Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-09-2024, 12:20   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/...km_131043.html

Come previsto dal lancio, la gamma delle due elettriche si arricchisce dei modelli con batteria Long Range, per autonomie al top della categoria

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2024, 12:38   #2
ilariovs
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1683
Con queste si può viaggiare anche in autostrada per lunghi tratti.

In statale, misto ecc fai serenamente 500 Km con un 20% da parte.

Resta sempre l'incognita principale IL PREZZO.
ilariovs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2024, 12:38   #3
Strato1541
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 9410
Conosco le VERE Peugeot che percorrevano già negli anni 80 ben più di 700km REALI con un pieno, erano le 205 diesel e pesavano poco più di 800 km...
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo.

Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor
Strato1541 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2024, 12:58   #4
Kuriosone
Member
 
Iscritto dal: Apr 2024
Messaggi: 855
Quindi 700 Km / 97Kw/h = 7,216 Km = 65 centesimi per Kw/h = 9 centesimi a Km prezzo medio. Il modello diesel fa 18 Km/l un litro gasolio circa 1.80 centesimi = 10 centesimi a Km e si ricarica in 3 minuti circa.
Kuriosone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2024, 13:07   #5
kbios
Senior Member
 
L'Avatar di kbios
 
Iscritto dal: Feb 2015
Messaggi: 584
Quote:
Originariamente inviato da Kuriosone Guarda i messaggi
Quindi 700 Km / 97Kw/h = 7,216 Km = 65 centesimi per Kw/h = 9 centesimi a Km prezzo medio. Il modello diesel fa 18 Km/l un litro gasolio circa 1.80 centesimi = 10 centesimi a Km e si ricarica in 3 minuti circa.
Continui a usare questa strana unità di misura kW/h, che roba è?
kbios è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2024, 13:11   #6
Kuriosone
Member
 
Iscritto dal: Apr 2024
Messaggi: 855
togli / ooops
Kuriosone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2024, 13:31   #7
Strato1541
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 9410
Quote:
Originariamente inviato da kbios Guarda i messaggi
Continui a usare questa strana unità di misura kW/h, che roba è?
Invece di fare il saccente avresti potuto spiegare con una riga che il kWh: è la potenza sviluppata da 1 kilowatt erogata per 1 ora , mentre il kW misura di potenza.
kW/h è un errore nella scrittura ma il concetto che voleva riportare non era errato.
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo.

Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor
Strato1541 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2024, 13:39   #8
kbios
Senior Member
 
L'Avatar di kbios
 
Iscritto dal: Feb 2015
Messaggi: 584
Quote:
Originariamente inviato da Strato1541 Guarda i messaggi
Invece di fare il saccente avresti potuto spiegare con una riga che il kWh: è la potenza sviluppata da 1 kilowatt erogata per 1 ora , mentre il kW misura di potenza.
kW/h è un errore nella scrittura ma il concetto che voleva riportare non era errato.
Anche il concetto è errato perché un prezzo simile lo paghi solo se carichi sempre solo alle colonnine, con un mix più realistico (90% carica notturna in casa e 10% colonnine) la cifra è 26 centesimi circa al kWh
kbios è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2024, 13:44   #9
Strato1541
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 9410
Quote:
Originariamente inviato da kbios Guarda i messaggi
Anche il concetto è errato perché un prezzo simile lo paghi solo se carichi sempre solo alle colonnine, con un mix più realistico (90% carica notturna in casa e 10% colonnine) la cifra è 26 centesimi circa al kWh
Non cavillare tu ti riferivi alla sola dicitura kW/h invece di kWh.
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo.

Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor
Strato1541 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2024, 13:53   #10
kbios
Senior Member
 
L'Avatar di kbios
 
Iscritto dal: Feb 2015
Messaggi: 584
Quote:
Originariamente inviato da Strato1541 Guarda i messaggi
Non cavillare tu ti riferivi alla sola dicitura kW/h invece di kWh.
Ehm sei tu che hai detto "il concetto non è errato", ti stavo dimostrando che lo è
kbios è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2024, 13:58   #11
destroyer85
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2021
Messaggi: 833
Quote:
Originariamente inviato da Kuriosone Guarda i messaggi
Quindi 700 Km / 97Kw/h = 7,216 Km = 65 centesimi per Kw/h = 9 centesimi a Km prezzo medio. Il modello diesel fa 18 Km/l un litro gasolio circa 1.80 centesimi = 10 centesimi a Km e si ricarica in 3 minuti circa.
Correggiamo:
700 km/97kWh = 7,216 km/kWh = 0,139 kWh/km
0,65 €/kWh X 0,139 = 0,10 €/km.

Il modello diesel fa 18 km/l.
Un litro gasolio circa 1,800 €/l = 0,556 l/€.
18 km/l X 0,556 l/€ = 10,01 km/€ = 0,10 €/km.

Certo se poi volessimo anche correggere i dati con i prezzi reali (il costo dell'energia elettrica è preso su base annua del 2023 ed è il costo della bolletta, non della singola componente energia che comunque nel 2024 è più bassa).

700 km/97kWh = 7,216 km/kWh = 0,139 kWh/km
0,29 €/kWh X 0,139 = 0,04 €/km.

Il modello diesel fa 18 km/l.
Un litro gasolio circa 1,624 €/l = 0,616 l/€.
18 km/l X 0,616 l/€ = 11,09 km/€ = 0,09 €/km.
destroyer85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2024, 14:02   #12
barzokk
Senior Member
 
L'Avatar di barzokk
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 4499
Quote:
Originariamente inviato da kbios Guarda i messaggi
Anche il concetto è errato perché un prezzo simile lo paghi solo se carichi sempre solo alle colonnine, con un mix più realistico (90% carica notturna in casa e 10% colonnine) la cifra è 26 centesimi circa al kWh
Ma siete sempre a menare il belino che le colonnine sono troppo poche, che bisogna metterele sui lampioni pubblici, nei marciapiedi, dappertutto,
e poi fate tutti ricarica a casa ? una fettina di culo no ?

Infatti le colonnine in giro sono sempre vuote, ci credo che nessuno è così fesso da investire 5-10k€ per una colonnina che non volete usare
__________________
Promemoria: nel 2023 rottamare brum brum e comprare EV perchè i prezzi continueranno a scendere
Promemoria 2: I camion elettrici fra pochi anni saranno migliori di quelli tradizionali, e nel 2030 saranno il 99,5% delle vendite
Tesla Model Y auto del passato a 90kmh in prima corsia. Dacia Sandero auto dell'anno 2024.™ Le ormai leggendarie balle sugli incendi. E la SveziaH.
barzokk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2024, 14:04   #13
kbios
Senior Member
 
L'Avatar di kbios
 
Iscritto dal: Feb 2015
Messaggi: 584
Quote:
Originariamente inviato da barzokk Guarda i messaggi
Ma siete sempre a menare il belino che le colonnine sono troppo poche, che bisogna metterele sui lampioni pubblici, nei marciapiedi, dappertutto,
e poi fate tutti ricarica a casa ? una fettina di culo no ?

Infatti le colonnine in giro sono sempre vuote, ci credo che nessuno è così fesso da investire 5-10k€ per una colonnina che non volete usare
La colonnina la usi quando fai un viaggio lungo, non mi sembra un concetto difficile da capire
kbios è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2024, 14:12   #14
ilariovs
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1683
Ho visto conti di KWh e sono totalmente diversi dai miei.

Ieri 166Km e 21KWh consumati.
Siccome oggi è nuvoloso ho caricato ieri notte direttamente, tanto una volta ogni tanto si può pure spendere.
21 KWh + 10% perdite sono 23,1... facciamo 25KWh.
A 30 cent a KWh sono 7,5€ comprese di perdite ossia 4,5€cent a Km...

Esiste una ICE capace di fare altrettanto?
ilariovs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2024, 14:15   #15
Strato1541
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 9410
Quote:
Originariamente inviato da kbios Guarda i messaggi
Ehm sei tu che hai detto "il concetto non è errato", ti stavo dimostrando che lo è
Ipotizzare di ricaricare il 90% a casa non direi sia un concetto corretto, perchè DIPENDE dall'utente e dall'uso, al massimo è un'assunzione fatta sulla base personale o ipotetica.
Quindi è una TUA supposizione, non è certo assoluta e può non rispecchiare un uso/costo reale.
Più bilanciato sarebbe stato ipotizzare un 60% domestico e un 40% da colonnine, ma già così i costi non sono a vantaggio dell'elettrica, ecco perchè hai sbilanciato i valori verso il 90% del domestico.
Detto tutto ciò e qui chiudo tu ti stavi riferendo al dicitura "kW/h" e "kWh" , quindi ripeto non cavillare.
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo.

Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor
Strato1541 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2024, 14:21   #16
ferste
Senior Member
 
L'Avatar di ferste
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5208
Quote:
Originariamente inviato da Strato1541 Guarda i messaggi
Ipotizzare di ricaricare il 90% a casa non direi sia un concetto corretto, perchè DIPENDE dall'utente e dall'uso, al massimo è un'assunzione fatta sulla base personale o ipotetica.
Quindi è una TUA supposizione, non è certo assoluta e può non rispecchiare un uso/costo reale.
Più bilanciato sarebbe stato ipotizzare un 60% domestico e un 40% da colonnine, ma già così i costi non sono a vantaggio dell'elettrica, ecco perchè hai sbilanciato i valori verso il 90% del domestico.
Detto tutto ciò e qui chiudo tu ti stavi riferendo al dicitura "kW/h" e "kWh" , quindi ripeto non cavillare.
però secondo me l'utente che non ha la possibilità di ricaricare a casa o che fa un uso che implica un 60\40 non dovrebbe ancora fare il passaggio all'elettrico.

Addirittura anche con il fotovoltaico sarebbe ottimistico pensare di poter ricaricare completamente a 0, in realtà nei mesi freddi (e con raffreddamento e deumidificatore anche nei mesi caldi se hai una casa grandicella) non riesci a coprire una carica completa
__________________
Addio Pierpo, motociclista.
Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale.
ferste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2024, 14:27   #17
Strato1541
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 9410
Quote:
Originariamente inviato da ferste Guarda i messaggi
però secondo me l'utente che non ha la possibilità di ricaricare a casa o che fa un uso che implica un 60\40 non dovrebbe ancora fare il passaggio all'elettrico.

Addirittura anche con il fotovoltaico sarebbe ottimistico pensare di poter ricaricare completamente a 0, in realtà nei mesi freddi (e con raffreddamento e deumidificatore anche nei mesi caldi se hai una casa grandicella) non riesci a coprire una carica completa
Se l'auto si compra per usarla a 360 gradi non è così strano ipotizzare quanto detto, ( nel mio caso sono più sbilanciato verso le colonnine rispetto a casa) perchè appunto l'auto la uso molto.
Inoltre vi è la questione che non tutti e non sempre possono ricaricare a casa, fosse diverso da ciò non sarebbe pieno di auto nei parcheggi esterni ogni sera in tutti i quartieri anche dei piccoli paesi come il mio.
Ma la questione più spinosa è che già oggi con un mix di costi alle colonnine pubbliche ben sopra i 0,4€ al kWh e i consumi medi delle migliori auto elettriche si hanno dei costi al km superiori ( salvo promozioni che durano 30 giorni magari collegate alla fornitura domestica ) a vetture non solo diesel ma anche a benzina e siamo solo all'inizio.
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo.

Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor
Strato1541 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2024, 15:20   #18
ferste
Senior Member
 
L'Avatar di ferste
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5208
Quote:
Originariamente inviato da Strato1541 Guarda i messaggi
Se l'auto si compra per usarla a 360 gradi non è così strano ipotizzare quanto detto, ( nel mio caso sono più sbilanciato verso le colonnine rispetto a casa) perchè appunto l'auto la uso molto.
Inoltre vi è la questione che non tutti e non sempre possono ricaricare a casa, fosse diverso da ciò non sarebbe pieno di auto nei parcheggi esterni ogni sera in tutti i quartieri anche dei piccoli paesi come il mio.
Ma la questione più spinosa è che già oggi con un mix di costi alle colonnine pubbliche ben sopra i 0,4€ al kWh e i consumi medi delle migliori auto elettriche si hanno dei costi al km superiori ( salvo promozioni che durano 30 giorni magari collegate alla fornitura domestica ) a vetture non solo diesel ma anche a benzina e siamo solo all'inizio.
nel mio caso, che non è infrequente, anzi, avrei una percorrenza giornaliera fissa, ricarica notturna casalinga e un paio di puntate mensili con raggio giornaliero di 300km, 5\6 uscite sciistiche annuali da 450\500 km una condizione ideale...in teoria.
__________________
Addio Pierpo, motociclista.
Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale.
ferste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2024, 16:13   #19
Izutsu_
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2024
Messaggi: 10
Quote:
Originariamente inviato da kbios Guarda i messaggi
un mix più realistico (90% carica notturna in casa e 10% colonnine)
Più realistico se hai una villetta o un box con contatore... più realistico dove? Non certo in città.
Izutsu_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2024, 16:35   #20
Kuriosone
Member
 
Iscritto dal: Apr 2024
Messaggi: 855
Grazie Strato1541 per l'aiuto, hai la mia più grande stima.
Kuriosone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Il nuovo M5 fa la differenza anche nel g...
Le AirPods ora sono in grado di rilevare...
Oggi su Amazon succede di tutto: sconti ...
'Copilot Gaming mi spiava!': le accuse d...
Mova P50 Pro Ultra, robot aspirapolvere ...
Speciale action cam: doppio sconto solo ...
Eureka J15 Ultra conquista Amazon: aspir...
Game Pass è sempre più ric...
20 milioni di utenti contro Apple: grand...
La sonda spaziale europea ESA JUICE &egr...
La capsula Orion Integrity è stat...
Intel Nova Lake: i driver Linux svelano ...
Nothing punta sulla fascia bassa: ecco c...
Redmi Watch 6 è ufficiale: si pre...
Arriva Snapdragon 6s Gen 4: l'obiettivo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1