Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-02-2006, 14:06   #181
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Questi trucchi li ho applicati su win 98 SE, scaricando uno zip con tutti questi trucchi... C'erano anche trucchi per XP, ma non erano nomiati questi... Non credevo che funzionassero ancora! In particolare la priority separation, conservativeswapusage ecc... Per la data di accesso su Win 98 bastava mettere nel config.sys ACCDATE= -A -B -C ecc (le unità che si volevano disabilitare...)... Comunque proverò, grazie!
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2006, 03:43   #182
TheKaneB
Member
 
L'Avatar di TheKaneB
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Cinisello Balsamo (MI)
Messaggi: 163
Quote:
Originariamente inviato da sirus
Quello elimina totalmente il file di paging e non è propriamente una cosa raccomandabile, sarebbe come non usare la swap in GNU/Linux.
Il comportamento che si vuole ottenere è quello descritto da bjt2
Questo lo so, infatti avevo capito che si voleva "disabilitare" lo swapping, per questo mi ero stranizzato. E cmq penso che se monti "almeno" 2 Gb di RAM si potrebbe prendere in considerazione il fatto di togliere lo swap, no? a meno che non usi un programma come quello di bjt2 che si alloca x intero in memoria..... a proposito (x bjt2) hai mai provato a riscrivere il codice della gestione della memoria nel tuo programma? se normalmente occupa 150MB allora forse puoi trovare un modo per ottimizzare l'utilizzo di memoria mantenedo l'allocazione statica, magari lavorando sui dati come se fossero un buffered streaming (non so se si può dire così, ma avete capito cosa intendo! ), invece di caricarli in blocco.... almeno credo, poi ovviamente dipende dal caso particolare (ad esempio in un piccolo editor di testo RTF che ho fatto qualche anno fa, gestivo i file oltre un tot di kb come un flusso spezzato in vari frammenti da caricare quando servivano, scaricando quelli meno usati: in questo modo in 3 MB di RAM potevo aprire file lunghi anche 1 giga e senza occupare memoria di swap). fatemi sapere ciao!
__________________
Software Failure: Guru Meditation

Ultima modifica di TheKaneB : 26-02-2006 alle 03:46.
TheKaneB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2006, 16:19   #183
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Beh, il programma elabora tre immagini tridimensionali di Risonanza magnetica, li trasforma in un altro spazio parametrico, sempre tre immagini tridimensionali e poi li segmenta, ossia riconosce i tessuti in base all'"intensità" di segnale... Poichè per fare questo ci mette 30 secondi per volumi a bassa risoluzione e fino a 2 minuti per volumi più grandi, non ho tempo o voglia per ottimizzarlo... Anche perchè con il file di swap non ho problemi, come ti ho detto... Perchè allora arrischiarsi a ristrutturare il programma?
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2006, 18:52   #184
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da TheKaneB
Questo lo so, infatti avevo capito che si voleva "disabilitare" lo swapping, per questo mi ero stranizzato. E cmq penso che se monti "almeno" 2 Gb di RAM si potrebbe prendere in considerazione il fatto di togliere lo swap, no? a meno che non usi un programma come quello di bjt2 che si alloca x intero in memoria..... a proposito (x bjt2) hai mai provato a riscrivere il codice della gestione della memoria nel tuo programma? se normalmente occupa 150MB allora forse puoi trovare un modo per ottimizzare l'utilizzo di memoria mantenedo l'allocazione statica, magari lavorando sui dati come se fossero un buffered streaming (non so se si può dire così, ma avete capito cosa intendo! ), invece di caricarli in blocco.... almeno credo, poi ovviamente dipende dal caso particolare (ad esempio in un piccolo editor di testo RTF che ho fatto qualche anno fa, gestivo i file oltre un tot di kb come un flusso spezzato in vari frammenti da caricare quando servivano, scaricando quelli meno usati: in questo modo in 3 MB di RAM potevo aprire file lunghi anche 1 giga e senza occupare memoria di swap). fatemi sapere ciao!
Alla domanda in grassetto, meglio di no, alcuni programmi (con qualsiasi quantitativo di RAM installata) ne richiedono la presenza
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2006, 21:22   #185
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
Quote:
Originariamente inviato da mjordan
Per me non è una vera e propria "ottimizzazione", anzi. Scaricare sempre e comunque le DLL influisce negativamente quasi sempre sulle prestazioni, perchè ognivolta che richieste vanno ricaricate da capo.
questa e' un'ottimizzazione quando usi la macchina solo con un'applicazione o quasi (macchina dedicata o quasi).
ho anche una stringa di comando che fa' la stessa operazione e si usa prima di impegnare il PC su un lavoro gravoso.
logico che le "ottimizzazioni" vanno fate caso per caso.
la "migliore" ottimizzazione per tutte le occasioni e' quella fatta da microsoft (tranne qualche imposizione commerciale), che tiene piu' o meno tutto caricato con la maggior parte dei servizzi automatici.

uso queste ottimizzazioni, ed alcune anche piu' spinte con tagli d'interi moduli da XP, su alcune macchine, e queste risultano molto piu' adattate all'impiego a cui sono predisposte.
sugli HTPC che ho, ho ristretto XP a meno di 300 MB, cambiando anche l'impostazione ergonomica dell'interfaccia usando docklets tipo MAC.
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2006, 21:32   #186
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
Quote:
Originariamente inviato da bjt2
Beh, il programma elabora tre immagini tridimensionali di Risonanza magnetica, li trasforma in un altro spazio parametrico, sempre tre immagini tridimensionali e poi li segmenta, ossia riconosce i tessuti in base all'"intensità" di segnale... Poichè per fare questo ci mette 30 secondi per volumi a bassa risoluzione e fino a 2 minuti per volumi più grandi, non ho tempo o voglia per ottimizzarlo... Anche perchè con il file di swap non ho problemi, come ti ho detto... Perchè allora arrischiarsi a ristrutturare il programma?
una trasformata di fourier tridimensionale? una TAC, insomma.
per una TF credo che convenga usare solo la ram, anche se dipende dai samples che s'impostano (facilmente su nmr usiamo 100000 acquisizioni).
credo che comunque convenga esclusivamente l'uso di ram..
per test potresti usare un diskram e abilitare temporaneamente il pagefile su questo (ce ne sono anche di free); se l'applicazione risponde positivamente, potresti prendere in considerazione la ricompilazione..
NB:
per farlo devi prima eliminare il pagefile, istallare il diskram, settarlo sul quantitativo voluto, e poi abiltare il pagefile sul diskram, senno' chiede il riavvio della macchina, e non trovando il diskram dara' errore per l'allocazione del pagefile.
alla fine del test, conviene che risetti il pagefile su un'altro disco e poi riavii (per non incorrere nelo stesso problema).
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2006, 08:26   #187
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Troppo casino Non c'è tempo per tutte queste prove! Abbiamo tante scadenze e tanti progetti... Se una cosa funziona... Non si tocca!

Il programma lavora con tre serie di immagini 256x256 16 bit, da 32 a 200 fette (a seconda dello spessore di fetta e del volume acquisito). Poi serve lo spazio per le tre immagini trasformate, per le tre immagini trasformate e filtrate e per il singolo volume segmentato (per fortuna solo le immagini originali sono a 16 bit... Tutte le altre sono a 8 bit). La maggior parte dei calcoli sono fatti fetta per fetta (pochi sono fatti sul volume intero), perciò potrei teoricamente usare poca memoria ed elaborare fetta per fetta, ma il programma deriva, tramite reingegnerizzazione (la mia tesi!) di un software in Fortran che faceva tutto in RAM... Come dicevo: squadra che vince non si cambia!

P.S.: le elaborazioni da fare non sono FFT per fortuna, ma formule non lineari e lookup table per ricavare tre parametri (per questo 3 immagini) da altri 3 (le tre acquisizioni RM)...
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2006, 11:06   #188
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
Quote:
Originariamente inviato da bjt2
ma il programma deriva, tramite reingegnerizzazione (la mia tesi!) di un software in Fortran che faceva tutto in RAM... Come dicevo: squadra che vince non si cambia!

P.S.: le elaborazioni da fare non sono FFT per fortuna, ma formule non lineari e lookup table per ricavare tre parametri (per questo 3 immagini) da altri 3 (le tre acquisizioni RM)...
credo che comunque convenga che rimane tutto in ram.

vesta cosi' sembrerebbe piu' un pilota per un banco a controllo numerico..
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Oracle dal punto di vista dell’Europa: l...
James Dyson Award 2025: dall'accessibili...
Xiaomi: gli smartphone con display poste...
Final Fantasy 7 Remake Part 3 offrir&agr...
Chery presenta Omoda 4, da benzina a ele...
TSMC alza i prezzi: Qualcomm e MediaTek ...
Una Offline Room per aiutare gli student...
Partnership EOLO-Qualcomm: connettivit&a...
Fanatec senza freni: ufficiali il nuovo ...
Instagram, arriva la classificazione PG-...
Microsoft rimuove il blocco all'aggiorna...
Annunciati i vincitori del Leica Oskar B...
Polemiche per il ritorno della Mad Max M...
Leapmotor non si ferma: nuova ammiraglia...
Impulse Space svilupperà un lande...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1