|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#181 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
|
Questi trucchi li ho applicati su win 98 SE, scaricando uno zip con tutti questi trucchi... C'erano anche trucchi per XP, ma non erano nomiati questi... Non credevo che funzionassero ancora! In particolare la priority separation, conservativeswapusage ecc... Per la data di accesso su Win 98 bastava mettere nel config.sys ACCDATE= -A -B -C ecc (le unità che si volevano disabilitare...)... Comunque proverò, grazie!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#182 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Cinisello Balsamo (MI)
Messaggi: 163
|
Quote:
![]()
__________________
Software Failure: Guru Meditation Ultima modifica di TheKaneB : 26-02-2006 alle 03:46. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#183 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
|
Beh, il programma elabora tre immagini tridimensionali di Risonanza magnetica, li trasforma in un altro spazio parametrico, sempre tre immagini tridimensionali e poi li segmenta, ossia riconosce i tessuti in base all'"intensità" di segnale... Poichè per fare questo ci mette 30 secondi per volumi a bassa risoluzione e fino a 2 minuti per volumi più grandi, non ho tempo o voglia per ottimizzarlo... Anche perchè con il file di swap non ho problemi, come ti ho detto... Perchè allora arrischiarsi a ristrutturare il programma?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#184 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#185 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
|
Quote:
ho anche una stringa di comando che fa' la stessa operazione e si usa prima di impegnare il PC su un lavoro gravoso. logico che le "ottimizzazioni" vanno fate caso per caso. la "migliore" ottimizzazione per tutte le occasioni e' quella fatta da microsoft (tranne qualche imposizione commerciale), che tiene piu' o meno tutto caricato con la maggior parte dei servizzi automatici. uso queste ottimizzazioni, ed alcune anche piu' spinte con tagli d'interi moduli da XP, su alcune macchine, e queste risultano molto piu' adattate all'impiego a cui sono predisposte. sugli HTPC che ho, ho ristretto XP a meno di 300 MB, cambiando anche l'impostazione ergonomica dell'interfaccia usando docklets tipo MAC. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#186 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
|
Quote:
per una TF credo che convenga usare solo la ram, anche se dipende dai samples che s'impostano (facilmente su nmr usiamo 100000 acquisizioni). credo che comunque convenga esclusivamente l'uso di ram.. per test potresti usare un diskram e abilitare temporaneamente il pagefile su questo (ce ne sono anche di free); se l'applicazione risponde positivamente, potresti prendere in considerazione la ricompilazione.. NB: per farlo devi prima eliminare il pagefile, istallare il diskram, settarlo sul quantitativo voluto, e poi abiltare il pagefile sul diskram, senno' chiede il riavvio della macchina, e non trovando il diskram dara' errore per l'allocazione del pagefile. alla fine del test, conviene che risetti il pagefile su un'altro disco e poi riavii (per non incorrere nelo stesso problema). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#187 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
|
Troppo casino
![]() Il programma lavora con tre serie di immagini 256x256 16 bit, da 32 a 200 fette (a seconda dello spessore di fetta e del volume acquisito). Poi serve lo spazio per le tre immagini trasformate, per le tre immagini trasformate e filtrate e per il singolo volume segmentato (per fortuna solo le immagini originali sono a 16 bit... Tutte le altre sono a 8 bit). La maggior parte dei calcoli sono fatti fetta per fetta (pochi sono fatti sul volume intero), perciò potrei teoricamente usare poca memoria ed elaborare fetta per fetta, ma il programma deriva, tramite reingegnerizzazione (la mia tesi!) di un software in Fortran che faceva tutto in RAM... Come dicevo: squadra che vince non si cambia! P.S.: le elaborazioni da fare non sono FFT per fortuna, ma formule non lineari e lookup table per ricavare tre parametri (per questo 3 immagini) da altri 3 (le tre acquisizioni RM)... |
![]() |
![]() |
![]() |
#188 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
|
Quote:
vesta cosi' sembrerebbe piu' un pilota per un banco a controllo numerico.. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:09.