccio prove cn nuove distro linux o quando formatto windows). Uno può anche nn usare spesso questa "funzione" ma sulla praticità nn si discute! Sarebbe come dire che il mouse a due tasti in windows nn è tanto più pratico del mouse a un tasto in osx
Mi spiace ma non sono d'accordo, per me in questo caso l'oggettività non esiste

Personalmente non ho mai usato il trascinamento col destro ne su Win ne su Linux, e non ne sento minimamente la mancanza, anzi sinceramente evito il drag and drop quando posso che spesso basta che il cane ti urti il braccio mentre lo fai e sono casini (parlo per esperienza diretta )
__________________
Dell Inspiron 1720 Ice White Windows 7 Pro/Archlinux x86_64 - 3.0.x -Gnome3
Msi Wind U100 Windows Xp/Ubuntu 11.04 - Gnome3
Cobra78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2006, 15:22   #191
ekerazha
 
Messaggi: n/a
Non posso che concordare con Cobra78
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2006, 16:02   #192
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12376
ma il fatto che voi nn usiate questa funzione nn vuol dire che nn sia più pratica! Ripeto, è come per l'esempio del mouse a uno o due tasti. Alcuni usano ancora il "mac" cn ilmouse a un tasto e ci fanno tutto....però è impossibile dire che un mouse a due tasti nn sia più pratico. per creare un link o spostare un file cn kde o windows faccio sicurmente prima di voi cn gnome e tutto cn due operazioni (tascino e seleziono l'opzione). Come si fa a dire che nn è oggettivamente più pratico? Mi sto riferendo solo ed eslusivamente a questa funzione
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2006, 16:03   #193
Zorcan
Senior Member
 
L'Avatar di Zorcan
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
Quote:
Originariamente inviato da idt_winchip
Sì ma non nautilus! Intendo una finestra di dialogo di apertura/salvataggio!
Nautilus non mi da fastidio..non lo uso! Il problema son quelle maledette finestre di dialogo..qualcuno mi dice come si fa? Gracias..
Ah, non saprei. Non avendone bisogno, non ci ho mai fatto caso. Se trovo qualcosa, te lo dico.
Zorcan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2006, 16:22   #194
ekerazha
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da zephyr83
ma il fatto che voi nn usiate questa funzione nn vuol dire che nn sia più pratica! Ripeto, è come per l'esempio del mouse a uno o due tasti. Alcuni usano ancora il "mac" cn ilmouse a un tasto e ci fanno tutto....però è impossibile dire che un mouse a due tasti nn sia più pratico. per creare un link o spostare un file cn kde o windows faccio sicurmente prima di voi cn gnome e tutto cn due operazioni (tascino e seleziono l'opzione). Come si fa a dire che nn è oggettivamente più pratico? Mi sto riferendo solo ed eslusivamente a questa funzione
Il trascinamento non è sempre comodo, soprattutto se hai molte finestre aperte che si sovrappongono...
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2006, 16:49   #195
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12376
Quote:
Originariamente inviato da ekerazha
Il trascinamento non è sempre comodo, soprattutto se hai molte finestre aperte che si sovrappongono...
basta mettere in primo piano le due finistre! Cmq nn ho detto che il trascinamento è SEMPRE il metodo migliore! ho detto che il più delle volte è il più pratico! Cmq cn KDE o windows volendo posso sempre fare il copia e incolla come in gnome quindi a sto punto è ancora più pratico
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2006, 18:34   #196
flapane
Senior Member
 
L'Avatar di flapane
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: D-NRW, I-CAM
Messaggi: 8019
Quote:
Originariamente inviato da Devil!
anche a me aMule AdunanzA crashava spesso, ma da quando ho tolto il limite al download e ho ridotto all'osso effetti grafici, statistiche e dettagli sui peer e file in download e upload le prestazioni sono aumentate e non è più crashato
se poi magari passi alla cassa per qualche consiglio? :P
messa oggi per la prima volta, sta facendo hashing da 20minuti
__________________
Visit my site www.flapane.com - MY BLOG - MY GALLERY - MY Linux/OSX Repository
MBP Retina 13'' i7 2.5ghz (2017) - One Plus 7+ - Sony a6000/16-50 - VDSL 100/40Mbps
flapane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2006, 18:47   #197
ekerazha
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da zephyr83
basta mettere in primo piano le due finistre! Cmq nn ho detto che il trascinamento è SEMPRE il metodo migliore! ho detto che il più delle volte è il più pratico! Cmq cn KDE o windows volendo posso sempre fare il copia e incolla come in gnome quindi a sto punto è ancora più pratico
Ti dirò... pur potendolo fare su Windows non lo faccio mai e non ne sento per nulla la mancanza...
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2006, 19:01   #198
flapane
Senior Member
 
L'Avatar di flapane
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: D-NRW, I-CAM
Messaggi: 8019
Quote:
Originariamente inviato da zephyr83
ho provato qualche giorno entrambe. Kubuntu effettivamente qualche problemino ce l'ha, spesso alcune applicazioni dovevo aprirle due volte e alcune ogni tanto crashavano. Invece gnome mai nessun problema però mi è sembrata addirittura meno reattiva di kubuntu! Sia per navigare normalmente fra le cartelle e addirittura per aprire un file
ahimè ammetto che su 3pc su 3 adept e altri programmi vanno aperti due o tre volte, altrimenti non si aprono, e non ho mai capito il perchè
__________________
Visit my site www.flapane.com - MY BLOG - MY GALLERY - MY Linux/OSX Repository
MBP Retina 13'' i7 2.5ghz (2017) - One Plus 7+ - Sony a6000/16-50 - VDSL 100/40Mbps
flapane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2006, 19:29   #199
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12376
Quote:
Originariamente inviato da flapane
ahimè ammetto che su 3pc su 3 adept e altri programmi vanno aperti due o tre volte, altrimenti non si aprono, e non ho mai capito il perchè
nn siamo in pochi ad aver notato questa cosa. Però cn ubuntu sto problema nn l'ho mai avuto....solo su kubuntu.
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2006, 19:40   #200
roberto_87
Member
 
L'Avatar di roberto_87
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 292
Quote:
Originariamente inviato da zephyr83
nn siamo in pochi ad aver notato questa cosa. Però cn ubuntu sto problema nn l'ho mai avuto....solo su kubuntu.
anch'io ho avuto diversi problemi del genere con Kubuntu

con Gnome invece tutto perfetto
__________________
Fiero di essere uno di quelli che ancora comprano le console per divertirsi e scelgono in base a quello...mi dispiace davvero tanto per chi ha perso il spirito del giocare...non sarò un tipo nextgen, ma almeno IO mi diverto giocando
roberto_87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Intel rivede la sua strategia open sourc...
Intel: ciclo di rilascio annuale per gli...
Intel XeSS 3 porta la Multi-Frame Genera...
PlayStation 6 e nuove Radeon, ecco le te...
New York porta in tribunale TikTok, Meta...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v