Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS e Noctua tornano a collaborare con la GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition, una scheda pensata per chi cerca potenza estrema e silenziosità assoluta. Il nuovo sistema di raffreddamento, con tre ventole Noctua NF-A12x25 G2 da 120 mm e una camera di vapore maggiorata, promette temperature record e rumorosità quasi impercettibile. Non mancano dual BIOS, materiali di qualità e ampie possibilità di overclock. Ma quanto migliora davvero rispetto alla Founders Edition? Scoprilo nel nostro test completo.
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-04-2005, 11:44   #1
zf2000
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Treviso
Messaggi: 223
hardware e software per trasferire vhs > dvd

salve a tutti
devo acquisire un bel po' di filmati analogici da vhs per poi trasportare il tutto in dvd.
ho un amd sempron 3100+ con 512 DDR.
ho inserito una scheda di acquisizione "empire pci tv pvr" venduta come una delle migliori... per casa! ma il pinnacle studio 8 e 9 non ne vuol sapere di funzionare a dovere. a volte funziona, altre volte non si sente l'audio e altre ancora si apre e si chiude di colpo. questo con la versione trial ma credo che sarà uguale anche con la completa! poi ho provato con altri programmi come magix... ma la qualità del dvd è inferiore alla vhs!!! cosa che non mi aspettavo proprio! cosa mi consigliate di prendere? il pinnacle movie box sperando che hardware e software della stessa "casa" funzionino bene?
oppure che scheda potrei prendere che sia al 100% compatibile e funzionante con ottima qualità per passare vhs in dvd?
grazie per l'attenzione,
cordiali saluti
zf2000
zf2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2005, 12:32   #2
foice
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 492
incomincia facendo l'acquisizione con virtualdub, che è lo standard.
e poi dicci in che codec acquisisci. perchè se cerchi di fare un divx in realtime potresti avere perdita di frame a causa della codifica troppo pesante o cose del genere.

io acquisisco le vhs in mjpeg, ma ho una scheda che lo supporta in hw. cmq se ti trovi un codec sw è un buon codec per il vhs.
ciao
__________________
se nel mio messaggio ho dimenticato qualcosa cerca qui: MacBook Pro mid-2010 (7,1) - Core2Duo 2.4 GHz - 16 Gb DDR1033 - 512 SSD Samsung Pro
foice è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2005, 12:40   #3
zf2000
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Treviso
Messaggi: 223
non so che codec usi il pinnacle.
cmq se mi dici così io faccio l'acquisizione con il virtual dub ma poi posso elaborare il filmato con il pinnacle o perdo sempre qualità in qualche modo? la mia scheda di acquisizione va bene o devo cambiarla?
grazie,
zf
zf2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2005, 16:49   #4
foice
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 492
non consoco la tua scheda, ma se è in grado di acquisire video PAL a piena risoluzione è più che adatta allo scopo.
per scoprire che codec usa pinnacle, che io non conosco, puoi usare GSpot una utiliy che dice vita morte e miracoli del file video che hai appena acquisito.
non credo avrai prolemi ad acquisire in virtualdub e poi importare in pinnacle studio. devi solo scegliere di acquisire in un codec che piaccia pure a pinnacle studio.
__________________
se nel mio messaggio ho dimenticato qualcosa cerca qui: MacBook Pro mid-2010 (7,1) - Core2Duo 2.4 GHz - 16 Gb DDR1033 - 512 SSD Samsung Pro
foice è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2005, 23:15   #5
MiVida
Senior Member
 
L'Avatar di MiVida
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Prov. di Como
Messaggi: 3925
Quote:
Originariamente inviato da zf2000
salve a tutti
devo acquisire un bel po' di filmati analogici da vhs per poi trasportare il tutto in dvd.
ho un amd sempron 3100+ con 512 DDR.
ho inserito una scheda di acquisizione "empire pci tv pvr" venduta come una delle migliori... per casa! ma il pinnacle studio 8 e 9 non ne vuol sapere di funzionare a dovere. a volte funziona, altre volte non si sente l'audio e altre ancora si apre e si chiude di colpo. questo con la versione trial ma credo che sarà uguale anche con la completa! poi ho provato con altri programmi come magix... ma la qualità del dvd è inferiore alla vhs!!! cosa che non mi aspettavo proprio! cosa mi consigliate di prendere? il pinnacle movie box sperando che hardware e software della stessa "casa" funzionino bene?
oppure che scheda potrei prendere che sia al 100% compatibile e funzionante con ottima qualità per passare vhs in dvd?
grazie per l'attenzione,
cordiali saluti
zf2000
Vista la tua intenzione a cambiare hardware, un consiglio innanzitutto: un box esterno Canopus (tipo ADVC 100) ed elimini l'Empire ( "una delle migliori".. - vogliamo sapere chi lo ha detto....) che con Studio, dovrai sudare altro che sette camicie per farla funzionare (e non credo che ci riuscirai).
Il box indicato ha un collegamento firewire (con il Pc): perciò visto da tutti i programmi di editing in commercio (anche da Studio 8 o 9 o altro). La qualità è ineccepibile, sopratutto se le VHS da importare sono tante.....
Poi le strade possono essere tante e diverse.....dipende cosa vuoi ottenere.....

ciao

(ps il motivo per cui Studio non "vede" la scheda non è un problema di codec...... )
__________________
MiVida è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2005, 08:10   #6
zf2000
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Treviso
Messaggi: 223
il problema di studio 8 e 9 credo sia dei driver giusto? da quello che ho sentito dovrebbe andare solo con i propri hardware... (a volte anche no!)
il conopus che mi dici... costa parecchio?
perchè dici che le strade poi sono molte? intendi dire che ci sono vari programmi?
quello che devo fare io è solo una copia 1:1 di vecchie vhs in dvd. senza montaggi strani o simili. a questo punto è meglio un dvd recorder da tavolo? risparmio?
grazie per la risposta, zf
zf2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2005, 08:16   #7
zf2000
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Treviso
Messaggi: 223
Quote:
Originariamente inviato da foice
non consoco la tua scheda, ma se è in grado di acquisire video PAL a piena risoluzione è più che adatta allo scopo.
per scoprire che codec usa pinnacle, che io non conosco, puoi usare GSpot una utiliy che dice vita morte e miracoli del file video che hai appena acquisito.
non credo avrai prolemi ad acquisire in virtualdub e poi importare in pinnacle studio. devi solo scegliere di acquisire in un codec che piaccia pure a pinnacle studio.

il virtualdub è la versione 1.3d
qual'è la compressione video che devo usare? mi propone varie opzioni
(uncompressed rgb)
canopus software DV codec
cinepak codec by radius
ligos indeo....
eccc

grazie
zf
zf2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2005, 14:18   #8
foice
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 492
proverei intanto a prendere un virtualdub più recente, ora c'è la 1.5.10 come versione stabile.
poi comincia provando in DV che su studio non dovrebbe darti problemi, ma non sono sicuro che Vdub possa fare l'acquisizione in quel formato.
Per acquisire le VHS io uso il codec HuffYUV che con 7MB al secondo te le acquisisci a piena risoluzione, basterbbe la metà per le VHS. NON so se Pinnacle Studio poi lo accetta come file da editare, ma penso di si. CMQ prima di una grossa sessione di acquisizione fai delle prove.
Gli altri codec (come mpeg2, divx, xvid) rischiano, in qualunque programma, di essere troppo pesanti per una codifica realtime com'è richiesta in questo caso.
__________________
se nel mio messaggio ho dimenticato qualcosa cerca qui: MacBook Pro mid-2010 (7,1) - Core2Duo 2.4 GHz - 16 Gb DDR1033 - 512 SSD Samsung Pro
foice è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2005, 14:20   #9
foice
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 492
Quote:
Originariamente inviato da MiVida
(ps il motivo per cui Studio non "vede" la scheda non è un problema di codec...... )
non ho capito, ma se ogni tanto gli funziona bene siamo sicuri che è un problema di driver?
__________________
se nel mio messaggio ho dimenticato qualcosa cerca qui: MacBook Pro mid-2010 (7,1) - Core2Duo 2.4 GHz - 16 Gb DDR1033 - 512 SSD Samsung Pro
foice è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2005, 14:27   #10
zf2000
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Treviso
Messaggi: 223
non è che ogni tanto e non va,
ti spiego: con studio 8 funziona l'analogico ma senza audio e il digitale non va.
con il 9 non cattura niente, no digitale no analogico ma si sente solo l'audio!
è una cosa un po' strana...
credo appunto che il pinnacle funzioni solo con la sua scheda di acquisizione!

dopo che ho catturato con il virtuldub con quel codec che mi dici tu... con cosa mi consigli di operare? io posso anche non usare il pinnacle studio. mi basta qualcosa che mi prenda il file creato dal dub e lo masterizzi in dvd magari creando un menu...
so che devo comprimere con l'mpeg2 ma con che programma posso fare il tutto semplicemente?
grazie,
zf
zf2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2005, 08:41   #11
amad
Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 74
Anche io dovrei fare la stessa cosa però non me ne intendo per niente quindi vorrei chedervi un favore: potreste dirmi cosa serve esattamente per collegare il video al PC e che programmi devo usare per fare il trasferimento? Ho letto quello che avete scritto fino ad ora ma sinceramente non ho capito tutto, potreste usare una terminologia il più semplice possibile? Scusate ancora me in questo campo sono molto ignorante...
amad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2005, 23:40   #12
foice
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 492
premessa: io in genere preferisco usare software freeware e/o opensource pure se i risultati sono un tantino inferiori a quello che si può ottenere con software commerciali.

dopo che hai un .avi codificato in huffyuv lo devi mettere in dvd (authoring) hai due possibilità:
a) lo puoi passare a un qualunque programma di dvd authoring che accetti video avi e da li fai direttamente il DVD
b) lo codiifchi in mpeg2 con un encoder mpeg2 e poi passi il risultato a un software di dvd authoring qualuque che ti fa il DVD.

nel caso a) gli authoring commerciali vanno tutti bene, il migliore che conosco è ulead dvd workshop, ma costa centrinaia di euro, io uso cyberlink power producer 2 gold che stava col mio portatile e mi trovo abbastanza bene, anche se è il classico software con limitazioni studiate ad hoc dal produttore.
non conosco authoring dvd free che accettino avi, di solito accettano solo mpeg2 (m2v+m2a).

nel caso b) puoi usare QuEnc o Tmpeg per fare un mpeg2 e, dopo avere fatto sto mpeg2, con QuEnc puoi fare un authoring assai scarno. altrimenti per l'authoring c'è DVDauthorGUI.

io personalmente ho dei problemi a convertire gli huffyuv con QuEnc, ma con Tmpeg lo fai senza problemi.
QuEnc ha bisogno di AviSinth e, come DVDauthorGui, sono freeware mentre Tmpeg non è più free da un pezzo, ma se giri penso che trovi una vecchia versione con 30gg di mpeg2 in prova.

per muovere i primi passi ti consiglio di usare un authoring commerciale in versione demo, dvd workshop è ottimo e ti da 30gg di prova full feature.

spero di non essere stato troppo confusionario
roberto
__________________
se nel mio messaggio ho dimenticato qualcosa cerca qui: MacBook Pro mid-2010 (7,1) - Core2Duo 2.4 GHz - 16 Gb DDR1033 - 512 SSD Samsung Pro
foice è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2005, 23:45   #13
foice
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 492
Quote:
Anche io dovrei fare la stessa cosa però non me ne intendo per niente quindi vorrei chedervi un favore: potreste dirmi cosa serve esattamente per collegare il video al PC e che programmi devo usare per fare il trasferimento? Ho letto quello che avete scritto fino ad ora ma sinceramente non ho capito tutto, potreste usare una terminologia il più semplice possibile? Scusate ancora me in questo campo sono molto ignorante...
ti compri una scheda di acquisizione che al 99% viene venduta con un software che ti permette di acquisire video.
una volta che hai il video sul computer segui le, spero chiare, istruzioni del messaggio precedente.

se compri una buona scheda di solito c'è anche un buon software. p.es se prendi una pinnacle con dentro studio puoi fare tutto dall'acquisizione al dvd. altrimenti segui l'irto cammino di cui sopra
__________________
se nel mio messaggio ho dimenticato qualcosa cerca qui: MacBook Pro mid-2010 (7,1) - Core2Duo 2.4 GHz - 16 Gb DDR1033 - 512 SSD Samsung Pro
foice è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2005, 10:52   #14
amad
Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 74
Ieri ho provato a scaricare sul pc un filmato da una telecamera con il programma di acquisizione di Nero ultima versione. Il problema è che la risoluzione è medio bassa e scatta da far schifo. Secondo voi quale potrebbe essere il problema? Il computer che non è abbastanza potente o la USB che non è 2.0 o altro?
amad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2005, 15:49   #15
foice
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 492
si, la usb 2 potrebbe essere molto necessaria.
cmq se è analogica prova ad acquisire con virtualdub, se è DV usa winDv utile freeware che fa solo acquisizione da firewire, così non ti sbagli.
se non hai la porta firewire e manco la usb2 è meglio che ti compri un controller firewire (meglio evitare i combo firewire+usb2)

se non hai usb2 mi viene da chiederti: che computer stai usando per acquisire? ...
__________________
se nel mio messaggio ho dimenticato qualcosa cerca qui: MacBook Pro mid-2010 (7,1) - Core2Duo 2.4 GHz - 16 Gb DDR1033 - 512 SSD Samsung Pro
foice è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2005, 16:34   #16
Commander
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1637
Sai che esistono dvd recorder a circa 170/200 euro ? Tipo amstrad dr300.

Da quanto ho letto digerisce tranquillamente cassette con macrovision (quindi puoi riversare su dvd +r anche i cartoni animati acquistati regolarmente).

Leggi qui: http://www.quellicheilpc.com/forum/v...79b009d1a501af

Ciao
__________________
gigabyte z68x-ud3h-b3 - I5-2500K - 24 gb ram - SSD 240 Gb + hd vari -Gtx Zotac 970
Commander è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Una nuova Xbox si farà ma sar&agr...
OnePlus 15 vuole stupire: prime conferme...
Amazon trasforma i suoi corrieri in 'cyb...
Core Ultra 7 270K Plus avvistato su Geek...
NASA: prosegue lo studio per le missioni...
Halo pronto a diventare multipiattaforma...
Avio prosegue lo sviluppo del propulsore...
GPU da 2.000€ condannata a morte dal cav...
ROG Xbox Ally X vola...senza Windows 11:...
Pasta termica 'killer', attenzione a que...
Il nuovo drone ucraino terrorizza i russ...
Hyundai IONIQ 9 porta l'intelligenza art...
Arlo Ultra 2 in super offerta su Amazon:...
MacBook M3 e GeForce RTX 5090? Possibile...
Da Hinton a Wozniak, ecco chi chiede di ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v