Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-06-2005, 15:59   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage/14887.html

Per via delle vendite inferiori alle aspettative HP sta cercando nuovi licenziatari per la realizzazione di masterizzatori con tecnologia LightScribe

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2005, 16:06   #2
JohnPetrucci
Senior Member
 
L'Avatar di JohnPetrucci
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: provincia di Siracusa
Messaggi: 7277
Il lightscribe è una funzione utile ma non indispensabile, credo sia questo uno dei principali limiti della sua diffusione.
Anche perchè si allungano i tempi di masterizzazione in modo evidente, pur realizzando ad es. la stampa laser del solo titolo.
__________________
i5 3570K@4700Mhz@Corsair H100i Gigabyte Z77X UD3H Corsair Vengeance 1600Mhz 16Gb HD 7950 Windforce 3@1200/1600Mhz SSD Samsung 840 Pro 128Gb + SSD Verbatim 128Gb + 9,5 Tb storage su h.d. Corsair TX850W Scythe Kaze Q8 CM HAF 922 Benq GW2750HM CM Storm Trigger Logitech MX518 TRATTATIVE SUL MERCATINO
JohnPetrucci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2005, 16:10   #3
ciop71
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6976
Il prezzo dei masterizzatori compatibili LightScribe è decisamente più alto rispetto a quelli chiamiamoli 'classici'. Il modello della Philips costa tra gli 89€ e i 109€ (io l'ho preso a 89€ con inclusi 3 CD lightscribevoli), il modello della Benq l'ho vista a 99€ e a 75€, inoltre non si trovano facilmente nei negozi, mentre i masterizzatori dvd di pari caratteristiche costano ormai sotto i 60€ (e anche più vicino ai 50€) ed è possibile acquistarli ovunque.
Anche i supporti compatibili non sono molto diffusi, io ho trovato solo CD a 99 centesimi (in rete ho visto prezzi tra 1.50€ e 1.70€ per un CD ), DVD compatibili devo ancora vederne.
Il risultato finale comunque è molto carino, alla massima qualità si ottengono dei CD molto belli da vedere (anche se ci vogliono tra i 20 e i 30 minuti se ci sono parecchie immagini).
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast

Ultima modifica di ciop71 : 27-06-2005 alle 16:14.
ciop71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2005, 16:11   #4
lucasante
Senior Member
 
L'Avatar di lucasante
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Pisa
Messaggi: 6140
insomma.. il prezzo e' quasi il doppio.. in pratica dai 45-55 si passa a oltre 80.. poi c'e' mettere il costo del supporto idoneo e il tempo di scrittura..
dovra' diventare una caratteristica standard o non prendera' piede
lucasante è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2005, 16:27   #5
serassone
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: provincia di Torino
Messaggi: 376
Secondo me è meglio usare i cd/dvd printable con le stampanti abilitate, il risultato è superiore essendovi i colori, la velocità, poi, non è paragonabile e i supporti si trovano facilmente e praticamente allo stesso prezzo di quelli normali. Il fatto che la tecnologia Lightscribe non decolli quindi non mi stupisce affatto...
serassone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2005, 16:46   #6
Motosauro
Senior Member
 
L'Avatar di Motosauro
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Verona
Messaggi: 3392
x serassone

Vabbè, ma devi anche avere la stampante che stampi su cd (normalmente sono anche ingombranti) in più hai l'usura dell'inchiostro, ugelli otturati per lo scarso uso e tutte le rogne tipiche delle inkjet.
Il mio prossimo mast. DVD avrà il lightscribe, se non sarà troppo il divario di prezzo a parità di qualità.
Per il DVD con i filmini di casa vale senz'altro la pena
Motosauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2005, 17:02   #7
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Di dubbia utilità, può interessare come non interessare, essere utile come non esserlo. Per me possono anche implementarla su tutti i masterizzatori ma è molto improbabile che la utilizzi. Considerando che dovrei acquistare dei cd appositi... dopotutto la storia è come i cd/dvd printable: devi comprare i supporti compatibili e ti serve l'hardware (stampante o master compatibile) per pittarli.
Una volta che la tecnologia sarà compresa per forza in tutti i master comincerà a essere utilizzata.
Ciao.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2005, 17:25   #8
zuLunis
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Palermo
Messaggi: 787
supporti costosi
velocità di masterizzazione più lenta
utilizzo del lightscribe lentissimo (36 min per un full label)
consumo eccessivo del laser e diminuizione dela logevità del master.

e te credo ke non è decollata sta tecnologia.. -_-
zuLunis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2005, 17:44   #9
vincino
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Matera
Messaggi: 857
Le inkjet che stamapno su cd printable nn sono affatto + ingombranti di quelle normali. E poi se ti devi fare un stampa su CD a colori o ti stampi le etichette adesive o stampi sui CD printable. Le stampanti che stampano su CD e DVD sono tantissime (epson praticamente tutte). Nn vedo il motivo per consumare il laser del masterizzatore ad incidere un cd-dvd quando posso usare la inkjet. E cmq ricordo che sta tecnologia venne lanciata molti anni or sono nei masterizzatori yamaha e nn ebbe nessun riscontro significativo da parte del pubblico. Nn vedo quindi il motivo di riproporla!
vincino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2005, 18:06   #10
rdefalco
Senior Member
 
L'Avatar di rdefalco
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Napoli (provincia)
Messaggi: 2363
Yamaha

Effettivamente comprai due masterizzatori Yamaha F1 44x: ho usato la funzione su 3 cd e poi me la sono scordata. Oltretutto scriveva sul lato sotto che non serviva a un emerito nulla e poi dovevi anche lasciare il cd mezzo vuoto per avere lo spazio su cui scrivere...
rdefalco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2005, 18:09   #11
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11701
Quote:
Originariamente inviato da Motosauro
Vabbè, ma devi anche avere la stampante che stampi su cd (normalmente sono anche ingombranti) in più hai l'usura dell'inchiostro, ugelli otturati per lo scarso uso e tutte le rogne tipiche delle inkjet.
Il sovrapprezzo rispetto a una stampante normale é nullo , certo se la stampante non la usi il discorso é diverso , ma uno normalmente ce l' ha .
I CD/DVD printable sono facilmente reperibili allo stesso prezzo di quelli normali , di versioni LightScribe invece non si vede niente , meno ancora dei DVD doppio strato .
Alla fine il sovrapprezzo per avere un CD/DVD printable é pressoché nullo , mentre per i LightScribe la differenza é apprezzabile , senza contare la differenza di resa tra una stampa a colori su fondo bianco rispetto a un grigio scuro su grigio chiaro .
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2005, 18:30   #12
avvelenato
Senior Member
 
L'Avatar di avvelenato
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
però la funzione lightscribe ha una durata che una inkjet non darà mai.

E' evidente che se uno vuole farsi il proprio demo, la lightscribe è la soluzione migliore.
avvelenato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2005, 18:41   #13
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11701
Quote:
Originariamente inviato da avvelenato
però la funzione lightscribe ha una durata che una inkjet non darà mai.
E' evidente che se uno usa la stampante normalmente il prezzo aggiuntivo é zero , senza contare che una stampanta generalmente ha una vita utile ben maggiore di un masterizzatore che dopo sei mesi / un anno é ormai obsoleto .
Quote:
Originariamente inviato da avvelenato
E' evidente che se uno vuole farsi il proprio demo, la lightscribe è la soluzione migliore.
Sarà ma a me non risulta affatto evidente , senza contare che prima li devi trovare i DVD a doppia faccia che servono , e li devi pagare .
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2005, 20:30   #14
Fan-of-fanZ
Senior Member
 
L'Avatar di Fan-of-fanZ
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Dalle montagne a Settentrione spingo vele verso il caldo Sud, e sulle onde mi dirigo veloce fin nei dorati capelli di Lei, e le sussurro storie di guerre e di antichi eroi in cerca di una meta...
Messaggi: 514
Fra un po' HP metterà gli annunci su Portaportese, perché altrimenti non si spiega come sia uscita tale notizia... vuol dire che sono alla disperazione o perché credono molto nell'idea o perché ci hanno investito un botto di risorse finanziarie e umane che gli devono tornare... anzi, sospetto anche che abbiano provato a fare, ma non ci sono riusciti, una stampante masterizzante :o
Fan-of-fanZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2005, 22:30   #15
biffuz
Senior Member
 
L'Avatar di biffuz
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 3483
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco
E' evidente che se uno usa la stampante normalmente il prezzo aggiuntivo é zero , senza contare che una stampanta generalmente ha una vita utile ben maggiore di un masterizzatore che dopo sei mesi / un anno é ormai obsoleto .
Esagerato! Il mio (primo) master DVD l'ho comprato appunto sei mesi fa e mi sembra ancora più che valido, a meno che la differenza tra 6x e 8x sui -RW non ti sembri così abissale... anche perché un disco -RW a 6/8x ancora non l'ho visto
Anzi, ho ancora il mio fenomenale Yamaha 16x SCSI... che, tanto per la cronaca, a fare un disco pieno (700 mb) ci mette meno del LG 52x di mio fratello
La mia stampante (più recente dello Yamaha) sta cominciando invece a sputare gli ingranaggi... e non era una di quelle schifezzuole da 50€...
__________________
www.biffuz.it | Thou shall not follow the NULL pointer, for chaos and madness await thee at its end.
Powered by: M1 @ Sonoma | 7600X @ W11 | C2Q @ XP | P!!! @ W98+BeOS | 286 @ W3.1 | C64 | iP16 | iPad8 | rPi4 | and more...
biffuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2005, 09:08   #16
ciop71
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6976
Quote:
Originariamente inviato da vincino
E cmq ricordo che sta tecnologia venne lanciata molti anni or sono nei masterizzatori yamaha e nn ebbe nessun riscontro significativo da parte del pubblico. Nn vedo quindi il motivo di riproporla!
La tecnologia LightScribe attuale non ha nulla a che vedere con quella utilizzata da Yamaha: con i masterizzatori Yamaha bisognava lasciare dello spazio vuoto, si poteva 'disegnare' solo sul lato scrivibile ed era possibile farlo su tutti i CD, la LightScribe introdotta da HP permette di imprimere un disegno sul lato opposto di quello su cui si scrive (non occorre lasciare alcun spazio vuoto) e richiede dei supporti dedicati che supportano questa funzione.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast
ciop71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2005, 09:46   #17
vincino
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Matera
Messaggi: 857
Tanto peggio!
vincino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2005, 10:31   #18
ErminioF
Senior Member
 
L'Avatar di ErminioF
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: bergamo-milano
Messaggi: 3383
Pennarello rulez
ErminioF è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2005, 11:07   #19
liviux
Bannato
 
L'Avatar di liviux
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Venezia
Messaggi: 4782
Quote:
Originariamente inviato da ciop71
con inclusi 3 CD lightscribevoli
Qui si neologizza inautorizzatamente!
liviux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2005, 11:13   #20
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11701
Quote:
Originariamente inviato da ciop71
La tecnologia LightScribe attuale non ha nulla a che vedere con quella utilizzata da Yamaha: con i masterizzatori Yamaha bisognava lasciare dello spazio vuoto, si poteva 'disegnare' solo sul lato scrivibile ed era possibile farlo su tutti i CD, la LightScribe introdotta da HP permette di imprimere un disegno sul lato opposto di quello su cui si scrive (non occorre lasciare alcun spazio vuoto) e richiede dei supporti dedicati che supportano questa funzione.
E' praticamente la stessa cosa , solo che invece di scrivere sullo spazio vuoto del lato dati utilizzi un CD/DVD con due facce scrivibili , da una parte ci metti i dati dall' altra fai l' immagine .
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Video di qualità superiore agli i...
NVIDIA punta 100 miliardi sull'AI di Ope...
La NASA ha presentato la classe di candi...
Zuckerberg risponde agli investitori: 'B...
Il telescopio spaziale James Webb ha oss...
Warren Buffett scarica BYD dopo 17 anni,...
VodafoneThree UK sceglie Ericsson per po...
Ha costruito un 'aim assist' che d&agrav...
Metallo liquido o pasta termica? Nessuno...
DEEBOT T30C OMNI: il robot che aspira, l...
Scarica un gioco su Steam e perde 32mila...
OPPO offre uno dei migliori servizi clie...
The Mandalorian and Grogu: il trailer ch...
Da Schneider Electric nuovi design di ri...
Il nuovo iPhone pieghevole sarà c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1