Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Discussioni generali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-11-2005, 13:53   #181
Dax86+
Senior Member
 
L'Avatar di Dax86+
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 2055
Quote:
Originariamente inviato da darkfear
allora la X1800XL è + potente della 7800GT....poi dipende molto anche dal resto della configurazione...cmq la X1800XL oltre allo SM 3.0 come la 7800GT ha dalla sua una migliore purezza dell'immagine con la possibilità di attivare HDR e AA insieme che nn è una brutta cosa....
Ti ringrazio,era più che altro un dubbio che mi han fatto venire alcuni miei amici fan di nvidia...
Finalmente sò che vga prendere,grazie per la dritta!
Dax86+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2005, 14:03   #182
Dax86+
Senior Member
 
L'Avatar di Dax86+
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 2055
Quote:
Originariamente inviato da Fabius'88
Dato che ho sentito qualcuno che ha detto che la 7800GT è più potente della nostra scheda perche fa circa 7300pti@default nel 3dmark 2k5 ecco qua cosi mettiamo le cose in chiaro




bisogna dire inoltre che l'X1800XL ha un bagaglio tecnologico superiore, in oc sale da paura e attivando i filtri se la mangia la 7800GT quindi penso che non ci sia da discutere molto inoltre nVidia non me gusta tanto anche se penso che la 7800GTX 512 sia un vero mostro da bench

Fabio
No,non intendevo assolutamente dire che la 7800 Gt sia superiore come scheda solo per i punti al 3d'05,è solo che alcuni miei amici fan di nvidia insistono a dire "7800 gt qua... 7800 gtx là...... " e allora ho visto il 3d sulla x1800 è ho pensato di chiedere qualche delucidazione a voi...

Cmq verso il 15 dicembre tiro lo stipendio,e stò pensando seriamente a comprarla,poi vi sò dire più precisamente la mia impressione dal vivo.

Cmq seguirò il 3d con interesse,stà scheda mi appassiona ogni giorno di più...

Ciao
Dax86+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2005, 16:59   #183
romange
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Roma
Messaggi: 2012
Aggiunto anche il risultato di anomalos in prima pagina.

Ringrazio per la dritta di Atitool.


GRAZIE e CIAOOOOOOOOOOOOOOOO
__________________
Thermaltake Kandalf Nero - LC Power 650W silent giant 14cm GP3 V2.3 - ASUS PRIME B360-PLUS - Intel Core i5-8500 (3.00GHz) Skt1151 - Kingston HyperX Fury 2x4GB - Samsung SSD 850 EVO 250GB + Seagate 1TB BarraCuda SATA - SAPPHIRE Radeon RX 570 4 GB GDDR5 Nitro+ ------->il tutto visto su un SAMSUNG P2770HD
romange è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2005, 18:36   #184
PhoEniX-VooDoo
Bannato
 
L'Avatar di PhoEniX-VooDoo
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 15500
sto arrivando...

PhoEniX-VooDoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2005, 22:33   #185
PhoEniX-VooDoo
Bannato
 
L'Avatar di PhoEniX-VooDoo
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 15500
ed ecco i 9K




1.175V; 1.190V; 1.190V

bye!
PhoEniX-VooDoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2005, 00:09   #186
[-tommi-]
Senior Member
 
L'Avatar di [-tommi-]
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Cesenatico
Messaggi: 1100
dissi stock?

cmq, nn si riesce a salire ancora con i volt sul core?? sulla xt mi sembra si arrivi anche a 1,3-1,4 .. nn hanno lo stesso core?
[-tommi-] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2005, 00:21   #187
PhoEniX-VooDoo
Bannato
 
L'Avatar di PhoEniX-VooDoo
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 15500
Zalman FV700Cu

la mia sul core dopo 1.225V circa peggiora freezando subito dopo pochi secondi di 3Dmark 05. Stando invece intorno ai 1.2V viaggia...

devo ancora trovare il voltaggio idale, penso che qualche Mhz viene ancora fuori di sucuro, anche sulle RAM (che sono 1.4ns e non 1.2 uff!)
PhoEniX-VooDoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2005, 08:37   #188
alecxx-mi
Utente sospeso
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 5873
Quote:
Originariamente inviato da c1-p8
Se hai una sapphire allora è normale.. anch'io non riesco a salire a più di 550
Credo che abbiamo il solito bios bloccato che avevano anche durante la recensione di HW.

Quando superi 550 ti da artefatti o ti si blocca tutto con lo schermo nero?


ho una BBA...

circa gli artefatti...dipende....
è assurdo:

le memorie sino a 665,senza voervolt salgono senza fare una piega,invece il core,prima 550 li faceva,ora invece 510-516,oltre,se alzo il voltaggio,mi va in VPU recovery...

cmq sono a 7300 default....550/661 8300....le mem essendo da 1,2ns credo possano fare i 700 ...magari overvoltando qua e la...
la cosa che nn mi torna sono le temp di fabius & co...io sono a 65-70 sotto forte carico,su uno stacker ottimamente ventilato...
la cpu è a 300x10 reali ed è a 31...
__________________
Mela-addicted

Ultima modifica di alecxx-mi : 28-11-2005 alle 09:16.
alecxx-mi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2005, 13:32   #189
Fabius'88
Senior Member
 
L'Avatar di Fabius'88
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Alba
Messaggi: 594
ieri ho messo il pc su una DFI nf4
adesso sono sull'altro pc dopo posto gli screen
solo due info:

cpu@325x9 (finalmente)
ram@266 2-2-2-5
mobo DFI nf4 Ultra-D
PowerColor X1800XL@???-???

chissa..........


Fabio
__________________
Pentium-M 780 ES Asus P4C800-E Deluxe 2x256 A-Data BH-5/2x256 Mushkin PC3500 level II ATI 9500@9700 OCZ Powerstream 520W -50° is coming.........
Member of Thug OC Team Cuneo: WR Geffo4/ATI Radeon9700
Fabius'88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2005, 15:25   #190
Kominus
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Bologna
Messaggi: 1735
Finalmente ho risolto i problemi col pc e posso postare qualcosa
Questo è il mio risultato con la scheda standard (GeCube), il sottosistema è quello in sign
Kominus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2005, 16:08   #191
Fabius'88
Senior Member
 
L'Avatar di Fabius'88
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Alba
Messaggi: 594
Allora.....
config vedete sopra
ecco qui il primo tentativo




a un passo dal mio obbiettivo dei 9500 quindi leggero colpetto alle freq e voilà

9571



come sempre tutto stock
voltaggi messi a 1,3 e 2V x le ram ma solo x sicurezza perche non avevo molto tempo e volevo sti 9500
regge con circa 1,25/1,275 e 1,95 (dopo prove successive con la mia mobo)
sono sempre più soddisfatto della scheda penso il mio miglior acquisto (insieme al procio )le RAM hanno MOLTISSIMO margine (@Vstock arrivano a 621 )quindi prossima tappa i 10k prima del giro a freddo

suggerimenti sempre ben accetti (ah windows in daily le ottimizzazioni a breve e senza Service pack 2 )


Fabio
__________________
Pentium-M 780 ES Asus P4C800-E Deluxe 2x256 A-Data BH-5/2x256 Mushkin PC3500 level II ATI 9500@9700 OCZ Powerstream 520W -50° is coming.........
Member of Thug OC Team Cuneo: WR Geffo4/ATI Radeon9700
Fabius'88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2005, 17:12   #192
[-tommi-]
Senior Member
 
L'Avatar di [-tommi-]
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Cesenatico
Messaggi: 1100
azz ma sei pure @ dissi stock !!

gia se metti solamente un vf700 sali ancora finalmente si vedono risultati decenti :P
[-tommi-] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2005, 17:24   #193
PhoEniX-VooDoo
Bannato
 
L'Avatar di PhoEniX-VooDoo
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 15500
Fabius hai davvero un ottima scheda, poi considerando che benchi con il dissi stock è incredibile!

Io devo ancora capire bene la mia, perche il core non gradisce + di 1.175V e il limite delle RAM...

Le tue sono da quanti ns ?

ciao

P.S. a me sta venendo voglia di tirar fuori il K5 ATI ed i cubetti di ghiaccio..
PhoEniX-VooDoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2005, 17:29   #194
andreamarra
Senior Member
 
L'Avatar di andreamarra
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 12338
proprio una gran bella scheda questa XL, dai primi bench non mi aveva esaltato.. ma vedevendo fino a quanto può essere tirata...

non vorrei dire stronzate, ma considerando il costo, le features, la qualità grafica per me è preferibile sia alla GT che alla GTX256 mega.

Praticamente overcloccandola si ottengono prestazioni quasi allineate alla XT512.
__________________
"Il potere non te lo dà un distintivo, o una pistola. Il potere te lo danno le bugie, grandi bugie e convincere il mondo a parteggiare per te. Se riesci a fare accettare a tutti di quello che in cuor loro sanno essere falso, li tieni per le palle..."
andreamarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2005, 17:32   #195
Tefnut
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Nella bassa: BO - FE
Messaggi: 1692
che marca si consiglia?
__________________
Concluso con: Boso - Fallen Angel - tcianca - sycret_area - carver - serbring - emax81 - Cluk
Si chiude una porta.. si apre un portone
Tefnut è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2005, 09:23   #196
DevilDyce
Junior Member
 
L'Avatar di DevilDyce
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 4
Quote:
Originariamente inviato da Tefnut
che marca si consiglia?
mi associo alla domanda
__________________
Jack Daniel's Old No. 7 Brand Tennessee Sour Mash Whiskey.
DevilDyce è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2005, 11:46   #197
Athlon 64 3000+
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
questa X1800XL mi incuriosisce molto perchè come prestazioni è prossima alla 7800GTX.
Io per esempio faccio 7385 al 3d mark 2005 con il mio sist in sign ma non ce un gioco che mi giri bene e l'unico che mi girava bene dopo la formattazione mi sono peggiorate le prestazioni e il gioco si chiama Battlefield 2.
Magari vi chiedo se potete postarmi anche le prestazioni con i giochi più pesanti
graficamente.
Athlon 64 3000+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2005, 12:08   #198
andreamarra
Senior Member
 
L'Avatar di andreamarra
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 12338
Quote:
Originariamente inviato da Athlon 64 3000+
questa X1800XL mi incuriosisce molto perchè come prestazioni è prossima alla 7800GTX.
Io per esempio faccio 7385 al 3d mark 2005 con il mio sist in sign ma non ce un gioco che mi giri bene e l'unico che mi girava bene dopo la formattazione mi sono peggiorate le prestazioni e il gioco si chiama Battlefield 2.
Magari vi chiedo se potete postarmi anche le prestazioni con i giochi più pesanti
graficamente.
a default è più potente la GTX256, sebbene nei giochi ad alte risoluzione e con tanti filtri la XL recupera moltissimo i gap. Infatti a risoluzioni non esagerate e senza filtri la XL sta sotto di poco anche alla GT

Però è chiaro che overcloccando la scheda ai livelli di una XT (e di core si può andare oltre i 625 della XT) si ottengono prestazioni quasi allineate a una X1800XT.

La GT anche cloccandola non arriva alle prestazioni di una GTX perchè manca di 4 pipeline (ne ha 20 e 24 la versione GTX256/512).

Dal punto di vista grafico: le differenze tra un G70 e un R520 a livello di qualità di immagine ci sono, non sono esagerate ma si possono notare. Ad esempio l'anisotrpico del R520 è migliore poichè applica l'aniso su tutte le superfici inclinate mentre la nvidia solo per superfici inclinate con multipli di 45 gradi.


p.s. ma se hai la GTX256 non ha senso cambiare , se ti va male BF2 devi avere qualche problema a livello di driver sicuramente.
__________________
"Il potere non te lo dà un distintivo, o una pistola. Il potere te lo danno le bugie, grandi bugie e convincere il mondo a parteggiare per te. Se riesci a fare accettare a tutti di quello che in cuor loro sanno essere falso, li tieni per le palle..."
andreamarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2005, 12:13   #199
Athlon 64 3000+
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
Quote:
Originariamente inviato da andreamarra
a default è più potente la GTX256, sebbene nei giochi ad alte risoluzione e con tanti filtri la XL recupera moltissimo i gap. Infatti a risoluzioni non esagerate e senza filtri la XL sta sotto di poco anche alla GT

Però è chiaro che overcloccando la scheda ai livelli di una XT (e di core si può andare oltre i 625 della XT) si ottengono prestazioni quasi allineate a una X1800XT.

La GT anche cloccandola non arriva alle prestazioni di una GTX perchè manca di 4 pipeline (ne ha 20 e 24 la versione GTX256/512).

Dal punto di vista grafico: le differenze tra un G70 e un R520 a livello di qualità di immagine ci sono, non sono esagerate ma si possono notare. Ad esempio l'anisotrpico del R520 è migliore poichè applica l'aniso su tutte le superfici inclinate mentre la nvidia solo per superfici inclinate con multipli di 45 gradi.


p.s. ma se hai la GTX256 non ha senso cambiare , se ti va male BF2 devi avere qualche problema a livello di driver sicuramente.
ho appena formattato e anche bf2 dopo l'installazione mi peggio che prima che formatassi.
QUando ho installato la prima volta BF2 ho installato le patch 1.01,1.02,1.03 e 1.12 in sequenza e il gioco mi andava piuttosto male.
Allora lo reinstallato e ho messo solo le prime 3 patch ma non la 1.12 e il gioco
è migliorato ma le performance non sono più quelle del pre-format.
Non so più dover sbattere la testa.
Era per questo motivo che ho chiesto come va la X1800XL.
Athlon 64 3000+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2005, 15:49   #200
Fabius'88
Senior Member
 
L'Avatar di Fabius'88
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Alba
Messaggi: 594
Quote:
Originariamente inviato da PhoEniX-VooDoo
Fabius hai davvero un ottima scheda, poi considerando che benchi con il dissi stock è incredibile!

Io devo ancora capire bene la mia, perche il core non gradisce + di 1.175V e il limite delle RAM...

Le tue sono da quanti ns ?

ciao

P.S. a me sta venendo voglia di tirar fuori il K5 ATI ed i cubetti di ghiaccio..

Grazie a tutti ragazzi
davvero troppo gentili beh sono molto molto soddisfatto della scheda ma so che ha ancora qualcosa da dare al prox giro con la nf4 (forse il prox fine settimana)provo i 10k anche se la vedo davvero molto dura
ma diciamo che ho gia visto che sui 680/690 ci arrivo

Stay tuned boyz

p.s. x le RAM non ho ancora smontato il dissy stock
cmq penso proprio da 1.2ns

Fabio
__________________
Pentium-M 780 ES Asus P4C800-E Deluxe 2x256 A-Data BH-5/2x256 Mushkin PC3500 level II ATI 9500@9700 OCZ Powerstream 520W -50° is coming.........
Member of Thug OC Team Cuneo: WR Geffo4/ATI Radeon9700
Fabius'88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Colpo grosso di Zuckerberg: Meta assume ...
Addio ai matrimoni con l'intelligenza ar...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v