Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-10-2005, 14:26   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/15546.html

Il CEO di Google ha dichiarato che sono necessari altri 300 anni per poter catalogare tutte le informazioni attualmente presenti sulla rete

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2005, 14:34   #2
3NR1C0
Senior Member
 
L'Avatar di 3NR1C0
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Verona /=\ Scaligera Joined Since: Nov. '01 Blahblah... Certo certo!!!
Messaggi: 1936
Wow ... 5EB stimati sul web ... cavolo è una cifra enorme
__________________
Wellness Official Thread
3NR1C0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2005, 14:40   #3
BravoGT83
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 6387
cacchio 5 milioni di Tbyte
BravoGT83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2005, 14:44   #4
joe4th
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2356
Come hanno fatto a contarli? Hanno eliminato l'informazione
ridondante?
joe4th è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2005, 14:45   #5
3NR1C0
Senior Member
 
L'Avatar di 3NR1C0
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Verona /=\ Scaligera Joined Since: Nov. '01 Blahblah... Certo certo!!!
Messaggi: 1936
Quote:
Originariamente inviato da joe4th
Come hanno fatto a contarli? Hanno eliminato l'informazione
ridondante?
Credo sia una stima approssimativa
__________________
Wellness Official Thread
3NR1C0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2005, 14:49   #6
joe4th
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2356
Vediamo. 5 milioni di terabyte rappresentano: 5 * 10^6 * 10^12 byte,
ovvero 5*10^18 bytes. Dividendo per 500 milioni di siti, fanno
5*10^18/(500*10^6) = 10 gigabyte a sito. Ma non tutti i siti hanno 10 gigabyte di materiale..., e chi ne ha di più sono mirror di materiale, quindi
ridondante.
joe4th è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2005, 14:50   #7
dnarod
Senior Member
 
L'Avatar di dnarod
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 4329
e sono pressoche certo che la stima sia per difetto....in pratica come puoi sapere la quantita di dati che gira in rete?? la rete alla fine è composta da qualsiasi pc collegato, basta uno che abbia 500g di hd e condivida le sue informazioni e i suoi files su internet per aggiungere mezzo tera alla stima....si fa in fretta a immaginare che non si arrivera mai a capire quanti tera girano in rete....c e poi da considerare anche il quantitativo di dati che viaggiano per canali non leciti, che credo sia ancora di piu (i file grossi viaggiano su p2p ad esempio)
dnarod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2005, 15:03   #8
joe4th
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2356
x danrod

Anche se fai la somma di tutto il materiale che circola su P2P
non arrivi a 5 milioni di terabyte, perché molto spesso è sempre
lo stesso materiale, magari con il nome cambiato. Inoltre
come fai a indicizzare un film? Ci vorrebbe un programma
che analizzasse ogni scena di un fotogramma e ne
producesse una descrizione in testo. Quindi quella stima
(riferita alla quantita di materiale da indicizzare) mi
sembra una sparata tanto per fare vedere numeri grossi.

I valore massimo comunque è facilmente calcolabile. Non ci
saranno mai più bytes in rete della somma di tutti gli hard disk
(e i nastri?) che sono stati prodotti da quando sono nati i computer...

joe4th è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2005, 15:26   #9
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
alla faccia...5 EXABYTE di roba comunque impressionante i 300 anni per indicizzare questa enorme quantità di dati...
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2005, 15:29   #10
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Ecco, ora fate conto che metà della quantità di materiale stimato è fatto da siti porno!
Ciao.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2005, 16:13   #11
bizzu
Senior Member
 
L'Avatar di bizzu
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Rimini
Messaggi: 2279
Quote:
Ecco, ora fate conto che metà della quantità di materiale stimato è fatto da siti porno!
...e che una buona parte è sui nostri hard disk!
bizzu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2005, 16:39   #12
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
questo credo proprio sia vere e quello non andrebbe indicizzato imho
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2005, 16:43   #13
LinoX-79
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Roma
Messaggi: 55
Quote:
Originariamente inviato da joe4th
Inoltre
come fai a indicizzare un film?
Mai sentito parlare di Hashing?
__________________

Boicotta Palladium/TPM/TCPA anche tu!
LinoX-79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2005, 16:47   #14
giovanbattista
Senior Member
 
L'Avatar di giovanbattista
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5152
informazioni esistenti nel world wide web non vengono contemplati il p2p o altri metodi di condivisione di materiale ma "solo" pagine web o simili
giovanbattista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2005, 17:02   #15
bizzu
Senior Member
 
L'Avatar di bizzu
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Rimini
Messaggi: 2279
Quote:
Mai sentito parlare di Hashing?
L'hashing permette di indicizzare e quindi riconoscere file uguali, quindi non puoi usarlo per riconoscere due versioni dello stesso film, rippate da due persone diverse...

Quote:
informazioni esistenti nel world wide web non vengono contemplati il p2p o altri metodi di condivisione di materiale ma "solo" pagine web o simili
Esatto, inoltre dobbiamo prendere atto che la maggior parte del materiale sulla rete non viene indicizzato dai normali motori di ricerca, pensiamo ad esempio a formati diversi dall'html. Google negli ultimi anni ha cercato di espandere la varietà di documenti indicizzati, infatti analizza anche pdf, doc, ecc...
Molti documenti inoltre non sono accessibili agli spider, come ad esempio i siti dinamici che si appoggiano a database, o i siti ad accesso ristretto come quelli che pubblicano articoli scientifici.
(ho fatto la tesi su questi argomenti... )
bizzu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2005, 17:16   #16
atomo37
 
Messaggi: n/a
è vero che è sempre complicato capire come e quando si inizi a violare il copyright, comunque già oggi se si inserisce un passo di un libro più o meno celebre su google viene fuori una bella porzione del resto, perchè c'è sempre qualche sito indicizzato in cui qualcuno ha pubblicato testi di libri!
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2005, 18:41   #17
Tanner
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Rimini
Messaggi: 385
Non hanno mai parlato di file "grossi" e di p2p.

Hanno parlato di World wide Web. Ossia semplici pagine di testo, comunemente conosciute come pagine html
Tanner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2005, 18:47   #18
Sig. Stroboscopico
Senior Member
 
L'Avatar di Sig. Stroboscopico
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2463
Meglio quindi criptare i libri a questo punto... tanto per essere sicuri che nessuni trovi qualcosa di utile...

-__-

idioti...
Sig. Stroboscopico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2005, 19:33   #19
joe4th
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2356
Quote:
Originariamente inviato da LinoX-79
Mai sentito parlare di Hashing?
E che ci fai con l'hashing? Di certo non puoi usarlo per analizzare un film
e indicizzarlo in modo da sapere che al minuto XX:YY del file
"Via_col_vento.mpg" c'è una scena in cui compaiono Vivien Leigh e Clark Gable...
joe4th è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2005, 20:00   #20
Sawato Onizuka
Senior Member
 
L'Avatar di Sawato Onizuka
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Altrove (eh, magari vicino una certa base....chissà)
Messaggi: 4228
mi immagino già il Seti Google
__________________
Nothing Phone 2a 12/256 + MSI B660M MORTAR, i7 13700F, Goodram 2x16 - 3600, PNY XLR8 4060ti 16GB, Enermax D.F. X 850W, Corsair 275r Airflow, LG 27GN800
Topic Ufficiale Audio REALTEK
Sawato Onizuka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Nuovo Nothing Phone (3) in offerta su Am...
Roborock Qrevo Edge in offerta su Amazon...
Polizia statunitense mette in guardia: s...
EUREKA J15 Ultra ed Evo Ultra in offerta...
L'Olanda 'nazionalizza' il produttore di...
Robot Lefant M2 Pro in offerta su Amazon...
Ultimi 2 giorni di sconti sui dispositiv...
TP-Link è già proiettata a...
Colpo grosso di Zuckerberg: Meta assume ...
Addio ai matrimoni con l'intelligenza ar...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1