Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-09-2005, 23:11   #61
DioBrando
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
Quote:
Originariamente inviato da eraser
1) in risposta alla tua domanda sul perche non avesse testato programmi con piu motori di scansione la risposta è: lo farà
ok, detto da lui è + chiaro

magari nel pdf mi ero perso qlc pezzo, n sò, cmq se lo dice lui...

Quote:
2) Orion e Libra sono engine di scansione propri di F-Secure, non utilizzati da nessun altro antivirus
perfetto, quindi, con l'inserimento di F-Secure avrà modo di testarli uno ad uno e confrontarli con gli altri in circolazione, KAV compreso
DioBrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2005, 06:41   #62
Barbagae
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 18
Usate la testa, non la bilancia...

Se configurato correttamente, il Norton non da alcun problema, è smpre aggiornato correttamente ed ha alle spalle una assistenza che gli altri, ovviamente per questioni di possibilità economiche, non possono certo raggiungere. Certo, Nsw 2005 installato su una ciofeca di pc diventa pesante, anzi pesantissimo, ma su una macchina attuale non crea alcun problema soprattutto in rapporto alla sua utilità. Infine ricordatevi che state parlando di un prodotto informatico, non esisterà mai il migliore di tutti gli antivirus o il miglior sistema operativo o il miglior programma di scrittura! ma esisterà sempre il programma che nel vostro sistema funziona bene fino a quando non vi verrà voglia di cambiarlo per essere all'ultima moda o per provare l'ultima novità che avete scoperto sulla rete o che vi è stata consigliata da un amico. Se vi piace parlare a vanvera potete sempre parlare di calcio!
Barbagae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2005, 09:37   #63
Aperiuss
Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Ferrara
Messaggi: 85
Direi che per chi si è trovato male in passato con il NOD32, basta che si scarichi il report in pdf di quella comparativa http://www.av-comparatives.org/seite...e/report07.pdf , andare alla pagina 3 e guardare il grafico. Da lì si capisce chiaramente come allora, con la versione 2.1x, non era così performante come adesso con la versione 2.5 nel trovare i virus.
__________________
Aperius
Aperiuss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2005, 09:44   #64
SuperSandro
Senior Member
 
L'Avatar di SuperSandro
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicino a Milano
Messaggi: 1913
Utilità dei test e degli antivirus

Scusate se mi intrometto, ma penso che - in generale - un qualunque test debba rispondere alla domanda "A *chi* (e non a *che*) servono i risultati del test?"
In altre parole: quando un utente *lavora* (e non accende il PC solo per fare confronti tra sw diversi) *deve* essere protetto da un antivirus, senza essere costretto a fare scansioni manuali ogni tot minuti oppure ogni tot download o letture di e-mail. Secondo il mio parere, vale molto di più un antivirus che avverte subito di un tentativo di infezione piuttosto che un altro che - dopo una scansione manuale - dice "Ehi, nel tuo PC c'erano già quattro virus, ma nessuno di questi può essere individuato da altri antivirus concorrenti!". Penso quindi che un eventuale test debba tener conto del rapporto: virus immediatamente segnalati / virus individuati ma "incamerati" nel PC senza avvisare l'utente.
Si potrebbero ovviamente fare ragionamenti analoghi su falsi allarmi, che se non altro - oltre a gettare nel panico un utente medio - fanno perdere un sacco di tempo per ottenere rassicurazioni e informazioni sul da farsi.
Infine (e non per fare polemiche). Anch'io ho smesso di usare Norton, l'unico antivirus che non è in grado di rimuovere Norton Antivirus (ah, ah, ah...) sia perché è a pagamento (uso AVG free e ne sono soddisfattissimo) sia perché in alcuni casi ho avuto molti problemi a disinstallarlo da alcuni PC.
Anzi, se qualcuno mi può aiutare: su uno dei miei PC (che uso ormai raramente) da quando ho tentato di rimuovere Norton Antivirus (mi pare la versione 2002) al momento dell'avvio compare - - vedi immagine in allegato - la schermata DOS "Impossibile inizializzare i file del database del motore di scansione (OK)". Premendo Invio il sistema parte regolarmente, ma Esplora Risorse non visualizza più la root!. Ho passato decine di ore per risolvere il problema, ma ho gettato la spugna. Qualcuno mi sa dare un suggerimento su come rimuovere definitivamente Norton Antivirus? Grazie!
Immagini allegate
File Type: jpg Collage_HW_Upgrade_inviata_A.jpg (21.9 KB, 8 visite)
__________________
Sistema: Asus (Win 10 64 bit, Intel i7, 16 GB RAM) - Samsung Laser ML 2165 - Pentax K20D (+ 3 obbiettivi) - Samsung S9+ - APC Back-UPS RS 800
SuperSandro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2005, 13:35   #65
aresmarte
Senior Member
 
L'Avatar di aresmarte
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Pomigliano D'Arco (NA)
Messaggi: 460
Symantec come Microsoft per molti di voi

Mi fa ridere a volte pensare come si possa essere così ciechi da non vedere le cose lampanti. Molti di voi attaccano Symantec e Microsoft semplicemente perchè sono Symantec e Microsoft! senza contare che se loro sono seduti davanti a un PC è perchè un omino con gli occhiali un giorno ha pensato che un computer potesse essere utile a tutti e non solo alle società, creando per questo scopo un processo produttivo che portasse ad abbassare i prezzi allora proibitivi dell'hardware. Qual'era questo processo? un qualcosa che rendesse il PC facile da usare!! DOS e poi Windows. Ogni tanto il PC si blocca? è colpa di Windows? certo! ma peso che i meriti di questo sistema operativo siano infitamente maggiori del fastidio riavvio ogni tanto! e poi? si ferma la Ferrari perchè non può il Pc?

Per Symantec è la stessa cosa... Symatec è la 4 produttrice di software al mondo.. se è arrivata fin lì non credo che abbia beccato tutti polli.. i suoi prodotti richiedono ingenti risorsa hardware questo è vero, ma se le soddisfate non ci sono problemi.. considerando sempre i difetti dovuti al fatto che è un prodotto umano..

Quindi alla luce di quanto detto saebbe meglio dire "io mi trovo meglio con questo" e non "questo prodotto fa cacare!", anche la Fiat panda fa cacare... ma ha portato milioni di persone dove volevano..

Saluti
aresmarte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2005, 13:35   #66
Scezzy
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Burundi
Messaggi: 1114
Per fare una buona comparativa di antivirus in effetti andrebbero presi in considerazione altri 3 aspetti:

1) QUANTITATIVO DI MEMORIA RAM UTILIZZATO

2) VARIAZIONE DEI TEMPI DI LAVORO (OVVERO SENSAZIONE DI PESANTEZZA). Magari provare a copiare dei file da una cartella all'altra oppure aprire file di grosse dimensioni.

3) N° DI AGGIORNAMENTI DEL MOTORE DI SCANZIONE / TRACCE VIRALI RILASCIATI ALLA SETTIMANA !

Se si considerasse pure questo... mi piacerebbe vedere chi arriva primo! Noi qui in laboratorio una comparativa l'abbiamo fatta !
Scezzy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2005, 18:05   #67
SuperSandro
Senior Member
 
L'Avatar di SuperSandro
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicino a Milano
Messaggi: 1913
La Ferrari si ferma? Cambia in Porsche

Anche a te si ferma la Ferrari? Guarda, è di un fastidio... Perciò sono passato alla Porsche.

Comunque, scherzi a parte, se Windows è il s.o. più diffuso sulla Terra un motivo ci sarà. Forse è perché Bill Gates è stato più bravo degli altri? Ahi ahi ahi, ma allora è nVidia...
__________________
Sistema: Asus (Win 10 64 bit, Intel i7, 16 GB RAM) - Samsung Laser ML 2165 - Pentax K20D (+ 3 obbiettivi) - Samsung S9+ - APC Back-UPS RS 800

Ultima modifica di SuperSandro : 02-09-2005 alle 18:10.
SuperSandro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Giochi Xbox a 80 dollari? Microsoft ci r...
Trump voleva smembrare NVIDIA: 'Poi ho c...
Lisa Su spiega perché AMD pagher&...
La cometa interstellare 3I/ATLAS potrebb...
Un triste giorno per l'industria videolu...
Il tuo mouse ti spia? La suite di gestio...
Proton presenta Lumo: l'assistente AI co...
Samsung Galaxy S26 Edge: più auto...
Escobar Inc.: una frode che porta il mar...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
OPPO Find X8 Ultra: il RE dei cameraphon...
DeepL sempre più potente: arrivan...
Addio a Shunsaku Tamiya, il papà ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1