|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#33801 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 8960
|
Quote:
"Assistenza" -> "Segui le tue richieste" (serve solo per accedere alla vecchia pagina di MyTIM Fisso). Da MyTIM Fisso: "La mia linea" -> "Servizi e offerte attivi" -> "Dati per configurare modem per servizi voip" -> "Richiedi". |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33802 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2022
Messaggi: 663
|
Quote:
2 min. di paura e chiedi i danni. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33803 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 4305
|
Ciao a tutti, possiedo un 7590 collocato al 1 piano e al piano di sotto un Repeater 1200 AX. Ma ho notato che molti dispositivi quasi tutti al vero invece di collegarsi al Repeater che e vicino pochi metri si collegano al 7590.
Secondo voi è una questione di configurazione oppure dei dispositivi, perche leggendo sul sito ufficiale se ho capito bene se un dispositivi non e un Wi-Fi Mesh Steering non sfrutta il mesh, ma consiglia di creare un nome di rete diverso e collegarlo... Ho capito bene ? a questo punto non capisco l'utilità del mesh ![]()
__________________
Feedback Mercatino |
![]() |
![]() |
![]() |
#33804 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Nord-Est
Messaggi: 5159
|
Quote:
In particolare le password non sono in chiaro (neanche usando inspect page) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33805 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 607
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33806 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: International Space Station
Messaggi: 4984
|
Quote:
Guarda che la eventuale "frustata" ad alto voltaggio per sovratensione, non è che arriva solamente dalla presa a 220 V, spesso arriva anche da dove meno te lo aspetti. Come per esempio il doppino della linea telefonica, oppure il cavo dell'antenna TV e poi, siccome le correnti tendono a scappare/scaricarsi dalle "punte", vai a sapere cosa si sceglie lo sbalzo di tensione come come "punta" per la via di fuga. Sicuramente non era un fulmine, perché altrimenti, non avresti più trovato il 7590. Anni fa, ho visto un cavo di antenna di diametro 20 mm circa insieme al ripetitore radio collegato, praticamente quasi vaporizzati, ma, in quel caso, si trattava di un fulmine che aveva colpito in pieno l'antenna. In ogni caso, quando un apparato pieno di componenti elettronici subisce uno shock da flash in alta tensione anche solo per qualche ms, è difficile che a friggersi siano i condensatori elettrolitici, di solito sono più a rischio diodi e/o chip di controllo della polarità e della tensione in entrata se è arrivato dalla rete, oppure nei pressi della presa ADSL se è arrivato dal doppino. Tieni presente che oggi, nessuno utilizza più i trasformatori, gli alimentatori sono tutti di tipo switching e quindi in caso di una bella sovratensione i danni ai componenti elettronici sono assicurati. Se hai un po' di dimestichezza, prova almeno i vari diodi nei pressi dell'entrata della presa di alimentazione, se sei fortunato, magari sono quelli che sono andati in corto. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33807 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: FIRENZE
Messaggi: 3102
|
Una domanda che riguarda l'assegnazione degli ip fissi che conflittano spesso con quelli generati da router.
ieri ho installato un ripetitore originale collegandolo con cavo di rete, il router gli ha assegnato il 192.168.1.100. Non riuscivo ad accedere al ripetitore tramite ip, ho fatto una scansione della rete ed ho visto che l'ip era gia' occupato da un pc dell'ufficio con ip fisso. questa cosa il fritz box lo fa' spesso. c'e' qualche impostazione del router che mi sfugge?
__________________
MacBook air m3 15"-Asus Rog Ally-Game PC-AMD 2700x,ASUS dual RTX 2080-MONITOR lg oled48cx -Mobile iPhone 17 pro Galaxy zflip 3 iPad Pro 11"-Console Ps5 PRO-xbox series X- Nintendo switch TV lg oled65C8 |
![]() |
![]() |
![]() |
#33808 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31381
|
@popomer
Gli IP non sono fissi ma ssegnati da DHCP e quindi possono variare. Se vuoi assegnare degli IP fissi devi modificare il range del DHCP (es. indirizzi IP finali da 30 a 255) e impostare manualmente IP fissi con finali da 1 a 29.
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
![]() |
![]() |
![]() |
#33809 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: International Space Station
Messaggi: 4984
|
Quote:
Prima di pensare a strane configurazioni, prova a vedere sui componenti della rete se è spuntato "assegna sempre lo stesso IP" ed eventualmente togli la spunta. Inoltre, prova a riavviare il router, magari ha solo bisogno di riassegnare tutti gli IP proprio per evitare conflitti. Si potrebbe fare anche un semplice aggiorna, ma, io personalmente preferisco sempre "tagliare tutti i ponti". ![]() Se non ci sono esigenze particolari che ti costringono a farlo, normalmente, è meglio lasciare tutto in DHCP. Se al contrario hai bisogno di IP fissi, dividi, a secondo delle tue esigenze in modo da costringere quelli fissi su un range dove il DHCP non potrà rilasciarne. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33810 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 607
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33811 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: FIRENZE
Messaggi: 3102
|
lunedì provo a riavviare, la cosa strana è solo che assegna ip dinamici avendo già in rete l'ip occupato da un pc con ip fisso.
alcuni pc servono con ip fisso per esigenze interne
__________________
MacBook air m3 15"-Asus Rog Ally-Game PC-AMD 2700x,ASUS dual RTX 2080-MONITOR lg oled48cx -Mobile iPhone 17 pro Galaxy zflip 3 iPad Pro 11"-Console Ps5 PRO-xbox series X- Nintendo switch TV lg oled65C8 |
![]() |
![]() |
![]() |
#33812 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10218
|
Quote:
I dispositivi(pc, smartphone ecc.) devono supportare questi protocolli per poter funzionare, lo puoi vedere nelle info di ogni dispositivo collegato dal fritzbox. Ma il 7590 ha un bel problema da lungo tempo che non vuol risolvere... il band steering e l'ap steering funziona un po' a cavolo come vuole lui, anche se i dispositivi supportano quei protocolli wifi spesso fanno lo stesso quello che vogliono collegandoli al segnale più lontano invece che al più vicino, il 7490 mi dava lo stesso problema, mentre il vecchio 7581 che ho avuto era di gran lunga migliore in questo, non se altri modelli tipo il 4060 ecc. hanno lo stesso problema, spero di no.
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 9600X @stock - Motherboard: MSI Pro B650-A WiFi - Ram: 2x16GB DDR5 6000 mhz Patriot CL30 - VGA: Sapphire RX 9060XT 16GB - SSD: Samsung 860 Evo 500GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Enermax Ostrog - Monitor: AOC 24G4XE IPS 180Hz Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 4060 - NAS: Synology DS224+ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33813 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: International Space Station
Messaggi: 4984
|
Quote:
![]() Io, da parecchi anni, qualsiasi router, quando entra in casa, la prima cosa che faccio è dividere le 2 bande con il semplice concetto di: 2.4 GHz solamente per clients poco esigenti, luci, prese, valvole termostatiche ec. 5 GHz per tutti i clients esigenti come: smart TV, decoder SKY, tablet, smartphone, ec. Certo, senza il band steering, potrei rischiare la disconnessione, ma non accade perché ho riempito l'appartamento di repeater e quindi il client un segnale buono lo trova sempre. Circa il mesh che a volte sembra illogico, credo che la scelta del punto di connessione, non sia basata semplicemente sulla forza RF del segnale, in parole povere le famose tacche, ma, bensì alla velocità del transfer rate dati. E vero che spesso un segnale forte corrisponde a più velocità, ma questo in condizioni ideali da laboratorio. Purtroppo nella realtà, dove oramai anche a 5 GHz è pieno di interferenze e ancora di più a 2.4 GHz, proprio per colpa delle decine di router attivi che ognuno di noi ha intorno, a volte la maggiore velocità dati e il segnale pulito non sempre corrispondono al più vicino. Quindi, proprio per come sono impostati i protocolli, ad un certo punto può capitare che lui decida di collegarti a quello più lontano perché li trova l'equilibrio migliore per garantirti una buone e stabile connessione. Questa anomalia, la si vede meglio a 2.4 GHz, se impostate WiFi 4 senza spuntare coesistenza, vedrete che il vostro segnale occuperà 7 canali su 13 disponibili. Ora, quando mai, in città soprattutto, potete sperare di avere 7 canali ADIACENTI liberi ? Ebbene, il sistema continuerà a cercarli, ma non trovandoli avrà solamente 2 scelte: buttarvi a 5 GHz se avete lo stesso SSID, oppure se avete attiva la coesistenza, vi stringerà la banda riducendo i canali da 7 anche a 2-3 al massimo e contemporaneamente la velocità. Ecco perché io preferisco tenere le bande separate e i canali fissi sia a 2.4 e sia a 5 GHz. Tanto alla fine, cercando la soluzione perfetta che non c'è, rischiate solamente risultati peggiori. Come dicevo, ovviamente, ho messo oltre al 7590 parecchi repeater. L'ideale, in queste condizioni, sarebbe di collegarli in ponte LAN, ma, non potendo passare cavi nei muri e non volendo canaline esterne, faccio tutto via radio, ma, direi che con 5 ripetitori più il 7590 ho segnale perfetto in tutto l'appartamento sia a 5 GHz e sia a 2.4 GHz. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33814 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: International Space Station
Messaggi: 4984
|
E allora, se non lo hai già fatto, taglia la testa al toro suddividendo il range degli indirizzi costringendo il DHCP a rilasciare solamente all'interno di una porzione da te stabilita e ovviamente gli IP fissi li collochi solamente sulla rimanente porzione.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33815 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Venessia...
Messaggi: 2376
|
Quote:
se bisogna assegnare ip fissi (realmente, non con la spunta sul router) bisogna stringere il range degli indirizzi assegnati dal dhcp e mettere gli ip fissi "veri" al di fuori di quel range.
__________________
Sistemista Domino |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33816 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: FIRENZE
Messaggi: 3102
|
ho capito provero' a fare così, sperando di non fare danni
__________________
MacBook air m3 15"-Asus Rog Ally-Game PC-AMD 2700x,ASUS dual RTX 2080-MONITOR lg oled48cx -Mobile iPhone 17 pro Galaxy zflip 3 iPad Pro 11"-Console Ps5 PRO-xbox series X- Nintendo switch TV lg oled65C8 |
![]() |
![]() |
![]() |
#33817 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: International Space Station
Messaggi: 4984
|
Quote:
Tuttavia, sulla mia rete, salvo 2-3 IP che ho fissato a manina, per il resto, sulle decine di clients che ho quotidianamente in rete, per alcuni come le telecamere, piuttosto che i repeaters ho spuntato di assegnare sempre lo stesso IP, mentre tutti gli altri, per esempio gli smartphone sono liberi di negoziare con il router l'indirizzo e non ho mai avuto problemi di conflitti. Altrimenti, se il server DHCP, non è in grado di vedere cosa c'è in rete che DHCP server è ? Ovviamente, bisogna tenere conto che in ufficio, se qualche client con IP fisso, ogni tanto esce dalla rete, per esempio laptop di personale che se lo porta a casa quotidianamente oppure personale viaggiante spesso fuori sede, eccetera, nel frattempo il server DHCP potrebbe aver assegnato quell'IP ad un altro apparato entrato nella rete. Quindi, se la situazione è così dinamica, è obbligatorio suddividere gli IP in 2 range tra fissi e dinamici. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33818 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Venessia...
Messaggi: 2376
|
..
__________________
Sistemista Domino Ultima modifica di MircoT : 08-04-2024 alle 10:07. Motivo: errore di invio.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#33819 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Venessia...
Messaggi: 2376
|
Quote:
degli ip fissi "finti", cioè quelli assegnati con la spunta, ne tiene ovviamente conto non assegnandoli agli apparati a ip variabile. se uno di questi apparati a ip fisso "finto" esce dalla rete, il suo ip non verrà assegnato a nessuno, rimane associato al mac address di quell'apparato finchè non togli la spunta.
__________________
Sistemista Domino Ultima modifica di MircoT : 08-04-2024 alle 10:09. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33820 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2015
Messaggi: 440
|
Quote:
Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:10.