Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-02-2005, 13:22   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/14127.html

La compagnia californiana avvia il programma per il ritiro dal mercato del processore Extreme Edition a 3,40GHz per piattaforme Socekt 478

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2005, 13:26   #2
halduemilauno
Senior Member
 
L'Avatar di halduemilauno
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Discovery
Messaggi: 34710
a bene. ho cmq tempo.
__________________
Good afternoon, gentlemen, I'm a H.A.L. computer.
halduemilauno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2005, 13:35   #3
V4n{}u|sH
Senior Member
 
L'Avatar di V4n{}u|sH
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Cinisello Balsamo Trattative concluse: 233+
Messaggi: 11903
Se costasse un terzo di quello che risulta uno quasi quasi me lo farei... (478 rulez)
I 775 fanno veramente pena... L'unico che stava dietro all'FX53 all'epoca era il 3,4GHz EE skt 478... Che CPU... Altro che ste porcate dei nuovi EE che vanno peggio di quelli vecchi tra un po'
V4n{}u|sH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2005, 13:41   #4
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
non tra un po' quasi sempre
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2005, 13:42   #5
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
E' sempre stato un po' il mio sogno proibito averne uno ma come tale credo che mai si realizzerà..
Tanto fra poco si passa in massa al dual core e 64bit
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2005, 14:01   #6
lucaf
Bannato
 
L'Avatar di lucaf
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 607
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ

Tanto fra poco si passa in massa al dual core e 64bit

parole sante



p.s.

secondo amd per la fine dell'anno / inizio del prossimo a quanto saranno arrivati con la frequenza di clock degli AMD64???
lucaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2005, 14:01   #7
-Hämmër-
Senior Member
 
L'Avatar di -Hämmër-
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Across Öresund Bridge
Messaggi: 2108
Non ti sei perso nulla MikelezZ , almeno per quella cifra, te lo assicuro
-Hämmër- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2005, 14:01   #8
pikkoz
Senior Member
 
L'Avatar di pikkoz
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Cambridgeshire
Messaggi: 933
Quote:

La compagnia californiana avvia il programma per il ritiro dal mercato del processore Extreme Edition a 3,40GHz per piattaforme Socekt 478
ne sentiremo tutti la mancanza








__________________
iMac 20", Core Duo @2ghz , 2x1GB ram , hd 500gb + 2x250GB esterni FW, x1600m@510/530,WiFi,BT2.0,iSight, logitech z-5500 5.1 , OSX+Win XP pro. #row,row fight the powa!#
pikkoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2005, 14:05   #9
prova
Bannato
 
L'Avatar di prova
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Bologna, all'ombra delle Torri
Messaggi: 6845
Acc, smettono il 9 luglio?!

Devo sbrigarmi, se voglio buttare via dei soldi per un processore costoso, lento ed inefficiente.

Azz, devo davvero correre
prova è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2005, 14:12   #10
-Hämmër-
Senior Member
 
L'Avatar di -Hämmër-
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Across Öresund Bridge
Messaggi: 2108
Quote:
Originariamente inviato da prova
Acc, smettono il 9 luglio?!

Devo sbrigarmi, se voglio buttare via dei soldi per un processore costoso, lento ed inefficiente.

Azz, devo davvero correre
Vabbe ora non esagerare, costoso d'accordo , lento ed inefficente non direi se inserito nel contesto temporale dell'uscita .
Ora e' obsoleto certamente, la cosa assurda e' che mantiene un prezzo elevatissimo , era comunque una chicca non indifferente per gli amanti del calcolo scentifico ad esempio .
-Hämmër- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2005, 14:24   #11
Rouler
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Bologna
Messaggi: 215
Quote:
...era comunque una chicca non indifferente per gli amanti del calcolo scentifico ad esempio .
Gli amanti del calcolo scIentifico usano invece AMD
Rouler è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2005, 14:34   #12
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da lucaf
p.s.

secondo amd per la fine dell'anno / inizio del prossimo a quanto saranno arrivati con la frequenza di clock degli AMD64???
è imminente l'uscita del athlon 64 4200+, core Venice, cache 512k 2.8ghz, 90nm con istruzioni SSE3, stessa cosa per fx-57 core San Diego uguale al Venice ma con cache da 1mb. Dato che siamo appena all'inizio nello sviluppo della tecnologia 90nm (single core) spero che AMD presenti una versione a 3.0ghz prima della fine dell'anno...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2005, 14:35   #13
vincino
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Matera
Messaggi: 857
Chi sono gli amanti del calcolo scientifico? Cmq INTEL sta scaldando e riscaldando la solita minestra di + di un anno e all'orizzonte nn si vede niente di nuovo. Continuano senza motivo ad aggiungere cache su cache L1, L2, L3 tra un po' la L4 ne tentativo di recuperare qualche misero punticino nei test! Che vergogna nn ho mai visto un azienda campare tanto di rendita come INTEL.
vincino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2005, 14:44   #14
-Hämmër-
Senior Member
 
L'Avatar di -Hämmër-
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Across Öresund Bridge
Messaggi: 2108
Quote:
Originariamente inviato da Rouler
Gli amanti del calcolo scIentifico usano invece AMD
Oddio chissa' se potro' esser perdonato per aver omesso una I

(vedo che ne sai molto di calcolo scIentifico)
-Hämmër- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2005, 14:48   #15
-Hämmër-
Senior Member
 
L'Avatar di -Hämmër-
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Across Öresund Bridge
Messaggi: 2108
Quote:
Originariamente inviato da vincino
Chi sono gli amanti del calcolo scientifico?
Tutti quelli che calcolano codice SETI ad esempio , come ho fatto io per anni anche con un P4 EE 3,4 .
Grazie alla cache L2 l'EE non ha avuto rivali per un lungo periodo in quel campo d'applicazione (cerca i bench di Corsini a riguardo, visto che anche lui e' un appassionato)
-Hämmër- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2005, 14:50   #16
P3 1GHZ
Senior Member
 
L'Avatar di P3 1GHZ
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 587
Quote:
Originariamente inviato da Rouler
Gli amanti del calcolo scIentifico usano invece AMD
guarda noi in Uni per calcoli scientifici usiamo solo Intel ( anzi di amd non ce nè nemmeno l'ombra in tutta la scuola...)
e quando abbiamo fatto archittetture delle reti logiche e i set di istruzioni dei sitemi intel, mi ricordo ancora quando chiesi al prof:
-ma i sitemi Amd hanno qualche variazione nel set dell'isa o altro?
-guarda non ti so dire perchè non sono sistemi che hanno stabilità operativa e quindi non vengono utilizzati nell'ambito avanzato di elaborazione, e sempre meglio usare piattaforme intel

e il prof non è uno stupido ( ingegnere nucleare con 10 specializzazioni in reti)

meditate
P3 1GHZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2005, 14:56   #17
bizzu
Senior Member
 
L'Avatar di bizzu
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Rimini
Messaggi: 2279
non sono sistemi che hanno stabilità operativa e quindi non vengono utilizzati nell'ambito avanzato di elaborazione, e sempre meglio usare piattaforme intel

Il tuo prof è specializzato in quel diavolo che vuole ma ha detto un'ignorantata bella e buona.
Inoltre ricorda che chi spara queste verità assolute nella maggior parte dei casi ha torto/parla per sentito dire.
Ad esempio dì al tuo prof di dare un'occhiata a questa pagina (la prima che ho trovato in google):
http://cac.engin.umich.edu/AMD/
bizzu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2005, 15:03   #18
tiMo
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 157
per P3

Cerchiamo di non trarre delle facili conclusioni da delle esperienze molto limitate. Il fatto che nel tuo dipartimento usino solo Intel puo' voler dire solo due cose:
1. Usate applicazioni che sfruttano espressamente l'architettura Intel.
2. I tuoi professori sono rimasti indietro o si sono fatti consigliare male in quanto a scelta di cpu.
Se ci fosse ancora bisogno di ripeterlo per la millesima volta (speriamo che sia l'ultima): in mancanza di particolari ottimizzazioni le cpu AMD sono decisamente migliori per quanto riguarda il calcolo scientifico.
Per inciso molti centri di calcolo e Universita' in Europa (ma non solo) si servono di processori AMD e OS a 64 bit per indirizzare grandi quantita' di RAM.

tiMo
tiMo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2005, 15:05   #19
vincino
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Matera
Messaggi: 857
Pensa che sento ancora dire in giro che AMD nn è compatibile con tutti i programmi! Che tristezza!
vincino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2005, 15:14   #20
P3 1GHZ
Senior Member
 
L'Avatar di P3 1GHZ
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 587
raga io vi ripeto solo quello che mi ha detto...
lui cmq ha detto che i sitemi amd li conosce ma me li sconsiglia caldamente.
per curiosità, sapete se l'isa per i sitemi amd è la stessa degli intel?
ciao
P3 1GHZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Video di qualità superiore agli i...
NVIDIA punta 100 miliardi sull'AI di Ope...
La NASA ha presentato la classe di candi...
Zuckerberg risponde agli investitori: 'B...
Il telescopio spaziale James Webb ha oss...
Warren Buffett scarica BYD dopo 17 anni,...
VodafoneThree UK sceglie Ericsson per po...
Ha costruito un 'aim assist' che d&agrav...
Metallo liquido o pasta termica? Nessuno...
DEEBOT T30C OMNI: il robot che aspira, l...
Scarica un gioco su Steam e perde 32mila...
OPPO offre uno dei migliori servizi clie...
The Mandalorian and Grogu: il trailer ch...
Da Schneider Electric nuovi design di ri...
Il nuovo iPhone pieghevole sarà c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1