Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-08-2024, 11:47   #33141
gprimiceri
Senior Member
 
L'Avatar di gprimiceri
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Salento
Messaggi: 2203
Quote:
Originariamente inviato da Rumpelstiltskin Guarda i messaggi

Vorrei che il nas si accendesse alle 5 di notte e che copiasse il contenuto di una cartella remota tramite samba e che poi si spegnesse.

Come potrei fare?
Pannello di controllo / Hardware e alimentazione / Programmazione accensione
__________________
"Gli uomini sono semplici. Chi non è semplice non è uomo?"
Soltanto trattative positive.
gprimiceri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2024, 12:13   #33142
Rumpelstiltskin
Senior Member
 
L'Avatar di Rumpelstiltskin
 
Iscritto dal: Aug 2014
Messaggi: 6650
Quote:
Originariamente inviato da gprimiceri Guarda i messaggi
Pannello di controllo / Hardware e alimentazione / Programmazione accensione

Ti ringrazio,

Ma cercavo qualcosa che :

1) Accende il nas
2) fa la copia da remoto a locale
3) spegne il nas
__________________
CPU AMD 9800X3D MBMsi MPG X870E CARBON WIFI - RAM Lexar 2X LD5U16G60C26BR-RGD - GPU MSI RTX 5090 32G VENTUS 3X OC - PSU MSI MEG Ai1300P PCIE5 - STORAGE WD_BLACK SN850X 4TB - SAMSUNG 990 PRO M.2 TB - CASE Lian Li PC-O11 Air Mini - FAN 9X Lian Li UNI FAN SL120 V2 RGB - 2X Lian-Li Uni Fan AL140 V2 ARGB - MONITOR Gigabyte Aorus FO32U2P
Rumpelstiltskin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2024, 13:52   #33143
burghy
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 2351
Quote:
Originariamente inviato da gprimiceri Guarda i messaggi
Pannello di controllo / Hardware e alimentazione / Programmazione accensione
più abb che si collega alla share smb e copia il dato sul nas.
__________________
Nuovo canale discord synologyitalia qui partecipate numerosi

cercateci anche su telegram
burghy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2024, 14:15   #33144
gprimiceri
Senior Member
 
L'Avatar di gprimiceri
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Salento
Messaggi: 2203
Quote:
Originariamente inviato da Rumpelstiltskin Guarda i messaggi
Ti ringrazio,

Ma cercavo qualcosa che :

1) Accende il nas
2) fa la copia da remoto a locale
3) spegne il nas
1) programmi accensione
2) software di backup alla stessa ora
3) programmi spegnimento dopo tot minuti
__________________
"Gli uomini sono semplici. Chi non è semplice non è uomo?"
Soltanto trattative positive.
gprimiceri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2024, 14:18   #33145
burghy
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 2351
Quote:
Originariamente inviato da gprimiceri Guarda i messaggi
1) programmi accensione

2) software di backup alla stessa ora

3) programmi spegnimento dopo tot minuti
e ma che sbatta... 😀😀
__________________
Nuovo canale discord synologyitalia qui partecipate numerosi

cercateci anche su telegram
burghy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2024, 16:56   #33146
lupoal
Senior Member
 
L'Avatar di lupoal
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Milano
Messaggi: 401
hyperbackup... un'odissea...

signori belli... il mio tribolamento con hyperbackup non ha fine

dunque dopo analisi del supporto synology si è scoperto che per una causa non chiarissima il mio backup su hdd esterno (porta usb) era corrotto (ne ho scritto tempo fa quì), da lì i fallimenti dell'attività nell'ultimo periodo, e non essendo recuperabile... formattazione e nuovo backup

ok, prima fatto un check del hdd che fosse sano ed è in piena forma

ed ecco il problema: apro hyperbackup... rimuovo l'attività di backup esterno precedente... apro file manager e verifico che nella cartella usbshare1 non ci sia nulla (non capico perchè esista ancora una cartella con quel nome quando io prima ho fatto una formattazione veloce, NTFS, del hdd )... in hyperbackup clicco su "+" per avviare la procedura guidata di una nuova attività di backup dati e... NON mi dà l'opzione su local folder & usb ... opzione che ho usato in passato proprio per creare quella attività (fra parentesi anche opzione presente in vari tutorial in rete -> https://www.youtube.com/watch?v=42tG...55ztQ&index=10

ho provato anche a cambiare cavo usb... niente... a riavviare il nas... niente... a espellere e riconnettere il hdd... niente...

un aiuto per favore?

Ultima modifica di lupoal : 03-08-2024 alle 16:58.
lupoal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2024, 21:38   #33147
burghy
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 2351
devi installare hyperbackup vault per vedere anche gli hdd interni e usb. è così dal dsm 7.0.1
__________________
Nuovo canale discord synologyitalia qui partecipate numerosi

cercateci anche su telegram
burghy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2024, 10:48   #33148
lupoal
Senior Member
 
L'Avatar di lupoal
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Milano
Messaggi: 401
grazie,

io sono con il DSM 6.2.4 ultimo update... come lo ero quando ho fatto l'attività in passato (non faccio update al 7 perchè... non mi piace come gestisce le foto... non mi piace come limita potezialmente l'uso di periferiche usb... il 6.2.4 è stabile e copre tutte le mie esigenze, peraltro basiche)

un aiutino pls?
lupoal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2024, 15:17   #33149
burghy
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 2351
Quote:
Originariamente inviato da lupoal Guarda i messaggi
grazie,



io sono con il DSM 6.2.4 ultimo update... come lo ero quando ho fatto l'attività in passato (non faccio update al 7 perchè... non mi piace come gestisce le foto... non mi piace come limita potezialmente l'uso di periferiche usb... il 6.2.4 è stabile e copre tutte le mie esigenze, peraltro basiche)



un aiutino pls?
non è che hai nel playstore hyperbackup vault ed è stato messo anche per dsm6 che non avrà più supporto a settembre?
la gestione foto ti piaceva quella per cartelle di photo station? c'è anche in synology photos
per le periferiche mi trovi d'accordo ma vedo che ho trovato dispositivi migliori per il mio dac usb e per dongle dtv. poi per dongle lan, zigbee e ups sono tranquillamente supportati
__________________
Nuovo canale discord synologyitalia qui partecipate numerosi

cercateci anche su telegram
burghy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2024, 16:06   #33150
lupoal
Senior Member
 
L'Avatar di lupoal
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Milano
Messaggi: 401
scusami ... non capisco cosa intendi con"playstore"

hyperbackup vault non lo ho mai installato

io ho installato
- hyperbackup
- gestore archiviazione
- snapshot replication
- synology drive
- analizzatore archiviazione
- active backup for business

che è sempre la stessa roba che ho sempre avuto... come mai nella procedura guidata non mi fa vedere la possibilità di selezionare un hdd su usb mentre il hdd su quella usb lo rileva regolarmente in file station?

Ultima modifica di lupoal : 04-08-2024 alle 16:09.
lupoal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2024, 16:50   #33151
lupoal
Senior Member
 
L'Avatar di lupoal
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Milano
Messaggi: 401
maledetti!!!

risolto! c'è un bug in hyperbackup!

quando si va ad aggiungere una nuova attività la schermata (vedere video su youtube che linkato due post fà) NON mostra possibilità di scelta periferiche usb... bene (anzi male!)... nel campo "destination" scrivere USB e, come per miracolo, la possibilità appare

che ci vuole a sistemarlo sto bug?

dopo aver ravanato online altre due ore (di vita persa) ho trovato --> https://community.synology.com/enu/forum/1/post/138455

e se uno non sapesse l'inglese? mah
lupoal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2024, 21:54   #33152
burghy
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 2351
bastava che installavi hyperbackup vault e ti sarebbe apparso.

playstore è il maledetto correttore che ha corretto app store
__________________
Nuovo canale discord synologyitalia qui partecipate numerosi

cercateci anche su telegram
burghy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2024, 18:45   #33153
lupoal
Senior Member
 
L'Avatar di lupoal
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Milano
Messaggi: 401
ciao,

anche a voi capita (ora sono le 19:23 del 07/08/24) che consultando la guida del DSM nella finestra del contenuto venga visualizzato " 500 | SERVER ERROR " ? --- aggiornamento (il giornodopo): si è ripreso

stavo cercando istruzioni su come creare/cancellare/ridimensionare (mi sa che non si può) una cartella

inoltre mi sono accorto oggi che il nas aveva perso nuovamente l'impostazione della posta (gmail) nella sezione notifica -> email ->abilita notifica email... intendo che l'opzione era regolarmente flaggata, come impostata tre giorni fa (e testata funzionante) ma, oggi, nuovamente non funzionante ... ho dovuto (semplice) ricreare, di nuovo, un destinatario (lo stesso) e al test ora funziona... è normale sia così poco affidabile questa impostazione?

in ultimo... ho impostato in "sospensione degli HDD" l'ibernazione dei dischi dopo 15 minuti di inattività ma sono due giorni che i due led che ne indicano lo stato non si spengono mai, in precedenza era impostato a 20 minuti e si spegnevano (non credo faccia alcuna differenza)... cosa dovrei controllare?

Ultima modifica di lupoal : 08-08-2024 alle 08:40.
lupoal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2024, 11:23   #33154
lupoal
Senior Member
 
L'Avatar di lupoal
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Milano
Messaggi: 401
dopo aver ripristinato (ieri) l'invio delle mail di sicurezza su mio indirizzo gmail oggi mi sono accorto che... era nuovamente guasto (errore 401)... reimpostato e ri-mandata mail di test, ricevuta regolarmente... sta cosa mi pare davvero molto inaffidabile

ho passato poi tutti i punti indicati in questa guida --> https://kb.synology.com/it-it/DSM/tu...em_Hibernation ... avevo abilitata la connessione esterna per il supporto Synology, e di suo era passato nella configurazione DHCP su automatico, rimesso in manuale... mò vediamo se ci va in ibernazione, ho qualche dubbio

sto coso mi pare, in generale, un po instabile... il contrario di come ci si aspetterebbe

Ultima modifica di lupoal : 08-08-2024 alle 15:03.
lupoal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2024, 16:26   #33155
burghy
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 2351
ma avuto nessun problema con gmail. la leggi solo tu? non è che che lo hai impostato su altri dispositivi a cui arriva la notifica di nuovo accesso e gli cliccano blocca?
non è che hai il nas in vpn e passa in varie nazioni e quindi lui blocca per sospetto?
__________________
Nuovo canale discord synologyitalia qui partecipate numerosi

cercateci anche su telegram
burghy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2024, 16:28   #33156
burghy
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 2351
Quote:
Originariamente inviato da lupoal Guarda i messaggi
ciao,

anche a voi capita (ora sono le 19:23 del 07/08/24) che consultando la guida del DSM nella finestra del contenuto venga visualizzato " 500 | SERVER ERROR " ? --- aggiornamento (il giornodopo): si è ripreso

stavo cercando istruzioni su come creare/cancellare/ridimensionare (mi sa che non si può) una cartella

inoltre mi sono accorto oggi che il nas aveva perso nuovamente l'impostazione della posta (gmail) nella sezione notifica -> email ->abilita notifica email... intendo che l'opzione era regolarmente flaggata, come impostata tre giorni fa (e testata funzionante) ma, oggi, nuovamente non funzionante ... ho dovuto (semplice) ricreare, di nuovo, un destinatario (lo stesso) e al test ora funziona... è normale sia così poco affidabile questa impostazione?

in ultimo... ho impostato in "sospensione degli HDD" l'ibernazione dei dischi dopo 15 minuti di inattività ma sono due giorni che i due led che ne indicano lo stato non si spengono mai, in precedenza era impostato a 20 minuti e si spegnevano (non credo faccia alcuna differenza)... cosa dovrei controllare?
per eliminare le cartelle condivise puoi fare quello che vuoi, ridimensionarle cancelli i dati all'interno, rinominarle senza problemi. intendevi i volumi?

la sospensione dipende dalle app installate e quasi tutte non fanno andare il nas in sospensione ed è giusto cosi...
__________________
Nuovo canale discord synologyitalia qui partecipate numerosi

cercateci anche su telegram
burghy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2024, 09:20   #33157
lupoal
Senior Member
 
L'Avatar di lupoal
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Milano
Messaggi: 401
bene... ma le app installate sono esattamente le stesse di prima e prima il nas andava in sospensione ed è ciò che io desidero... faccio pochi accessi giornalieri agli hdd, non ha senso (e non voglio) avere i dischi sempre in rotazione per nulla

si, intendevo i volumi... vorrei ridimensionarne uno che ho creato eccessivo e destinare lo spazio recuperato ad un'altro che mi si sta riempiendo con velocità inaspettata

Ultima modifica di lupoal : 09-08-2024 alle 09:25.
lupoal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2024, 09:33   #33158
lupoal
Senior Member
 
L'Avatar di lupoal
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Milano
Messaggi: 401
Quote:
Originariamente inviato da burghy Guarda i messaggi
ma avuto nessun problema con gmail. la leggi solo tu?
si

Quote:
Originariamente inviato da burghy Guarda i messaggi
non è che che lo hai impostato su altri dispositivi a cui arriva la notifica di nuovo accesso e gli cliccano blocca?
no, nessun altro dispositivo riceve quella mail... solo il mio telefono o io al pc

Quote:
Originariamente inviato da burghy Guarda i messaggi
non è che hai il nas in vpn e passa in varie nazioni e quindi lui blocca per sospetto?
il nas non è aperto verso l'esterno, connessione solo da LAN (o da supporto synology quando apro una attività di assistenza)... nessun connessione via VPN o altro
lupoal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2024, 15:39   #33159
lupoal
Senior Member
 
L'Avatar di lupoal
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Milano
Messaggi: 401
Quote:
Originariamente inviato da lupoal Guarda i messaggi
bene... ma le app installate sono esattamente le stesse di prima e prima il nas andava in sospensione ed è ciò che io desidero... faccio pochi accessi giornalieri agli hdd, non ha senso (e non voglio) avere i dischi sempre in rotazione per nulla
aggiornamento: avevo flaggato "log stato sistema periodico" in Servizi supportati... lo ho disabilitato e ora il sistema, sembra, va in sospensione (magari è solo una coincidenza), vorrei però capire se è solo necessario in caso di intervento supporto Synology oppure... la guida DSM non dice nulla al riguardo, qualcuno ha info in merito?

cmq continua a comportarsi in modo strano... ora sembra che va in sospensione ma il led di status si spegne del tutto invece di lampaggiare lento... e lo fa anche con il led LAN e quelli dei due hdd accesi... il nas che ho subito sopra, un 212+ che uso solo per backup, quando va in sospensione spegne tutti i led tranne quello status che si mette a lampeggiare lento coem faceva anche il 220+... mistero

Ultima modifica di lupoal : 09-08-2024 alle 17:06.
lupoal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2024, 11:04   #33160
bigwillystyle
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 3997
Quote:
Originariamente inviato da lupoal Guarda i messaggi
aggiornamento: avevo flaggato "log stato sistema periodico" in Servizi supportati... lo ho disabilitato e ora il sistema, sembra, va in sospensione (magari è solo una coincidenza), vorrei però capire se è solo necessario in caso di intervento supporto Synology oppure... la guida DSM non dice nulla al riguardo, qualcuno ha info in merito?

cmq continua a comportarsi in modo strano... ora sembra che va in sospensione ma il led di status si spegne del tutto invece di lampaggiare lento... e lo fa anche con il led LAN e quelli dei due hdd accesi... il nas che ho subito sopra, un 212+ che uso solo per backup, quando va in sospensione spegne tutti i led tranne quello status che si mette a lampeggiare lento coem faceva anche il 220+... mistero

Ci ho combattuto un po’ anche io e non ho mai capito bene come funzioni a volte andava in stand-by regolarmente a volte no
bigwillystyle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Molti nemici... molto successo? Questo C...
Fotocamere Galaxy S26: poche differenze ...
Opera Neon: il nuovo browser AI agentico...
Collasso digitale alle porte? Quali sono...
Qualcomm 'schiaccia' Arm in tribunale: v...
Meta spinge sull'indipendenza da NVIDIA:...
Spotify rivoluziona la sua guida: Daniel...
Sora 2: la seconda generazione del model...
Nuovo obiettivo FE 100mm F2.8 Macro GM O...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v