Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-05-2005, 00:05   #1
[RenderMAN]
Senior Member
 
L'Avatar di [RenderMAN]
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Baia dei Porci
Messaggi: 2458
P5AD2-E Premium (925Xe) è compatibile con Em64T ?

Ho letto la recensione della P5AD2-E Premium (http://www.hwupgrade.it/articoli/1123/1.html) e tra i commenti cè chi sostiene che tale ChipSet a differenza del 925X NON è compatibile l'EM64T, è vero?

Di fatto cosè questo "EM64T"?

Se monta Cpu 64Bit NXbit si può cmq adottare un Os 64Bit?

thx
[RenderMAN] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2005, 00:06   #2
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
è la serie 6XX
che credo con un agg del BIOS vada senza prob su quella mobo

BYEZZZZZZZZZZZ

EDIT: ho dato un okkio al supporto ASUS e la serie 6XX è appunto supp previ agg del BIOS quindi vai tranquillo
__________________

Ultima modifica di OverClocK79® : 12-05-2005 alle 00:09.
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2005, 21:03   #3
[Excalibur]Quello_Vero
Member
 
L'Avatar di [Excalibur]Quello_Vero
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: CR
Messaggi: 221
Confermo, supporta la serie Intel 6xx a 64 bit con l'aggiornamento del BIOS a partire dal 1004.

Non solo, ma aggiungo anche che se uno dovesse comprare la mobo in questione e dovesse aggiornare il bios disponendo solo di un processore 6xx, questo viene comunque riconosciuto al boot, quindi SONO FALSE anche le voci che dicono che per effettuare l'aggiornamento c'è comunque bisogno di un processore di serie precedenti.
__________________

ASUS P5AD2-E Premium /\/ ENERMAX Noisetaker EG495AX-VE(W) /\/ ZALMAN 7700 Al-Cu
INTEL P4 550 /\/ CORSAIR TWIN2X1024-5400C4PRO /\/ SAPPHIRE ATI Radeon X850XT
[Excalibur]Quello_Vero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2005, 21:14   #4
[RenderMAN]
Senior Member
 
L'Avatar di [RenderMAN]
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Baia dei Porci
Messaggi: 2458
Quote:
Originariamente inviato da [Excalibur]Quello_Vero
Confermo, supporta la serie Intel 6xx a 64 bit con l'aggiornamento del BIOS a partire dal 1004.

Non solo, ma aggiungo anche che se uno dovesse comprare la mobo in questione e dovesse aggiornare il bios disponendo solo di un processore 6xx, questo viene comunque riconosciuto al boot, quindi SONO FALSE anche le voci che dicono che per effettuare l'aggiornamento c'è comunque bisogno di un processore di serie precedenti.
Perfetto! Grazie.

Come ti trovi? Difetti?

Io aspetto ormai fine mese nella speranza di prendere la nuova 955x o la NF4, se per allora nn sono ancora disponibili sarò costretto a "ripiegare" su questa.
[RenderMAN] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2005, 22:01   #5
[Excalibur]Quello_Vero
Member
 
L'Avatar di [Excalibur]Quello_Vero
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: CR
Messaggi: 221
Grande scheda per overclock. Impossibile da tenere a default...
Cioè, se non intendi overcloccare è fin troppo.

Molti lamentano problemi sulla serie Asus P5xxx in generale (ripeto, sembrano problemi diffusi) per quanto riguarda possibili conflitti fra audio integrato e scheda video, problemi solitamente aggirabili con un po' di esperimenti di settings sul BIOS e in Windows XP. Personalmente incontravo anch'io qualche blocco di sistema, ma è bastato settare la frequenza del bus PCI-Express a 105 MHz (leggermente overcloccato, giusto per portarlo fuori sincronia dal bus PCI a 33.33 MHz) e da allora vado tranquillo.

In altre parole, è una scheda "giovane" e quindi si aspettano versioni di BIOS che risolvano questi (particolari) issues, ma basta un poco di smanettamento e di problemi comunque non ce ne sono.
NON è scheda per inesperti, secondo me. Sarebbe una spesa eccessiva e comunque sprecata.
Personalmente con questa scheda ho spinto un P4 550 (3.4 GHz) a più di 4 GHz, Ram DDR2 a 711 MHz e system bus a 1100 MHz (FSB 275 MHz), solo raffreddando ad aria, no watercooling.

Insomma, dipende da cosa vuoi fare.
Comunque, se puoi aspettare, io fossi in te vedrei cosa succede con il nuovo chipset 955.
__________________

ASUS P5AD2-E Premium /\/ ENERMAX Noisetaker EG495AX-VE(W) /\/ ZALMAN 7700 Al-Cu
INTEL P4 550 /\/ CORSAIR TWIN2X1024-5400C4PRO /\/ SAPPHIRE ATI Radeon X850XT

Ultima modifica di [Excalibur]Quello_Vero : 12-05-2005 alle 22:04.
[Excalibur]Quello_Vero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2005, 22:37   #6
[RenderMAN]
Senior Member
 
L'Avatar di [RenderMAN]
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Baia dei Porci
Messaggi: 2458
Usi l'audio onboard? è decente? a livello di una SB Audigy2 oppure molto lontana?

Mi interessa saperlo perchè così risolverei nn pochi problemi, vista l'assenza della seriale, di cui nn posso fare a meno, uno slot Pci và x le porte Rs232 ausiliarie, e mi rimangono solo 2 slot e dovrò decidermi a cosa rinunciare.

Il problema di queste nuove schede è il limitato numero di Pci (L.Free) e la mancanza sul mercato di schede express, ad esempio Creative stranamente non ne ha manco una su PciEx.

Lo chiedo perchè ricordo ancora l'ultima asus che ho avuto, mi pare fosse la P4B533Raid e l'audio era veramente orrendo, allora una SBlive1 era anni luce avanti come qualità del suono.

Thx
[RenderMAN] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2005, 11:19   #7
[Excalibur]Quello_Vero
Member
 
L'Avatar di [Excalibur]Quello_Vero
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: CR
Messaggi: 221
L'audio onboard e' CMedia 9880 (gestisce sistema 7.1 e dolby).
Decente, ma ovviamente una scheda Audio PCI sara' sempre piu' performante di una audio integrata come questa.

Di slot PCI-Express ce n'e' uno solo. Oggi ci puoi mettere solo una scheda video, quindi.

Esistessero schede audio PCI-Ex, comunque, non avrebbe senso mettere l'audio su pci-ex e la video su PCI. La bandwidth di dati video e' sempre superiore a quella audio.

Come mai ti servono tante seriali?
__________________

ASUS P5AD2-E Premium /\/ ENERMAX Noisetaker EG495AX-VE(W) /\/ ZALMAN 7700 Al-Cu
INTEL P4 550 /\/ CORSAIR TWIN2X1024-5400C4PRO /\/ SAPPHIRE ATI Radeon X850XT
[Excalibur]Quello_Vero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2005, 12:09   #8
[RenderMAN]
Senior Member
 
L'Avatar di [RenderMAN]
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Baia dei Porci
Messaggi: 2458
forse i son spiegato male, mi lamentavo del limitato numero di slot Pci, non ho detto che preferivo che la video sarebbe meglio su Pci (eheh torniamo hai tempi delle Voodoo) e della mancanza di schede express come quelle creative.

Di seriale me ne serve solo 1 ma mi serve, e pare che nn sia presente, infatti le specifiche riportano:
1 x Parallel
1 x WLAN antenna jack (optional)
1 x Optical + 1 x Coaxial S/PDIF Output
1 x PS/2 Keyboard
1 x PS/2 Mouse
1 x RJ45
4 x USB 2.0/1.1
1 x IEEE1394a
8-Channel Audio I/O

oppure è presente di serie la seriale?
[RenderMAN] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2005, 13:09   #9
[Excalibur]Quello_Vero
Member
 
L'Avatar di [Excalibur]Quello_Vero
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: CR
Messaggi: 221
Guarda, nella confezione c'e' un sacco di moduli accessori, cavi per cablaggio in esubero, ecc... sotto questo punto di vista e' fantastica.

C'e' anche il modulino posteriore con una porta seriale.
Ti allego l'elenco completo, l'ho preso dal manuale ma corrisponde esattamente a cio' che ho trovato nella confezione.

PS: quello che hai elencato tu sono le interfacce sul rear panel della mobo, quelle immediatamente disponibili senza aggiungere nessun modulo aggiuntivo.
Sulla scheda comunque ci sono molti connettori in piu', puoi darci un'occhiata qui:

Tanto per fare un esempio, in totale hai la possibilita' di gestire 8 porte usb: 4 sul rear panel, piu' altre 4 con i connettori usb56 e usb78.
Dai un'occhiata al manuale sul sito Asus se vuoi approfondire ulteriormente.
Immagini allegate
File Type: png P5AD2-E_accessories.PNG (14.5 KB, 2 visite)
__________________

ASUS P5AD2-E Premium /\/ ENERMAX Noisetaker EG495AX-VE(W) /\/ ZALMAN 7700 Al-Cu
INTEL P4 550 /\/ CORSAIR TWIN2X1024-5400C4PRO /\/ SAPPHIRE ATI Radeon X850XT

Ultima modifica di [Excalibur]Quello_Vero : 13-05-2005 alle 21:45.
[Excalibur]Quello_Vero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Nuovo storico lancio per il razzo spazia...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v