Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-10-2024, 18:40   #41
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21960
Quote:
Originariamente inviato da barzokk Guarda i messaggi
Davvero geniale
Meno male che Elkann ha diversificato in Philips

Non è che gli altri stiano facendo meglio. Il problema è comune e non si sta neanche pensando di affrontarlo.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2024, 18:41   #42
zancle
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Padova
Messaggi: 430
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
bè dai...
Ci sta!

Non riesco a vendere auto elettriche vendo solo diesel/benzina... Ummm.. come posso risolvere ?
Smetto di produrre diesel/benzina !

Io direi di fondare un comitato per chiedere un TSO d'urgenza per costui !
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
E che altro dovrebbero fare? Le auto elettriche non le compra nessuno. Per far tornare i conti non c’è altra strada.
Sembra assurdo si continui a sbagliare.
Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
Bastava chiedere con forza al parlamento europeo di abrogare la stronxata del bando alle termiche a partire dal 2035 e invece questi scienziati ( vedi Tavares e l'altro buffone di VW che é stato già silurato) hanno puntato tutto sull'elettrico sapendo perfettamente che il 90% dei componenti per realizzare una EV vengono dalla cina.
Quote:
Originariamente inviato da Strato1541 Guarda i messaggi
Menomale non sono le norme europee a creare problemi, no no è colpa di Stellantis!!!!!
Fantastiglioso!
Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
sono almeno 20 anni che le politiche europee non fanno altro che avvantaggiare la cina, questa del bando alle termiche senza avere la tecnologia in casa é solo l'ultima della follie partorite da gente che manco é stata eletta.
Quote:
Originariamente inviato da mally Guarda i messaggi
si ma esiste un parlamento e i politici sono bene o male i nostri? tutti venduti alla cina? politici tedeschi pro cina? quelli francesi? gli spagnoli?
Quote:
Originariamente inviato da ilariovs Guarda i messaggi
Se stellantis avesse HEV e PHEV a costi accessibili non avrebbe bisogno di vendere il 26% di BEV.

Dove sono i sostenitori della "neutralità tecnologica".
Ogni produttore ci arriverà a modo suo chi con le BEV, chi con le PHEV, chi con HEV BEV e PHEV, chi DIMUNUENDO la produzione di ICE.

Il mercato è questo ognuno ha strategie diverse.
in Cina per immatricolare un'auto a combustione interna, costa 10.000 euro e la quantità è anche limitata ad un certo numero e sorteggiata tra i richiedenti, per quelle elettriche è gratuita ed illimitata.
è cosi che hanno limitato le importazioni di auto estere creando una sovrapproduzione in Europa ed imposto le auto elettriche e la produzione locale.

Ultima modifica di zancle : 21-10-2024 alle 18:45.
zancle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2024, 18:43   #43
Thalon
Senior Member
 
L'Avatar di Thalon
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 463
A me sembra un pretesto per giustificare la chiusura definitiva di tutti gli impianti di produzione ancora aperti in Italia.
Thalon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2024, 18:44   #44
barzokk
Senior Member
 
L'Avatar di barzokk
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 4294
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Non è che gli altri stiano facendo meglio. Il problema è comune e non si sta neanche pensando di affrontarlo.
altrochè che il problema è comune, ma in Stellantis hanno il problema elevato al cubo

Mercedes -0,66%
BMW -0,37%
VOLKSWAGEN -0,65%
Renault +0,42%
__________________
Promemoria: nel 2023 rottamare brum brum e comprare EV perchè i prezzi continueranno a scendere
Promemoria 2: I camion elettrici fra pochi anni saranno migliori di quelli tradizionali, e nel 2030 saranno il 99,5% delle vendite
Tesla Model Y auto del passato a 90kmh in prima corsia. Dacia Sandero auto dell'anno 2024.™ Le ormai leggendarie balle sugli incendi. E la SveziaH.
barzokk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2024, 00:12   #45
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7954
Quote:
Originariamente inviato da articolo;
Potrebbe essere letto in questo senso lo stop agli stabilimenti italiani, che ormai producono solo auto endotermiche, dato che la 500 elettrica a Mirafiori è ferma da settimane.
ma le multe saranno sull'anno prossimo, il 2024 cosa c'entra?

Quote:
Originariamente inviato da Haran Banjo Guarda i messaggi
Esatto, Tafazzi che si martella gli zebedei è l'immagine giusta.
A me viene in mente il vecchio detto francese: "la miglior cura per il mal di testa è la ghigliottina".
In pratica Stellantis propone la sua eutanasia, ecco perchè stanno silurando quel genio di Tavarnello, altro che genialata.
Produrre utilitarie leggere e parche invece di suv assetati pare brutto?

Tra l'altro l'obiettivo del 24% di ev mi pare circa il doppio di quante ne vende ora (non so i dati ma se la media europea è intorno al 15% compresa Tesla e gli altri ev puri, i "misti" saranno sotto), se non salgono per bilanciare dovrà dimezzare le termiche??

Quote:
Originariamente inviato da AlexWolf Guarda i messaggi
spero che scrivendo "genialata" siate ironici...
purtroppo no, certi personaggi non si smentiscono mai:
Quote:
Originariamente inviato da Massimiliano Zocchi Guarda i messaggi
No, l'interesse di un'azienda è fare l'utile molto più alto possibile, non necessariamente vendendo di più. Se vendi 20 auto a 10, incassi gli stessi soldi che se ne vendi 10 a 20. E intanto eviti le multe, così in cassa ti restano anche i 10 miliardi che non paghi.
Quote:
Originariamente inviato da ferste Guarda i messaggi
Tanto sono tutti in sovraproduzione...ed ora avranno la scusa che sono obbligati a tagliarla, quindi prezzi a piacere, licenziamenti a mitraglia e nessuno potrà dire nulla...sono convinto che gli unici dati stabili saranno quelli dei dividendi 2025.
ma il giochino funzionava se tutti davvero non potevano produrre (crisi chip), ora solo gli europei sono in multa, i cinesi no perciò possono invaderci liberamente, con un'autostrada aperta dagli stessi produttori se non producono. Sempre che tutti riducano la produzione come in un bravo cartello...

Quote:
Originariamente inviato da mally Guarda i messaggi
ma infatti c'è qualcosa che non torna, a capo dell'UE ci sono politici spagnoli, francesi, tedeschi e italiano. Tutti contro le termiche europee? Tutti contro la produzione di VW, Pegeout, Renault, Fiat, Audi, Bmw, Mercedes? I produttori di auto hanno avuto sempre un peso assurdo nelle politiche dei vari stati. Ora è emersa una lobby in grado di pesare di piu' dei miliardi che il mondo auto fa girare in europa?!
La "lobby" più potente è quella dei verdioti, come quelli che hanno imposto lo stop al nucleare in germania per tornare al carbone, più tutti gli staterelli (finto)griin che non producono auto (olanda in primis). E tutti gli altri non hanno il coraggio di opporsi altrimenti vengono tacciati per negazionisti/nemici dei pinguini/nuclear-petrol-head e quant'altro a scelta, come è successo in germania.

Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
sono almeno 20 anni che le politiche europee non fanno altro che avvantaggiare la cina, questa del bando alle termiche senza avere la tecnologia in casa é solo l'ultima della follie partorite da gente che manco é stata eletta.
Quote:
Originariamente inviato da Strato1541 Guarda i messaggi
Nel mentre in Cina si sbellicheranno dal ridere!
Appunto. Sono almeno 20 anni che ridono.

Ultima modifica di sbaffo : 22-10-2024 alle 00:17.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2024, 07:22   #46
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da Ripper89 Guarda i messaggi
Che colpa avrebbero ? Loro sono pagati per fare gli interessi dei privati che controllano Stellantis, non dell'Italia.

Questi sono gli effetti della privatizzazione.

Come anticipato da me in molti thread precedente l'italia dovrebbe sempre garantirsi una quota di maggioranza assoluta di un produttore o avere un proprio produttore di bandiera per motivi strategici. Idem non solo per il settore delle auto, ma anche per i mezzi pesanti ( visto che abbiamo perso anche la IVECO ) e gli aerei ( Alitalia ).
Infatti ogni volta che l'hanno fatto è andata benissimo... di solito questa pratica si concludeva con prodotti di qualità scarsissima in quanto nei ruoli chiave (e non parlo solo di alta dirigenza ma anche di capetti) gli amici degli amici, aziende amministrate malissimo che semplicemente distribuiscono ricchezza ad altri amici degli amici.

Bilanci con perdite mostruose che si calcolano in miliardi di € e il tutto per avere un impatto reale sul mercato fra lo zero assoluto e il nulla.

Della serie come spendere bene i soldi...

Quote:
Originariamente inviato da barzokk Guarda i messaggi
Davvero geniale
Meno male che Elkann ha diversificato in Philips
Detto tra noi 11,926 è un prezzo ancora MOLTO SOPRAvvalutato per Stellantis eh... Se dovessi fare una scommessa speculativa penso che diminuirà ancora e in maniera considerevole.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2024, 07:50   #47
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44652
Quote:
Originariamente inviato da zancle Guarda i messaggi
in Cina per immatricolare un'auto a combustione interna, costa 10.000 euro e la quantità è anche limitata ad un certo numero e sorteggiata tra i richiedenti, per quelle elettriche è gratuita ed illimitata.
è cosi che hanno limitato le importazioni di auto estere creando una sovrapproduzione in Europa ed imposto le auto elettriche e la produzione locale.
Hai dimenticato di dire che da loro un kwh costa 0,05 euro...
e come già detto, le loro auto elettriche fanno sembrare una tesla un calesse con i cavalli e se le confrontiamo con le stellantis, queste ultime devono ancora scoprire la ruota !

Motivo per cui cercano di limitarne la diffusione !
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2024, 09:04   #48
hackaro75
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 853
meno auto ... che automaticamente diventano più care .. e meno lavoro per tutti! Ottimo... ma questo stava e sta succedendo già da tempo, e con tutti i produttori.
hackaro75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2024, 09:16   #49
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17321
sul discorso meno auto sinceramente non ci credo, posso sperare in "meno auto ma più quadricicli da 90km/h". quindi spero in una diminuzione drastica dei pesi medi delle auto principalmente e in un sistema di carsharing nazionale

Ultima modifica di TorettoMilano : 22-10-2024 alle 11:57.
TorettoMilano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2024, 09:20   #50
nebuk
Senior Member
 
L'Avatar di nebuk
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Firenze
Messaggi: 1862
Quote:
Originariamente inviato da Massimiliano Zocchi Guarda i messaggi
No, l'interesse di un'azienda è fare l'utile molto più alto possibile, non necessariamente vendendo di più. Se vendi 20 auto a 10, incassi gli stessi soldi che se ne vendi 10 a 20. E intanto eviti le multe, così in cassa ti restano anche i 10 miliardi che non paghi.
ni, se metti un'auto a 20 poi entri in competizione con le auto che stanno a 20 e che hanno (o meglio, dovrebbero avere) un equipaggiamento premium, dalle finiture all'assistenza post vendita.

devono stare piuttosto attenti a fare una mossa del genere, rischiano di lasciar il mercato low cost ad altri e non essere in grado di competere nella fascia di prezzo superiore.
__________________
My PC: Case: Fractal Design Define R6 Midi-Tower MB: MSI Mag B550 Tomahawk 7C91vAI CPU: AMD Ryzen 5 5600X RAM: 4x8GB Crucial Ballistix DDR4 3600Mhz CL16 VGA: AMD Radeon RX 6800 XT PSU: Corsair RM750i OS: Microsoft Windows 11 Pro x64 Monitor: EIZO FlexScan HD2441W-BK VR: Meta Quest 3 Keyboard: Logitech G910 Mouse: Logitech G502 Headphone: Arctis Nova Pro Speaker: Edifier S330D Phone: iPhone 15 Pro
nebuk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2024, 09:30   #51
nebuk
Senior Member
 
L'Avatar di nebuk
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Firenze
Messaggi: 1862
Quote:
Originariamente inviato da cignox1 Guarda i messaggi
Quello che mi stupisce é che nonostante le grandi (grandissime) industrie siano in difficoltá, l'europa sia riuscita ad imporre tutte queste leggi.
Non credo nei "poteri forti" o nei "governi ombra", ma se neppure colossi come Stellantis o VW sono riusciti ad ottenere politiche a loro favorevoli, mi domando che potere abbia chi c'é davvero dietro tutto questo.

Perché nessuno mi pare é mai stato in grado di imporre politiche cosí avverse prima, né per evitare tagli, né per aumentare gli stipendi, né per evitare trasferimenti di produzione etc.
No è semplicemente la miopia dei burocrati europei, che si ostinano a mantenere una linea ideologica che non ha fondamenti tecnici facendo finta di non vedere il dissenso che sta dilagando in tutta UE.
Si è visto benissimo con le recenti elezioni UE, nonostante tutti gli Stati dell'Unione stiano virando a destra perché insoddisfatti, sono riusciti a fare un'alleanza che è la fotocopia della precedente. Stessa cosa è successa in Francia e in Germania, che ora si ritrovano un governo impantanato da una coalizione ridicola.

Non voglio fare il catastrofista, ma questa cosa ci porterà direttamente al tracollo economico, politico e militare (specie se viene eletto Trump) dell'UE.
__________________
My PC: Case: Fractal Design Define R6 Midi-Tower MB: MSI Mag B550 Tomahawk 7C91vAI CPU: AMD Ryzen 5 5600X RAM: 4x8GB Crucial Ballistix DDR4 3600Mhz CL16 VGA: AMD Radeon RX 6800 XT PSU: Corsair RM750i OS: Microsoft Windows 11 Pro x64 Monitor: EIZO FlexScan HD2441W-BK VR: Meta Quest 3 Keyboard: Logitech G910 Mouse: Logitech G502 Headphone: Arctis Nova Pro Speaker: Edifier S330D Phone: iPhone 15 Pro
nebuk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2024, 10:12   #52
Ripper89
Senior Member
 
L'Avatar di Ripper89
 
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 3285
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
Quale privatizzazione? FIAT/FCA è sempre stata privata....
Appunto, lo stato italiano non può lamentarsi di ciò che fa un azienda privata.
Se si voleva evitare la fuga di know how ed occupazione dal proprio territorio l'unica soluzione sicura è il modello cinese dove ogni azienda "Privata" fa comunque capo al governo.

Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Infatti ogni volta che l'hanno fatto è andata benissimo... di solito questa pratica si concludeva con prodotti di qualità scarsissima in quanto nei ruoli chiave (e non parlo solo di alta dirigenza ma anche di capetti) gli amici degli amici, aziende amministrate malissimo che semplicemente distribuiscono ricchezza ad altri amici degli amici.
La pessima gestione e l'incoptenza da parte del nostro governo è un discorso che non ha nulla a che vedere con quanto citato. Non mi pare che in Cina vada così male il loro modello dove tutte le aziende "private" fanno capo al governo.

Semmai bisognerà intervenire sui membri del governo stesso e sugli enti di controllo e non l'evitare di prendere certe strade solo perchè il nostro governo è pieno di incompetenti.

E soprattutto evitare limitazioni sul potere stesso del governo sulle aziende da esso controllato rispetto invece a quelle private.
Ad esempio l'impossibilità di licenziare i dipendenti delle aziende pubbliche solo perchè sono tali.
Come anticipato poco fa, è dovuto alla mancanza di sovranità del nostro governo.

Ultima modifica di Ripper89 : 22-10-2024 alle 10:20.
Ripper89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2024, 10:27   #53
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da Ripper89 Guarda i messaggi
Appunto, lo stato italiano non può lamentarsi di ciò che fa un azienda privata.
Se si voleva evitare la fuga di know how ed occupazione dal proprio territorio l'unica soluzione sicura è il modello cinese dove ogni azienda "Privata" fa comunque capo al governo.
Quindi proponi un esproprio del capitale? Perché un'OPA mi sembra alquanto improbabile e costosa. Tra l'altro a che fine? Visto che il know how di FIAT non è che avesse chissà quale valore?

Quote:
La pessima gestione e l'incoptenza da parte del nostro governo è un discorso che non ha nulla a che vedere con quanto citato. Non mi pare che in Cina vada così male il loro modello dove tutte le aziende "private" fanno capo al governo.
Con la differenza che in Cina se deludi Xi o il partito sparisci dal mondo arrivederci e grazie ma non solo, con il cinese medio che anche se corrotto è talmente nazionalista che vuole far funzionare le imprese cinesi a tutti i costi e ci mette impegno. La stessa cosa da noi non solo sarebbe improponibile ma sembreremmo dei dilettanti allo sbaraglio con una classe politica ma anche una classe media in generale che penserebbe solo ad arricchirsi e spolpare il pubblico a proprio favore o al massimo dei propri amici.

Se avessimo il nazionalismo che hanno in Cina anzi meno della metà di tale nazionalismo, in Italia potremmo campare di rendita.

Quote:
Semmai bisognerà intervenire sui membri del governo stesso e sugli enti di controllo e non l'evitare di prendere certe strade solo perchè il nostro governo è pieno di incompetenti.
E come? Il Governo non è altro che lo specchio della società quindi come pensi di poter intervenire? Ci metti altri? Chi? E pensi seriamente che potrebbero essere particolarmente migliori?

Quote:
E soprattutto evitare limitazioni sul potere stesso del governo sulle aziende da esso controllato rispetto invece a quelle private.
Ad esempio l'impossibilità di licenziare i dipendenti delle aziende pubbliche solo perchè sono tali.
Quindi un sostanziale immobilismo con pantalone che sostiene costi fuori mercato e che non ci rendono competitivi. A questo punto tanto vale tornare al reddito di cittadinanza e pagare la gente per stare a casa... costa meno e ottieni praticamente la stessa cosa.

Quote:
Come anticipato poco fa, è dovuto alla mancanza di sovranità del nostro governo.
Più ho a che fare con la politica italiana e più mi rendo conto che sarebbe meglio non avere ALCUNA sovranità per poter ambire a stare anche solo vagamente meglio.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2024, 11:36   #54
Pkarer
Member
 
Iscritto dal: Jan 2017
Messaggi: 349
DEMENTI !!

Il declino del diesel è stato voluto e ciò che mi fa incazzare è che si va a caricare le batterie delle e-car (anche delle corriere) con i generatori a diesel. Ma bisogna essere DEMENTI!!
Ricordo che le energie rinnovabili non sono sufficienti. Tanto vale tenere il diesel sotto il cofano (ricordo che la filiera colonnina x batteria x motore elettrico ha una resa del 90% quindi si va a perdere ulteriormente sul rendimento del generatore diesel stesso. Non è finita... che rendimento ha l'alternatore presente all'interno del generatore a diesel?.. ahahhah).
Ricordo che il motore diesel è arrivato allo stato dell'arte. I migliori turbodiesel sono della Renault e Volskwagen che nel caso peggiore fanno 20KM/l e quello della MAZDA 3300cm3 6 cilindri da 210CV CHE FA 30KM/L !!!!!!!!!!!
Ma chi cazzo è che me lo fa fare di spendere soldi per un auto elettrica + i pannelli solari + accumulo ????????? Ma nemmeno se sono incentivati...
Il diesel Mazda, tra l'altro, dato il basso inquinamento (combustione interna eccellente) è come fosse già Euro8 o 9 ed ha un rendimento del 40% che è vicino al rendimento massimo teorico termodinamico. La Mazda ha battuto un vero e proprio record!
NON VENITEMI AD INTORTARE CHE I DIESEL INQUINANO !....
Pkarer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2024, 11:44   #55
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da Pkarer Guarda i messaggi
Il declino del diesel è stato voluto e ciò che mi fa incazzare è che si va a caricare le batterie delle e-car (anche delle corriere) con i generatori a diesel. Ma bisogna essere DEMENTI!!
Ricordo che le energie rinnovabili non sono sufficienti. Tanto vale tenere il diesel sotto il cofano (ricordo che la filiera colonnina x batteria x motore elettrico ha una resa del 90% quindi si va a perdere ulteriormente sul rendimento del generatore diesel stesso. Non è finita... che rendimento ha l'alternatore presente all'interno del generatore a diesel?.. ahahhah).
Ricordo che il motore diesel è arrivato allo stato dell'arte. I migliori turbodiesel sono della Renault e Volskwagen che nel caso peggiore fanno 20KM/l e quello della MAZDA 3300cm3 6 cilindri da 210CV CHE FA 30KM/L !!!!!!!!!!!
Ma chi cazzo è che me lo fa fare di spendere soldi per un auto elettrica + i pannelli solari + accumulo ????????? Ma nemmeno se sono incentivati...
Il diesel Mazda, tra l'altro, dato il basso inquinamento (combustione interna eccellente) è come fosse già Euro8 o 9 ed ha un rendimento del 40% che è vicino al rendimento massimo teorico termodinamico. La Mazda ha battuto un vero e proprio record!
NON VENITEMI AD INTORTARE CHE I DIESEL INQUINANO !....
Ma fammi capire adesso a ogni topic copi/incolli la stessa risposta e quindi chiunque ti risponda deve riscrivere le stesse cose ovunque?!

Possiamo evitare? Almeno la fantasia di modificarla leggermente e non fare copia/incolla.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2024, 11:55   #56
fabio75i
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 270
20 anni fa qui dove vivo io c'era la Videocolor azienda controllata dalla Thomson che decise di fare produrre all'estero le nuove TV lcd-led mantenendo in Italia la sola produzione di cinescopi. Beh in 5 anni 1200 dipendenti diretti a casa e pure un migliaio di indotto. Tutto è passato sotto traccia. Mi sembra lo stesso scenario di Stellantis con la Fiat e i nostri 86 Mila dipendenti in Itaglia.....saranno caxxi
fabio75i è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2024, 14:56   #57
journeyman
Member
 
L'Avatar di journeyman
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Roma
Messaggi: 83
Io ho un'elettrica Stellantis da oltre 4 anni e ci ho fatto più di 120000 Km con un'incredibile soddisfazione. Non tornerei a un motore a combustione neanche se mi regalassero una Porche, ma la gente in Italia non arriverà mai a capire quanto sia bello guidare un'elettrica se le pubblicità continuano a spingere le ibride... (se c'è una cosa che ho imparato sui meccanismi della pubblicità è che la gente non compra quello che vuole, ma quello che le pubblicità dicono di comprare).
Purtroppo al momento sembra che la scelta di boicottare l'elettrico sia politica, oltre che culturale, ma Stellantis dimostra una forte miopia con questa genialata... e fa un regalo enorme ai cinesi, che già si stanno prendendo una fetta importante del mercato europeo.
journeyman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2024, 15:02   #58
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44652
Io una Porche la prenderei volentieri anche senza il plurale va bene lo stesso !
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2024, 16:14   #59
Ripper89
Senior Member
 
L'Avatar di Ripper89
 
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 3285
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Quindi proponi un esproprio del capitale? Perché un'OPA mi sembra alquanto improbabile e costosa. Tra l'altro a che fine? Visto che il know how di FIAT non è che avesse chissà quale valore?
Non ho mai parlato esplicitamente di Stellantis ( FIAT non esiste più, c'è Stellantis ).
Ho parlato di acquisire le azioni di maggioranza di un costruttore già presente nel mercato, nemmeno necessariamente con il coinvolgimento dello stato in prima persona ma tramite un individuo che funge da intermediario laddove occorre.

Quote:
Con la differenza che in Cina se deludi Xi o il partito sparisci dal mondo arrivederci e grazie ma non solo
Infatti l'errore è lato nostro, all'assenza di conseguenze non si risponde con un adeguamento o una rinuncia a perseguire determinate strade.
Se le conseguenze non ci sono o sono troppo leggere vanno introdotte.
Se qualcosa non va SI SISTEMA. Se non si riesce è perchè c'è una mancanza di potere.

Non esiste che in Italia un CEO che combina casini in un azienda poi sia libero di andarne a dirigere un altra come nulla fosse.
Il chè per le aziende private si può benissimo farselo andar bene in nome del liberalismo, ma per una azineda il cui governo ha un interesse non deve essere accettabile.

Ricordo che noi italiano abbiamo rischiato il Default un paio di anni fa perchè un incompetente di nome Giuseppe Conte ha elargito il Bonus110%, e oggi è ancora presidente di un partito e se ne va in giro come nulla fosse.


Quote:
con il cinese medio che anche se corrotto è talmente nazionalista che vuole far funzionare le imprese cinesi a tutti i costi e ci mette impegno. La stessa cosa da noi non solo sarebbe improponibile ma sembreremmo dei dilettanti allo sbaraglio con una classe politica ma anche una classe media in generale che penserebbe solo ad arricchirsi e spolpare il pubblico a proprio favore o al massimo dei propri amici.
Appunto, mancanza di sovranità.
Non hanno un significativo potere decisionale per fare nulla.
Sono fantocci al servizio di altre istituzioni.

Quote:
Se avessimo il nazionalismo che hanno in Cina anzi meno della metà di tale nazionalismo, in Italia potremmo campare di rendita.
Il nazionalismo quì è addirittura reato.
E' incitamento al fascismo.


Quote:
E come? Il Governo non è altro che lo specchio della società
Non è la società che deve prendere decisioni di alcun tipo su problemi tecnici.
I problemi tecnici devono essere sottoposti a personale tecnico competente, non alla "DEMOCRAZIA".
La "ragione" e la "democrazia" sono 2 concetti che si incontrano raramente solo per pura coincidenza.
La politica NON deve mettere bocca su certi argomenti, ma deve limitarsi ad eseguire senza discutere le soluzioni proposte da chi è competente.

NON COME E' STATO FATTO PER IL COVID.

Ultima modifica di Ripper89 : 22-10-2024 alle 16:22.
Ripper89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2024, 23:51   #60
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7954
Intanto anche in Usa Tavernello fa disastri, pure la casa bianca ce l'ha con lui che promette ma non mantiene:
https://www.quattroruote.it/news/ind...promesse_.html
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Microsoft presenta Fairwater: il pi&ugra...
Tamron 25-200mm F/2.8-5.6 Di III VXD G2:...
Il rover NASA VIPER arriverà sull...
Il MagSafe Battery Pack ha la stessa bat...
Il tri-fold di Samsung sta arrivando e s...
Prezzi a picco su Amazon nel weekend: 25...
6 accessori Amazon per pulire in maniera...
Tesla riprogetterà le sue iconich...
iPhone 17 Pro e Pro Max, eccoli tutti su...
Amazon abbatte il prezzo: scopa elettric...
Super sconti Amazon: 5 ottimi smartphone...
iPhone Air non è solo sottile: &e...
Energia in Italia ad agosto: consumi in ...
SpaceX guarda ai primi voli orbitali del...
Il prototipo del razzo spaziale riutiliz...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1