Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-07-2004, 12:39   #1
cipo691
Senior Member
 
L'Avatar di cipo691
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Belluno-Chieti
Messaggi: 3337
XP e Fedora + Mandrake

Ciao a tutti....premetto che sono un neofita di lunux....per spiegarmi meglio vi posso dire che non ne capisco nulla!
Ho installato Xp e Fedora Core 2 sullo stesso Hd e adesso vorrei installare anche Mandrake 10 ma su un altro HD...il mio dubbio è questo: riuscirò a fare il boot di tutti e 3 i sistemi operativi? sapreste indicarmi la corretta procedura?

Un'ultima cosa....come vi dicevo in linux non ci sò mettere proprio le mani....sapreste consigliarmi una guida seplice (per principianti) da scaricarmi dal web?

Ringrazio tutti anticipatamente!
cipo691 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2004, 13:13   #2
hilo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2365
Re: XP e Fedora + Mandrake

Quote:
Originariamente inviato da cipo691
Ciao a tutti....premetto che sono un neofita di lunux....per spiegarmi meglio vi posso dire che non ne capisco nulla!
Ho installato Xp e Fedora Core 2 sullo stesso Hd e adesso vorrei installare anche Mandrake 10 ma su un altro HD...il mio dubbio è questo: riuscirò a fare il boot di tutti e 3 i sistemi operativi? sapreste indicarmi la corretta procedura?

Un'ultima cosa....come vi dicevo in linux non ci sò mettere proprio le mani....sapreste consigliarmi una guida seplice (per principianti) da scaricarmi dal web?

Ringrazio tutti anticipatamente!
hai due possibilita'; durante l'installazione di mdk10 puoi (supponendo che tu utilizzi lilo come bootloader)

. non installare il bootloader; successivamente sotto fedora dovrai modificare a mano /etc/fstab e /etc/lilo.conf
. installi il bootloader; poi, sotto mdk
dovrai modificare a mano /etc/fstab e /etc/lilo.conf
hilo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2004, 13:21   #3
cipo691
Senior Member
 
L'Avatar di cipo691
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Belluno-Chieti
Messaggi: 3337
Re: Re: XP e Fedora + Mandrake

Quote:
Originariamente inviato da hilo
hai due possibilita'; durante l'installazione di mdk10 puoi (supponendo che tu utilizzi lilo come bootloader)

. non installare il bootloader; successivamente sotto fedora dovrai modificare a mano /etc/fstab e /etc/lilo.conf
. installi il bootloader; poi, sotto mdk
dovrai modificare a mano /etc/fstab e /etc/lilo.conf

grazie hilo....ma il problema è che questa è la prima volta per me che prendo in mano linux e non sò nemmeno da dove si parte da dove e come dovrei fare le modifiche che mi hai detto?
se non installo il bootloader alla fine dell'istallazione quale sistema operativo parte? il madrake o mi vede solo i due installati precedentemente?
cipo691 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2004, 15:13   #4
hilo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2365
Re: Re: Re: XP e Fedora + Mandrake

Quote:
Originariamente inviato da cipo691
grazie hilo....ma il problema è che questa è la prima volta per me che prendo in mano linux e non sò nemmeno da dove si parte da dove e come dovrei fare le modifiche che mi hai detto?
se non installo il bootloader alla fine dell'istallazione quale sistema operativo parte? il madrake o mi vede solo i due installati precedentemente?
1. dovresti postare lilo.conf ed fstab; ed inoltre come sono collegati i dischi (canali prim/sec mast/sl, oppure se e' un sata
su controller supplem ecc.)

2. se non installi il bootloader vedi i due precedenti (fedora/linux)
se installi il bootloader mandrake/windows

anzi, io mi copierei da qualche parte (su una partizione windows, oppure mi stamperei) i due file che ti ho detto prima; installerei mandrake e poi fare le modifiche dovrebbe essere piu' semplice avendo le due copie di ogni file

ah, per le guide puoi guardare nel sottoforum oppure qualcosa lo trovi qui (anche se non sono la 10 cambia poco)
http://www.linux-mandrake.com/it/fdoc.php3
hilo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2004, 21:20   #5
Faltux
Senior Member
 
L'Avatar di Faltux
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 417
Niente di cosi difficile.
Installa pure Mandrake.
Durante l'installazione del boot loader (lilo) avrai la possibilità di specificare quali e quanti sistemi operativi gestire, nel tuo caso sono quei tre, e quale far partire di default.
Smanettare è il miglior modo di imparare.


Per la guida devi tener conto di una piccola considerazione.
Una cosa è usare Linux, e un'altra è usarlo attraverso una delle sue interfacce grafiche (kde, gnome o le altre).
Per il secondo caso le cose si stanno facendo sempre più intuitive per cui l'unico consiglio è quello sopra: smanetta!
Se il tuo è il primo caso, procurati gli "Appunti di informatica libera", è un mast.
Una ricerca con google ti basterà, però io all'inizio mi sono aiutato con un manualetto tascabile da pochi euro. Dai un'occhiata.
Ciao
__________________
Peace & Love
Faltux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2004, 02:32   #6
cipo691
Senior Member
 
L'Avatar di cipo691
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Belluno-Chieti
Messaggi: 3337
Quote:
Originariamente inviato da Faltux
Niente di cosi difficile.
Installa pure Mandrake.
Durante l'installazione del boot loader (lilo) avrai la possibilità di specificare quali e quanti sistemi operativi gestire, nel tuo caso sono quei tre, e quale far partire di default.
Smanettare è il miglior modo di imparare.


Per la guida devi tener conto di una piccola considerazione.
Una cosa è usare Linux, e un'altra è usarlo attraverso una delle sue interfacce grafiche (kde, gnome o le altre).
Per il secondo caso le cose si stanno facendo sempre più intuitive per cui l'unico consiglio è quello sopra: smanetta!
Se il tuo è il primo caso, procurati gli "Appunti di informatica libera", è un mast.
Una ricerca con google ti basterà, però io all'inizio mi sono aiutato con un manualetto tascabile da pochi euro. Dai un'occhiata.
Ciao

Ti ringrazio anticipatamente faltux
Quindi mi stai dicendo che in sede di installazione di mandrake dovrò abilitare il suo bootloader?
Cmq mi sto scaricando anch'io qualcosa dalla rete.....e mi intriga tantissimo linux......me darò da fà!
cipo691 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2004, 08:51   #7
hilo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2365
Quote:
Originariamente inviato da Faltux
Niente di cosi difficile.
Installa pure Mandrake.
Durante l'installazione del boot loader (lilo) avrai la possibilità di specificare quali e quanti sistemi operativi gestire, nel tuo caso sono quei tre, e quale far partire di default.
Smanettare è il miglior modo di imparare.
in effetti sono talmente abituato ad aggiungere le installazioni di test a mano al lilo, che manco m'ero accorto che mdk rileva altre installazioni di distribuzioni diverse
hilo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2004, 17:58   #8
cipo691
Senior Member
 
L'Avatar di cipo691
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Belluno-Chieti
Messaggi: 3337
Vi posto i due file che dovrei modificare per far partire anche Fedora....qualcuno mi da una mano nel configurarli?


/etc/fstab


/dev/hdb7 / ext3 defaults 1 1
/dev/hdb5 /boot ext3 defaults 1 2
none /dev/pts devpts mode=0620 0 0
/dev/hdc /mnt/cdrom auto umask=0,user,iocharset=iso8859-15,codepage=850,noauto,ro,exec 0 0
/dev/hdd /mnt/cdrom2 auto umask=0,user,iocharset=iso8859-15,codepage=850,noauto,ro,exec 0 0
none /mnt/floppy supermount dev=/dev/fd0,fs=ext2:vfat,--,umask=0,iocharset=iso8859-15,sync,codepage=850 0 0
/dev/hda1 /mnt/win_c ntfs umask=0,nls=iso8859-15,ro 0 0
/dev/hdb2 /mnt/win_c2 vfat umask=0,iocharset=iso8859-15,codepage=850 0 0
/dev/hda8 /mnt/win_d ntfs umask=0,nls=iso8859-15,ro 0 0
none /proc proc defaults 0 0
/dev/hda6 swap swap defaults 0 0
/dev/hdb6 swap swap defaults 0 0



/etc/lilo.conf


# File generated by DrakX/drakboot
# WARNING: do not forget to run lilo after modifying this file

boot=/dev/hda
map=/boot/map
default="linux"
keytable=/boot/it-latin1.klt
prompt
nowarn
timeout=100
message=/boot/message
menu-scheme=wb:bw:wb:bw
image=/boot/vmlinuz
label="linux"
root=/dev/hdb7
initrd=/boot/initrd.img
append="devfs=mount acpi=ht resume=/dev/hdb6 splash=silent"
vga=788
read-only
image=/boot/vmlinuz
label="linux-nonfb"
root=/dev/hdb7
initrd=/boot/initrd.img
append="devfs=mount acpi=ht resume=/dev/hdb6"
read-only
image=/boot/vmlinuz-2.6.3-7mdk
label="263-7"
root=/dev/hdb7
initrd=/boot/initrd-2.6.3-7mdk.img
append="devfs=mount acpi=ht resume=/dev/hdb6 splash=silent"
read-only
image=/boot/vmlinuz-2.4.25-2mdk
label="2425-2"
root=/dev/hdb7
initrd=/boot/initrd-2.4.25-2mdk.img
append="devfs=mount acpi=ht resume=/dev/hdb6 splash=silent"
read-only
image=/boot/vmlinuz
label="failsafe"
root=/dev/hdb7
initrd=/boot/initrd.img
append="failsafe acpi=ht resume=/dev/hdb6 devfs=nomount"
read-only
other=/dev/hda1
label="windows"
table=/dev/hda
other=/dev/hdb2
label="windows2"
table=/dev/hdb
map-drive=0x80
to=0x81
map-drive=0x81
to=0x80
other=/dev/fd0
label="floppy"
unsafe


Poi non riesco a configurare la connessione (ISDN)con Mandrake (con fedora e stato estremamente semplice)...insomma quando vado a scegliere l'interfaccia di rete (che è W6692 ISDN ADAPTER) e quindi passo alla fase successiva mi dà un messaggio nel quale mi dice ATTENZIONE "purtroppo sono supportati solo i kernel 2.4 e superiori" ma il kernel che effettivamente c'è è il 2.6....qualcuno mi potrebbe aiutare?????
cipo691 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2004, 20:36   #9
cipo691
Senior Member
 
L'Avatar di cipo691
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Belluno-Chieti
Messaggi: 3337
nessuno mi dà una mano????
cipo691 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2004, 10:43   #10
hilo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2365
quindi hai sovrascritto il bootloader;
bisognerebbe sapere dov'era fedora (per questo ti avevo chiesto di salvarti l'fstab o lilo.conf precedente);
comunque, prova a lanciare da finestra (come root) diskdrake:
allora la partizione / di mdk e' : hdb7
se fedora sta sull'altro disco dovrebbe essere hdax
hdax (cerca di capire qual'e' la partizione grossa linux su hda e che tipo di filesystem ha; nell'esempio suppongo ext3)

fai tutte queste operazioni da root:


modifica fstab aggiungendo la riga

crea una directory
fedora

/dev/hax /fedora ext3 defaults 1 1 (ovviamente sostituisci a hdxx la partizione giusta)

modifica lilo.conf aggiungendo prima della riga
other=/dev/hda1

questo pezzo


root=/dev/hdax
initrd=/fedora/boot/initrd.img
append="devfs=mount acpi=ht resume=/dev/hdb6 "
vga=normal
read-only
image=/fedora/boot/vmlinuz
label="linux-fedora"

salva ed esci; digita lilo e, se non ti da errori, rifai il boot
hilo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2004, 20:00   #11
cipo691
Senior Member
 
L'Avatar di cipo691
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Belluno-Chieti
Messaggi: 3337
Grazie hilo.....adesso provo e ti farò sapere!
Mi sapresti aiutare anche per quanto riguarda la connessione?
cipo691 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2004, 09:02   #12
weekdgl
Bannato
 
L'Avatar di weekdgl
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 1117
dove trovo mandrake 10?
weekdgl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2004, 09:07   #13
cipo691
Senior Member
 
L'Avatar di cipo691
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Belluno-Chieti
Messaggi: 3337
maròòòòòòòòò che macello che sto combinando!!!!!
cipo691 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2004, 22:26   #14
Faltux
Senior Member
 
L'Avatar di Faltux
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 417
Quote:
Originariamente inviato da cipo691
Quindi mi stai dicendo che in sede di installazione di mandrake dovrò abilitare il suo bootloader?
Tutte le distribuzioni installano LILO (o GRUB che è equivalente) per una semplice ragione e cioè per far partire il sistema.
Il bello è che ad ogni installazione il nuovo LILO viene aggiornato con i sistemi operativi già installati che quindi riconosce ed è in grado di avviare.
Non c'è nient'altro che ti serve.
Ciao
__________________
Peace & Love
Faltux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2004, 22:35   #15
cipo691
Senior Member
 
L'Avatar di cipo691
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Belluno-Chieti
Messaggi: 3337
Quote:
Originariamente inviato da Faltux
Tutte le distribuzioni installano LILO (o GRUB che è equivalente) per una semplice ragione e cioè per far partire il sistema.
Il bello è che ad ogni installazione il nuovo LILO viene aggiornato con i sistemi operativi già installati che quindi riconosce ed è in grado di avviare.
Non c'è nient'altro che ti serve.
Ciao

GRAZIE FALTUX...MA HO COMBINATO UN Pò DI CASINI....DOMANI SE RIUSCIRò A FAR TUTTO VI POSTERò COM'è ANDATA E QUALI ATRI PROBLEMI HO AVUTO!
GRAZIE CMQ!
cipo691 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2004, 16:26   #16
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
Quote:
Originariamente inviato da weekdgl
dove trovo mandrake 10?
http://www.linuxiso.org/
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2004, 17:25   #17
weekdgl
Bannato
 
L'Avatar di weekdgl
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 1117
ma xke in mandrake 10 ci sono 3 istall da 695mb?
le devo scaricare tutti. e poi il sito dice scRICA IN FORMATO ISO.
cioè dopo scaricato ke devo fare?
secondo voi qual'è il migliore linux?
mandrake10, suse o fedora o red hat.
nn sono molto esperto.
weekdgl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2004, 17:33   #18
hilo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2365
Quote:
Originariamente inviato da weekdgl
ma xke in mandrake 10 ci sono 3 istall da 695mb?
le devo scaricare tutti. e poi il sito dice scRICA IN FORMATO ISO.
cioè dopo scaricato ke devo fare?
secondo voi qual'è il migliore linux?
mandrake10, suse o fedora o red hat.
nn sono molto esperto.
la prima e' indispensabile, la seconda quasi, la terza, se hai banda, scaricatela;
da windows puoi masterizzare i cd partendo dalle iso; sotto nero mi pare che sia la voce scrivi imagine (o qualcosa del genere; non ricordo perche' masterizzo, generalmente, da linux)
per un principiante penso proprio che la piu' adatta sia mandrake
hilo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2004, 17:48   #19
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
Quote:
Originariamente inviato da hilo
la prima e' indispensabile, la seconda quasi, la terza, se hai banda, scaricatela;
da windows puoi masterizzare i cd partendo dalle iso; sotto nero mi pare che sia la voce scrivi imagine (o qualcosa del genere; non ricordo perche' masterizzo, generalmente, da linux)
per un principiante penso proprio che la piu' adatta sia mandrake
Quesito che forse è una m-------a: ho le tre iso di mandrake, è possibile montarle PRIMA di installare linux in modo da non doverle masterizzare?
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2004, 18:34   #20
hilo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2365
Quote:
Originariamente inviato da ziozetti
Quesito che forse è una m-------a: ho le tre iso di mandrake, è possibile montarle PRIMA di installare linux in modo da non doverle masterizzare?
mi pare se ne sia parlato tempo addietro; probabilmente si puo'; devi pero' avere gia' una installazione linux
hilo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Video di qualità superiore agli i...
NVIDIA punta 100 miliardi sull'AI di Ope...
La NASA ha presentato la classe di candi...
Zuckerberg risponde agli investitori: 'B...
Il telescopio spaziale James Webb ha oss...
Warren Buffett scarica BYD dopo 17 anni,...
VodafoneThree UK sceglie Ericsson per po...
Ha costruito un 'aim assist' che d&agrav...
Metallo liquido o pasta termica? Nessuno...
DEEBOT T30C OMNI: il robot che aspira, l...
Scarica un gioco su Steam e perde 32mila...
OPPO offre uno dei migliori servizi clie...
The Mandalorian and Grogu: il trailer ch...
Da Schneider Electric nuovi design di ri...
Il nuovo iPhone pieghevole sarà c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v