Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS e Noctua tornano a collaborare con la GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition, una scheda pensata per chi cerca potenza estrema e silenziosità assoluta. Il nuovo sistema di raffreddamento, con tre ventole Noctua NF-A12x25 G2 da 120 mm e una camera di vapore maggiorata, promette temperature record e rumorosità quasi impercettibile. Non mancano dual BIOS, materiali di qualità e ampie possibilità di overclock. Ma quanto migliora davvero rispetto alla Founders Edition? Scoprilo nel nostro test completo.
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-10-2025, 08:41   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/...ta_144225.html

A San Bruno, in California, la polizia ha fermato un'auto Waymo senza conducente dopo un'inversione vietata. Non essendoci un guidatore, non è stato possibile emettere una multa

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2025, 08:46   #2
barzokk
Senior Member
 
L'Avatar di barzokk
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 4481
se un mezzo è aziendale, la multa viene notificata all'azienda
o no ?
che paese stupido gli USA
__________________
Promemoria: nel 2023 rottamare brum brum e comprare EV perchè i prezzi continueranno a scendere
Promemoria 2: I camion elettrici fra pochi anni saranno migliori di quelli tradizionali, e nel 2030 saranno il 99,5% delle vendite
Tesla Model Y auto del passato a 90kmh in prima corsia. Dacia Sandero auto dell'anno 2024.™ Le ormai leggendarie balle sugli incendi. E la SveziaH.
barzokk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2025, 09:02   #3
Piedone1113
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5555
Quote:
Originariamente inviato da barzokk Guarda i messaggi
se un mezzo è aziendale, la multa viene notificata all'azienda
o no ?
che paese stupido gli USA
In Italia no, la multa viene notificata sempre a chi commette l'infrazione:
Se viaggi col battistrada consumato la multa vienne commitata a te, a prescindere dal proprietario della stessa.
Piedone1113 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2025, 09:06   #4
Alessio.16390
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Roseto Degli Abruzzi
Messaggi: 11740
Curioso di vedere la parte di codice utilizzata per far capire al veicolo che deve fermarsi ai segnali delle forze dell'ordine.
Alessio.16390 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2025, 09:09   #5
Ago72
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1550
Quote:
Originariamente inviato da Piedone1113 Guarda i messaggi
In Italia no, la multa viene notificata sempre a chi commette l'infrazione:
Se viaggi col battistrada consumato la multa vienne commitata a te, a prescindere dal proprietario della stessa.
Uhmmm. Tutta questa tua sicumera mi lascia molto perplesso. Se non è possibile individuare il guidatore, la multa viene notificata al propietario (Autovelox, ZTL, corsie riservate, passaggi con il rosso, divieti di sosta,...)
Per cui in Italia, la multa se la becca l'azienda.
Ago72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2025, 09:26   #6
matrix83
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 1134
Quote:
Originariamente inviato da Ago72 Guarda i messaggi
Uhmmm. Tutta questa tua sicumera mi lascia molto perplesso. Se non è possibile individuare il guidatore, la multa viene notificata al propietario (Autovelox, ZTL, corsie riservate, passaggi con il rosso, divieti di sosta,...)
Per cui in Italia, la multa se la becca l'azienda.
Ma proprio no.
Se non è possibile individuare il guidatore, la multa è nulla anche nei tuoi casi. Quando ti arriva a casa il foglio hai uno spazio per indicare l'eventuale guidatore diverso dal proprietario. Nel caso davvero non eri tu, ma non puoi indicare il guidatore, e lo puoi provare (ad esempio eri da un'altra parte con testimoni oppure il veicolo è denunciato per furto) la multa viene annullata.
__________________
matrix83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2025, 09:30   #7
Piedone1113
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5555
Quote:
Originariamente inviato da Ago72 Guarda i messaggi
Uhmmm. Tutta questa tua sicumera mi lascia molto perplesso. Se non è possibile individuare il guidatore, la multa viene notificata al propietario (Autovelox, ZTL, corsie riservate, passaggi con il rosso, divieti di sosta,...)
Per cui in Italia, la multa se la becca l'azienda.
No, il proprietario del veicolo deve comunicare chi era il conducente, in caso di asssenza di comunicazione viene implicitamente indicato il titolare del mezzo ( al quale vengono decurtati anche i punti della patente).
Il proprietario è responsabile del mezzo, non delle infrazioni commesse da chi lo guidava, ssecondo la tua opinione qualsiasi proprietario di un azienda di trasporti si troverebbe con -100 punti sulla patente.
Se ci fai caso il dibattito sulla responsabilità penale della guida autonoma mette in evidenza proprio l'assenza di norme per tale eventualità.
Piedone1113 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2025, 09:37   #8
Zappz
Senior Member
 
L'Avatar di Zappz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14189
Certo che, da motociclista, pensare ad auto a guida autonoma che fanno inversioni ad U a caso fa veramente paura...
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED
Zappz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2025, 09:38   #9
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3954
La questione però è più spinosa e ricordo se ne era già discusso tempo fa.. se un'auto senza conducente fa un incidente e uccide qualcuno, su chi ricade la colpa penale?
Sul proprietario o chi ha programmato il veicolo?
Ricordo che l'azione penale è strettamente personale e non differibile ad altri, per cui, in questi casi, cosa dice la legge?
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2025, 09:43   #10
GianMi
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 324
Quote:
Originariamente inviato da Piedone1113 Guarda i messaggi
No, il proprietario del veicolo deve comunicare chi era il conducente, in caso di asssenza di comunicazione viene implicitamente indicato il titolare del mezzo ( al quale vengono decurtati anche i punti della patente).
Il proprietario è responsabile del mezzo, non delle infrazioni commesse da chi lo guidava, ssecondo la tua opinione qualsiasi proprietario di un azienda di trasporti si troverebbe con -100 punti sulla patente.
Se ci fai caso il dibattito sulla responsabilità penale della guida autonoma mette in evidenza proprio l'assenza di norme per tale eventualità.
Posso sbagliarmi oppure possono essere cambiate le norme, ma non mi pare che sia come dici: se non comunichi i dati del conducente oltre alla multa paghi anche una penale che se non ricordo male è sui 350€. Quello che però non possono fare è toglierti i punti dalla patente o darti altre sanzioni come p.e. la sospensione della patente in caso di recidiva.

Ultima modifica di GianMi : 01-10-2025 alle 09:46.
GianMi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2025, 09:52   #11
nonsidice
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Cividale del Friuli (UD)
Messaggi: 1452
Quote:
Originariamente inviato da GianMi Guarda i messaggi
Posso sbagliarmi oppure possono essere cambiate le norme, ma non mi pare che sia come dici: se non comunichi i dati del conducente oltre alla multa paghi anche una penale che se non ricordo male è sui 350€. Quello che però non possono fare è toglierti i punti dalla patente o darti altre sanzioni come p.e. la sospensione della patente in caso di recidiva.
Confermo, in quanto successo a me un paio di anni fa.
__________________
Lavoro per vivere, non vivo per lavorare.
nonsidice è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2025, 09:52   #12
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3954
Quote:
Originariamente inviato da GianMi Guarda i messaggi
Posso sbagliarmi oppure possono essere cambiate le norme, ma non mi pare che sia come dici: se non comunichi i dati del conducente oltre alla multa paghi anche una penale che se non ricordo male è sui 350€. Quello che però non possono fare è toglierti i punti dalla patente o darti altre sanzioni come p.e. la sospensione della patente in caso di recidiva.
Devi separare la questione amministrativa (multe) da quella penale.
Alla prima può rispondere anche un terzo (infatti esistono le assicurazioni per questo), mentre alla seconda solo ed esclusivamente il vero responsabile. La non collaborazione con la giustizia per identificare il vero colpevole è sanzionata con una ulteriore multa (come è giusto che sia perché non puoi non sapere chi era alla guida del TUO mezzo a meno che non fai denuncia di furto).
Se non lo identifichi, non puoi procedere a fare nulla. La decurtazione dei punti è una questione personale, per cui anche lì, o identifichi a chi va commissionata la pena oppure non puoi prendere il primo pincopalla che ha toccato l'auto nell'ultima mezzora e dirgli che ha 5 punti in meno sulla patente.
Anche perché se uno non è alla guida, magari la patente non ce l'ha, e quindi che si fa? Si prende il suo vicino di scrivania e si punisce quello?

Ultima modifica di CrapaDiLegno : 01-10-2025 alle 09:54.
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2025, 09:55   #13
GianMi
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 324
Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
Devi separare la questione amministrativa (multe) da quella penale.
Alla prima può rispondere anche un terzo (infatti esistono le assicurazioni per questo), mentre alla seconda solo ed esclusivamente il vero responsabile. La non collaborazione con la giustizia per identificare il vero colpevole è sanzionata con una ulteriore multa (come è giusto che sia perché non puoi non sapere chi era alla guida del TUO mezzo a meno che non fai denuncia di furto).
Se non lo identifichi, non puoi procedere a fare nulla. La decurtazione dei punti è una questione personale, per cui anche lì, o identifichi a chi va commissionata la pena oppure non puoi prendere il primo pincopalla che ha toccato l'auto nell'ultima mezzora e dirgli che ha 5 punti in meno sulla patente.
Anche perché se uno non è alla guida, magari la patente non ce l'ha, e quindi che si fa? Si prende il suo vicino di scrivania e si punisce quello?
Ehm... non è quello che ho scritto? Nel senso, tu lo hai espresso meglio, ma la sostanza mi sembra la stessa.
GianMi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2025, 09:57   #14
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3954
Quote:
Originariamente inviato da GianMi Guarda i messaggi
Ehm... non è quello che ho scritto?
Sì, infatti dicevo che è una cosa normale nel quadro della legislazione che abbiamo.
Infatti come dicevo prima rimane scoperta la parte penale: chi risponde se un'auto a guida autonoma piomba su un gruppo di persone?
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2025, 10:03   #15
zancle
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Padova
Messaggi: 438
Quote:
Originariamente inviato da matrix83 Guarda i messaggi
Ma proprio no.
Se non è possibile individuare il guidatore, la multa è nulla anche nei tuoi casi. Quando ti arriva a casa il foglio hai uno spazio per indicare l'eventuale guidatore diverso dal proprietario. Nel caso davvero non eri tu, ma non puoi indicare il guidatore, e lo puoi provare (ad esempio eri da un'altra parte con testimoni oppure il veicolo è denunciato per furto) la multa viene annullata.
in Italia il proprietario del mezzo è sempre corresponsabile delle infrazioni al codice della strada fatte dal proprio mezzo.
altrimenti non si potrebbe mai fare una contravvenzione,( non una multa che è una sanzione penale) per divieto di sosta visto che non c'è un conducente.

Ultima modifica di zancle : 01-10-2025 alle 10:09.
zancle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2025, 10:06   #16
R@nda
Senior Member
 
L'Avatar di R@nda
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 15260
L'unico modo per non avere multe è andare in giro senza targa.
E penso sia così in tutto il mondo.
__________________
Boris Strugatskij - Arkadij Strugatskij : Picnic sul ciglio della strada
R@nda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2025, 10:09   #17
GianMi
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 324
Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
Sì, infatti dicevo che è una cosa normale nel quadro della legislazione che abbiamo.
Infatti come dicevo prima rimane scoperta la parte penale: chi risponde se un'auto a guida autonoma piomba su un gruppo di persone?
Be', rimanendo in Italia, non mi pare che abbiano autorizzato nessun veicolo a guida autonoma a circolare liberamente se non in spazi appositi o con un controllore umano a bordo. Hai però ragione a dire che è un problema da risolvere se e quando dovessero dare l'autorizzazione alla libera circolazione. Poiché la responsabilità penale è sempre personale, non mi vengono in mente altre soluzioni che nominare per ciascun veicolo un referente penale.
GianMi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2025, 10:21   #18
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3954
Quote:
Originariamente inviato da GianMi Guarda i messaggi
Be', rimanendo in Italia, non mi pare che abbiano autorizzato nessun veicolo a guida autonoma a circolare liberamente se non in spazi appositi o con un controllore umano a bordo. Hai però ragione a dire che è un problema da risolvere se e quando dovessero dare l'autorizzazione alla libera circolazione. Poiché la responsabilità penale è sempre personale, non mi vengono in mente altre soluzioni che nominare per ciascun veicolo un referente penale.
Che non so se sia costituzionalmente valida come cosa. Come detto, la responsabilità penale è personale, se non hai commesso tu quel crimine, non puoi fartene carico al posto di un altro, anche se c'è un foglio che dice che ti assumi la responsabilità penale degli atti commessi dal tuo boss mafioso.

La questione la vedo un po' ardua da dirimere, e non so come funziona negli stati dove la guida autonoma senza conducente è già stata approvata.
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2025, 10:22   #19
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: PD
Messaggi: 11734
Quote:
Originariamente inviato da Ago72 Guarda i messaggi
Uhmmm. Tutta questa tua sicumera mi lascia molto perplesso. Se non è possibile individuare il guidatore, la multa viene notificata al propietario (Autovelox, ZTL, corsie riservate, passaggi con il rosso, divieti di sosta,...)
Per cui in Italia, la multa se la becca l'azienda.
Solo per le multe per cui è possibile la contestazione differita, che sono generalmente quelle con rilevazione elettronica
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2025, 10:28   #20
GianMi
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 324
Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
Che non so se sia costituzionalmente valida come cosa. Come detto, la responsabilità penale è personale, se non hai commesso tu quel crimine, non puoi fartene carico al posto di un altro, anche se c'è un foglio che dice che ti assumi la responsabilità penale degli atti commessi dal tuo boss mafioso.

La questione la vedo un po' ardua da dirimere, e non so come funziona negli stati dove la guida autonoma senza conducente è già stata approvata.
Be', ma senza andare troppo lontano, se un macchinario ha delle salvaguardie che per un difetto del software non funzionano e causano un incidente, chi ne risponde?
GianMi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
ChatGPT presto sul desktop: ecco l’acqui...
Binance, il fondatore CZ ottiene la graz...
Samsung Galaxy S26: lancio posticipato p...
La PS5 continua a vendere bene: la conso...
Colpo clamoroso della Cina: convalidato ...
Sabotati dall'interno: il flop di MindsE...
Intel Arc, il futuro è nebuloso: ...
TikTok cambia ancora le regole sulla pri...
The Outer Worlds 2: RPG vecchio stile, o...
1,9 miliardi in fumo (per ora): l'attacc...
Gli utenti di Steam possono monitorare l...
Dal digitale all'auto: HONOR e BYD insie...
Noctua compie 20 anni e festeggia con un...
Atari 2600+ PAC-MAN Edition torna in gra...
Xiaomi TV F Pro 75'' a 599€: il maxi sch...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1