Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-10-2025, 17:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefo...do_145083.html

Intesa Sanpaolo sta aggiornando i requisiti minimi per la sua app Mobile: da dicembre 2025 non sarà più utilizzabile su telefoni Android 8, e da marzo 2026 verrà escluso anche il supporto per Android 9 e 10, oltre che per iOS 13 e 14. Resterà possibile accedere ai servizi tramite O-key SMS, con costi aggiuntivi.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2025, 20:11   #2
Sandro kensan
Senior Member
 
L'Avatar di Sandro kensan
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 3012
Quote:
Nel messaggio inviato ai correntisti, Intesa Sanpaolo indica tra le modalità alternative è previsto l'utilizzo del sistema O-key SMS, che consente di continuare ad accedere al proprio conto e autorizzare operazioni bancarie anche senza l'app (via web). Tuttavia, tale modalità ha un canone annuo di 10 euro, a cui si aggiunge il costo di ogni SMS ricevuto, addebitato dal gestore telefonico in base al piano tariffario.
Esatto, penso che tutti i conti correnti oramai hanno solo la versione solo Browser. Per esempio un tempo Bancoposta aveva una calcolatrice che forniva il codice OTP, altre banche offrono un sistema simile.

Ormai avere una banca sul proprio cellulare sta diventando non più indispensabile e sempre più pericoloso, infatti se possono rubarti 10 mila o 20 mila euro allora possono pure comprarsi una app presente sul playstore e modificarla per rientrare dall'investimento quando le cifre in ballo sono di decine di migliaia di euro a smartphone bucato.
__________________
Utente Linux: Mageia 7. Sito: www.kensan.it
Sandro kensan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2025, 20:34   #3
Miccia
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 343
Quote:
Originariamente inviato da Sandro kensan Guarda i messaggi
Esatto, penso che tutti i conti correnti oramai hanno solo la versione solo Browser. Per esempio un tempo Bancoposta aveva una calcolatrice che forniva il codice OTP, altre banche offrono un sistema simile.

Ormai avere una banca sul proprio cellulare sta diventando non più indispensabile e sempre più pericoloso, infatti se possono rubarti 10 mila o 20 mila euro allora possono pure comprarsi una app presente sul playstore e modificarla per rientrare dall'investimento quando le cifre in ballo sono di decine di migliaia di euro a smartphone bucato.
Mi sa che te non ci hai capito molto né sulla sicurezza né sull'indirizzo delle banche in merito.

L'home banking su pc (che adesso è usato da boomers e da clienti di banche indietro anni luce che non sono in grado di offrire app decenti) tempo qualche anno sparirà completamente.

Ultima modifica di Miccia : 20-10-2025 alle 20:39.
Miccia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2025, 20:57   #4
Sandro kensan
Senior Member
 
L'Avatar di Sandro kensan
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 3012
Quote:
Originariamente inviato da Miccia Guarda i messaggi
tempo qualche anno sparirà completamente.
Se lo dici tu.
__________________
Utente Linux: Mageia 7. Sito: www.kensan.it
Sandro kensan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2025, 22:05   #5
Shirov
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 422
Quote:
Originariamente inviato da Miccia Guarda i messaggi
Mi sa che te non ci hai capito molto né sulla sicurezza né sull'indirizzo delle banche in merito.

L'home banking su pc (che adesso è usato da boomers e da clienti di banche indietro anni luce che non sono in grado di offrire app decenti) tempo qualche anno sparirà completamente.
No, sparire su PC non sparirà, lavoro nel settore e abbiamo contratti di appalto per decenni che prevedono specificatamente manutenzione ed aggiornamento anche nelle versioni via browser, con tanto di penali se non sono perfettamente supportati più browser diversi. Le app sono comode e hanno la preferenza della clientela più giovane ma molti utilizzano preferibilmente gli schermi più ampi dei computer tradizionali e le percentuali di utilizzo degli home-banking via web sono ancora molto significative, non parliamo poi delle versioni corporate. Certamente la versione mobile acquisterà ancora spazio, molto spazio ma il web verrà supportato ancora a lungo.
__________________
--In Siberia non sono tutte gnocche... ma tante si...
Shirov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2025, 23:25   #6
giuvahhh
Senior Member
 
L'Avatar di giuvahhh
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1259
esatto. io uso sta app da schifo di intesasp solo per loggarmi al sito web che vedo con caratteri grandi. ci fosse una volta, dico una, che riesce a prendere i dati dal bollettino cartaceo o pdf a schermo. poi e'pesante e consuma la batteria se per caso te la dimentichi aperta perche non stacca il gps. insomma cambiate programmatori. sono indeciso se cambiare banca perche il mio fidato zenfone 5z va perfettamente da 8 anni e cambiarlo solo perche e'android 10. forse risolvo con xda ma non a portata di tutti.
giuvahhh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2025, 23:35   #7
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17592
Quote:
Originariamente inviato da Miccia Guarda i messaggi
Mi sa che te non ci hai capito molto né sulla sicurezza né sull'indirizzo delle banche in merito.

L'home banking su pc (che adesso è usato da boomers e da clienti di banche indietro anni luce che non sono in grado di offrire app decenti) tempo qualche anno sparirà completamente.
personalmente cerco di usare esclusivamente l'app ma uso il browser principalmente se:
-devo leggere qualcosa nel sito
-devo svolgere qualche operazione "delicata" e voglio essere il più comodo possibile

reputo davvero impossibile nel breve verrà eliminata la fruizione via browser
TorettoMilano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2025, 00:31   #8
Sandro kensan
Senior Member
 
L'Avatar di Sandro kensan
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 3012
Ho visto gente che ha fatto un ingrandimento dei caratteri del 200% e oltre sullo schermo dello smartphone perché ci vede poco. Bene o male tutta la attuale clientela giovane primo a poi ci vedrà molto meno di adesso. Che faranno? guarderanno sullo schermo dello smartphone un carattere alla volta oppure useranno uno schermo da 24 pollici?

Certo esistono gli occhiali da vicino e da lontano ma si vede che non è comodo swappare gli occhiali e portarseli dietro, è molto più comodo avere uno schermo grande se questo ti evita di usare gli occhiali.

Secondo me chi parla di boomer e di GenZ che usano gli smartphone non considera che la GenZ invecchierà e la vista non sarà più quella di una volta.
__________________
Utente Linux: Mageia 7. Sito: www.kensan.it
Sandro kensan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2025, 05:57   #9
aqua84
Senior Member
 
L'Avatar di aqua84
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7739
va bè ma chi è che utilizza ancora Android 8 ??
__________________
Telegram: @shutter1sland
aqua84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2025, 08:21   #10
barzokk
Senior Member
 
L'Avatar di barzokk
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 4514
Quote:
Originariamente inviato da Miccia Guarda i messaggi
Mi sa che te non ci hai capito molto né sulla sicurezza né sull'indirizzo delle banche in merito.

L'home banking su pc (che adesso è usato da boomers e da clienti di banche indietro anni luce che non sono in grado di offrire app decenti) tempo qualche anno sparirà completamente.
sta a vedere che adesso se devo fare trading o disporre i bonifici per pagare le fatture, le RIBA ecc, sono obbligato ad usare un patetico telefono perchè è da "giovani"

Pssss, l'home banking su PC è usato dai clienti che fanno cose "da grandi"
__________________
Promemoria: nel 2023 rottamare brum brum e comprare EV perchè i prezzi continueranno a scendere
Promemoria 2: I camion elettrici fra pochi anni saranno migliori di quelli tradizionali, e nel 2030 saranno il 99,5% delle vendite
Tesla Model Y auto del passato a 90kmh in prima corsia. Dacia Sandero auto dell'anno 2024.™ Le ormai leggendarie balle sugli incendi. E la SveziaH.
barzokk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2025, 19:55   #11
Miccia
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 343
Quote:
Originariamente inviato da giuvahhh Guarda i messaggi
esatto. io uso sta app da schifo di intesasp solo per loggarmi al sito web che vedo con caratteri grandi. ci fosse una volta, dico una, che riesce a prendere i dati dal bollettino cartaceo o pdf a schermo. poi e'pesante e consuma la batteria se per caso te la dimentichi aperta perche non stacca il gps. insomma cambiate programmatori. sono indeciso se cambiare banca perche il mio fidato zenfone 5z va perfettamente da 8 anni e cambiarlo solo perche e'android 10. forse risolvo con xda ma non a portata di tutti.
Devi capire che se la versione di Android è vecchia i rischi per la sicurezza diventano alti. Android 10 ha finito il supporto di google a agosto per questo giustamente la app si rifiuta di installarsi.
Se trovi banche che invece la app te la fanno scaricare comunque, preoccupati.
Se parli male dell'app di Intesa mi immagino quando proverai le altre visto che ha ricevuto molti premi internazionali e l'anno scorso tra le principali app mondiali è stata premiata come la migliore.

https://www.lastampa.it/economia/202...tivo-13990168/

Quote:
Originariamente inviato da barzokk Guarda i messaggi
sta a vedere che adesso se devo fare trading o disporre i bonifici per pagare le fatture, le RIBA ecc, sono obbligato ad usare un patetico telefono perchè è da "giovani"

Pssss, l'home banking su PC è usato dai clienti che fanno cose "da grandi"
Se fai trading di un certo livello si capisce, ma se devi semplicemente comprare o vendere qualcosa in portafoglio puoi usare tranquillamente l'app.
Conosco molte piccole aziende che fanno bonifici, pagano le riba ecc. su app.
Chiaro anche lì che sei un'azienda con flussi importanti ci sono home banking dedicati e quelli non spariranno mai.
Miccia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Dallo spazioporto di Jiuquan decollerann...
Il Giappone un passo più vicino a...
Gli interferometri LIGO, Virgo e KAGRA h...
Kia PV5: è record di autonomia! I...
L'aeroplano supersonico ''silenzioso'' N...
Nissan: le batterie allo stato solido co...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD ...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1