Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 11

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-11-2024, 17:07   #12781
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10944
Quote:
Originariamente inviato da il_nick Guarda i messaggi
Non credo affatto fosse freedos perché la chiave OEM era già presente nel bios, quando la chiave è già nel bios significa che il computer nasce con Windows preinstallato, o sbaglio?

Ed è proprio quello che ho fatto, nel mio caso non ho dovuto nemmeno utilizzare il prompt perché il sistema ce l'avevo già in una chiavetta preparata con Rufus che a tale schermata mi ha fatto comparire il pulsante "Non ho internet" (che non compariva in quello che aveva preinstallato il venditore). Poi, chiaramente, ho scaricato i driver da altro pc e li ho copiati sul nuovo.

Comunque, sorvolo sulla frase supponente e un filino arrogante, dato che a parte me che comunque me la cavo, o te che sarai ancora più bravo, ci sarà tanta gente meno esperta che scrive su un forum anche per chiedere - e non vedo quindi perché non debba farlo su un forum come questo - ma non era questo il punto! Il punto è: un utente comune che acquista un pc, venduto come nuovo, può trovarsi in questa situazione di dover adottare accorgimenti tecnici per bypassare il controllo di rete?? Io credo proprio di no, perché windows nasce come pappa pronta e preinstallata per tutti, anche (e soprattutto) per gli utenti meno esperti, e da qui nasce il mio dubbio: questo computer, data la chiave OEM già presente nel bios e dato il suddetto problema riscontrato in fase di installazione, può essere davvero nuovo (e magari nato come freedos) oppure queste sono le prove che sia nato con W10?


Non so in quale punto appaia questo, nel mio caso non c'era, non avevo altre opzioni per andare avanti, si trattava di una schermata come questa:



Per la home non compare, non può funzionare in un dominio.
Perché dici che la Key è nel BIOS ? L'hai letta con qualche software ?
È nel BIOS solo per i PC marcati tipo ho Acer Lenovo etc .
Per gli altri in fase di setup, nei primi passaggi, chiede la Key che o si inserisce o si salta, se è un PC se si reinstalla sul proprio PC è superfluo inserirla.
.
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2024, 17:23   #12782
il_nick
Senior Member
 
L'Avatar di il_nick
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1888
Quote:
Originariamente inviato da UtenteSospeso Guarda i messaggi
Perché dici che la Key è nel BIOS ? L'hai letta con qualche software ?
È nel BIOS solo per i PC marcati tipo ho Acer Lenovo etc .
Per gli altri in fase di setup, nei primi passaggi, chiede la Key che o si inserisce o si salta, se è un PC se si reinstalla sul proprio PC è superfluo inserirla.
.
La chiave è nel BIOS perché come avevo scritto, quando ho reinstallato da 0 con la mia pendrive dove ci sono tutte le versioni di Windows, non mi ha fatto scegliere quale volessi ma è partito direttamente con la Home; ad ulteriore riprova di questo, una volta installato il sistema operativo, questo risultava già attivato (cosa impossibile se non si ha già una chiave nel bios o non la si immetta manualmente). E comunque sì, anche il sofware Lazesoft WindowsKeyFinder mi conferma che c'era una chiave OEM nel BIOS.
Ah, difatti è un Acer, sempre come avevo già scritto.

Rifaccio ancora la domanda alla luce di quanto sopra: questo computer, secondo voi, può essere nato con W11 senza i driver installati? O, come penso, era nato con W10?

Ultima modifica di il_nick : 24-11-2024 alle 17:30.
il_nick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2024, 17:30   #12783
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MIa
Messaggi: 8053
Quote:
Originariamente inviato da il_nick Guarda i messaggi
Ti spiego, il pc era venduto come nuovo su ebay, ma il venditore aveva scritto nella descrizione che aveva comunque aperto la scatola per poter preinstallare Windows11. Quindi il pc non poteva essere nuovo di sigillo, al massimo mai o poco usato, ma comunque Aperto, non Nuovo. Ora, siccome in fase di installazione Windows chiedeva di connettersi ad una rete, ma non ne rilevava alcuna perché la scheda wifi non funzionava per mancanza di driver, la mia domanda è: possibile che un computer venduto come Nuovo possa non aver i driver della scheda di rete installati nel sistema operativo?

Non era aggiornato, aveva il programma di installazione di Windows 11 in corso, nel senso che era stato preinstallato solo nella sua fase iniziale, infatti una volta acceso chiedeva di scegliere paese, lingua, ecc. Il problema però, come detto prima, è che ad un certo punto si arriva alla fase in cui, obbligatoriamente, devi collegarti ad una rete wifi. Se non ci sono i driver della scheda wifi come fai? Non ha nemmeno la porta ethernet, quindi a maggior ragione... Per questo il mio dubbio è che sia nato con W10 e poi abbiano provato a metterci l'11.... Secondo voi penso bene?
Quote:
Originariamente inviato da il_nick Guarda i messaggi
Non credo affatto fosse freedos perché la chiave OEM era già presente nel bios, quando la chiave è già nel bios significa che il computer nasce con Windows preinstallato, o sbaglio?

Ed è proprio quello che ho fatto, nel mio caso non ho dovuto nemmeno utilizzare il prompt perché il sistema ce l'avevo già in una chiavetta preparata con Rufus che a tale schermata mi ha fatto comparire il pulsante "Non ho internet" (che non compariva in quello che aveva preinstallato il venditore). Poi, chiaramente, ho scaricato i driver da altro pc e li ho copiati sul nuovo.

Comunque, sorvolo sulla frase supponente e un filino arrogante, dato che a parte me che comunque me la cavo, o te che sarai ancora più bravo, ci sarà tanta gente meno esperta che scrive su un forum anche per chiedere - e non vedo quindi perché non debba farlo su un forum come questo - ma non era questo il punto! Il punto è: un utente comune che acquista un pc, venduto come nuovo, può trovarsi in questa situazione di dover adottare accorgimenti tecnici per bypassare il controllo di rete?? Io credo proprio di no, perché windows nasce come pappa pronta e preinstallata per tutti, anche (e soprattutto) per gli utenti meno esperti, e da qui nasce il mio dubbio: questo computer, data la chiave OEM già presente nel bios e dato il suddetto problema riscontrato in fase di installazione, può essere davvero nuovo (e magari nato come freedos) oppure queste sono le prove che sia nato con W10?

Non so in quale punto appaia questo, nel mio caso non c'era, non avevo altre opzioni per andare avanti, si trattava di una schermata come questa:

Allora, siccome dici le cosa a spizzichi e bocconi, non dici anno modello del pc, dici cose contraddittorie, e non ho voglia di tirare a indovinare cosa frulla nella tua mente confusa, per non apparire supponente ti dico arrangiati e ti lascio nelle mani degli altri utenti. Addio.

Una cosa sola ti dico, ma non risponderò più: se si reinstalla windows da zero (chiavetta iso, rufus, non upgrade) come possono esserci i driver preinstallati (a parte quelli compresi nella iso)?

Ultima modifica di sbaffo : 24-11-2024 alle 17:33.
sbaffo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2024, 17:48   #12784
il_nick
Senior Member
 
L'Avatar di il_nick
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1888
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
Allora, siccome dici le cosa a spizzichi e bocconi, non dici anno modello del pc, dici cose contraddittorie, e non ho voglia di tirare a indovinare cosa frulla nella tua mente confusa, per non apparire supponente ti dico arrangiati e ti lascio nelle mani degli altri utenti. Addio.
Se avessi letto con attenzione tutti i miei post ti saresti dovuto rendere conto che le informazioni erano sufficienti per rispondere eventualmente ai miei dubbi. Sul modello è vero, non mi è stato chiesto e non ho pensato a fornirlo, in ogni caso anche a giudicare dal processore non può avere più di un anno (edit: andrò comunque a verificare appena possibile).
A questo punto comunque ti dico che fai cosa buona e giusta a non rispondermi ulteriormente, addio anche a te.


Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
Una cosa sola ti dico, ma non risponderò più: se si reinstalla windows da zero (chiavetta iso, rufus, non upgrade) come possono esserci i driver preinstallati (a parte quelli compresi nella iso)?
Quando si acquista un computer con Windows, normalmente, tu non necessariamente sei collegato alla rete ma allo stesso tempo PRIMA di poter essere operativo, quando lo accendi hai la procedura di accettazione EULA e configurazione iniziale. Ci sei fin qui? Spero di sì. Bene, una volta che il sistema è completamente operativo io non ho mai visto che manchino i driver al suo interno (forse era così ai tempi di W98, ma in pc recenti che io ricordi non mi pare), quindi significa che le versioni di windows evidentemente ce li hanno già preinstallati (accordi che prendono con i produttori come Acer, HP, ecc..). E' giusto questo o sto sbagliando?

Ora, secondo te un computer che ha una chiave OEM già nel BIOS e viene venduto come "nuovo", può mai far trovare un utente nella condizione di non potersi collegare alla rete, e nemmeno skippare tale controllo, nella fase di installazione??

Ultima modifica di il_nick : 24-11-2024 alle 17:51.
il_nick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2024, 19:02   #12785
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10944
Che marca di PC hai ? Sicuro fosse nuovo sigillato e non un PC esposto al pubblico ?
I driver di Windows sono di Windows, per drivers non compresi dovrebbe esserci una cartella con i drivers accessori o integrati nella iso usata per l'installazione originaria per cui te li ritrovi comunque installati.
Se reinstalli con una ISO daccapo cancellando tutto puoi comunque trovarti con dei devices non configurati a cui devi installare il driver.

.
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1

Ultima modifica di UtenteSospeso : 24-11-2024 alle 19:07.
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2024, 19:20   #12786
il_nick
Senior Member
 
L'Avatar di il_nick
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1888
Quote:
Originariamente inviato da UtenteSospeso Guarda i messaggi
Che marca di PC hai ?
L'ho detto più volte, Acer.

Quote:
Originariamente inviato da UtenteSospeso Guarda i messaggi
Sicuro fosse nuovo sigillato e non un PC esposto al pubblico ?
Non era per niente sigillato, il venditore aveva scritto di averlo aperto per preinstallarci lui Windws, quindi sapevo già che era stato aperto. Il mio dubbio è se comunque era nuovo (e quindi doveva essere freedos) oppure se lo ha semplicemente formattato per metterci l'11, come sospetto. Lui dice che il pc è venduto come nuovo perché appunto ci ha solo preinstallato windows..

Quote:
Originariamente inviato da UtenteSospeso Guarda i messaggi
I driver di Windows sono di Windows, per drivers non compresi dovrebbe esserci una cartella con i drivers accessori o integrati nella iso usata per l'installazione originaria per cui te li ritrovi comunque installati.
Guarda io non so bene come funzioni, faccio riferimento ad un precedente laptop acquistato (e sigillato) in famiglia: quando fu acceso la prima volta era comparsa la procedura e al momento della rete ricordo bene di averla skippata. Una volta poi avviato non c'era alcun driver da installare, era già tutto riconosciuto, invece in questo caso no, mancavano i driver...

Quote:
Originariamente inviato da UtenteSospeso Guarda i messaggi
Se reinstalli con una ISO daccapo cancellando tutto puoi comunque trovarti con dei devices non configurati a cui devi installare il driver..
Questo lo so, difatti quando ho reinstallato da zero mi ero anche procurato i driver da altro pc, come ho scritto. Mi riferisco però a quando l'ho acceso per la prima volta, mi sono trovato la procedura avviata ma pc senza driver. Non so più in che altre parole spiegarlo.
il_nick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2024, 20:23   #12787
Fatal Frame
Senior Member
 
L'Avatar di Fatal Frame
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Monza
Messaggi: 35276
Un noto negozio di elettronica ho notato che vende i portatili con i sigilli tagliati. Si parla di 2 anni fa. Eppure ci compro sempre a mai trovato nulla di aperto e usato.
__________________
Pr0ject 0rigin - Pr0ject_0rigin83 - Pr0ject_0rigin - pr0ject0rigin
Xbox Series X - PlayStation 5 - Switch Oled - Deck Oled
Samsung 43 Q60B - Asus TUF F15
Fatal Frame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2024, 21:03   #12788
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10944
Quote:
Originariamente inviato da il_nick Guarda i messaggi


L'ho detto più volte, Acer.


Non era per niente sigillato, il venditore aveva scritto di averlo aperto per preinstallarci lui Windws, quindi sapevo già che era stato aperto. Il mio dubbio è se comunque era nuovo (e quindi doveva essere freedos) oppure se lo ha semplicemente formattato per metterci l'11, come sospetto. Lui dice che il pc è venduto come nuovo perché appunto ci ha solo preinstallato windows..

Guarda io non so bene come funzioni, faccio riferimento ad un precedente laptop acquistato (e sigillato) in famiglia: quando fu acceso la prima volta era comparsa la procedura e al momento della rete ricordo bene di averla skippata. Una volta poi avviato non c'era alcun driver da installare, era già tutto riconosciuto, invece in questo caso no, mancavano i driver...

Questo lo so, difatti quando ho reinstallato da zero mi ero anche procurato i driver da altro pc, come ho scritto. Mi riferisco però a quando l'ho acceso per la prima volta, mi sono trovato la procedura avviata ma pc senza driver. Non so più in che altre parole spiegarlo.
Lo skip della connessione non c'è più forse dalla 22H2, non credo di aver scritto che lo skip c'è.

La risposta te la sei dato da solo, il venditore ha lui installato il sistema evidentemente ha saltato il driver della wifi, forse ha sacricato un'immagine precedente non aggiornata, darei uno sguardo in periferiche per vedere se c'è altro da installare.
Il venditore non può inserire la key nel uefi, era preinstallato e probabilmente ha "aggiornato" a 11 riversando un'immagine.

.
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1

Ultima modifica di UtenteSospeso : 24-11-2024 alle 21:15.
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2024, 21:08   #12789
LentapoLenta
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 3998
Quote:
Originariamente inviato da NiKKlaus Guarda i messaggi
ti fai un unità di avvio con acronis e ripristini il sistema è facilissimo
Mi sono spiegato male… non voglio ripristinare tutto il sistema, devo recuperare all’interno del backup le email di Outlook che ho cancellato per errore.
LentapoLenta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2024, 21:51   #12790
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10944
Se installi acronis puoi montare l'immagine come disco.

.
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2024, 00:06   #12791
HelpPlz
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2017
Messaggi: 367
Quest'estate ho comprato un portatile nuovo con W11, alla prima accensione ho dovuto creare per forza un account microsoft, poi ho creato un account locale e lo reso amministratore, mentre l'altro l'ho cambiato in utente normale.

Ma lo posso eliminare l'utente con l'account microsoft, e posso eliminare anche l'indirizzo email o la licenza di W11 è legata a quell'account email?


Tipo se dovessi fare in futuro una reinstallazione/formattazione mi servirebbe quell'indirizzo email?
HelpPlz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2024, 00:09   #12792
Consiglio
Senior Member
 
L'Avatar di Consiglio
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Napoli/Milano
Messaggi: 9795
il_nick

Riguardo il software della gestione batteria non puoi fare niente perché Acer non ha sviluppato nessun software per questo.

Invece sulla domanda che ti poni per i driver potrebbero esserci varie risposte, ma se ho capito bene sei riuscito ad installarli giusto? Hai scaricato i driver dal sito ufficiale?

Che non fossero già installati potrebbe derivare dal fatto che quelli di win non sono compatibili con la scheda di rete acer...
__________________
I miei prossimi acquisti
Consiglio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2024, 08:02   #12793
stormen
Senior Member
 
L'Avatar di stormen
 
Iscritto dal: May 2021
Città: Amandola
Messaggi: 397
Ciao a tutti,

vorrei formattare alcuni dei pc che ho in casa e mi chiedevo se vi era la possibilità di installare windows 11 pro 64bit senza che vengano installate ulteriori app / bloatware vari? Vi è la possibilità di procedere ad un'installazione super pulita cosi poi una volta configurato tutto, installo solo il necessario?
Se non ricordo male, facendo l'installazione classica di windows vengono installate diverse porcherie (per quanto mi riguarda) / servizi e non mi piace.
Attendo vostre, grazie mille.
__________________
Lian-Li O11D | 7x ARCTIC P12 PWM PST | Seasonic Prime TX-1000 | MSI MEG x570S UNIFY-X MAX | AMD Ryzen 5950X | ARCTIC Liquid Freezer II 360 | Crucial Ballistix @ 3733 MHz (2 x 32 GB) | Western Digital SN850X 4TB | ASUS TUF Gaming GeForce RTX 4090 OC
stormen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2024, 08:55   #12794
LentapoLenta
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 3998
Quote:
Originariamente inviato da UtenteSospeso Guarda i messaggi
Se installi acronis puoi montare l'immagine come disco.

.
Si lo so’, lo faccio abitualmente quando devo ripristinare certi file.
Ma il problema è sapere dove Outlook 2021 salva le email e come fare a ripristinarle… questa era la domanda iniziale.
In giro trovo solo guide per versioni più vecchie e che infatti non funzionano.
LentapoLenta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2024, 08:59   #12795
NiKKlaus
Senior Member
 
L'Avatar di NiKKlaus
 
Iscritto dal: Aug 2019
Città: Quarrata (PT)
Messaggi: 1781
Quote:
Originariamente inviato da stormen Guarda i messaggi
Ciao a tutti,

vorrei formattare alcuni dei pc che ho in casa e mi chiedevo se vi era la possibilità di installare windows 11 pro 64bit senza che vengano installate ulteriori app / bloatware vari? Vi è la possibilità di procedere ad un'installazione super pulita cosi poi una volta configurato tutto, installo solo il necessario?
Se non ricordo male, facendo l'installazione classica di windows vengono installate diverse porcherie (per quanto mi riguarda) / servizi e non mi piace.
Attendo vostre, grazie mille.
si io uso WinReducer e ci tolgo tutto e metto i tweak che voglio per cui una volta istallato è a posto

https://www.winreducer.net/
NiKKlaus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2024, 09:28   #12796
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10944
Quote:
Originariamente inviato da LentapoLenta Guarda i messaggi
Si lo so’, lo faccio abitualmente quando devo ripristinare certi file.
Ma il problema è sapere dove Outlook 2021 salva le email e come fare a ripristinarle… questa era la domanda iniziale.
In giro trovo solo guide per versioni più vecchie e che infatti non funzionano.
Salva un file ost, convertirlo in pst ed aprirlo come cartella locale, il percorso preciso non lo ricordo, cerca .ost dovrebbe essere Outlook.ost .


.
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2024, 09:29   #12797
Styb
Senior Member
 
L'Avatar di Styb
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10200
Quote:
Originariamente inviato da LentapoLenta Guarda i messaggi
Si lo so’, lo faccio abitualmente quando devo ripristinare certi file.
Ma il problema è sapere dove Outlook 2021 salva le email e come fare a ripristinarle… questa era la domanda iniziale.
In giro trovo solo guide per versioni più vecchie e che infatti non funzionano.
I file pst di outlook sono salvati nella cartella Documenti dell'utente,
\Utenti\<NomeUtente>\Documenti\Outlook Files, quindi puoi estrarli dall'immagine di backup senza la necessità di ripristinare tutto il backup, e poi importare il file pst in outlook, leggi anche qui: https://support.microsoft.com/it-it/...e-ff9ef1068f91
Styb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2024, 11:47   #12798
il_nick
Senior Member
 
L'Avatar di il_nick
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1888
Quote:
Originariamente inviato da UtenteSospeso Guarda i messaggi
Lo skip della connessione non c'è più forse dalla 22H2, non credo di aver scritto che lo skip c'è.
Appunto, perciò si presume che se un utente acquisti un pc con Windows preinstallato il driver della scheda di rete debba funzionare.. no?

Quote:
Originariamente inviato da UtenteSospeso Guarda i messaggi
La risposta te la sei dato da solo, il venditore ha lui installato il sistema evidentemente ha saltato il driver della wifi, forse ha sacricato un'immagine precedente non aggiornata, darei uno sguardo in periferiche per vedere se c'è altro da installare.
Questo era già chiaro, ho capito subito che non c'erano i driver, ma sapevo anche che lui aveva preinstallato Windows (fino a quella schermata, chiaramente). Il mio dubbio era solo se il pc fosse stato precedentemente usato, magari per mesi, chi lo sa, con W10, e poi magari sia stato piallato per metterci W11. È questo il dubbio che mi attanaglia, perché nel secondo caso il pc sarebbe usato e non nuovo. In ogni caso non ci sono segni di usura su tasti e scocca.

Quote:
Originariamente inviato da UtenteSospeso Guarda i messaggi
Il venditore non può inserire la key nel uefi, era preinstallato e probabilmente ha "aggiornato" a 11 riversando un'immagine.
Ecco, questo volevo sapere con certezza, quindi mi confermi che la chiave OEM nel BIOS la mette la casa madre, in questo caso Acer, unitamente alla preinstallazione del sistema operativo. Se sì, mi pare che l'unica spiegazione sia quello che ho detto, e cioè che ci fosse un W10 e lui poi abbia piallato (non aggiornato, perché il sistema non era ancora operativo) per metterci sopra l'11.

Quote:
Originariamente inviato da Consiglio Guarda i messaggi
Invece sulla domanda che ti poni per i driver potrebbero esserci varie risposte, ma se ho capito bene sei riuscito ad installarli giusto? Hai scaricato i driver dal sito ufficiale?
Sì come ci sono riuscito scaricandoli da altro pc, dopo aver skippato il controllo rete grazie ad una copia creata con Rufus.

Quote:
Originariamente inviato da Consiglio Guarda i messaggi
Che non fossero già installati potrebbe derivare dal fatto che quelli di win non sono compatibili con la scheda di rete acer...
Ma ripeto ancora, un pc con una chiave OEM già nel BIOS, può avere i driver di rete non presenti nel sistema preinstallato? E un utente che lo acquista che fa, trova queste soluzioni sul forum per andare avanti? Non ritengo plausibile che Windows e produttori possano contemplare questo scenario, parlando di sistema preinstallato.
il_nick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2024, 13:24   #12799
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10944
.
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2024, 13:32   #12800
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10944
Sei un po' duro a capire..
Se la chiave è nel BIOS Windows è preinstallato.
Se il venditore ha "installato" w11 allora avrà riversato immagine incompleta e non provata visto che il wifi è senza driver. Non credo proprio che un sistema uscito di fabbrica non abbia i driver.
Acer fa svariati computer e da parecchio anni, se non dici il modello non si può sapere se è uscito con w8 w10 o w11.
Se vuoi sapere se il PC è stato usato, devi controllare lo stato del disco con Crystaldiskinfo o simili, ti dice le ore di funzionamento che ha il disco. Se ha qualche ora si può dire che è nuovo, se ha oltre 20 ore è stato utilizzato di sicuro. Per installare un sistema, più che altro scaricare un'immagine sul disco in 30min si fa, il teoria il tuo dovrebbe avere non più di 3 ore per tutto il tempo che lo hanno potuto tenere acceso a scopo di fabbrica e riversaggio di w11.

.
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Apple svela i nuovi iPad Pro con M5: un ...
Google Pixel 10 Pro e 10 Pro XL: due top...
Apple MacBook Pro 14'': ufficiale con ch...
HONOR 400 Smart debutta in Italia: batte...
Apple M5 è potentissimo: prestazi...
GrapheneOS non solo sui Pixel: confermat...
Microsoft subisce un duro colpo: land te...
Portatile tuttofare Lenovo a soli 399€ c...
Arriva anche su Radeon: lo scioglimento ...
SpaceX Starship: mostrati nuovi video de...
Disponibili da oggi Fire TV Stick 4K Sel...
Microsoft: qualcosa di grosso è i...
Due occhi sono meglio di uno: IMOU AOV D...
Laowa 200mm f/2 AF FF: il nuovo obiettiv...
Resistenza a 700 °C e ritenzione dat...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v