|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#21 | ||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 3674
|
Quote:
Quote:
quindi è corretto dire che se un hardware deve essere sicuro per questo uso non deve essere manipolabile, se viene manipolato (e non è più sicuro) vengono inibite tutte le app sensibili. Quote:
Se lo fai lo stesso sei un haker (o un cracker), quindi la tua attività è illecita. il fatto che tu lo faccia a casa tua o che su XDA si sia fatto un Disclaimer "solo per cultura informatica" non è la norma. Quote:
l'idea di avere un hardware in mano e poi farci ciò che si vuole è fuorviante e data dal fatto che oggi sia possibile farlo. se fossimo negli anni 2000 dove non c'era la conoscenza condivisa come oggi nessuno di noi avrebbe avuto gli strumenti per moddare qualcosa o per scrivere una app come Magisk
__________________
Acer NITRO:AN515-58 Chuwi MiniBook X N100 Tablet:Samsung TAB S7 Mobile:Samsung Note 10+ Smartwatch:Samsung Galaxy Watch7 Console:Retroid Pocket 5 |
||||
|
|
|
|
|
#22 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7735
|
Quote:
però se domani decidessero che da Gennaio 2026 si potranno usare SOLO le App del Galaxy Store, eh... pazienza, o comunque io penso PEGGIO PER LORO, perchè sono quasi convinto che tantissimi migrerebbero verso altri smartphone. però, SECONDO ME, Samsung deve essere libera di poter fare quelle scelte, pagandone le conseguenze eventualmente. Io anche ho iPhone da oltre 10 anni ormai, ma se da domani mi tolgono l'app Calendario eh pazienza ne scaricherò un altra. Se decidono di disabilitare il servizio Wallet e Apple Pay, pazienza, cambierò smartphone. Ovviamente loro sanno che togliendo quei servizi perderanno tantissimi utenti. Non è che siccome l'iPhone l'ho comprato allora Apple deve fare quello che dico io. ripeto, SECONDO ME.
__________________
Telegram: @shutter1sland |
|
|
|
|
|
|
#23 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17588
|
Quote:
e sul discorso "calendario" hai alternative, se samsung toglie questa feature invece semplicemente ti attacchi al "marzo" |
|
|
|
|
|
|
#24 | ||||||||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8456
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Per fare un esempio pratico se io ho il gioco X che NON ho comprato e lo altero per giocarci aggirandone la sicurezza è un illecito. Se io ho il gioco X che ho legalmente comprato e installo una mod perché voglio delle texture migliori NON è illegale in alcun modo anche se alla software house il fatto che usi texture fatte da me o da pinco pallino non piace. Quote:
Quote:
Comunque si starà a vedere come andrà a finire per Samsung di certo se proseguono su questa strada da me non vedranno più un cent poi non gli fregherà nulla e sarò un piccolo insignificante numero ma di certo per la mia filosofia di come dovrebbe essere il web farò il possibile per collaborare con chi dovesse trovare il modo di violare comunque le loro gabbie del piffero anche se non comprerò più loro prodotti perché così è giusto che sia il web. Per fortuna non son nato schiavo di alcuna multinazionale e non voglio che io o chi verrà dopo di me debba esserlo e gli dia pure ragione nel mentre ce lo mettono in quel posto. |
||||||||||
|
|
|
|
|
#25 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8456
|
Quote:
qua non si parla semplicemente di dire che una o due app smettono di funzionarti. Per come era stata proposta la cosa inizialmente (lascia stare che forse ora ci stanno già ripensando ma non è ufficiale) te potevi avere un telefono comprato un mese fa e facendo l'aggiornamento a ONE UI 8 ti ritrovavi che a parte i giochini NESSUNA app rilevante ti funzionava più. Praticamente ti trovavi un telefono quasi nuovo che era inutilizzabile e non solo per te eh... per chiunque. Non avresti potuto nemmeno rivenderlo. Se come dici semplicemente fosse stato che non ti funziona samsung pass o samsung wallet sinceramente non sarebbe fregato niente a nessuno. Ma qua si parlava di inibire QUALSIASI app di pagamento, qualsiasi app bancaria, tutte le app google ecc... ecc... |
|
|
|
|
|
|
#26 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7735
|
Quote:
dai su non prendiamoci in giro lo sblocco del bootloader viene fatto per PRECISI motivi, e a tuo rischio e pericolo. nella stragrande maggioranza dei casi tu compri lo smartphone e lo usi senza alcun problema senza nemmeno sapere che cosa è un bootloader. quindi a te utente, che sia bloccato o sbloccato non cambia assolutamente nulla. le app "RILEVANTI" non hanno bisogno di un bootloader sbloccato per funzionare. Se poi Samsung ci sta ripensando, tanto meglio per chi vuole/usa il bootloader sbloccato.
__________________
Telegram: @shutter1sland |
|
|
|
|
|
|
#27 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17588
|
Quote:
se davvero samsung vuole fare ciò vuole, similmente alle banche, escludere sul nascere lamentele su anomalie del sistema. il discorso sicurezza diventa ogni giorno più delicato, ed è uno dei motivi per cui rimango con iphone |
|
|
|
|
|
|
#28 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8456
|
Quote:
Semplifico: 15/07/2025 --> Mario compra il Samsung "modello qualsiasi" nuovo e il giorno stesso installa la rom X quindi effettuando lo sblocco del bootloader Knox non è più 0x0 ma se non ricordo male diventa 0x1 cosa che è un fattore hardware e non software. 10/08/2025--> (data a caso eh) esce ONE UI 8 e Mario aggiorna. Siccome l'aggiornamento ri-blocca forzosamente il bootloader non solo Mario si ritrova un wipe di tutti i dati ma non avendo più Magisk a nascondere che Knox è 0x1 facendo credere alle app che è ancora 0x0 ti ritrovi che qualsiasi app che preveda quel controllo smette di funzionare e non esiste modo di far tornare Knox a 0x0 quindi ti ritrovi con un fermacarte. Ora è più chiaro? La questione non è se oggi compri un telefono che ha già one UI 8 e quindi non potrai sbloccare. La questione è che tutti quelli che hanno sbloccato se aggiornano a oggi rischiano di ritrovarsi un pezzo di latta inutilizzabile. |
|
|
|
|
|
|
#29 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Città: Roma
Messaggi: 604
|
Quote:
E' OVVIO che Samsung ha tutto il diritto di far ciò che vuole con il suo software proprietario, nessuno può impedirglielo. Se tu però mi vendi un prodotto con una feature garantita (perchè è così, almeno per le versioni EU) e nel mentre la togli in modo del tutto arbitrario, cosa dovrei fare da consumatore? Applaudire? Mi lascia perplesso leggere che ci sia da dibattere su un concetto così semplice... Ma ciò che mi lascia davvero allibito a livello personale è: da quando è diventato così normale difendere tutte le merdate più palesi ed eclatanti che fanno le aziende a danno dei consumatori? Perchè ci si può filosofeggiare e argomentare legalmente attorno quanto ci si vuole ma, alla fine della fiera, quello è. |
|
|
|
|
|
|
#30 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8456
|
Quote:
La cosa sconvolgente per me è proprio questa! Una multinazionale ce lo mette in quel posto e non solo c'è gente che è contenta ma nel mentre ci inculan* li difendono come a dire che tutto sommato il fatto che ce lo mettano in quel posto è un loro diritto anzi lo fanno per il nostro bene. |
|
|
|
|
|
|
#31 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17934
|
Quote:
Quote:
![]() Quote:
|
|||
|
|
|
|
|
#32 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7735
|
Quote:
Mario compra il Samsung e sblocca il bootloader SAPENDO le conseguenze che avrà. Samsung IL GIORNO DOPO con un aggiornamento BLOCCA il bootloader. Mario deve solo che stare ZITTO perche sapeva fin da subito che poteva andare incontro a problemi. La questione è che se tu compri il dispositivo e lo "manometti", perchè di fatto lo sblocco è una manomissione ALTIMENTI Samsung avrebbe messo nelle Impostazioni "SBLOCCA BOOTLOADER", sai che potresti avere delle conseguenze. Chi NON HA sbloccato il bootloader, aggiorna lo smartphone e non ha problemi. Chiaro?? Ah, solo per precisazione, Mario è LIBERISSIMO di sbloccare il bootloader a mio avviso, sia chiaro. Ma deve sapere, E LO SA, che quella modifica potrebbe portare ad avere problemi.
__________________
Telegram: @shutter1sland |
|
|
|
|
|
|
#33 | ||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8456
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Si torna all'esempio di cui sopra: se fai il tagliando dal tuo meccanico invece che in concessionaria allora sarebbe giusto che la concessionaria ti disabiliti l'80% delle funzioni della tua auto? EDIT: Ti metto lo screen a riprova che lo sblocco del bootloader (nello screen vedi OEM unlock ma è la stessa cosa) è o sarebbe meglio dire era normalmente presente nelle impostazioni di un sistema stock privo di qualsiasi modifica da parte dell'utente:
Ultima modifica di Darkon : 30-07-2025 alle 12:15. |
||||
|
|
|
|
|
#34 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Città: Roma
Messaggi: 604
|
Quote:
Fino a ieri quell'opzione esisteva su tutti i dispositivi venduti in EU! Da oggi non più. Io l'ho comprato perchè esisteva (io figurativo, non vedono i miei soldi dall'SGH-N100) Chiaro?? |
|
|
|
|
|
|
#35 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Città: Roma
Messaggi: 604
|
Quote:
Certe volte davvero vien da chiedersi dov'è che sia andato tutto a donnine. Grazie degli encomi, ma sono ormai seriamente pessimista... |
|
|
|
|
|
|
#36 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8456
|
Quote:
Qualsiasi tipo di pensiero critico e per stare IT nel mondo dell'informatica il fatto che ormai considerano qualsiasi cosa OPEN come rischiosa quando invece poter revisionare il codice e sapere esattamente cosa fa è la più grande sicurezza che si possa avere. Si arriverà al punto che, e per quanto fantascientifico lo penso realmente, che se Samsung o chiunque altro deciderà di mettere un timer che a un certo punto spegne in maniera definitiva un device perché hai usato abbastanza a lungo quell'hardware e non puoi più usare la loro "licenza" verrà accolto come una cosa buona e giusta. Io spero che questa cosa venga presto bypassata e che gli torni come si dice "nei denti" a Samsung ma l'andazzo generale con masse importanti di persone che si fanno andare bene certe posizioni è veramente preoccupante con una deriva verso il mettere nemmeno più lo stato ma multinazionali a poter decidere cosa è giusto e cosa no mi fa davvero paura più che per me per il futuro della mia bambina. |
|
|
|
|
|
|
#37 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17934
|
Quote:
...ah già, giusto, è già successo ! Dall'Australia un gruppetto di signore ha di fatto deciso per tutto il resto del mondo, facendo pressioni sui gestori di carte di credito cosa sia giusto o non giusto che un adulto maggiorenne possa o non possa giocare ! Restate sintonizzati, un pezzettino alla volta, non potremo più neanche cambiare un fusibile senza violare le condizioni d'uso ! Cosa sono quelle facce scure...RIDERE, RIDERE !!! É per la sicurezza ! Quote:
|
||
|
|
|
|
|
#38 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7735
|
Quote:
Io, e parlo ovviamente solo PER ME, non mi sento assolutamente in gabbia. Il mio pensiero è che trovo semplicemente assurdo che una azienda, che sia la Multinazionale di turno che il laboratorio sotto casa, non sia libera di decidere cosa può o non può fare con il SUO prodotto. Non parlo nemmeno di una questione di sicurezza o no. Se il loro atteggiamento gli farà perdere clienti saranno i primi a ritornare sui loro passi. C'è un qualche obbligo a passare alla nuova UI8 ?? Chiedo senza alcuna polemica, pur sapendo che i telefoni vanno tenuti aggiornati ma sapendo anche che ci sono tanti con un sistema di 3-4 anni fa e vanno avanti lo stesso.
__________________
Telegram: @shutter1sland |
|
|
|
|
|
|
#39 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 801
|
io sono uno della massa che mi iteressa soltanto ad avereil telefono aggiornato e compatibili con le ultime app rilasciate il piu tempo possibile , scusate ma è cosi
|
|
|
|
|
|
#40 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8456
|
Quote:
1) Non retroattivamente perché diamine se io compro X pensando che faccia Y poi non è che puoi farmi un aggiornamento e cambiare le cose. Samsung può dire da oggi in poi sui nuovi device sarà così ma importo su quelli già venduti è una bella mazzata tra l'altro non prevedendo un modo per dire "ok fino a ieri lo permettevo vi concedo un jolly per tornare a condizioni standard". 2) Nessuno vieta a Samsung di fare quello che crede. Se Samsung si fosse limitata come ha fatto Nintendo in passato a dire "vuoi accedere ai miei servizi allora devi attenerti a queste regole" e ci sta. Ma qua invece non si inibisce i servizi Samsung ma TUTTO il device. Ora ribadisco capisco il tuo punto di vista e non siamo così distanti ma è il modo con cui Samsung sta facendo le cose a non andar bene. Se invece avessero detto: Abbiamo cambiato idea e sappiate che da S26 in poi non ci sarà più modo di sbloccare il bootloader. Allora avrei detto: ok, non compro Samsung e chi compra sa che compra a certe regole. Fine. Quote:
|
||
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:46.




















